L integrazione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

Documenti analoghi
APPRENDIMENTO E DISABILITA. Strategie di aiuto e tecniche di intervento

Nuoro - 25 settembre 2015 Cagliari - 28 settembre 2015 Sassari - 5 ottobre 2015

Bisogni educativi speciali

ALUNNI B. E. S. azione. GLI Lurago d Erba 17 marzo 2014

I compiti della scuola per l inclusione: tempi, adempimenti, procedure

Doposcuola per alunni con BES

A.S. 2015/2016. La Direttiva estende il diritto alla personalizzazione dell apprendimento all intera area dei Bisogni Educativi Speciali comprendente:

ANNO SCOLASTICO 2016/17 FUNZIONE STRUMENTALE AREA SOSTEGNO

Ignazia Caruso. Nuova legge 170/2010 sui Disturbi Specifici di Apprendimento

Alunni con. B.isogni E.ducativi S.peciali

Scheda di lavoro per GLH-OPERATIVO

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI IN ADOLESCENZA. Dott.ssa Luisa Meroni UONPIA - A.O. San Gerardo Monza -

Breve guida ai codici ICF

Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano Dario Ianes

Disabilità a scuola: buone prassi per un possibile intervento

La menomazione rappresenta invece i problemi nella funzione enella struttura del compito, o nell eseguire un attività

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

disturbi dell apprendimento e.. promlebi di lisdessia

Normativa DSA e BES il ruolo della Scuola dell Infanzia. Elena Dal Pio Luogo

Non c è peggiore ingiustizia del dare cose uguali a persone che uguali non sono (Don Lorenzo Milani)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Relatore: Annalisa Pelosi

Circolare Prot. n

I disturbi specifici dell apprendimento

Patologia del linguaggio in età evolutiva

COSA INTENDIAMO PER BES

GLI Gruppo di lavoro per l inclusionel Commissione BES

COMITATO PROMOTORE (AID) M. Marchiori, R. Iozzino, E. Savelli, C. Termine, C. Turello

ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 alla Circolare Ministeriale n.8, del 6 marzo 2013

G. L. I. Gruppo di Lavoro per l Inclusione

Servizio per gli Studenti Disabili. Archimede Pitagorico. e la disabilità. Dott.ssa Tatiana Vitali Dott.ssa Rita Mastellari Anno Accademico

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola Primaria

GLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. compiti e impegni per le scuole e i docenti. Isp. Luciano Rondanini

FUNZIONE STRUMENTALE DSA/BES Patrizia Caravelli Tiziana Capoletti

I BES e la didattica inclusiva

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola dell Infanzia

PARTE B) I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)

ELABORARE IL PAI. Riferimenti normativi Modalità per l inclusione Modello concettuale Metodo operativo

Scuola a.s. Piano Annuale per l Inclusione

L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON GRAVE DISABILITA

Pedagogia e Didattica speciale (1) M-PED/03

Difficoltà e Disturbo: quale relazione negli apprendimenti scolastici. Marzia L. Bizzaro

DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO e la motivazione dell intervento precoce

Procedure e strumenti per l individuazione degli alunni con disabilità intellettiva

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

SCUOLA DELL INFANZIA,

CTI MONZA BRIANZA CENTRO PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA

Inclusione scolastica degli alunni con disabilità in provincia di Vicenza Dati statistici- Anno scolastico 2015/16

I bisogni educativi speciali

La personalità del sordo

LICEO SCIENTIFICO STATALE AUGUSTO RIGHI BOLOGNA

LA RECENTE NORMATIVA SULL INCLUSIONE SCOLASTICA. Ins. Stefania Pisano I.C. Aristide Leonori di Roma

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE. I.c. Piero della Francesca a.s. 2012/2013

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES) Tipologie e normativa: come orientarsi?

