SCARICO Pag. n. 20 VAB Vidimazione C.F.S. REGISTRO n. Tipo acquis. Tipo. Doc.

Documenti analoghi
COME DEVE ESSERE TENUTO IL REGISTRO DI CARICO E SCARICO ai sensi D.Lgs. 148/08 art. 9 (Allegato A Decreto Ministeriale 3 agosto 2011)

REGISTRO DI CARICO E SCARICO RIFIUTI

SOGGETTI TENUTI ALLA COMPILAZIONE DEL REGISTRO

Ai gentili Clienti dello Studio

Istruzioni per la compilazione del registro di carico e scarico dei rifiuti speciali

CORPO FORESTALE DELLO STATO COMANDO PROVINCIALE VERBANIA

NOTE ESPLICATIVE PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI COMUNICAZIONE DI VENDITA O AFFITTO DI SOLA QUOTA

COMPILAZIONE REGISTRO DI ENTRATA E USCITA PER FARMACI STUPEFACENTI E PSICOTROPI

DATI ESSENZIALI DA FORNIRE CON LA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE E DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE

Modello da inviare all'autorità regionale competente

FAQ 1 Come si stampa e vidima il registro? Versione 17.01

a cura delle Autorità di Gestione CITES:

DICHIARAZIONE D INTENTO

distruzione di un habitat all interno di un sito protetto o comunque suo deterioramento con compromissione dello stato di conservazione

GLI ACQUISTI DA SAN MARINO E LA NUOVA COMUNICAZIONE ALL AGENZIA DELLE ENTRATE

Guida pratica. MARCHIATURA BICICLETTE Istruzioni e procedure

Aiuto alla produzione olio di oliva (regolamento CE n. 2366/98 e successive modificazioni) - Contabilità di magazzino frantoi oleari.

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 11 COMPILAZIONE REGISTRO CARICO/SCARICO E FORMULARIO

RICHIESTA DI REGISTRAZIONE

La compensazione dei debiti a ruolo art.28 quater DPR 602/73 e art.31 DL 78/2010 Confindustria Vicenza 29 gennaio Equitalia Nord SpA

Istruzioni operative per aggiornamento della BDN

In questo capitolo si descrive la procedura operativa per la creazione di un documento di vendita di olio sfuso.

COMPILAZIONE DEL REGISTRO MODELLO A

GESTIONE RIFIUTI RESPINTI

Si raccomanda di indicare nell apposito spazio, in alto sulla 1ª pagina, il numero di telefono dello studio, associazione, ecc.

LA GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI DA PARTE DEL PRODUTTORE. Eco-Recuperi Srl. Gennaio 2016

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

REGOLE DI RIFERIMENTO

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DI Richiesta di autorizzazione

Tassa annuale libri sociali

REGISTRO DELLE IMPRESE

(1) Beni mobili di proprietà dello Stato Categoria (2) PROCESSO VERBALE

Quadro SX RIEPILOGO DEI CREDITI E DELLE COMPENSAZIONI

#830 Gestione Intrastat

MINISTERO DELL'AMBIENTE E MINISTERO DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO

CIRCOLARE n.3/2011: Richiesta dati per la compilazione della dichiarazione IVA e della comunicazione dati IVA relative all anno 2010.

CIRCOLARE SOMMARIO: A) REGOLA GENERALE DEI SERVIZI UE E INTERNAZIONALI B) CASI PARTICOLARI ED ECCEZIONI C) NUOVI OBBLIGHI E ADEMPIMENTI

REGOLAMENTO DEGLI ALLEVAMENTI DI FAUNA SELVATICA

w w w. f e r d i n a n d o b o c c i a. i t

Ai gentili Clienti dello Studio

GUIDA ALLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DEI RIFIUTI REGISTRO DI CARICO E SCARICO FORMULARI DI IDENTIFICAZIONE

Bologna, 29 maggio Circolare n. 17/2017. Oggetto: Comunicazioni periodiche IVA: le FAQ dell Agenzia delle Entrate

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

MODELLO A: ELABORATO PROGETTUALE

REGISTRO PRESENZE GIORNALIERE ALLIEVI (APPRENDISTATO)

C O N S O B SEZIONE I INFORMAZIONI GENERALI. DIVISIONE AMMINISTRAZIONE E FINANZA UFFICIO AMMINISTRAZIONE DI ROMA Archivio Prospetti

LE RIMANENZE DI MAGAZZINO

La gestione degli acquisti intracomunitari

19. QUADRO SV - TRATTENUTE DI ADDIZIONALI COMUNALI ALL IRPEF

REGISTRO DELLE IMPRESE

6.5 Procedura semplificata ex-ante CONAI

Pro-memoria dei dati e documenti per la redazione della: Comunicazione annuale dati IVA

GUIDA al REFERTO DI GARA. ad uso del segnapunti

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE DEGLI ARMAMENTI AERONAUTICI UFFICIO GENERALE COORDINAMENTO TECNICO

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PORDENONE. Cap. 1 GENERALITA

Qualora venga presentata successivamente è soggetta al pagamento di 15,00 euro per diritti di segreteria ( 21,00 per la presentazione su floppy).

