Armatura per c.a.: Sistema Unifer Armature preassemblate

Documenti analoghi
per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

SPA SPA CI METTIAMO L ANIMA SPA

4 L ARMATURA NEGLI ELEMENTI IN CEMENTO ARMATO

Progettazione di strutture in c.a. Armature minime di travi e pilastri

Le piastre Progettazione

Mensola PBH Version: Peikko Group 4/2011

Sistemi Costruttivi Futuri SICILFERRO.IT . STAFFA FORTEX

CALCESTRUZZO... Errore. Il segnalibro non è definito. ACCIAIO PER ARMATURE C.A... 3 INDICAZIONI GENERALI... 4 TENSIONI DI PROGETTO (SLU)...

PROGETTAZIONE DI STRUTTURE IN CALCESTRUZZO ARMATO

ARMATURE SUPPLEMENTARI

Le piastre Progettazione

Lezione. Progetto di Strutture

Solai intermedi L05 1

SCHNELL Staffa continua a braccia verticali SPIREX

Dettagli costruttivi. Limitazioni geometriche e Armature

a.a. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Staffatura formata da tondi in acciaio inclinati di collegamento tra le armature inferiori ed i correnti superiori;

STUDIO DI FATTIBILITA

COMUNE DI BARLETTA PROV. DI BARLETTA ANDRIA TRANI

Solai in calcestruzzo armato e in laterocemento o altri blocchi -lezione 4- Temec Prof. Maria Chiara Torricelli

È di sua competenza, inoltre, indicare al Progettista delle Travi PREM come trattare i seguenti aspetti:

PALANCOLE INFISSE PREFABBRICATE IN CEMENTO ARMATO

PRESAGOMATURA ACCIAIO PER C.A.

Prove sperimentali a rottura di travi rettangolari in cemento armato con staffatura tipo Spirex e staffatura tradizionale

lavorazione acciaio per C.A. - Travi tralicciate in C.A. E.L.p. TRAVE TRALICCIATA C.A.

SLU PER TAGLIO 127. Si consideri una trave in c.a., isostatica, soggetta in mezzeria ad una forza F = 20 tonn.

Laboratorio di Progettazione Strutturale Immagini lezioni Strutture in c.a. prof.ing. Giuseppe Faella prof.arch. Mariateresa Guadagnuolo

Progetto con modelli tirante-puntone 6.5 EC2

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE

par Travi

LEZIONE N 48 ELEMENTI TOZZI

SOSTEGNO TEMPORANEO ESTERNO DI FACCIATE CON STRUTTURE IN ACCIAIO DI TIPO A CAVALLETTO

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania

f yd = f yk ; s 0, 7 f yk calcestruzzo armato. Le caratteristiche degli acciai, conformi con le Norme Tecniche, vengono presentate più avanti.

modulo D I ponti I ponti in cemento armato Calcolo della soletta

06/ 06. Soluzioni per tutte le travi.

6 IL CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO. 6.1 Fondamenti teorici

AZIONE SISMICA secondo NTC2008. DIMENSIONAMENTO E VERIFICA degli elementi strutturali

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto delle travi di telaio

Il punzonamento. Catania, 18 marzo 2004 Pier Paolo Rossi

Interventi sugli edifici esistenti Normative in Italia e in Europa

Collegamenti rigidi per telai costituiti da elementi prefabbricati in c.a.

PROGETTO ESECUTIVO. Relazione di calcolo opere in cemento armato

Il nuovo software che dai risultati ottenuti in SAP2000 esegue la Progettazione e il Disegno delle armature di Edifici in c.a. e

È evidente che utilizzando elementi di forme e/o dimensioni diverse sarà necessario apportare le opportune modifiche ai particolari indicati.

I SOLAI: TIPOLOGIE E TECNOLOGIE REALIZZATIVE

LASTRA TRALICCIATA PER IMPALCATI

w a l l GENIAL WALL MASSIMA FLESSIBILITA

COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO PROF.RIZZO

SOLAI - STRUTTURE IN FERRO - T.M.R. Trave Metallica Reticolare

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI

09b - Strutture di elevazione orizzontali ed inclinate (solai, scale e coperture)

Schall-Isostep HT-V Generale

1. Premesse, Normative di riferimento criteri di qualificazione e accettazione

L elemento portante e isolante. Per qualsiasi situazione.

