CAPITOLATO DI VENDITA.

Documenti analoghi
RESIDENZA La Palazzina Via S.Vitale. Seregno. In cemento armato, con solai in calcestruzzo e. Tetto con sovrastante copertura in tegole.

DESCRIZIONE DEI LAVORI E OPERE DI FINITURA

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO

INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO

CENTRO DIREZIONALE RESIDENZIALE SERIMA Via Rismondo Seregno. Tetto in legno lamellare da lasciare a vista, superiore copertura in

CASANUOVA S.R.L. ****************************************************************

DESCRIZIONE DELLA FINITURE E DELLE OPERE

ibis s.r.l. Sede sociale: TREZZANO s/n (Milano) Via Verri, 9 Tel. (02) Fax (02)

RESIDENZA Il Parco. Via Nervesa - Seregno. Tetto con sovrastante copertura in tegole. Lattoneria e canali in

CAPITOLATO ILLUSTRATIVO

Appartamenti A e B APPARTAMENTO AL PIANO TERRA 1 COMPOSTO DA 2 VANI, BAGNO, PORTICATO, GIARDINO, RIPOSTIGLIO

Cornaredo (MI) Viale Repubblica Descrizione delle opere

DOTAZIONE DI CAPITOLATO

CAPITOLATO VIA ROSSINI N. 3D

Residence Leonardo - Marano (VE) capitolato delle opere. leonardo.masierorealestate.it

DESCRIZIONE GENERALE

Cisliano Centro Residenziale Trefor Village

DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE RIGUARDANTI LA COSTRUZIONE DI DUE FABBRICATI PLURIFAMILIARI IN NOVARA - PERNATE - VIA L. CARROLL.

Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio. Residenziale Baroni" EDIFICIO C 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Elaborato grafico

Residenziale Baroni" EDIFICIO A 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Modena Via Nonantolana. Elaborato Grafico

Costruzioni Capelli di Capelli Marco Via XXV Aprile n. 6 Almenno San Bartolomeo. INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fr.

CARATTERISTICHE DELLA COSTRUZIONE

PLANIMETRIA GENERALE area scoperta mq. 1200,00

DESCRIZIONE SOMMARIA DELLE PRINCIPALI Appartamenti 4 locali

EDIFICIO C. Residenziale Baroni" 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio. Elaborato grafico

Cisliano Centro Residenziale Trefor Village

CAPITOLATO. (Es. di solaio utilizzato con lastra Predalles)

INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fraz. Prezzate)

INTERVENTO IN BIASSONO

CAPITOLATO GENERALE DELLE OPERE

2Effe immobiliare S.r.l. Via Lainate Rho (Mi)

SOC. ARCHIMEDIA IMMOBILIARE S.R.L.

PALAZZINA RESIDENZIALE A REGGIO EMILIA

!"#$%&&#&%'(") ) (*'+')",%-%.%')!"/%,"(&%#$") 0$ ) ) #).7%"("/)89&:) ) ) ) ) )

Descrizione delle caratteristiche costruttive e delle finiture

Le Corti di Sartirana

EDILIZIA CONVENZIONATA CAPITOLATO DELLE OPERE

RELAZIONE TECNICA. Oggetto: palazzina di edilizia residenziale pubblica finanziata con fondi per lo sviluppo e coesione

CAPITOLO II IMPIANTI

DESCRIZIONE DELLE OPERE

EsseBi Immobiliare s.r.l. CAPITOLATO DESCRITTIVO BILOCALE. via DARIO SCAGLIONE n.19 ALBA

GALLARATE, VIA GORIZIA - RESIDENZA LE BETULLE CAPITOLATO DESCRITTIVO DELLE OPERE

Comune di Bologna. Ristrutturazione edilizia in via Del Pozzo 41

GALLARATE, VIA GORIZIA - RESIDENZA LE BETULLE CAPITOLATO DESCRITTIVO DELLE OPERE

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA ACQUIRENTI INTERVENTO IN RIVOLI (TO) VIA OMEGNA

EDIFICIO IN CLASSE B

CORINALDO COSTRUZIONI s.r.l. Residenze Bellavista

CARATTERISTICHE DELL EDIFICIO. Immobiliare Dipierri - 051/

Comune di Bologna. Nuova costruzione di tredici villette e appartamenti in via M. E. Lepido 233

PROGETTO ESECUTIVO. Opere di completamento relative alla realizzazione edificio civile abitazione 1 stralcio in San Marcello (AN), Via C.

