SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. SCRIPTORIUM: L ARTE E IL PIACERE DELLA SCRITTURA MEDIEVALE Laboratorio

Documenti analoghi
SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO. COME RICOSTRUIRE IL PASSATO? SCOPRIAMO LA STORIA NEI DOCUMENTI Percorso

- Imparare ad imparare - Le competenze sociali e civiche - Consapevolezza ed espressione culturali

CURRICOLO D ISTITUTO

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

3.11. Religione Scuola Primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORTINA D AMPEZZO Scuola Secondaria di I grado P.F. Calvi di San Vito di Cadore Piano di lavoro annuale a.s.

FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

INDICATORE: ESPRESSIONE GRAFICA, PITTORICA E MANIPOLATIVA

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2014/2015 STORIA CLASSE PRIMA

COMPETENZE SPECIFICHE Livello essenziale Livello standard Livello essenziale Livello standard

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ARTE E IMMAGINE

CLASSE TERZA INDIRIZZO TURISTICO DESCRIZIONE Unità di Apprendimento. Competenze attese a livello di UdA

I VALDESI: STORIA E ATTUALITÀ DI UNA MINORANZA

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RELIGIONE

CLASSE QUARTA INDIRIZZO TURISTICO DESCRIZIONE Unità di Apprendimento. Competenze attese a livello di UdA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Programma delle attività didattiche Archivio di Stato di Pesaro Urbino

CLASSE QUINTA. 1^ Unità di apprendimento: Apostoli in viaggio. Attività Verifiche Valutazione. Conoscenze ( Contenuti)

Programmazione disciplinare

CURRICOLO D ISTITUTO Scuola Secondaria di Primo Grado

Dipartimento di Storia dell Arte. ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

Obiettivi formativi: Il Polo Monumentale Colle del Duomo di Viterbo amplia l offerta

Metodologie Lezione frontale Lavori a coppie, in gruppo Giochi motori Drammatizzazione. Strumenti Cartelloni Immagini Documentari Oggetti

Competenza chiave europea

PROGRAMMAZIONE PER L INSEGNAMENTO DI RELIGIONE CATTOLICA

RELIGIONE CATTOLICA (2) PRIMA

RELIGIONE - CLASSI PRIME - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGETTAZIONE ANNUALE STORIA

Museo Diocesano di Alba Cattedrale di San Lorenzo

RELIGIONE CATTOLICA. Conoscenze Abilità Competenze. Cogliere nelle domande fondamentali dell uomo tracce di una ricerca religiosa

CURRICOLO DI RELIGIONE

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA STORIA LIBRO DI TESTO NUOVO DIALOGO CON LA STORIA DOCENTE MARIA ANTONIA BIANCO

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA, COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE, CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

STORIA e CITTADINANZA

COMPETENZE SPECIFICHE. Colori primari, secondari, terziari e complementari. Sfumature e chiaroscuro.

CLASSE PRIMA MACRO ARGOMENTO CONOSCENZE ABILITÀ TEMPI COMPETENZE 1 2 3

- La vita di San Lorenzo e il suo martirio - Iconografia: i simboli che identificano il santo - La storia delle origini del Cristianesimo

RELIGIONE SCUOLA INFANZIA

STORIA Classe prima SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO VERTICALE DI RELIGIONE CATTOLICA

RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

Programmazione di Circolo RELIGIONE CATTOLICA. Anno Scolastico

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA

STORIA: PRIMO BIENNIO CLASSI 1 E 2 DELLA SCUOLA PRIMARIA

Curricolo di Storia Scuola Primaria Classi Prima-Seconda

80 ALDA COSTA

Competenza chiave europea: comunicazione nella madrelingua, competenza digitale, imparare ad imparare,competenze sociali e civiche.

RELIGIONE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DELL IRC

STORIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

B- ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI D- PRODUZIONE SCRITTA E ORALE

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO BARI. Alunni destinatari: classi seconde. Traguardi per lo sviluppo delle competenze (al termine del triennio)

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

CONOSCENZE ABILITA ABILITA DI BASE ATTIVITA

caratteristiche principali dell IRC e ne sa cogliere la valenza. che l uomo si pone e dare risposte motivate

Programmazione annuale Religione Cattolica insegnanti: Isabella Lombardo Trapani Monica

IT A. VOLTA. I.I.S. Via Silvestri 3011 ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ESPLICITAZIONE DEL LIVELLO DI SUFFICIENZA

STORIA PRIMA MEDIA Nucleo fondante Competenze conoscenze abilità Contenuti Metodi attività Materiali strumenti 1. DALLA PREISTORIA ALL IMPERO ROMANO

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA FILONE N 4: ORIENTAMENTO STORICO

CURRICOLO DISCIPLINARE PER COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA

III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO

Porto Torres crocevia del multiculturalismo nel tempo SCHEDA DI PROGETTAZIONE MODULARE IN VERTICALE

SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Arte e Immagine Classe Prima

SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE (Classe 1ª)

Sabbioneta Museo diffuso di Sabbioneta

CLASSI SECONDE LA PROGRAMMAZIONE. - Potenziare il possesso di una lingua sempre più ricca lessicalmente nella molteplicità delle sue espressioni

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

SOCIETÀ EDITRICE INTERNAZIONALE

Scuola primaria classe prima. Integrare i diversi linguaggi ed essere in grado di utilizzare i diversi codici della comunicazione.

