Avigliana - Giugno 2011

Documenti analoghi
Commissione Internazionale per la protezione delle acque italo-svizzere

VALUTAZIONE DEL CARICO TROFICO

L esperienza dell Osservatorio del Lago di Varese

Wew32q4e2. Monitoraggio Diga del Pertusillo

Dr. Valeria Roella. Varese 16 marzo 2013 Sala Montanari

Il risanamento ambientale del lago di Viverone: un obiettivo per la Provincia di Biella, possibilità di utilizzo delle fasce tampone

Caratterizzazione ecologica e utilizzo dei laghi di cava nelle aree golenali

Monitoraggio Diga del Pertusillo

Dighe ed ecologia delle acque

5 Applicazione di interventi diretti

Studio scientifico delle interazioni tra gli organismi ed il loro ambiente (Haeckel)

Effetto della digestione anaerobica sull efficienza dell azoto dei reflui suini

TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA

4 Monitoraggio degli interventi diretti

Lago Santa Giustina (Trentino Alto Adige)

Lo stato ecologico Lago di Varese

Gli invasi di Suviana e Brasimone

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI

Lago Sauris (Friuli Venezia Giula)

I monitoraggi chimico-fisici

VALUTAZIONE DELLO STATO DELLE ACQUE SUPERFICIALI LACUSTRI

PIANO DI MONITORAGGIO PER LA PRIMA CARATTERIZZAZIONE DEI CORPI IDRICI SUPERFICIALI DELLA REGIONE SICILIANA

Cinghiale (Sus scrofa)

VALUTAZIONE DEL CARICO TERMICO

Lago Santa Giustina (Trentino Alto Adige)

Lago Omodeo (Sardegna)

REALIZZAZIONE NUOVO BACINO PER L'INNEVAMENTO PROGRAMMATO DELLA VOLUMETRIA DI 60'000 MC IN LOC. «BUSE DE TRESCA» IN C.C.PREDAZZO STUDIO PRELIMINARE

PERCENTUALE LAGHI IN CLASSE DI QUALITÀ BUONA O ELEVATA NELLA REGIONE LAZIO (LTLeco)

Modellistica numerica avanzata a supporto dell idroecologia Scenari di impatto sulla qualità delle acque

IL MONITORAGGIO AMBIENTALE

Gestione della fertilizzazione nel sistema colturale mais-loiessa (WP2)

Corso di Ecologia Forestale

Arpa Piemonte: facciamo crescere l attenzione per l ambiente Rapporto sullo Stato dell Ambiente 10a edizione

Quadro dello stato di salute del torrente Lura

Gessica Senigalliesi Milano, 1 Dicembre ISO Efficienza Energetica

Zaupa S.! "# Boggero A. Rossaro B. Bettinetti R. Buscarinu P. Sesia E.

Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica

Relazione Conclusiva

Ruolo polifunzionale dell acqua nel risanamento ambientale di un ecosistema LE AREE UMIDE DEL MOLENTARGIUS - CAGLIARI

Settore Ambiente, Ecologia, Agricoltura, Caccia e Pesca

5. IDROCHIMICA LACUSTRE E DEI TRIBUTARI, BILANCIO DEI NUTRIENTI

Contenuti della sezione ACQUE

Sistemi geotermici a bassa entalpia a ciclo aperto: modellazione dell'impatto termico nel sottosuolo

L acqua come risorsa. Percorso 2 Acqua come stai?

Sviluppi futuri e prossime sperimentazioni

LAGO DI VARESEARESE. Bacino imbrifero del Lago di Varese

PIANO DI CAMPIONAMENTO

Bacino imbrifero del Lago di Monate

SEGRINO, ALSERIO, MONTORFANO 3 laghi a confronto l eutrofia le naturali condizioni

Comune di Bovolenta PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO. Valutazione Ambientale Strategica

Determinazione dell azoto totale e ammoniacale in spettrofotometria: modalità di calibrazione e confrontabilità nel tempo

ANALISI AMBIENTALE PER LA CONSERVAZIONE DELLO STORIONE COBICE

Idrosfera. Leonardo Beccarisi. 29 marzo a lezione. 1 a parte. Corso di Ecologia Università degli Studi di Roma Tre

GESTIONE OPERATIVA ACQUE REFLUE

I fiumi. La scienza che si occupa di studiare le acque di superficie si chiama idrologia

Indagine ecologica. 100 fontanili dall Adda al Ticino sistemi ambientali di connessione per la rete ecologica

Corpi Idrici Significativi secondo il D.Lgs 152/99 Normativa vigente fino al 2008