Residenza San Michele

MASES S.R.L. Vicolo Costa 7 RHO - DESCRIZIONE DELLE OPERE ALLEGATA AL PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA

Capitolato via Moro n.34

Capitolato via Unica Bolgiano n.29

Comune di Bologna. Ristrutturazione fabbricato residenziale Via Segantini 25

DESCRIZIONE DELLE OPERE DELL EDIFICIO RESIDENZIALE IN costruzione posto in Giussano (MI) frazione Birone di Giussano via Stradivari

RESIDENZA La Torre L.S.Vittore

SAN FRANCESCO COSTRUZIONI S.r.l.

Cantiere Via Benelli, San Giovanni in Persiceto. Villetta bifamiliare. EdilCraft srls

Residenziale Le Colline"

Residenziale Le Colline"

DESCRIZIONE DI MASSIMA DELLE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE E DELLE OPERE DI FINITURA

CAPITOLATO GENERALE DELLE OPERE

COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE VILLETTE A SCHIERA sulle pp.cc.nn e 1570/2 C.C. Di Rozzol DESCRIZIONE TECNICA 13/03/2015


CAPITOLATO DEI LAVORI

Cantiere Via Modena, Sant Agata Bolognese. EdilCraft srls

Capitolato via Cesare Battisti n.1

CAPITOLATO LAVORI PER VILLA BIFAMILIARE A GERENZANO VIAG.GALILEI CLASSIFICAZIONE ENERGETICA (A).

LE TERRAZZE GIARDINO NUOVE RESIDENZE DI DESIGN VIA E. MELE (CENTURANO) CASERTA

CAPITOLATO. Via Colleasca 12 Torino

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 18,00 -

CAPITOLATO Comune Subbiano [AR]

Castelfranco Emilia. Residenziale CORTE DEL SOLE

Parco del Sole. Prestigiose residenze. Aurelia. Tel. 06 / Via Alessandro Bausani Casal Selce Un iniziativa. Commercializzazione

Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel Cell

Comune di Bologna. Ristrutturazione edilizia Ex opificio Landini Via San Pio V, 17

So.Fin srl Via V.Veneto, 2/a Pandino (CR)

Sintesi delle Caratteristiche Costruttive

Castenaso - Via Atria - Lotto 21 Residenziale I Papaveri edilizia libera

Propone in vendita VILLINI INDIPENDENTI. Comune di Vertemate con Minoprio

BELLAGIO-GARDENS. INDICE 1. IL COMPLESSO 2. CASA GRANDE Prospetti Sezioni. 3. CASA PICCOLA Prospetti Sezioni 4. ESTRATTO DAL CAPITOLATO 5.

Perizia di stima Comune di Pioltello (MI) ALLEGATO N. 2. DESCRIZIONE DEL BENE e IDENTIFICAZIONE CATASTALE M A R Z I A C O T O I A A R C H I T E T T O

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA

Parco dei Tessitori Via Giuseppe Garibaldi, 73/75 Villasanta (MB)

Capitolato generico - Premessa generale

RESIDENZA GOZZADINI Costruzione di nuovo edificio residenziale COMUNE ABBIATEGRASSO MI- Via Beno De Gozzadini n 6

Moncalieri Corso Giuseppe Parini Via Giordano Bruno

Residenza Il Boschetto. Arluno (MI) DESCRIZIONE di MASSIMA

REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI VITERBO VIA CROCIFISSO

Piano terra. compreso garage e posto auto scoperto. Appartamento A02 piano T - mq Appartamento A04 piano T - mq 88.57

