Le unità di analisi. Analisi del testo letterario. Analisi del testo letterario 1 - Isabella Chiari 1

Documenti analoghi
Supersequenza comune minimale

Ottimizza la somma. Supponete di avere in input un vettore di n interi positivi distinti V [1... n] e un valore W. Scrivere un algoritmo che:

FOURVOICECOLORS METHOD

Informatica e Abilità Informatiche Multimediali Esercitazioni di Elaborazione testi

La leggibilità grafica. Novembre 2014 Flavio Fogarolo


3) Quale di questi nomi propri non contiene un dittongo? a) Paolo b) Pietro c) Mauro d) Chiara

I testi. I testi. I testi: linea singola. I testi: multilinea. I testi: linea singola. Singola linea Multilinea. Nel mezzo del cammin di nostra vita

Concordanze e collocazioni. Analisi del testo letterario 1 Isabella Chiari

Elementi di Psicologia dello Sviluppo (II modulo) Mirco Fasolo

Strumenti elementari: parte seconda

3. Dalla linearità alla struttura La dipendenza dalla struttura La ricorsività 31

AppuntiBicoccaAppuntiBicoccaAppu ntibicoccaappuntibicoccaappuntibic occaappuntibicoccaappuntibicoccaa ppuntibicoccaappuntibicoccaappunt

La padronanza linguistica, Academia Universa Press 2011 PARTE PRIMA FARE GRAMMATICA 1. INSEGNARE ANCORA LA GRAMMATICA?

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSI BIENNIO PRIMARIA ASCOLTO/PARLATO

QUADRO DI RIFERIMENTO DI ITALIANO PROVE INVALSI 2009

Sommario Linguaggi, messaggi e comunicazione. Introduzione ai Linguaggi di Programmazione. Linguaggio (1) Linguaggio (2)

Comunicazione Vs. Linguaggio

ISTITUTO: Liceo Classico CLASSE: I MATERIA: Italiano

STRUTTURA DEI MODULI. CLASSE PRIMA E. MODULO 0. (Settembre). MODULO 1 (Settembre).

IL LESSICO ANALISI DEL LESSICO DAL PUNTO DI VISTA QUANTITATIVO ANALISI DEL LESSICO DAL PUNTO DI VISTA QUALITATIVO

Lingua, statistica e computazione

Linguistica Computazionale

Linguaggi, messaggi e comunicazione Traduzione di programmi Interpreti e compilatori Introduzione al processo di compilazione

Lingua italiana livello 1

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELLO DI SERRAVALLE - SAVIGNO

Sommario Linguaggi, messaggi e comunicazione. Introduzione ai Linguaggi di Programmazione. Linguaggio. Messaggio

CURRICOLO DI ITALIANO Ore settimanali: 4 Monte ore annuali: 132

1 PARTE I - IL PERIMETRO DELLA GRAMMATICA: LA LINGUA NELLA COMUNICA- ZIONE

PROGRAMMA. Istituto: LICEO ADOLFO VENTURI. Prof.: Francesco Gallo. Materia d insegnamento: Italiano. Classe: 1 a D BIENNO COMUNE

Novità esami CILS: B1 Cittadinanza

Comunicare paesaggi. Infiniti paesaggi

Programmazione curricolare d istituto

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

OBIETTIVI COGNITIVI LATINO CLASSI PRIME. Competenze specifiche Abilità Conoscenze ABILITÀ MORFO-SINTATTICHE

LINGUA ITALIANA OBIETTIVO GENERALE: - Ascoltare, comprendere, comunicare oralmente

Scaricare Competenze linguistiche e comprensione dei testi. Teoria e esercizi SCARICARE

GRAMMATICA - TESTO PAROLE E TESTI IN GIOCO Progettazione didattica annuale per unità e competenze Classi Prime

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 ITALIANO Programmazione Primo anno Docente Margherita Margarita

Indice generale. L organizzazione della frase PARTE I. 1 Che cos è la frase 12 Frasi senza verbo 13

ITALIANO TEMATICHE PORTANTI: TESTO NARRATIVO, TESTO POETICO, TESTO DESCRITTIVO, TESTO ARGOMENTATIVO, TESTO REGOLATIVO,

PROGRAMMA. Istituto: Professionale ADOLFO VENTURI. Prof.: Francesco Gallo. Materia d insegnamento: Italiano. Classe: 1 a N PRIMO BIENNIO

