ESAME CISA 2003: 3. Protezione del patrimonio dati e degli asset aziendali (25%) 4. Ripristino in caso di calamità e continuità operativa (10%)



Documenti analoghi
Politica per la Sicurezza

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

COMPETENZE IN ESITO (5 ANNO) ABILITA' CONOSCENZE

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Modello dei controlli di secondo e terzo livello

Associazione Italiana Information Systems Auditors

La certificazione CISM

MANDATO DI AUDIT DI GRUPPO

Fattori critici di successo

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

Gestione in qualità degli strumenti di misura

BOZZA. Attività Descrizione Competenza Raccolta e definizione delle necessità Supporto tecnico specialistico alla SdS

Governare il processo della sicurezza

POLICY GENERALE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI REV: 03

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data:

Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema

Vulnerability Assessment relativo al sistema Telecom Italia di autenticazione e autorizzazione basato sul protocollo Radius

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0

MANDATO INTERNAL AUDIT

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

Approfondimento. Controllo Interno

Requisiti di controllo dei fornitori esterni

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

1. LE MINACCE ALLA SICUREZZA AZIENDALE 2. IL RISCHIO E LA SUA GESTIONE. Sommario

L esecuzione di monitoraggi ed analisi si esplica principalmente nelle seguenti attività:

Direzione Centrale Sistemi Informativi

Introduzione a Windows XP Professional Installazione di Windows XP Professional Configurazione e gestione di account utente

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

ALLEGATO Esempio di questionario per la comprensione e valutazione del sistema IT

Policy. L Information Management

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

Business Process Management

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

I dati in cassaforte 1

Sicurezza informatica in azienda: solo un problema di costi?

Lista delle descrizioni dei Profili

4. GESTIONE DELLE RISORSE

Gestione delle Risorse

Sistemi di Gestione: cosa ci riserva il futuro? Novità Normative e Prospettive

Il modello di ottimizzazione SAM

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico, Grafico e Comunicazione

Sistema di Gestione per la Qualità

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

Linee di indirizzo per il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL

Presidenza della Giunta Ufficio Società dell'informazione. ALLEGATO IV Capitolato tecnico

FORNITORE: SEDE: TELEFONO FAX INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO

Configuration Management

Panoramica su ITIL V3 ed esempio di implementazione del Service Design

I dati : patrimonio aziendale da proteggere

D ISTRUZIONI PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO ORGANIZZATIVO, CRITERI E MODALITÀ DI VALUTAZIONE

Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico e Comunicazione. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Incident & Vulnerability Management: Integrazione nei processi di un SOC. Fabio Civita. Roma, 13 Maggio 2014 Complesso Monumentale S.

Il Sistema di Gestione per la Qualità nelle RSA. Principi metodologici della consulenza

Sommario IX. Indice analitico 331

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Esternalizzazione della Funzione Compliance

Continuità operativa e disaster recovery nella pubblica amministrazione

La Certificazione ISO 9001:2008. Il Sistema di Gestione della Qualità

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

Università di Venezia Corso di Laurea in Informatica. Marco Fusaro KPMG S.p.A.

figure professionali software

Attività indipendente di valutazione e verifica delle operazioni che si identifica nelle funzioni di indagine di:

Tecnoteam. Servizi integrati per l organizzazione aziendale

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management

Riepilogo delle modifiche di PA-DSS dalla versione 2.0 alla 3.0

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE

MANUALE DELLA QUALITÀ SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITA

GLI AUDIT GCP. Valentine Sforza Quality Management Associates. XI CONGRESSO NAZIONALE SSFA Roma, 6-7 marzo 2008 ARGOMENTI TRATTATI

INDICAZIONI GENERALI

La Certificazione ISO/IEC Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

THEME Matrice di Competenza - Meccatronica

1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO

Metodologie per l identificazione e la qualificazione del rischio nell attività del Collegio Sindacale

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 177 del

1- Corso di IT Strategy

IT SECURITY: Il quadro normativo di riferimento e la Certificazione BS ISO/IEC 17799

CONVENZIONE CON GLI ATENEI E ISTITUTI DI GRADO UNIVERSITARIO ALLEGATO 3 CRITERI TECNICI PER LE MODALITA DI ACCESSO DESCRIZIONE DEL SERVIZIO DI HOSTING

Piattaforma Informatica di Knowledge Risk

Qualità è il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000:2005)

A cura di Giorgio Mezzasalma

IMPLEMENTAZIONE di un SISTEMA di GESTIONE AMBIENTALE (secondo la norma UNI EN ISO )

