Il prezzo alla produzione delle uova da allevamento al suolo si avvicina a quello delle uova da allevamento all'aperto estensivo

Documenti analoghi
Rapporto sul mercato delle uova

Linea convenience sul mercato delle uova

Cresce il traffico di perfezionamento attivo sul mercato delle uova

Uova in guscio importate più care sul mercato all'ingrosso

Pollo e uova: mercati in crescita

Rapporto sul mercato delle uova Bassa volatilità dei prezzi sul mercato svizzero

Rapporto sul mercato delle uova Prezzi alla produzione in rialzo nonostante la maggiore produzione indigena

Rapporto sul mercato delle patate

Commercio all'ingrosso: i ristoratori acquistano più carne fresca svizzera

I vantaggi procurati dalle importazioni causano margini lordi più elevati

Commercio al dettaglio svizzero: carne suina e pollo importato più convenienti

Carne suina nel commercio al dettaglio: con l aumentare dei prezzi aumentano le fluttuazioni

Commercio all'ingrosso: la dimensione delle confezioni dipende anche dalla specie animale

Rapporto sul mercato delle patate Il traffico di perfezionamento acquista sempre maggiore importanza

Röstigraben nel consumo della carne di agnello

Analisi dei dati sulla produzione lattiera - Anno civile 2017

Prontuario statistico

Prontuario statistico

Calo delle esportazioni di carne secca di manzo

Prontuario statistico

Aziende agricole meno numerose e più grandi

Analisi dei dati sulla produzione lattiera

Rapporto sul mercato del latte

Commercio della carne: le importazioni acquisiscono sempre più importanza

Prontuario statistico

1 / 19 Analisi statistiche Rapporto annuale 2012, analisi relativa a tutta la Svizzera Informazioni e moduli di richiesta:

Aumento delle vendite di formaggio nel commercio all'ingrosso

1 / 18. Analisi statistiche. Rapporto annuale 2011, analisi concernente tutta la Svizzera

Programmi per il benessere degli animali della Confederazione: crescita maggiore per i bovini

Valore aggiunto lordo stabile

Interruzioni di gravidanza in calo tra le adolescenti

Indice di sfruttamento fiscale 2012

Nella Svizzera romanda si mangia più carne equina rispetto alla Svizzera tedesca

Rapporto sul mercato del latte Leggero aumento del prezzo alla produzione del latte nel 2011

Il latte intero UHT è il latte di consumo più. venduta nella ristorazione collettiva

Rallentamento dell attività economica in Svizzera nel 2015

01 Popolazione Movimento naturale della popolazione nel 2018: risultati provvisori. Leggero aumento dei divorzi in Svizzera nel 2018

Il ciclo dei suini in Svizzera è più accentuato

Rapporto settimanale su frutta e verdura Prezzi al consumo nel commercio al dettaglio

Indice di sfruttamento fiscale 2011

Margini lordi sulla carne aumentati nel 2016

Rapporto sul mercato della carne

Prezzo alla produzione: si allarga il divario tra latte industriale e latte di caseificio

Il tasso di abitazioni vuote sale ai livelli dell'inizio del millennio

I prezzi dei suini nel commercio al dettaglio sono più stabili

Rapporto settimanale su frutta e verdura Prezzi al consumo nel commercio al dettaglio

Rapporto settimanale su frutta e verdura Prezzi al consumo nel commercio al dettaglio

Rapporto settimanale su frutta e verdura Prezzi al consumo nel commercio al dettaglio

Rapporto settimanale su frutta e verdura Prezzi al consumo nel commercio al dettaglio

Qual è stato l'andamento del ricavo per un suino da macello?

Rapporto settimanale su frutta e verdura Prezzi al consumo nel commercio al dettaglio

Rapporto sul mercato del latte Prezzo al consumo: tendenza al rialzo

Il tasso di abitazioni vuote continua ad aumentare

Cambio di stagione: il bratwurst cede il posto al prosciuttino affumicato

Indice di sfruttamento fiscale per il 2013

Record di detenuti nelle carceri dei Cantoni latini

Meno aziende agricole, sempre più agricoltura biologica

Le esigenze dei consumatori determinano un aumento delle importazioni di carne di vacca

Importazioni di carne in calo

Rapporto settimanale su frutta e verdura Prezzi al consumo nel commercio al dettaglio

Ordinanza concernente la perequazione finanziaria e la compensazione degli oneri

Rapporto settimanale su frutta e verdura Prezzi al consumo nel commercio al dettaglio

Rapporto settimanale su frutta e verdura Prezzi al consumo nel commercio al dettaglio

Interruzioni di gravidanza in leggera diminuzione

Indice degli affitti homegate.ch gennaio Indice degli affitti homegate.ch: aumento dei canoni d'affitto in Svizzera nel mese di gennaio

Rapporto settimanale su frutta e verdura Prezzi al consumo nel commercio al dettaglio

Formaggio estero molto richiesto nel commercio al dettaglio

Ribasso del prezzo dei prataioli importati

Analisi statistiche. 1. semestre 2010, analisi nazionale. Informazioni e moduli di richiesta:

Rapporto sul mercato della carne

Nel 2015 il prezzo alla produzione del latte è sceso del 10,6 per cento

Il prezzo al consumo rispecchia quello della materia prima

Rapporto sul mercato dei semi oleosi

Stabilità del prezzo del latte di caseificio

Indice degli affitti homegate.ch: a dicembre 2015, leggero aumento dei canoni di locazione offerti

III IV V V V. Prezzo del latte alla produzione. Prezzo alla produzione del latte industriale segmentato (A,B,C) e quantità corrispondenti 2015

Prezzo del latte di latteria ancora in calo

Ordinanza concernente la perequazione finanziaria e la compensazione degli oneri

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino

Ordinanza concernente la perequazione finanziaria e la compensazione degli oneri

Consumo: meno latte, più bevande a base di latte

Nel 2017 menovendite di carne nel commercio al dettaglio

2014: aumento del margine lordo trasformazione-distribuzione

Prezzo delle vacche e del bestiame da banco alla pari

Il prosciutto è tuttora il prodotto di salumeria più richiesto

Carne di vitello: calo dei quantitativi, aumento dei prezzi

Rapporto sul mercato del latte

Commercio al dettaglio 2016: vendite di carne in calo

Questo testo è una versione prestampata. Fa stato la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale delle leggi federali (

Vendite di formaggio bio in costante crescita nel commercio al dettaglio

Prezzo del latte: volatilità con picchi sempre maggiori

Rapporto sul mercato del latte Prezzo del latte alla produzione: aumento di 4.5 centesimi nel 2013

Ordinanza che stabilisce la capacità finanziaria dei Cantoni per gli anni 2006 e 2007

Il bratwurst supera il prosciutto

19 Criminalità e diritto penale N

Ordinanza che stabilisce la capacità finanziaria dei Cantoni per il 2000 e il 2001

Movimento naturale della popolazione 2017: risultati provvisori. Nel 2017 aumento dei decessi con un picco a gennaio

Vendita di latte in crescita nella ristorazione collettiva

Pesce: domanda in calo con prezzi più elevati

Transcript:

