IL CICLO DELL ACQUA: CHE COS È IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO La filiera dell acqua potabile. Relatore: Riccardo MORI

Documenti analoghi
LE RISORSE IDRICHE E LA RETE ( ).

ASA Azienda Servizi Ambientali ESTRATTO DAL BILANCIO SOCIO AMBIENTALE 2006

Acque destinate al consumo umano in distribuzione a nel Comune di Piombino Caratteristiche chimiche, microbiologiche e parametri in deroga

Impianti di Trattamento Acque

Risorse idriche di ATO 5 Toscana Costa. Antonio Muti Claudio Benucci Settore Geologia Idrogeologia Asa SpA

UNITA FUNZIONALE MEDICINA DELLO SPORT

ELENCO DELLE DETERMINAZIONI DIRIGENTE AREA PIANIFICAZIONE E CONTROLLO NEL PERIODO 01/07/ /12/2013 DATA OGGETTO TIPOLOGIA BENEFICIARIO IMPORTO

Dott. Barbara La Comba P.I. Sarti Massimo Ing. Bonvicini Vincenzo

Distribuzione di acqua per uso umano in deroga alla normativa

INQUINAMENTO DA NITRATI

Acquedotti. Università degli Studi della Tuscia Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 21 DELIBERAZIONE 8 maggio 2006, n. 321

PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI

PROGRAMMA CORSO per SPECIALISTA WASH (ACQUA POTABILE IN EMERGENZA)

A cura dell Ufficio Marketing Strategico/Istituzionale Staff Amministratore Delegato

L IMPIANTO DI DEARSENIZZAZIONE. Carano - Giannottola. (Comune di Aprilia)

L APPLICAZIONE DEL D. LGS. 31/01 AI PICCOLI SISTEMI ACQUEDOTTISTICI

D.Lgs. 02/02/2001 n 31 e s.m.i. D.G.R. Veneto 9/02/2009 n 15. D. Min San. 26/03/1991. Del Comitato Ministri 04/02/1977. D. Min. Sal.

Il sottoscritto nato a il (C.F. ) residente a in n, in qualità di dell insediamento di seguito indicato, ubicato in RIVOLGE ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE

La qualità degli acquedotti e la situazione degli impianti di depurazione nei Comuni della Pianura


I FINANZIAMENTI PER LE IMPRESE E GLI ENTI PUBBLICI CHE RIUTILIZZANO LE ACQUE REFLUE

DESCRIZIONE CICLO ACQUE RAFFINERIA DI TARANTO

3. IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO.

IL CICLO DELL ACQUA: CHE COS È IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO. Piombino

Il Servizio Idrico Integrato nel Comune di Prato.

ACQUA. Fabbisogno idrico dell organismo umano: ~ 2,5 L/die

PRINCIPI BASE E TIPOLOGIA POMPE TIPOLOGIA POMPE GRUNDFOS

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

NEL TUO PRESENTE PER GARANTIRTI IL FUTURO

LE RISORSE IDROPOTABILI PER LE FUTURE GENERAZIONI

Global Service è la soluzione efficace e efficiente per la gestione di impianti e barriere idrauliche.

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE ASSIMILABILI A DOMESTICHE NON RECAPITANTI IN PUBBLICA FOGNATURA

PROGETTAZIONE REGIONE PROVINCIA COMUNE LOCALITÀ SITO SIGLA SITO ATTIVO RADIO

G1 Interventi di razionalizzazione del sistema fognario cittadino

Bilancio Socio Ambientale

Azienda USL 6 di Livorno Dipartimento di Prevenzione DI COSA CI OCCUPIAMO?

CERNUSCO SUL NAVIGLIO

Acqua di origine superficiale: mc. Trattata con ClO 2. in almeno una fase del processo. 86% classificato A3 (Dlgs. 152/06 e s.m.i.

Segreteria della Giunta Il Direttore Generale Valerio Pelini. Segreteria della Giunta Il Direttore Generale Valerio Pelini

PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO - STATUTO

SCHEDA - TIPO DEI PROGETTI

MONITORAGGIO QUANTITATIVO DELLA RISORSA IDRICA SOTTERRANEA ANNO 2013

Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile,Edile e Ambientale

CONFIGURAZIONE DELL ACQUEDOTTO DEL COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO

La qualità delle Acque destinate al consumo umano. Attualità e prospettive

Impianto di depurazione COLLE VERDE COMUNE di CASTELNUOVO di PORTO. 23 gennaio 2008

La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione

Il monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee

SCHEMA ACQUEDOTTISTICO VENETO CENTRALE

Gestione Servizio Idrico Integrato ATO 2 Basso Valdarno. Monsummano Terme - 28 Settembre 2012

Inaugurazione Impianto Sorgenti del Carano

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine.

