PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

Documenti analoghi
SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE CORRIDONI - CAMPANA

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO LINGUISTICO PRIMO ANNO A.S. 2015/2016 MATERIA: LATINO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA ANNO SCOLASTICO 2015/16 LATINO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

1. COMPETENZE IN USCITA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

FONDAZIONE MALAVASI. Liceo scientifico tradizionale Scienze applicate A. Manzoni

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/19

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Fonetica: Morfologia e sintassi:

LINGUA E CULTURA LATINA classe prima

Latino Liceo delle scienze umane Classe prima Trimestre

DOCENTE : TIZIANA COMINOTTO ANNO SCOLASTICO 2012/ 2013

PIANO DI LAVORO ANNUALE

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI LATINO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: LINGUA E CIVILTA LATINA Prof. GUALTIERI CRISTINA Classe 1A OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CLASSICO LUCA SIGNORELLI - CORTONA LATINO BIENNIO

L i c e o B e n e d e t t o d a N o r c i a. PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LATINO PRIMO BIENNIO SCIENZE UMANE a.s

LATINO - SCIENZE UMANE Classe prima - Pentamestre

Liceo Statale Jacopone da Todi Largo Martino I, 1 - Via Roma 13 Todi (PG) NUCLEI FONDANTI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO LINGUISTICO LINGUA E LETTERE LATINE. leggere correttamente il testo latino. impegnativi e debitamente annotati;

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

LICEO CLASSICO STATALE Annibale Mariotti PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

LICEO SCIENTIFICO G.GALILEI MACERATA PROGRAMMAZIONE

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico

P I A N O D I L A V O R O A N N O S C O L A S T I C O 2018/2019

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE I SEZ. B MATERIA: LINGUA E CULTURA LATINA PROF.SSA LAURA VENANZETTI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Liceo Scientifico Statale Federico II di Svevia

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LINGUA E CULTURA LATINA

Disciplina Greco Campanini C.-Scaglietti P., Il Greco di Campanini, Grammatica,

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE DI LATINO BIENNIO anno scolastico 2014/15

LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO VITTORIO IMBRIANI POMIGLIANO D ARCO (NA) ANNO SCOLASTICO 2012/2013 PROGRAMMAZIONE DI LATINO CLASSE I SEZIONE E SCIENTIFICO

Programmazione Individuale a.s

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Programmazione Individuale a.s

OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO E APPRENDIMENTO latino classico biennio

DIPARTIMENTO LETTERE CLASSICO LINGUISTICO DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico)

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

I.I.S. Federico II di Svevia

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

LATINO E GRECO. TEMPI DI RICONSEGNA DEGLI ELABORATI SCRITTI E DEI TEST OGGETTIVI: entro 15 giorni.

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE I SEZ. A. MATERIA: Lingua e cultura latina. PROF. SSA Silvia Forti

LICEO SCIENTIFICO ALESSANDRO VOLTA A.S. 2017/2018 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E CULTURA LATINA

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL DOCENTE

Finalità generali biennio

DISCIPLINA LATINO. LIBRO DI TESTO Monitor Corso di lingua e cultura latina Docente Adriana A. Pantaleo Classe I Sezione D

Componenti del Consiglio di Materia:

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA a.s

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno

I.I.S. FEDERICO II DI SVEVIA - MELFI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S CLASSE I BS PROF. LOREDANA LEONARDI ITALIANO LATINO

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO. LATINO primo biennio

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PIANO DI LAVORO. Gruppo Disciplinare LETTERE TRIENNIO. Anno Scolastico

DIPARTIMENTO DI LETTERE Programmazione disciplinare di LATINO biennio

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno. Competenze Abilità Conoscenze Tempi

LICEO STATALE G. CARDUCCI Scienze Umane, Linguistico, Scienze Umane opzione Economico-sociale Via S.Zeno Pisa

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MANDRALISCA LICEO GINNASIO STATALE

FONDAZIONE MALAVASI. Liceo Scientifico Scuole Manzoni

PROGRAMMAZIONE DI GRECO

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2010/2011

OBIETTIVI COGNITIVI LATINO CLASSI PRIME. Competenze specifiche Abilità Conoscenze ABILITÀ MORFO-SINTATTICHE

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Lingua e cultura latina LIBRO DI TESTO. I.Domenici, Monitor, Paravia. DOCENTE Drago Maria Luisa

PIANO ANNUALE DI LAVORO

Classi: I - II anno Liceo Classico (1 A, 1 B, 1 C; 2 A, 2 B, 2 C) 1. Definizione delle competenze standard del primo biennio (I-II anno di corso)

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di Lingua e cultura latina classe I A Classico a. s

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Prof.ssa Michela Fantini

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE II SEZ. A. MATERIA: Lingua e cultura latina. PROF. SSA Silvia Forti