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE

Indici di leggibilità dei testi. Analisi del testo letterario 1 Isabella Chiari

LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MESTRE - VENEZIA

PROGETTAZIONE ITALIANO CLASSI PRIME CONOSCENZE

ITALIANO Competenza 1 al termine del terzo biennio della scuola primaria e secondaria di primo grado

Linguistica Computazionale

COMPETENZE DI ITALIANO DA PROVE INVALSI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA 1. CLASSE SCUOLA secondaria di I grado ITALIANO-ASCOLTO

NUOVI MODELLI DELLO SVILUPPO NEUROLOGICO E NUOVI STILI DI APPRENDIMENTO. di Maurizio Pincherle, Neuropsichiatra infantile AV3 ASUR

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

CURRICOLO DISCIPLINARE di LATINO

Tipologia di prova per il recupero dell insufficienza rilevata nel I trimestre: prova strutturata di grammatica, produzione scritta.

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA. Obiettivi di apprendimento Competenze Contenuti

AREA LINGUISTICA : SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE 1^ FRANCESE

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSICO

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO

STRUMENTI DI VALUTAZIONE

Spada Patrizia ANNO SCOLASTICO 2017/2018 ITALIANO Programmazione Primo anno- Docenti: Marrazzi Giulia, Medda Stefania, Brodu Isabella.

Comunicare intervenendo con pertinenza e con rispetto dei tempi. Distinguere un testo in prosa da un testo poetico.

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELLO DI SERRAVALLE - SAVIGNO

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi prime Italiano A.s 2018/19

LE VARIE TIPOLOGIE TESTUALI I testi pragmatici 1 Il testo descrittivo 2 il testo informativo 3 Il testo prescrittivo 4 il testo argomentativo

ITALIANO Classe V OBIETTIVO GENERALE. Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente OBIETTIVI SPECIFICI ATTIVITA'

CURRICOLO DISCIPLINARE di LATINO LICEO SCIENTIFICO, SCIENZE UMANE

La competenza in Lettura

014 5 Pragmatica Lingue per scopi speciali. [014 8] Abbreviazioni e simboli Filosofia e teoria

P. Mascia, Lessicografia araba e lessicografia russa e assorbimento di prestiti stranieri (LT )

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO ITALIANO

Linguistica generale. a.a Federica Da Milano

Sviluppo del linguaggio MG Baglietto

TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

E LESSICO 13 PARTE A FONOLOGIA, SEMANTICA. UNITÀ 1 Fonologia, ortografia e punteggiatura 14 LA LINGUA SIAMO NOI 2 1 LA FONOLOGIA 14 2 L ORTOGRAFIA 20

Sai mandare un segreto?

SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO PIANI DI STUDIO LINGUE COMUNITARIE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 CLASSE PRIMA

Progettazione per moduli Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, Asse dei linguaggi Modulo 1

SCRIVERE Costruire l interesse per la scrittura autonoma. Scrivere autonomamente un breve testo su un esperienza motivante.

PROGRAMMAZIONE CLASSI TERZE A.S. 2018/19 ITALIANO

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO BARI. Scuola Secondaria di 1 grado - Anno Scolastico 2018/19. Alunni destinatari: classi I

Analisi del testo letterario 1

SINTASSI E L E M E N T I I N T R O D U T T I V I 2. Francesca Forza - Nozioni Generali di Sintassi

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE DI LATINO BIENNIO anno scolastico 2014/15

ITALIANO A. S. 2018/2019

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

CURRICOLO DI ITALIANO

AVVERTENZE METODOLOGICHE. 1. Lemmatizzazione. Criteri generali. Aggettivi.

Semantica I L S I G N I F I C A T O D E L L E P A R O L E E D E L L E F R A S I

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

ALLEGATO AL CURRICOLO DI ISTITUTO ITALIANO L2. Dalle linee guida CILS Livello A1

Grammatica essenziale della lingua italiana con esercizi. testo di grammatica per studenti stranieri dal livello elementare all'intermedio

Informatica Grafica 2003 Lezione 4:

Obiettivi Specifici di apprendimento (OSA, Indicazioni i i Nazionali per il curricolo, Ricerche internazionali (IEA PIRLS 2006, OCSE PISA 2006).

SI, art. 4 del Regolamento Didattico del Corso di Studio. Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo mail Lorella Bosco. Esperto Linguistico

LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO VITTORIO IMBRIANI POMIGLIANO D ARCO (NA) ANNO SCOLASTICO 2012/2013 PROGRAMMAZIONE DI LATINO CLASSE I SEZIONE E SCIENTIFICO

Progettazione annuale per competenze disciplinari Italiano-classe terza ottobre-novembre Nucleo tematico

COMPETENZE IN ITALIANO L2 DELL ALUNNO/ A..

