NEXPLANON. Informazioni cliniche

Documenti analoghi
MSD Portafoglio in Contraccezione

Criteri medici di elegibilità all impiego dei contraccettivi OMS 2009

Progestinici orali (POPs) Progestinici iniettabili Progestinici impiantabili Progestinici intrauterini Progestinici transvaginali

La contraccezione d emergenza. a cura di Silvana Borsari

Anello vaginale ed effetti metabolici

OSTETRICIA E GINECOLOGIA 2014 FERRARA 21 MARZO 2014 VALDAGNO 11 APRILE 2014

Conclusioni scientifiche e motivi delle conclusioni

LA CONTRACCEZIONE ORMONALE MASCHILE: UN PROBLEMA SCIENTIFICO O CULTURALE?

FERTILITÀ E CONTRACCEZIONE DOPO IL PARTO

Ministero della Salute

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO NORLEVO

Una compressa rivestita con film contiene 75 microgrammi di desogestrel

Criteri di eligibilita dei contraccettivi ormonali : linee guida a confronto. Daniela Spettoli

Contraccezione in puerperio

Alcol: effetti sulla salute sessuale e riproduttiva della donna Modena 19 aprile 2012

Dispositivi intrauterini medicati tra mito e realtà. Quando prevale il bisogno terapeutico. V.Dubini Direttore UFCAT-Usltoscanacentro

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Una nuova soluzione contraccettiva a lunga durata

SCHEDA FARMACO. Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta

Meccanismo d azione, indicazioni, controindicazioni, effetti collaterali e modalità di prescrizione dell ulipristal acetato (UPA)

Allegato II. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

UNITEL - Università telematica internazionale. Allenamento e produzione ormonale

Profilo prescrittivo e risultati terapeutici della terapia antiretrovirale nel paziente HIV presso l Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara

Gli effetti del testosterone nei tessuti sono in parte mediati dalla sua metabolizzazione in altri due steroidi attivi, il diidrotestosterone e l

COMITATO ETICO Modulo informativo-consenso informato tipo riguardante i rischi della donna in gravidanza arruolata in una sperimentazione clinica

CONTRACCEZIONE DI EMERGENZA

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. Azalia 75 microgrammi compresse rivestite con film Desogestrel

Presentazione dei dati

RENDERE PIÙ SEMPLICE LA SCELTA DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE: NAO KNOW HOW. Dott. Domenico Pecora Brescia

Salute della Donna Prevenzione delle complicanze trombotiche associate all uso di estro-progestinici in età riproduttiva

Livelli gonadotropici durante la vita

Contraccezione per Adolescenti

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO NUVARING

Principali interazioni farmacologiche degli antiepilettici.

ModiÞ cazione dell autorizzazione all immissione in commercio del medicinale «Milvane»

Ogni compressa rivestita con film contiene 75 microgrammi di desogestrel.

Contraccezione d emergenza (CE)

Sessualità nella donna

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

CONTRACCEZIONE. Ma chi ci crede! I miti sulla contraccezione e la pura verità.

Fedra Mori UOC Endocrinologia Ospedale Sant Andrea Roma. Bari, 7-10 novembre 2013

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE. Norlevo 750 microgrammi compresse Levonorgestrel

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA

Nexplanon, 68 mg impianto per uso sottocutaneo Etonogestrel

I benefici dei contraccettivi ormonali combinati (COC) continuano a

Allegato II. Conclusioni scientifiche e motivi del parere positivo presentati dall Agenzia europea per i medicinali

INDICAZIONI CLINICHE ALL USO DI ULIPRISTAL ACETATO

L azione contraccettiva dei preparati ormonali è garantita. Contraccezione con solo progestinico: impianto sottocutaneo all etonogestrel

Estroprogestinici e ormoni bioidentici: quando, a chi e perché

Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto. Ogni compressa contiene 150 microgrammi di desogestrel e 20 microgrammi di etinilestradiolo.

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. Medicinale non più autorizzato

Nel corso degli anni..

Test n La struttura indicata con la lettera B rappresenta: a) un uovo b) uno zigote c) un follicolo d) un ovaia e) una cellula somatica

Gravidanza i nove mesi all incirca in cui una donna porta nel suo utero un embrione o un feto che si sviluppano è per molte donne..

Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche

Allegato III. Modifiche ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Olbia,17 marzo 2012 Paola Bianchi. Vantaggi e rischi della contraccezione nella donna con diabete: presentazione del documento AMD.

Contraccezione ormonale: le domande più frequenti delle donne dai 40 ai 50 anni

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DI PRODOTTO PILLOLA CONTRACCETTIVA YASMIN. Ogni compressa contiene 0,03 mg di etinilestradiolo e 3 mg di drospirenone.

ANDROCUR 50 mg compresse ciproterone acetato

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO

Allegato III. Emendamenti alle sezioni pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio illustrativo

II modulo: Contraccezione d emergenza

Il cerotto transdermico*, contraccettivo combinato che si applica una volta alla settimana, è più vantaggioso dei contraccettivi orali combinati?

L ALCOLISMO AL FEMMINILE: UN PROBLEMA POCO AFFRONTATO. Roma

Contraccezione ormonale: le domande più frequenti delle donne dai 25 ai 40 anni

Stiefel Laboratories (Ireland) ltd. TOCTINO (ALITRETINOINA) GUIDA ALLA PREVENZIONE DELLA GRAVIDANZA

ELEONORA ZAFFARONI Clinica Ostetrica e Ginecologica di Varese Universita degli Studi dell Insubria

RIVISTA: lnt Journal of lmpotence Research (2006) 18, MJ. Dresser, D. Desai, S. Gidwani, AD. Seftel, NB. Modi O B I E T T I V I

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

In caso di ritardo nell assunzione:

SESSUALITÀ E CONTRACCEZIONE

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RISK MANAGEMENT DEL PAZIENTE A RISCHIO TROMBOEMBOLICO

Procedura di Inserimento

LA TERAPIA MEDICA DELLA OSTEOPOROSI: CALCIO E VITAMINA D

ALLEGATO III MODIFICHE DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO E DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

IL SISTEMA ENDOCRINO UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE. Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016

SEZIONE II FARMACI ANTIEPILETTICI e INTERAZIONI FARMACOLOGICHE. Effetto: descrive la conseguenza clinica o farmacologica della interazione

CONTRACCEZIONE negli ADOLESCENTI Miti, realtà e difficoltà. Dott.ssa Analía Tablado Sociedad Argentina de Ginecología Infanto Juvenil

CORSO AVANZATO: LA CEFALEA. Questionario di apprendimento

L aggiornamento pubblicato nel marzo del 2007 è stato integrato con la pubblicazione della prima lista di farmaci essenziali ad uso pediatrico

SCELTA TERAPEUTICA IN PERIMENOPAUSA TRA C.O. E T.O.S. Valentina dottssa Vaccaro

Uso dei farmaci e allattamento al seno

INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA CON METODICA FARMACOLOGICA (RU 486)

Compressa. La compressa è di forma rotonda, di colore giallo chiaro.

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

il contraccettivo efficace (1), ben tollerato (2) e con un'alta accettabilità (2) Bassa incidenza di sanguinamento irregolare (3)

L EVOLUZIONE DELLA TERAPIA MEDICA NEL TRATTAMENTO DELL ENDOMETRIOSI

LORMETAZEPAM ZENTIVA 2,5 MG/ML GOCCE ORALI, SOLUZIONE. Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza

FEDRA 0,075 mg + 0,02 mg compresse rivestite gestodene + etinilestradiolo

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Il trattamento della trombosi venosa profonda

OVOGENESI E CICLI FEMMINILI

DOCUMENTO DI INDIRIZZO SULLA CONTRACCEZIONE D EMERGENZA

Protocollo di indirizzo sulla contraccezione di emergenza in Farmacia

Transcript:

NEXPLANON Informazioni cliniche 1

NEXPLANON Dispositivo sottocute contenente 68 mg di etonogestrel, metabolita attivo del desogestrel precaricato in un applicatore monouso 4 cm 2 mm Core: 37% ethylene vinyl acetate (EVA) copolymer 60% etonogestrel (68 mg) 3% barium sulfate (15 mg) Rate-controlling membrane: (0.06 mm) 100% EVA 2

NEXPLANON Contraccettivo ormonale, a lunga durata d azione, efficace per 3 anni NEXPLANON è radiopaco e bioequivalente a Implanon Trials clinici con Implanon in 17 Paesi Trials clinici con NEXPLANON in 6 Paesi (bioequivalenza e inserimento) 3

