-Il Romanzo Storico-

Documenti analoghi
Testo narrativo in prosa di una certa ampiezza che narra vicende reali o fantastiche

I Pro I Pr m o e m ss s i S s po i S sis I Promessi Sposi genere let- terario del romanzo storico è ambientato in un preciso periodo storico

Alessandro Manzoni I PROMESSI SPOSI

I promessi sposi 2 Percorsi all interno dell opera. Lezioni d'autore

PER UN ANALISI DEL TESTO NARRATIVO

Dialogiche. Descrittive

Che cos è il romanzo

I promessi sposi ANALISI DEL CAPITOLO 8

Comprensione - Analisi - Contestualizzazione

Personaggio. Promessi sposi

ALESSANDRO MANZONI I P R O M E S S I S P O S I

ALESSANDRO MANZONI Nasce a Milano nel 1785 da Giulia Beccaria e Pietro Manzoni.La madre si separa dal padre e va a vivere a Parigi La sua formazione

MODULO MO Classe: I Indirizzo: EB Anno scolastico: Disciplina: Italiano Docente: Laura Lugli PROGRAMMA SVOLTO

Il racconto d avventura

Il romanzo europeo tra Settecento e Ottocento. Lezioni d'autore

Il testo narrativo 1

MODULO MO Disciplina: Italiano Docente: Laura Lugli PROGRAMMA SVOLTO

ANALISI DEL TESTO NARRATIVO

La struttura del testo narrativo. Prof. Valentina Felici

Il romanzo storico del 1800

I PROMESSI SPOSI (Unità didattiche per gli studenti stranieri di recente immigrazione dell ITIS J. TORRIANI di Cremona)

MODULO MO Classe: I Indirizzo: IME Anno scolastico: Disciplina: Italiano Docente: Laura Lugli PROGRAMMA SVOLTO

ELEMENTI DI NARRATOLOGIA Appunti per la 1D A.S. 2016/2017

ALESSANDRO MANZONI Milano Classe III C A.S Prof. MCristina Bertarelli

Alessandro Manzoni I PROMESSI SPOSI. Pagine selezionate da Fausto Gilli MARNA

I PROMESSI SPOSI. La letteratura deve avere l utile per scopo, il vero per soggetto, l interessante per mezzo.

La lettura d'un classico deve darci qualche sorpresa, in rapporto all'immagine che ne avevamo. Per questo non si raccomanderà mai abbastanza la

Il confronto tra le due opere forse più significative della letteratura italiana viene condotto lungo 4 campi di indagine: 1. Il tempo e lo spazio

MOVIMENTO RISORGIMENTALE

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO

DIDATTICA DELL ITALIANO L2) PER LA SCUOLA PRIMARIA E DELL INFANZIA. Dott.ssa Fallea Floriana

Benvenuti nel magico Mondo delle Fiabe

Test - Narratologia. 3. Qualsiasi cambiamento nell'ordine temporale del racconto, viene definito: a. Anacronia. b. Sincronia.

PROGRAMMA. Istituto: Professionale ADOLFO VENTURI. Prof.: Francesco Gallo. Materia d insegnamento: Italiano. Classe: 1 a N PRIMO BIENNIO

Unadefinizione. Opera narrativa in prosa di ampio respiro a differenza del racconto e della novella, più brevi. Per caratteristiche vedi p.

Una presentazione di Fabio Gabetta

Che cos è un testo narrativo

ANALISI DEL TESTO NARRATIVO

ESERCIZI EXTRA - Grammatica

ALESSANDRO MANZONI I PROMESSI SPOSI

Compiti per le vacanze IV^ Ginnasio sez. B ITALIANO. Grammatica:

PROGRAMMA. Istituto: LICEO ADOLFO VENTURI. Prof.: Francesco Gallo. Materia d insegnamento: Italiano. Classe: 1 a D BIENNO COMUNE

Letteratura e dintorni. Dal testo letterario ad altri mondi: utilizzo di app utili alla creazione di una letteratura 2.0

PROGRAMMA SCOLASTICO DI ANTOLOGIA

SCHEMA D ANALISI DEL TESTO NARRATIVO

Scheda d analisi di un testo narrativo - Marino Martignon SCHEDA D ANALISI DI UN TESTO NARRATIVO. Titolo dell opera:...

