. RETE ISTITUTI SCOLASTICI del VALDARNO PROGETTO SCREENING DSA VALDARNO



Documenti analoghi
PROTOCOLLO DI INDIVIDUAZIONE PRECOCE E MONITORAGGIO DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PROGETTO DSA PER LA PREVENZIONE, IL RILEVAMENTO PRECOCE E IL RECUPERO DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Centro Interuniversitario Istituto di Ricerca sulla Dislessia Evolutiva IRIDE

Esito Progetto Screening IC Nord 2 - Brescia - AREA MATEMATICA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Progetto La scuola fa bene a tutti

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DI ALUNNI BES-DSA

ISTITUTO COMPRENSIVO CEDEGOLO

GRIGLIA PER GRUPPI DI PROGETTO. Progetto: STAR BENE A SCUOLA (P11) DISCALCULIA

Rilevazione precoce dei disturbi specifici di apprendimento nelle scuole

Progetto: STARE BENE A SCUOLA (P01) Data di edizione del progetto: 31 dicembre 2010

GRIGLIA PER GRUPPI DI PROGETTO. Progetto: STARE BENE A SCUOLA (P01)

REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO COMPRENSIVO GOFFREDO MAMELI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

GRIGLIA PER GRUPPI DI PROGETTO. Progetto: STARE BENE A SCUOLA (P01)

PROGETTI DEL CIRCOLO. Ministero dell istruzione, dell Universita e della Ricerca 1 CIRCOLO DIDATTICO VIA NANNI 13 OLBIA

PROGETTO INCLUSIONE: UNA SCUOLA PER TUTTI

R.I.S. Va - RETE degli ISTITUTI SCOLASTICI del VALDARNO

Art. 6 Misure per i familiari. Art. 4 Formazione nella scuola. Art. 5 Misure educative e didattiche di supporto. Art. 3 Diagnosi

Direzione Didattica 1 Circolo «F.D.Guerrazzi» Cecina (Li)

MONITORAGGIO SU PROGETTO PILOTA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

ALLEGATO 1. Protocollo accoglienza alunni diversamente abili

Data e orario Contenuti Relatori/ Soggetti coinvolti H 3

dr.ssa Paola Cavalcaselle psicologa

Progetto La scuola fa bene a tutti

Istituto Comprensivo "Ing. Carlo Stradi"

Istituto Comprensivo "Ing. Carlo Stradi"

Incontro referenti 3 ottobre INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTÀ DI LETTO/SCRITTURA Servizio Inclusione Gruppo potenziamento didattico

Individuazione precoce alunni con DSA. Azioni provinciali.

Scuola Liceo Scientifico A.Tosi a.s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

PROGETTO DI INDIVIDUAZIONE E INTERVENTO SU ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

SETTIMANA DELLA DISLESSIA

Intervento referente DSA Gabriella Struzzi Istituto Comprensivo Orvieto Montecchio Dirigente Scolastico Mario Gaudino

Progetto IPDA per la Scuola d Infanziad

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Legge 8 ottobre 2010 n Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.

Protocollo per l inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali

Padova, 4 settembre 2013 Auditorium Gramsci

PROGETTO DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEL RISCHIO DIFFICOLTA DI LETTOSCRITTURA IN ETA PRESCOLARE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DSA

PAI (Piano Annuale per l Inclusione)

PROGETTO Pro-DSA. I.C. De Amicis di Anzola dell Emilia (BO) Scuola Primaria

PROGETTO ORIENTAMENTO

PROGETTO PER LA RILEVAZIONE PRECOCE E L INTERVENTO EFFICACE NELLE DIFFICOLTÀ DI LETTO SCRITTURA

ANNO SCOLASTICO

DSA- Disturbo Specifico dell Apprendimento

Piano di Miglioramento

Scuola Liceo Colucci Salutati Montecatini Terme (PT) a.s Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

Linee Guida della Regione Toscana sui DSAp: individuazione precoce dei casi a rischio

LEGGE 8 ottobre 2010, n Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico. (10G0192)

ò-.àèistituzione Scolastica di Istruzione Tecnica Innocent Manzetti di Aosta a.s.2017/2018 Piano Annuale per l Inclusione

«RILEVAZIONE PRECOCE E STANDARDIZZATA DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO» aa.ss e

CARATTERISTICHE GENERALI

Progetto Dislessia Amica: Indicazioni per la compilazione del Questionario di ingresso per le Scuola

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTÀ DI LETTO/SCRITTURA METODI LABORATORIALI DELL INSEGNAMENTO DELLA LETTO/SCRITTURA

PROGETTO SCREENING AIAS Busto Arsizio. Dott.ssa Luana Paternoster Medico NPI, Dott.ssa Marzia Meda Logopedista

Una scuola per tutti e per ciascuno

ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO SESTRI a. s. 2016/17. Piano Annuale per l Inclusione

Istituto Tecnico Commerciale Statale Gino Zappa a.s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

Campagnoli Mila (a cura di) Star bene a scuola Laboratorio di letto-scrittura Scuole elementari del III Circolo di Carpi 2000/2001.