COMPETENZE IN RELIGIONE

ANNO SCOLASTICO PROF. MARIA PITIMADA MATERIA: STORIA CLASSE 1^C DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

Ordinare cronologicamente una serie di avvenimenti vissuti e saperli collocare su una linea del tempo. Intuire e comprendere il concetto di ciclicità

OBIETTIVI D APPRENDIM ENTO OPERATIVI. -Conoscere diverse tipologie di fonti.

IC Leno - Curricoli scuola secondaria

Curricolo di religione

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI SECONDO GRADO

PROGRAMMAZIONE COMUNE STORIA CLASSI PRIME A.S. 2014/2015. Competenze Abilità Conoscenze

Curricolo Religione Cattolica - classe V

CLASSE QUINTA INDIRIZZO TURISTICO DESCRIZIONE Unità di Apprendimento. Competenze attese a livello di UdA

Facciamo Archeologia

I VALDESI: STORIA E ATTUALITÀ DI UNA MINORANZA

I.C. Don Milani Prato Curricolo verticale di STORIA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA

Modulo I: Fiaba in musica e sonorizzazione Discipline: Musica e Italiano Competenze

Sezione romana VIAGGIO NELLA COMO ROMANA ACCOMPAGNATI DA PLINIO IL GIOVANE Tipologia: percorso animato Durata: 1 ora e trenta Destinatari: Scuole

Programmazione di Storia Classe III

CURRICOLO DI STORIA TRAGUARDI AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s

NUCLEI FONDANTI 1 DIO E L UOMO 2 LA BIBBIA E LE FONTI 3 IL LINGUAGGIO RELIGIOSO 4 I VALORI ETICI E RELIGIOSI

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1

Transcript:

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO SCRIPTORIUM: L ARTE E IL PIACERE DELLA SCRITTURA MEDIEVALE Scuola secondaria di I e II grado La scrittura medievale: analisi storica, culturale e grafologica - introdurre gli elementi di base delle discipline del libro e della scrittura: paleografia, codicologia, grafologia - conoscere le motivazioni, il contesto e i luoghi legati alla nascita ed allo sviluppo della scrittura del periodo medievale - conoscere e sperimentare supporti, strumenti e tecniche scrittorie antiche anche attraverso l uso del pennino e dell inchiostro DESCRIZIONE ATTIVITA Prima fase: visita ai depositi documentari dell per conoscere il luogo in cui si svolge il percorso Seconda fase: lezione relativa alle scritture del periodo medievale supportata dalla proiezione di immagini digitali Terza fase: laboratorio pratico che permette l utilizzo di supporti e strumenti ormai desueti e la sperimentazione di tecniche scrittorie passate Sussidio didattico, pennarelli, pennino, inchiostro, carta assorbente. Questionario di verifica del percorso realizzato 120,00 a classe (scuola secondaria di I e II grado) LODI CITTA MEDIEVALE: GLI SPAZI TRA USO SACRO E PROFANO Cattedrale, Piazza della Vittoria, Broletto, La Cattedrale, il Broletto e la piazza nella città di Lodi: conoscenza della loro storia e della loro funzione - comprendere che un opera d arte è un prodotto dell uomo, della cultura, dell ambiente e dell epoca in cui vive - riconoscere gli spazi della città medioevale e le loro funzioni - saper analizzare e distinguere gli elementi caratterizzanti di un testo visivo - comparazione della città tra passato e presente - conoscere le caratteristiche della fonte documentaria per la ricostruzione storica