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Disciplina: GRECO. 1. Definizione delle competenze standard del primo biennio (I-II anno di corso)

Classi: I - II anno Liceo Classico (1 A, 1 B, 1 C; 2 A, 2 B, 2 C) 1. Definizione delle competenze standard del primo biennio (I-II anno di corso)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

Liceo Scientifico Statale Federico II di Svevia

ISTITUTO MAZZINI - DA VINCI

INDIRIZZO CLASSICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe III Sezione A

Transcript:

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "CORRIDONI - CAMPANA" 60027 OSIMO (AN) Cod. Mecc. ANIS00900Q - Cod. Fisc. 80005690427 A.S. 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO DISCIPLINA LATINO CLASSE PRIME CLASSICO

COMPETENZE DISCIPLINARI CERTIFICABILI Premessa iniziale Conoscere le linee fondamentali della storia letteraria, delle opere, dei generi e degli autori trattati Conoscere le strutture morfosintattiche e il lessico fondamentale della lingua latina Saper: stabilire relazioni causali tra gli eventi storici e culturali; individuare le caratteristiche principali dei generi letterari e dei percorsi affrontati; analizzare i testi letterari sia dal punto di vista tematico sia dal punto di vista strutturale, linguistico e retorico; contestualizzare opportunamente i testi e gli autori; comprendere e tradurre correttamente i brani dal latino in un italiano appropriato; riflettere sulle relazioni strutturali, lessicali e culturali tra la lingua latina e quella italiana. COMPETENZE DISCIPLINARI CERTIFICABILI Consapevolezza della specificità e complessità del fenomeno letterario, quale espressione della civiltà dell uomo e forma di conoscenza del reale, anche attraverso le vie del simbolico e dell immaginario. Conoscenza dei testi significativi del patrimonio letterario italiano, considerato nella sua articolata varietà interna, nel suo storico costituirsi e nelle sue relazioni con altre letterature specie europee. Padronanza del mezzo linguistico sia a livello di ricezione orale e scritta che a livello di produzione, sempre orale e scritta. COMPETENZE MINIME DA RAGGIUNGERE Conoscenza corretta ed essenziale dei contenuti Saper: esporre i contenuti in modo pertinente alle richieste e sufficientemente chiaro e corretto compiere le fondamentali operazioni di analisi, di sintesi e di contestualizzazione dei testi tradurre e analizzare un brano latino d autore di media difficoltà in modo sufficientemente appropriato MODULI/AMBITI INTERDISCIPLINARI E PLURIDISCIPLINARI Sono possibili percorsi con altre materie, almeno per le tematiche più importanti. METODI E STRUMENTI Lezione frontale per le introduzioni storiche e teoriche; lettura prevalentemente in traduzione italiana dei testi teatrali (nel I quadrimestre) e della letteratura arcaica; lettura prevalentemente in lingua con traduzione in classe e a casa per i testi di Catullo e quelli di Cesare (nel II quadrimestre); metodo della traduzione contrastiva; analisi testuale, commento (contenuti, forme, contestualizzazione, intertestualità); interpretazioni a confronto; esercitazione in classe e a casa, individuale o per gruppi, per sviluppare le competenze nella traduzione; lezione interattiva e dialogata per il ripasso e il consolidamento delle conoscenze; lavoro a piccoli gruppi e individualizzazione per il recupero e il potenziamento; Feedback costante per verificare il processo di insegnamento-apprendimento e il metodo di studio; costruzione, anche tramite la metodologia della ricerca, di percorsi tematici e moduli interdisciplinari (il teatro, l amore e la donna, ) con confronto intertestuale e attualizzazione; utilizzazione dei libri di testo, fotocopie, materiale iconografico e multimediale.