CARATTERISTICHE GENERALI

Residenza Il Centro. Brivio (LC) - Via Como CAPITOLATO APPARTAMENTI

COMUNE DI OLGIATE OLONA VILLE A SCHIERA CLASSE ENERGETICA A

EDIFICIO C. Residenziale Baroni" 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio

Villette a schiera LEGNANO (MI)

RESIDENZA "IL CENTRO"

Allegato A. Intervento residenziale: Comune di Giussano località Paina PARTICOLARITA COSTRUTTIVE GENERALI

Transcript:

CAPITOLATO DI VENDITA. La seguente descrizione è riferita a ciascuna delle villette a schiera in Zeccone (PV), via Rimembranze 5, in corso di edificazione da parte di Il.Da. S.r.l.. Le villette costituiscono il primo lotto funzionale di un intervento residenziale denominato "Le robinie", che si configura come un comparto interamente privato, cui si può accedere solo tramite un cancello pedonale e carraio, posti all'ingresso del comparto stesso. Le unità abitative sono disposte su due livelli fuori terra collegati da una scala interna, e sono uguali a due a due: le due villette di testata e quelle centrali. Al livello di piano terreno sono situati: soggiorno-pranzo, cucina abitabile, servizio igienico, ripostiglio, due portici e box doppio. Al primo piano sono situati: una camera matrimoniale, due camere singole, un bagno completo (due nelle ville di testata), un locale pluriuso con soffitto in legno e due logge. Ogni villetta è inoltre dotata di una o più area di pertinenza privata e delimitata da recinzione. Per quanto riguarda l'aggregazione degli edifici, la distribuzione interna e qualsiasi altro analogo ragguaglio, si rimanda alle schede planimetriche scaricabili dal sito internet www.studiovecchio.com e che saranno comunque allegate ai preliminari di compravendita. Si precisa altresì che, le opere di urbanizzazione primaria del Piano di Lottizzazione di cui fanno parte tali edifici sono state interamente realizzate, collaudate con esito favorevole e cedute al Comune di Zeccone. 1) Struttura portante. Fondazioni continue a travi rovesce in calcestruzzo armato. Struttura portante verticale parte in muratura di laterizio termoisolante, parte in pilastri di calcestruzzo armato. Elementi strutturali orizzontali costituiti da travi in calcestruzzo armato e da solai prefabbricati. Il tutto come da progetto di cui la denuncia delle opere in cemento armato depositata al Comune di Zeccone ai sensi del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380. 1

2) Vespai e intercapedini. Vespaio sottostante a tutto il piano terreno, ispezionabile, aerato e comunicante con l'intercapedine perimetrale ventilata, quest'ultima presente su tutto il perimetro degli edifici. 3) Muri esterni. Tamponamenti perimetrali realizzati prevalentemente in muratura in laterizio di tipo termoisolante, a uno o due strati con interposta coibentazione di polistirene espanso autoestinguente a celle chiuse. Buona parte dei tamponamenti esterni è inoltre rivestita con mattoni pieni faccia a vista. 4) Coperture. Falde di tetto con struttura lignea di abete, costituita da colmi, terzere e travetti a quattro fili. Impermeabilizzazione delle falde con manto di fibrocemento colorato e coppi di laterizio opportunamente agganciati mediante sistema di ancoraggio antiscivolamento. Perlinatura in legno a vista per le gronde. Canali, cicogne e tiranti, converse, scossaline e pluviali in rame. 5) Muri interni. Muro divisorio tra le villette costituito da elementi in laterizio termoisolante. Le partizioni interne degli alloggi sono in muratura di mattoni forati, spessore 8 cm.. 6) Intonaci. Intonaco esterno rustico fine pitturato. All'interno intonaco rustico e intonaco civile per le pareti e i plafoni, esclusa tinteggiatura degli stessi. 7) Coibentazioni. Per quanto attiene la coibentazione delle murature, fa testo la descrizione riportata al precedente punto 3. Solaio sul vespaio con interposti in polistirolo e massetto di cemento cellulare. Coibentazione delle parti di solaio sul piano terreno aggettanti sui porticati mediante pannelli in polistirene. Coibentazione del solaio sul piano primo mediante stesura sulla superficie estradossale di doppio strato di materassino isolante. 8) Opere in pietra naturale. Davanzali, soglie e cappelli in pietra naturale. 2

