Le figure solide. Due rette nello spaio si dicono sghembe se non sono complanari e non hanno alcun punto in comune.

Documenti analoghi
COS È UN PRISMA. Due POLIGONI congruenti e paralleli, come basi. È UN POLIEDRO DELIMITATO DA

I vertici e i lati di ogni poligono vengono detti rispettivamente vertici e spigoli del poliedro.

DIEDRI. Un diedro è convesso se è una figura convessa, concavo se non lo è.

Geometria euclidea dello spazio Presentazione n. 5 Poliedri Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO: CENNI DI TEORIA ED ESERCIZI

APPUNTI DI GEOMETRIA SOLIDA

I solidi. Un solido è una parte di spazio delimitata da una superficie chiusa. I solidi delimitati da poligoni vengono chiamati poliedri.

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 12

Geometria euclidea dello spazio Presentazione n. 6 Solidi di rotazione Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia

Superfici e solidi di rotazione. Cilindri indefiniti

Test di Matematica di base

Conoscenze. 2. Segna il completamento esatto. a. L area della superficie laterale di un prisma si calcola utilizzando la seguente formula:

Le caratteristiche dei poligoni. La relazione tra i lati e gli angoli di un poligono. Definizioni

N. Domanda A B C D. circonferenza in quattro parti la base del triangolo isoscele che genera il cono

Prontuario di geometria euclidea nello spazio. Per la scuola secondaria di I grado

Geometria euclidea. Alessio del Vigna. Lunedì 15 settembre

Introduzione. Al termine della lezione sarai in grado di:

Esercizi sul cubo. Prisma e cilindro

1 I solidi a superficie curva

Geometria nello spazio

In un triangolo qualsiasi, la semiretta che, uscendo dal vertice di un angolo, lo divide in due parti uguali prende il nome di: a) mediana

GEOMETRIA SOLIDA PIRAMIDE. Prof.ssa M. Rosa Casparriello

PROBLEMI DI GEOMETRIA SUL CERCHIO

01. Se il raggio di un cerchio dimezza, la sua area diventa: a) 1/3 b) 1/4 c) 3/2 d) 1/5

1. conoscere i concetti fondamentali della geometria sintetica del piano (poligoni, circonferenza

Scopri come utilizzare i nostri servizi:

SOLIDI DI ROTAZIONE. Superficie cilindrica indefinita se la generatrice è una retta parallela all asse di rotazione

NR Argomento TESTO RISP1 RISP2 RISP3 RISP4 1 GEM Quanti centimetri misura una circonferenza di diametro pari a 8 centimetri?

Appunti sullo sviluppo piano di figure solide

LA PERPENDICOLARITA NELLO SPAZIO. Nello spazio si definiscono la perpendicolarità sia tra una retta e un piano sia tra due piani.

N. Domanda Risposta. Quinto postulato di Euclide. 30 cm. 11 dm. 14 cm. 6 cm^2

N. Domanda Risposta. 266 Dati due angoli acuti allora: la loro differenza è un angolo acuto

N. Domanda Risposta. 32 cm

I PARALLELOGRAMMI Si dice PARALLELOGRAMMA un quadrilatero avente i lati opposti paralleli a due a due.

GEOMETRIA. Il perimetro del triangolo equilatero costruito sulla diagonale di un quadrato avente il lato che misura 6 cm è uguale a:

Perimetro Q 1 = Perimetro Q 2 = Rapporto tra perimetri: P Q 2 P Q 1. Area Q 1 = Area Q 2 = Rapporto tra aree: A Q 2 A Q 1

ELEMENTI DI GEOMETRIA DELLO SPAZIO

Dato un triangolo ABC, è il segmento che partendo dal vertice opposto al lato, incontra il lato stesso formando due angoli retti.

Indice del vocabolario della Geometria euclidea

1) Sono dati quattro punti non complanari, tre di essi possono essere allineati?

I poliedri SMS E. MAJORANA ROMA CLASSI 3F 3 H

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO GEOMETRIA

MATEMATICA: Compiti delle vacanze Estate 2015

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

U. A. 1 GLI INSIEMI CONOSCENZE

FIGURE SOLIDE OSSERVANDO LE FIGURE DELLO SPAZIO CHE CI CIRCONDANO NOTIAMO CHE:

Poligoni Un poligono è la parte di piano delimitata da una linea spezzata, semplice e chiusa.

Problemi di geometria

Scuola Secondaria di 1 Grado Via MAFFUCCI-PAVONI Via Maffucci 60 Milano PROGETTO STRANIERI GEOMETRIA 2 CERCHIO SIMMETRIA GEOMETRIA SOLIDA

4.1 I triedri Def triedro vertice spigoli facce triedro

GEOMETRIA EUCLIDEA. segno lasciato dalla punta di una matita appena appoggiata sul foglio. P

December 16, solidi_generalità e prisma_sito scuola.notebook. da studiare solo sul file. La geometria solida. nov

N. Domanda Risposta. 7 L'angolo è una figura piana delimitata da: due semirette con l'origine in comune

LA CIRCONFERENZA DEFINIZIONI. Una circonferenza è l insieme dei punti del piano che hanno distanza assegnata da un punto, detto centro.

