LE NOVITA DELLE NORME TECNICHE PER L ACCIAIO

Documenti analoghi
Lezione. Progetto di Strutture

Le unioni. 5 L acciaio 5.3 Strutture in acciaio. Unioni con chiodi. Unioni con perni. Unioni con bulloni

Costruzioni di acciaio: materiale e verifiche di resistenza e stabilità

CALCOLO DELLE UNIONI BULLONATE: VERIFICHE SECONDO IL METODO DELLE TENSIONI

Acciai per strutture metalliche e composte

LEZIONE N 13 LA VERIFICA ALLO SLU DELLE TRAVI DI ACCIAIO

Unioni bullonate. 1 Tecnologia delle unioni bullonate. 1.1 Classificazione dei bulloni. Classificazione secondo D.M

D.M. 14/01/08 Norme tecniche per le costruzioni

Alcune indicazioni sul dimensionamento degli elementi in acciaio

LEZIONI N 20 E 21 SISTEMI DI COLLEGAMENTO

ACCIAIO Calcolo Strutturale

CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ESERCITAZIONE n 5 del 4/12/2015 PARTE 1: CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI SULLA TRAVE RETICOLARE

D.M. 14/01/08 Norme tecniche per le costruzioni

10 Costruzioni in acciaio (3)

Corso di aggiornamento professionale alle NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI MODULO 4. Relatore: Ing. Federico Carboni

Classificazione sezioni di acciaio e metodi di analisi

BULLONI AD ALTA RESISTENZA GIUNZIONI AD ATTRITO

Materiali, analisi strutturale e stati limite delle costruzioni in acciaio

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA TENSOSTRUTTURA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA NAPOLEONICA COMMITTENTE. Comune di Bagnolo di Po

SOMMARIO. 1. VERIFICA DEL PARAPETTO (parodos occidentale) - DESCRIZIONE DELL OPERA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO - MATERIALI ADOTTATI

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

modulo D I ponti I ponti in acciaio Calcolo degli assoni

CENNI ALLA DUTTILITÀ DELLE STRUTTURE IN ACCIAIO

Verifiche agli stati limite ultimi Unioni bullonate e saldate

ACCIAI PER STRUTTURE METALLICHE E PER STRUTTURE COMPOSTE

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

Dispense del Corso di SCIENZA DELLE COSTRUZIONI. Sollecitazioni semplici PARTE TERZA. Prof. Daniele Zaccaria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

HST Ancorante a filetto esterno

CALCOLO DELLE UNIONI BULLONATE: VERIFICHE AL TAGLIO

PROGETTO ESECUTIVO Edificio Porta Sud-Ovest

APPENDICE B (normativa) Norme di riferimento

COMUNE DI TARANTO. RT09 Relazione sui materiali della scuola "U. De Carolis" - Taranto.

modulo D L acciaio Le coperture Calcolo della capriata

Resistenza al fuoco delle strutture in C.A: norma UNI 9502 ed eurocodici

Miscelatore. Barra HIT-V. Profondità di ancoraggio variabile. Resistenza al fuoco

Prodotti Siderurgici 3. PROFILATI CAVI / per impieghi strutturali

Sistemi piani, p Analisi strutturale elastica di travi e sistemi di travi, p La trave ad asse rettilineo

Raffaele Landolfo Università degli Studi di Napoli Federico II

STRADA DI COLLEGAMENTO S.S.36 - A.T.1.1.