900 400-100 -600-1100 Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Osservazione del mercato Rapporto sul mercato delle uova aprile 2015 Il prezzo alla produzione delle uova da allevamento al suolo si avvicina a quello delle uova da allevamento all'aperto estensivo Il prezzo alla produzione delle uova da allevamento al suolo accorcia nuovamente di tanto le distanze da quello delle uova da allevamento all'aperto estensivo: se nel 2001 la differenza ammontava all'11,8 per cento (3.2 ct./uovo), nel 2014 è scesa al 6,3 per cento (1.4 ct./uovo), a parte per l'aumento del 2009. Gli esperti di mercato ritengono che tale sviluppo dipenda da numerosi fattori. Per la promozione dell'allevamento all'aperto estensivo delle galline ovaiole, ad esempio, ogni anno i produttori ricevono pagamenti diretti per un importo di 2.90 franchi per gallina (circa 1 ct./uovo; prima del 2013: 2.80 fr./gallina) nell'ambito del programma URA (uscita regolare all'aperto). Una parte delle spese supplementari di Commercio al dettaglio 48.0000 64.4 64.2 62.2 63.0 64.3 63.3 65.0 23,6% 43.0000 38.0000 questa forma di produzione viene pertanto già indennizzata dalla Confederazione (e non attraverso il prezzo alla produzione). Di conseguenza, gli acquirenti di uova riducono, in parte, il prezzo alla produzione in maniera corrispondente. Inoltre, le uova da allevamento all'aperto estensivo eccedenti, in bassa stagione vengono declassate in uova da allevamento al suolo (per i label regionali), allo scopo di ridurre l'offerta sul mercato delle prime. Nel commercio al dettaglio la differenza di prezzo tra le uova da allevamento all'aperto estensivo e quelle da allevamento al suolo è cresciuta solo lievemente. La situazione del mercato in Svizzera negli ultimi anni è rimasta generalmente stabile, anche grazie all'integrazione verticale, ovvero alla collaborazione contrattuale all'interno della catena di valore (informazioni sull'evoluzione dei prezzi all'importazione a pag. 2). Evoluzione del mercato delle uova Evoluzione dei prezzi delle uova da allevamento al suolo e all'aperto estensivo a livello di produzione e di commercio al dettaglio in ct./uovo 2001..2014 69.8 67.6 68.0 67.0 65.7 67.9 67.8 49.2 50.0 49.3 49.5 50.0 50.3 51.0 54.6 52.9 49.9 50.9 48.2 51.2 50.0 26,3% Situazione del mercato Adeguamenti del rapporto: nuovi livelli commerciali Il presente rapporto del mercato segna l'introduzione di novità e cambiamenti a livello di rapporto e metodi, come ad esempio la pubblicazione dei prezzi del commercio all'ingrosso (pag. 2). Uova d'importazione: notevole impatto del corso di cambio Le uova importate sono più economiche sia alla frontiera sia in negozio (pagg. 5 e 6). Margini lordi: all'ingrosso il più alto è quello dell'allevamento al suolo Nel commercio all'ingrosso le uova da allevamento al suolo hanno i margini lordi più elevati e rappresentano la più cospicua fetta di mercato (pag. 11 e segg.). Internazionale: calo dei prezzi al consumo I prezzi delle uova diminuiscono rispetto all'anno scorso sia in Austria sia in Germania (pag. 14). 33.0000 Produzione 26.3 27.3 28.0000 25.6 25.9 11,8% 23.0000 18.0000 23.1 23.3 22.6 22.9 24.6 24.0 22.8 22.1 22.6 22.1 24.0 24.0 23.2 23.1 23.2 23.4 24.0 24.4 24.3 22.3 22.0 22.2 22.9 22.9 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 Uova da allevamento all'aperto estensivo e convenzionale nel commercio al dettaglio Uova da allevamento al suolo nel commercio al dettaglio Produzione uova da allevamento al suolo Produzione uova da allevamento all'aperto estensivo e convenzionale Fonte: UFAG, Settore Osservazione del mercato 5,7% Indice Quantità...3 Prezzi...5 Margini lordi...9 Analisi di mercato...13 Internazionale...14 Metodologica...15 Abbonamenti...17 Mattenhofstrasse 5, 3003 Bern Tel. +41 58 462 25 11, Fax +41 58 462 20 90 marktbeobachtung@blw.admin.ch www.marktbeobachtung.admin.ch

800 600 400 200 00-200 -400-600 -800 Evoluzione del mercato delle uova Evoluzione dei prezzi delle uova da allevamento al suolo indigene e importate a livello di produzione e di commercio al dettaglio in ct./uovo 2001..2014 900 Commercio al dettaglio 49.2 50.0 49.3 49.5 50.0 50.3 51.0 54.6 52.9 800 49.9 50.9 48.2 51.2 50.0 34,0% 700 600 500 32.5 33.1 34.2 32.1 30.0 32.3 33.1 35.6 33.3 32.1 29.3 30.1 30.1 28.8 400 Produzione 300 23.1 23.3 22.6 22.9 22.1 22.6 22.1 23.2 23.1 22.3 22.0 22.2 22.9 22.9 200 35,5% 100 00 14.9 14.4 16.6 14.8 14.5 14.9 16.9 17.6 18.0 14.9 14.4 15.8 15.0 14.3 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013-1000 2014 Uova da allevamento al suolo nel commercio al dettaglio Uova importate nel commercio al dettaglio Valore alla frontiera uova da allevamento al suolo importate Produzione uova da allevamento al suolo Fonte: UFAG, Settore Osservazione del mercato 42,5% 37,7% Lo scarto di prezzo tra le uova da allevamento al suolo indigene e quelle importate è salito sia a livello di produzione sia nel commercio al dettaglio (2001: risp. 34,0%, 16.6 ct./uovo e 35,5%, 8.2 ct./uovo; 2014: risp. 42,5%, 21.2 ct./uovo e 37,7%, 8.6 ct./uovo; grafico accanto). Secondo gli esperti di mercato, ciò dipende in primo luogo dall'interazione di domanda e offerta: siccome negli ultimi anni i volumi di produzione indigena di uova per il mercato interno sono stati calcolati in maniera alquanto esatta (e tendono a salire), nella bassa stagione le eccedenze sono esigue e possono essere regolate anche con misure di sgravio del mercato e declassamenti. Sul piano internazionale, al contrario, vi è stata sempre più sovrapproduzione (2013/2014 nei Paesi Bassi, fornitore principale della Svizzera). La conseguente pressione sul prezzo ha comportato una riduzione dei prezzi delle uova importate. La combinazione della continua svalutazione dell'euro e dell'ingresso di distributori esteri in Svizzera ha comportato la riduzione dei prezzi delle uova importate nel commercio al dettaglio. Adeguamento dei metodi e del rapporto A partire dal presente rapporto entreranno in vigore le seguenti modifiche. Con effetto retroattivo al 2013 saranno rappresentate le informazioni sui prezzi a livello di fornitura e acquisto all ingrosso per la ristorazione e il consumo fuori casa (pag. 8 e segg.). Da gennaio 2015 per calcolare il prezzo alla produzione medio vengono considerate le notifiche dei prezzi di un ulteriore punto di raccolta nazionale. Sono interessati, in particolare, i prezzi delle uova da allevamento all'aperto estensivo e al suolo. Il rincaro nel calcolo del margine lordo è adeguato e aggiornato a partire dal presente rapporto e con effetto retroattivo a tutti gli anni (dicembre 2010 100). Nei metodi, alla definizione dei prezzi alla produzione si rinuncia alla formula "IVA incl.", poiché la produzione di base è esonerata da tale tassa. Questa modifica non ha alcun effetto sui prezzi alla produzione calcolati (pag. 15). 2 / 17