FONDAZIONE MALAVASI ISTITUTO TECNICO TRASPORTI E LOGISTICA

Alessandro Manzoni. Il Fermo e Lucia e I Promessi Sposi (pag )

I COLORI DEL GIALLO LA SUSPENSE. In molti generi letterari si utilizza LA SUSPENSE. crea: Incertezza Trepidazione. Questi elementi

FONDAZIONE MALAVASI. Istituto Tecnico Aeronautico Trasporti e Logistica

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO

La grande stagione del romanzo: il realismo

PARTE 1^ - Obiettivi di apprendimento

ISTITUTO TECNICO COMM.LE E PER GEOMETRI E. FERMI, IGLESIAS ANNO SCOLASTICO 2014 / 2015 CLASSE I A TURISMO. PROGRAMMA DI ITALIANO

Il viaggio di Il viaggio di formazione: un cammino perfettibile

SINTESI DEL ROMANZO I PROMESSI SPOSI. così Manzoni decide di intraprendere una riscrittura del romanzo:

SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO

CANTO di NATALE. A Christmas Carol di Charles Dickens. Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015

I promessi sposi. Capitolo 9

1. analisi della consegna; 2. ricerca del materiale e riflessione sull'argomento a seconda del tipo di testo richiesto;

ITALIANO CLASSE IV prof.ssa Midolo. Alessandro Manzoni (lezione del prof. Marco Migliardi)

Compiti delle vacanze Liceo M. Curie Meda Anno Scolastico Prof.ssa A. Silva Classi 1BS ITALIANO

INDIRIZZO Liceo Classico Raffaello Foresi PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA QUARTO ANNO IPAI e IPMM ANNO SETTORE Elettronico e meccanico Anno2018/2019

POR FSE CALABRIA 2007/2013 ASSE IV Capitale Umano LICEO CLASSICO. Modulo 5 Leggere in e per l Europa

Naturalismo. Prof. Jessica Cenciarelli

Il testo narrativo. La struttura

Parallelismo letterario

La storia di Roberto

Modernità, Romanticismo e romanzo 3

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA QUARTO ANNO IPAI e IPMM ANNO SETTORE Elettronico e meccanico Anno2017/2018

Quel ramo del lago di Como

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti

LA NARRAZIONE Le forme della Narrazione sono due.

ISTITUTO COMPRENSIVO MODENA 1 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CAVOUR VIA AMUNDSEN, PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3B ANNO SCOLASTICO

3 anno BOMBE E SOFFERENZA

NOVECENTO. Alessandra Illiano e Domenico Perna IIIA

IL DECAMERON Qui i dieci giovani trascorrono il tempo tra banchetti, canti, balli e giochi

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA

Giuseppe Parini e il neoclassicismo. XVIII secolo

FONDAZIONE MALAVASI LICEO CLASSICO V GINNASIO

IL TESTO NARRATIVO : STRUMENTI DI ANALISI

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s. 2015/ 2016

Corso di scrittura creativa Dalla creazione di un romanzo al suo invio alle case editrici

alla ScoPerta Della fiaba

CLASSE I SEZ. H Indirizzo alberghiero : PROGRAMMA DI ITALIANO. DOCENTE : Domenica Di Donato

I promessi sposi di A. Manzoni (edizioni varie)

I cento passi (Marco Tullio Giordana, 2000)

RACCONTARE IL MEDIOEVO

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

Termini base della narratologia

Garibaldino senza saperlo

Prof. Alessandro Rizzi Laboratorio di Multimedia II

Anno scolastico: Programma: Italiano Classe: 1 Sez. MB (Indirizzo informatico) Docente: Luisa Giorgio

Che cos è? Poema epico-cavalleresco in ottave 46 canti Quasi 30 anni di lavoro!! Tre grandi filoni narrativi