A R R I V O I N I T A L I A

Transcript:

Le unità di analisi Analisi del testo letterario Analisi del testo letterario 1 - Isabella Chiari 1

I livelli dell analisi linguistica Fonetica e fonologia Suoni e classi di suoni k, t, a, ts Sintassi Ordine e gerarchia tra le parole La donna coglie la mela Morfologia Struttura, forma delle parole can-e, bell-issim-a, parto, collaud-ator-e Lessico Le parole Pragmatica e semantica La relazione con il contesto e i significati TESTO Analisi del testo letterario 1 - Isabella Chiari 2

La «parola» nei testi La parola grafica sequenza di caratteri compresa tra due bianchi o segni di interpunzione Quel ramo del lago di Como 6 parole grafiche La parola fonologica Aggregato di sillabe che poggiano sulla stessa sillaba tonica (accentata) Quel ramo del lago di Como 3 parole fonologiche Analisi del testo letterario 1 - Isabella Chiari 3

Token e types Le parole testuali (word tokens) forme flesse amò, mi, cavalli, belle, ecc. Occorrenza (token) delle parole testuali I tipi di parole (word types) faccia, porta Analisi del testo letterario 1 - Isabella Chiari 4

Lessemi e lemmi I lessemi (entità linguistiche astratte che includono tutte le forme flesse di una parola), solitamente indicate con una forma di citazione convenzionale amare, fare, bello, cavallo, ecc. I lemmi (forma di citazione dei lessemi nei dizionari) Es. infinito per i verbi, maschile singolare per gli aggettivi Analisi del testo letterario 1 - Isabella Chiari 5

esempio 1 Promessi sposi (A. Manzoni) Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien, quasi a un tratto, a ristringersi, e a prender corso e figura di fiume, tra un promontorio a destra, e un ampia costiera dall altra parte; e il ponte, che ivi congiunge le due rive, par che renda ancor più sensibile all occhio questa trasformazione, e segni il punto in cui il lago cessa, e l Adda rincomincia, per ripigliar poi nome di lago dove le rive, allontanandosi di nuovo, lascian l acqua distendersi e rallentarsi in nuovi golfi e in nuovi seni. Analisi del testo letterario 1 - Isabella Chiari 6

Il brano contiene Analisi del testo letterario 1 - Isabella Chiari 7

Esempi di lemmi 1 lago /'lago/ (laƒgo) s.m. FO 1 bacino spec. d'acqua dolce che occupa permanentemente una depressione del terreno, generalmente alimentato da fiumi o torrenti e non in comunicazione diretta col mare (abbr. L.): l. naturale, artificiale, l. di montagna, i laghi della Lombardia, il l. Trasimeno, andare in villeggiatura al l., ai laghi, pesce di l. 2 fig., grande quantità di liquido sparso: c'è un l. d'olio sul pavimento!, il ferito giaceva in un l. di sangue essere in un l. di sudore, essere molto sudato lago ~ a seconda di loc.prep. CO dipendentemente da: comportarsi a s. delle circostanze SINONIMI: in ragione di, 2 secondo a seconda di Analisi del testo letterario 1 - Isabella Chiari 8

Esempi di lemmi 2 nuovo /'nw;vo/ (nuoƒvo) agg., s.m. FO [1211; lat. nŏvu(m)] I agg. 1a fatto, costruito di recente: un n. quartiere, una nuova casa 1b comprato, acquistato da poco: un paio di scarpe nuove, un pallone n., 1c con valore enfatico: poco usato, in ottime condizioni: non metti più quella maglia? ma se è nuova 1d di prodotto agricolo, che fa parte dell'ultimo raccolto, della produzione più recente: grano n., patate nuove; vino, 1f che sta per cominciare, appena iniziato: anno, giorno n. 1g prossimo, imminente: faremo il trasloco con l'anno n. 1h di giornale, periodico, ecc., appena uscito: hai comprato il n. numero di Topolino? ~ di nuovo loc.avv. CO nuovament e, ancora: ma sei di n. qui?, è di n. andata via la luce! SINONIMI: 2 ancora nuovo di nuovo Analisi del testo letterario 1 - Isabella Chiari 9