Revisione delle zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola Acque superficiali

PROGETTO LIFE/ENV/000090/SESY PIATTAFORMA GALLEGGIANTE PER IL CONTROLLO DEI PARAMETRI AMBIENTALI

Verso il Piano Provinciale di risanamento della qualità dell aria 21/02/2006. La qualità dell aria nel Territorio Modenese

Contratto di Lago del Bacino dei Laghi di Avigliana

Classificazione relativa allo stato di qualità ambientale e idoneità alla vita dei pesci

C.A.D.F. S.p.A. Servizio Idrico Integrato: Acquedotto Depurazione Fognatura

Corso per Guardie Giurate Volontarie sulla Pesca

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI

DEFINIZIONE DELL ALGORITMO DI CALCOLO DEL DEFLUSSO MINIMO VITALE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

1 L eutrofizzazione. Autorità di bacino del fiume Po

Piano Ittico Provinciale:

DICAM DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA AMBIENTALE E DEI MATERIALI

A.1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA SCHEDE DI SINTESI MONOGRAFICHE LAGHI

Consiglio N azionale delle Ricerche Istituto per l Al

Laboratorio Analisi Acque e Suoli Azienda Agro-ecologica Carpaneta ( Bigarello Mantova )

PIANO DI MONITORAGGIO ESTERNO

Indice. Approccio concettuale. Procedura operativa

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Energia Eolica. Tecnologie delle Energie Rinnovabili. Daniele Cocco

Convenzione per l esecuzione di campagne di. monitoraggio dell ittiofauna nell ambito del Progetto Life

Piano di gestione del distretto idrografico del fiume Po. Incontro tematico Acquacoltura e pesca Parma, 25 maggio 2009

I LIVELLI DEL LAGO DI GARDA NEGLI ANNI

Report attività Lago di Viverone

Fitodepurazione per i caseifici: un esempio da replicare

Corso di Laurea in Scienze Biologiche. Corso di Ecologia

Università degli Studi di Napoli Federico II

La qualità dell aria nella Pianura Padana

CORSO COORDINATORE DI SETTORE

Dott. Ing. Roberto BENDOTTI

La biosfera e gli ecosistemi

2.3. FATTORI CLIMATICI

Energia Eolica. Tecnologie delle Energie Rinnovabili. Daniele Cocco

Monitoraggio Laguna di Orbetello Relazione mensile su dati rilevati dalle centraline di Laguna Levante e Laguna Ponente.

Torino, Ottobre 2011

Il miglioramento ambientale della PAMP SA di Castel San Pietro

I LIVELLI DEL LAGO DI GARDA NEGLI ANNI

Valore fertilizzante del digestato da fermentatori anaerobici

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

4 th PAN-European FORUM Dredging in port and environmental sustainability Barletta, Italy

Caffaro e Brescia I nuovi dati. Valori di fondo dei POPs. Brescia, 20 ottobre 2015 Dott. Ing. Marco Ciccarelli

LIFE11 ENVIT/00243 LIFE RII RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA IDRAULICO- AMBIENTALE DEI RII APPARTENENTI ALLA FASCIA PEDEMONTANA DELL EMILIA ROMAGNA

IL LAGO DI COMABBIO MONITORAGGIO DIPARTIMENTO DI VARESE ARPA LOMBARDIA

Transcript:

Avigliana - Giugno 2011 RISULTATI DEL MONITORAGGIO DELLE ACQUE IPOLIMNICHE DEI LAGHI DI AVIGLIANA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL ASPORTAZIONE DI FOSFORO DAL FONDO DAL LAGO GRANDE Fabrizio Merati*, Gilberto Forneris** *Studio Idrobiologico Lombardo - Milano ** Dipartimento di Produzioni animali, epidemiologia ed ecologia Università Studi Torino. Facoltà Veterinaria

INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DEI LAGHI DI AVIGLIANA

SCHEMA RIASSUNTIVO ELEMENTI OGGETTO DI PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE Lago Grande Lago Piccolo ITTIOFAUNA Monitoraggio: attivo Monitoraggio: attivo ALBORELLA Dispositivi di recupero: realizzati Progetti di recupero: in fase preliminare Monitoraggio: attivo Stato attuale: gestione condivisa dei dispositivi

IL LAGO GRANDE DI AVIGLIANA Chimica, fisica e progetti di risanamento Avigliana 10/12/2010

INQUADRAMENTO GENERALE Regione: Piemnonte Provincia: Torino Bacino imbrifero: Dora Riparia Tipo di bacino: naturale Origine: intermorenica Superficie : 830.000 mq Perimetro: 3,78 km Lunghezza massima:

INQUADRAMENTO GENERALE Superficie:830.769 mq Profondità max: 27 m Volume: 16.200.000 mc Profondità media: 19,5 m Indice di sinuosità:1,16 Tempo teorico di ricambio: 2,3 anni Inquadramento termico: bacino mono/dimittico Inquadramento trofico: lago eutrofo Livello trofico naturale: mesotrofia

30 25 20 15 10 5 0 Dinamica termica Fig. 2 - Lago Grande di Avigliana: temperature 0 10 20 F 29/01/2008 28/02/2008 28/03/2008 29/04/2008 29/05/2008 26/06/2008 10/07/2008 20/09/2008 19/11/2008 18/12/2008 C

Ossigeno

ph

Conducibilità elettrica

Potenziale di ossido riduzione

Azoto ammoniacale

Azoto nitroso

Azoto nitrico

Azoto inorganico totale Fig. 11: Lago Grande di Avigliana 2008: N-tot 1,500 1,250 1,000 0,750 0,500 0,250 0,000 0 10 20 F mg/l 29/01/2008 28/02/2008 28/03/2008 29/04/2008 29/05/2008 26/06/2008 10/07/2008 20/09/2008 19/11/2008 18/12/2008

350 300 250 200 150 100 50 0 Fosforo totale Fig. 12: Lago Grande di Avigliana 2008: P-tot 0 10 20 F ug/l 29/01/2008 28/02/2008 28/03/2008 29/04/2008 29/05/2008 26/06/2008 10/07/2008 20/09/2008 19/11/2008 18/12/2008

STRATO ANOSSICO 2010 Fig. 13 - Lago Grande di Avigliana estensione dello strato anossico da ottobre a dicembre m -21-22 -23-24 -25-26 ott-10 nov-10 dic-10

Fosforo totale Fosforo totale (ug/l) DATA 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 10/07/2008 201 316 Agosto 20/09/08 277 Ottobre 19/11/2008 126 195 193 206 311 18/12/2008 143 310

PRELIEVO IPOLIMNICO LAGO EMISSARIO EPILIMNIO METALIMNIO IPOLIMNIO

scarico di fondo passaggio artificiale paratoie muro di sbarramento

EFFICIENZA DELLO SCARICO DI FONDO L efficienza dello scarico di fondo è stata calcolata nel 2010 come: rapporto percentuale tra i chilogrammi di fosforo asportato per m^3 di acqua dello scarico di fondo (0,00016) e dello scarico superficiale (0,000042), pari a: 382%

Asportazione fosforo con scarico di fondo 2005 Lago grande di avigliana - Asportazione media giornaliera 3 2,5 2 1,5 1 0,5 0 P tot 01/01/2005 01/02/2005 01/03/2005 01/04/2005 01/05/2005 01/06/2005 01/07/2005 01/08/2005 01/09/2005 01/10/2005 01/11/2005 01/12/2005 kg/g

Asportazione fosforo con scarico di fondo 2006 2006 - ASPORTAZIONE MEDIA DI FOSFORO 3 2 2,5 1,5 1 0,5 0 P.tot 01/01/2006 01/02/2006 01/03/2006 01/04/2006 01/05/2006 01/06/2006 01/07/2006 01/08/2006 01/09/2006 01/10/2006 01/11/2006 01/12/2006 kg/g

Asportazione fosforo con scarico di fondo 2007 Lago Grande di Avigliana - Asportazione fosforo mediante prelievio ipolimnico 3,000 2,500 2,000 1,500 1,000 0,500 0,000 P tot 01/01/2007 01/02/2007 01/03/2007 01/04/2007 01/05/2007 01/06/2007 01/07/2007 01/08/2007 01/09/2007 01/10/2007 01/11/2007 01/12/2007 kg/g

Asportazione fosforo con scarico di fondo 2008 Fig. 16 - Lago Grande di Avigliana 2008 andamento delle asportazioni giornaliere dello scarico di fondo 3 2,5 2 1,5 1 0,5 0 01/01/2008 01/02/2008 01/03/2008 01/04/2008 01/05/2008 01/06/2008 01/07/2008 01/08/2008 01/09/2008 01/10/2008 01/11/2008 01/12/2008 kg/g