23.8 20.3 22.2 20.0 23.2 18.3 18.2 18.0 19.2 21.4 22.1 23.5 19.6 21.0 22.6 22.4 19.2 19.2 20.4 18.4 20.0 21.7 20.6 22.4 19.0 21.1 20.2 22.6 67.7 61.3 70.3 66.4 66.9 65.3 67.8 68.1 67.4 70.0 69.4 73.2 69.4 63.3 73.1 68.4 66.3 66.6 70.2 71.0 69.4 71.2 72.0 76.4 65.2 72.6 74.9 71.3 70.4 Produzione di uova indigene Produzione di uova indigene in mio. unità L offerta di uova svizzere è ulteriormente aumentata rispetto agli anni precedenti. A marzo 2015, in particolare, è stato registrato un nuovo picco nella produzione indigena (74.9 mio. fr.; +2,5% rispetto a marzo 2014). Fonte: USC 2013 2014 2015 Quantité importée d œufs de consommation et d œufs de fabrication Remarque: Les indications de quantités comprennent également les œufs importés et les produits importés à base d œufs pour le trafic de perfectionnement. Ces œufs doivent impérativement être exportés à nouveau et ne doivent donc pas être comptabilisés dans la consommation intérieure. Les fluctuations du trafic de perfectionnement influencent l évolution des importations totales. Importazione uova di consumo in mio. unità Da gennaio ad aprile 2015 è stato importato il 3 per cento in meno di uova di consumo rispetto all'anno precedente (- 2,6 mio. di uova) per un valore attuale di circa 83,90 milioni di pezzi, nonostante i prezzi bassi dovuti all'evoluzione del corso del cambio. Le importazioni sono scese soprattutto ad aprile, dopo Pasqua (-2,2 mio. di uova rispetto all'anno precedente). 2013 2014 2015 Fonte: KIC 3 / 17

5.03 4.85 4.60 5.13 5.00 4.16 5.39 4.87 4.87 5.73 4.40 5.10 4.33 3.81 5.07 5.67 5.29 4.84 4.71 4.90 5.47 4.82 4.73 5.41 3.80 4.76 4.74 4.72 0.59 0.54 0.48 0.63 0.19 0.65 0.64 0.55 0.57 0.63 0.42 0.44 0.48 0.54 0.61 0.53 0.47 0.38 0.72 0.62 0.53 0.77 0.37 0.49 0.53 0.59 26.0 25.3 17.4 19.7 22.3 19.1 14.7 15.5 17.5 23.7 17.4 23.8 15.1 20.1 19.4 18.7 15.4 20.2 18.2 16.2 19.7 18.6 16.0 26.1 18.7 17.0 19.2 24.1 Importazione uova di transformazione in guscio in mio. unità Per le uova destinate alla trasformazione, dall'inizio dell'anno si è registrato un volume d importazione inferiore a quello degli stessi mesi dell'anno precedente (-6,3% nel primo trimestre 2015 rispetto al 2014). Tale calo è riconducibile in primo luogo allo smantellamento dell industria delle paste alimentari indigena, sempre più spesso trasferita all estero. 2013 2014 2015 Fonte: KIC Quantité importée de produits à base d œufs Importazione Prodotti di uova esseccati in 100 t Una riduzione delle importazioni rispetto all'anno precedente si è registrata nel primo trimestre 2015 anche per i prodotti di uova essiccati che, con 198 tonnellate, hanno segnato un calo del 7,7 per cento circa (- 16,6 t). 2013 2014 2015 Fonte: KIC Importazione Prodotti di uova non esseccati in 100 t Da gennaio ad aprile 2015 le importazioni di prodotti di uova non essiccati hanno registrato una flessione dell'11,5 per cento (-234 t; 1'802 t) rispetto a quelle dell anno scorso. IGA 2013 2014 2015 Fonte: KIC 4 / 17

01.14 02.14 03.14 04.14 05.14 06.14 08.14 09.14 10.14 11.14 12.14 02.15 03.15 04.15 Prezzi alla produzione CHF / uovo Biologiche Ott12-apr13 Ott13-apr14 Mag14-set14 Ott14-apr15 %- APP %- AP %- PP < 50 g - - - 10 - - - 50-53 g - - - 0.1963 - - - > 53 g - - - 0.4532 - - - II classe 0.1394 0.1319 0.1398 0.1211-13.1-8.2-13.4 Media ponderata 84 0.4207 0.4205 0.4275 +4.7 +1.6 +1.7 Allevamento al suolo < 50 g - - - 0.0435 - - - 50-53 g - - - 0.1481 - - - > 53 g - - - 0.2391 - - - II classe 65 0.1146 46 0.0666-37.5-41.9-36.3 Media ponderata 0.2216 0.2281 0.2228 0.2257 +1.8-1.0 +1.3 Allevamento pall aperto estensivo < 50 g - - - 21 - - - 50-53 g - - - 04 - - - > 53 g - - - 0.2489 - - - II classe 0.0953 0.0946 0.0915 0.0764-19.8-19.3-16.5 Media ponderata 0.2362 0.2421 0.2389 0.2371 +0.4-2.1-0.7 Totale Svizzera 0.2564 0.2664 0.2620 0.2660 +3.7-0.1 +1.5 Uova di trasformazione timportate 0.1337 54 30 0.0987-26.1-6.3-4.1 Uova di consumo rimportate 89 0.1487 0.1446 0.1431-9.9-3.7-1.0 CH e estero 0.2110 0.2115 0.2113 0.2120 +0.5 +0.2 +0.3 Fonte: UFAG, Settore Osservazione del mercato Prezzi alla produzione delle uova 0.43 0.42 0.43 0.43 0.43 0.42 0.42 0.42 0.42 0.42 0.42 0.43 0.43 0.42 0.43 0.43 0.24 0.24 0.24 0.25 0.24 0.24 0.24 0.24 0.24 0.23 0.24 0.24 0.24 0.23 0.24 0.24 0.23 0.23 0.23 0.23 0.23 0.22 0.22 0.22 0.23 0.22 0.22 0.23 0.23 0.22 0.23 0.23 biologico allevamento all'aperto allevamento al suolo Fonte: UFAG, settore Osservazione del Su richiesta della categoria, quest'anno sono state adeguate le categorie di peso. Attualmente le uova sono pertanto suddivise in "<50g", "50 53g" e ">53g". Da ottobre 2014 ad aprile 2015, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, il prezzo medio delle uova biologiche è stato superiore dell'1,6 per cento (+0.7 ct./uovo; 42.75 ct./uovo); inferiori invece quello delle uova da allevamento al suolo (-1,0%; -0.2 ct./uovo) e delle uova da allevamento all'aperto estensivo (-2,1%; -0.5 ct./uovo), costati rispettivamente 22.57 e 23.71 ct./uovo. A livello nazionale i produttori di uova hanno spuntato un prezzo medio inferiore dello 0,1 per cento (-0.04 ct./uovo), ovvero 26.60 ct./uovo. Per l'allevamento al suolo e per quello all'aperto estensivo l'evoluzione negativa dei prezzi è dovuta al coinvolgimento, a partire da gennaio 2015, di un ulteriore fornitore di dati. 5 / 17

