La struttura stellare

Documenti analoghi
Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

p atm 1. V B ; 2. T B ; 3. W A B 4. il calore specifico a volume costante c V

Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio Astronomico di Palermo. Terza lezione. Antonio Maggio. INAF Osservatorio Astronomico di Palermo

a t Esercizio (tratto dal problema 5.10 del Mazzoldi)

Energia potenziale elettrica

Basi di matematica per il corso di micro

Nascita e morte delle stelle

INIZIO E FINE DI UNA STELLA. Osservatorio Astronomico di Pedaso

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

Lunedì 20 dicembre Docente del corso: prof. V. Maiorino

Modulo di Meccanica e Termodinamica

Quantità di moto. Per un corpo puntiforme possiamo definire la grandezza vettoriale quantità di moto come il prodotto m v.

Note a cura di M. Martellini e M. Zeni

ENERGIA. Energia e Lavoro Potenza Energia cinetica Energia potenziale Principio di conservazione dell energia meccanica

ELETTROSTATICA + Carica Elettrica + Campi Elettrici + Legge di Gauss + Potenziale Elettrico + Capacita Elettrica

MOTO DI UNA CARICA IN UN CAMPO ELETTRICO UNIFORME

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico

Il concetto di valore medio in generale

LA FORZA. Il movimento: dal come al perché

Stati di aggregazione della materia unità 2, modulo A del libro

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso

13. Campi vettoriali

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale

Energia potenziale elettrica

IL LATO OSCURO DELL UNIVERSO dov e` la materia che non vediamo? Elena Zucca. INAF - Osservatorio Astronomico di Bologna

Cenni di Teoria Cinetica dei Gas

13 La temperatura - 8. Il gas perfetto

Gas perfetti e sue variabili

Energia potenziale elettrica Potenziale elettrico Superfici equipotenziali

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

Proprieta meccaniche dei fluidi

Classificazione dei Sensori. (raccolta di lucidi)

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA

QUESITO 1 A FISICA. Il candidato illustri il primo principio della termodinamica. Consideri poi la seguente

Forze come grandezze vettoriali

LEZIONE 7. Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x x2. 2, x3 +2x +3.

1. LE GRANDEZZE FISICHE

Consideriamo due polinomi

LO STATO GASSOSO. Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi

Forze, leggi della dinamica, diagramma del. 28 febbraio 2009 (PIACENTINO - PREITE) Fisica per Scienze Motorie

L'ENTROPIA. Lezioni d'autore

La struttura stellare (I)

CALCOLO DELL'ENERGIA INTERNA

La misura dei parametri fisici delle stelle

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica

Soluzione degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato

CRITERI DI CONVERGENZA PER LE SERIE. lim a n = 0. (1) s n+1 = s n + a n+1. (2) CRITERI PER LE SERIE A TERMINI NON NEGATIVI

RETTE, PIANI, SFERE, CIRCONFERENZE

Esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

L EQUILIBRIO UNIVERSALE dalla meccanica celeste alla fisica nucleare

CONDUTTORI, CAPACITA' E DIELETTRICI

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione in virgola mobile

IL CALCOLO VETTORIALE (SUPPLEMENTO AL LIBRO)

LAVORO. L= F x S L= F. S L= F. S cos ϑ. L= F. S Se F ed S hanno stessa direzione e verso. L= -F. S Se F ed S hanno stessa direzione e verso opposto

Anche nel caso che ci si muova e si regga una valigia il lavoro compiuto è nullo: la forza è verticale e lo spostamento orizzontale quindi F s =0 J.

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA

2.1 Definizione di applicazione lineare. Siano V e W due spazi vettoriali su R. Un applicazione

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

Sistemi binari e accrescimento

Fisica Generale 1 per Ing. Gestionale e Chimica (Prof. F. Forti) A.A. 2011/12 Appello del 29/01/2013.