TIPOLOGIA VERIFICHE e indicatori per la valutazione Formative in itinere per verificare il processo di insegnamento-apprendimento (domande flash, brevi relazioni, controllo compiti). Due verifiche sommative scritte e due sommative orali per il trimestre; tre verifiche sommative scritte e due orali nel corso del pentamestre. Le tipologie saranno opportunamente scelte tra le seguenti: versione con o senza vocabolario, traduzione con questionario di analisi, colloquio, relazione, questionario. Per la valutazione delle verifiche scritte sarà utilizzata la griglia adottata dal dipartimento di lettere (vedi allegati), preventivamente illustrata e consegnata ai ragazzi. Per la valutazione finale del pentamestre si terrà conto degli obiettivi disciplinari e di altri elementi quali: impegno, partecipazione, miglioramento rispetto ai livelli di partenza. I livelli saranno quelli esplicitati nel POF in vigore. In base a quanto deliberato dal Collegio dei docenti si stabilisce quanto segue: i docenti sono tenuti a sottoporre i ragazzi a due verifiche scritte e una orale nel corso del trimestre (numero minimo); tre verifiche scritte e due orali nel corso del pentamestre. Indicatori per la valutazione Per le prove orali la sufficienza corrisponderà ad una conoscenza generale e ordinata dei contenuti e ad un minimo di approfondimento, il tutto in forme linguistiche ed espressive nel complesso corrette. Nelle prove scritte la valutazione terrà conto in particolare degli obiettivi che volta per volta sono stati proposti; la sufficienza corrisponderà ad una conoscenza generale degli argomenti, ad una esposizione ordinata e tendenzialmente logica di essi, ad una sostanziale correttezza formale, tale cioè che non condizioni la comprensione del discorso. Tanto per le prove orali, quanto per le prove scritte verranno utilizzati sistemi numerici, diversamente strutturati in relazione alle prove proposte e con diversi pesi ponderali per l individuazione dei livelli di rendimento raggiunti e per la quantificazione più oggettiva possibile del voto; criteri e sistemi di valutazione verranno illustrati agli alunni, perché sappiano opportunamente e correttamente organizzare la loro preparazione e in particolare per la correzione dei temi verrà data ad ogni alunno la griglia di valutazione studiata e proposta in sede di dipartimento.

PESO TABELLA DEGLI INDICATORI PONDERALI RIFERITI ALLE PROVE SCRITTE E ALLE VERIFICHE ORALI MATERIE LETTERARIE TIPOLOGIA VERIFICA 1 a) breve riassunto lezione precedente b) domanda a spot durante la lezione sul programma o sulle lezioni più recenti c) ripetizione di un concetto o di un argomento appena spiegato in classe d) intuizione della risposta esatta data ad un quesito aperto a tutta la classe e) domande, osservazioni e in generale interventi di particolare acume, profondità e utilità collettiva fatti durante una spiegazione. 2 a) presentazione alla classe di un paragrafo o di una scheda breve assegnato come lavoro individuale o di gruppo a casa b) correzione di esercizi o compiti dati a casa come lavoro individuale c) correzione di schede o relazioni di libri scritte assegnate dal professore o di ricerche personali facoltative d) compito in classe quantitativamente molto agile o test e questionario, o altra forma di verifica agile. e) interrogazione leggera consistente di una domanda, o di più domande ma con possibilità di uno sviluppo delle risposte non particolarmente articolato 3 a) compito in classe, consistente in una, due, o più domande a risposta breve (max 10/15 righe), o in un test a risposte multiple, o in altra forma di verifica richiedente un certo impegno temporale (30/60 minuti.) b) interrogazione strutturata di due o più domande che permettano sviluppi articolati 4 a) interrogazione particolarmente significativa per numero di domande e loro spessore concettuale prevedente eventuali chiarificazioni e/o elaborazione critica con il professore delle risposte date b) compito in classe di rilevante impegno (1 ora) 6 a) compito in classe programmato di rilevante impegno sia come parte del programma oggetto di verifica, sia come ampiezza delle risposte e durata della prova, sia come numero delle domande (1 ora o più)

GRIGLIA DI VALUTAZIONE SCRITTO/ORALE LATINO Tipologia delle prove Indicatori Punti 1. Traduzione a) Correttezza morfologica e sintattica Max 30 (metodo sottrattivo) 2. Risposte a domande di morfologia e sintassi 3. Risposte a domande aperte (contestualizzazione dell autore e dell opera, commento stilistico, ) a) Correttezza morfologica e sintattica a) Pertinenza della risposta alla domanda b) Completezza e ricchezza della risposta c) Capacità di sintesi d) Correttezza formale Max 20 (metodo sottrattivo) Max 50 (Stabilire un punteggio massimo da attribuire alle singole domande) Totale punti 100 (o altro punteggio) La tipologia delle verifiche (1, 2, 3) scelta per la verifica da somministrare agli studenti può variare in base alle esigenze del docente (1 e 2; 2 e 3; solo 3; 2 e 3), così come possono variare il numero di domande nelle diverse tipologie e il loro punteggio massimo (ma se è 100 è tutto più semplice, altrimenti bisogna applicare la solita proporzione ). Per le verifiche scritte di latino per il biennio, si propone il solito metodo sottrattivi (vedi allegato) INDICATORI per la valutazione del secondo indicatore Conoscenze e competenze linguistiche a) Omissioni di sintagmi, frasi o periodi EQUIVALENZE (punti espressi in decimi) Omissione di singoli sintagmi (- ) 0.25 Omissione di singoli complementi (-) 0.25-0.50 Omissione di una singola frase (-) 0.50-1 PUNTI COMPLESSIVAMENTE SOTTRATTI (O AGGIUNTI) PER OGNI INDICATORE E VOTO FINALE (-).. /10 b) Errori di macrosintassi (frasi o periodi) c) Errori di microsintassi (singoli sintagmi e complementi), di morfologia o di lessico Da 0.50 a 2 punti in meno per ogni errore (-).. /10 Da 0.25 a 0,50 punti in meno per ogni errore (-).. /10 Note Il voto finale si ottiene sottraendo da 10/10 i singoli punteggi negativi totalizzati per ciascuno degli indicatori a), b), e c). Il voto finale può oscillare da un minimo di 2/10 a un massimo di 10/10 Voto finale per l indicatore Conoscenze e competenze linguistiche.. /10

