Istituto Comprensivo San Vito Viale Trento e Trieste, San Vito Romano Roma tel. 06/ Fax 06/ rmic8an002-distretto Scolastico

Documenti analoghi
AUTONOMIA SCOLASTICA. Dal D.Lgs 275del 1999 alla L.107del 2015

Questionario Personale ATA

Istituto Comprensivo San Giacomo - La Mucone" San Giacomo d Acri (CS) Tel e Fax

Direzione Didattica Statale Rozzano 3

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO GAMBATESA

P.E.I Progetto educativo di Istituto.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASSANO MAGNAGO II ( Scuola dell Infanzia - Primaria E. Fermi - Secondaria G.B. Maino)

Il Piano Didattico Personalizzato Valeria Rossini

Regolamento dei Dipartimenti Disciplinari

LA FUNZIONE DOCENTE LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Gli strumenti Unioncamere per l Orientamento. Licia Cianfriglia Vicepresidente ANP

CITTADINANZA E COSTITUZIONE NEL QUADRO DELLA RECENTE NORMATIVA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado SAN GIOVANNI TEATINO (CH)

I cardini della organizzazione didattica ed educativa

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR)

Distribuzione oraria delle discipline. Le amministrazioni comunali forniscono su richiesta e a pagamento il servizio di trasporto.

La Scuola Primaria e Secondaria di 1º Grado devono pertanto:

INDICAZIONI NAZIONALI. Da dove veniamo? Che siamo? Dove andiamo?

ANNO SCOLASTICO 2016/17 FUNZIONE STRUMENTALE AREA SOSTEGNO

I Questionari docenti, studenti, genitori

PICCOLA CASA. Il nostro P.O.F. in sintesi. Scuola Primaria Paritaria. Santa Maria Aprutina

Piano Annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

UNITARIETA DELLA SCUOLA DI BASE E CURRICOLO VERTICALE. Isp. Luciano Rondanini

Alunni Diversamente Abili (DVA)

ACCOGLIENZA EDUCATIVA E VERIFICA INIZIALE DIAGNOSTICA MESE DI SETTEMBRE P, 5,6 (BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI)

MODULO PER LA RICHIESTA DI VALUTAZIONE DEL MERITO DOCENTI

SCUOLA E FAMIGLIA: LINEE GUIDA PER UN NUOVO PATTO EDUCATIVO ALLEGATI

Incontro formativo e assemblea Comitato Genitori 24/10/2015

CRITERI BONUS - Art.1, comma 129, punto 3, lett.a), b) e c).

tra la Regione Toscana e l Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Deliberazione GR 996 del 10 novembre 2014

PUZZLE 2008 per la Scuola Primaria di Edolo

Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo

Accoglienza ed inclusione dei migranti. Le esperienze della scuola

Scuola Infanzia - Scuola Primaria Scuola Secondaria di primo grado. La scuola della continuità potrà lasciare ai propri bimbi

L autonomia delle istituzioni scolastiche

Linee guida nazionali per l orientamento permanente

«Cyberbullismo e cittadinanza digitale»

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale. AVIS Regionale Toscana

PIANO DI MIGLIORAMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

Programmazione individualizzata per alunni non italofoni

PROGETTO ORIENTAMENTO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V

professionalizzanti. 3 Adozione di criteri condivisi per la valutazione degli apprendimenti nelle materie

PROGETTI DEL CIRCOLO. Ministero dell istruzione, dell Universita e della Ricerca 1 CIRCOLO DIDATTICO VIA NANNI 13 OLBIA

Gli esperti Ismu. Mariagrazia Santagati. Progetto Interculture - Fondazione Cariplo

SCUOLA DELL INFANZIA SAN FRANCESCO DI SALES PROGETTO EDUCATIVO

ISCRIZIONI a.s. 2017/18 I.C. di RUBANO SCUOLE PRIMARIE

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2016/17, E

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO 12 BOLOGNA

Curricolo verticale d'istituto e co-progettazione: integrazione tra le competenze dell'esperto e le esigenze della scuola

TESTO RISULTANTE DALL ESAME DEGLI EMENDAMENTI IN SEDE REFERENTE

A. Rilevazione dei BES presenti: n. minorati udito 1 DSA 4. Altro 5. Disagio comportamentale/relazionale 1. Linguistico culturale 19.