PIANO DI LAVORO ANNUALE anno scolastico Istituto di Istruzione Superiore. Peppuccio NASTASI Esercitazioni agrarie

MODULO SE. Sede secondaria: istituzione, modifica, cancellazione. Denuncia di dati economici relativi alla sede secondaria AVVERTENZE GENERALI

Studio VEdeTTE FOLLOW-UP DI MORTALITA ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE LISTE PER LA RACCOLTA DATI

Prospetto SV TRATTENUTE DI ADDIZIONALI COMUNALI ALL IRPEF

Regione Lombardia Direzione Generale Commercio, Turismo e Terziario

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A L E R N O DECALOGO PER L UTILIZZO DEL SISTEMA DI VERBALIZZAZIONE ESAMI MEDIANTE LETTURA OTTICA

MODELLO A: ELABORATO PROGETTUALE

Richiesta di abilitazione al servizio telematico Entratel Amministrazioni Pubbliche e organi costituzionali

Raccolta dati e informazioni in materia di prezzi praticati all utenza nel settore del teleriscaldamento e del teleraffrescamento

(Pubblicato in G.U. n. 44 del ) Testo coordinato ed aggiornato al D.Lgs. 300/1999. Preambolo (Omissis).

Specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati relativi alla comunicazione per la ricezione dei mod

CONTROLLO UFFICIALE IN ALLEVAMENTO DI SUINI LISTA DI RISCONTRO / CHECK LIST ANAGRAFE

La detenzione di animali esotici

XLS relativi all offerta economica da inserire nei supporti di memorizzazione richiesti

RICHIESTA DI REGISTRAZIONE

San Marino fuori dalla black list

ATTI COSTITUTIVI DI S.R.L. DI START-UP INNOVATIVE GUIDA RAPIDA

UTENTI SPRING SQ/SB INIZIARE LE REGISTRAZIONI DELL ESERCIZIO 2017 SPRING SQ/SB

OGGETTO : CITES - Richiesta di intervento. DATI CONCERNENTI LA SPEDIZIONE DOCUMENTI ALLEGATI IN ORIGINALE:

PREMESSA. ANAGRAFE ZOOTECNICA Punti Cardine

ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO

La Convenzione di Washington (CITES) e la sua attuazione in ITALIA: disposizioni per il commercio di specie vegetali incluse negli Allegati del

Compiti del responsabile dell impresa

MODULISTICA TRACCIABILITA. Indice

Operazioni triangolari e quadrangolari

Supporto On Line Allegato FAQ. FAQ n.ro MAN-8F7DQ Data ultima modifica 22/03/2011. Modulo Contabilità, Beni usati. Prodotto Contabilità

CERTIFICAZIONE UNICA Elaborazione telematica

Ai gentili Clienti dello Studio

Casi & Questioni La risposta ai quesiti più frequenti

UNICO PF ADEMPIMENTO " RIFERIMENTI " Legge 27 dicembre 2013 n. 147, art. 1 c. 156 lett. a) SOGGETTI INTERESSATI " PROCEDURE " SCADE "

LR 2/2002, ART. 174, COMMA 1. BANDO Nuove modalità per la presentazione della domanda di contributo.

Le Operazioni ad effetti differiti

OGGETTO: Trattamento ai fini Iva delle vendite operate da un ente pubblico

STAMPATI PERSONALIZZATI E MODULISTICA

(1) Questo articolo è stato così modificato dall articolo 1 del Decreto Legislativo 18 maggio 2001 n.275. Articolo 2 (1)

OPERATIVITÀ E CASI PARTICOLARI

ESPORTAZIONE FATTURE su TRACCIATO FILCONAD (rif. CONAD / SISA) Introduzione

ATTI COSTITUTIVI DI S.R.L. DI START-UP INNOVATIVE GUIDA RAPIDA

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

INTRA Modelli servizi

GUIDA ALLA BOLLATURA DEI REGISTRI E LIBRI SOCIALI

La disciplina fiscale della cessione di azienda

Diritto Tributario. F. Tesauro, Istituzioni di diritto tributario. Vol. 2: Parte speciale, Roma, Utet, 2012;

Lo studio di settore VG52U è stato approvato con decreto ministeriale del 28 dicembre 2012.

Transcript:

CRICO Pag. n a b c d 3 13 4 5 6 8 Propagazione artificiale Impianto Piante al 1 anno fac-simile 20 VB Vidimazione C.F.S.