01.14 02.14 03.14 04.14 05.14 06.14 08.14 09.14 10.14 11.14 12.14 02.15 03.15 04.15 Prezzi alla produzione delle uova 0.14 0.14 0.14 0.14 0.14 0.14 0.11 0.11 0.11 0.11 0.13 0.13 0.13 0.13 0.09 0.09 Da ottobre 2014 ad aprile 2015 i prezzi al consumo delle uova d importazione hanno registrato un calo del 3,7 per cento (-0.6 ct./uovo; 14.31 ct./uovo), quelli delle uova destinate alla trasformazione del 6,3 per cento (- 0.7 ct./uovo; 9.87 ct./uovo) rispetto al livello dell anno precedente. Avvertenza: le variazioni di prezzo sono causate anche dalle fluttuazioni del cambio. Fonte: KIC uova di consumo importate uova di transform. importate Prezzi al consumo CHF / uovo Uova crude Ott12-apr13 Ott13-apr14 Mag14-set14 Ott14-apr15 %- APP %- AP %- PP Biologiche 0.8066 0.8174 0.8200 0.8165 +1.2-0.1-0.4 Allevamento al suolo 0.4454 0.4541 0.4509 0.4462 +0.2-1.7-1.0 Allevamento all'aperto estensivo 0.6162 0.6276 0.6319 0.6251 +1.5-0.4-1.1 Tutti i metodi di produzione 0.5885 0.6045 0.6024 0.6030 +2.5-0.2 +0.1 Da allevamento al suolo importate 0.2958 0.2999 0.2861 0.2834-4.2-5.5-1.0 Uova sode Biologiche 0.9273 0.9423 0.9338 0.9418 +1.6-0.1 +0.9 Allevamento al suolo 0.5984 0.6015 0.5906 0.6015 +0.5 +0.0 +1.8 Allevamento all'aperto estensivo 0.8297 0.8299 0.8451 0.8283-0.2-0.2-2.0 Tutti i metodi di produzione 0.7251 0.7380 0.7470 0.7432 +2.5 +0.7-0.5 Da allevamento al suolo importate 0.3491 0.3209 0.3106 0.3247-7.0 +1.2 +4.5 Uova crude in imballaggi da 4 Biologiche 0.8324 0.8358 0.8448 0.8581 +3.1 +2.7 +1.6 Allevamento al suolo 0.6250 0.6434 0.6301 0.6408 +2.5-0.4 +1.7 Allevamento all'aperto estensivo 0.6884 0.6977 0.7042 0.7133 +3.6 +2.2 +1.3 Tutti i metodi di produzione 0.7503 0.7596 0.7654 0.7726 +3.0 +1.7 +0.9 Uova crude in imballaggi da 6 Biologiche 0.7941 0.8011 0.8076 0.8076 +1.7 +0.8-0.0 Allevamento al suolo 0.4854 0.4907 0.4894 0.4891 +0.8-0.3-0.1 Allevamento all'aperto estensivo 0.6184 0.6289 0.6348 0.6319 +2.2 +0.5-0.5 Tutti i metodi di produzione 0.6129 0.6342 0.6347 0.6300 +2.8-0.7-0.7 Uova crude in imballaggi da 10 Allevamento al suolo 96 0.4124 0.4217 0.4306 +5.1 +4.4 +2.1 Allevamento all'aperto estensivo 0.5655 0.5738 0.5795 0.5784 +2.3 +0.8-0.2 Tutti i metodi di produzione 0.4702 0.4727 0.4884 24 +6.8 +6.3 +2.9 Source: OFAG, secteur Observation du marché 6 / 17

01.13 04.13 07.13 10.13 01.14 04.14 10.14 04.15 01.13 04.13 07.13 10.13 01.14 04.14 10.14 04.15 Prezzi al consumo uova crude 0.90 0.80 0.70 0.60 biologico allevamento al suolo allevamento all'aperto allevamento al suolo indigene Da ottobre 2014 ad aprile 2015 il prezzo al consumo delle uova crude biologiche è rimasto pressoché costante rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, ovvero 81.7 ct./uovo. I consumatori hanno invece pagato meno per le uova crude da allevamento al suolo, le uova crude da allevamento all'aperto estensivo e le uova crude da allevamento al suolo importate, nello specifico rispettivamente di 44.6 ct./uovo (-0.8 ct./uovo), 62.5 ct./uovo (- 0,4% ca.) e 28.3 ct./uovo (- 5.5%; -1.7 ct./uovo). Prezzi al consumo uova sode 1.00 0.90 0.80 0.70 0.60 biologico allevamento al suolo Fonte: UFAG, Settore Osservazione de allevamento all'aperto allevamento al suolo indigene I prezzi delle uova sode biologiche dopo diverse oscillazioni sono rimasti costanti: da ottobre 2014 ad aprile 2015 nel commercio al dettaglio sono state vendute a 94.18 ct./uovo, ovvero allo 0,1 per cento in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Sono rimasti stabili anche i prezzi delle uova sode da allevamento al suolo (6 ct./uovo), mentre le uova sode da allevamento all'aperto estensivo sono state più economiche (-0,2%; 82.83 ct./uovo). Al rialzo, nonostante l'evoluzione del corso del cambio, i prezzi delle uova sode da allevamento al suolo importate (32.47 ct./uovo; +4,5% rispetto all'anno precedente). 7 / 17

01.13 04.13 07.13 10.13 01.14 04.14 10.14 01.13 04.13 07.13 10.13 01.14 04.14 10.14 Prezzi all'ingrosso per ristorazione / consumo fuori casa Uova crude Gen13-mar13 Ott13-mar14 Apr14-set14 Ott14-mar15 %- VVJ %- VJ %- VP Biologiche 0.6514 0.6037 0.6001 0.6146-5.7 +1.8 +2.4 Allevamento al suolo 0.4123 0.4100 36 0.4162 +0.9 +1.5 +3.1 Allevamento all'aperto estensivo 0.4411 0.4392 0.4301 0.4353-1.3-0.9 +1.2 Tutti i metodi di produzione 0.4334 0.4333 0.4250 0.4336 +0.1 +0.1 +2.0 Da allevamento al suolo importate 0.3150 68 58 20-4.1-1.6-1.2 Uova sode Biologiche - - - - - - - Allevamento al suolo 0.5210 0.5162 03 86-2.4-1.5 +1.7 Allevamento all'aperto estensivo 0.6480 0.6462 0.6442 0.6372-1.7-1.4-1.1 Tutti i metodi di produzione 0.5352 0.5373 0.5171 0.5313-0.7-1.1 +2.7 Da allevamento al suolo importate 0.4227 0.4261 0.4207 0.4231 +0.1-0.7 +0.6 Fonte: UFAG, Settore Osservazione del mercato; Grossopanel AG, Stans Prezzi all'ingrosso uova crude 0.80 0.70 0.60 allevamento al suolo allevamento all'aperto allevamento al suolo indigene biologico ; Grossopanel AG, Stans Prezzi all'ingrosso uova sode 0.70 0.60 allevamento al suolo allevamento al suolo indigene ; Grossopanel AG, Stans allevamento all'aperto Da ottobre 2014 a marzo 2015 il prezzo all'ingrosso delle uova crude biologiche è stato di 61.46 ct./uovo, ovvero dell'1,8 per cento superiore a quello dello stesso periodo dell'anno precedente. Per le uova crude da allevamento al suolo gli addetti alla ristorazione hanno pagato 1.5 ct./uovo in più, ovvero 41.62 ct./uovo. Le uova crude da allevamento all'aperto estensivo e le uova crude da allevamento al suolo importate sono invece costate meno, nello specifico rispettivamente 43.53 ct./uovo (-0,9% ca.) e 3 ct./uovo (-1,6%; -0.5 ct./uovo). A causa della scarsa domanda nella ristorazione, nel commercio all'ingrosso non vengono offerte uova sode biologiche. Le uova sode da allevamento al suolo da ottobre 2014 a marzo 2015 sono state vendute a 50.86 ct./uovo, segnando un valore inferiore (-1,5%) a quello dello stesso periodo dell'anno precedente. Le uova sode da allevamento all'aperto estensivo sono state più economiche dell'1,4 per cento (63.72 ct./uovo). I prezzi delle uova sode da allevamento al suolo importate sono scesi leggermente rispetto all'anno precedente (-0,7%; 42.31 ct./uovo). 8 / 17