Piano delle attività relativo al progetto NELLA SCUOLA DELL INFANZIA si comincia a leggere, IN CLASSE PRIMA E SECONDA si legge meglio a.s.

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE. Istituto Comprensivo "Paolo Borsellino" ALLEGATO N. 6

PAI - Piano Annuale per l Inclusione 18/19

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIVITÀ a.s Finalità

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO BASILE - DON MILANI TEL / FAX/ / TEL

LEGGE 170 E DSA Istituto Comprensivo di Turbigo

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI ROBBIO. Piano Annuale per l Inclusione

L identificazione precoce dei Disturbi Specifici di Apprendimento

DSA (Disturbi Specifici dell Apprendimento) La legge 170/2010 Il DM 12 luglio 2011 e Linee Guida

LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico. (GU n. 244 del ).

MANSIONI FUNZIONI STRUMENTALE ANNO SCOLASTICO Funzioni compiti

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

Allegato 4 al P.T.O.F.

Protocollo per il diritto allo studio degli alunni con BES 3

Ministero dell Istruzione, dell Università, della Ricerca

disabilità certificate (Legge 104/92 art. 3, commi 1 e 3) 44 N PEI redatti dai GLHO 44

INSEGNANTI ALUNNI GENITORI

SCHEDA D IDENTIFICAZIONE DEL PROGETTO CONTINUITA'

La scuola per tutti in Umbria A.S

Priorità: RISULTATI SCOLASTICI. Area di processo: CURRICOLO PROGETTAZIONE - VALUTAZIONE

DSA IDENTIFICAZIONE PRECOCE SCREENING NELLA SCUOLA PRIMARIA

DSA e strumenti informatici: individuazione precoce del rischio, autoriabilitazione mirata e strumenti compensativi Bologna, 1 dicembre 2006

Scuola Istituto Comprensivo di Savignano sul Panaro a.s Piano Annuale per l Inclusione

Referente BES/DSA Docente Grazia Falco

Istituzione scolastica San Francesco a. s

Ai docenti dell'istituto comprensivo n. 3 Chieti

IL MONDO DELLE PAROLE

Centro Ambulatoriale di Prevenzione e Riabilitazione dell Età Evolutiva - Impresa Sociale -

La legge 170 ed il Percorso Didattico Personalizzato

PIANO DI MIGLIORAMENTO I.C. VILLA CARCINA A.S. 2018/19

Progetto Inclusione alunni con Bisogni Educativi Speciali

Piano Annuale per l Inclusione

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009

Transcript:

. RETE ISTITUTI SCOLASTICI del VALDARNO SCUOLE ASSOCIATE: Liceo Scientifico Varchi Montevarchi (AR) Istituto Comprensivo Bucine (AR) I.C. "Don L. Milani " Pian di Scò ( AR ) I.C. D. Alighieri Castelnuovo dei Sabbioni (AR) Istituto Comprensivo Reggello (FI) Direzione Didattica Figline Valdarno (FI) Direzione Didattica Rignano Sull Arno (FI) I.C. L.Da Vinci Figline Valdarno (FI) I.C. " Masaccio " San Giovanni V. ( AR ) ISIS Vasari Figline Valdarno (FI) I.C. " Marconi " San Giovanni V. ( AR ) I.C. F. Mochi Levane (AR) ISIS Marconi San Giovanni V. ( AR ) Istituto Comprensivo Loro Ciuffenna (AR) ITIS Ferraris San Giovanni V. ( AR ) I.C. Magiotti Montevarchi (AR) Liceo G. da San Giovanni San Giovanni V. ( AR ) I.C. " Petrarca " Montevarchi (AR) I.C. Giovanni XXIII Terranova B.ni ( PROGETTO SCREENING DSA VALDARNO Le scuole del Valdarno Aretino rappresentate dalla R.I.S.V.A. (Rete dei presidi del Valdarno), insieme all Associazione dei genitori del Valdarno di ragazzi con DSA, la Conferenza dei Sindaci del Valdarno Aretino, LA Conferenza di Zona del Valdarno, insieme all AID Toscana hanno sentito la necessità di unirsi in rete. Così è nato il progetto SCREENING DSA VALDARNO Gli obiettivi principali della rete riguardo ai DSA sono: uniformare: la formazione degli insegnanti, i protocolli di diagnosi; i protocolli di scambio scuola famiglia favorire la continuità tra i vari ordini di scuola mirare al successo formativo. ANALISI DEI FABBISOGNI Il progetto si pone la finalità di identificare le difficoltà specifiche di apprendimento degli alunni dei vari ordini di scuola per favorire il successo formativo di ogni studente. Circa il 5% della popolazione scolastica presenta disturbi specifici di apprendimento (DSA) definiti genericamente dislessia. Una loro precoce individuazione (e quindi una precoce riabilitazione) può, se non risolvere, certamente ridurre i disturbi evitando ritardi nell apprendimento e la conseguente ricaduta negativa sull autostima degli alunni con DSA. Nella scuola spesso si incontrano bambini e ragazzi che presentano difficoltà nell apprendimento della lingua scritta anche in assenza di disturbi nello sviluppo cognitivo e affettivo; queste difficoltà

provocano quasi sempre conseguenze negative sull intero percorso scolastico. Questi alunni sono descritti come disinteressati, scarsamente integrati nel gruppo classe, poco inclini ad esprimersi, a comunicare e corrono il rischio di essere colpevolizzati per il loro scarso impegno, mentre, invece occorrere un attenta osservazione e valutazione delle ragioni del disagio per predisporre un intervento adeguato a sostenendoli nell affrontare le richieste scolastiche e nel raggiungere gli obiettivi posti. Il progetto nasce, quindi, dalla consapevolezza di dovere e poter intervenire in modo mirato non solo per recuperare i disturbi nell apprendimento della lettura e scrittura, ma soprattutto per poter prevenire o limitare, l insorgenza di tali difficoltà. Con questo progetto s intende individuare, attraverso prove di rilevazione, gli alunni in difficoltà e proporre un azione di recupero e potenziamento personalizzata. La rilevazione delle situazioni di difficoltà sarà accompagnata dalla formazione degli insegnanti sulle caratteristiche delle fasi d acquisizione della lettura e scrittura, in modo di attivare un cambiamento nelle pratiche didattiche. DESTINATARI Tutti gli alunni delle classi prime e seconde degli Istituti comprensivi del Valdarno Aretino Il piano prevede la presenza di docenti: a. referenti del progetto degli Istituti coinvolti, i quali avranno la funzione di mantenere i collegamenti organizzativi del progetto e di essere somministratori delle prove di rilevazione, della loro tabulazione, dell analisi dei dati e programmazione attività di potenziamento e recupero. Il progetto prevede, inoltre, la presenza dei docenti delle prime classi già dall inizio del progetto, e delle seconde classi a partire dall anno successivo. OBIETTIVI 1. Sensibilizzare gli insegnanti ad attivare modalità didattiche centrate sulla fonologia, in modo da rendere più efficace il percorso scolastico per tutti gli alunni. 2. Fornire ai docenti conoscenze sui processi di apprendimento e strumenti per il recupero delle difficoltà specifiche.

3. Monitorare il processo di apprendimento della scrittura e lettura in tutti i bambini nelle prime fasi di acquisizione. 4. Identificare precocemente, tra i bambini frequentanti la prima e la seconda classe, coloro che manifestano difficoltà specifiche e persistenti nell acquisizione della lettura e della scrittura 5. Organizzare attività di supporto all acquisizione di abilità legate all apprendimento del principio alfabetico. 6. Ottenere per i bambini a rischio di DSA un aiuto specialistico precoce, all interno della finestra evolutiva più adatta all intervento 7. Diffondere materiale informativo sulla tematica dei DSA, prodotto dall Associazione Italiana Dislessia e da altri centri di ricerca. A livello operativo il progetto prevede: Operatività triennale: 2012-2013 2013-2014 2014-2015 1FASE organizzativa A.S. 2011/2012 Istituzione di due gruppi di lavoro: A1 vi partecipano le insegnanti delle classi prime della scuola primaria per il primo anno e a seguire, anche gli insegnanti delle classi seconde. Questo primo gruppo si formerà per il potenziamento pedagogico didattico da attivare nelle proprie classi (a carico degli Istituti partecipanti), la formazione si basa su un percorso continuo che andrà dalla prima fino alla seconda classe. A2 vi partecipano: docenti degli Istituti Comprensivi (responsabili DSA o insegnanti che hanno già una base di conoscenze sui DSA); specialista AID Toscana; specialista ASL 8. Tale gruppo è addetto alla somministrazione, tabulazione, lettura dei dati e monitoraggio e aiuto alle insegnanti del gruppo A1 che