L ANIDRIDE CARBONICA PER IL RECUPERO DEI POZZI DI EMUNGIMENTO DELL ACQUA

L acqua di Genova: fonti di approvvigionamento e gestione delle risorse. Genova, 14 gennaio 2010

PIANO DI CAMPIONAMENTO

Parte B Sistemi ricettori: B2) Sistema acqua


Qualità delle acque della Provincia di Pesaro e Urbino

Interventi di affinamento trattamenti terziari

INFORMAZIONI PERSONALI. Sandra Tobia. Indirizzo. Telefono Nazionalità Italiana Nascita NAPOLI,

Tariffe di fognatura e depurazione per i Comuni gestiti da A.S.S.M. S.p.A. in vigore dal 15 settembre 2007 COMUNI DI:

Aspetti generali della qualità delle acque potabili

INTERREG III A GRECIA_ITALIA

estratto dal Bilancio Socio Ambientale 2013

Rapporto sullo Stato dell Ambiente del Territorio di Collesalvetti. C.1 Rifiuti

CARATTERISTICHE GENERALI

NUOVE TECNOLOGIE CHIMICHE PER LA DISINFEZIONE DELLE ACQUE POTABILI

Servizi SUE - SUAP tel. 0131/ fax 0131/828288

Indice testo unico D.Lgs. 152/06

Maurizio Giugni Problemi di pianificazione e gestione delle risorse idriche.

Alcuni criteri generali di progettazione

SICCITÀ E GESTIONE DELLE DISPONIBILITÀ

Analisi chimiche e microbiologiche Controllo qualità ambiente ed alimenti

Estratto dal Bilancio Socio Ambientale 2014

SERVIZI GESTITI PER IL COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI:

FANGHI BIOLOGICI NORMATIVA E CONTROLLO

AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO PER ACQUE REFLUE INDUSTRIALI

LA NUOVA CENTRALE IDRICA DI SAN VITALE BAGANZA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE

Il riuso delle acque reflue depurate per l irrigazione: aspetti tecnici e gestionali. Stefania Nuvoli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6

Rifiuti liquidi e fangosi

DINAMICHE DI RIPARTIZIONE E DESTINO DEI METALLI IN UN CICLO DI DEPURAZIONE REFLUI CIVILI

Proposta di aggiornamento del Piano d Ambito di Ragusa

ACQUE REFLUE INDUSTRIALI E SALVAGUARDIA DEI CORPI IDRICI: UN EQUILIBRIO POSSIBILE

SOMMARIO. ÌÌPREFAZIONE... p. 1

RELAZIONE DI ARPA MARCHE

PREINFORMAZIONE LAVORI SETTORI SPECIALI

Acqua in bocca ACQUA SICURA: la gestione della rete idrica

Depuratori prefrabbricati modulari

STUDIO TECNICO ING. ANDREA GRACCI

ELIMINAZIONE DEI NITRATI DALLE ACQUE POTABILI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Interventi di risparmio energetico sul complesso infrastrutturale delle Opere Idropotabili della Regione Calabria

Filtri a Gravità Leopold LORENZO GOMARASCA

L Operatività della Provincia di Livorno e dei Consorzi di Bonifica

IL RIUSO DELLE ACQUE (I PROGETTI ARETUSA, FENICE E CORNIA INDUSTRIALE).

Piano di Tutela delle Acque e Direttiva 2000/60/CE: Quali gli obblighi e le azioni per il futuro

Transcript:

IL CICLO DELL ACQUA: CHE COS È IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO La filiera dell acqua potabile Relatore: Riccardo MORI Il ciclo dell acqua: che cos è il servizio idrico integrato PIOMBINO - 17 Dicembre 2009 1

LA FILIERA DELL ACQUA POTABILE Le deroghe alla qualità Relatore: Riccardo MORI Il ciclo dell acqua: che cos è il servizio idrico integrato PIOMBINO - 17 Dicembre 2009 2

PROBLEMATICHE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO RETI ACQUEDOTTISTICHE INTERCONNESSIONE ACQUEDOTTI QUALITA DELLA RISORSA IDROPOTABILE DEFICIT IDROPOTABILE 3

RETI ACQUEDOTTISTICHE LUNGHEZZA CONDOTTE MATERIALI DIVERSIFICATI DIAMETRO TUBAZIONI ACCOPPIAMENTO TUBAZIONI ETA CONDOTTE 4

PROBLEMATICHE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO RETI ACQUEDOTTISTICHE INTERCONNESSIONE ACQUEDOTTI QUALITA DELLA RISORSA IDROPOTABILE DEFICIT IDROPOTABILE 5