Complementi di Termologia. I parte

QUESITI DI FISICA RISOLTI A LEZIONE TERMODINAMICA

Matematica e Statistica

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

Energia potenziale L. P. Maggio Campo di forze

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013

LE COSTANTI E LE LEGGI FISICHE DIPENDONO DAL TEMPO

Termodinamica: legge zero e temperatura

Alessandro Pellegrini

ELEMENTI DI DI OTTICA E FISICA NUCLEARE INSEGNAMENTO COMPLEMENTARE (9 CFU) PER:

GEOMETRIA DELLE MASSE

Simulazione test di ingresso Ingegneria Industriale Viterbo. Quesiti di Logica, Chimica e Fisica. Logica

Gas, liquidi, solidi. Tutti i gas, tranne l'elio, solidificano a basse temperature (alcuni richiedono anche alte pressioni).

bensì una tendenza a ruotare quando vengono applicate in punti diversi di un corpo

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

Esempio Esame di Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica

La fisica di Feynmann Termodinamica

LEZIONE 23. Esempio Si consideri la matrice (si veda l Esempio ) A =

Parte 2. Determinante e matrice inversa

FASCI DI RETTE. scrivere la retta in forma esplicita: 2y = 3x + 4 y = 3 2 x 2. scrivere l equazione del fascio di rette:

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

FISICA (modulo 1) PROVA SCRITTA 10/02/2014

Il potenziale a distanza r da una carica puntiforme è dato da V = kq/r, quindi è sufficiente calcolare V sx dovuto alla carica a sinistra:

STELLE VARIABILI. Capitolo 14

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

Guardiamo ora però la cosa da un altro punto di vista analizzando il seguente grafico a forma di torta. La torta in 5 parti

STUDIO DEL SEGNO DI UNA FUNZIONE

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

Perché osservare le binarie ad eclisse

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica 2013

Fenomeni di superficie Tensione superficiale

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

2 R = mgr mv2 0 = E f

Transcript:

La struttura stellare

Brevi richiami su proprietà osservative Grandezze più importanti che permettono di caratterizzare le stelle sono: la distanza ( d ); Astronomia lo spettro della radiazione e.m. emessa ( Iν ); la luminosità totale o bolometrica ( L ); la temperatura superficiale ( T ); il raggio ( R ); la massa ( M ). Astronomia 2

Le Classi Spettrali All inizio del XX secolo le stelle venivano classificate in base a tipi spettrali definiti dalla forza (profondità) delle righe di assorbimento osservate. La sequenza di tipi spettrali è definita dalle classi O-B-A-F-G-K-M (Oh-Be-A-Fine-Girl/Guy-Kiss-Me). Ciascuna classe è divisa in sottoclassi numerate da a 9 (O-...-O9-B...) 3

Le Classi Spettrali = Temperatura Superficiale B5 O5 Classe T (K) Righe spettrali O 3-5 Atomi ionizzati, specialmente HeII, CIII A5 F5 Hβ Hβ Hα T=4 K T=154 K T=82 K B 11-3 He neutro, un po di H A 75-11 HI forte (H quasi tutto neutro), Balmer Jump, alcuni metalli ionizzati G5 Ca + K5 C + Mg Na Na Hα T=645 K T=58 K T=435 K T=355 K TiO F 59-75 G 52-59 K 39-52 M 25-39 H e metalli ionizzati come Ca e Fe Metalli neutri e ionizzati, specialmente Ca Metalli neutri (4Å break) Ossido di Titanio forte (TiO) e del Ca neutro M2 Ca HI vuol dire primo spettro dell H, che è poi quello dell idrogeno neutro. Analogamente: HeII He +, CIII C +2 ecc.