ASSEMBLEA DEI DIRIGENTI

PROVA ORALE POSTI DI SOSTEGNO ALLA SCUOLA PRIMARIA

UN'ESPERIENZA DI INCLUSIONE SCOLASTICA ATTRAVERSO UN LABORATORIO MULTIMEDIALE. in collaborazione con l'istituto Comprensivo Renato Fucini di Pisa

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI LINEE GUIDA A SCUOLA

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Ufficio Integrazione

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI)

A scuola con bisogni educativi speciali

Collegio Docenti 18 settembre 2013

GLI STUMENTI DIDATTICI NEI BES PER L INCLUSIONE

INDICE Prefazione... pag. 3

NELL OTTICA DELL INCLUSIVITA

Esami conclusivi del 2 ciclo di istruzione. Giugno 2012

Il peso epidemiologico

SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO D.ALIGHIERI RESCALDINA VIA MATTEOTTI N 2. Anno scolastico 20 /20

i Bisogni Educativi Speciali?

Logopedista a tempo pieno

COSTRUIRE IL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I.

DALLA DIAGNOSI AL PROFILO DI FUNZIONAMENTO DELL ALUNNO COME BASE PER UNA PROGETTAZIONE EDUCATIVA CONDIVISA

Comune di Pisa INNOVARE PER CRESCERE

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PROGETTO SCREENING a.s

A. Rilevazione dei BES presenti: n. minorati udito 1 DSA 4. Altro 5. Disagio comportamentale/relazionale 1. Linguistico culturale 19.

LEZIONI DI PEDAGOGIA SPECIALE (B)

Disturbi specifici dell apprendimento. Elena Bortolotti

I sottostanti formulari del PDF e del PEI costituiscono l' elaborato che sarà valutato ai fini dell'accreditamento delle ore. di didattica online.

Il Piano Didattico Personalizzato Valeria Rossini

QUALE PDP PER GLI ADHD E ALTRI BES?

F. Pardo Dir. Centro Io Comunico

Dr.ssa Alessandra Luci Psicologa/Psicoterapeuta Logopedista Cell: Firenze

Piano educativo individualizzato

INCLUSIONE SCOLASTICA

Piano Annuale per l Inclusione

ASL BAT. ANDRIA, BARLETTA, TRANI, BISCEGLIE, CANOSA, MINERVINO, SPINAZZOLA, MARGHERITA di S., S. FERDINANDO, TRINITAPOLI

Servizio per gli Studenti Disabili. Archimede Pitagorico. e la disabilità. Dott.ssa Tatiana Vitali Dott.ssa Paola Guidet

29/03/2016. con bisogni educativi speciali

IL CANE: terapeutico? terapeuta? co-terapeuta?

Scuola: Istituto Comprensivo G.B. Monteggia. Piano Annuale per l Inclusione

Dott.ssa Antonella Saponaro

Presentazione eventi

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

I bisogni educativi speciali le azioni della scuola

Diagnosi e ruoli dei vari attori coinvolti nell ottica di un lavoro di rete DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Protocollo per l inclusione degli studenti in situazione di svantaggio

Transcript:

L integrazione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali Qualche definizione preliminare Dott.sse Francesca Cavallini, Gabriella Petrone, Giulia Eboli, Samantha Giannatimepo, Sara Andolfi Centro di Ricerca e Apprendimento TICE BES (Bisogno Educativo Speciale) BES (Bisogno Educativo Speciale) termine ombrello che racchiude qualunque condizione di difficoltà che uno studente può incontrare in un qualunque momento della propria storia scolastica include Disabilità, Svantaggio, Disturbi Specifici include situazioni con eziologia ed evoluzioni molto differenti richiedono interventi molto differenti INDIVIDUALIZZAZIONE