Quando inserire NEXPLANON Nexplanon è efficace subito dopo l inserimento, se viene inserito nel periodo raccomandato Se viene inserito in un altro momento: escludere la gravidanza* e usare un metodo di barriera per almeno 7 giorni * La possibilità di ovulazione e concepimento prima dell inserimento di Nexplanon deve sempre essere considerata e deve essere esclusa una gravidanza Product Information 4

Timing di inserimento raccomandato Metodo precedente Nessuno Metodo combinato (COC, cerotto, anello) POP Progestogen Only Pill (Cerazette) Implanon /IUS Progestinici iniettabili Aborto del primo trimestre Timing di inserimento Giorno 1-5 del ciclo Durante l intervallo libero In qualunque momento Nello stesso giorno della rimozione Al momento della successiva iniezione Nello stesso giorno Aborto del secondo trimestre Giorno 21-28 Product Information 5

Efficacia Nexplanon ha un efficacia superiore al 99% La maggioranza delle gravidanze indesiderate riportate nella pratica clinica sono correlabili a problemi di inserimento (timing non corretto, non-inserimento, ecc.) I farmaci che riducono l efficacia dei contraccettivi orali riducono anche l efficacia di Implanon (NB: Nexplanon non è stato studiato nelle donne obese) Continuation rate a 1 anno: 84% Blumenthal et al, European Journal of Contraception and Reproductive Health Care, 2008 Graesslin et al, European Journal of Contraception and Reproductive Health Care, 2008 6

Efficacia vs altri metodi contraccettivi % gravidanze indesiderate durante il primo anno di utilizzo METODO USO TIPICO USO PERFETTO CONTINUAZIONE (%, 1 ANNO) Nessun Metodo 85 85 Coito interrotto 22 4 46 Condom 18 2 43 COC-POP Cerotto - Nuvaring 9 0.3 67 Nexplanon: Più efficace Tasso di continuazione maggiore IUD al rame 0.8 0.6 78 IUD medicata 0.2 0.2 80 Nexplanon 0.05 0.05 84 Sterilizzazione femminile 0.5 0.5 100 Sterilizzazione maschile 0.15 0.10 100 Trussel, Contraception, 2011 7

Farmacocinetica La dose minima di ENG necessaria per inibire l ovulazione è 90 pg/ml, Dopo 8 ore dall inserimento sono dosabili concentrazioni decisamente superiori alla soglia di inibizione, con massima concentrazione raggiunta generalmente dopo 4 giorni, Rapida reversibilità ENG release rate: 60-70 µg/day, decreasing to 25-30 µg/day after 3 years US Implanon healthcare provider Insert-data on file 8

Ritorno dell ovulazione In 41 donne è stato monitorato il ritorno di cicli ovulatori dopo la rimozione dell impianto L ovulazione è stata determinata mediante controllo ecografico e misurazioni seriate dei livelli plasmatici di progesterone (P > 16nmol/L ) >90% soggetti ha ovulato entro 3 mesi dalla rimozione, nella maggior parte dei casi entro 3 settimane Rapido ritorno del ciclo mestruale dopo la rimozione dell impianto Negli studi clinici e nella pratica clinica, numerosi casi di concepimento si sono verificati entro 1 settimana dalla rimozione dell impianto Product Information Graesslin et al, European Journal of Contraception and Reproductive Health Care, 2008 9

Nexplanon MECCANISMO D AZIONE Inibizione ovulazione: 1) Totale soppressione LH 2) Parziale soppressione FSH, che consente lo sviluppo di alcuni follicoli e la conseguente produzione di estrogeno Si evitano le problematiche dovute ad ipoestrogenismo: SECCHEZZA VAGINALE DISPAREUNIA DIMINUZIONE DELLA LIBIDO DIMINUZIONE DENSITA MINERALE OSSEA Croxatto & Makarainen,1998 10

Livelli di estradiolo durante il trattamento 1500 1250 Nexplanon n = 44 Copper IUD n = 29 Mean estradiol (pmol/l) 1000 750 500 250 0 Baseline Month 12 Month 24 Last measurement Tratto da Beerthuizen et al. 1 Nonostante l inibizione dell ovulazione, le concentrazioni medie di E2 si mantengono al di sopra dei livelli della fase follicolare iniziale-media 1 1-Beerthuizen et al. Hum Reprod. 2000;15:1, 118-122 11

