Il Progetto LIFE+ del mese



Documenti analoghi
Sostenibilità. I Vantaggi degli Imballaggi Metallici. Associazione Nazionale fra i Fabbricanti Imballaggi Metallici ed Affini

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.

CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ Strumenti normativi e formativi al servizio della sostenibilità

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

schede di approfondimento.

Il ruolo e le responsabilità del Punto di Contatto Nazionale di LIFE

L INDUSTRIA DEL SUGHERO

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna

SPERIMENTAZIONE DI TECNOLOGIE DI BIORISANAMENTO

Biogas Leachate Recovery. Progetto Life+ 2009

NER 300 PROGETTI DI DIMOSTRAZIONE COMMERCIALE FINALIZZATI AL TRATTENIMENTO, IN TOTALE SICUREZZA AMBIENTALE, E LO STOCCAGGIO GEOLOGICO DI CO2.

Management Game 2011

Rifiuti: da problema a risorsa

Il biologico in Sicilia

Energia da Biomasse. Prospettive ed opportunità nell uso di fonti rinnovabili

Le agevolazioni regionali per l imprenditoria giovanile, femminile e dei soggetti destinatari di ammortizzatori sociali (L.R.

INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E TUTELA DELL IMPIEGO

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

NAOHG LIVING WATER

IL TALENTO DELLE IDEE, edizione

I TRASFORMATORI DI DISTRIBUZIONE IN EUROPA

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica

INVENTION AND TECHNOLOGY DISCLOSURE FORM SCHEDA DI RICHIESTA PER L APERTURA DI UNA PRATICA DI BREVETTO

La Sovranità alimentare in Europa: necessità di riciclare gli elementi fertilizzanti contenuti nei raccolti

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Michela Gallo. CE.Si.S.P. Centro per lo Sviluppo della Sostenibilità dei Prodotti Università di Genova. Pavia

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Progetto co-finanziato dall Unione Europea. 7 Convegno

Scheda stampa SOCIAL HOUSING I NUMERI DELL EMERGENZA ABITATIVA

TyRec4Life. Agata Fortunato coordinatore del progetto TyRec4Life, Ufficio Ciclo Integrato dei Rifiuti della Provincia di Torino. Patrimonio s.r.l.

Quale futuro per i servizi di consulenza a supporto delle aziende agricole

Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie del Pinerolese

SMART BUILDING IN TORINO SMART CITY Torino, Invito a presentare candidature

AD ADVISORY & FdG Servizi per la valorizzazione delle opportunità offerte dal Fondo di Garanzia (FdG) Roma, maggio 15

CROSSING INTERNATIONAL SERVICES SH.PK.

Regolamento delle agevolazioni alle imprese italiane che avviano imprese miste nei PVS previste dall articolo 7 della legge 49/87.

CONFESERCENTI Giovedì, 25 giugno 2015

VII Forum Politeia. Supply Chain sostenibile end-to-end. Angelo Spina

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI

GHERL. GreenHouse Effect Reduction from Landfill

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004

Costi di produzione, prezzo del latte

REGIONE DEL VENETO. Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE

Le Energy Saving Companies (ESCO) e la produzione di energia da fonti rinnovabili

PROGETTO IMPATTO ZERO

All interno dei Progetti Integrati di Filiera (PIF) Settore Zootecnico: Carni Bovine

Sito Internet dedicato alle PMI e alle istituzioni

Indice di rischio globale

E tu, lo sai chi è un filantropo?

PROTOCOLLO D INTESA PER LA DIFFUSIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI ORTI URBANI DENOMINATO SINTETICAMENTE PROGETTO NAZIONALE ORTI URBANI.

GRUPPO AZIONE LOCALE BASSO TIRRENO COSENTINO Programma di Sviluppo Rurale della Regione Calabria PSR ASSE 4 APPROCCIO LEADER

Innovare in Filiere Tradizionali. Federchimica

CO 2 EVITATA. Grazie alla valorizzazione dei rifiuti organici ad opera della rete RIUSO, in un solo anno è possibile:

FORUM RIFIUTI : dalle emergenze alle opportunità. Roma, 18 giugno 2014

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

US SECURITY AND EXCHANGE COMMISSION, Division of Investment Management, Report on Mutual Fund Fees and Expenses, December 2000.