dovranno operare nelle loro classi, come già previsto dalla Legge 170/10. 2FASE A.S. 2012/2013 A- Prima formazione dei docenti A1 e A2 Settembre 2012 B- Inserimento del progetto triennale nei P.O.F degli Istituti Comprensivi partecipanti C- Incontro/i con i genitori delle classi prime per la presentazione del progetto e illustrazione delle caratteristiche principali dei DSA D- Predisposizione e fornitura da parte dell A.I.D delle prove di scrittura e lettura da effettuare nelle classi E- Somministrazione della prova di dettato a Gennaio 2012 nelle classi prime F- Elaborazione dei risultati delle prove, effettuato dal gruppo G- Restituzione dei risultati alle insegnanti del gruppo A1 con H- Seconda formazione dei docenti A1 e A2 I- Somministrazione della seconda prova di dettato e di una prova di lettura a Maggio 2013 agli alunni delle classi prime J- Elaborazione dei risultati delle prove, effettuato dal gruppo 3 FASE A.S. 2013/2014 A- Formazione gruppi A1 con i docenti delle nuove prime e delle seconde B- Incontro/i con i genitori delle nuove classi prime per la presentazione del progetto e illustrazione delle caratteristiche principali dei DSA e con i genitori delle classi seconde C- Terza formazione docenti A1 e A2 D- Monitoraggio del processo di apprendimento strumentale della scrittura e lettura in classe seconda alla fine di novembre 2013.

E- Elaborazione dei risultati delle prove effettuato A2 con informazioni sulla situazione di ogni alunno attraverso F- Restituzione dei risultati alle insegnanti del gruppo A1 con G- Quarta formazione docenti A1 e A2 H- Somministrazione della prova di dettato a Gennaio 2014 nelle classi prime I- Elaborazione dei risultati delle prove, effettuato dal gruppo J- Restituzione dei risultati alle insegnanti del gruppo A1 con K- Quinta formazione docenti L- Somministrazione di una seconda prova di dettato e di una prova di lettura a Maggio 2014 agli alunni delle classi prime M- Elaborazione dei risultati delle prove, effettuato dal gruppo A2, con informazioni sulla situazione di ogni alunno attraverso indicazioni sulla quantità e qualità degli errori effettuati 4 FASE A.S. 2014/2015 A- Formazione gruppi A1 con i docenti delle nuove prime e delle seconde B- Incontro/i con i genitori delle nuove classi prime per la presentazione del progetto e illustrazione delle caratteristiche principali dei DSA e con i genitori delle classi seconde C- Sesta formazione docenti A1 e A2 D- Monitoraggio del processo di apprendimento strumentale della scrittura e lettura in classe seconda alla fine di novembre 2014. E- Elaborazione dei risultati delle prove effettuato A2 con informazioni sulla situazione di ogni alunno attraverso F- Restituzione dei risultati alle insegnanti del gruppo A1, con

G- Settima formazione docenti A1 e A2 H- Somministrazione della prova di dettato a Gennaio 2014 nelle classi prime I- Elaborazione dei risultati delle prove, effettuato dal gruppo J- Restituzione dei risultati alle insegnanti del gruppo A1 con K- Ottava formazione docenti L- Somministrazione di una seconda prova di dettato e di una prova di lettura a Maggio 2015 agli alunni delle classi prime M- Elaborazione dei risultati delle prove, effettuato dal gruppo A2, con informazioni sulla situazione di ogni alunno attraverso indicazioni sulla quantità e qualità degli errori effettuati Ad iniziare dall anno scolastico 2015/16 gli Istituti saranno in grado di procedere con autonomia, rimarrà comunque fondamentale l aggiornamento e la presenza dell esperto ASL nel gruppo A2. RISORSE UMANE Esperto ASL, Esperti AID, Docenti. RESPONSABILI DEL PROGETTO ALDO PAMAOPALONI R.I.S.V.A Preside CRISTINA ERMINI Docente referente LAURA RASPANTI Genitore