ESEMPIO 1: giunto a cerniera con squadrette d anima

ALLEGATO CORPO PRINCIPALE

Progettazione delle Strutture Sismo-Resistenti di Acciaio

Walter Salvatore, Dipartimento di Ingegneria Civile Università di Pisa

LA RESISTENZA DEI MATERIALI

CONTROVENTO ANTISISMICO parte 2. Domenico Leone

Progettazione delle Strutture Sismo-resistenti di Acciaio

2 Classificazione delle sezioni trasversali

PRODOTTI SIDERURGICI II-NORMATIVE. 1: Condizioni tecniche generali di fornitura

6. Unioni bullonate. 6.1 Tecnologia delle unioni bullonate Classificazione dei bulloni. (aggiornamento )

MATERIALI IMPIEGATI E RESISTENZE DI CALCOLO

INDICE 1. DESCRIZIONE GENERALE DELL OPERA NORMATIVE DI RIFERIMENTO MATERIALI...3

Commessa N. Foglio 1 di 6 Rev B. Titolo commessa. Redatto da IR Data Ottobre Verificato da FH/NB Data Ottobre 2002

LAMINATI A CALDO PER IMBUTITURA O PIEGAMENTO A FREDDO

Hilti HIT-RE 500. cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Miscelatore. Barra HAS. Barra HAS-E.

Domini di resistenza - stato limite ultimo. Flessione composta pressoflessione. Costruzione del domini di resistenza

HSL-GR ancorante pesante in acciaio INOX

PROGETTO ESECUTIVO. Relazione di calcolo opere in cemento armato

INDICE. INTRODUZIONE... p INQUADRAMENTO NORMATIVO Normativa italiana Normativa europea... 4

STRUTTURE DI CALCESTRUZZO ARMATO: EC2-1-2 A.L. MATERAZZI

PROVE DI QUALIFICAZIONE PER GLI ACCIAI DA CARPENTERIA

LEZIONI N 9, 10, 11 E 12 COSTRUZIONI DI ACCIAIO: IPOTESI DI BASE E METODI DI VERIFICA

Il progetto e la verifica degli elementi strutturali in Acciaio con il metodo degli Stati Limite

II-NORMATIVE. Maggiori informazioni sono reperibili sul sito web di Fondazione Promozione Acciaio:

CALCOLO AGLI S.L.U. DI CAPRIATA IN LEGNO TIPO PALLADIO (ai sensi del D.M. 14/01/2008)

9 Stati Limite Ultimi e di Esercizio

Le unioni. modulo D L acciaio. Unioni con chiodi

MODULO 1: ELEMENTI LINEARI

Costruzioni in acciaio in zona sismica II

Vulnerabilità Sismica ed Adeguamento di Costruzioni Esistenti in Calcestruzzo Armato

DICHIARAZIONE SINTETTICA DI INTERVENTO PRIVO DI RILEVANZA

Collegamento cerniera; Collegamento rigido; Collegamento semirigido.

Calcolo dei calastrelli e delle diagonali

D.M. 14/01/2008. Norme. Calcestruzzo - Specificazione, prestazione, produzione e conformità

Allegato di calcolo - Verifica di travi in legno con soletta collaborante in CA Pagina 1 di 6

D.M. 14/01/2008 Paragrafo

LA RESISTENZA DEI MATERIALI

CENNI ALLA DUTTILITÀ DELLE STRUTTURE IN ACCIAIO

S.T.S. s.r.l. Software Tecnico Scientifico STRUTTURE IN ACCIAIO

LEZIONE 5. PROGETTO DI COSTRUZIONI IN ACCIAIO Progetto di giunzioni bullonate. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A.

RELAZIONE DI CALCOLO E VERIFICA PALI DI SOSTEGNO I.P. IN ACCIAIO E PLINTI DI FONDAZIONE

Progettazione e Sviluppo Prodotti SCHEDA DATI TECNICI

- attraverso la qualificazione del Servizio Tecnico Centrale, con la procedura indicata nelle NTC stesse.