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

! "! " #$% & "! "&% &&

Strategie e Operatività nei processi di backup e restore

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 12

Manuale Utente del Portale CA. Prerequisiti per l Attivazione della Firma Digitale su CNS/CRS. Sistema Operativo Windows

CONSIP SpA. Gara per l affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT)

CHECK LIST PER INDAGINI EFFETTUATE CON METODOLOGIA SOCIAL MEDIA RESEARCH Ottobre 2015 A) CHECK LIST (PARTE GENERALE)

ASSEGNA LE SEGUENTI COMPETENZE ISTITUZIONALI AGLI UFFICI DELLA DIREZIONE GENERALE OSSERVATORIO SERVIZI INFORMATICI E DELLE TELECOMUNICAZIONI:

Policy Argo Software in materia di protezione e disponibilità dei dati relativi ai servizi web

SISTEMI E RETI 4(2) 4(2) 4(2) caratteristiche funzionali

Transcript:

ESAME CISA 2003: 1. Gestione, pianificazione ed organizzazione SI (11%) 2. Infrastrutture tecniche e prassi operative (13%) 3. Protezione del patrimonio dati e degli asset aziendali (25%) 4. Ripristino in caso di calamità e continuità operativa (10%) 5. Sviluppo, acquisizione, attuazione e aggiornamento dei sistemi applicativi aziendali (16%) 6. Valutazione dei processi commerciali e gestione dei rischi (15%) 7. Procedure di revisione SI (10%) 1. Gestione, pianificazione ed organizzazione SI Obiettivo: Valutazione della strategia, delle normative, degli standard, delle procedure e delle prassi in relazione alla gestione, alla pianificazione e all organizzazione dei SI. 1.1 Valutare la strategia dei Sistemi Informativi e dei suoi processi di sviluppo, attuazione e aggiornamento per garantire che supporti gli obiettivi di business dell organizzazione. 1.2 Valutare le politiche dei Sistemi Informativi, gli standard, le procedure ed i processi per il loro sviluppo, attuazione e aggiornamento per assicurare che supportino la strategia dei Sistemi Informativi. 1.3 Verificare la conformità delle prassi di gestione dei Sistemi Informativi con le politiche dei Sistemi Informativi, gli standard e le procedure. 1.4 Valutare l organizzazione e la struttura dei Sistemi Informativi per assicurare un adeguato supporto alle esigenze di business dell organizzazione. 1.5 Valutare la scelta e la gestione dei servizi erogati da terze parti per garantire che supportino la strategia dei Sistemi Informativi. 1.01 Conoscenza degli elementi costitutivi delle strategie dei SI, politiche, standard e procedure

1.02 Conoscenza dei processi per lo sviluppo, l attuazione e l aggiornamento delle strategie dei SI, delle politiche, degli standard e delle procedure 1.03 Conoscenza delle strategie e delle politiche per la gestione dei progetti dei SI 1.04 Conoscenza dei quadri di riferimento per il governo dell IT, per la gestione del rischio e per il controllo 1.05 Conoscenza delle strategie e delle politiche per la gestione dei problemi e del cambiamento 1.06 Conoscenza delle strategie e delle politiche per la gestione della qualità dei SI 1.07 Conoscenza delle strategie e delle politiche per la gestione della sicurezza dei SI 1.08 Conoscenza delle strategie e delle politiche per la gestione della continuità del business 1.09 Conoscenza delle strategie per la contrattualistica, i processi e la gestione dei contratti 1.10 Conoscenza dei ruoli e delle responsabilità delle funzioni dei SI (es. la separazione dei ruoli) 1.11 Conoscenza dei criteri di una struttura organizzativa dei SI e dei principi per la sua definizione 1.12 Conoscenza delle prassi di gestione dei SI, degli indicatori di prestazione e delle tecniche per la misurazione delle prestazioni 1.13 Conoscenza delle principali problematiche legislative e regolatorie (es. privacy, proprietà intellettuale) 1.14 Conoscenza degli standard e delle linee guida internazionali generalmente accettati 2. Infrastrutture tecniche e prassi operative Obiettivo: Valutazione dell efficacia e dell efficienza nella realizzazione e gestione delle infrastrutture tecniche ed operative del sistema informatico aziendale, per assicurare che esso supporti adeguatamente gli obiettivi commerciali aziendali. 2.1 Verificare che l acquisto, l installazione e la manutenzione dell hardware supportino efficacemente ed efficientemente sia le attività dei SI che le esigenze di business e che siano compatibili con le strategie aziendali 2.2 Valutare i processi di sviluppo/acquisizione, implementazione e manutenzione del software di sistema e dei programmi di utilità per assicurare il supporto alle attività IT dell organizzazione ed alle esigenze di business e la compatibilità con le strategie dell organizzazione. 2.3 Valutare i processi di acquisizione, installazione e manutenzione delle infrastrutture di rete per assicurare un supporto efficiente ed efficace alle attività IT dell organizzazione ed alle esigenze di business. 2.4 Valutare le prassi operative dei SI per assicurare un utilizzo efficace ed efficiente delle risorse tecniche usate a supporto delle attività IT dell organizzazione e delle esigenze di business. 2.5 Verificare i processi, strumenti e tecniche per la valutazione delle prestazioni ed il monitoraggio dei sistemi per assicurare che I sistemi elaborativi siano continuamente adeguati agli obiettivi di business aziendali. 2.01 Conoscenza dei rischi e dei controlli relativi alle piattaforme hardware, al software ed alle utility di sistema, alla infrastruttura di rete ed alle prassi operative dei SI. 2.02 Conoscenza delle prestazioni dei sistemi e di processi, strumenti e tecniche di monitoraggio (es. analizzatori di rete, messaggi di errore di sistema, report di utilizzo dei sistemi, bilanciamento dei carichi)

