Elementi strutturali di un film

Documenti analoghi
Composizione immagine!

Produzione di un Film

TECNICHE DI MONTAGGIO

LA SCALA DELLE INQUADRATURE NEL CINEMA

Capitolo 4. L inquadratura: lo spazio della visione

Esempio di sceneggiatura: spot di 30 Trova l errore. Bobbio 2.0

Codici e sottocodici cinematografici

STORICO/DISCORSIVO. the WHAT of the narrative is called STORY. storia (What is told?) narrative form discourse (How is it told?)

grammatica dell audiovisivo

Dall analisi alla realizzazione Sceneggiatura, storyboard, studio dei personaggi, tavole.

LA MATERIA DEI SOGNI

LE PAROLE DEL CINEMA. Animazione È la tecnica che impiega disegni al posto dei fotogrammi.

MOVIMENTI DI MACCHINA - QUARTO NUMERO Lo abbiamo ripetuto spesso, ed è un dato di fatto chiaro ed eloquente, che il Cinema, a differenza

23 / 24 marzo 2015 Andrea Rossi. CIAK! leggere il cinema

GINNASTICA GENERALE COLLO

Le regole del buon video reporter

Cos è la Web TV. La Web television meglio nota come web TV o tv digitale è il servizio di televisione fruita attraverso il web.

Il linguaggio dell insegnante

L Unità didattica in breve

IL LINGUAGGIO DEL CINEMA

«PACE O GUERRA: IL 1914 E IL

DISEGNO E RAPPRESENTAZIONE

IUAV - VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE

PER UN ANALISI DEL TESTO NARRATIVO

Segnali dell arbitro REGOLAMENTO DI GIOCO

1. Calcio di Punizione. 2. Calcio Libero. 3. Meta e Meta di Punizione. 4. Vantaggio

Parkour Lezione 1. Durata. 90 minuti. Materiale

PROGRAMMA MARTINA DALLA MURA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE d Istituto

Campo: è lo spazio ripreso dalla macchina da ripresa, varia secondo la distanza, l'angolazione e la focale dell'obiettivo usa.

oppure raccontare una storia su una sola pagina creando una tavola --> e ancora raccontare tutto su una sola striscia -->

Expert Level. Tecniche supplementari di difesa da altri tipi di calci

Alessia NOBILE. Geomatica per la Conservazione e la Comunicazione dei Beni Culturali. Università degli Studi di Firenze

Progettazione Multimediale REGOLE DI COMPOSIZIONE GRAFICA. Parte 3. Lo spazio. Prof. Gianfranco Ciaschetti

LA CINESTESI DEL CORPO UMANO ASSI E PIANI SPAZIALI

REMAKE. è sempre la stessa storia?

La Bussola dell Attore

POSIZIONI E PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Definizioni

DIDATTICA DELL ITALIANO (L1-L2) PER LA SCUOLA PRIMARIA E DELL INFANZIA. Dott.ssa Fallea Floriana

Dialogiche. Descrittive

ILLUSTRAZIONE DI MODA

Advanced Level. Parate da diretti incatenati sinistro destro

INQUADRATURE E REGIA Dallo storyboard alle riprese di un film

Manuale del giovane Filmmaker

Scuola di regia. Trieste, 10 aprile 2014 Sala del Circolo della Assicurazioni Generali relatore: GIORGIO GRAVA

Gramma&ca, sintassi e tecniche per una foto

COMUNICAZIONE N.9 DEL

esercizi grafici individuali sulla prima parte del corso

Nome file 2007_2008_dis_tecnico Ultima revisione 10/02/2008

I precursori della lettura e della scrittura

Leggete questa scheda per regolate la vostra seduta Mirra

Associazione Italiana Amici del Presepio Sezione di Cinisello Balsamo. incontro formativo. La Tecnica della Prospettiva

4 Convegno Sport: istruzioni per l uso. Esercizi propedeutici del lancio del disco

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. (Alternanza scuola-lavoro) A.S Classe 5^D Indirizzo: Audiovisivi e multimedia