ATTIVITA EXTRACURRICULARI E PROGETTUALI: TIPOLOGIA/OBIETTIVI/TEMPI La classe sarà impegnata in tutte quelle attività previste dal POF o concordate in sede di programmazione curriculare. ATTIVITÀ DI RECUPERO Recupero e consolidamento in itinere, anche individualizzato e/o per gruppi di livello, secondo le necessità che emergeranno Potenziamento e approfondimento di alcuni argomenti, utilizzando anche la metodologia della ricerca e il lavoro guidato di gruppo; Sportello didattico e interventi extracurriculari secondo necessità ATTIVITA DI APPROFONDIMENTO Attività curricolare con lo scopo specifico di definire un rigoroso metodo di lavoro, di recuperare le conoscenze pregresse dimenticate, di potenziare e approfondire i nuovi contenuti attraverso esercitazioni individuali e/o collettive. PROGETTAZIONE MODULARE/AMBITI DISCIPLINARI Vedi allegati Il Dipartimento di Lettere IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. ssa Paola Fiorini

PROGRAMMAZIONE MODULARE / PER AMBITI TEMATICI ALLEGATO AL Mod.06 rev.08 A.S. 2015 /2016 MATERIA: LATINO - IV GINNASIO - MODULO: Primo trimestre TEMPO: settembre ottobre novembre - dicembre OBIETTIVI - COMPETENZE CERTIFICABILI: Acquisizione sul piano teorico e soprattutto operativo delle strutture linguistiche del latino, particolarmente nell ambito morfologico, per la capacità di analizzare e tradurre brani di prosa narrativa e storica. Studio del lessico e della fraseologia per potenziare la sicurezza nell analisi morfosintattica. Uso del dizionario. MODALITA DI LAVORO : Lezione frontale. Trattazione sistematica delle nozioni linguistiche di base attraverso una costante e precisa applicazione. Opportuna scansione nel tempo di argomenti di morfologia e di sintassi per facilitare l assimilazione delle strutture più complesse. Guidare gli alunni all analisi etimologica per motivare l apprendimento linguistico. Esercizi di traduzione all impronta con analisi del testo. STRUMENTI : Tantucci Roncoroni grammatica1 Laboratorio 1 Poseidonia Moscio Versione latina nel biennio Bompiani AMBITO MODULARE : Le basi della morfologia e della grammatica TEMPI : Trimestre UNITA CONTENUTI DIDATTICA 1 Propedeutica: ripasso dei principali elementi di analisi logica e del periodo. La pronuncia del latino. Regole dell accento. 2 Teoria della flessione. La prima declinazione. Elementi della voce verbale. Il modo indicativo. 3 Coniugazione del verbo sum (modo indicativo). Seconda declinazione. Aggettivi della prima classe. Elementi di sintassi: soggetto, predicato, complemento oggetto, principali complementi indiretti. TIPOLOGIA DI VERIFICA (FORMATIVA/SOMMATIVA) Una verifica formativa dopo ogni spiegazione (verifica della comprensione).

4 Aggettivi pronominali. Aggettivi sostantivati. Le quattro coniugazioni attive e passive (modo indicativo). I pronomi personali. 5 Terza declinazione (sostantivi con il tema in consonante e con il tema in vocale). Aggettivi della seconda classe. AMBITO MODULARE : Le basi della morfologia e della grammatica TEMPI Pentamestre UNITA CONTENUTI DIDATTICA 1 Uso del participio congiunto, sostantivato e attributivo. Dativo di possesso. L infinito sostantivato. 2 Pronomi dimostrativi e determinativi. Il modo congiuntivo attivo e passivo. Verbi in io della terza coniugazione. Congiunzioni coordinative e subordinative. 3 La proposizione infinitiva (soggettiva e oggettiva). Proposizione causale e temporale (valori di cum e di ut). 4 Studio dei paradigmi verbali. Proposizione finale e volitiva. Uso della congiunzione dum. 5 Costruzione del cum narrativo. Il congiuntivo esortativo. Proposizione consecutiva. TIPOLOGIA DI VERIFICA (FORMATIVA/SOMMATIVA) Una verifica formativa dopo ogni spiegazione (verifica della comprensione).