Istituto Superiore d Arte A. Venturi PROGRAMMA DI STORIA A.S PROF. MICHELE DEL MASTRO I UNITA II UNITA IL SECOLO DELL ILLUMINISMO III UNITA

Laboratorio di scrittura creativa nelle scuole

Vieni e vola via con me

Istituto di Istruzione Superiore "F.lli Costa Azara" di Sorgono. Ist. Tecnico Industriale P. Mereu - Tonara. Programma svolto di Italiano

Transcript:

-Il Romanzo Storico-

Origini La storia, intesa come spazio in cui si affermano e si sviluppano l'azione e il pensiero dell'uomo,è un tema letterario diffuso in tutte le epoche e in tutte le culture, dall'antica Grecia ai giorni nostri. E' nell'ottocento(xviii) che la storia diventa una componenete fondamentale della narrazione con l'affermarsi di un vero e proprio genere letterairo: Il romanzo storico.

Caratteristiche principali: 1.La storia Determina lo sfondo su cui si colloca un opera e determina lo svolgimento dei fatti e incide sul destino dei protagonisti. La tendenza e soprattutto quella di RAFFIGURARE LA REALTA STORICA NELLA SUA VERITA UMANA., affinchè il lettore, rivivendola, possa conoscerla e comprenderla meglio. Elemento essenziale è far rivivere le ragioni e le motivazioni che hanno ispirato e guidato il pensiero e le azioni degli uomini in un certo periodo. Attraverso l immaginazione l autore rappresenta i comportamenti con la massima VEROSOMIGLIANZA. Ne risulta grande equilibrio fra la Storia e la fantasia, tra l evento accaduto e l invenzione romanzesca.

2.Tempo e Spazio Ambientato nell epoca contemporanea all autore oppure nel passato. Lo sfondo storico è ricostruito con precisione e ricchezza di dettagli. Riferimenti geografici numerosi che contribuiscono a dare un idea di realismo ( se sono inventati i luoghi appaiono verosimili).

3. Trama Contiene molti episodi e personaggi quindi: Fabula e intreccio non coincidono. Uso di flashback per comprendere meglio un fatto o un personaggio. Uso di prolessi che ravviva la curiosità del lettore.

4. Il sistema dei personaggi Protagonisti e antagonisti si circondano di aiutanti e di parecchi personaggi secondari I personaggi storici si affiancano a quelli inventati; La psicologia dei personaggi è costruita seguendo un criterio di verosimiglianza (il loro modo di pensare e di esprimersi deve essere coerente rispetto al quadro storico).

5. Il Narratore Adotta prevalentemente una focalizzazione zero e un narratore onnisciente (esprime commenti personali, si rivolge ai lettori e mette in atto interventi di regia, muovendosi avanti e indietro nel tempo). Attraverso l espediente del manoscritto il narratore accentua il senso di realismo ( opera deriva da una fonte antica) o può variare l interpretazione dei fatti esprimendone la propria in accordo o contrasto con quella del presunto autore del manoscritto.

6. Tecniche narrative Sono tutte presenti (dialogo, discorso diretto e raccontato, monologo ) perché considerata la lunghezza di un romanzo storico esse contribuiscono a variare lo stile.

7. Lo stile La complessità della trama. La presenza di ampie descrizioni. L'utilizzo di un registro stilistico medio.

Riassumendo Nel romanzo storico come sfondo alla vicenda narrata devono esserci fatti storici e documentati; Alcuni personaggi devono essere storici, cioè realmente vissuti; Gli altri personaggi saranno verosimili, cioè non realmente vissuti, ma con caratteristiche e comportamenti che li rendono simili a figure dell epoca. Il modo di vita, i costumi, gli ambienti sociali e i comportamenti dell epoca analizzata devono essere descritti con fedeltà assoluta. Il narratore, in terza persona, è onniscente, cioè racconta i fatti secondo un proprio progetto, inserendo digressioni e riflessioni personali.