Asportazione fosforo con scarico di fondo 2009 Fig. 16 - Scarico di fondo sul Lago Grande di Avigliana asportazione giornaliera di fosforo nel 2009 3,0 2,5 2,0 1,5 kg/g 1,0 0,5 0,0 01/01/2009 01/02/2009 01/03/2009 01/04/2009 01/05/2009 01/06/2009 01/07/2009 01/08/2009 01/09/2009 01/10/2009 01/11/2009 01/12/2009 mc

Asportazione fosforo con scarico di fondo 2010

Prelievo ipolimnico Anno 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Totale H2O Preleevata (MC) 640.742 807.270 1.140.650 1.021.340 439.580 917.390 4.966.972 Ptot prelevato (kg) 104 123 186 112 60 147 631

LAGO GRANDE DI AVIGLIANA PRELIEVO IPOLIMNICO ED EVOLUZIONE TROFICA Anno 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Fosforo asportato (kg) 104 123 186 112 60 147 Concentrazione di fosforo alla circolazione successiva (ug/l) 103 80 70 95 138 110

150 140 130 120 110 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 EVOLUZIONE TROFICA LAGO GRANDE DI AVIGLIANA: EVOLUZIONE Ptot Fosforo totale ponderato Limite teorico minimo Limite teorico massimo Poli. (Fosforo totale ponderato) ug/l 21/04/2011 04/03/2005 05/05/2005 09/03/2006 05/05/2006 07/06/2006 27/02/2007 26/04/2007 27/06/2007 28/08/2007 30/10/2007 28/12/2007 28/02/2008 29/04/2008 26/06/2008 20/09/2008 18/12/2008 17/02/2009 21/04/2009 26/06/2009 16/12/2009 10/03/2010 24/05/2010 12/10/2010 15/12/2010

Lago Grande di Avigliana -evoluzione del livello trofico rispetto all'attività dello scarico di fondo 2006-2011 200 180 160 140 120 100 80 60 40 Fosforo asportato (kg) Fosforo nel lago (ug/l) Poli. (Fosforo asportato (kg)) Poli. (Fosforo nel lago (ug/l)) 20 0 2005 su 2006 2006 su 2007 2007 su 2008 2008 su 2009 2009 su 2010 2010 su 2011

OBIETTIVI PROSECUZIONE DEL PROGRAMMA DI GESTIONE MIRATO ALL OTTIMIZZAZIONE DELLO SCARICO DI FONDO Obiettivo attuale di prelievo ipolimnico pari a: 2.000.000 di metri cubi d acqua/anno

ASPETTI CONNESSI CON L OBIETTIVO Gestione dei livelli del lago Gestione del manufatto di regimentazione Gestione dell emissario Controllo dei carichi esterni

CENNI SULLO STATO E SUGLI OBIETTIVI DI MIGLIORAMENTO DEL LAGO PICCOLO DI AVIGLIANA Programma monitoraggio: iniziato (Lago, Rio Grosso, Rio Freddo) Livello trofico: concentrazione di fosforo più che raddoppiata dal 1993 al 2010 (da meno di 30 ug/l a 60 ug/l) Interventi di recupero: (scarico di fondo) in fase analisi preliminare

ITTIOFAUNA DEI LAGHI DI AVIGLIANA: Programma di recupero della popolazione di alborella nei laghi di avigliana ASPETTI OGGETTO DI INDAGINE ATTUALE E FUTURA Analisi della popolazione di alborella dei laghi di Avigliana Alterazione dell habitat riproduttivo Impatto della variazione di livello in periodo riproduttivo Creazione di areali artificiali di riproduzione Aree nursery Modificazione delle condizioni trofiche Comparsa di nuove specie ittiche predatrici Comparsa di nuove specie ittiche competitrici Predazione da avifauna Pesca

Stato attuale del lavoro Arco di tempo aprile 2011 marzo 2012 Studio della popolazione di alborella del Lago Grande iniziato Determinazione dell età mediante metodo scalimetrico. Determinazione delle classi di età dalla distribuzione delle lunghezze. Accrescimento lineare annuale. Accrescimento lineare per sessi. Confronto con alcuni laghi sub-alpini. Realzione lunghezza/peso. Fattore di condizione. Accrescimento ponderale annuale. Età di prima riproduzione. Tasso di fecondità. Contributo ponderale delle ovaie. Tempi di incubazione delle uova. Calcolo del valore riproduttivo. Tasso di mortalità totale. Longevità della specie. Stima del tasso di mortalità naturale.

Analisi dei fattori limitanti: iniziato sul Lago Grande e Lago Piccolo Individuazione, censimento ed analisi preliminare delle aree riproduttive: iniziato Determinazione dell Indice di Funzionalità Perilacuale: iniziato.