Intensità della riga Intensità della riga e Temperatura L intensità di una riga dipende dalla temperatura dell atmosfera. Temperatura superficiale (K) Tipo spettrale 5

Il diagramma di Hertzsprung-Russel Abbiamo visto come stimare L, T, R, M delle stelle. Adesso cercheremo di capire la struttura fisica delle stelle a partire dalle relazioni osservate tra queste quantità. Ejnar Hertzsprung (1911) e Henry Norris Russel (1913) ottengono indipendentemente una diagramma L-T ovvero luminosità (nella banda 51-59Å) - classificazione spettrale (da cui la Temperatura superficiale) per le stelle. Quello riportato in figura è il diagramma HR (Hertzsprung-Russel) per le stelle nei dintorni del Sole: l asse Y è la magnitudine assoluta in banda [ M() = -2.5 log L +cost. ] l asse X è il colore B- = M(B)-M(), proporzionale al logaritmo del rapporto tra le luminosità [ B- = 2.5 log (L/LB)+cost. ]; come sappiamo questa grandezza è a sua volta legata alla temperatura per motivi storici, in figura T (temperatura superficiale, indicata anche come Teff o Te, temperatura efficace o del corpo nero equivalente) cresce verso sinistra. 6

Il diagramma 8 HR Chapter 1: Introductio Diagramma HR per circa ~1 4 stelle vicine (distanze da parallasse con il satellite Hipparcos)

Il diagramma HR

Il diagramma HR Le superfici delle stelle si possono approssimare come corpi neri di temperatura T allora L =4 r 2? T 4? nel diagramma HR in figura si ha logl vs logt ovvero log L = [log(4 ) + 2 log r? ] + 4 log T cioè le linee a raggio stellare costante sono delle rette con pendenza 4. Tutte le stelle sono in parti ben definite del diagramma: 8-9% delle stelle sono nella striscia diagonale detta Sequenza Principale (Main Sequence, MS) che corrisponde ad una relazione L T 8 e (Sequenza Principale) data la relazione di corpo nero sulla MS r ~ T 2 ovvero stelle più calde sono più grandi. Il Sole è una stella di MS. Stelle più fredde hanno T~.5 T ovvero r ~ 1/4 r ; Stelle più calde hanno T~ 5 T ovvero r ~ 25 r. 9

Il diagramma HR Esistono altri luoghi occupati nel diagramma HR. In alto a destra rispetto alla MS esiste una concentrazione di stelle fredde (più rosse) dette Giganti Rosse; L alcuni ordini di grandezza più grande rispetto alle stelle di MS con la stessa T; per L = 4πr 2 σt 4 queste stelle devono avere raggi più grandi fino a 1 r ~ 1 AU. Nella parte bassa del diagramma c è una sequenza di punti corrispondente alle stelle Nane Bianche; L alcuni ordini di grandezza più piccola rispetto alle stelle di MS con la stessa queste stelle hanno raggi ~ 1-2 r ~ 1 4 km. Inizialmente fu ipotizzato che la MS fosse una sequenza di raffreddamento da cui il nome Early Types per O-B e Late Types per F-G-K-M. Quando le masse divennero disponibili (dalle binarie) ci si rese conto che alte T corrispondevano a alte M e viceversa. Sulla MS si ha M ~.1-1 M e la relazione L-M è L ~ M α con α 3 per M > M e α 5 per stelle meno massicce; Le nane bianche hanno masse ~M ma sempre < 1.4 M. 1

Relazione Massa Luminosità

Il diagramma HR Come vedremo più in dettaglio una stella passa gran parte della sua vita sulla MS dove la sua collocazione dipende da M; in questa fase le stelle bruciano H nei nuclei (ovvero sono alimentate da reazioni di fusione nucleare che convertono H in He). Quando H nel nucleo è terminato si passa ad una breve fase in cui si brucia He in strati esterni al nucleo (fase di gigante rossa). Stelle con M < 8 M durante la fase di gigante rossa riescono a espellere gran parte degli strati esterni e diventano infine nane bianche. Le nane bianche non sono alimentate da reazioni nucleari ma irraggiano l energia residua fino a spegnersi come nane nere. Stelle con M > 8 M dopo essere passate da fase di gigante (super giganti dato L) vanno incontro a processo inarrestabile di collasso del nucleo che le porta a esplodere come Supernovae. Le Supernovae lasciano come resto stelle di neutroni o buchi neri. Le Stelle di neutroni sono più calde e compatte delle nane bianche; hanno r di alcuni km e M ~ M. Inoltre sono ~1-2 volte meno luminose delle nane bianche e non compaiono nel diagramma HR. 12

Classi di Luminosità Ia Supergiganti brillanti Ib Supergiganti II Giganti brillanti III Giganti I Sub-giganti Sequenza principale A parte la classificazione spettrale (es. G2) le stelle sono anche divise in classi di luminosità (I - ) in base alla loro collocazione nel diagramma HR. Il Sole è quindi una stella G2 ( sta per nana).