Autori e Opere 1800 : Walter Scott (Ivanhoe); Alessandro Manzoni (I promessi sposi); Tommaso Grossi (Marco Visconti); Tra 1800 e 1900: Ippolito Nievo (Le confessioni di un italiano); Alexandre Dumas (La regina Margot, il cavaliere di MaisonRouge, La collana della regina); Lev Nikolaevic Tolstoj (Guerra e pace) 1900 (romanzo storico contemporaneo): G.Tomasi di Lampedusa (Il Gattopardo); Dacia Maraini (La lunga vita di Marianna Ucria); Dorothy Dunnet(ciclo isoirato a re Artù)

Il torneo di Ashby AUTORE: Walter Scott (scrittore scozzese, 1771-1832) OPERA: Ivanhoe (data di composizione 1819) GENERE: Romanzo Storico. Ivanhoe è un romanzo storico di Sir Walter Scott ambientato in Inghilterra intorno al 1194. Il romanzo è considerato dagli studiosi come il primo vero esempio di genere storico.

TEMI del brano letto: lo scontro tra due fazioni nemiche in un torneo, vissuto come evento collettivo, ma anche come prova individuale di valore e di destrezza.

I PROMESSI SPOSI

Alessandro Manzoni (1785-1873) fu poeta, romanziere e storico italiano.

LA TRAMA La vicenda è ambientata nella Lombardia del Seicento(XV), durante la dominazione spagnola. Renzo e Lucia, due umili artigiani, vedono il loro matrimonio ostacolato da don Rodrigo, il signorotto di quelle terre che, volendo insidiare la ragazza, ordina a don Abbondio di non celebrare le nozze. Dopo numerose avventure, imprevisti e colpi di scena i due giovani innamorati riescono a ritrovarsi e unirsi finalmente in matrimonio.

Personaggi principali Personaggi Tipo/Ruolo Psicologia Renzo Tramaglino protagonista (simboleggia gli ingenui volenterosi) animo buono, dai valori morali semplici e onesti; ma anche ingenuo e impulsivo, e per questo capace di cacciarsi nei guai, come accade a Milano. Lucia Mondella protagonista, vittima (simboleggia l'innocenza, i valori puri del cattolicesimo) timorata di Dio, dotata di una morale solida, ma anche capace di sottili astuzie; come quando dà a fra Galdino una gran quantità di noci perché concluda prima la questua e torni presto al convento a chiamare Fra' Cristoforo; o come quando, vedendo che l'innominato comincia a commuoversi, esplode in accenti ancora più accorati, che lo inducono a capitolare. Comportamento Lucia appare più equilibrata e coerente di Renzo e di Agnese, anche se talvolta cede alle loro pressioni e si lascia convincere ad agire contro i propri principi, come quando accetta di partecipare al matrimonio a sorpresa.

Don Rodrigo Don Abbondio Innominato antagonista, orgoglioso, maligno incapricciato di Lucia (simboleggia i prepotenti e il malgoverno spagnolo dell' epoca) prepotente, capriccioso, offensivo, sarcastico, violento principale, per codardia si trasforma in aiutante dell'antagonista, personaggio meschino e reietto è un succube che tenta di avere il minor danno proprio a discapito dei più poveri. pavido, egoista, pauroso e codardo si ispira alla regola di "scansare tutti i contrasti e cedere quelli che non può scansare" è succube del suo tempo, della sua epoca e delle ingiustizie presenti in essa; non riuscendo ad affrontarle tenta di scansarle. aiutante dell'antagonista, poi dei protagonisti, personaggio storico (simboleggia il pentimento, la conversione, la redenzione, valori base del cristianesimo) crudele, risoluto, inquieto, introspettivo, sensibile dapprima violento, "aspro, dominante e ostile" (v. valle); poi, a seguito del pentimento, umile e desideroso di espiazione

L'assalto ai forni Temi: la grave carestia e la miseria che colpisce la popolazione nelle città dà impulso agli istinti più bassi dell'uomo, così accanto a chi si ribella per un senso di giustizia c'è chi ne approfitta disonestamente, sicuro dell'impunità.