1 PREMESSA MATERIALI INQUADRAMENTO NORMATIVO PREDIMENSIONAMENTO DELL IMPALCATO... 8

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA TENSOSTRUTTURA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA NAPOLEONICA COMMITTENTE. Comune di Bagnolo di Po

Progettazione di strutture in c.a. SLU per taglio nelle travi

IL CEMENTO ARMATO. Dalle tensioni ammissibili agli stati limite: un approccio unitario

4. Travi di fondazione

COMPORTAMENTO SPERIMENTALE DI TRAVI DI C.A. E RELATIVI METODI DI ANALISI

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA NORMATIVA DI RIFERIMENTO MATERIALI TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8

5. Prescrizioni costruttive

Università IUAV di Venezia S.B.D. A 2247 BIBLIOTECA CENTRALE

INDICE 1. INTRODUZIONE NORMATIVA MATERIALI DEFINIZIONE DEI CARICHI... 5

AICAP - ASSOCIAZIONE ITALIANA CALCESTRUZZO ARMATO E PRECOMPRESSO

Lezione 9. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

INDICE. INTRODUZIONE... p INQUADRAMENTO NORMATIVO Normativa italiana Normativa europea... 4

5 REGOLE PER LA LEGATURA E LA POSA IN OPERA DELLE ARMATURE

SLU PER TAGLIO 109. Allo stato limite ultimo la combinazione da considerare è la seguente, con i relativi coefficienti moltiplicativi:

SOLAI - STRUTTURE IN FERRO - T.M.R. Trave Metallica Reticolare

Indice I vettori Geometria delle masse

Resistenza al fuoco delle strutture in C.A: norma UNI 9502 ed eurocodici

TECNICA DELLE COSTRUZIONI. Fasi di realizzazione di un edificio

Edificio residenziale realizzato in muratura armata POROTON

ESERCIZI SVOLTI. Verifica allo SLU di ribaltamento (tipo EQU) 9 Spinta delle terre e muri di sostegno 9.3 Il progetto dei muri di sostegno

SCHELETRO PORTANTE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

CERTIFICAZIONI PANNELLI CASSERO PER LA FORMAZIONE DI SOLAI IN CEMENTO ARMATO DA CALPESTIO E DA COPERTURA

RELAZIONE SUI MATERIALI E-ST CLZ FRT E-ST - Relazione sui materiali-00.doc

Strutture esistenti in c.a. Adeguamento

D.M. 14/01/08 Norme tecniche per le costruzioni

it-cerchiature-ca v1.beta4

TEORIA E PRATICA DELLE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO

PALI PREFABBRICATI VIBROINFISSI

CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)

RELAZIONE DI CALCOLO

Progettazione dei ferri di ripresa di getto post-installati

INTERVENTI SU EDIFICI ESISTENTI

Capitolo 2 Condizioni statiche di un cubetto di terra immerso...» 3

CALCOLO DELLE SEZIONI IN C.A.

STRADA DI COLLEGAMENTO S.S.36 - A.T.1.1.

ANALISI TERMICA DI UNA TRAVE TRALICCIATA PREM

3.2 Portale di sostegno alla passerella metallica pag. 7

RELAZIONE TECNICA GENERALE

1.3. Validazione Progetto. Nuova costruzione EDIFICIO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI LIMBIATE (MI) COMPUTO METRICO. Geom.

IL METODO DEGLI STATI LIMITE

RELAZIONE DI CALCOLO

ELENCO DEGLI ELABORATI

Figura 5.102: legami costitutivi reali di calcestruzzo e acciaio. Figura 5.103: Trave continua in c.a. sottoposta a carichi di esercizio.

COMUNE DI S.MINIATO (PI) IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO PER LA RIDUZIONE DEI FENOMENI DI ALLAGAMENTO E RISTAGNO PRESSO LA ZONA DI S.