Prof. Ing. Felice Carlo Ponzo. PDF Lezioni sul sito: www2.unibas.it/ponzo

AZIONE SISMICA secondo NTC2008. DIMENSIONAMENTO E VERIFICA degli elementi strutturali

Simone Caffè MANUALE TECNICO PER IL PROGETTO E LA VERIFICA DELLE STRUTTURE IN ACCIAIO E DELLE CONNESSIONI BULLONATE E SALDATE

Giunzioni. Costruzione di Macchine 2 Prof. Stefano Beretta, Michele Sangirardi

Generazione degli esecutivi dei collegamenti per le strutture in legno. 2S.I. s.r.l. Ing. Alberto Marin Ing. Luca Bacilieri

INDICE INDICE 1 RELAZIONE SUI MATERIALI E DOSATURE 2

RELAZIONE DI CALCOLO

Verifiche di deformabilità e di stabilità degli elementi inflessi

Lezione 9. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

3.2 Portale di sostegno alla passerella metallica pag. 7

LA PROGETTAZIONE DELLE STRUTTURE IN ACCIAIO

Analisi strutturale e verifiche

CALCOLO SEZIONI SOTTILI DI CLASSE 4 A PRESSO-FLESSIONE BI-ASSIALE

Progettazione di strutture in c.a. Armature minime di travi e pilastri

f yd = f yk ; s 0, 7 f yk calcestruzzo armato. Le caratteristiche degli acciai, conformi con le Norme Tecniche, vengono presentate più avanti.

HUS 6 Ancorante a vite Fissaggio multiplo

Hilti HIT-RE 500-SD con rebar

Transcript:

LE NOVITA DELLE NORME TECNICHE PER L ACCIAIO C. Urbano pag. 1 di 33

NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI - 2008 CIRCOLARE ESPLICATIVA - 2009 APPENDICI NAZIONALI AGLI EUROCODICI -??? C. Urbano pag. 2 di 33

NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI CIRCOLARE ESPLICATIVA Capitolo 4 Costruzioni civili e industriali Paragrafo 4.2 Costruzioni di acciaio Paragrafo 4.3 Costruzioni composte di acciaio calcestruzzo Capitolo 7 Progettazione per azioni sismiche Paragrafo 7.5 Costruzioni di acciaio Paragrafo 7.6 Costruzioni composte di acciaio calcestruzzo Capitolo 11 Materiali e prodotti per uso strutturale C. Urbano pag. 3 di 33

APPENDICI NAZIONALI AGLI EUROCODICI UNI EN 1993-1-1 Progettazione delle strutture di acciaio: regole generali e regole per gli edifici UNI EN 1993-1-8 Progettazione delle strutture di acciaio: progetto dei collegamenti UNI EN 1993-1-10 Progettazione delle strutture di acciaio: tenacità del materiale e proprietà attraverso lo spessore UNI EN 1993-2 Progettazione delle strutture di acciaio: ponti in acciaio UNI EN 1994-1-1 Progettazione delle strutture composte di acciaio- calcestruzzo: regole generali e regole per gli edifici UNI EN 1994-2 Progettazione delle strutture composte di acciaio- calcestruzzo: regole per i ponti UNI EN 1998-1 Progettazione delle strutture in zona sismica: regole generali, azione sismica e regole per gli edifici UNI EN 1998-2 Progettazione delle strutture in zona sismica: ponti C. Urbano pag. 4 di 33

Capitolo 4 Paragrafo 4.2 Costruzioni di acciaio MATERIALI S 235 S460 C. Urbano pag. 5 di 33

Norme e qualità degli acciai EN 10025-2 S 235 S 275 S 355 S 450 EN 10025-3 S 275 N/NL S 355 N/NL S 420 N/NL S 460 N/NL EN 10025-4 S 275 M/ML S 355 M/ML S 420 M/ML S 460 M/ML EN 10025-5 S 235 W Spessore nominale dell elemento t 40 mm 40 mm < t 80 mm f y [N/mm 2 ] f u [N/mm 2 ] f y [N/mm 2 ] f u [N/mm 2 ] 235 275 355 440 275 355 420 460 275 355 420 460 235 355 S 355 W EN 10025-6 S 460 Q/QL/QL1 460 570 440 550 360 430 510 550 390 490 520 540 370 470 520 540 360 510 215 255 335 410 255 335 390 430 255 335 390 430 215 335 360 410 470 550 370 470 520 540 360 450 500 530 340 490 NTC - Capitolo 11 par. 11.3.4.1 Tabella 11.3.IX C. Urbano pag. 6 di 33

