Galleggiamento e Stabilita

Documenti analoghi
Formazione FIV. Corso Istruttore I Livello III Modulo. La stabilità di Peso e di Forma

Il perché del Principio di Archimede

Stabilità dei galleggianti Erman Di Rienzo

GAIALAB:INCONTRIAMO L AMBIENTE IN LABORATORIO

Elaborati dattiloscritti. Elaborato. Verifica di galleggiamento del cassone. Traina. 689 Progetto Definitivo 18/06/2013. Rizzo.

Applicando al pistone una forza esterna, si esercita una pressione p ext sul fluido immediatamente sottostante al pistone.

La barca, le vele gli strumenti

Didattica attorno al modellismo navale dinamico (navigante) Simone Matera

COSTRUZIONE DEL DIAGRAMMA DI STABILITA

Compito di Fisica I A geometri 18/12/2008

Lezione 9. Statica dei fluidi

Stati di aggregazione della materia:

IDRAULICA STUDIA I FLUIDI, IL LORO EQUILIBRIO E IL LORO MOVIMENTO

EQUILIBRIO DEI FLUIDI

APPUNTI DI GEOMETRIA DEI GALLEGGIANTI A.A. 2006/7 CAPITOLO 5 FONDAMENTI D IDROSTATICA NAVALE

Fisica I, a.a Terzo Appello 29 Luglio 2014

MODULO 3. La pressione

Quesiti della Classe di Abilitazione A056

La Forza. Quando sei al banco, una forza chiamata gravità ti mantiene seduto sulla sedia.

VERIFICA L equilibrio dei corpi e le macchine semplici

1 di 5 12/02/ :23

Si chiama scafo l insieme di tutte le strutture che costituiscono il corpo della nave.

Datemi il principio di Archimede e terrò in equilibrio il mondo Principio di Archimede in aria

4 FORZE FONDAMENTALI

Il segno del momento è positivo perché il corpo ruota in senso antiorario.

Verifica del principio di Archimede Relazione dell esperimento

Lavoro. Esempio. Definizione di lavoro. Lavoro motore e lavoro resistente. Lavoro compiuto da più forze ENERGIA, LAVORO E PRINCIPI DI CONSERVAZIONE

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni

Le grandezze vettoriali e le Forze

Affonda o galleggia?

circostanze che lo determinano e lo modificano. Secondo alcuni studi portati avanti da Galileo GALILEI e Isac

Fisica. Per eccellenza è la scienza che si occupa dello dei fenomeni naturali

Facoltà di Farmacia - Anno Accademico A 18 febbraio 2010 primo esonero

PER ESERCITARSI Parte 2. Esercizi su Corpo rigido, variabili angolari, momenti, fluidi, termodinamica

L.Lanceri - Dinamica della barca in acqua e nel vento 1

Massa, temperatura, volume, densità sono grandezze scalari. La forza è una grandezza vettoriale

Spostamento verticale dei pesi

Il Moto nei Fluidi: Acqua e Aria. Il Volo Spaziale

Classificazione delle Navi. Corso di Architettura Navale Prof.Salvatore Miranda

LA STABILITÀ IN CORSA DELLE CARENE PLANANTI IN ACQUA CALMA

Fisica dei Materiali A.A Dinamica III. P.A. Tipler, "Invito alla Fisica", volume 1, Zanichelli 2001, 5.2, 5.3, 6.5

Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia. Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia

Densita. FLUIDI : liquidi o gas. macroscop.:

Meccanica dei Fluidi. stati di aggregazione della materia: solidi liquidi gas. fluidi assumono la forma del contenitore

Composizione di vettori

CORSO DI FISICA dispensa n.2 MECCANICA DEI FLUIDI

Che cos è una forza? 2ª lezione (21 ottobre 2006): Idea intuitiva: forza legata al concetto di sforzo muscolare.

b) Teoria dell elica

L EQUILIBRIO 1. L EQUILIBRIO DEI SOLIDI. Il punto materiale e il corpo rigido. L equilibrio del punto materiale

UNA ESPERIENZA SU CUI RIFLETTERE IL GALLEGGIAMENTO

Tecnica di arrampicata

Laboratorio FISICA. La direzione della forza di gravità. Hai bisogno di: filo a piombo; asta di sostegno; cartoncino.

