La letteratura italiana nel XVI secolo

Documenti analoghi
PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE IV Aa A.S. 2016/2017

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA I.I.S. L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA ISTITUTO D'ISTUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO

Il contesto storico-culturale. La vita e le opere minori. L orlando Furioso. Le tecniche narrative

PROGRAMMA DI ITALIANO

In Italia, dai Comuni si passa alle Signorie (Medici, Sforza, Estensi, Gonzaga, Montefeltro, ). Città come Mantova, Ferrara, Urbino, Milano, Venezia,

LUDOVICO ARIOSTO ( )

Nella figura e nell opera di Ludovico Ariosto si realizza in maniera esemplare la saldatura fra Umanesimo e Rinascimento.

A.Poliziano, I mi travai, fanciulle, un bel mattino, analisi, parafrasi e commento

AUTORE: Ludovico Ariosto

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO

Programma e obiettivi della disciplina: Italiano

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L.

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 4 G A.S

Ludovico Ariosto. Il contesto culturale: la corte estense

Programma di Lingua e Letteratura Italiana.

Programma di ITALIANO Classe 4ª E Indirizzo COSTRUZIONE, AMBIENTE E TERRITORIO

ITI L. DA VINCI BORGOMANERO A.S PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE III MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO (classe III ottica) Anno scolastico

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE, GEOMETRI E PER IL TURISMO-LICEO G. B. FALCONE - A C R I - PROGRAMMAZIONE ITALIANO

L Umanesimo e Rinascimento

PROGRAMMA DI ITALIANO LA LETTERATURA MINORE DEL TRECENTO

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA. Classe II B A.s. 2015/16 Prof. Giuditta Grosso

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE III H A. S. 2016/2017 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE III L A. S. 2017/2018 DOCENTE: Prof.ssa VIRGINIA MANCINELLI

DISCIPLINA ITALIANO LIBRO DI TESTO IL PIACERE DEI TESTI PARAVIA. DOCENTE Dorotea Anna De Vita Classe III Sezione I

Ludovico Ariosto: l Orlando Furioso Linee guida per la lettura del poema cavalleresco

L!orlando furioso. Questo " un grande poema cavalleresco italiano.

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE 3^A ITT

LIBRO 2. Capitolo 5: La Ferrara estense e Matteo Maria Boiardo 1. Ferrara e la cultura cavalleresca 2. Matteo Maria Boiardo 3. L Orlando innamorato

SCHEDA DEL PROGRAMMA PREVENTIVO

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

Ministero. dell Istruzione, dell Università e della

Ludovico Ariosto e Torquato Tasso: Due mondi a confronto

ANNO SCOLASTICO

Libro di testo: L. Marchiani, R. Luperini, P. Cataldi, F. Marchese, Le parole e le cose

Ludovico Ariosto e l'orlando furioso

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III AS A.S

Storia della lingua e fenomeni letterari L idea della letteratura e le forme letterarie La lingua: latino e volgare

Istituto d Istruzione Superiore POLO-LICEO ARTISTICO - Venezia N. MODULO UNITA' DIDATTICA TESTI LETTI E COMMENTATI ORE

Classe III Sezione A

Francesco Petrarca

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

Orlando furioso 500 anni in mostra a Ferrara

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

INTRODUZIONE ALL EPICA CLASSICA

RETE IDA C.P.I.A. 1 CUNEO/SALUZZO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE a. s Materia: Lingua e letteratura italiana Classi: 3 a

PROGRAMMA DI ITALIANO

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

PROGRAMMA DI ITALIANO Classe Seconda sezione E Anno scolastico 2017/2018 Docente: C. D Andrea. MODULO 1 Letteratura italiana

Anno Scolastico

Programma di Lingua e Letteratura Italiana

Che cos è? Poema epico-cavalleresco in ottave 46 canti Quasi 30 anni di lavoro!! Tre grandi filoni narrativi

La vita di Dante Alighieri

Prototollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: Liceo artistico A.S

LIBRI DI TESTO Piacere dei testi Volumi 1-2 Baldi,Giusso,Razetti,Zaccaria.

Piano di lavoro annuale

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: PICCINOTTI ANTONIO DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3A ENE A. S.

Istituto IIS Luigi Einaudi A.s Modulo 1 Prime esperienze poetiche in volgare e l età cortese. Amor sacro e amor profano

Dal 1484 la famiglia si stabilisce definitavamente a Ferrara. Qui Ludovico frequenta la corte estense ed entra in contatto con molti intellettuali.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MARIA LUISA ZANINELLI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3 A INFO A. S.

PROGRAMMA DI ITALIANO DELLA CLASSE III A

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3B A.F.M. DOCENTE: ELISABETTA MASCIA ARGOMENTO

Boccaccio e il suo tempo

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Piano di lavoro annuale

ANNO SCOLASTICO CLASSE IV H LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Prof.ssa Sarah Ascari

Liceo Scientifico Guido Castelnuovo Programma di latino Classe IVH a.s prof. Elena Benucci

PROGRAMMA SVOLTO Classe III C A.S. 2015/2016 (docente: Marina Luzi) Programma di italiano

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2017/18

Programmazione Annuale anno scolastico 2011/2012

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. De Lorenzo Sez. associate: LAGONEGRO e LATRONICO A.S PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ITALIANO

ITALIANO PRIMO ANNO. Testi: qualsiasi testo di Italiano (biennio) in adozione presso i Licei Classici o Scientifici.

PROGRAMMAZIONE FINALE

ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO PARITARIO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE III A.F.M. ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROF.

