Capitolo 5 Metabolomica. La Scienza che sta Cambiando la Medicina



Documenti analoghi
Richiami alle conoscenze fondamentali

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas. Tutti speriamo in una pillola magica che risolva tutti i mali.

I principi nutritivi

Capitolo 6 La fine dell era della Genetica

Alimentazione e ossigenazione cellulare

La scoperta mondiale del Dott Vassili: Quando smettiamo di perdere peso

UNITA DIDATTICA DISCIPLINA: SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE SERVIZI DI SALA E VENDITA. Titolo: UD. F1. ELEMENTI DI CHIMICA Codice: S

INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA

tutta la cittadinanza è invitata a partecipare

FARMACI BIOSIMILARI IN ONCOLOGIA

Gli organismi viventi. Enrico Degiuli Classe Prima

Cosa sono la Nutraceutica, la Nutrigenomica, la Nutrigenetica e l'epigenetica?

SALI MINERALI E ACQUA

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

Curricolo per Competenze: SCIENZE

IL PROGRAMMA DEL MASTER

Cosa significa nutrirsi? Nutrirsi significa procurarsi, tramite il cibo, le sostanze necessarie per vivere: energia e principi nutritivi o nutrienti.

L ansia normale e l ansia patologica

Neuroscienze. Psicobiologia = Biologia del Comportamento. Psicobiologia. Neuroanatomia. Neurofisiologia. Neurobiologia

LA CHIMICA DELLA VITA

caratteristiche dei viventi

DOLORE CRONICO: 7 SU 10 NON SANNO A CHI CHIEDERE ASSISTENZA IN UN LIBRO PERCORSI E CENTRI A DUE ANNI DA LEGGE 38/2010

Prescrizione dell attività fisica. Dott. Antonio Verginelli MMG

RISCHIO AMBIENTALE PER IL BAMBINO. Dr. Massimo Generoso, Pediatra di Famiglia, Presidente ISDE (Associazione Medici per l Ambiente) Firenze

Pagine sul libro. da pag. 364 a pag. 367

Modello di Cura (MdC) per le persone affette da Artrite Reumatoide

21x21 ok stampa :09 Pagina 1

Corso P1 - Operatore della Ristorazione N. RIF /RA

Mentre leggevo il libro di Doreen Fiedler sull alimentazione felina

La terra ha bisogno di determinate risorse per rimanere viva e rigogliosa: La pioggia

ONCOLOGIA DI PRECISIONE

Eucarioti e Procarioti. Prof.ssa Ilaria Godoli

OMEOPATIA: VERA MEDICINA O SOLO SEMPLICE ILLUSIONE?

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

ALIMENTAZIONE. La nutrizione è l insieme dei processi tecnologici che consentono e condizionano la sopravvivenza,

FENILCHETONURIA. Adattarsi ad una nuova realtà

Diabete e nutrizione artificiale. Edoardo Guastamacchia Università degli Studi di Bari A. Moro

INTRODUZIONE E SCOPO DELLA TESI. Il diabete mellito di tipo 2, rappresenta il 95% dei casi di diabete, è più

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2016/2017

Alimentazione, folati e gravidanza: serve la supplementazione? Prof. Pietro Di Fraia

PASSI. per perdere peso e restare in forma TESTATI

L alimentazione. Enrico Degiuli Classe Seconda

Le 4 P: la Nuova Era della Medicina 5 Giugno 2017 Milano

DIPARTIMENTO DELL INNOVAZIONE DIREZIONE GENERALE DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA UFFICIO IV DELL EX MINISTERO DELLA SALUTE ***

OMEOPATIA: NUOVI ORIZZONTI PER LA MEDICINA DI DOMANI

CONTAMINAZIONI ALIMENTARI E SVILUPPO DEI MICRORGANISMI

Programmazione modulare Classi: 2A, 2B, 2C, 2D,2E,2F,2G. Indirizzo: Biennio Disciplina: Biologia Ore settimanali previste: due


I grassi. Scritto da Annamaria Prioletta

CURRICOLO DI SCIENZE

I principi nutritivi

Rapporti tra malnutrizione e salute

GLI ESSERI VIVENTI. Gli organismi sono tutto quello che vive, che ha un ciclo vitale: nasce, cresce, muore.

RUOLO DEL MEDICO DI M.G. NELLA GESTIONE DELLE INTOLLERANZE ALIMENTARI. DOTT Pesola

Bioinformatica. Analisi del genoma

09-DIC-2015 da pag. 30 foglio 1

Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche

PELLE SANA, CAPELLI FORTI, UNGHIE RESISTENTI ESALTA LA TUA BELLEZZA NATURALE. IO SONO SPEZIAL

OBIETTIVI MINIMI DI SCIENZE ANNO SCOLASTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE CLASSI SECONDE

COMPETENZA ABILITA CONOSCENZE. a. Utilizzare i cinque sensi per raccogliere informazioni. b. Rilevare i fenomeni atmosferici

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE

DIABETE E AUTOCONTROLLO

Pertanto riteniamo opportuno chiarire il significato di alimentazione equilibrata.

