Storia, cultura, tradizione e bellezza saranno presentate in forme di tuor turistici, enogastronomici e sportivi.

Documenti analoghi
Storia, cultura, tradizione e bellezza saranno presentate in forme di tuor turistici, enogastronomici e sportivi.

Cruderie. Misto di crudo 25,00. Carpaccio di tonno 11,00. Carpaccio di salmone 11,00. Carpaccio di pesce spada 11,00.

Storia, cultura, tradizione e bellezza saranno presentate in forme di tuor turistici, enogastronomici e sportivi.

Ufficio Turistico HYMER Club ITALIA Evento organizzato da Caudio Barison

Gusto ed eleganza NEL CUORE DI ROMA

Venezia, osteria Paradiso Perduto: cucina di mare tra bigoli, musica e arte pop

I Banchi a Ragusa Ibla: il pret a manger di Ciccio Sultano che ci fa impazzire

A Mare Osteria, la cucina di pesce concreta. Un luogo felice di Castel Volturno

I piatti della Ristorazione Tipica Caorlotta

Antipasti misti mare freddi. Le nostre crudità

Agnone, Paisà e la cucina di mare cilentana

IL MARE, LA CURA, LA FANTASIA, L ARTE

IL MARE, LA CURA, LA FANTASIA, L ARTE

Menù Franciacorta Completo Eur0 15,00 Menù Franciacorta Solo Primo Euro 11,00 Menù Franciacorta Solo Secondo Euro 13,00

MENÙ À LA CARTE ANTIPASTI

Benvenuto. Benvenuti a Villa Sant Angelo

MENU DI CUCINA. ANTIPASTI freddi e caldi

Il Ristorante Artemis si trova a Via Nomentana 925, davanti al Parco del Casale d Aguzzano, ed ha un parcheggio convenzionato a Via Nomentana n 929/E

1 di 5 06/11/2018, 11:01

I nostri prati e le nostre colline sono ricchi di asparagi selvatici, spinaci, rucola, finocchio, lavanda, salvia e timo.

MENÙ. Sweet_World_Menu_2017_ITA_V4.indd 1 22/06/18 10:48

L impegno di giovani disagiati per valorizzare Le antiche tradizioni Un esperienza culturale e sociale

ANTIPASTI DI MARE. Antipasto di Mare Completo (4 portate) 16.00

Primi Piatti. Spaghetti con pomodoro fresco e basilico 10,00 Spaghetti al ragù 13,00 Zuppa di verdura 11,00

ANTIPASTI DI PESCE GAMBERI SPADELLATI AL BRANDY SU LETTO DI RUCOLA E RIDUZIONE ALL ACETO BALSAMICO 9.50

Menù Ristorante Pizzeria Teleferica2 ANTIPASTI DI MARE. Antipasto di Mare Completoo (4 portate) 16.00

Napoli, Baccalaria: tutto il baccalà, niente altro che il baccalà nel centro di Napoli

Roma, Ristorante La Scala ai Parioli. Il trionfo della cucina borghese

I Cicchetti della Laguna (Spunciotti della tradizione Lagunare Veneta)

Crudità di pesce 18,00 (Tonno, Scampi, Branzino, calamaro e Salmone) * (Allergeni: Pesce, Crostacei )

RISTORANTE DORIO 1865

Pescorante O Lupino a Salerno, il mare nel piatto

Menù. Primi Piatti di Pesce. Spaghetti alle Vongole Veraci In Bianco. Spaghetti allo Scoglio 12.00

I Cicchetti della Laguna (Spunciotti della tradizione Lagunare Veneta)

Dalla Laguna. alla scoperta della Serenissima

* Prodotto surgelato all origine. Coperto 2,00. ** Prodotto abbattuto

Roma, Armando al Pantheon: un grande fuori menu con la torta Ottobrata di Claudio Gargioli

FRESCHEZZA E QUALITÀ NEI VOSTRI PIATTI

Ristorante che propone colazione, pranzo e cena. Le specialità comprendono chili, hot dog, hamburger e patatine fritte.

Coperto 3,00 Euro Servizio e tasse compresi. In caso di impossibilità di approvvigionamento può essere usato prodotto surgelato

Menu della Lanterna, Ristorante cinque terre

Buon Appetito PARGO. la direzione e lo staff augura. un angolo di mare a cesena. Princi Massimo. "La Cucina Espressa" CHEF di CUCINA

Settanta Neo Bistrot: un nuovo indirizzo del gusto a Pontecagnano Faiano

La filosofia dei servizi di Catering & Banqueting si traduce nel Servire il meglio come a casa propria.

