SOLUZIONI APR & TECNOLOGIE ABILITANTI

Documenti analoghi
La Piattaforma Tecnologica ACARE Italia

EVENTO PRESENTAZIONE SRIA It. ACARE Italia

T.Col. GArn GRASSO Ing. Alessio

REGOLAMENTO ENAC MEZZI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO. Normativa e sviluppi. Milano, 24 Ottobre 2014

Ruolo del Distretto per lo sviluppo della filiera aerospaziale regionale

Per una migliore qualità della vita

Centro Studi Militari Aeronautici Giulio Douhet REGOLAMENTAZIONE & CERTIFICAZIONE DEGLI APR

Evoluzione tecnologica delle e nelle aziende aeronautiche

Stato attuale della normativa italiana per l'utilizzo di velivoli a pilotaggio remoto in ambito professionale. Antonio D Argenio ASSORPAS

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI

Gen.Isp. Capo G.A. Francesco LANGELLA ARMAEREO

Verso una strategia macroregionale dell'ue per lo sviluppo della coesione economica, sociale e territoriale nel bacino del Mediterraneo

I servizi dell Ufficio Ricerca Europea e Internazionale. Presentazione, gestione e rendicontazione di progetti europei e internazionali

Space LoB. H2020 opportunità per lo spazio. Livorno 15 Ottobre 2013

SISTEMI AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTO

Investire nelle eccellenze italiane. Un opportunità per il mondo previdenziale

INDICE. Capitolo 1 IL FENOMENO DELLA GLOBALIZZAZIONE. 1.1 La globalizzazione La globalizzazione economica

LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE. Dalle politiche di sviluppo topdown alle politiche di sviluppo bottom-up Dalla programmazione negoziata ai PIT/PISL

IL SISTEMA PAESE A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE: LA RETE DIPLOMATICA AL SERVIZIO DELLE RETI DI IMPRESA

Internazionalizzazione, il futuro delle PMI Biella, 20 luglio 2016

OSSERVATORIO DRONITALY-DOXA SULL INDUSTRIA ITALIANA DEI DRONI 2016

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE

GRUPPO SINA LIRA. Il Territorio come valore

MILANO-BERGAMO AIRPORT (BGY) Ing. Mistrini Francesco Responsabile Progettazione Costruzione e Manutenzione Infrastrutture di Volo S.A.C.B.O. S.p.A.

SCENARI EVOLUTIVI E STRUMENTI OPERATIVI Wine Monitor per la competitività delle imprese vinicole italiane

2 Obiettivi di SMAT F1 Gli obiettivi di SMAT F1 possono essere riassunti come di seguito:

Nuove prospettive per un nuovo scenario Linee strategiche

Enterprise Europe Network la rete europea per la crescita competitiva delle PMI. Guido Dominoni - Finlombarda SpA Brescia, 28 novembre 2013

SEZIONE TESSILE ABBIGLIAMENTO MODA E ACCESSORI

Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio

Alfa Globe. Alfa Globe s.r.l. internazionalizzazione aziendale

Paolo Valenti AZIENDE PRIVATE COMMERCIALI

CUBA Accompagnamento sul mercato

Il Regolamento ENAC Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto Stato e Prospettive

Nimbus S.r.l. Informazioni confidenziali

Guida alla rilevazione degli stakeholder. Requisiti di uno Stakeholder Engagement.

Il Corridoio multimodale Italia- Svizzera nel ridisegno dei trasporti e della logistica del Nord Italia

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. (di seguito Regione)

Le linee d azione per un nuovo assetto della PA della Lombardia. Patto per lo Sviluppo 6 maggio 2016

ManuFuture Italia LA PIATTAFORMA TECNOLOGICA ITALIANA DEL MANIFATTURIERO. Domenico Appendino Presidente

Il sistema di reporting per gli organi di vertice delle compagnie assicurative: gli effetti di Solvency 2 e Regolamento 20 sulla governance

IL TURISMO IN ITALIA E NEL MEDITERRANEO:

Servizi Italia SpA Partner senza uguali della Sanità Italiana

La Cina per le imprese italiane

Mappa del Posizionamento Internazionale. Un nuovo strumento per l analisi ed il posizionamento dell Impresa sui mercati esteri

I nuovi servizi di efficienza energetica di Enel Energia - Il progetto pilota con Etis. Roma, 4 Aprile 2012

CICLO DI VITA DELLA TECNOLOGIA

STRUTTURA E ORGANIZZAZIONE COMPLESSIVA DELLE ATTIVITA SVOLTE NEI DIVERSI SPAZI Piano terra. Centro socio-riabilitativo diurno e residenziale:

STRATEGIE DEL SISTEMA TRENTINO VERSO I MERCATI LONTANI: FOCUS BRASILE

I nuovi mercati: numeri, tendenze e barriere. Marco Salvi Presidente Fruitimprese Cesena, 24 settembre 2013

Indagine conoscitiva sui prezzi dell energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese

Realizzazione di un Centro Nazionale per la Ricerca Industriale sul BIOMETANO. Giuseppe Veneri

Robotica Riabilitativa

Indice. PARTE PRIMA Aspetti metodologici e organizzazione del lavoro

Marketing e sostenibilità dell impresa

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale

ACCORDO QUADRO DI PROGRAMMA

L esperienza CESI, il mercato mondiale e i concorrenti

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Rassegna stampa a cura di

COMPANY PROFILE. Air Alliance s.r.l All Rights Reserved, Rev

Convegno CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA COLLEGATO AL LAVORO. ENRICA PEJROLO Dirigente Servizio Formazione Professionale Provincia di Torino

REPORT BANDI PIEMONTE

PROGETTO OPEN HUB Laboratori internazionali interuniversitari di innovazione sociale Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale

Dall istruzione al mondo del lavoro: strumenti, esperienze, prospettive, opportunità

IL PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

Il comparto italiano. rilevanza socioeconomica, relazioni di filiera e leadership internazionale

CeMAT Events Worldwide

La Tecnologia a Supporto della Sicurezza Transfrontaliera

P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI. Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari.

ZETAFORM Servizi di formazione, orientamento e consulenza. presentazione aziendale

Il mercato italiano della produzione dell Arredo & Design

IBS Italia. Group Martinelli Brazil by Brasil. Vidar Consulting

CHI SIAMO. Alimentazione

Poli di innovazione regionali (Decreti Regione Toscana n del 24/12/2008 e n del 18/03/2010, PRSE , linea 1.2)

L organizzazione del servizio di internal audit in una banca di credito cooperativo

PROGETTI SPECIALI FINALIZZATI AL SUPPORTO DELLE ATTIVITA E CREAZIONE DI NUOVI CLUSTER E RETI DI IMPRESA /2014 (D.G.R. 500/2012 D.G.R.

Il futuro della IeFP: verso la costruzione di un sistema duale lombardo. Brunella Reverberi UO Sistema Educativo e Diritto allo Studio 6 maggio 2016

L applicazione della spending review in ambito aeroportuale: dalla Direzione Aeroportuale all Autorità Aeroportuale

Pasta Fresca: Made in Italy si può. Daniela Piccione Responsabile CNA Alimentare

La Cc-Ti e i nuovi compiti di sostegno all internazionalizzazione

Relazione Finanziaria Annuale. Terna S.p.A. e Gruppo Terna

SABAF: dividendo a 600 lire

osservatorio congiunturale

Tiziano Bursi Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO

Opportunità di finanziamento dell Unione Europea

Verso nuove forme di energia

Giovanni Floridi Lamberti S.p.A. Federchimica, 10 workshop di R&S Milano, 23/9/2015. Il brevetto: strumento di business o di ricerca?