Gli organismi viventi. Enrico Degiuli Classe Prima

Effetti benefici della Dieta Mediterranea sul cuore

GUIDA AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE

Presidio MICHELANGELO - Bari

IL METODO CLINICO. (Tugnoli, 2013)

ALIMENTAZIONE E SALUTE Promozione della salute

Corso di scrittura creativa Dalla creazione di un romanzo al suo invio alle case editrici

03/03/19 L energia della vita

MEDICINA PERSONALIZZATA: PREVENZIONE E BENESSERE

Modulo 1: Accoglienza e presentazione della disciplina

Esami (Sostenuti) Voto Medio 2007/ /2008. Metriche. Attività didattica A.A.

ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI VICOPISANO

CPIA 1 FOGGIA punto di erogazione San Severo. Prof.ssa ANNA LUCIA L. CANCELLIERE

NUCLEO FONDANTE. AMBITO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO fine terza COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIA E STRUMENTI

L AMBIENTE E GLI ECOSISTEMI

Capitolo 4 - Come fa l uomo moderno a morire di fame mangiando di più?

SABATO 4 NOVEMBRE 2017 TAVOLA ROTONDA LA DIAGNOSI PRECOCE: DESTINO O DESTINAZIONE? LA VALUTAZIONE NUTRIZIONALE NEL TEAM INTERDISCIPLINARE

Amare se stessi è l inizio di una storia d amore che dura tutta una vita Oscar Wilde

IDENTITA E UNI(CI)TA IN DIABETOLOGIA Come siamo e come saremo

STILI DI VITA: MODERNA STRATEGIA DI PREVENZOINE E TERAPIA DELLA BPCO 25 GIUGNO 2016 UNAWAY HOTEL BOLOGNA SAN LAZZARO

Iter didattico e breve descrizione del corso In corpore sano nutrizione e benessere psicofisico

La nuova biologia.blu

Il medico del Consultorio Giovani

LIVELLI di ORGANIZZAZIONE BIOLOGICA

STILI DI VITA: MODERNA STRATEGIA DI PREVENZOINE E TERAPIA DELLA BPCO 7 MAGGIO 2016 HOTEL FLORA FRASCATI (RM)

IL METABOLISMO AEROBICO E ANAEROBICO

SCUOLA PRIMARIA - SCIENZE

L apparato digerente è composto dal. Tubo digerente. Che comprende. Bocca. Faringe. Esofago. Stomaco. Intestino

Scuola Primaria Classe quinta

STILI DI VITA: MODERNA STRATEGIA DI PREVENZOINE E TERAPIA DELLA BPCO 28 MAGGIO Crowne Plaza Padova. Via Po, Padova

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª)

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto

chiavi per il tuo Benessere

( memorie di un paziente )

ANATOMIA, FISIOLOGIA, IGIENE

Unità fondamentale di tutti gli organismi viventi.

Transcript:

1 Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas Capitolo 5 Metabolomica La Scienza che sta Cambiando la Medicina Da quanto esaminato finora, la medicina non è più la stessa di appena vent anni fa. Nello stesso periodo si è sviluppata una scienza biologica che sta cambiando completamente il modo in cui funziona e la prevenzione, la diagnosi e la terapia si possono fare con la metabolomica. 1

2 Il nostro corpo è un complicatissimo laboratorio, dove avvengono milioni di reazioni chimiche. Migliaia di sostanze s incontrano fra loro e reagiscono l una con l altra, si fondono a formare nuove sostanze oppure si possono dividere e decomporre nelle parti che le formano. L insieme di queste reazioni chimiche si chiama metabolismo dal greco metabole che significa trasformazione. Di solito quando una persona sente la parola metabolismo pensa alla funzione intestinale oppure a calorie bruciate e perdita di peso. Lo scopo principale del metabolismo è di trasformare le varie sostanze in modo che siano usate in due direzioni principali. La prima è strutturale e rigenerativa, mentre la seconda è la produzione di energia. Questi due meccanismi, strutturale ed energetico, si trovano alla base del mantenimento della vita negli organismi biologici. Il metabolismo è fatto in sostanza di tutti quei processi che ci permettono di vivere. Immaginate un organismo che possa costruire e rimodellare le sue cellule, i suoi tessuti e organi senza difficoltà mentre ha a disposizione tanta energia. Questa è la descrizione di un organismo sano. Qualsiasi blocco o svolgimento non ideale di questi processi porterebbe questo organismo ad avvicinarsi ed eventualmente a presentare la malattia. Se guardiamo l etimologia della parola malattia, essa proviene dal latino mal-actio, azione errata. 2