2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Margine lordo trasformazione / distribuzione CHF / uovo Biologiche Ott12- apr13 Ott13- apr14 Mag14- set14 Ott14- apr15 %- APP %- AP %- PP Prezzo di costo 0.4205 0.4297 0.4291 0.4372 +4.0 +1.7 +1.9 Entrate nette 0.8197 0.8308 0.8272 0.8372 +2.1 +0.8 +1.2 Margine lordo 0.3993 11 0.3981 00 +0.2-0.3 +0.5 Allevamento al suolo Prezzo di costo 0.2313 0.2356 0.2331 0.2333 +0.9-1.0 +0.1 Entrate nette 0.4918 37 0.4924 09 +1.8-0.6 +1.7 Margine lordo 0.2605 0.2681 0.2592 0.2675 +2.7-0.2 +3.2 Allevamento all'aperto estensivo Prezzo di costo 0.2449 0.2489 0.2463 0.2448-0.0-1.6-0.6 Entrate nette 0.6620 0.6720 0.6765 0.6735 +1.7 +0.2-0.4 Margine lordo 0.4170 0.4231 0.4302 0.4287 +2.8 +1.3-0.3 CH e estero Prezzo di costo 98 83 77 99 +0.1 +0.8 +1.1 Entrate nette 0.4378 0.4461 0.4445 0.4483 +2.4 +0.5 +0.9 Margine lordo 0.2280 0.2378 0.2368 0.2384 +4.6 +0.3 +0.7 Importante Prezzo di costo 78 0.1465 0.1421 0.1339-15.2-8.6-5.8 Entrate nette 71 18 0.2870 0.2895-5.7-4.1 +0.9 Margine lordo 0.1493 53 0.1448 56 +4.3 +0.2 +7.4 Fonte: UFAG, Settore Osservazione del mercato Evoluzione del margine lordo a livello di trasformazione e distribuzione CHF/uov 0.52 0.48 0.44 0.36 0.32 0.28 0.24 0.16 0.12 0.08 0.04 biologico allevamento all'aperto estens./convenz. Da ottobre 2014 ad aprile 2015 per la raccolta, l'imballaggio e la presentazione di un uovo da allevamento al suolo i centri di raccolta e il commercio al dettaglio hanno fatturato un prezzo medio di 26.75 ct./uovo. Per le uova da allevamento all'aperto estensivo e per quelle biologiche tale importo ammonta rispettivamente a 42.87 e a 4 ct./uovo. Margine lordo uova indigene i importante a livello di trasformazione e distribuzione 0.45 0.25 0.23 0.24 0.25 0.25 Margine lordo 2014 Margine lordo 2015 Prezzo di costo 2014 Prezzo di costo 2015 Entrate (vendite) nette 2014 Entrate (vendite) nette 2015 Da ottobre 2014 ad aprile 2015 il prezzo di costo è salito dello 0,8 per cento (+0.2 ct./uovo) rispetto all'anno precedente, fissandosi a 20.99 ct./uovo. Le entrate nette sono aumentate dello 0,5 per cento (+0.2 ct./uovo), raggiungendo 44.83 ct./uovo, il margine lordo è cresciuto dello 0,3 per cento (+0.1 ct./uovo; 23.84 ct./uovo). 9 / 17

Margine lordo uova biologiche a livello di trasformazione e distribuzione 0.90 0.80 0.70 0.60 0.39 Margine lordo 2014 Margine lordo 2015 Prezzo di costo 2014 Prezzo di costo 2015 Entrate (vendite) nette 2014 Entrate (vendite) nette 2015 Da ottobre 2014 ad aprile 2015 il prezzo di costo delle uova biologiche è stato superiore dell'1,7 per cento (+0.8 ct./uovo; 43.72 ct./uovo) a quello dello stesso periodo dell anno precedente. Le entrate nette hanno registrato un aumento dello 0,8 per cento (+0.6 ct./uovo), fissandosi a 83.72 ct./uovo. Il margine lordo è conseguentemente diminuito dello 0,3 per cento (-0.1 ct./uovo), attestandosi a 4 ct./uovo. Margine lordo uova da all'aperto estensivo a livello di trasformazione e distribuzione 0.75 0.70 0.65 0.60 0.55 0.43 0.44 0.25 0.45 0.44 0.44 Margine lordo 2014 Margine lordo 2015 Prezzo di costo 2014 Prezzo di costo 2015 Entrate (vendite) nette 2014 Entrate (vendite) nette 2015 Da ottobre 2014 ad aprile 2015 il prezzo di costo delle uova da allevamento all'aperto estensivo è sceso dell'1,6 per cento (-0.4 ct./uovo) rispetto all'anno precedente, segnando 24.48 ct./uovo. Le entrate nette sono aumentate dello 0,2 per cento (+0.2 ct./uovo), attestandosi a 67.35 ct./uovo; il margine lordo è salito a 42.87 ct./uovo, ovvero dell'1,3 per cento (+0.6 ct./uovo). Margine lordo uova da allevamento al suolo a livello di trasformazione e distribuzione 0.55 0.45 0.27 0.28 0.27 0.26 0.25 Margine lordo 2014 Margine lordo 2015 Prezzo di costo 2014 Prezzo di costo 2015 Entrate (vendite) nette 2014 Entrate (vendite) nette 2015 Da ottobre2014 ad aprile 2015 il prezzo di costo delle uova da allevamento al suolo è sceso dell 1 per cento (- 0.2 ct./uovo) rispetto all anno scorso, raggiungendo un valore di 23.33 ct./uovo. Le entrate nette sono diminuite dello 0,6 per cento (-0.2 ct./uovo), fissandosi a 50.09 ct./uovo, il margine lordo dello 0,2 per cento (-0.1 ct./uovo), attestandosi a 26.75 ct./uovo. Margine lordo uova di consumo importante a livello di trasformazione e distribuzione 0.25 0.16 0.16 0.17 0.17 Margine lordo 2014 Margine lordo 2015 Prezzo di costo 2014 Prezzo di costo 2015 Entrate (vendite) nette 2014 Entrate (vendite) nette 2015 Da ottobre 2014 ad aprile 2015 il prezzo delle uova alla frontiera ha subito una flessione dell'8,6 per cento rispetto all'anno precedente, attestandosi mediamente a 13.39 ct./uovo. I prezzi al dettaglio per queste uova importate sono calati del 4,1 per cento, attestandosi a 28.95 ct./uovo. Il margine lordo è cresciuto leggermente (+0,2%), fissandosi a 15.56 ct./uovo. 10 / 17