L Italia delle fonti rinnovabili

L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO

Rassegna Stampa 17/04/2013 Franchising Nord

Master in Europrogettazione

Dott. Jacopo Calvano. Dottore Commercialista e Revisore Legale dei conti Esperto in finanza comunitaria per imprese ed enti locali

Dottorato di Ricerca su tematiche SERIT Roma, 27/06/2012

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA

Corso di Laurea in Disegno Industriale

tra Provincia di Lecce, Provincia di Torino, Camera di Commercio I.A.A. di Lecce e BIC Lazio

Master in Europrogettazione

Indice. Il mercato internazionale dei cereali: tendenze e prospettive per l Italia. Premessa 14/10/2010

Verso la nuova PAC per lo sviluppo rurale in Toscana

DENOMINAZIONE GRUPPO DI LAVORO

Soluzione per la deumidificazione delle serre

IL RUOLO DELLE POMPE DI CALORE PER INTEGRARE RINNOVABILI ED EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 9 dicembre Relatore Fernando Pettorossi Assoclima

Competitività e ricambio generazionale: descrizione delle misure

Competitività e ricambio generazionale: descrizione delle misure

Finanziamenti agevolati

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Dati significativi di gestione

Eletec S.n.c Via G. Agnelli, 12/ Rezzato (BS)

Congressi: il punto di vista dalle associazioni MEETINGCONSULTANTS

Così, insieme, la nostra energia vale di più

Dinamiche delle fonti rinnovabili in Italia ed Europa

Avvio della programmazione

FUTURE, MADE IN IT A LY

Il progetto riciclo del pannolino

IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE

Bioeccellenze dei Parchi Italiani. LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione

8. Dati finanziari e bancari

Le attività umane. Mondadori Education

Investire nell azione per il clima, investire in LIFE

La riforma del servizio di distribuzione del

Forse non tutto si può misurare ma solo ciò che si può misurare si può migliorare

LA SICUREZZA STRADALE SULLE 2 RUOTE UN ANALISI STATISTICA PER AZIONI CONCRETE ABSTRACT ANIA. Fondazione per la Sicurezza Stradale

Tavola rotonda. Efficienza energetica: tecnologie smart per la food industry. Milano, 8 aprile 2015

Le ricadute dell auto elettrica sulla domanda elettrica e sul sistema di generazione

Transcript:

Il Progetto LIFE+ del mese LIFE12 ENV/IT/000439 Beneficiario coordinatore: Consiglio Nazionale delle Ricerche ISMAC Istituto per lo studio della Macromolecole U.O.S. Biella C.so G. Pella 16, 13900 Biella (BI) Tel: (+39)015 8493043 Project Leader: Prof. Claudio Tonin Project Coordinator: Dr.ssa Raffaella Mossotti E-mail: c.tonin@bi.ismac.cnr.it; r.mossotti@bi.ismac.cnr.it Sito web: www.life-greenwoolf.eu/ Beneficiari associati: Politecnico di Torino DISAT Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia, OBEM S.p.A. Durata: 1/7/2013-30/6/2016 Budget complessivo 1.995.265 Cofinanziamento 997.632 PROGETTO GREEN WOOLF. RICICLO DEGLI SCARTI DI LANA IN IDROLIZZATI PROTEICI PER AGRICOLTURA BIOLOGICA In molti Paesi dell Unione Europea, la lana di pecora è considerata un sottoprodotto dell allevamento ovino, che non trova adeguate applicazioni e diventa un rifiuto da smaltire in discarica. L Unione Europea conta circa 100 milioni di capi ovini, distribuiti principalmente nel Regno Unito (25%), Spagna (20%), Romania (10%), Grecia (10%), Italia (9%), Francia (9%) e Irlanda (4%) (Source EU-Eurostat 2012). Il ruolo primario dell allevamento ovino in Europa è la produzione di carne pari a circa 1Mt annue, che rappresentano l 80% del consumo interno, mentre il mercato del latte e dei derivati è prevalente nei Paesi Mediterranei. (Source: EU- CMO Management Committee, EU SHEEP and GOATS Meat Market Situation, 21 June 2012). La popolazione ovina dell EU27 è in costante diminuzione (- 4% annuo) con il tasso più elevato in Italia (- 43% negli ultimi 10 anni), con un trend di produzione di carne del - 16% nei prossimi otto anni, a fronte di un incremento dei consumi che aumenterà la dipendenza dall importazione dai Paesi Extraeuropei, in particolare da Australia e Nuova Zelanda. L allevamento ovino gioca un ruolo fondamentale nella sussistenza dei sistemi rurali misti ed è vitale in alcune regioni dell Unione Europea: in Italia, ad esempio, il 70% dei capi è registrato in quattro regioni: Sardegna, Sicilia, 1