La struttura stellare Una stella è una sfera di gas tenuta insieme dall auto gravità ed il cui collasso è impedito dalla presenza di gradienti di pressione. Con ottima approssimazione una stella è un sistema a simmetria sferica, ovvero le grandezze fisiche sono funzione soltanto della distanza r dal centro della stella. Prima di procedere vediamo alcuni cenni di teoria del campo gravitazionale. Il campo gravitazionale in P generato da una massa puntiforme in P è ( x) = GM x x pertanto il campo generato da una distribuzione di massa è ( x) = G Z ( x )d x x d = d 3 x dm = ( x )d 14

La struttura stellare ediamo ora di ottenere l energia gravitazionale. Data una distribuzione di massa l elemento di massa in i è soggetto al campo gravitazionale generato dall elemento di massa in j ovvero l energia gravitazionale associata sarà W ij = m i j ( x i )= ( x i ) j ( x i ) i W = 1 2 dove ϕj(xi) è il potenziale gravitazionale generato dalla massa j in i ed il fattore 1/2 è necessario per non contare due volte l energia gravitazionale dell interazione ij ovvero ΔWij e ΔWji sono la stessa cosa e devono contribuire una sola volta a W. Infine, passando al limite per elementi di volume infinitesimi W = 1 2 Z ( x) ( x) d X che esprime l energia potenziale di una distribuzione di massa. i6=j ( x i ) j ( x i ) i 15

La struttura stellare sostituiamo ora l espressione del potenziale in W W = 1 2 Z = 1 2 G Z d 3 x ( x) 1 2 x x 2 = 1 2 = 1 2 = 1 2 d 3 x Z " Z G ( x )d 3 x x x # d 3 x ( x) ( x ) x x 3 x x 2 X (x i x i)(x i x i) i X i X i x i (x i x i) 1 2 x i (x i x i)+ 1 2 X j x j(x j x j) X x j(x j x j ) j 16

La struttura stellare ma siccome nell integrale le variabili x e x sono perfettamente interscambiabili allora posso scrivere (sempre e solo ai fini dell integrale) 1 2 x x 2 = X i x i (x i x i)=x (x x ) ovvero W = W = Z Z G d 3 x Z d 3 x ( x) x d 3 x ( x) ( x ) x x 3 x ( x x ) apple Z d 3 x G ( x ) x x 3 ( x x ) ma l espressione tra le parentesi quadre è quella del campo gravitazionale generato dalla stessa distribuzione di massa g( x) = Z G ( x )d 3 x x x 3 ( x x ) 17

Introduzione alla struttura stellare per cui si ottiene un altra espressione per l energia potenziale gravitazionale Per calcolare W si può adesso utilizzare una proprietà notevole della forza gravitazionale ovvero il teorema di Gauss secondo cui, data una superficie chiusa S, si ha W = Z S Z g nds = ( x) x gd 4 GM dove n è la normale all elemento di superficie ds, ed M è la massa contenuta all interno di S. Questo teorema è l analogo di quello visto nel corso di Fisica II per il campo elettrostatico. 18

Introduzione alla struttura stellare Con una distribuzione sferica di massa M(r), se S è superficie sferica di raggio r si ha ovvero g = g(r)u r n = u r Z Z Z 4 GM(r) = g nds = g(r) ds = g(r) S S pertanto g a distanza r dal centro dipende soltanto nella massa contenuta all'interno della sfera di raggio r ed è la stessa che si avrebbe se questa massa fosse concentrata nel centro della sfera stessa. Allora l energia potenziale di una distribuzione sferica di massa è W = W = Z Z g(r) = GM(r) r 2 ( x) x gd = GM(r) r Z (r) d (r) r u r S GM(r) r 2 ds = g(r)4 r 2 u r d 19