Don Bosco 2014/15, Classe 3B - Primo compito in classe di Fisica

Osservazioni sperimentali

Peso della colonna di aria che ci sovrasta di altezza quindi pari all altezza dell atmosfera

ELEMENTI DI STATICA DEI FLUIDI

Capitolo 12. Moto oscillatorio

approfondimento Lavoro ed energia

F > mg Il cubo galleggia

PROGETTO SCIENZE Alunni: S.DELICATO, D.PONTONE, A.RANALDI Classe II D Insegnante: Prof.ssa PIACENTINI VERONICA

Statica dei fluidi & Termodinamica: I principio, gas perfetti e trasformazioni, calore

ESERCIZIO 1. 5N 2Kg 1Kg

L ENERGIA E LA QUANTITÀ DI MOTO

La situazione è rappresentabile così:

Lezione del F t = componente lungo la tangente della forza lungo il percorso.

Attrito statico e attrito dinamico

Meccanica dei fluidi. ! definizioni; ! statica dei fluidi (principio di Archimede); ! dinamica dei fluidi (teorema di Bernoulli).

MODULO BIMESTRALE N.1:Le Grandezze in Fisica

EUREKA! Referente: Prof.ssa Franca Tortorella ***

Meccanica dei Fluidi - Fluidostatica -

Momento. Si può definire il momento rispetto ad un punto. in è possibile riassumere questa definizione nella formula

Programma di fisica. Classe 1^ sez. F A. S. 2015/2016. Docente: prof. ssa Laganà Filomena Donatella

Meccanica dei fluidi

Luca Dubbini Marco Tito Bordogna

3. Si dica per quali valori di p e q la seguente legge e` dimensionalmente corretta:

Studia le condizioni di equilibrio dei corpi. Caso particolare della dinamica: forze presenti, ma nessuna variazione di movimento.

Lavoro. Energia. Mauro Saita Versione provvisoria, febbraio Lavoro è forza per spostamento

FISICA DEI FLUIDI Principio di Archimede. PON Fare scienze Prof. Califano Maurizio

Il Dislocamento Dicesi dislocamento

Calibrazione di una molla come sensore di forze

Indice. Fisica: una introduzione. Il moto in due dimensioni. Moto rettilineo. Le leggi del moto di Newton

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Secondo Compitino di FISICA 15 giugno 2012

Meccanica dei Fluidi: statica e dinamica

NOMENCLATURA ED ATTREZZATURA NAVALE. Dislocamento e Stazza Stabilità di Forma Stabilità di Peso Timone Eliche

PROPOSIZIONI 3-7 DI GALLEGGIANTI

PIANO DI STUDIO D ISTITUTO

LA PRESSIONE. Si definisce 'pressione' il rapporto (=divisione) tra una forza ed una superficie perpendicolare alla forza stessa.

CINEMATICA. Ipotesi di base: si trascurano le cause del moto ogge0 in movimento pun3formi

Studente... Matricola...

STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA E PROPRIETÀ DEI FLUIDI

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 25/01/2011

ATTRITO VISCOSO NEI FLUIDI

[3] Un asta omogenea di sezione trascurabile, di massa M = 2.0 kg e lunghezza l = 50 cm, può ruotare senza attrito in un piano verticale x y attorno a

Solidi, liquidi e gas. 0 In natura le sostanze possono trovarsi in tre stati di aggregazione:

Il vento è il movimento di una massa d'aria atmosferica da un'area con alta pressione (anticiclonica) ad un'area con bassa pressione (ciclonica)

Modulo B Unità 3 Equilibrio dei fluidi Pagina 1. Solidi, liquidi, aeriformi

ESPERIMENTI DI ADDESTRAMENTO

Sviluppo della forza (parte I).

Magnete. Campo magnetico. Fenomeni magnetici. Esempio. Esempio. Che cos è un magnete? FENOMENI MAGNETICI

Esame di Fisica per Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni (Parte I):

Transcript:

Galleggiamento e Stabilita Il galleggiamento e la stabilità trasversale Il principio su cui si basa il galleggiamento di un imbarcazione è quello della Spinta di Archimede: un corpo immerso in un fluido riceve una spinta dal basso verso l alto pari al peso del volume di fluido spostato. Il galleggiamento di un corpo, quindi, dipende dal peso specifico del fluido stesso e dal peso specifico del corpo immerso. Una barca galleggia perché il suo peso specifico è inferiore a quello dell acqua.