Lazio e Toscana. La lana, che un tempo rappresentava una risorsa per le economie agricole, è oggi considerata un sottoprodotto che non trova adeguate applicazioni. La produzione annua complessiva ammonta a circa 200 000 t (10-20 000 t in Italia) ma si tratta per la maggior parte di lane molto grossolane, contaminate da peli morti, praticamente inutilizzate dall industria tessile se si escludono nicchie di artigianato locale o limitati impieghi per la fabbricazione di materassi, settore in cui i materiali sintetici hanno il sopravvento. Per la legislazione europea, la lana è classificata come un sottoprodotto di categoria 3 che non deve essere abbandonato nell ambiente per evitare il diffondersi di infezioni, il cui stoccaggio, trasporto e smaltimento sono regolati dalla normativa EU 142 del 2011. Di conseguenza, la lana grossolana delle pecore da latte e carne non rappresenta una fonte di profitto, ma è diventata un materiale di scarso valore per l allevatore che non riesce a coprire i costi della tosa. Un discorso analogo vale per le lane degli animali macellati, per gli scarti di fibre di lana dell industria tessile e per i materiali tessili usati da smaltire. Figura 1 Gregge di pecore di razza ibrida da carne Lo scopo principale del progetto LIFE+ GreenWoolF è dimostrare che gli scarti di lana della tosa, dei macelli e dei materiali tessili usati da smaltire, possono essere riciclati trasformandoli in fertilizzante azotato con un processo sostenibile di idrolisi con acqua surriscaldata. Figura 2 Fertilizzante ottenuto dall idrolisi della lana con acqua surriscaldata Obiettivi L idrolisi controllata con acqua surriscaldata è un processo che trasforma la cheratina (la proteina che costituisce la lana) in composti più semplici (idrolizzati proteici) utilizzabili come fertilizzanti e ammendanti. La velocità di rilascio dei nutrienti può essere regolata in funzione del grado di idrolisi, trasformando la cheratina in peptidi e amminoacidi. La lana contiene elementi come 2

carbonio, azoto e altri nutrienti essenziali per la crescita delle piante e, incorporata nel terreno, assorbe e trattiene l umidità. I fertilizzanti prodotti, si prestano a essere impiegati anche su colture pregiate come l ulivo, la vite, gli agrumi, gli ortaggi e nel settore floro-vivaistico. La conversione degli scarti di lana in fertilizzanti-ammendanti è un modo conveniente di riciclare un rifiuto organico altrimenti destinato alla discarica, oltre ad essere un modo efficiente di sfruttare risorse rinnovabili a ciclo di carbonio giovane erba-lana-vegetali azionato dall energia solare, riducendo nel contempo l impiego di fertilizzanti sintetici. Da considerare inoltre il fatto che il miglioramento e l aumento dell estensione dei pascoli contribuisce alla riduzione della degradazione del suolo (erosione e impoverimento di sostanza organica) e alla prevenzione del dissesto idrogeologico tramite il recupero e lo sfruttamento di aree marginali. Il pascolo degli ovini aumenta la capacità del suolo di assorbire l anidride carbonica e la fertilizzazione adeguata può incrementare la velocità di assorbimento. Infine, il miglioramento del reddito dell allevamento ovino può creare nuove opportunità d impiego e ridurre la dipendenza del settore dalle carni d importazione. Le azioni del progetto Azione preparatoria La fase preparatoria del progetto ha previsto una serie di iniziative volte a disseminare l'idea progettuale presso enti e organizzazioni potenzialmente interessate (stakeholders) in tutta Europa. A loro è stato chiesto di sostenere l attuazione del progetto in vari modi (condivisione dei dati, partecipazione agli incontri, analisi critica, ecc.) dal momento che saranno i beneficiari del progetto stesso. Figura 4 Agnellone di razza ibrida da carne Figura 3 Schema del progetto (Autore Alessia Patrucco, CNR ISMAC) 3