Transcript:

Armatura per c.a.: Sistema Unifer Armature preassemblate La corretta esecuzione delle armature ha una funzione essenziale per garantire le prestazioni richieste dalle strutture in cemento armato. Per la buona realizzazione di un opera in cemento armato non è infatti sufficiente impostare correttamente lo schema statico e il relativo modello di calcolo e conoscere il comportamento dei materiali. Se non sono chiari, a tutte le figure coinvolte nella realizzazione dell opera, i concetti e le disposizioni generali per la messa in opera delle armature e del calcestruzzo anche la migliore progettazione può condurre ad un opera inadeguata sia dal punto di vista tecnico che economico. La consuetudine generale, di separare la fase di calcolo, da quella del disegno e di esecuzione porta a produrre dettagli complicati, se non del tutto assenti, ad assemblaggi lunghi e difficoltosi che possono ostacolare il getto e la vibrazione del calcestruzzo, e portare alla mancanza o carenze nel ricoprimento delle armature. L adozione di lunghezze e sagome delle armature che non tengano in dovuto conto la fase operativa e l utilizzo di diametri poco diversi tra loro, comportano spesso in sede esecutiva modifiche consistenti nella distribuzione delle armature che possono portare a snaturare il progetto stesso. L ingegnere deve inoltre avere sempre presente che il progetto, e quindi le sue idee, sono trasmesse tramite i disegni esecutivi, che devono essere quindi chiari ed essenziali in quanto la semplificazione degli elementi strutturali e dei dettagli costruttivi porta ad una riduzione di costi, di tempi di costruzione e soprattutto di errori umani. Una risposta a molti di questi problemi è offerta dall industrializzazione dell armatura, che ha inizio nella fase di progettazione dell intera struttura e si completa in sede esecutiva. Consiste essenzialmente nella riduzione, semplificazione e standardizzazione del gran numero di variabili esistenti nella progettazione delle armature, quali: diametri, tagli e lunghezze, tolleranze, sagome di piegatura, tecniche di assemblaggio, posizionamento in opera di armature preassemblate in stabilimento e consegnate in cantiere. L assemblaggio di armature in stabilimento, eseguito con l utilizzo di tecnologie moderne e sofisticate, assicura precisione e rispetto degli elaborati strutturali consentendo la riduzione della mano d opera in cantiere, la riduzione dei tempi e dei costi, diminuendo inoltre drasticamente il rischio d errore. La posa in opera delle armature è un operazione di grande importanza dal punto di vista della qualità, durabilità e sicurezza delle opere in cemento armato. Le statistiche mostrano che gran parte delle patologie del cemento armato sono dovute alla non corretta posa in opera dei ferri di armatura, ai problemi di corrosione per ricoprimenti inadeguati, alla scarsa compattezza del calcestruzzo e all eccessiva fessurazione. Le regole fondamentali da rispettare sono tre:

le barre, le staffe e le altre armature devono rimanere situate nella posizione definita in sede di progetto nel rispetto delle tolleranze definite. È anche necessario fissare e realizzare correttamente le sovrapposizioni e gli ancoraggi. le armature devono essere realizzate in modo tale che, durante il getto, non si alteri la configurazione definita nel montaggio. l armatura posizionata e fissata deve perme)ere la posa in opera del calcestruzzo e la sua compattazione, per la quale è necessario adottare distanze minime e ricoprimenti adeguati delle armature. Il materiale sagomato subisce anche altre operazioni come: la movimentazione, lo stoccaggio, il trasporto, la posa in opera, durante i quali il prodotto finito potrebbe essere soggetto a deformazioni tali da comprometterne l efficienza. Se il prodotto finito (soprattutto in casi particolari per peso, dimensione, distanza) deve essere garantito contro questi inconvenienti è necessario che sia preassemblato in stabilimento e consegnato in cantiere, pronto per la messa in opera. Armature preasseblate negli elementi in cemento armato Elementi compressi e inflessi I pilastri di edifici, le pile dei ponti e le aste compresse delle strutture reticolari e le travi sono gli elementi più comuni soggetti ad azione normale e a momento; in essi l armatura è costituita, in genere, da barre longitudinali e da staffe trasversali, il loro perfetto posizionamento garantisce una corretta risposta agli sforzi richiesti e il rispetto dei copriferri ne assicura la durabilità. Piastre: Le piastre alleggerite o piene gettate in opera possono essere bidirezionali e monodirezionali con spessore minimo almeno pari a 50 mm, l armatura è costituita da una doppia maglia di armatura con passi e diametri uniformi. I Pannelli Unidirezionali e/o Bidirezionali, in sostituzione delle armature a barre sciolte, permettono il rispetto dei copriferri, dei passi, la planarità delle armature e di conseguenza la stabilità della coppia del braccio interno velocizzando la messa in opera. Nelle zone in prossimità degli appoggi o di un area caricata, devono essere disposte per il punzonamento armature nell area all intorno del carico o dell appoggio, delimitata da una linea di contorno situata a una distanza dal perimetro dell area caricata non superiore al minore dei due valori: 1,5 volte l altezza utile e 800 mm. Secondo l Eurocodice 2 e le Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M.14/01/2008), le piastre di calcestruzzo armato devono essere verificate allo stato limite ultimo nei riguardi del punzonamento, in corrispondenza dei pilastri e di carichi concentrati. Questa situazione limite di collasso può essere determinata da un carico concentrato o da una reazione agente su un area di estensione relativamente piccola di una soletta o una fondazione.