LA CIRCONFERENZA e IL CERCHIO

Precorso di Matematica

Postulati e definizioni di geometria piana

N. Domanda A B C D. il centro della circonferenza inscritta. il punto di tangenza tra circonferenza e poligono

CONGRUENZE TRA FIGURE DEL PIANO

In un triangolo rettangolo, il lato più lungo misura 15 cm e uno degli altri due lati misura 12 cm. Qual è la lunghezza del terzo lato?

a) S/ 4; b) S/ 8; c) S/12; d) S/16; e) Nessuna delle precedenti. 2. Due triangoli sono congruenti se hanno congruenti:

N. Domanda A B C D. Quinto postulato di Euclide. Secondo teorema di. Euclide. 3 0,201 km corrispondono a: 3,01 m 201 m 20,1 m 0,201 m

GEOMETRIA CLASSE IV B A.S.

CONCORSO AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA. Domande e risposte di GEOMETRIA per la prova scritta.

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

Teoremi di geometria piana

Istruzioni. Ecco gli argomenti che ti chiediamo di ripassare:

Corso di Matematica - Geometria. Geometria - 0. Ing. L. Balogh

Alcuni Elementi di Geometria Euclidea Schemi di lezione di Margherita Motteran

I TRIANGOLI AB < AC + BC

Problemi di geometria

Problemi di geometria

A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z

Id. GEOMETRIA Un triangolo equiscomponibile ad un quadrato che ha i lati congruenti all'altezza del triangolo è:

GEOMETRIA. Studio dei luoghi /relazioni tra due variabili. Studio delle figure (nel piano/spazio) Problemi algebrici sulle figure geometriche

Le caratteristiche generali di un quadrilatero

In un triangolo altezza mediana bisettrice asse Proprietà di angoli e lati di un triangolo

CONCETTI DI GEOMETRIA

Geometria solida 2. Veronica Gavagna

Istituto Statale d Arte Max Fabiani di Gorizia DISEGNO GEOMETRICO

Banca Dati Finale Senza Risposte GEM da 1851 a 2500

La circonferenza e il cerchio

QUADRILATERI. È dunque possibile pensare ad un quadrilatero come alla parte di piano delimitata da quattro rette a due a due incidenti.

Anno 4 Superficie e volume dei solidi

6 Geometria elementare, piana e solida

Test su geometria. 1. una circonferenza. 2. un iperbole. 3. una coppia di iperboli. 4. una coppia di rette. 5. una coppia di circonferenze

descrivere le caratteristiche della sfera utilizzare le formule inerenti. Introduzione

POLIGONI. A= bxh. 2p=2(b+h) RETTANGOLO. Il rettangolo è un parallelogramma che ha gli angoli congruenti. Ha le diagonali congruenti

Anno 4 Cilindro, cono e tronco di cono

Proposta di esercitazione per le vacanze Geometria ed aritmetica. Ricordo che a settembre verrà effettuata la verifica sul ripasso.

Problemi di geometria

Misura dei volumi dei solidi

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 11

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 10

a) A = 8 dm²; 2p = dm. b) A = 6 dm²; 2p = dm.

QUESTIONARIO INIZIALE DI AUTOVALUTAZIONE

Circonferenza e cerchio

POLIGONI E NON POLIGONI: elementi caratteristici, proprietà e relazioni.

CIRCONFERENZA E CERCHIO

Transcript:

Le figure solide Nozioni generali Un piano nello spazio può essere individuato da: 1. tre punti A, B e C non allineati. 2. una retta r e un punto A non appartenente ad essa. 3. due rette r e s incidenti. 4. due rette r e s parallele. Le rette complanari possono essere: 1. incidenti, se hanno un solo punto in comune. 2. parallele, se non hanno alcun punto in comune. 3. coincidenti, se hanno tutti i loro punti in comune. Due rette nello spaio si dicono sghembe se non sono complanari e non hanno alcun punto in comune. Una retta è perpendicolare ad un piano se lo interseca in un punto e se é perpendicolare ad ogni retta del piano passante per quel punto. La distanza di un punto da un piano è il segmento perpendicolare condotto dal punto al piano. Due piani nello spazio possono essere: 1. incidenti e secanti, se hanno una retta r in comune; 2. paralleli, se non hanno alcun punto in comune; 3. coincidenti, se hanno tutti i loro punti in comune. 1. Il diedro è ciascuna delle due parti in cui lo spazio rimane diviso da due semipiani aventi la stessa origine [figura 1]; i due semipiani si dicono facce del diedro, la retta origine si dice spigolo o costola del diedro. 2. La sezione normale di un diedro é l'angolo che sì ottiene sezionando il diedro con un piano perpendicolare al suo spigolo. 3. La misura di un angolo diedro è data dall'ampiezza della sua sezione normale. 4. Due diedri si dicono consecutivi quando hanno lo spigolo e una faccia comune. 5. Due diedri consecutivi si dicono adiacenti quando le due facce non comuni sono semipiani opposti. 6. Si dice semipiano bisettore il semipiano che, uscendo dallo spigolo dei diedro, lo divide in due diedri congruenti. 7. Due piani si dicono perpendicolari se intersecandosi formano quattro diedri congruenti. 8. L'angoloide è la parte di spazio determinata da tre o più angoli aventi il vertice in comune e tutti i lati a due a due consecutivi. [figura 2] Proprietà La somma delle ampiezze degli angoli delle facce di un angoloide è sempre minore di un angolo giro.