PIZZE TRADIZIONALI MARINARA POMODORO, AGLIO, ORIGANO SICILIANA POMODORO, OLIVE NERE, ACCIUGHE, ORIGANO WURSTEL POMODORO, MOZZARELLA, WURSTEL

Astice alla Catalana su bouquet di verdure 30,00 Catalana Reale (min. per 2 persone) (1 astice, 2 scampi, 2 mazzancolle, 2 canocchie)*

THE TRAVELLER ON TOUR ROMA.

Corso Trieste Restaurant a Caserta, la cucina di Stefano Del Vecchio centra il sapore

Disponibile anche per celiaci

MACCHERONCINI ALLA LUPO DI MARE POLENTA GRATINATA ALLA MARINARA TAGLIOLINI VONGOLE E CECI RISOTTO AI FRUTTI DI MARE RISOTTO ALLA MARINARA

Specialità tipiche napoletane Due forni a legna Sale climatizzate Nuova sala per cerimonie

ANTIPASTI. Crudités imperiale* 25,00 (Carpaccio con pescato del giorno 2 gamberoni Rossi 2 mazzancolle 2 scampi 4 ostriche)

ANTIPASTI. Grancevola al vapore ed emulsione di olio Evo al limone (2,4,6,9) 32,00

Cucina Vincenzo D Abundo Alessandro Iacono Antonio Angelino

Le NOVITA DEGLI CHEF PRIMI PIATTI: Polpettine di Gianchetti su letto di rucola e salsa barbecue 10,00

Paestum: Vannulo e la sala da pranzo con la formula della felicità

Capri, ristorante Da Paolino: a cena sotto la limonaia più famosa dell isola

Benvenuti Al 2.27 Lunch Bar & Restaurant

Specialità tipiche napoletane Due forni a legna Sale climatizzate Nuova sala per cerimonie

Roma, Cuoco e Camicia: a Monti una buona pausa pranzo tra i capolavori dell arte

Scario, Cilento. La cucina territoriale e tradizionale dell'hotel Ristorante Cavaliere

dal 1974 Ristorante Lorens Le nostre offerte

Cavoli a Merenda. Antipasti. Novità prova i nostri sughi pronti uro all etto 3,50

Ristorante Casa Liviangior. Gli Antipasti: Il flan di spinaci con crema di patate e speck croccante 10.oo

GRANDE RIAPERTURA. 21,90 kg CODE SGUSCIATE DI GAMBERO ARGENTINO. 8,90 kg 2,23 a porzione VICENZA TI ASPETTIAMO A

Menù. Con i nostri piatti classici e alcune nuove proposte di stagione

Ristorante Casa Liviangior. Gli Antipasti:

Menu su prenotazione. Pacchetto Paella SOLO CON UNA PRENOTAZIONE DI ALMENO DUE GIORNI DI ANTICIPO E PER MINIMO DUE PERSONE. Prezzo a persona 30,00

Risotto al nero di seppia e mazzancolle Risotto di scampi e rucola 16.00

23 Maggio Cena solidale per AVAPO VENEZIA. Associazione Volontari Assistenza Pazienti Oncologici Venezia onlus

Venerdì 14. Pagina 1. #jwmvenice. Pasqua Pagine 2 e 3. Sabato 15. Domenica 16. Pagine da 4 a 7. Pagina 8. Lunedì 17. Calendario.

Ristorante "Dal Falco",

Tramp Pub a Salerno, 35 anni di cucina di mare low cost nel cuore di Pastena

The Traveller Chef. a tasty a way to to discover the city. The Traveller on Tour ROMA

CONVENZIONE SPECIALE PER LE AZIENDE E PER TUTTI I CLIENTI

Nettuno Beach a Paestum, cucina sulla spiaggia

RISTORANTE DORIO 1865

tradizione e Passione per l' eccellenza

L'Alchimista (Montefalco)

Fiori per Voi! Le Grazie - Portovenere Tel

Poker di carpacci 15,00 (spigola,spada,tonno,salmone ) Tris di tartare 12,00 (tonno,spigola,spada)

Sala Convegni polifunzionale. I ristoranti Ferron. Le confezioni regalo. Catering e Cooking team building

Roma, C.I.BO: il ristorante della gastronomia Limata

Ristorante Teresina Cesenatico Menù

La buona cucina romana e non

Salerno, low cost di qualità: Mimmo Vicinanza dal primo Papavero all Osteria del Taglio di Ciccio Costantino

Roma, Trattoria Da Cesare al Casaletto

UNA SCELTA DI GUSTO PER LA TUA AZIENDA

AL CHIANTI LOCALE STORICO. in Udine. Ha il calore di una trattoria ma l organizzazione e la professionalità di un ristorante.