Nel caso di una piastra di calcestruzzo armato appoggiata su una colonna (Figura 1), il modello di verifica prevede la formazione di una fessura con superficie di forma tronco-conica, a partire dalla base della colonna. θ θ d h 2d A c B D A Sezione di base per la verifica B Area di verifica di base (A cont ) 2 d C Perimetro di verifica di base (u 1 ) D Area caricata (A load ) r cont Ulteriore perimetro di verifica r cont θ = arctan (1/2) = 26,6 C Figura 1: Modello di verifica a punzonamento allo stato limite ultimo [Fig. 6.12 EC2].

Per la verifica l Eurocodice 2 richiede di controllare che la resistenza a taglio dell elemento privo di armatura a taglio sia sufficientemente adeguata lungo la faccia del pilastro e il perimetro di verifica u 1. Se ciò non fosse verificato è richiesta un apposita armatura a taglio. Armature per il punzonamento Il compito dell armatura di punzonamento è di realizzare delle cuciture, in forma di bracci di armatura di acciaio, che attraversano le fessure prodotte dai carichi in condizioni ultime. A tal riguardo l Eurocodice 2 prevede l introduzione di staffe e di barre rialzate (Figura 2). Altri sistemi sono reperibili in commercio (Figura 3). A 1,5d B 0,25d > 0,3d 0,75d Figura 2: Armature di punzonamento [Fig. 9.10 EC2]. Figura 3: Esempi di armatura di punzonamento per piastre in getto pieno. In ogni caso si richiede che l armatura di punzonamento, per essere efficace, sia sufficientemente ancorata al calcestruzzo. Nel caso delle staffe (Figura 4) sono richiesti, alle loro estremità, ganci a

135 o 90 piegati attorno ad una barra longitudinale (casi a, b) oppure estremità diritte con opportune barre trasversali saldate (casi c, d). Nel caso delle barre rialzate si applicano le regole relative all ancoraggio delle barre diritte (Figura 5), dalle quali si ricava la lunghezza di ancoraggio di progetto. 5, but 50 mm 10, but 70 mm 10 mm 2 20 mm 50 mm 10 mm 1,4 0,7 (a) (b) (c) (d) Figura 4: Ancoraggio di staffe [Fig. 8.5 EC2]. l b 5 α o o 90 α < 150 5 150 0.6 t 5 Figura 5: Ancoraggio di barre diritte [Fig. 8.1 EC2].

Il traliccio come armatura di punzonamento Il traliccio in oggetto (Figura 6) può essere adottato come armatura di punzonamento. Esso infatti consente di realizzare le cuciture richieste in condizioni ultime, dando luogo ad un armatura sufficientemente ancorata nel calcestruzzo. Il suo funzionamento può essere considerato analogo a quello delle barre rialzate previste dall Eurocodice 2. Figura 6: Sistema Unifer di armatura di punzonamento. Questo sistema si presenta in forma di un armatura disposta all interno della maglia di armature necessarie per la flessione. Ciò, tuttavia, non riduce l efficacia del sistema nei confronti del punzonamento. Infatti, come per le barre rialzate, le norme non richiedono che i correnti superiore ed inferiore siano disposti a livello delle barre disposte per la flessione, né che le piegature sia risvoltate attorno alle armature per la flessione. A tal riguardo, anche in letteratura sono proposti schemi di armatura di punzonamento, con armature posizionate all interno della maglia di barre disposte per la flessione (Figura 7). Figura 7: Armatura di punzonamento (Calavera, Manual de Detalles Constructivos en Obras Publicas, 1993).