INDICE PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 1 P. 2 PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 2 P. 3 PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 3 P.

Consolidare le tecniche dell esposizione orale. Consolidare le abilità comunicative legate alla scrittura. Leggere, comprendere, interpretare varie

ANNO SCOLASTICO

L età cortese XI-XIII secolo. Pearson Italia S.p.a.

Capitoli svolti durante l anno scolastico

La poesia: dalle origini alla religiosa

LICEO LUCREZIO CARO PROGRAMMA DI ITALIANO

I.T.I. Giordani Caserta

PROGRAMMA DI STORIA CLASSE III B a.s Prof.ssa ALESSANDRA MOZETIC

ASTOLFO SULLA LUNA. dai 7 anni ANGELA RAGUSA

Percorso formativo disciplinare. Prof.ssa MARIA CRISTINA CRESCIMBENI CONTENUTI DISCIPLINARI TRATTATI

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO ALESSANDRO MANZONI

LICEO LUCREZIO CARO PROGRAMMA DI ITALIANO

IPSSEOA COSTAGGINI RIETI A.S Programma di Italiano Docente: Claudia Vallocchia Classe: 3 E

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

LE ORIGINI DELLA LETTERATURA VOLGARE

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

A cura del prof. Massimiliano Canale

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

I.T.T. «G. MARCONI» - PADOVA

disciplina classe indirizzo ore settimanali ITALIANO TERZA TUTTI QUATTRO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data30maggio2017 Pag. _1 di _3 PROGRAMMA SVOLTO

Transcript:

La letteratura italiana nel XVI secolo La rivoluzione culturale dell Umanesimo nella seconda metà del XV secolo si sviluppa con il Rinascimento nel XVI secolo. La principale aspirazione in questo periodo fu la ricerca della bellezza, dell armonia e della perfezione da parte dei pittori, degli scultori ma anche dei letterati e dei poeti.

Dal punto di vista linguistico intanto il volgare era ritornato la lingua più utilizzata, superando il precedente pregiudizio di inferiorità. La sua affermazione era nata grazie alla questione linguistica, un dibattito sulla scelta del tipo di volgare da usare sollevato dal cardinale Pietro Bembo (1470-1547), intellettuale veneziano che indicò il toscano-fiorentino usato da Dante, Petrarca e Boccaccio.

Il toscano fiorentino quindi nel XVI secolo divenne la lingua comune degli stato italiani: diventa l italiano, mentre gli altri volgari diventano dialetti locali. Gli scrittori più importanti del Rinascimento sono Ludovico Ariosto, Torquato Tasso, Francesco Gucciardini e Niccolò Macchiavelli.

Ludovico Ariosto 1474-1533 Nato a Reggio Emilia, trascorse gli anni della sua formazione a Ferrara dove, per volere del padre, studiò inizialmente legge; successivamente però si dedicò allo studio della letteratura e della poesia. Nel 1500 trovò occupazione presso la corte signorile di Ferrara, prima al servizio del cardinale Ippolito d Este e poi del duca Alfonso.

Presso la corte svolse incarichi amministrativi, politici e militari; fu anche governatore della Garfagnana, regione montuose della Toscana controllata dagli Este per tre anni. Nel 1525 tornò a Ferrara dove poté dedicarsi allo studio letterario e alla produzione poetica; in questi anni infatti scrisse il poema l Orlando Furioso.

L Orlando Furioso È un poema epico in 46 canti in ottave, cioè strofe da otto versi endecasillabi. È la continuazione del poema di Matteo Maria Boiardo l Orlando Innamorato: narra l amore di Orlando e Rinaldo, due paladini di Carlo Magno, verso la principessa Angelica, figlia del re della Cina (il Catai); sullo sfondo abbiamo la guerra tra cristiani e mussulmani.

Ariosto si rifà ai poemi cavallereschi medievali ma ci inserisce una più moderna concezione della vita e degli uomini. I personaggi infatti non hanno solo una dimensione eroica, ma piuttosto umana; vengono trattati infatti temi come l amore, il dolore, la gelosia, la lealtà, la viltà, il coraggio. Inoltre nella narrazione abbiamo anche personaggi, episodi e ambienti fantastici.

Torquato Tasso 1544-1595 Nato a Sorrento (Napoli), seguì il padre, uomo di corte e di studi letterari presso la corte di Urbino, a Venezia e a Padova, dove perfezionò gli studi. Nel 1565 si trasferì a Ferrara, nella corte degli Este, per entrare a servizio del duca Alfonso II; sono questi gli anni della grande produzione poetica e della suo più famoso poema, la Gerusalemme Liberata (1575).

Nel 1579 si aggravarono le sue condizioni psicologiche ed esplose la sua pazzia a causa dello squilibrio nervoso; il duca Alfonso lo fece rinchiudere presso l ospedale di Sant Anna dove rimase per sette anni. Libero nel 1586 ma con alcuna problemi mentali, continuò a viaggiare per le principali corti italiane.

La Gerusalemme liberata Poema di 20 canti in ottave, cioè strofe di otto versi endecasillabi. Esso tratta di un fatto storico realmente accaduto: la conquista di Gerusalemme da parte di Goffredo di Buglione durante la prima crociata nel 1099. Nella lotta tra cristiani e mussulmani abbiamo la figura di Rinaldo, il soldato crociato più valoroso.

Nel poema Tasso inserisce non solo i grandi ideali dell eroismo e della fede cristiana, ma anche i temi dell amore, del sentimento che si diffondono nel Rinascimento. La visione della vita qui rappresentata è amara, dolente e travagliata, influenzata dalla vicenda umana stessa dell autore.