Il tempo di free fall edremo come questa relazione sarà utile tra poco, ma per adesso consideriamo solo la massa dm contenuta nell elemento di volume d a distanza r dal centro (shell sferica), la sua energia potenziale gravitazionale è dw = GM(r ) r dm = (r )d dm Supponiamo che questo elemento di massa sia in caduta libera allora dalla conservazione dell energia meccanica, al raggio r si avrà 1 2 dm dr dt 2 GM(r) r dm = 1 2 dm dr dt 2 GM(r ) r=r r Se tutta la massa è in caduta libera partendo da ferma si ha M(r) = M(r) e dr/dt = per r = r. r dm 2

Il tempo di free fall Si ottiene 1 2 dr dt dr dt = 2 = GM(r ) s r 2GM(r ) 1 r GM(r ) r 1 r il segno - è stato scelto dal fatto che il gas deve cadere verso il centro ( r= ) per cui dr/dt <. Separando le variabili ed integrando membro a membro si ottiene il tempo che la distribuzione di massa impiega a collassare nel centro Z ff dt = Z r apple 2GM(r ) 1 r 1 r 1/2 dr 21

Il tempo di free fall Ponendo x = r/r, dr = r dx si ottiene infine ff = apple 2GM(r ) r 3 1/2 Z 1 l integrale definito si calcola ponendo x 1 x 1/2 dx x =sin 2 dx =2sin cos d Z 1 1/2 Z x /2 sin 2 dx = 1 x cos 2 1/2 2 sin cos d = Z /2 2 sin 2 d = 2 Definendo la densità media = M(r ) 4 3 r3 22

Il tempo di free fall si può esprimere M(r)/r 3 in funzione di ρ ottenendo alla fine ff = 1/2 3 32G nel caso del Sole ff = 3 32 6.7 1 8 cgs 1.4 g cm 3 1/2 = 18 s quindi, in assenza di supporto, il Sole collasserebbe nell arco di mezz ora. Questo non avviene perché il Sole è in equilibrio idrostatico. 23

L equilibrio idrostatico Nel caso di equilibrio idrostatico, si è visto nel corso di Fluidi che rp = g dove P è la pressione del gas, ρ la densità e g l accelerazione di gravità (il campo gravitazionale). Nel caso semplificato di simmetria sferica che si applica alle stelle, solo la componente radiale di quella equazione vettoriale non è identicamente nulla per cui si ha dp (r) dr = GM(r) r 2 (r) questa è l equazione dell equilibrio idrostatico ed è la prima equazione utilizzata per determinare la struttura delle stelle. Si noti come il gradiente di pressione è negativo, poiché la pressione deve aumentare verso l interno per bilanciare la forza di gravità che tenderebbe a far collassare gli strati esterni. 24

Il teorema del viriale Dall equazione dell equilibrio idrostatico è possibile imparare molte cose. Moltiplicando membro a membro per 4π r 3 dr ed integrando tra r = e r =r Z r? 4 r 3 dp dr dr = Z r? GM(r) (r) r 4 r 2 dr ricordando che l elemento di volume è d = 4πr 2 dr e l espressione per l energia potenziale gravitazionale W, si nota come il secondo membro è proprio pari a W. Integrando il primo membro per parti si ottiene Z r? 4 r 3 dp dr dr =3 apple 4 3 r3 P (r ) Z r? P 4 r 2 dr ma P(r )= poiché è la pressione alla superficie della stelle, inoltre definendo la pressione media P = R r? P d R r? d = R r? P d 25

Il teorema del viriale si ottiene Z r? 4 r 3 dp dr dr = 3 P quindi integrando l equazione dell equilibrio idrostatico si è giunti alla relazione 3 P = W che rappresenta una delle molte forme del Teorema del iriale che, in generale, si applica ai sistemi legati gravitazionalmente. Supponiamo che il gas sia ideale, non relativistico (v c) e composto di particelle uguali, allora P = nrt dove Δ è un volume di gas, P pressione, T temperatura e Δn il numero di moli. Ricordando che n = N/NA (NA numero Avogadro) e R/NA = k (k costante di Boltzmann) si ha P = NkT 26