IL TURISMO IN ITALIA E NEL MEDITERRANEO:

SCADENZA 30 NOVEMBRE 2016 ORE 17:00 C.E.T. PROPOSTE DI PROGETTI PER LO SCAMBIO DEI RICERCATORI

Enti locali a confronto Crescere con le imprese e con il territorio Milano, 30 maggio 2012

L'ITALIA CHE PIACE: DATI E TENDENZE DEL TURISMO INCOMING. Lamberto Mancini Direttore Generale Touring Club Italiano

Le imprese milanesi nel contesto internazionale

Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING A. A

Contesto economico. qualche numero. Giovanni Ajassa Responsabile Servizio Studi Milano, 18 ottobre 2012

L Agenzia Spaziale Europea (ESA)

ITS: TECNICI SUPERIORI

RIFLESSIONI SUL SETTORE DEGLI ACCIAI INOSSIDABILI

Transcript:

SOLUZIONI APR & TECNOLOGIE ABILITANTI NATIONAL CAPABILITIES A. C. BOSCARINO (Alenia Aermacchi) A. BRANCALEONI; C. DI VIRGILIO; M. MAZZELLI 1

SCENARIO INTERNAZIONALE DEGLI APR OVERVIEW L interesse industriale e governativo a maturare l inserimento nel traffico aereo generale è molto forte in realtà internazionali come USA, Israele, Giappone, Russia e paesi emergenti come Brasile, Cina, India e Turchia Recentemente, anche in Europa è maturata la consapevolezza della necessità di definire una strategia politico-industriale tesa a rimuovere gli attuali ostacoli ed è stata avviata una forte sinergia tra le istituzioni europee civili e militari che, con il coinvolgimento di tutta la comunità aeronautica pubblica e privata, ha avviato un percorso di definizione di programmi di sviluppo tecnologico e di revisione della normativa tesi ad accelerarne la maturità nel breve-medio termine (ERSG Roadmaps, 2013) In tale contesto, le nostre realtà industriali stanno esprimendo un ruolo attivo rappresentando un forte volano nel consolidamento dei percorsi di maturazione, preservando un buona leadership industriale ed una base di capacità tecnologica nazionale. 2

SOLUZIONI DI VELIVOLO NAZIONALI L ESPERIENZA NAZIONALE In ambito nazionale, la sinergia tra le realtà industriali e gli enti certificatori ha permesso di maturare un interessante esperienza nell impiego degli APR effettuando operazioni di volo in aree segregate anche in territorio nazionale: Base di Certificazione finalizzata da Enac e Selex ES per il Falco nel 2008 (primo Ptf in Europa nel Marzo 2005, con attività sperimentale svolta anche in UK); il Sistema è attualmente in servizio presso Clienti Internazionali e recentemente selezionato dall ONU Alenia Aermacchi con i dimostratori Sky-X (2005-2008) e Sky-Y (dal 2007) ha ottenuto i Permit to Fly dalle autorità italiane e svedesi Nel 2012 il dimostratore Europeo UCAV NEURON, che vede la forte partecipazione di Alenia Aermacchi e Selex ES, ha ottenuto il PtF (primo volo effettuato a Istres) Diverse realtà industriali e PMI (Aermatica, Nimbus, ecc) hanno ottenuto ottimi risultati anche nelle classi Mini e Micro APR. Nel settore, i Sistemi della Selex ES sono i primi con una certificazione di tipo militare (AER.P-2) rispondente anche alla NATO STANAG Il progetto SMAT-F1, finanziato da Regione Piemonte e coordinato da Alenia Aermacchi, è stato un alto esempio di sinergia nazionale che, con Enac ed Enav, ha previsto il volo congiunto di tre APR nazionali (Falco di Selex ES, Sky-Y di Alenia Aermacchi, D-Fly della Nimbus) presso l aeroporto civile di Cuneo Levaldigi in area segregata e non desertica. 3