2.03 Conoscenzadei processi di acquisizione, sviluppo, implementazione e manutenzione dell infrastruttura IT 2.04 Conoscenza dei principi di controllo dei cambiamenti e di gestione della configurazione per l hardware ed il software di sistema 2.05 Conoscenza delle prassi relative alla gestione dell infrastruttura tecnologica ed operativa (es. procedure di gestione dei problemi/delle risorse, help desk, schedulazione, accordi sui livelli di servizio) 2.06 Conoscenza delle funzionalità del software e delle utility di sistema (es DBMS, pacchetti di sicurezza) 2.07 Conoscenza delle funzionalità dei componenti di rete(es. firewall, router, server proxy, modem, concentratori di terminali, hub, switch) 2.08 Conoscenza delle architetture di rete (es. protocolli di rete, remote-computing, topologie di rete, Internet, Intranet, Extranet, client server) 3. Protezione del patrimonio dati e degli asset aziendali Obiettivo: Valutazione della sicurezza logica, ambientale e infrastrutturale IT (informatica) per assicurarsi che soddisfi i requisiti commerciali dell azienda per la tutela del patrimonio dati contro utilizzi, divulgazione o modifiche non autorizzati e per evitare rischi di danneggiamento o di perdita degli stessi. 3.1 Valutare il disegno, l implementazione e la verifica dei controlli di accesso logico allo scopo di assicurare integrità, riservatezza e disponibilità del patrimonio informativo 3.2 Valutare la sicurezza dell infrastruttura di rete allo scopo di assicurare integrità, riservatezza, disponibilità ed utilizzo autorizzato della rete e delle informazioni 3.3 Valutare il disegno, l implementazione e la verifica dei controlli ambientali per prevenire e/o minimizzare le potenziali perdite 3.4 Valutare il disegno, l implementazione, e la verifica dei controlli di accesso fisico allo scopo di assicurare che il livello di protezione delle informazioni e dei beni aziendali sia sufficiente a soddisfare gli obiettivi aziendali 3.01 Conoscenza dei processi di disegno, implementazione e verifica della sicurezza (es.. gapanalysis, baseline, selezione dei prodotti) 3.02 Conoscenza delle tecniche di crittografia (es. DES, RSA) 3.03 Conoscenza dei componenti dell infrastruttura (PKI) a chiave pubblica (es. certification authorities (CA), registration authorities) 3.04 Conoscenza delle tecniche di firma digitale 3.05 Conoscenza delle prassi di sicurezza fisica (es. dispositivi biometrici o logico-fisici) 3.06 Conoscenza delle tecniche di identificazione, autenticazione, e confinamento degli utenti alle sole funzioni ed ai dati autorizzati (es. password dinamiche, tecnologie a domanda e risposta, menu, profili) 3.07 Conoscenza del software di sicurezza (e.g. single sign-on, sistemi di rilevazione delle intrusioni (IDS), sistemi automatizzati di gestione dei permessi, NAT) 3.08 Conoscenza degli strumenti di test e valutazione della sicurezza (es. test di intrusione, scansione alla ricerca delle vulnerabilità) 3.09 Conoscenza della sicurezza di rete e Internet (es. SSL, SET, VPN, tunneling) 3.10 Conoscenza della sicurezza delle comunicazioni vocali