9) Serramenti. Serramenti per finestre e portefinestre degli alloggi in legno, a battente a una o più ante, con guarnizioni di tenuta e vetrocamera; sistema di oscuramento costituito da tapparelle avvolgibili in PVC. Zanzariere a scomparsa incorporate nei serramenti per tutte le finestre e portefinestre. Porte interne degli alloggi in legno naturale trattato con anta apribile cieca, come da campione che sarà mostrato da Il.Da S.r.l. agli acquirenti prima della posa in opera. Portoncino di ingresso alla singola unità abitativa in legno naturale verniciato, dotato di serratura con tre punti di chiusura. Porte basculanti per box in lamiera d'acciaio zincata e verniciata. 10) Pavimenti e rivestimenti. Pavimento dei vani d'abitazione in piastrelle di granitogres o similari, a scelta degli acquirenti, posate a colla con fuga, al prezzo ufficiale di listino fissato dalla ditta produttrice fino a 20,00./mq.. Rivestimento della scala: alzate in pietra naturale e pedate in piastrelle di granitogres in analogia col pavimento dei locali. Rivestimento dei servizi igienici, per un'altezza di cm. 220, e di una parete della cucina per un'altezza di cm. 160, in piastrelle di ceramica posate a colla, al prezzo ufficiale di listino fissato dalla ditta produttrice fino a 20,00./mq.. Zoccolini in granitogres o similari, coerentemente con i pavimenti prescelti. Pavimento del box con piastrelle di granitogres o similari, al prezzo ufficiale di listino fissato dalla ditta produttrice fino a 10,00./mq.. 11) Locali pluriuso. I locali pluriuso sono da intendersi consegnati "a rustico", vale a dire privi delle finiture interne (pavimenti, intonaco civile, etc.), con la sola predisposizione all'impianto di riscaldamento, un punto luce e una presa elettrica. Tali locali verranno consegnati "finiti" solo in caso di specifica richiesta dell'acquirente, che dovrà versare un conguaglio stabilito dalla società venditrice. 12) Parapetti. Parapetti delle logge in acciaio verniciato, con misure che rispettano la normativa vigente, e realizzati secondo il progetto esecutivo. 3

13) Impianto di riscaldamento. Riscaldamento del tipo autonomo assicurato da caldaia murale alimentata a gas metano con produzione di acqua calda, da collocarsi all'interno delle cucine, di primaria marca e con potenzialità di circa KW 25,00; distribuzione con tubi coibentati a norma di legge. Corpi scaldanti costituiti da termosifoni a piastra di ghisa. Predisposizione all'impianto di condizionamento estivo, con previsione dell'installazione di un ventilconvettore (questo escluso) in ogni locale abitabile e nei locali pluriuso. Nel soggiorno a piano terreno è prevista l'installazione della canna fumaria relativa al caminetto, questo escluso. 14) Impianto idrico-sanitario. Tutti i bagni sono dotati di apparecchi sanitari di colore bianco di primaria marca e rubinetterie con miscelatori a monocomando di primaria marca. La dotazione degli apparecchi prevista è la seguente: Villette di testata: il servizio a piano terreno è dotato di lavabo, w.c. e attacco e scarico per la lavatrice; i due servizi a piano primo sono dotati di lavabo, vasca o piatto doccia, w.c. e bidet; Villette centrali: il servizio a piano terreno è dotato di lavabo, piatto doccia, bidet, w.c. e attacco e scarico per la lavatrice; quello a piano primo è dotato di lavabo, vasca, w.c. e bidet. Le cucine sono dotate dei soli attacchi e scarico per il lavello e la lavastoviglie. Distribuzione interna dell'impianto sanitario e relativi scarichi in tubi di PVC di tipo Geberit. Nel giardino viene posato un rubinetto con attacco portagomma posto in pozzetto interrato. 15) Impianto elettrico. L' impianto elettrico per ogni villetta comprende: - 2 centri luminosi e 3 prese di corrente per il soggiorno-pranzo; - 2 centri di cui uno a parete e 2 prese per la cucina; - 1 centro e 3 prese per ogni camera da letto; - 2 centri, di cui uno a parete, e 1 presa per i bagni; - 1 punto luce e 1 presa per ogni disimpegno e vano di servizio (compreso i locali pluriuso); - 1 centro luminoso per ogni loggia e portico; - 1 centro interno al box, più una presa; 4