SCRICO Pag. n a b c d 3 4 5 6 8 9 10 11 12 Rif. Carico Uscita fac-simile 20 VB Vidimazione C.F.S. Luogo di Uscita

CRICO Pag. n a b c d 3 13 4 5 6 8 SCRICO Pag. n a b c d 3 4 5 6 8 9 10 11 12 Propagazione artificiale Impianto Piante al 1 anno Rif. Carico Uscita Luogo di Uscita 1 1/9 Pelecyphora strobiliformis pigna W IT/IM/2009/MCE/01707 del 9/4/2009 10 2 23/9 Melocactus conoideus cappello di turco F 3000 piantine utorizzazione alla riproduzione artificiale Commissione Scientifica CITES 101234 del 4/5/2005 3000 3 24/9 Pelecyphora strobiliformis pigna W IT/IM/2009/MCE/01707 del 9/4/2009 4 1/10 IT/IM/2009/MCE/1659 del 12/3/2009 30 5 11/1 6 7 14/1 17/2 Melocactus conoideus cappello di turco F E utorizzazione alla riproduzione artificiale Commissione Scientifica CITES 101234 del 4/5/2005 20 VB Vidimazione C.F.S. 20 VB Vidimazione C.F.S. REGISTRO D1 DETENZIONE DI ESEMPLRI VIVI 0 MORTI DI SPECIE VEGETLI NEGLI LLEGTI e B DEL REG. (CE) 338/97, E SUCCESSIVE MODIFICZIONI (CODICE VB) Il registro contiene, nelle prime due pagine, le relative modalità di compilazione, che, al punto 10, vanno integrate con il codice F=altro". Si fa presente che vi è una specifica esenzione dalla compilazione del registro unicamente per gli esemplari riprodotti artificialmente, appartenenti a specie vegetali incluse nell' ll.b del Reg. CE 338/97 e s.m.l. Il carico si riterisce agli esemplari presenti nei negozio/vivaio, acquisiti a qualunque titolo (acquisti, conto vendita, affidamenti, locazioni, permute, scambi ecc.) comprese le riproduzioni arlificiali (solo di llegato ). lo scarico è relativo agli esemplari, precedentemente caricatl, che per qualunque rnotivo non siano più presenti nel negozio/vivaio (vendite, cessioni, furti, decessi, ecc.). Su ogni pagina va trascritto, nell'apposito spazio, il numero di registro, assegnaro dal Corpo Forestale delle Stato e riportato sulla prima di copertina del registro stesso, La numerazione dei movirnenti dl carico/scarico (colonna "a") è progressiva per ogni registro. Si deve numerare alternativamente il carico e lo scarico; in tal caso le caselle delle righe di carico o di scarico adiacenti a quelle cornpilate non possono essere utilizzate e devono essere barrate. Tutti i movimenti, siano essi relativi al carico o allo scarico, vanno registrati in ordine cronologico. Quando si compila la colonna 9 delle scarico, va indicate il numero progressive di rlferimento del carico ed, eventualmente, il relativo numero ed anno del registro se diverso da quello in uso al memento. Ogni movimentazione di esemplari (nuove acquisizionl, riproduzioni artificiali, cessioni, veddite, morti, ecc.) deve essere registrata entro 30 giornl dall'evento. Una volta completate le pagine di carico, o quelle di scarico, deve essere richiesto un nuovo registro; quello completo va contestualmente riconsegnato al Servizio CITES Territoriale del Corpo Forestale delle Stato competente per territorio. Il registro completo dovrà essere conservato per 10 anni dalla data di ultima compilazione e non dovrà essere in alcun modo riconsegnato al Servizio CITES Territoriale. La data che deve essere riportata nella colonna ''b" della pagina di carico o di scarico, è la data di compilazione del registro della relativa operazione di carico o scarico. La colonna 12 delle scarico va compilata obbligatoriamente solo per esemplari di origine selvatica o sconosciuta ma se ne consiglia ugualmente la compllazione anche in tutti gli altrl casi, indicando le generalita delfa persona a cui l esemplare viene ceduto a qualunque titolo. La colonna 13 va compilata unicamente per le specie di llegato e solo se l'acquisizione non è avvenuti attraverso acquisto ma attraverso propagazione artificiale. La colonna va compilata nella prima parte (impianto) al memento della semina o del taleaggio indicando il numero dei semi/talee utilizzati e nella seconda parte (Piante al l"nno) va compilata dopo un anno dalle precedenti operazioni indicando il numero di piante effettivamente ottenute. La differenza costituita dalle piante morte sarà riportata nell apposita pagina dello scarico. SI RCCOMND DI TTENERSI SCRUPOLOSMENTE LLE INDICZIONI SOPRCITTE, POICHE', IN CSO DI COMPILZIONE ERRT O INCOMPLET, LE SNZIONI VNNO D UN MINIMO DI 3098,00 D UN MSSIMO DI 9296,00. IN CSO DI DUBBI O PERPLESSIT' METTERSI SEMPRE E COMUNQUE PREVENTIVMENTE IN CONTTTO CON L'UFFICIO SCRIVENTE L NUMERO Dl TELEFONO