Densità Minerale Ossea Nexplanon IUD In uno studio di confronto con Nexplanon (n=44) vs. IUD non ormonale (n=29), la densità ossea è rimasta inalterata per oltre 2 anni, senza differenze rilevabili tra I due gruppi 2 Nexplanon IUD I livelli plasmatici di estradiolo rimangono sopra il limite adeguato al mantenimento di una normale massa ossea 1 1. Nexplanon Approved Product Information 2. Beerthuizen R, et al. Human Reproduction, 2000 3. Bahamondes L, et al. Human Reproduction, 2006 12

Peso Corporeo Studio comparativo di 2 anni (n=60) Metodo Variazioni di peso Nexplanon +2.6% Variazione comparabile alle donne utilizzatrici di metodi contraccettivi non ormonali Norplant +2.9% IUD al rame +2.4% L aumento di peso osservato nelle utilizzatrici di Nexplanon non è metodo-dipendente, ma segue la normale variazione di peso che può avvenire nell arco di 2 anni Urbancsek J. Contraception 1998, 58:109S-15S 13

PROFILO MESTRUALE Durante l uso di Nexplanon è probabile che il profilo mestruale subisca variazioni, come con tutti gli altri metodi con solo progestinico Tali variazioni possono riguardare la frequenza del sanguinamento (assente, meno frequente, più frequente o prolungato), l intensità (ridotto o aumentato) o la durata. Il profilo mestruale che si manifesta nei primi 3 mesi d uso è predittivo del futuro profilo in molte donne. Amenorrea è stata riportata in 1 donna su 5 e sempre 1 donna su 5 ha avuto sanguinamento frequente e/o prolungato. Informazione, counseling e uso di un diario mestruale possono migliorare l accettabilità del profilo mestruale da parte della donna Almeno il 50% delle donne con profilo sfavorevole sperimenta un miglioramento a lungo termine Mansour et al, European Journal of Contraception and Reproductive Health Care, 2008 14

Profilo mestruale Percentage of 90-day intervals 40 35 30 25 20 15 10 5 analisi integrata di 11 studi internazionali 37,5 33,6 22,2 6,7 17,7 0 Amenorrhea Infrequent Normal Frequent Prolonged Meno bleeding profilo variabile Mansour et al, European Journal of Contraception and Reproductive Health Care, 2008 18

Uso durante l allattamento Piccole quantità di etonogestrel vengono escrete nel latte materno (~ 0.2% della dose materna assoluta stimata) Studio comparativo : Cu-IUD (n=38) vs. Implanon (n=42), bambini seguiti fino a 36 mesi: Nessun effetto rilevato su qualità o quantità del latte 2 Nessuna differenza nella crescita e sviluppo del lattante tra Implanon e IUD 3 1. Product Information 2. Reinprayoon D. Contraception, 2000 3. Taneepanichskul S. Contraception 2006 16

Alcune condizioni influenzano la possibilità di una donna all uso di estrogeno L Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha stabilito categorie di classificazione per selezionare I metodi contraccettivi (1) Le linee guida dell OMS classificano le pillole contenenti solo progestinico (POPs) più favorevoli rispetto le COCs per molte differenti donne (1): Tabagismo ( 35 anni) Trombosi venosa profonda pregressa, malattie vascolari,ipertensione, mutazioni trombogeniche accertate tumore endometriale,presente e/o pregresso Cefalee emicraniche Iperlipidemia Allattamento < 6 mesi postpartum Obesità 1. World Health Organization. Medical eligibility criteria for contraceptive use, 4 rd edition. 2009 17

Controindicazioni Disordini tromboembolici venosi in atto Tumori maligni sensibili agli steroidi sessuali (noti o sospetti) Anamnesi di epatopatia grave finchè I tests di funzionalità epatica non siano rientrati nella norma Presenza o storia di tumori al fegato (benigni o maligni) Sanguinamento vaginale non diagnosticato Ipersensibilità al principio attivo o a uno qualunque degli eccipienti di Nexplanon Product Information 18