Problemi nella nozione di «parola» Espressioni polirematiche (lotta di classe, andare per la maggiore) Forme composte dei verbi (sono stato truffato, ho scritto) Espressioni univerbate (dirglielo, mangiarsela) Omonimi testuali complessi (ho letto) Analisi del testo letterario 1 - Isabella Chiari 10

Le famiglie di sensi e l estensibilità dei significati I significati sono infatti organizzati al loro interno in accezioni polarizzazioni dei sensi in famiglie Calcio colpo dato con il piede sport In inglese, kick, soccer, football Estensibilità, ossia la capacità nel tempo di sviluppare nuovi usi per rispondere ai bisogni comunicativi Navigare sul web surf the net Analisi del testo letterario 1 - Isabella Chiari 11

Le sinonimie Parziali sovrapponibilità di possibili sensi in alcuni enunciati prodotti o producibili Si istituiscono sul piano della parole. Incalcolabilità delle sinonimie dizionario vocabolario vai a controllare nel dizionario/vocabolario il significato di obsolescente nel vocabolario di Gadda si trovano numerosi dialettalismi Analisi del testo letterario 1 - Isabella Chiari 12

Le omonimie assolute e testuali Gli omonimi, infatti, sono parole caratterizzate da un significante comune, ma che rimandano a significati radicalmente diversi, spesso senza alcuna parentela etimologica Omonimi assoluti Calcio pedata Ca impugnatura di un fucile o pistola Omonimi testuali Faccia viso voce del verbo fare Analisi del testo letterario 1 - Isabella Chiari 13

Per capire la gravità del problema 14

Quanti sono in media gli omografi in italiano? Tullio De Mauro in Capire le parole (1999) riporta: Il tasso di omonimia relativa o testuale è Scritti tecnici (economia e finanza): 38,6% LIP 46% Il tasso di omografia testuale dipende dalla tipologia testuale Testi con parole più brevi (come le trascrizioni del parlato, ecc.) tendono ad avere più omografi dei linguaggi tecnico-specialistici, ma non è sempre così 15

Alcuni esempi: omografia testuale TESTI Codice penale l. giuridico Internet 2004 informatica Caos Calmo (S. Veronesi) narrativa LIP Corpus Roma parlato Token 73.101 254.365 123.781 135.716 Types 5.626 20.130 16.819 11.922 Omografi testuali 35.872 123.097 60.018 65.630 % omografi 49% 49% 49% 49% Parole sconosciute 5,83% 4% 11% 6% 16

Le polirematiche Le polirematiche sono particolari espressioni composte da più di una parola grafica, che tuttavia si comportano semanticamente e spesso morfo-sintatticamente come un solo lessema stare a cuore, forza pubblica, prigioniero politico «specifico sovrappiù semantico, vale a dire la non ricostruibilità del loro significato in base alla semplice somma dei significati dei singoli componenti» (De Mauro) cristallizzazione morfo-sintattica voi due siete proprio due occhi di lince non *voi due siete proprio due occhi di linci Analisi del testo letterario 1 - Isabella Chiari 17

Le collocazioni (Firth) Combinazioni di parole relativamente più libere delle polirematiche, ma accomunate da una particolare frequenza d uso, ossia dalla preferenza per l occorrenza congiunta dei suoi componenti. compilare un modulo obliterare il biglietto delitto efferato Gli elementi che entrano a far parte di una collocazione sono molto più rigidi e poco analitici, quindi anche i traducenti in una lingua straniera tendono a essere imprevedibili Analisi del testo letterario 1 - Isabella Chiari 18

Le ambiguità sintattiche Alcune frasi prese in isolamento possono avere diverse interpretazioni sintattiche che possono essere associate a più di un plausibile albero sintattico la vecchia porta la sbarra lo studente ha risolto i suoi problemi col computer Analisi del testo letterario 1 - Isabella Chiari 19

Deittici e quantificatori Uso dei deittici Solitamente è il contesto a permetterci di risolvere il dubbio ho preso il libro e l ho aperto, in cui il pronome anaforico lo si riferisce a libro Alcuni usi dei quantificatori tutti gli studenti danno un esame Analisi del testo letterario 1 - Isabella Chiari 20

La metalinguisticità riflessiva Permette la formazione di testi nei quali ci si riferisce a elementi linguistici: la lingua è usata per parlare della lingua il pallone in inglese si dice ball ho detto stilare non sfilare Permette di sovvertire le normali considerazioni relative alla grammaticalità *con mangia le mani con è una preposizione Analisi del testo letterario 1 - Isabella Chiari 21