Alcune definizioni fondamentali: CENTRO DI GRAVITA (o BARICENTRO) punto di applicazione della risultante costtuita dai vari pesi che compongono la nave e il carico CENTRO DI SPINTA (o CENTRO DI CARENA) punto di applicazione della risultante di tuoe le forze che la spinta dell acqua esercita sullo scafo SPINTA DI ARCHIMEDE Un corpo immerso in un fluido riceve una spinta dal basso verso l alto pari al peso del volume di fluido spostato.

CENTRO DI GRAVITA E CENTRO DI CARENA 1. Quando noi appoggiamo la barca sull acqua la forza di gravità spinge verso il basso e la spinta idrosta;ca (Archimede) pareggia la forza di gravità. 2. La barca raggiunge un equilibrio e la barca galleggia. 3. Se aggiungiamo peso la barca si immerge ancora un po fino a trovare il suo equilibrio. 4. Se togliamo peso la barca emerge fino a trovare l equilibrio. C G

La POSIZIONE DEL CENTRO DI GRAVITA dipende dalla DISTRIBUZIONE DEI PESI della nave La POSIZIONE DEL CENTRO DI CARENA dipende dalla FORMA DELLA PARTE IMMERSA dello scafo. QUANDO UNA NAVE GALLEGGIA LE DUE FORZE SONO PARI DI INTENSITA E OPPOSTE NEL VERSO Quando la nave è ferma e orizzontale sull acqua le due forze giacciono sulla stessa vertcale e abbiamo una situazione di stabilità dell imbarcazione.

COPPIA RADDRIZZANTE Abbiamo SBANDATO LA BARCA e quindi modificato le forme della parte immersa. In questo modo CAMBIA LA POSIZIONE DEL CENTRO DI CARENA. Con il Centro di Carena spostato lateralmente rispeoo al Centro di Gravità viene a formarsi una forza che tende a raddrizzare la barca per riportarla in una situazione di equilibrio, quando avremo C e G sulla stessa vertcale. G C

COPPIA ABBATTENTE Un imbarcazione che non abbia i pesi adeguatamente distribuit e un adeguato disegno della parte immersa può trovarsi nella situazione della figura: Quando il CENTRO DI GRAVITA è SOPRA il CENTRO DI CARENA la coppia di forze ha EFFETTO ABBATTENTE e la barca si rovescia. G C

Metacentro (M): E' il punto d intersezione della spinta vertcale S, innalzata da C, con il piano longitudinale di simmetria; M rappresenta il limite di stabilità della nave ed esso dovrà sempre sovrastare G per non invertre la tendenza della coppia di forze, ciò che comporterebbe un giramento in senso opposto, ossia una tendenza al rovesciamento dello scafo.

Se le due forze P ed S uguali e contrarie, sono parallele: momento raddrizzante (o momento di stabilità) che tende a far ruotare lo scafo e a riportarlo nella sua posizione drioa iniziale Se La tendenza della coppia di forze si inverte, M cade sooo G, lo scafo inizia a capovolgersi

Altezza Metacentrica: è la distanza di M da G, più grande e l altezza metacentrica più grande e la coppia raddrizzante X e tanto più stabile è l imbarcazione. Stabilita di peso: quando uno scafo zavorrato in chiglia tende a sbandare, C si sposta di poco, G si abbassa notevolmente e aumenta la distanza X tra le due vertcali G e C; si ha così forte incremento al momento raddrizzante e grande stabilita. Stabilita di forma: per contro, in uno scafo a sezione larga, piccoli sbandament causeranno grandi spostament di C e si avranno anche qui fort increment al momento raddrizzante dovut all aumento di X.

peso P in coperta G sarà alto, poca stabilità di peso peso P in chiglia, G si abbassa notevolmente, aumenta la distanza X e quindi il momento raddrizzante stabilità di forma, piccoli sbandament, grandi spostament di C

FaOori che influenzano la stabilità: perché il baricentro e le caraoeristche originali di stabilita rimangano inalterat e necessario che: nell imbarcare pesi notevoli essi vengano dispost simmetricamente rispeoo agli assi longitudinali e trasversali dello scafo, sistemat sooocoperta più in basso possibile; in sentna non ristagni acqua, la quale, se in quanttà, agisce come una pesante palla di ferro che nei moviment dello scafo muove impazzita provocando anomali pericolosi sbandament.