A partire dalla conoscenza diretta dei principali spazi medievali della città e delle loro funzioni, il percorso ricostruisce, attraverso attività di analisi e lettura di documenti e fonti iconografiche, uno spaccato della società e della vita quotidiana lodigiana in questo periodo storico Quaderno didattico, questionario di verifica del percorso realizzato 110,00 a classe INQUISITORI ED ERETICI A LODI La leggenda nera dell Inquisizione nei processi lodigiani dopo il Concilio di Trento (secc.xvi-xviii): imputati, reati, sentenze e prassi del più famoso tribunale della fede. - conoscere alcuni aspetti dell attività dell Inquisizione Romana, in particolare di quella lodigiana - conoscere la specificità della fonte documentaria e l Archivio, luogo deputato alla sua conservazione e tutela - sperimentare le difficoltà della ricerca storica a partire dalla lettura ed interpretazione di alcuni semplici documenti Visita ai depositi documentari dell Archivio con spiegazione su formazione e conservazione degli archivi storici. Lezione sulla storia dell Inquisizione a Lodi con l ausilio di immagini digitali proiettate. Simulazione di ricerca storica diversificata per tipologia scolastica: lettura dei documenti, trascrizione, ricerca dei dati ed interpretazione degli elementi storici individuati. Documenti, audiovisivi, sussidio tematico e schede didattiche per ogni studente (compresi nel costo indicato), questionario di verifica del percorso realizzato 90,00 a classe DIAVOLO DI DONNA. SUPERSTIZIONE O MAGIA?

La superstizione magica e il controllo ecclesiastico nei documenti della Riforma cattolica; forme superstiziose e magiche nei processi alle streghe del lodigiano - conoscere alcuni aspetti della superstizione magica in genere - conoscere le manifestazioni del magico nel nostro territorio e il relativo disciplinamento - conoscere la specificità della fonte documentaria per la ricostruzione storica e il luogo deputato alla sua conservazione e tutela - sperimentare le difficoltà della ricerca storica a partire dalla lettura ed interpretazione di alcuni semplici documenti Visita ai depositi documentari dell Archivio con spiegazione su formazione e conservazione degli archivi storici. Analisi del contesto sociale e religioso che ha portato al controllo del magico da parte delle autorità ecclesiastiche in Europa, in Italia e nel Lodigiano; visione di alcuni processi per stregoneria. Simulazione di ricerca storica diversificata per tipologia scolastica: lettura dei documenti, trascrizione, ricerca dei dati ed interpretazione degli elementi storici individuati Documenti, audiovisivi, sussidio tematico e schede didattiche per ogni studente (compresi nel costo indicato), questionario di verifica del percorso realizzato 110,00 a classe per la scuola secondaria di primo grado 120,00 a classe per la scuola secondaria di secondo grado Si segnala la possibilità di abbinare il percorso a quello sulla stregoneria attuale in Congo realizzato presso il Movimento per la Lotta contro la Fame nel Mondo (MLFM) la cui durata è di 1 ora al costo di 30,00 per classe COME RICOSTRUIRE IL PASSATO? SCOPRIAMO LA STORIA NEI DOCUMENTI Le fonti prime per la storia e la ricerca: problemi di lettura, interpretazione e metodo. I documenti d archivio e la loro specificità. Quale storia raccontano le carte ecclesiastiche. - conoscere le caratteristiche della fonte documentaria per la ricostruzione storica - conoscere peculiarità e funzioni dell archivio, luogo deputato alla conservazione, tutela e fruizione del bene documentario - analizzare le problematiche della ricerca storica sulle fonti prime - sperimentare le difficoltà della ricerca attraverso un laboratorio di lettura ed interpretazione di semplici documenti archivistici Visita ai depositi documentari dell Archivio con spiegazione su formazione e conservazione degli archivi storici. Analisi, con l ausilio di immagini digitali, della tipologia delle fonti e delle problematiche connesse alla ricerca. Visione dei documenti storici per tipologia (pergamene, bolle, editti, registri dei sacramenti, processi, ecc.). Simulazione di ricerca storica diversificata: lettura dei documenti, trascrizione, ricerca dei dati ed interpretazione degli elementi storici individuati. Documenti, audiovisivi, sussidio e schede didattiche per ogni studente (compresi nel costo indicato), questionario di verifica del percorso realizzato

90,00 a classe ANIMALI E CREATURE FANTASTICHE DI PIETRA, SETA E D ARGENTO Museo diocesano di arte sacra, Cattedrale Scuola primaria Funzione simbolica e comunicativa degli animali nell arte sacra - saper riconoscere diversi tipi di animali e distinguere tra creature reali e fantastiche - capire cos è un simbolo - saper distinguere tra significato letterale dell immagine e significato simbolico - intuire la funzione dei simboli come connessione con il trascendente - conoscere il significato degli animali simbolici più diffusi nell arte sacra Il percorso si snoda attraverso la lettura diretta di alcuni capolavori, conservati nel Museo diocesano d arte sacra e nel Duomo di Lodi, che presentano raffigurazioni allegoriche di animali. Le opere (interessanti esempi di tecniche artistiche differenti, come la scultura, la pittura, l argenteria e la produzione tessile) aiuteranno a comprendere, attraverso l ausilio di specifiche schede didattiche compilate dagli alunni, la dimensione simbolica della rappresentazione degli animali (reali e fantastici) nell arte. Quaderno didattico, questionario di verifica del percorso realizzato 80,00 a classe per la scuola primaria 90,00 a classe per la scuola secondaria di I grado SAN BASSIANO TRA STORIA E LEGGENDA Museo diocesano di arte sacra, cattedrale, Archivio storico diocesano Il santo patrono e la sua vicenda storica - conoscere la figura di San Bassiano e la sua vicenda storica - comprendere la differenza tra storia e leggenda attraverso le fonti documentarie e le opere d arte - comprendere che l'opera d'arte e il documento sono testimonianze che permettono la ricostruzione storica