Norme e qualità degli acciai EN 10210-1 S 235 H S 275 H S 355 H Spessore nominale dell elemento t 40 mm 40 mm < t 65 mm f y [N/mm 2 ] f u [N/mm 2 ] f y [N/mm 2 ] f u [N/mm 2 ] 235 275 355 360 430 510 215 255 335 340 410 490 S 275 NH/NLH S 355 NH/NLH S 420 NH/NLH S 460 NH/NLH 275 355 420 460 390 490 540 560 255 335 390 430 370 470 520 550 EN 10219-1 S 235 H S 275 H S 355 H 235 275 355 360 430 510 S 275 NH/NLH S 355 NH/NLH S 460 NH/NLH 275 355 460 370 470 550 S 275 MH/MLH S 355 MH/MLH S 420 MH/MLH S 460 MH/MLH 275 355 420 460 360 470 500 530 NTC - Capitolo 11 par. 11.3.4.1 Tabella 11.3.X C. Urbano pag. 7 di 33

Materiali per profilati formati a freddo Tipo di acciaio Norma Qualità degli acciai f yk [N/mm 2 ] f tk [N/mm 2 ] Nastri e lamiere di acciaio per impieghi strutturali, zincati per immersione a caldo in continuo. Condizioni tecniche di fornitura. Prodotti piani laminati a caldo di acciai ad alto limite di snervamento per formatura a freddo. Condizioni di fornitura degli acciai ottenuti mediante laminazione termomeccanica. Prodotti piani laminati a caldo di acciai ad alto limite di snervamento per formatura a freddo. Condizioni di fornitura degli acciai normalizzati o laminati normalizzati. UNI EN 10326 UNI EN 10149-2 UNI EN 10149-3 S250GD+Z S280GD+Z S320GD+Z S350GD+Z S 315 MC S 355 MC S 420 MC S 460 MC S 260 NC S 315 NC S 355 NC S 420 NC 250 280 320 350 315 355 420 460 260 315 355 420 330 360 390 420 390 430 480 520 370 430 470 530 CE - Capitolo 11 par. C11.3.4.11.2.1 Tabella C11 C. Urbano pag. 8 di 33

CLASSIFICAZIONE DELLE SEZIONI (duttilità) In base ai rapporti dimensionali b/t delle parti compresse, ripresa da Eurocodice 3 parte 1-1 C. Urbano pag. 9 di 33

C. Urbano pag. 10 di 33

C. Urbano pag. 11 di 33

C. Urbano pag. 12 di 33

Metodo di analisi globale Metodo di calcolo della capacità resistente della sezione Tipo di sezione (E) (E) tutte (*) (E) (EP) tutte (*) (E) (P) compatte (classi 1 e 2) (EP) (EP) tutte (P) (P) compatte di classe 1 (*) per le sezioni di classe 4 la capacità resistente è calcolata con riferimento alla sezione efficace. C. Urbano pag. 13 di 33

Effetti del secondo ordine Effetti delle imperfezioni iniziali C. Urbano pag. 14 di 33

La resistenza di calcolo delle membrature R d R d = R k γ Μ dove: R k è il valore caratteristico della resistenza della membratura, γ M è il fattore parziale globale relativo al modello di resistenza adottato. C. Urbano pag. 15 di 33

Fattori parziali γ m Resistenza delle Sezioni di Classe 1-2-3-4 γ Mo = 1,05 Resistenza delle membrature nei riguardi dei fenomeni di instabilità γ M1 = 1,05 Resistenza nei riguardi delle fratture delle sezioni tese (indebolite dai fori) γ M2 = 1,25 C. Urbano pag. 16 di 33