Il teorema del viriale L energia cinetica per particella dovuta all agitazione termica è 3/2 kt (gas perfetto monoatomico) per cui l energia totale in Δ è E th =3/2 NkT ovvero P = 2 3 E th = 2 3 E th cioè per un gas ideale non relativistico la pressione è 2/3 della densità di energia termica. Questa relazione vale in ogni punto della stella, dove posso definire pressione e temperatura (equilibrio termodinamico locale). Moltiplicando membro a membro per d = 4π r 2 dr e integrando sul volume della stella otteniamo Z r? 4 r 2 P (r)dr = 2 3 Z r? E th d 27

Il teorema del viriale ovvero nella notazione di prima P = 2 3 ETOT th dove Eth TOT è l energia termica totale immagazzinata nella stella. Sostituendo nel teorema del viriale si ottiene infine E TOT th = 1 2 E grav forma alternativa del teorema del viriale. Ricordiamo che Egrav < poichè il sistema è legato. Se una stella si contrae, Egrav diminuisce (ovvero diventa più negativa) e, di conseguenza, la sua energia termica aumenta. In pratica una stella ha una capacità termica negativa, e questo fatto è alla base di tutta l'evoluzione stellare. 28

Il teorema del viriale Altre forme del teorema del viriale sono E TOT = Eth TOT + E grav = Eth TOT = 1 2 E grav Siccome tutte le stelle irraggiano (perdono) energia sono destinate prima o poi a collassare (Egrav diventa sempre più negativo). Consideriamo nuovamente P = 1 3 E TOT grav e supponiamo, in prima approssimazione, che ρ sia costante, allora si ha E grav = Z r? GM(r) 4 r 2 dr = r Z r? G 4 3 r r3 4 r 2 dr = G 4 3 2 4 Z r? r 4 dr 29

Il teorema del viriale ovvero E grav = 3 5 G 4 3 r3 4 3 r3 r = 3 5 GM 2 r dove M è la massa della stella e ρ è costante. Se ρ decrescesse con r, Egrav sarebbe più negativo (sistema più legato) con un coefficiente > 3/5. In conclusione, a meno di una costante, il valore caratteristico dell energia gravitazionale di una stella è E grav = GM 2 r ovvero P = 1 3 E grav = GM 2 4 r 4 nel caso del Sole si avrebbe P = GM 2 4 r 4 115 dyne cm 2 3

Il teorema del viriale ricordiamo che 1 dyne cm -2 = 1 g cm s -2 cm -2 = 1-1 (kg m s -2 ) m -2 = 1-1 Pa. Poichè 1 5 Pa 1 atm risulta infine P = 1 14 Pa = 1 9 atm ovvero la pressione media del Sole è 1 9 volte quella dell atmosfera terrestre Per stimare il valore tipico della temperatura E TOT th = 1 2 E grav 3 2 NkT vir 1 2 GM 2 r kt vir GM 2 3Nr con N numero totale di particelle nella stella. M = m N dove m è la massa media delle particelle. 31

Il teorema del viriale Se il gas è fatto di solo H, ad 1 protone corrisponde un elettrone ovvero m = m p + m e 2 = 1 2 m p 1+ m e m p ' 1 2 m p poiché me/mp ~ 1/2. Sostituendo per N si ottiene infine kt vir GM m p 6r Nel caso del Sole kt vir 5.4 1 1 erg =.34 ke con k = 1.4 1-16 erg K -1 si ha T vir 4 1 6 K si ricorda che questa è una temperatura media (viriale) della struttura stellare ed è ovviamente diversa dalla temperature superficiali stimate dagli spettri stellari e che si utilizzano per ottenere la luminosità della stella con la formula del corpo nero. Come vedremo più avanti, a temperature di questo ordine di grandezza possono aver luogo le reazioni di fusione termonucleare. 32