3 Il corpo umano è davvero una macchina a combustione interna che brucia carbonio, il cibo, alla presenza di ossigeno. Perché ciò accada al massimo del rendimento possibile, deve avere a disposizione tutte le sostanze necessarie. Una macchina a motore ha bisogno di carburante, filtri, olio, acqua, valvole, catalizzatori, aria, candele etc. Analogamente, ma in modo molto più complesso, gli organismi viventi attraverso la trasformazione chimica (metabolismo) delle sostanze introdotte con l ingestione del cibo e la respirazione dell aria, funzionano perfettamente oppure no, in rapporto alla disponibilità dei materiali previsti dalla casa costruttrice. Se prendiamo una Ferrari e invece di usare la benzina corretta e guidarla sull autostrada, la riempiamo di gasolio e la usiamo in fuori strada è sicuro che presenterà dei malfunzionamenti. E anche però possibile comprare una macchina nuova che abbia già dei problemi di funzionamento sin dall inizio. Qualcosa non è andato come previsto durante i vari punti della sua produzione e si ha un malfunzionamento a causa di un erronea costruzione. Anche per gli organismi viventi si possono avere dei malfunzionamenti (malattie) dovute a un uso erroneo, oppure essere malati sin dalla nascita. Si parla allora di malattie acquisite durante la vita o di malattie congenite. 3

4 Sin dal 1940 i ricercatori hanno cercato di studiare le vie metaboliche per trovare la causa delle malattie. Si cominciò allora a misurare e studiare il risultato delle reazioni metaboliche, i metaboliti. Questa disciplina, che tratta la misurazione e lo studio dei metaboliti, fu chiamata Metabolomica. Il corpo umano contiene circa 5000 metaboliti diversi. Dagli anni 40 sino a oggi gli sviluppi tecnologici ci hanno permesso di misurare e identificare tutti i singoli metaboliti del corpo umano. La misurazione dei vari metaboliti ci da la possibilità di sapere i punti esatti dove avvengono i malfunzionamenti biochimici e quindi l origine di una malattia metabolica. La Metabolomica trova applicazioni diagnostiche e terapeutiche: Nelle malattie autoimmuni; Nelle malattie dell apparato digerente; In oncologia; Nel diabete; Nell autismo; Nelle malattie neurologiche; Nell obesità; In Cardiologia. Trovando la vera causa alla base di ogni malattia cronica si 4

5 apre anche la strada per intervenire terapeuticamente. All inizio del secolo passato Thomas Edison, fece la seguente profezia: Il medico del futuro non prescriverà farmaci al paziente, ma lo indurrà a interessarsi maggiormente al proprio organismo, alla propria alimentazione, alla causa e alla prevenzione delle malattie. Grazie ai rapidi sviluppi della tecnologia, avvenuti durante gli ultimi vent anni, la profezia di Edison può essere considerata compiuta. La vera causa di una malattia non è la carenza di qualche medicinale. Non ci si ammala perché abbiamo poca aspirina nel nostro corpo! Con il presupposto di essere nati sani, ci si ammala perché qualche via metabolica è mal funzionante a causa di insufficienti sostanze nutritive, oppure perché qualche elemento tossico, estraneo al metabolismo umano, blocca lo svolgimento delle reazioni vitali. E così semplice e ovvio, che sfugge all attenzione della medicina applicata. La scienza è per sua natura portata a 5

6 complicare le cose. La scienza è orientata a scoprire e mettere insieme più dettagli su cose che già conosciamo. Quando si arriva alla scoperta del dato vero che spiega e allinea dati verosimilmente dispersi, le cose sembrano così semplici che si ha una reazione automatica del tipo troppo facile perché sia vero. L umanità richiede del tempo prima che un nuovo punto di vista sia ampiamente compreso e incorporato. Noi medici in particolare siamo educati a maneggiare la malattia e a tenerne a bada i sintomi. Certo, è una cosa desiderabile, deve essere fatta dove necessario. Dà ottimi risultati con le malattie acute. Per ricostruire uno stato salutare però, bisogna agire nella direzione della salute. Durante il 20 secolo la Medicina conquistò le malattie acute. Con gli sviluppi Il medico del futuro non prescriverà farmaci al paziente, ma lo indurrà a interessarsi maggiormente al proprio organismo, alla propria alimentazione, alla causa e alla prevenzione delle malattie. Thomas Edison della Metabolomica amplia il suo campo per conquistare la salute stessa. Dopo vent anni e più nella medicina clinica, i risultati ottenuti con quest approccio continuano a meravigliarmi ogni giorno che passa. Il corpo umano è portato a essere sano, basta agire in un modo che lo aiuti, senza provocare dei danni, per trovarsi di 6

7 fronte a una persona sana. Sicuramente non si tratta di una pratica magica, si deve agire in molteplici direzioni, cambiare stile di vita, di alimentazione e dedicare un po di tempo alla propria salute, ma per chi vuole essere sano oggi si hanno gli strumenti per esserlo. Siamo portati a pensare che si tratti di una cosa difficile; cambiare abitudini, stare attenti a quello che si mangia, prendere delle vitamine e fare un po di esercizio, in verità non lo è. Quando si agisce in linea alla nostra fisiologia è facile, coinvolgente e tanto premiante. 7