Verifiche di resistenza in campo elastico (locali) σ x,ed 2 + σ z,ed 2 - σ z,ed σ x,ed + 3 τ Ed 2 ( f y / γ M0 ) 2, C. Urbano pag. 17 di 33

Verifiche di resistenza in campo plastico (globali della sezione) Ispirate ad Eurocodice 3 Trazione a) la resistenza plastica della sezione lorda A f y N pl,rd = --------- γ M0 b) la resistenza a rottura della sezione netta in corrispondenza dei fori per i collegamenti 0,9A net f t N u,rd = --------------- γ M2 C. Urbano pag. 18 di 33

Flessione retta W pl f y M c,rd = -------------- per le sezioni di classe 1 e 2; γ M0 W el,min f y M c,rd = -------------- per le sezioni di classe 3; γ M0 W eff,min f y M c,rd = -------------- per le sezioni di classe 4; γ M0 Domini di interazione ecc. ecc. C. Urbano pag. 19 di 33

Verifiche di stabilità Aste compresse χ A f yk N b.rd = -------------- γ M1 χ = 1 / ω λ = ( A f yk / N cr ) 0.5 χ = 1 / [ Φ + ( Φ 2 λ 2 ) 0.5 ] 1 Φ = 0.5 [ 1 + α ( λ 0.2 ) + λ 2 ] C. Urbano pag. 20 di 33

C. Urbano pag. 21 di 33

C. Urbano pag. 22 di 33

Travi inflesse χ LT W y f yk M b.rd = ------------------ γ M1 λ LT = ( W y f yk / M cr ) 0.5 1 χ LT = 1 / f [ Φ LT + ( Φ 2 LT β λ 2 LT ) 0.5 ] 1 /( f λ 2 LT ) Φ LT = 0.5 [ 1 + α LT ( λ LT λ LT,0 ) + β λ LT 2 ] λ LT,0 = 0.2 0.4 β = 0.75 1.0 f = 1 0.5 ( 1- k c ) [ 1-2.0 ( λ LT 0.8 ) 2 ] C. Urbano pag. 23 di 33

scelta del fattore di imperfezione α LT C. Urbano pag. 24 di 33

C. Urbano pag. 25 di 33

UNIONI CON BULLONI Gioco foro - bullone 1 mm fino a M20 1.5 mm oltre M20 (con possibili deroghe) Interassi dei bulloni e distanze dai margini Identici a quelli di Eurocodice 3 (parte 1-8) Resistenza a taglio dei bulloni non precaricati UNI EN 15048 -------- C. Urbano pag. 26 di 33

Resistenza a trazione dei bulloni non precaricati Interazione taglio trazione (lineare) C. Urbano pag. 27 di 33

Rifollamento C. Urbano pag. 28 di 33

Resistenza a taglio dei bulloni precaricati Precarico Momento torcente di serraggio M = k d F p = k d 0,7 f tb A res N.B. per I bulloni UNI EN 14399-3 - 4 con marchio CE il valore di k è indicato sulla confezione per i bulloni con viti UNI 5712, dadi UNI 5713 e rosette UNI 5714 k = 0,2 C. Urbano pag. 29 di 33

Coefficiente di attrito µ Taglio trasferibile Interazione taglio trazione F p,c precarico F t,ed trazione applicata F s,rd taglio trasmissibile C. Urbano pag. 30 di 33

Capitolo 11 Materiali e prodotti per uso strutturale Si possono impiegare acciai con marchio CE UNI EN 10025 lamiere, profilati e piatti UNI EN 10210 tubi laminati UNI EN 10219 tubi saldati S 235 S 460 C. Urbano pag. 31 di 33

N.B. Per gli acciai che non hanno il marchio CE SI APPLICA LA PROCEDURA DI QUALIFICAZIONE Simile a quella del DM 1996 C. Urbano pag. 32 di 33

GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE C. Urbano pag. 33 di 33