Attività condotte dall operatore museale, con l aiuto del quaderno didattico, finalizzate alla scoperta della figura storica e leggendaria di San Bassiano e di alcuni fatti della vita del patrono attraverso le informazioni documentate dalle opere d arte e dalle fonti conservate nel museo diocesano e in archivio storico. Quaderno didattico, questionario di verifica del percorso realizzato 90,00 a classe (scuola secondaria di I grado) «TUTTO LO SPLENDORE... NELL ARTE DELL ARME»: LUDOVICO VISTARINI E IL CINQUECENTO LODIGIANO didattico Archivio storico diocesano, chiesa di San Lorenzo, piazza della Vittoria NUMERO DI ALUNNI PER GRUPPO Attraverso la vita del colonnello Ludovico Vistarini (1478-1556) si cercherà di ricostruire il turbolento periodo delle Guerre d Italia, che videro profondamente coinvolto il territorio lodigiano. Verranno presentati i protagonisti del Cinquecento italiano e lodigiano con l analisi delle opere d arte e una breve presentazione delle fonti storiografiche a stampa relative al periodo trattato - comprendere come le Guerre d Italia sconvolsero il nostro territorio e capire l importanza strategica della nostra città nel primo Cinquecento - conoscere la figura di Ludovico Vistarini e dei suoi congiunti, la più importante famiglia di Lodi nei secoli XV-XVII, a lungo dimenticata dalla storiografia - fornire strumenti minimi per poter riconoscere il soggetto e i relativi messaggi contenuti in un immagine attraverso l analisi di alcune celebri opere d arte - comprendere l importanza della rivoluzione storiografica avvenuta con l invenzione della stampa a caratteri mobili DESCRIZIONE ATTIVITÁ Dopo una breve introduzione sul periodo delle Guerre d Italia, si analizzerà la storia di Lodi attraverso le vicende che coinvolsero e videro protagonista il Vistarini e i suoi familiari, assieme alla lettura di alcuni passi di fonti storiografiche relative al periodo. Nella seconda parte, incentrata su tematiche storico-artistiche, si analizzeranno alcuni importanti ritratti del Cinquecento italiano che raffigurano personaggi coinvolti in prima persona con la storia di Lodi e con i Vistarini. Conclude il percorso una visita alla chiesa di San Lorenzo e alla piazza della Vittoria che dimostrano come, nonostante il turbolento periodo, il Cinquecento rimane il secolo d oro della produzione artistica lodigiana. Sussidio didattico 100,00 a classe CULTO E SOCIETÀ DEL PASSATO: LA STORIA DENTRO GLI EDITTI Archivio storico diocesano

NUMERO DI ALUNNI PER GRUPPO Gli editti vescovili sono carte che, redatte per la maggior parte nei secoli XVIII e XIX, custodiscono le disposizioni dirette ai parroci e ai fedeli. Verranno analizzate la loro funzione nel passato e l importanza attuale come fonti storiche. Disposizioni per i libri proibiti, l eresia, il digiuno quaresimale, la devozione e il culto, i rapporti tra Stato e Chiesa (come la richiesta di preghiera per la morte di sovrani, il parto di regine, le vittorie o le sconfitte belliche) sono alcuni tra i contenuti sviluppati in questo percorso - conoscere cosa sia un archivio - analizzare un documento storico collocandolo all'interno del suo contesto di emanazione - individuare e distinguere le informazioni dirette e indirette che si possono dedurre da una fonte - saper svolgere una semplice analisi testuale e filologica dei documenti DESCRIZIONE ATTIVITÁ Visita ai depositi dell Archivio con spiegazione su formazione e conservazione degli archivi storici. Descrizione dell'editto come tipologia documentaria attraverso la visione diretta di esemplari significativi; approfondimento di alcuni temi e spunti storiografici che si possono trarre dall eterogeneo materiale rappresentato dagli editti. Coinvolgimento degli studenti attraverso la lettura dei documenti, la ricerca dei dati e la loro interpretazione Documenti, audiovisivi, sussidio e schede didattiche per ogni studente (compresi nel costo indicato). 110,00 a classe per la scuola secondaria di primo grado 120,00 a classe per la scuola secondaria di secondo grado