I BES più famosi Disturbi Specifici dell Apprendimento Disabilità Disturbi Specifici dell Apprendimento Sono disturbi nei quali le modalità normali di acquisizione delle capacità in questione sono alterate già nelle fasi iniziali dello sviluppo. Essi non sono semplicemente una conseguenza di una mancanza di opportunità di apprendere o di un ritardo mentale, e non sono dovuti ad un trauma o ad una malattia cerebrale acquisita. [OMS, 1992] Disabilità Ritardo Handicap Condizione di Handicap è persona handicappata colui che presenta minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, che è causa di difficoltà di apprendimento, di relazione, o di integrazione lavorativa e tale da determinare un processo di svantaggio sociale o di emarginazione (Legge 104/92)

I BES meno famosi I BES meno famosi Disturbo di Deficit di Attenzione e Iperattività problemi comportamentali derivanti da deficit cognitivi con possibili ripercussioni sul rendimento scolastico Disturbo Specifico del Linguaggio alterazione di specifiche aree del linguaggio (comprensione/produzione/pronuncia) e/o di specifiche caratteristiche (fonologiche/ lessicali/morfologiche/sintattiche) I BES meno famosi I BES meno famosi Disturbo dell Apprendimento di tipo Non Verbale/della Coordinazione Motoria/Disprassia cadute specifiche nell area non verbale (coordinazione motoria, abilità visuospaziali) difficoltà emotivo-relazionali Funzionamento Intellettivo Limite difficoltà scolastiche conseguenti un profilo intellettivo che si colloca nella fascia inferiore della normalità rendimento scolastico in linea con le capacità cognitive

I BES meno famosi Svantaggio (socio-economico, linguistico, culturale) Immigrazione Disabilità Qualche dato 3,1% degli alunni della scuola primaria - 3,8% degli alunni della scuola secondaria di I grado maggiore incidenza di disabilità intellettiva e disturbi dello sviluppo Disabilità Intellettiva (Ritardo Mentale) (fonte ISTAT, A.S. 2014/15)

Ritardo Mentale funzionamenti intellettivo significativamente al di sotto della media deficit del funzionamento adattivo (ridotta capacità di far fronte alle richieste sociali ed ambientali) con insorgenza enti i 18 anni (DSM-IV) Tipologie di RM Patologia non identificabile: RM idiopatico Deficit Lieve probabile risultato di predisposizione genetica e influenze ambientali Patologia o Trauma Cerebrale chiaramente identificabile Deficit più gravi, accompagnati di frequente con altri problemi neurologici Livelli di Funzionamento Disabilità Ritardo Mentale intellettiva RM Lieve (QI 50-70) RM Moderato (QI 35-50) RM Grave (QI 20-35) RM Profondo (QI <20) funzionamenti intellettivo significativamente al di sotto della media deficit del funzionamento adattivo (ridotta capacità di far fronte alle richieste sociali ed ambientali) con insorgenza enti i 18 anni (DSM-V)

Livelli di Funzionamento Livelli di Funzionamento RM Lieve Funzionamento adattivo Pervasività dei supporti necessari per soddisfare le richieste tipiche della vita quotidiana per l età e il contesto socio-culturale di appartenenza no differenze in età prescolare, dall età scolare difficoltà di apprendimento e di pensiero astratto/ problem solving; immaturità nelle interazioni sociali, nella regolazione emotiva e comportamentale, possibili difficoltà di linguaggio; discreta abilità nella cura di sé e nella vita quotidiana (necessità di supporto per attività più complesse). Livelli di Funzionamento RM Moderato in età prescolare difficoltà di linguaggio, dall età scolare marcate difficoltà di apprendimento (raggiungimento di apprendimenti della scuola primaria); immaturità nelle interazioni sociali, nella regolazione emotiva e comportamentale, difficoltà di linguaggio; necessità di supporto nella cura di sé e nella vita quotidiana. Livelli di Funzionamento RM Grave difficoltà linguistiche (sia di comprensione che di produzione), rapporti sociali ristretti (familiari), necessità di supporto continuo per le attività quotidiane e di cura di sé. RM Profondo deficit motori e sensoriali compromettono fortemente la comunicazione e la socializzazione, dipendenza completa.