ZUPPE. 12,00 21 Zuppa di pomodoro 12,00 22 Zuppa di fagioli 12,00 23 Zuppa di cipolle 12,00

RISORANTI AMICI DEL POMODORO

ID:Rst007 Ristorante Le Candele

ANTIPASTI FREDDI. Cruderia

RISTORANTE DORIO 1865

Benvenuti Al 2.27 Ristorante degli Amici

Roma, Marzapane e l Alba di una nuova cucina

Antipasti. Alici / Ricotta / Cipolla Rossa di Tropea / Crumble di Pane. Alici marinate 9,00 EUR. Polpo Tirrenico / Patate di Bologna / Prezzemolo

Calendario corsi 2016

CON BOTTURA ESPERIENZA DEI SENSI

ARAGOSTE IN BELLAVISTA CARPACCIO DI TOTANO CON GAMBERI ARAGOSTA TAGLIATA A META ANTIPASTO FULL DI MARE E VERDURE CAPESANTE GRATINATE

Transcript:

RISTORANTI

Made in Chioggia e un associazione di promozione sociale che ha come obbiettivo quello di far conoscere la splendida realtà della città di Chioggia a livello Nazionale ed Internazionale. Storia, cultura, tradizione e bellezza saranno presentate in forme di tuor turistici, enogastronomici e sportivi. Il Turismo di Chioggia viene richiamato attraverso immagini della cultura, della tradizione, del territorio, della pesca, dell orticoltura, dello sport e delle sue attività annesse. Made in Chioggia ama Chioggia e vuole che il mondo s innamori di Lei e delle sue unicità

Deve il suo nome alla Sgura, parola del dialetto chioggiotto che indica la barra del timone nelle imbarcazioni. Il nostro accogliente locale, situato in un angolo tranquillo ma nello stesso tempo molto suggestivo del centro storico di Chioggia, è la giusta cornice per chi vuole assaporare la vera atmosfera della città. In primo luogo perché si trova accanto alla pescheria al minuto, luogo molto caratteristico e di richiamo, assolutamente da visitare; in seconda battuta perché di fronte ai tavoli posizionati nella piazzetta esterna si presenta uno scorcio di Chioggia del tutto particolare, affacciato al Canal Vena tra i vicini ponti della Pescheria e di Sant Andrea davvero unico! I due soci nonché fratelli, Lucio e Luciano, curano la Sgura nei minimi dettagli: il primo seguendo la cucina, il secondo occupandosi della sala, dando sempre il meglio forti di 30 anni di esperienza alle spalle. Alcuni consigli? Zuppa di molluschi con cozze, vongole, fasolari, tartufi, strigoli alla ciosota : preparati con alici fresche, radicchio e cipolla, pomodorini. Infine un plauso ai dolci, rigorosamente fatti in casa. Qui la vera cucina chioggiotta fa la parte del leone e con un ottimo rapporto qualità prezzo! Fondamenta Marangoni, 1295-30015 Chioggia (VE) Web: lasgura.it Mail: info@lasgura.it

Osteria n 2 è un piccolo ristorantino con cucina semplicemente casereccia locale e tradizionale. Si trova in una calle tipica chioggiotta e l ambiente accogliente del locale e del personale vi aspetta ogni pranzo e cena della settimana. Calle Fattorini, 255-30015 Chioggia (VE) Web: ostarianumerodue.it Mail: ostaria2@gmail.com