Let s play English! Progetto di avviamento all apprendimento della lingua inglese per bambini dai 12 ai 36 mesi

I^ SCUOLA ESTIVA DI BENI CULTURALI TERRITORIO

Piano di Miglioramento per il triennio 2016/2019 (ai sensi del D.P.R. 80/2013)

Descrittori sotto ambito a1

I^ SCUOLA ESTIVA DI BENI CULTURALI TERRITORIO

11 Febbraio La Legge 107/2015 e l insegnamento della Storia dell Arte

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DOCENTI SCUOLA DELL INFANZIA In questa istituzione scolastica docenti e personale ATA collaborano positivamente

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

IL PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA alla luce del DM 850/2015 e della CM del

Agenzia delle Entrate

RETE INTERCULTURALE DELLE SCUOLE DELLA VALCHIAVENNA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

INDICE PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

PROGETTO I CARE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE EUGENIO MONTALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante

Progetto Orientamento Scolastico

Istituto Comprensivo «Centro Storico» Moncalieri

PAI Piano Annuale per l Inclusione Anno Scolastico 2015/2016 INDICAZIONI OPERATIVE PER LA PROMOZIONE DI BUONE PRASSI

PIANO DI MIGLIORAMENTO. Istituto Comprensivo Parco di Veio

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CHIUDUNO

Proposta Piano triennale di formazione. IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016

tante tinte SPORTELLO BOVOLONE

Nuoro - 25 settembre 2015 Cagliari - 28 settembre 2015 Sassari - 5 ottobre 2015

Prof. ssa Giuliana Sandrone RICONOSCIMENTO, VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE a.a. 2013/2014. Breve excursusstorico della scuola italiana

Prot.4938/A2a All ALBO di ISTITUTO IL COMITATO DI VALUTAZIONE DELIBERA

I bisogni educativi speciali

PATTO DI TEAM DELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORMICOLA-PONTELATONE PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO

F.S. Ins. Maria Dilorenzo. Anno scolastico 2011/2012

Ministero della Pubblica Istruzione

Principi e criteri. programmazione Valeria Rossini

La responsabilità della scuola nell alternanza. Lo studente «al centro»

I.C. Francesco Cilea via Cilea 269 Roma CURRICOLO VERTICALE CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO ELEONORA D ARBOREA VILLANOVA MONTELEONE PAIDEIA PERCORSO DI AUTOFORMAZIONE PER L INCLUSIONE DSA

ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO. MODELLO PROGETTUALE secondo le Indicazioni Nazionali 2012

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA

EMANA. Ai sensi dell art. 3 del DPR 275/99 così come sostituito dall art. 1 comma 14 della legge 107/2015, il seguente.

fonte Processi a livello di scuola e Partecipazione e coinvolgimento del - INVALSI territorio

PROGETTO INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI

La scuola che progetta

Liceo Classico Statale Pitagora. Programmazione di italiano Classe II D Docente: Caterina Ienopoli. a. s. 2016/2017

Scheda di progetto prevista dall art. 2 comma 6 del DECRETO 1º febbraio 2001, nº44

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

Transcript:

Istituto Comprensivo San Vito Viale Trento e Trieste, 30-00030 San Vito Romano Roma tel. 06/9571058 Fax 06/95479212 rmic8an002-distretto Scolastico XXXVI Mail : rmic8an002@istruzione.it web: www.scuolesanvitoromano.it

Esplicita la progettazione educativo-didattica curriculareextracurriculare, e organizzativa della scuola Attraverso l attuazione di forme di valutazione interne ed esterne alla scuola E un documento flessibile, trasparente e verificabile Definisce l identità culturale della scuola La scuola per: - LA PACE (dialogo, diritti, valori) - LA COMUNICAZIONE (linguaggi, laboratori, tecnologie) - L AMBIENTE (tutela, rispetto,partecipazione) - LA CITTADINANZA (intercultura, legalità, integrazione Elaborato dal Collegio dei Docenti Nasce da scelte e responsabilità condivise Obiettivi istituzionali coniugati con i bisogni specifici del contesto socio culturale e del territorio (partecipazione nelle forme di: Cooperazioni collaborazioni accordi intese coordinamento verso strutture amministrative Tiene conto del contesto socio - culturale Attuando percorsi differenziati e flessibili per favorire la crescita e la valorizzazione della persona umana nel rispetto dei ritmi, dell identità di ciascuno e delle scelte educative delle famiglie nel quadro della cooperazione tra scuola e genitori Adottato dal Consiglio d Istituto