TONIFICAZIONE 2: PETTORALI E BICIPITI

Fondamentali di base: ATTACCO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LASTRA A SIGNA PROGRAMMAZIONE ITALIANO CLASSI TERZE

Prospettiva a quadro verticale

GLI ESERCIZI IN PALESTRA

TELEINTENDO Progetti per l Educazione all Immagine Televisiva di Torino

(Dagli scritti seicenteschi Exercitationes Geometrical del matematico Bonaventura Francesco Cavalieri)

Diario di una schiappa

-

SensualiTango. SensualiTango struttura scene SCENA 1 TANGO CLASSICO

Istruzioni per il montaggio (supporto a due assi con servomotore oscillazione/rotazione)

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI DI GERMIGNAGA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MATERIA OGGETTO DELLA PROGRAMMAZIONE ARTE E IMMAGINE

Diag. 1. Il palleggio

ATTIVITA GUIDATA PER LA PRODUZIONE DEL TESTO IL TESTO DESCRITTIVO

RAPPRESENTAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Hollywood anni 30: avvento del sonoro, innovazione tecnologica, découpage classico

ANAT ANA O T MIA G ENERALE GENERALE U MANA UMANA

Qin Na distanza intrappolamento

La storia del cinema

TAPPE (OBIETTIVI) ANNUALI

PROIEZIONI ASSONOMETRICHE

La struttura del testo narrativo. Prof. Valentina Felici

Programmazione finale classe II L A a.s. 2015/2016 Materia: Discipline Geometriche Docente: Antonio Caputo

BREVISSIMO CORSO DI CINEMA Schrade Engineering

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli. Relatore : Romani Roberto

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE NEL PIANO. Parte 2

Lezione 5. La battuta

COMPETENZA GEOMETRICA. Descrittori Classe I - Scuola Primaria.

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì SCALE

CINEMA STORIA TECNICA LINGUAGGIO. Link:

GESTI ARBITRALI UFFICIALI


Il signor Rigoni DAL MEDICO

Programma Esami di KICK BOXING

Questo paragrafo e quello successivo trattano gli stessi argomenti del capitolo B6 relativo alla soluzione grafica dei sistemi di primo grado.

LAVORO SPECIFICO PER IL LANCIATORE ( LANCIO A DUE MANI )

FC - FULL CONTACT. È valido colpire solo la parte frontale e laterale del corpo dalla cintola in su e lo stesso per il capo.

La kinesiologia dell attacco Seconda parte

GUIDA ALLA REGOLAZIONE DELLA SEDUTA EMBODY

La regia del talk show

Diocesi di Brescia Ufficio per le comunicazioni sociali Voce S.A.S. Brescia, 22 novembre 2010 RITORNO AL FUTURO

L'angolazione di ripresa

Fonte: Esempio a fini didattici

Avvertenze sulla salute

RANA Facoltà di Scienze Motorie Tecnica e didattica dell attività motoria in acqua

Transcript:

Università degli Studi di Milano Proge8o mul9mediale, AA 13/14 M.A. Alber9 Elementi strutturali di un film Inquadratura ciò che il regista decide di farci vedere, è quindi il suo punto di vista. Lo spazio delimitato dall'obiettivo della macchina da presa in cui si svolge l azione senza soluzione di continuità Le caratteristiche del fotogramma (distanza apparente, angolazione ). Scena Insieme delle inquadrature che avvengono nello stesso luogo e tempo Sequenze Più scene legate tra loro dall azione Parte o atto Una o più sequenze che svolgono la stessa funzione narrativa 2 Chi racconta la storia? La focalizzazione Decidere da quale punto affrontare la storia e quindi come guardare un oggetto da filmare - e di conseguenza come farlo osservare Scelte importanti per la comunicazione: poiché esaltano o modificano il significato proprio dell oggetto inquadrato. La focalizzazione: 3 modalità Focalizzazione esterna o modo oggettivo Autore mostra allo spettatore quello che succede al personaggio. Narrazione neutrale Focalizzazione interna Lo spettatore vive la storia come il personaggio Focalizzazione del narratore L autore conosce tutti i dettagli della storia e svela man mano allo spettatore quello che succede ai personaggi Voce narrante, presenza autore sulla scena (Woody Allen), narratore può mostrarci quello che il personaggio non vede, anche i flash-back sono usati in questo modo 3 4 Le inquadrature Le unità base che compongo il film Come in letteratura il film si costruisce con una tecnica narrativa basata sulle sequenze di inquadrature I regis9 parlano di gramma9ca del cinema e delle inquadrature come ma#oncini (Pudovkin) o cellule (Ejzenstein) che compomgono l organismo La composizione avviene con il montaggio delle inquadrature L inquadratura e lo spazio Spazio: quello che l obiettivo delimita, quindi la resa della scena inquadrata Dal punto di vista dello spazio definiamo la scala della rappresentazione spaziale I piani di rappresentazione delle figure umane I campi della rappresentazione dell ambiente 5 6 1