3.11 Conoscenza delle tecniche e dei metodi di attacco/frode (e.g. hacking, spoofing, Trojan horse, DOS, spamming) 3.12 Conoscenza delle fonti di informazione relativamente a minacce, standard, criteri e prassi di valutazione, relative alla sicurezza delle informazioni 3.13 Conoscenza delle tecniche di monitoraggio della sicurezza, dei processi e tecniche di rilevazione e di escalation (es. tracce di audit, rilevazione delle intrusioni, gruppi di gestione delle emergenze informatiche) 3.14 Conoscenza dei virus e dei meccanismi di rilevazione, prevenzione e correzione 3.15 Conoscenza delle prassi e dei dispositivi di protezione ambientale (es antincendi, sistemi refrigeranti) 4. Ripristino in caso di calamità e continuità operativa Obiettivo: Valutazione del processo volto allo sviluppo e al mantenimento di piani documentati, comunicati e testati, a garanzia della continuità operativa e informatica dell azienda in caso di calamità o interruzioni straordinarie. 4.1 Valutare l adeguatezza delle strategie di backup e restore per assicurare il ripristino del normale flusso elaborativo in caso di interruzioni di breve durata e/o la necessità di rielaborare o di far ripartire un processo. 4.2 Valutare la capacità dell organizzazione di continuare a fornire capacità elaborativa per i processi ICT in caso di indisponibilità delle risorse elaborative primarie. 4.3 Valutare la capacità dell organizzazione di assicurare la continuità operativa in caso di calamità. 4.01 Conoscenza delle tecniche di gestione delle crisi e di analisi di impatto operativo. 4.02 Conoscenza delle tecniche di ripristino in caso di calamità (DR)e di continuità (BC) operativa (es. sito caldo, freddo, architettura di rete fail-safe, accordi reciproci ). 4.03 Conoscenza delle tecniche di pianificazione e dei processi di ripristino in caso di calamità e di continuità operativa. 4.04 Conoscenza delle metodologie e delle prassi di salvataggio ed archiviazione 4.05 Conoscenza delle metodologie di testing dei processi di ripristino in caso di calamità e di continuità operativa. 4.06 Conoscenza delle prassi assicurative concernenti processi di ripristino in caso di calamità e di continuità operativa. 4.07 Conoscenza delle problematiche relative alle risorse umane (es. pianificazione dell evacuazione, gruppi di intervento). 5. Sviluppo, acquisizione, attuazione e aggiornamento dei sistemi applicativi aziendali Obiettivo: Valutazione delle metodologie e dei procedimenti applicati per lo sviluppo, l acquisizione, l attuazione e l aggiornamento dei sistemi applicativi aziendali al fine di assicurarne la coerenza con gli obiettivi commerciali dell azienda.