- punti luce esterni comandati con interruttore crepuscolare, in numero di 2 per le villette centrali e 4 per le villette di testata; - 1 campanello all'ingresso, a lato del portoncino. I frutti e le scatole sono da incasso, della serie Living Bi-Ticino o similare, quadro con salvavita a norma di legge. 16) Impianto telefonico, citofonico e televisivo. In ogni locale abitabile è previsto un punto TV in canalizzazione vuota fino alle falde di tetto con predisposizione dell'antenna satellitare parabolica (una per villetta), questa compresa. Impianto videocitofonico collegato al cancello d'ingresso pedonale alla strada privata e al cancelletto della singola abitazione. Ogni locale abitabile dispone di una presa telefonica. E' prevista in ogni unità la canalizzazione vuota per l'impianto antintrusione, questo escluso. 17) Fognatura. La rete orizzontale di fognatura viene eseguita con tubi di PVC ispezionabili, con canalizzazioni separate tra acque bianche e nere. 18) Recinzione e cancelli. Recinzione esterna del fronte ovest (verso la strada privata) costituita da muretto e cancellata in acciaio verniciata e siepe di laurus cerasus. Recinzione esterna lato nord costituita da rete metallica plastificata di colore verde e siepe di laurus cerasus. Recinzioni interne, divisorie dei giardini privati verso ovest, con cancellata di acciaio verniciata e arbusti. Recinzioni interne, divisorie dei giardini privati verso est, costituita da rete metallica plastificata di colore verde e siepe di laurus cerasus. Recinzione esterna lato est costituita da rete metallica plastificata di colore verde. Cancelli carrai (sia comune che singoli) dotati di apertura telecomandata; cancelli pedonali con serratura elettrica, con videocitofoni e cassette postali collocate all'ingresso al comparto residenziale. 19) Pavimentazioni esterne. Pavimentazione delle porzioni di aree private, marciapiedi, vialetti carrai, vialetti pedonali e logge del primo piano con piastrelle di 5

granitogres similpietra antigelive e antisdrucciolevoli o similari scelte insindacabilmente dalla Il. DA. S.r.l.. Zoccolatura perimetrale esterna degli edifici con piastrelle uguali alle pavimentazioni di cui sopra. 20) Sistemazione a verde delle aree scoperte. Le aree esterne non pavimentate sono sistemate a verde, con formazione di tappeto erboso e piantumazione di essenze delle specie e secondo la disposizione previste dal progetto di cui il citato permesso di costruire. E' inoltre previsto che i giardini privati siano dotati di impianto d'irrigazione. 21) Porticato d'ingresso al comparto residenziale privato. L'ingresso pedonale al comparto si contraddistingue per un porticato costituito da pilastri e un setto murario rivestiti in mattoni faccia a vista, che sostengono un tetto a due falde. Il setto murario, che delimita l'accesso dall'adiacente parcheggio pubblico, ha la funzione di ospitare i campanelli, i videocitofoni e le cassette postali. N.B. La ditta Il.Da. S.r.l. si riserva di impiegare materiali, componenti o soluzioni tecniche difformi da quanto riportato nella presente descrizione, garantendo comunque un analogo livello qualitativo. 6