Design, costruzione dell'impianto pilota e prove preliminari di idrolisi della lana E' stato progettato e costruito un piccolo reattore pilota utile all'esecuzione dei test sperimentali preliminari per la definizione dei parametri cinetici della reazione di idrolisi, necessari per il progetto dell unità dimostrativa del processo. La lana è stata idrolizzata a diverse temperature, con tempi diversi e con differenti quantità d'acqua; gli idrolizzati proteici ottenuti sono stati analizzati ricavando: - informazioni sui prodotti ottenuti dall'idrolisi; - informazioni chimico-agronomiche; -informazioni sull'omogeneità del processo e spunti di miglioramento dell'impianto. I risultati hanno confermato la sostenibilità del processo dal punto di vista economico e ambientale. Sono state messe a punto le condizioni operative ottimali e sono stati ricavati i dati impiantistici e di processo necessari allo scale-up a livello di unità dimostrativa. Nelle condizioni trovate, a temperature prossime ai 160 C, la lana viene integralmente trasformata in fertilizzante senza necessità di trattamenti preliminari. Il riciclo è quindi totale e non ci sono sottoprodotti da smaltire. Il consumo d acqua è stato ridotto al minimo necessario per la bagnatura omogenea del materiale pressato (rapporto 1:3) minimizzando di conseguenza i consumi di energia per il riscaldamento dell acqua. L idrolizzato proteico ottenuto ha le caratteristiche di un fertilizzante adatto all impiego in agricoltura biologica. Figura 5 Impianto sperimentale di idrolisi della lana (Foto Vilmer Ginevro, OBEM) Le temperature di processo soddisfano i requisiti minimi imposti delle legislazioni europee per l impiego dei sottoprodotti animali in agricoltura. Figura 6 La selezione delle lane a Galashiels (Scozia) 4

Design e costruzione dell'unità dimostrativa Il progetto del reattore dimostrativo sta seguendo l iter previsto ed è in fase di costruzione un unità mobile capace di trattare 80-100 kg di lana/ora, alimentata da una caldaia a GPL. L unità è stata progettata sulla base delle informazioni tecniche ricavate dalle prove effettuate con l impianto pilota. Nella seconda parte del programma del progetto, a partire dalla prossima stagione di tosa in primavera, l'unità sarà trasportata e messa in funzione presso aziende agricole in Sardegna, Sicilia e Toscana, dove saranno svolte le prime dimostrazioni pratiche di funzionamento del processo. L'attività di disseminazione Sono state contattate, in tutta Europa, associazioni della pastorizia (nazionali, locali o dedicate alle singole razze), testate giornalistiche, aziende ed altri enti interessati al tema del progetto. Alcuni articoli sulla stampa nazionale e locale (La Stampa, Il Sole 24 ore, Almanacco della Scienza, Ansa, Eco di Biella) hanno dato vita a una cascata di articoli sul web molto positivi riguardanti il progetto. Life+GreenWoolF è stato presentato ad un workshop organizzato da CNR ISMAC e a conferenze ed eventi organizzati da altri enti, nonché presso scuole, Camere di Commercio, enti per la Pastorizia e a eventi agricoli. Nel mese di novembre, il progetto è stato presentato presso la National Sheep Association (GB) e la Blackfacesheep Association presso il centro di raccolta British Wool Board Depot a Galashiels (Scozia). Ampia documentazione degli eventi è riportata sul sito internet. L'attività di disseminazione ha portato buoni frutti: diverse aziende, di cui due straniere, hanno mostrato interesse all'acquisto dell'impianto d idrolisi appena sarà messo in commercio e alcuni studenti di economia diretti della Prof.ssa Elita Schillaci e dal Prof. Marco Romano, docenti di Imprenditorialità & Nuove Imprese presso l Università di Catania, hanno sviluppato un'idea di business per la produzione di fertilizzanti dagli scarti di lana (ispirati al progetto GreenWoolF) nell'ambito della VII edizione della "Business Plan Competition" classificandosi al primo posto della Competition. Figura 7 Alcuni membri del team del progetto 5

Risultati attesi Dalla dimostrazione della sostenibilità ambientale ed economica del processo ci si attende, nel breve-medio termine: - la creazione di un sistema razionale di raccolta e trattamento degli scarti di lana, tale da permetterne la valorizzazione trasformandoli in una risorsa economica e ambientale; - la riduzione della quantità scarti di lana abbandonati nell ambiente o conferiti in discarica. Nel medio termine, il progetto può contribuire a: - migliorare la qualità dei pascoli e le caratteristiche del suolo; - valorizzare aree marginali incolte da trasformare in pascolo; - proteggere i territori collinari e montani; - aumentare l occupazione e il profitto dell allevamento ovino in Europa; - ridurre l importazione di carne ovina da paesi extra UE. Figura 8 Riunione del team GreenWoolF (Foto Alessio Montarsolo, CNR ISMAC) 6