IL P.O.F. Il Piano dell offerta formativa è il documento fondamentale dell identità culturale e progettuale dell istituzione scolastica (D.P.R. 275/99). L autonomia didattica e organizzativa attribuita alle Istituzioni scolastiche (D.P.R. 275/99) assegna alla scuola il compito di determinare il curricolo, integrando la quota nazionale, con la quota locale (20%). L autonomia scolastica garantisce, pertanto, il carattere unitario del sistema di istruzione e nello stesso tempo valorizza il pluralismo culturale e territoriale attraverso attività di ampliamento dell offerta formativa sia nell ambito del sistema scolastico sia con raccordi e integrazioni con le realtà del territorio.. Nell ambito dell autonomia e contemporaneamente nel rispetto dei vincoli ( finalità, obiettivi di apprendimento, traguardi per lo sviluppo della competenza) stabiliti nelle Indicazioni Nazionali, il POF parte dalla storia dell istituto e dall analisi delle condizioni sociali, economiche e culturali del territorio per formulare il percorso formativo funzionale alla realizzazione della crescita educativa di ogni alunno. Il POF ha come destinatari : 1) le famiglie e gli studenti che attraverso tale documento acquisiscono maggiore conoscenza e consapevolezza dell offerta formativa; 2) gli insegnanti che partecipano direttamente e consapevolmente al processo educativo e al conseguimento degli obiettivi stabiliti; 3) il contesto sociale di riferimento nel suo complesso. Al centro del processo formativo l I.C. San Vito pone l alunno inteso come persona in evoluzione in un ambiente sociale, culturale ed economico vario e diversificato. Il POF rappresenta pertanto la risposta educativa e formativa che la nostra scuola intende dare alle esigenze di questa persona alla luce delle peculiarità del contesto sociale e territoriale a cui appartiene. Nel Pof vengono esplicitate la progettazione curricolare, organizzativa: extracurricolare, educativa e La progettazione didattica ed educativa del Pof è orientata all acquisizione e sviluppo delle conoscenze, abilità, competenze, all apprendimento di nuovi mezzi espressivi, allo sviluppo delle capacità relazionali e di orientamento nello spazio e nel tempo, all educazione ai principi fondamentali della convivenza civile e democratica in una parola allo sviluppo completo della persona.

La progettazione organizzativa ha come scopo il miglioramento della qualità dell offerta formativa in termini di efficienza ed efficacia e si realizza mediante modalità quali la flessibilità organizzativo-didattica, la personalizzazione e la diversificazione degli interventi formativi, l ottimizzazione di tutte le risorse e strutture interne ed esterne all istituzione scolastica. All elaborazione del POF hanno contribuito tutte le componenti della scuola: Collegio Docenti Commissione P.O.F.; Gruppo di lavoro per l inclusione Funzioni strumentali e Responsabili viaggi d istruzione Naturalmente, nell elaborazione del piano si è tenuto conto delle proposte e dei pareri formulati dagli enti locali, dai rappresentanti dei genitori e dalle diverse realtà culturali, sociali ed economiche presenti sul territorio Linee generali Le Indicazioni Nazionali per il curricolo, DM 254 del 16 novembre 2012, sono il punto di riferimento per stabilire le competenze in uscita al termine dei tre segmenti (Infanzia- primariasecondaria di primo grado) del primo ciclo di istruzione. A partire dalle Indicazioni Nazionali, L Istituto Comprensivo provvederà ad organizzare un curricolo verticale contestualizzato alla nostra realtà scolastica per facilitare il raccordo tra i tre ordini di scuola e favorire il passaggio al secondo ciclo di istruzione e formazione. Considerati inoltre i suggerimenti che provengono dal territorio in cui si opera e le risorse finanziarie a disposizione, il nostro piano dell offerta formativa mira a realizzare le seguenti linee generali: Realizzare un percorso formativo unitario in cui sia garantito il pieno sviluppo delle potenzialità di ogni alunno nel rispetto della propria identità personale, culturale e sociale. Promuovere il successo formativo di ogni alunno in un contesto positivo e attraverso un graduale passaggio da un ordine scolastico all altro. Riconoscere la relazione e la comunicazione come valori fondamentali per la formazione della persona. Sfruttare le risorse strutturali e materiali a disposizione per l organizzazione delle attività, sia come orari che come fruizione degli spazi. Organizzare percorsi interculturali per l integrazione degli alunni stranieri. Interagire con le Istituzioni presenti nel territorio e con gli Enti esterni per favorire uno scambio dialettico tra cultura della scuola e cultura del territorio. Favorire la piena integrazione degli alunni diversamente abili.

Educare alla pace, alla legalità, alla giustizia sociale e alla solidarietà, prendendo coscienza delle diversità sul piano degli ideali, delle convinzioni, delle tradizioni e dei diritti ma anche di far parte di una comunità che va oltre i confini nazionali. Educare alla fruizione, al rispetto e alla tutela del patrimonio comune naturalistico -storico archeologico. Attivare i processi di insegnamento. Favorire l apprendimento mettendo in atto nuove strategie più vicine ai diversi stili di apprendimento degli alunni tali da far integrare anche le diversità presenti nelle singole classi. Utilizzare aggiornate metodologie di insegnamento/apprendimento che facciano leva anche sulla risorsa gruppo (apprendimento cooperativo). Stimolare negli alunni l uso di un lessico più ricco e articolato Abituare gli alunni alla problematizzazione per la ricerca di soluzioni condivise e personali (problem solving). Verificare e valutare il processo dell insegnamento apprendimento.

INDICE Il Piano dell Offerta Formativa dell Istituto Comprensivo San Vito è così articolato: 1. Lettura del territorio 2. L Istituzione scolastica 3. Principi ispiratori del servizio scolastico 4. La progettazione dei tre ordini di scuola: i percorsi formativi 5. Verifica e Valutazione del processo formativo 6. Ampliamento e arricchimento dell offerta formativa 7. Formazione e aggiornamento 8. Rapporti scuola-famiglia 9. Sito web e comunicazione on-line 10. Allegati al P.O.F.