01.13 03.13 05.13 07.13 09.13 11.13 01.14 03.14 05.14 09.14 11.14 03.15 Margine lordo a livello di trasformazione per ristorazione / consumo fuori casa CHF / uovo Biologiche Gen13- mar13 Ott13- mar14 Apr14- set14 Ott14- mar15 %- APP %- AP %- PP Prezzo di costo 0.4285 0.4297 0.4291 0.4364 +1.9 +1.6 +1.7 Entrate nette 0.6382 0.5960 0.5881 0.6086-4.6 +2.1 +3.5 Margine lordo 97 0.1663 90 0.1722-17.9 +3.5 +8.3 Allevamento al suolo Prezzo di costo 0.2357 0.2356 0.2331 0.2332-1.0-1.0 +0.0 Entrate nette 0.4454 0.4370 0.4173 0.4372-1.8 +0.1 +4.8 Margine lordo 97 14 0.1842 40-2.7 +1.3 +10.8 Allevamento all'aperto estensivo Prezzo di costo 0.2486 0.2489 0.2463 0.2449-1.5-1.6-0.6 Entrate nette 0.4435 0.4415 0.4285 0.4411-0.5-0.1 +2.9 Margine lordo 0.1949 0.1926 0.1822 0.1963 +0.7 +1.9 +7.7 CH e estero Prezzo di costo 0.2138 83 77 96-2.0 +0.6 +0.9 Entrate nette 0.3844 0.3754 0.3707 0.3810-0.9 +1.5 +2.8 Margine lordo 0.1706 0.1671 0.1630 0.1715 +0.5 +2.6 +5.2 Importante Prezzo di costo 0.1603 0.1471 0.1422 0.1351-15.7-8.1-5.0 Entrate nette 0.3402 0.3303 0.3305 0.3313-2.6 +0.3 +0.3 Margine lordo 0.1798 0.1832 0.1882 0.1962 +9.1 +7.1 +4.3 Fonte: UFAG, Settore Osservazione del mercato; Grossopanel AG, Stans Evolution des marges brutes de la transformation opérant p. la restauration / rest. hors domicile CHF/Ei 0.26 0.24 0.22 0.18 0.16 0.14 0.12 0.08 0.06 0.04 0.02 Bio Bodenhaltung Source: OFAG, secteur Observation de marché Freiland- und Auslaufhaltung Bruttomarge gesamt Nell'ambito di fornitura e acquisto all'ingrosso, il margine lordo sulle uova da allevamento al suolo è stato superiore rispetto a quelli sulle uova biologiche e da allevamento all'aperto estensivo. Ciò è confermato dal rapporto di offerta di questi prodotti nel commercio all'ingrosso: le uova da allevamento al suolo detengono la quota di mercato più cospicua, mentre il volume delle vendite delle uova biologiche è, in confronto, basso. Marge brute Suisse et importations de la transformation opérant p. la restauration / rest. hors domicile CHF/oeuf 0.45 0.25 0.16 0.18 0.18 Marge brute 2014 Marge brute 2015 Prix de revient 2014 Prix de revient 2015 Recettes nettes 2014 Recettes nettes 2015 Source: OFAG, secteur Observation de marché; Grossopanel AG, Stans Da ottobre 2014 a marzo 2015 il prezzo di costo è aumentato leggermente rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (+0,6%), attestandosi a 19.29 ct./uovo. Essendo incrementate anche le entrate nette, segnatamente dell'1,5 per cento, il margine lordo si è fissato a 35.07 ct./uovo (+0.52 ct./uovo), ovvero il 2,6 per cento circa in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. 11 / 17

Marge brute des oeufs bio de la transformation opérant p. la restauration / rest. hors domicile CHF/oeuf 0.70 0.65 0.60 0.55 0.45 0.25 0.18 0.16 Marge brute 2014 Marge brute 2015 Prix de revient 2014 Prix de revient 2015 Recettes nettes 2014 Recettes nettes 2015 Source: OFAG, secteur Observation de marché; Grossopanel AG, Stans Da ottobre 2014 a marzo 2015 il prezzo di costo delle uova biologiche è aumentato dell'1,6 per cento (+0.6 ct./uovo; 40.17 ct./uovo) rispetto a quello dello stesso periodo dell anno precedente; le entrate nette ammontavano a 56.01 ct./uovo (+2,1%). Il margine lordo si è fissato a 15.85 ct./uovo, aumentando del 3,5 per cento. Marge brute des oeufs d'évelage en plein air de la transformation opérant p. la restauration / rest. hors domicile CHF/oeuf 0.45 0.21 0.22 0.25 0.18 Marge brute 2014 Marge brute 2015 Prix de revient 2014 Prix de revient 2015 Recettes nettes 2014 Recettes nettes 2015 Source: OFAG, secteur Observation de marché; Grossopanel AG, Stans Da ottobre 2014 a marzo 2015 il prezzo di costo delle uova da allevamento all'aperto estensivo è salito dell'1,6 per cento rispetto all'anno precedente, segnando 22.54 ct./uovo. Essendo, le entrate nette, rimaste pressoché costanti a 40.60 ct./uovo (-0,1%), il margine lordo è salito a 18.06 ct./uovo (+1,9%). Marge brute des oeufs d'évelage au sol de la transformation opérant p. la restauration / rest. hors domicile CHF/oeuf 0.45 0.25 0.22 0.22 Marge brute 2014 Marge brute 2015 Prix de revient 2014 Prix de revient 2015 Recettes nettes 2014 Recettes nettes 2015 Source: OFAG, secteur Observation de marché; Grossopanel AG, Stans Da ottobre 2014 a marzo 2015 il prezzo di costo delle uova da allevamento al suolo è sceso leggermente (- 1,0%) rispetto all anno scorso, raggiungendo un valore di 21.46 ct./uovo. Le entrate nette sono rimaste pressoché costanti a 40.24 ct./uovo (+0,1%), il margine lordo è pertanto cresciuto dell'1,3 per cento, segnando 18.78 ct./uovo. marge brute des oeufs de consommation importés de la transformation opérant p. la restauration / rest. hors domicile CHF/oeuf 0.25 0.18 0.21 0.21 Marge brute 2014 Marge brute 2015 Prix de revient 2014 Prix de revient 2015 Recettes nettes 2014 Recettes nettes 2015 Source: OFAG, secteur Observation de marché; Grossopanel AG, Stans Da ottobre 2014 a marzo 2015 il prezzo delle uova alla frontiera ha subito una flessione rispetto all'anno precedente, attestandosi mediamente a 13.51 ct./uovo. Nel commercio all'ingrosso i prezzi delle uova di consumo importate sono leggermente aumentati, fissandosi a 33.13 ct./uovo (+0,3%). Il margine lordo è salito del 7,1 per cento, stabilendosi a 19.62 ct./uovo. 12 / 17