I parametri delle riprese Scala dei campi e dei piani la quantità dello spazio da rappresentare e la distanza degli oggetti ripresi. L altezza della posizione della M L angolazione L inclinazione L illuminazione Il colore 7 Scala dei campi Scala dei campi - Campo lunghissmo (CLL) - Quadro che abbraccia un intero ambiente, in modo assai più ampio di quanto i personaggi se presenti potrebbero richiedere (i personaggi si perdono) - Campo lungo (CL) - Quadro che abbraccia un intero ambiente, ma in cui i personaggi e l azione risultano chiaramente riconoscibili - Campo medio (CM) - Quadro in cui l azione è posta al centro dell attenzione, mentre l ambiente è relegato al ruolo di sfondo. L elemento umano diventa più importante. 8 Scala dei campi lungo e medio CL Campo lungo CLL Campo lunghissimo CM Campo medio 9 - Totale (TOT) - unità ambigua tra il campo medio e la figura intera, sovrapponendosi ora all uno ora all altro. E un quadro in cui l azione è ripresa interamente, indipendentemente dalla relazione con l ambiente e dalla distanza degli oggetti rappresentati. E un po più specifico del C.M., concentrandosi sull azione e tralasciando l ambiente. - Figura intera (FI) - inquadratura del personaggio dai piedi alla testa - Piano americano (PA) - inquadratura del personaggio dalle ginocchia in su - Piano medio (PM) - inquadratura del personaggio dalla cintola in su, indica meglio i movimenti della parte superiore del corpo 11 10 Scala dei piani: totale e figura intera Scala dei piani Totale FI Figura intera 12 2

Scala dei piani: americano Scala dei piani: medio PA Piano americano PM Piano medio 13 Scala dei piani: mezzo busto 14 Scala dei piani - Primo piano (PP) - inquadratura ravvicinata del personaggio, concentrata sul volto, con il contorno del collo e delle spalle. - Utilizzata per dare enfasi all espressività del viso - Primissimo piano (PPP) - inquadratura ravvicinatissima concentrata sulla bocca e sugli occhi. Mostra le espressioni più profonde. - Dettaglio (DETT) o particolare - inquadratura ravvicinata di un oggetto o di un corpo. La differenza tra particolare e dettaglio è solo linguistica - Dettaglio èriferito a una persona o animale e particolare a oggetti o cose MB Mezzo Busto 15 16 Scala PPP e dettaglio Scala primo piano PPP Primissimo piano PP Primo piano DETT dettaglio o particolare 17 18 3