I poliedri 1. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia in comune a due di essi. [figura 1] 2. I poligoni che delimitano il poliedro si dicono facce del poliedro. 3. I vertici e i lati di ogni poligono vengono detti rispettivamente vertici e spigoli del poliedro. 4. I segmenti che uniscono due vertici non appartenenti alla stessa faccia si dicono diagonali. 5. La relazione di Eulero: in ogni poliedro convesso, la somma del numero delle facce e del numero dei vertici è uguale al numero degli spigoli più due: f + v = s + 2 [figura 2 ]. I prismi 1. Il prisma è un poliedro costituito da due poligoni congruenti, posti su due piani paralleli e con i lati paralleli e da tanti parallelogrammi quanti sono i lati di ciascuno del due poligoni. 2. I due poligoni posti sui due piani paralleli costituiscono le basi del prisma i parallelogrammi, compresi fra i due piani costituiscono le facce laterali dei prisma. 3. L'insieme delle facce laterali e delle basi costituiscono la superficie totale del prisma. 4. La distanza tra le due basi costituisce l altezza del prisma. 5. Un prisma è retto se gli spigoli laterali sono perpendicolari ai piani delle basi. [figura 1] 6. Un prisma è regolare se è retto e se ha come basi due poligoni regolari. 7. Il parallelepipedo rettangolo è un prisma retto che ha come facce sei rettangoli a due a due congruenti. [figura2]

L'area della superficie laterale di un prisma retto è uguale al prodotto del perimetro di base per la misura Dell altezza A l = p * h L area della superficie totale di un prisma retto si ottiene addizionando all'area laterale il doppio dell'area di base. A t = A l + 2A b Il volume di un prisma retto si ottiene moltiplicando l'area della base per la misura dell altezza: V= A b *h. La misura della diagonale di un parallelepipedo rettangolo è uguale alla radice quadrata della somma dei quadrati della misure delle tre dimensioni: 2 2 d = a + b + c 2 Il cubo 1. Il cubo è un parallelepipedo rettangolo avente le tre dimensioni congruenti e come facce sei quadrati congruenti. [figura 1] L area della superficie laterale di un cubo è uguale a quattro volte l'area di una faccia: A l = 4 * l 2 L'area della un superficie totale di un cubo è uguale a sei volte l area di una faccia: A t = 6 * l 2. Il volume di un cubo si ottiene elevando alla terza potenza la misura del suo spigolo: V = 1 3. La diagonale di un cubo è data da: d = l * 3 La piramide 1. La piramide è la parte di spazio compresa in un angoloide delimitata dal vertice e da un piano non passante per il vertice 2. Una piramide si dice retta se nella base si può inscrivere una circonferenza e il piede dell'altezza coincide col centro di questa circonferenza. [figura 1] 3. L apotema di una piramide retta è l'altezza di uno qualunque dei triangoli che costituiscono le sue facce laterali. 4. Una piramide è regolare se è retta e se ha come base un poligono regolare.

L'area della superficie laterale di una piramide retta é uguale al prodotto del perimetro della base per la misura dell'apotema e diviso due: A l = p * a : 2 L'area della superficie totale di una piramide si ottiene addizionando all'area laterale l'area di base: A t =A l + A b Il volume di una piramide è uguale ad un terzo del prodotto dell'area di base per la misura dall'altezza. V = Ab * h : 3. Il cilindro 1. Si dice cilindro il solido generato dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad uno dei suoi lati. [figura 1] 2. L'area della superficie laterale di un cilindro è data dal prodotto della misura della circonferenza di base per l altezza: A l = 2 * π * r * h [figura 2] 3. L'area della superficie totale di un cilindro è data dalla somma dell area laterale e dell area delle due basi: A t = A l + 2*A b 4. Il volume di un cilindro è dato dal prodotto dell'area del cerchio di base per la misura dell altezza: V = π r 2 h

Il cono 1. Si dice cono il solido generato dalla rotazione completa di un triangolo rettangolo attorno ad uno dei suoi cateti. [figura 1] o L'area della superficie laterale di un cono è data dal prodotto della misura della semicirconferenza di base per la misura dell'apotema: A l = π * r * a [figura 2] o L'area delle superficie totale di un cono è data dalla somma della superficie laterale con l area di base: A t = A l + A b o I1 volume del cono è dato dalla terza parte del prodotto dell'area del cerchio di base per la misura dell altezza: V = π * r * h : 3