Interazioni farmacologiche Nella pratica clinica il 5% delle gravidanze segnalate sono dovute a interazioni farmacologiche Interazioni possono verificarsi con prodotti medicinali che inducono gli enzimi microsomiali, specificamente gli enzimi del citocromo P450, risultandone un aumento della clearance degli ormoni sessuali, quali: fenitoina fenobarbitale primidone carbamazepina rifampicina oxicarbazepina Topiramato Felbamato Griseofulvina Erba di San Giovanni Anche gli inibitori delle HIV proteasi (ritonavir, nelfinavir) e gli inibitori non nucleosidici della transcriptasi inversa (nevirapina), o una combinazione di questi farmaci, possono influenzare il metabolismo epatico PSUR Product Information 19

Esposizione a Implanon durante la gravidanza Se si instaura una gravidanza durante l uso di Nexplanon, l impianto deve essere rimosso Numerosi studi pubblicati sull esposizione ad ormoni contraccettivi non hanno dimostrato effetti dannosi 1,2 Il proseguimento della gravidanza dopo esposizione a Implanon non richiede alcun particolare intervento supplementare 1. Hardy et al, 2006 2. Cochrane 2003 20

NEXPLANON : sommario (I) Contraccettivo ormonale sottocutaneo a lunga durata d azione Radiopaco Efficacia > 99% Durata d azione 3 anni Rapido inizio dell azione contraccettiva Rapida reversibilità Consolidato uso clinico dell impianto con etonogestrel 21

NEXPLANON : sommario (II) Sono state raramente segnalate gravidanze nell uso clinico post-marketing, del prodotto, principalmente dovute a non aderenza alle istruzioni d inserimento e, ancora più raramente, a fallimento del metodo/interazioni farmacologiche I più comuni effetti collaterali causa di abbandono del metodo sono le mestruazioni irregolari e imprevedibili Il counseling è molto importante 22

Back-up slides 23

Nexplanon MANAGEMENT OF BLEEDING Terapia 1 Dosi elevate di progestinico sino a 3 mesi con somministrazione ciclica (21+7) (medrossiprogesterone acetato, noretisterone) 2 Cerazette in assunzione continuativa fino a 3 mesi 3 Inibitori COX-2, assunzione quotidiana fino a 5-10gg 4 Acido Tranexamico 500mg, assunzione quotidiana per 5gg. Approccio pragmatico dell utilizzo delle terapie esistenti per eliminare/migliorar e il sanguinamento prolungato nelle utilizzatrici di Nexplanon 5 COC per 21gg seguiti da 7gg break, fino a 3 mesi 24

Punti chiave del counseling Discutere benefici, rischi e possibili effetti collaterali: Elevata efficacia per 3 anni Nessun metodo contraccettivo è efficace al 100% Rapido ritorno alla fertilità Se correttamente inserito, può essere facilmente rimosso in qualunque momento Non deve essere usato per più di 3 anni Controindicazioni Effetti collaterali (soprattuttol cambiamento del profilo mestruale) Nessuna protezione contro MST o HIV Alterazioni del profilo mestruale: E molto probabile che si verifichi durante l uso di NEXPLANON. Un numero significativo di donne avrà un sanguinamento relativamente scarso Un piccolo numero di donne avrà bleeding irregolare e/o bleeding prolungato La maggior parte avrà nel tempo un numero di giorni di B/S uguale o inferiore a quello osservato nei primi 3 mesi d uso dell impianto La dismenorrea probabilmente migliorerà 25

Probabilità cumulativa di interruzione del metodo Probabilità cumulativa di interruzione del metodo: Fine del 1 anno: 18% Fine del 2 anno: 30% Fine del 3 anno: 36% n=308 Blumenthal et al, European Journal of Contraception and Reproductive Health Care 2008 26

Punti chiave del counseling Nei trials clinici le variazioni del profilo mestruale sono la più comune causa di abbandono del trattamento con Implanon (11%) Spiegare le procedure di inserimento e di rimozione: L impianto deve risultare palpabile sia dal medico sia dalla donna Possono formarsi cicatrici o verificarsi complicanze Se possibile, fornire alla donna materiale educazionale Lasciare alla donna sufficiente tempo per rivedere la informazioni, fare le sue considerazioni e porre domande 27

Nuovo applicatore Applicatore monouso, precaricato, sterile Disegnato per facilitare il corretto inserimento sottocutaneo dell impianto Deve essere usato solo da medici che hanno familiarità con la procedura d inserimento Anche chi ha già inserito il vecchio Implanon dovrà fare pratica col nuovo Nexplanon 28

Nuovo applicatore 29