5.1 Valutare i processi mediante i quali sono sviluppati ed implementati i sistemi applicativi, allo scopo di assicurare che contribuiscano al raggiungimento degli obiettivi aziendali. 5.2 Valutare i processi mediante i quali sono acquisiti ed implementati i sistemi applicativi, allo scopo di assicurare che contribuiscano al raggiungimento degli obiettivi aziendali. 5.3 Valutare i processi mediante i quali sono mantenuti i sistemi applicativi, allo scopo di assicurare la continuità del loro supporto agli obiettivi aziendali. 5.01 Conoscenza delle metodologie e degli strumenti di sviluppo dei sistemi (es. prototyping, RAD, SDLC, tecniche di disegno object-oriented) 5.02 Conoscenza delle metodologie di documentazione e di rappresentazione grafica 5.03 Conoscenza delle prassi di implementazione applicativa (es. test pilota, parallelo) 5.04 Conoscenza delle metodologie di assicurazione della qualità del software 5.05 Conoscenza delle architetture applicative (es. applicazioni client server, object-oriented, data warehousing, applicazioni web-based, interfacce) 5.06 Conoscenza di principi, metodi e prassi di testing 5.07 Conoscenza di principi, metodi e prassi di gestione dei progetti (es. PERT, CPM, tecniche di stima) 5.08 Conoscenza dei processi di acquisizione dei sistemi applicativi (es. valutazione dei fornitori, preparazione dei contratti, gestione dei fornitori, garanzie) 5.09 Conoscenza dei principi di manutenzione applicativa (es. versioning, packaging, richieste di modifica) 5.10 Conoscenza di strumenti, tecniche e procedure di migrazione dei sistemi e di conversione dei dati 5.11 Conoscenza delle procedure di controllo dei cambiamenti e di gestione di cambiamenti di emergenza. 5.12 Conoscenza delle tecniche di revisione post-implementazione 6. Valutazione dei processi commerciali e gestione dei rischi Obiettivo: Valutazione dei sistemi e dei processi commerciali al fine di assicurare che i rischi vengano gestiti in conformità con gli obiettivi commerciali dell azienda. 6.1 Valutare l efficacia e l efficienza dei sistemi informativi nel supportare i processi aziendali, mediante tecniche di bencgmarking, analisi delle best practice o reingegnerizzazione dei processi aziendali (BPR), per assicurare l ottimizzazione dei risultati. 6.2 Valutare il disegno e l implementazione dei controlli automatizzati e manuali, allo scopo di assicurare che i rischi identificati per i processi aziendali siano ad un livello accettabile. 6.3 Valutare i progetti di modifica dei processi aziendali, allo scopo di assicurare che siano adeguatamente controllati, gestiti, organizzati e dotati di personale. 6.4 Valutare l implementazione aziendale della gestione del rischio e dei controlli. 6.01 Conoscenza di metodologie e prassi di disegno ed ottimizzazione dei processi aziendali (es. e-business, B2B, BPR).

6.02 Conoscenza dei controlli sui processi aziendali (es. gestione, controlli manuali ed automatizzati) 6.03 Conoscenza degli indicatori di prestazione dei processi aziendali (es. balanced scorecard, key performance indicators (KPI)) 6.04 Conoscenza delle prassi di controllo, gestione ed organizzazione dei progetti aziendali. 6.05 Conoscenza dei meccanismi di visualizzazione e reporting dello stato di avanzamento dei progetti. 6.06 Conoscenza dei criteri e delle insidie relative al successo dei progetti. 6.07 Conoscenza di rischi e modelli di controllo aziendale (Corporate Governance). 7. Procedure di revisione SI Obiettivo: Svolgere le attività di revisione SI in conformità agli standard e ai principi di verifica SI professionalmente in uso per assicurarsi che i sistemi informatici e amministrativi siano adeguatamente controllati, monitorati e vagliati. 7.1 Sviluppare e/o implementare obiettivi e strategie di audit dei sistemi informativi basate sul rischio, in accordo con gli standard di audit comunemente accettati, allo scopo di assicurare che l IT ed i processi aziendali siano adeguatamente controllati, verificati, valutati, e che siano in linea con gli obiettivi aziendali. 7.2 Pianificare verifiche specifiche allo scopo di assicurare che gli obiettivi e le strategie IT siano soddisfatti. 7.3 Ottenere evidenze utili, rilevanti, affidabili e sufficienti per raggiungere gli obiettivi di audit. 7.4 Analizzare le informazioni acquisite per identificare le circostanze da rapportare ed ottenere le conclusioni. 7.5 Rivedere il lavoro effettuato allo scopo di fornire ragionevole assicurazione che gli obiettivi siano stati raggiunti. 7.6 Comunicare i risultati di audit ai principali attori 7.7 Facilitare l implementazione di prassi dicontrollo e di gestione dei rischi all interno dell azienda 7.01 Conoscenza degli Standard e delle Linee Guida ISACAper l Auditing IT e del Codice di Etica Professionale. 7.02 Conoscenza di tecniche e prassi di auditing IT. 7.03 Conoscenza di tecniche di acquisizione delle informazioni e di conservazione delle evidenze (es. osservazione, questionari, interviste, supporti elettronici) 7.04 Conoscenza degli obiettivi di controllo e dei controlli relativi ai sistemi informativi (es. preventivi, rivelatori). 7.05 Conoscenza dei rischi di business e di audit correlati all IT (es. minacce, impatti). 7.06 Conoscenza di criteri, principi, e metodologie di analisi dei rischi. 7.07 Conoscenza delle tecniche di pianificazione e gestionedell audit (es. finanziarie, qualità, organizzazione dell audit) 7.08 Conoscenza delle tecniche di comunicazione (es. reporting, presentazioni, facilitazioni, negoziazioni, risoluzione dei conflitti) 7.09 Conoscenza delle tecniche di gestione del personale (es. staffing, formazione)