Analisi di mercato Quota secondo il metodo di produzione 0.1% 28.1% Ott13 - Apr14 18.3% 0.1% 29.4% Ott14 - Apr15 17.7% 53.4% 52.8% Da ottobre 2014 ad aprile 2015 l'offerta di uova biologiche (presenza sugli scaffali nel commercio al dettaglio) è diminuita rispetto all'anno scorso, passando dal 18,3 al 17,3 per cento. Questo a vantaggio delle uova da allevamento all aperto estensivo, la cui quota di mercato è passata dal 28,1 al 29,4 per cento. È scesa invece la quota di mercato per le uova da allevamento al suolo, segnatamente dal 53,4 al 52,8 per cento. categoria speciale (Omega 3, 5 cereali, ) allevamento al suolo allevamento all'aperto biologico Quota secondo la provenienza Ott13 - Apr14 23.7% 76.3% Tra ottobre 2014 e aprile 2015 la quota (presenza sugli scaffali) dell offerta di uova indigene nel commercio al dettaglio è aumentata passando dal 76,3 per cento dell'anno precedente al 78,1 per cento. Ott14 - Apr15 21.9% 78.1% CH Estero 13 / 17

01.14 02.14 03.14 04.14 05.14 06.14 08.14 09.14 10.14 11.14 12.14 02.15 03.15 01.14 02.14 03.14 04.14 05.14 06.14 08.14 09.14 10.14 11.14 12.14 02.15 03.15 Mercati internazionali Prezzi al consumo delle uova in guscio Centesimo i euro a uovo, IVA incl. Austria Ott12-Mrz13 Ott13-Mrz14 Apr14-set14 Ott14-Mrz15 %- APP %- AP %- PP Allevamento al suolo (V) imballaggi da 6 e da 10 21.07 24.79 22.74 23.99 +13.8-3.2 +5.5 Biologiche (V) imballaggi da 6 e da 10 37.68 39.26 39.51 - - - - Allevamento all'aperto estensivo (V) imballaggi da 6 e da 10 3 30.45 31.36 30.23-0.9-0.7-3.6 Biologiche (V) imballaggi da 4 e da 6 47.87 48.12 48.81 48.07 +0.4-0.1-1.5 Germania Allevamento al suolo (V) imballaggi da 10 13.02 12.55 10.92 10.98-15.6-12.5 +0.6 Allevamento all'aperto estensivo (V) imballaggi da 10 17.07 17.47 16.70 16.52-3.2-5.4-1.1 Biologiche (V) imballaggi da 10 29.07 28.72 28.22 28.40-2.3-1.1 +0.6 Fonti: GfK Austria, MEG Germania Prezzi Consumo in Austria Imballaggi da 10 Ct. / uovo 42 42 39 40 38 39 39 38 31 33 33 30 24 25 26 27 31 29 31 33 41 40 31 29 36 32 41 30 31 29 31 22 22 21 22 22 22 23 24 24 25 25 biologico allevamento all'aperto allevamento al suolo Fonte: GfK Austria Da ottobre 2014 a marzo 2015, in Austria, si sono registrati prezzi al consumo delle uova da allevamento al suolo inferiori del 3,2 per cento (-0.8 cent/uovo; 23.99 cent/uovo) a quelli dell'anno precedente. Sono costate di meno anche le uova da allevamento all'aperto estensivo, segnatamente dello 0,7 per cento (- 0.2 cent/uovo; 30.23 cent/uovo) e le uova biologiche in imballaggi piccoli, attestatesi a 48.07 cent/uovo (-0,1%; -0.2 cent/uovo). A partire da gennaio 2015 non sono invece più disponibili i prezzi degli imballaggi più grandi. Prezzi consumo in Germania Imballaggi da 10 Ct. / uovo 29 28 28 28 28 28 28 28 28 28 29 28 28 29 28 18 17 17 17 17 17 17 17 17 16 17 17 16 17 17 12 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 In Germania, nel commercio al dettaglio i prezzi delle uova da allevamento all aperto estensivo sono stati ridotti di 0.9 cent/uovo. I prezzi delle uova da allevamento al suolo sono scesi di 1.6 cent/uovo, attestandosi a 10.93 cent/uovo. Da ottobre 2014 a marzo 2015 un uovo da allevamento all'aperto estensivo è costato circa 16.52 cent/uovo, il prezzo al consumo di un uovo biologico è diminuito, attestandosi a circa 28.40 centesimi (-0.3 cent/uovo). biologico allevamento all'aperto allevamento al suolo Fonte: MEG Germania 14 / 17

Considerazioni di natura metodologica Prezzi alla produzione Il prezzo alla produzione è il prezzo netto per uovo presso l azienda, datazione e supplementi per quantità. Sono esclusi i pagamenti diretti per le forme di detenzione di animali particolarmente rispettose e i contratti concernenti il foraggiamento e le giovani galline. Si tratta di un prezzo misto su tutte le categorie di peso, incluse le uova di seconda classe (rottura, sangue, sporcizia, calibro). I prezzi alla produzione si differenziano in base a quattro metodi di allevamento e di produzione: biologico, allevamento al suolo. allevamento all aperto estensivo, all aperto convenzionale e speciale (Omega 3, 5 cereali). Il rilevamento si effettua su base mensile presso cinque importanti centri d condizionamento e raccolta. I prezzi alla produzione sono ponderati secondo il numero di uova smerciate. Prezzi al consumo Base di dati I dati provengono da rilevazioni effettuate mensilmente a livello regionale presso due grandi distributori, un ipermercato e un discount svizzeri. I dati rilevati riguardano poco meno di 2/3 del mercato di uova indigene. La parte rimanente è smerciata direttamente dai contadini (ca. 16%) o attraverso altri canali di vendita (fonte GfK AG). Alla base della rilevazione vi sono i seguenti criteri: Numero di cartoni sulla fila Il numero di cartoni sulla prima fila dello scaffale funge da fattore di ponderazione per il quantitativo di vendita. Metodo di allevamento Nelle rilevazioni vengono considerati i seguenti metodi di allevamento: al suolo, all aperto estensivo, all aperto convenzionale, biologico, somministrazione di 5 cereali (alimenti vegetali), Vital Omega 3 e AGRI-NATURA. Ai fini del calcolo le uova da allevamento all aperto estensivo, allevamento convenzionale e AGRI-NATURA vengono raggruppate nella categoria allevamento all aperto estensivo o convenzionale. I gruppi somministrazione di 5 cereali e Vital Omega 3 costituiscono la categoria speciale (Omega 3, 5 cereali, ). Uova crude / Uova sode Nella rilevazione si distingue tra uova crude e uova sode. Numero di uova per cartone In commercio vi sono cartoni da 4, 6, 8, 9, 10, 12, 15, 18, 20 e 30 pezzi e uova sfuse. Categoria di peso Per le uova esistono tre categorie di peso: <53g, 53-63g e >63g. Provenienza (Svizzera / estero) Considerazioni di natura metodologica Dati utilizzati per la ponderazione Ponderazione per canale (fonte GfK AG) Ponderazione per regione (fonte BfS) Le regioni sono delimitate come segue: Regione I: Ginevra, Vaud, Friborgo, Neuchâtel, Giura e parti francofone del Cantone di Berna (Distretto amministrativo del Giura bernese). Regione II: Berna (tranne il Distretto amministrativo del Giura bernese), Lucerna, Untervaldo (Soprasselva, Sottoselva), Uri, Zugo e una parte del Cantone di Svitto (Distretti di Svitto, Gersau e Küssnacht). Regione II: Basilea Campagna e Basilea Città, Argovia e Soletta. Regione IV: Zurigo, Sciaffusa, Turgovia, Appenzello (Interno ed Esterno), S. Gallo, parte del Cantone di Svitto (Distretti di Einsiedeln, March e Höfe), Glarona, Grigioni. Regione V:Vallese e Ticino. Calcolo I V V III II IV V Numero di uova sulla fila compr. le offerte promozionali: = SL * ES * GA Numero di uova sulla fila per punto vendita: = totale (SL*ES*GA) Offerta in % dell offerta totale (per punto vendita): = (SL*ES*GA) / (totale (SL*ES*GA)) Chiave di ponderazione: = (SL*ES*GA) / (totale (SL*ES*GA)) * GR * GK Prezzo per uovo: = PS / ES Prezzo ponderato: = (PS/ES)*(SL*ES*GA)/(totale (SL*ES *GA))*GR*GK Legenda: SL: ES: GA: GR: GK: PS: Numero di cartoni (sulla fila) Numero di uova per cartone Ponderazione offerte speciali Ponderazione regioni Ponderazione canali Prezzo per cartone Prezzo in fr. per cartone Offerte promozionali Nel calcolo le offerte promozionali sono ponderate con il coefficiente 1.5. Le offerte promozionali nazionali sono prese in considerazione a cadenza settimanale a partire dal 9 giugno. 15 / 17