CAPACITA NAZIONALI SUGLI APR (1/2) PUNTI DI FORZA & OPPORTUNITA La maturazione di competenze tecnologiche ed il presidio delle capacità industriali nazionali raccoglie in sé tanti punti di forza e di debolezza, di opportunità e di rischi, che sono cruciali in questo contesto dinamico ed altamente competitivo Punti di Forza: La nostra industria è tra i leader mondiali in campo militare e civile ed è impegnata nella ricerca e nello sviluppo tecnologico degli APR Le nostre forze armate hanno significativa esperienza nazionale ed internazionale Buona realtà nazionale di PMI, comunità scientifica ed accademica impegnata negli APR Esiste un corpo normativo militare nazionale ed ENAC ha avviato la definizione di un Regolamento atteso a breve L industria già opera con gli APR in aree segregate anche in ambito nazionale mentre alcuni APR volano regolarmente presso primari clienti Internazionali sin dal 2007. Opportunità: Il mercato civile offre un ampio ventaglio di opportunità di impiego Il coordinamento nazionale delle iniziative di settore garantirebbe alle nostre realtà un ruolo di main player nel mercato militare e civile globale con benefici economici/occupazionali Forte possibilità di ricaduta delle tecnologie duali anche in ambito non militare e non esclusivamente aeronautico Moltiplicare il valore dell esperienza nazionale sugli APR maturata in applicazioni di tipo militare dalle nostre forze armate e dalla sperimentazione dalle nostre realtà industriali. 4

CAPACITA NAZIONALI SUGLI APR (2/2) PUNTI DI DEBOLEZZA & MINACCE Punti di Debolezza: Assenza di una strategia politicoindustriale nazionale e di coordinamento nazionale delle iniziative di settore L impegno tecnologico e finanziario delle altre realtà internazionali porta ad un forte loro dominio nel mercato mondiale Forte disponibilità di prodotti extra-europa seppure con livelli di safety e security al di sotto delle aspettative future Assenza di una regolamentazione unica, comune ed armonizzata a livello Europeo Le tecnologie fondamentali non sono ancora completamente mature Minacce: Ingenti investimenti e forte interesse politico negli USA, in Israele, in Cina ed in molti altri paesi per agevolare lo sviluppo e l impiego dei loro prodotti Forte sinergia dei diversi attori in realtà come USA (ExCom, Caucus, FAA, DOD, NASA, Industria,...) sulle politiche di inserimento degli APR negli spazi aerei nazionali anche attraverso la definizione di dedicate aree di sperimentazione permanente Diversi paesi emergenti (Asia, Medio-oriente, Brasile, etc) sono fortemente impegnati nello sviluppo degli APR. La reale possibilità che il mercato Europeo venga saturato da prodotti extra-europei (USA, Israele,..) 5

CONCLUSIONI (1/2) La mappatura delle tecnologie abilitanti l impiego duale ed il percorso di maturazione atteso sottolineano la profonda connessione degli stessi con gli aspetti normativi, ed associati livelli di safety, gli standard, e le procedure operative attesi per le diverse classi di velivolo. Requisiti regolamentari e procedurali hanno ed avranno un forte impatto sulle soluzioni tecnologiche, anche in termini di tempi e costi, e sulla soluzione complessiva del sistema APR, inclusivo del segmento di terra e delle comunicazioni. Ciò implica la necessità di un approccio integrato, comune e condiviso, di maturazione del corpo normativo-procedurale e tecnologico attraverso un processo graduale che potrà prevedere l ausilio di proof of concepts e fasi di validazione sperimentale. 6

CONCLUSIONI (2/2) Un forte beneficio è infine atteso dalla possibilità di moltiplicare il valore dell esperienza militare nazionale sugli APR e dalla forte dualità, militare e civile, delle soluzioni tecnologiche da maturare Maturare nuove tecnologie per applicazioni duali, con possibilità di travaso in contesti non prettamente aeronautici, permetterebbe di rilanciare la competitività delle nostre realtà nazionali, dalle grandi aziende alle PMI, dalla comunità scientifica alla realtà accademica, garantendo altresì un nostro ruolo di main player nel mercato globale e di ottenere forti benefici economici ed occupazionali. 7