I gradi dell angolazione Angolazione delle inquadrature Inquadratura frontale la macchina da presa alla stessa altezza dell oggetto filmato; Inquadratura dall alto o plongée la macchina da presa al di sopra dell oggetto filmato Inquadratura dal basso o contre-plongée La macchina da presa al di sotto dell oggetto filmato; L inquadratura dal basso è spesso utilizzata per far emergere la forza di un soggetto, il suo essere predominante o essere imponente 19 21 20 Contre-plongée Contre-plongée Angolazione delle inquadrature 22 Plongée L inquadratura dall alto può essere usata accoppiata alla scala del campo Applicata ad un campo lungo è spesso utilizzata per esprimere uno sguardo onnisciente, oppure per mostrare con chiarezza il movimento dei personaggi nell ambiente. Applicata ad un primo o primissimo piano è spesso utilizzata per conferire al soggetto debolezza e mostrarlo in una posizione di inferiorità. E l angolazione quasi sempre usata per inquadrare i bambini, coerente con l esperienza quotidiana. 23 Le immagini tratte dal film Gulliver s travels di Rob Letterman (2010), presenti in queste slide, sono utilizzate esclusivamente a scopo didattico. 24 4

Punto di vista: soggettive e pseudo-soggettive Uso del colore Soggettiva vista attraverso gli occhi di un personaggio Pseudo-soggettiva riprende la scena quasi dal punto di vista del soggetto principale chi guarda vede l azione come se fosse al fianco del soggetto Usata per i dialoghi. L attore deve guardare in un punto a metà tra occhi dell interlocutore e obiettivo Le immagini tratte dal film Schindler s list di Steven Spielberg (1993), presenti in queste slide, sono utilizzate esclusivamente a scopo didattico. 25 L angolazione oggettiva è il più vicino possibile alla soggettiva. Spesso si distinguono per come sono montate le inquadrature 26 Campo e contro campo I movimenti della camera nelle riprese Si usa nel dialogo tra due o più persone sono due o più inquadrature che si susseguono. Per avere continuità bisogna rispettare la regola degli sguardi Le due telecamere devono posizionarsi dalla stessa parte del campo e non devono mai scavalcare la linea immaginaria. un errore di ripresa detto scavalcamento o ribaltamento di campo Campo e contro campo Campo Controcampo 29 28 Campo e contro campo Ribaltamento di campo 30 5

Panoramiche Carrellate Le carrellate sono i movimen9 che la MdP realizza senza ruotare su se stessa, ma spostandosi Le carrellate si dis9nguono in base alla relazione tra la MdP e il sogge8o: in termini di distanza e di asse di ripresa. Le panoramiche sono i movimen9 che la macchina da presa realizza ruotando su se stessa Verticale (ingl. Pan): la MdP ruota verso l alto (si dice cabrare) o verso il basso (picchiare) Orizzontale (ingl. Tilt): da destra verso sinistra e viceversa Obliqua: ruota in verticale, orizzontale e diagonalmente Circolare: rotazione a 360 A schiaffo (ingl. Zip, Swish o Whip Pan): panoramica veloce Composta: insieme delle combinazioni precedenti 31 Carrelate ottiche In avanti (zoom) focalizza su un particolare o indietro (zoom reverse) rivela l ambiente Inquadrature a seguire a seguire a precedere laterale verticale circolare 32 34 Movimenti di macchina Macchina a mano Naturale e intuitiva. Ha fini narrativi come evidenziare lo stato d animo del personaggio in fuga. Usato nei documentari o nei film dilettanti o quando si vuole dare un senso realistico alla scena concitata Steady cam Steady-cam Introdotta negli anni 70 consente di seguire il personaggio in modo fluido e scorrevole Dolly o carrello Consente alla camera di muoversi in linea retta seguendo attore Gru, Jib Vari tipi di macchinari che consentono di riprendere dall alto o in direzione obliqua Camera car La macchina da presa montata su un veicolo per riprendere scene in movimento 33 Gru Dolly Braccio Jib Movimen9 di pochi metri di un braccio Jib 35 36 6

Camera car Gru Movimen9 di decine di una gru in cui anche l operatore alla macchina viene sollevato 37 38 Acronimi PPP Primissimo piano CM Campo medio PP Primo piano CL Campo lungo PM Piano medio CLL Campo lunghissimo PA Piano americano CR Campo ravvicinato FI Figura intera FC Fuori campo MF Mezza figura Sogg SoggeVva PAN panoramica MdP Macchina da presa DIDA didascalia 39 7