entrate nette uova di consumo CH prezzo di costo uova di consumo CH entrate nette totali prezzo di costo totale Margine lordo Definizione di prezzo di costo Il prezzo di costo è dato dal valore dei prezzi alla produzione delle uova di consumo svizzere, incluse le uova destinate alla trasformazione (II classe) e delle uova di consumo e di trasformazione importate (incl. dazio). Il prezzo di costo è espresso imposta sul valore aggiunto (IVA) esclusa, a valore reale (prezzo costante 12.2010). Per il calcolo del margine lordo sulle uova svizzere biologiche, da allevamento al suolo e all aperto estensivo o convenzionale, viene considerato un prezzo di costo semplificato, escluse le importazioni e le uova di trasformazione. Il calcolo è effettuato sulla base di una gamma di quantitativi dinamica. Come base vengono utilizzati i rapporti di quantità dei prezzi al consumo osservati e la produzione mensile di uova in guscio svizzere (fonte: USC). Nel caso delle uova importate e dei provvedimenti statali di sgravio del mercato si tratta di quantitativi assoluti. Nel calcolo non si tiene conto dei declassamenti interni di uova label o biologiche a uova da allevamento al suolo. Definizione di entrate nette Le entrate nette sono composte dai prezzi al consumo ponderati osservati delle uova crude/sode di consumo, dai valori delle uova di trasformazione indigene e importate vendute ai prezzi dei grossisti e delle uova interessate dai provvedimenti adottati in materia di sgravio del mercato. Le entrate nette sono espresse IVA esclusa, a valore reale (prezzo costante 12.2010). Per il calcolo del margine lordo sulle uova svizzere biologiche, da allevamento al suolo e all aperto estensivo o convenzionale, vengono considerate le entrate nette semplificate, escluse le uova importate, quelle di trasformazione e senza tener conto dei provvedimenti di sgravio del mercato. Definizione di margine lordo Il margine lordo è la differenza delle entrate nette definite e i prezzi di costo definiti, IVA esclusa, a valore reale (prezzo costante 12.2010). Il margine lordo rappresenta una stima del margine effettivo sulle uova di consumo in commercio e serve esclusivamente da indicatore per il vero margine dei centri di imballaggio/raccolta e dei distributori. Nel calcolo del margine lordo si tiene conto delle importazioni, delle uova di trasformazione e dei provvedimenti di sgravio del mercato. Al contrario, non viene tenuto conto delle vendite dei centri d imballaggio/raccolta ad aziende artigianali (ristoranti, panifici, ecc.) e delle economie domestiche collettive, come pure della vendita diretta presso l azienda. Il calcolo del margine lordo si basa sull ipotesi che tutte le uova di consumo vengano smerciate nel commercio al dettaglio. Il grafico illustra il calcolo dei margini lordi sulle uova di consumo svizzere e del margine lordo totale dei centri d imballaggio/raccolta e dei distributori. valore uova di consumo importate crude / sode ai prezzi al dettaglio valore uova di transformatione (uova CH II classe, uova di transf. importate) ai prezzi all ingrosso valore uova per sgravio mercato (azione riduzione prezzi, spezzatura) margine lordo uova consumo CH valore uova di transformatione CH ai prezzi alla produzione dazio valore uova di transformatione importate valore uova di consumo importate margine lordo totale valore uova di consumo CH crude / sode ai prezzi al dettaglio valore uova di consumo CH ai prezzi alla produzione proporzioni del diagramma non sono reali. 16 / 17

Modulo per la sottoscrizione di un abbonamento Le pubblicazioni a cura del Settore Osservazione del mercato sono gratuite. Possono essere scaricate dal sito Internet www.osservazionedelmercato.admin.ch. Su richiesta, il rapporto viene inviato via e-mail. Ordinazione on line al sito Internet www.blw.admin.ch/dokumentation/00844/01047 o per iscritto con il modulo sottostante. Si prega di compilarlo debitamente e di inoltrarlo per posta (UFAG Settore Osservazione del mercato, Mattenhofstrasse 5, 3003 Berna) o per fax (031/322 20 90). Grazie! Desidero abbonarmi alle seguenti pubblicazioni: Pubblicazione Periodicità Rapporto sul mercato del latte Mensile Rapporto sul mercato della carne Mensile Rapporto sul mercato delle uova Semestrale Rapporto sul mercato di frutta e verdura Mensile Prezzi al consumo di frutta e verdura nel commercio al dettaglio Settimanale Rapporto sul mercato delle patate Trimestrale Rapporto sul mercato dei cereali Annuale Valori del mercato del pane e dei cereali Trimestrale Rapporto sul mercato dei foraggi Annuale Valori del mercato dei foraggi Trimestrale Osservazione del mercato biologico Mensile Rapporto sul mercato dei semi oleosi Annuale Valori del mercato dei semi oleosi Semestrale Vogliate stralciare il mio nome dall'elenco dei destinatari. Indirizzo (da compilare debitamente): Ditta, organizzazione Cognome Nome Via NPA Luogo E-mail Telefono Responsabilità Sebbene le autorità federali abbiano proceduto con la dovuta cura per assicurare la correttezza delle informazioni pubblicate, non si assumono alcuna responsabilità in merito alla correttezza, alla precisione, all'attualità, all'attendibilità e alla completezza delle stesse. Le autorità federali si riservano esplicitamente il diritto di rettificare parzialmente o completamente il contenuto, di cancellarlo o di sospenderne temporaneamente la pubblicazione, senza alcun preavviso. Le autorità federali declinano ogni responsabilità per danni materiali o immateriali derivanti dall'accesso, dall'uso o dal mancato uso delle informazioni diffuse, dall'utilizzo non autorizzato del collegamento e da problemi tecnici. 17 / 17