Una vera istituzione in città e con il progetto lanciato il 4 Aprile 2014, segna un cambio di passo che porta oltre alla preparazione dei piatti legati alla tradizione chioggiotta sconfinando nella reinterpretazione degli stessi ispirandosi alla cucina gourmet italiana oltre che alla ricerca estetica tipica della pasticceria veneziana. Il nuovo menù regala delle esperienze gustative del tutto inedite e in grado di emozionare il cliente attraverso diversi stimoli sensoriali accompagnandolo in un percorso di crescita e scoperta. Anche l occhio vuole la sua parte e così Alberto non si risparmia nella composizione di un piatto prestando particolare attenzione alla piacevolezza gustativa, visiva e anche a quella data dalla masticazione di cibi stratificati con diverse densità. Tutti i piatti sono preparati con pesce fresco acquistato ogni mattina al mercato ittico di Chioggia. Anche se le preparazioni del nostro ristorante sono preparazioni gourmet, che fanno dell equilibrio di sapori il loro caposaldo, esse poggiano solide basi nelle preparazioni tradizionali di pesce della tradizione chioggiotta. Pesce a km zero quindi, il top per il vostro palato. Piazzetta Vigo, 1340-30015 Chioggia (VE) Web: albertocapo.it Mail: info@albertocapo.it

Si propongono piatti tipici della tradizione chioggiotta come le mitiche sarde in saore, il classico cicchetto chioggiotto, le seppie in umido, la zuppa di pesce, risotto con i colori del nostro mare, la luserna inconvercià, la frittura di pesce, le seppioline da borcelo fritte in stagione (Luglio) e le tipiche moeche fritte. Le specialità della cucina innovativa del nostro ristorante sono la Catalana che fa ormai storia, un trionfo di astice o aragosta, mazzancolle, scampi, gamberoni, granseola, patè, folpetti, il tutto cotto a vapore servito su un letto di verdure miste con una vinaigrette particolare. Le nostre crudità di pesce, trittico di polentine (gamberetti di laguna, seppie in umido, moecca fritta), i nostri antipasti di fantasia con proposte sempre diverse a seconda del prodotto giornaliero e le abilità dello chef. Corso del popolo, 653-30015 Chioggia (VE) Web: ristoranteachioggia.it Mail: info@elgato.it

l ristorante La Taverna nasce alla fine del 900 come "Bacaro" (locanda). IL Bacaro era il luogo di ritrovo dei pescatori che, scendendo dai loro Bragozzi, tipiche barche da pesca, si riversavano nel locale per assaggiare dopo giorni di mare i primi piatti caldi o i famosi cicchetti (assaggini). Con il tempo La Taverna da locanda si trasformò in trattoria acquisendo, nel contesto dei locali tipici di Chioggia, una sua rilevanza. Alla fine del 2009 il locale è acquistato da Felice Tiozzo e dalla moglie Nadia Menegatti con la collaborazione in sala di Lorenzo Moretto esperto conoscitore del settore della ristorazione e sommelier A.I.S. Via Felice Cavallotti, 348-30015 Chioggia (VE) Web: tavernachioggia.com

L'osteria da Nicola e' un locale totalmente nuovo, curato ed accogliente. E' situato lungo la riva del canale San Domenico, capace di offrire uno scorcio molto caratteristico della città di Chioggia. Il titolare e cuoco Nicola presenta i piatti di pesce della cucina tradizionale chioggiotta rivisti con gusto e fantasia. Ampio spazio anche alla carne con una scelta dei tagli e della qualità sempre molto attenta. Numerose le serate a tema con menu' degustazione. Infine un occhio di riguardo per la cantina dei vini, con etichette ricercate per offrire il miglior rapporto qualità prezzo. Fondamenta San Domenico, 878-30015 Chioggia (VE) Web: ristoranteachioggia.it Mail: info@elgato.it

l ristorante El Fontego si trova a Chioggia, in provincia di Venezia. Chioggia è una popolosa e vivace città marinara, che gronda di storia da ogni sua pietra. Presenta una struttura originalissima: tagliata a fette dai canali, cucita dai ponti. Le sue calli, tutte perpendicolari alla piazza, suggeriscono la classica immagine della lisca di pesce. Da questa particolare conformazione deriva il soprannome di Piccola Venezia. Il ristorante El Fontego si trova nel Corso del Popolo, sul fianco sinistro della ex Loggia dei Bandi, ora sede del comando dei Vigili Urbani di Chioggia. Si affaccia sulla Piazzetta XX Settembre, esattamente alla destra del Municipio, dove d estate è possibile pranzare e cenare all aperto, nella magica cornice della Chioggia antica. Piazzetta XX Settembre, 497-30015 Chioggia (VE) Web: fontego.it Mail: fontego@chioggiasottomarina.it

Rione San Giacomo, 862-30015 Chioggia (VE) Web: madeinchioggia.com Mail: madeinchioggia@gmail.com Pec: madeinchioggia@pec.net