Disturbi Pervasivi/Generalizzati dello Sviluppo compromissione generalizzata rispetto al livello di sviluppo del bambino in 3 aree interazione sociale comunicazione (verbale e non verbale) interessi ristretti nel gioco e nelle attività Principali Disturbi Disturbi Autistico Sindrome di Asperger Sindromi Sindrome di Rett

Le Sindromi principali S. di Down S. d Klinefelter S. di Turner S. da X fragile generalmente associate a disabilità intellettiva configurano quadri di compromissione e potenzialità peculiari diagnosi predice prognosi S. di Williams riduzione o carenza delle funzioni motorie Disabilità Motoria mono-, emi-, di-, tetra-plegia problemi di deambulazione problemi a livello oro-bucco-facciale

3 tipologie principali Disabilità Sensoriale cecità o ipovisione sordità o ipoacusia sordo-cecità Ripercussioni delle disabilità sensoriali limitazioni nella comunicazione difficoltà nelle relazioni non completa autonomia nella vita quotidiana Quali diritti per quali studenti

In base alla normativa vigente In base alla normativa vigente Circolare Ministeriale 27/12/2012 - Normativa BES: Svantaggio Sociale e Culturale Disturbi Specifici di Apprendimento o Evolutivi Specifici, Difficoltà legate a scarsa conoscenza della cultura/ lingua italiana Legge 170/2010 - Legge DSA: Disturbi Specifici di Apprendimento Legge 104/92 - Legge Handicap: Disabilità Circolare Ministeriale 27/12/2012 - Normativa BES: PERSONALIZZAZIONE Legge 170/2010 - Legge DSA: PERSONALIZZAZIONE Legge 104 - Legge Handicap: ASSEGNAZIONE DI INSEGNANTE DI SOSTEGNO (PRSONALIZZAZIONE) Assegnazione dell insegnante di sostegno I genitori inoltrano richiesta di accertamento della situazione di handicap all INPS di appartenenza Commissione Medica prende in esame il caso ed esprime parere positivo/negativo sull assegnazione Si procede alla stesura di: DIAGNOSI FUNZIONALE da parte dei medici specialisti e degli operatori dell ASL) PROFILO DINAMICO FUNZIONALE (PDF) in base alla diagnosi funzionale vengono formulate ipotesi circa i livelli di sviluppo a breve e medio termine che lo studente dovrebbe raggiungere in seguito alla frequenza scolastica PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI) redatto da operatori specialisti e dagli insegnanti

Una scuola inclusiva UGUAGLIANZA o EQUITÀ? riconosce e individua le caratteristiche e diversità (difficoltà ma anche, e soprattutto risorse) di TUTTI gli alunni utilizza metodologie didattiche efficaci ed efficienti Organizzazione scolastica Orario degli alunni Come favorire l inclusione? Orario degli insegnanti (compresenze) Formazione delle classi Continuità di insegnanti e insegnamento Servizi scolastici (mensa, doposcuola, sportelli, biblioteca, palestra )

Architettura Sensibilità Accessibilità agli spazi interni ed esterni Dimensione delle aule e degli spazi comuni Organizzazione delle aule e degli spazi comuni Disposizione delle attrezzature Promozione di una cultura inclusiva Attività di formazione e aggiornamento (rivolte anche agli alunni e alle famiglie) Gli attori dell inclusione Docenti Compagni di classe (e di scuola) Personale tecnico Una didattica inclusiva Risorse extrascolastiche

In classe In classe Attività 1:1 per personalizzare l offerta didattica e l insegnamento Metodologie quali Cooperative Learning e Tutoring Didattica basata sul mondo reale Utilizzo di ausili (anche tecnologici ma non solo!) che possano favorire l apprendimento di tutti gli alunni A scuola Laboratori creativi, espressivi