INTERCONNESSIONE ACQUEDOTTI ACQUEDOTTI LOCALI, QUASI PER NUCLEO DISTRETTO N Acquedotti Numero Comuni Alta Val di Cecina 39 6 Val di Cornia 15 6 Isola d'elba 12 8 Area Nord Est 7 3 Bassa Val di Cecina 27 10 Totale complessivo 100 33 PROGETTAZIONE, ESPANSIONE COMUNI, PIANI STRUTTURALI 6

INTERCONNESSIONE ACQUEDOTTI Realizzazione DORSALE ALTA BASSA VAL DI CECINA POMARANCE -> CECINA Realizzazione DORSALE TIRRENICA CECINA > VAL DI CORNIA 7

INTERCONNESSIONE ACQUEDOTTI DORSALE ALTA-BASSA VAL di CECINA Costo realizzazione. 19.779.887 Lotto 2 Cecina - Miemo Volterra Sorgenti di Miemo Lotto 3 Miemo - Ponteginori Deposito del Cavallaro Saline Lotto 1 Ponteginori - Puretta Ponteginori Nuova centrale di rilancio Centrale S.P.Palazzi Cecina Nuovo serbatoio Paratino Casino di Terra Campo pozzi e centrale di Puretta Pomarance Campo pozzi Trossa e S. Clara da sorgenti Carlina Il progetto prevede l interconnessione tra il campo pozzi/serbatoio di Puretta e il Comune di Cecina presso il nuovo serbatoio del Paratino. Consente: potenziamento risorse attuali; nuovo serbatoio del Paratino a Cecina, centrale di rilancio a Ponteginori; centrale di rilancio a Saline centrale di Puretta, per condivisione risorse di Puretta e Trossa. collegamento risorse sconnesse e con qualità non ottimali 8

QUALITA DELLA RISORSA SOTTERRANEA Rosignano M.mo Centrale Caprioli L OBIETTIVO E : Il contenimento delle criticità qualitative per i vari tipi di inquinanti distribuiti sul territorio. 14.860.525 Campo pozzi S.P.Palazzi Cecina Nuovo serbatoio Paratino la ridistribuzione delle risorse idriche di miglior qualità la flessibilità del sistema acquedottistico che consente l attenuazione dei picchi estivi dei consumi e la possibilità di fronteggiare ogni tipo di emergenza locale DORSALE TIRRENICA Costo realizzazione Bibbona Castagneto C.cci Serbatoio S.Costanza S.Vincenzo Piombino Campiglia 125 l/s Suvereto Macchialta Sistema Anello 9

QUALITA DELLA RISORSA SOTTERRANEA DORSALE ALTA-BASSA VAL DI CECINA + DORSALE TIRRENICA L insieme delle Opere risultano strategiche per dare soluzione non solo ai problemi della Val di Cornia, ma anche per realizzare una Dorsale che darà soluzione ai problemi idrici in termini di qualità e di quantità per il sistema di acquedotti sito nella fascia costiera tra Rosignano e Piombino. Tali opere rendono minimale il costo di gestione (costo energetico+manutenzione ordinaria) rispetto a soluzioni tradizionali per il trattamento quali la dissalazione acqua mare. Come vedremo successivamente, le tecnologie disponibili per l abbattimento del Boro, sono tali da garantire la sostenibilità economica ed ambientale del trattamento per 3 milioni di mc/anno di acqua corrispondente a circa 83.000 utenze. 10

PROBLEMATICHE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO RETI ACQUEDOTTISTICHE INTERCONNESSIONE ACQUEDOTTI QUALITA DELLA RISORSA IDROPOTABILE DEFICIT IDROPOTABILE 11

QUALITA DELLA RISORSA SOTTERRANEA SCARICHI CIVILI E ATTIVITA AGRICOLE: VALORI MEDI RILEVATI NITRATI (V.L. 50 ppm) DIRETTIVA CE 91676 Decreto R.T 2003 Area Vulnerabile da Nitrati di origine Agricola nella Pianura Costiera da Vada (Rosignano) a S. Vincenzo Rosignano 48 Cecina 45 Bibbona 40 Castagneto 40 S.Vincenzo 45 12

IMPIANTO AD OSMOSI INVERSA San Pietro in Palazzi L MPIANTO E COSTITUITO DA: pretrattamento: filtrazioni su cartuccia, debatterizzatori ad UV e dosaggio di antincrostanti (polifosfati) e linea di filtrazione a 5 unità vessel PRODUCE 12.5 l/sec e 2.5 l/s di concentrato Valore Nitrati INGRESSO da 50-60 mg/l QUALITA DELLA RISORSA SOTTERRANEA Valore Nitrati USCITA da 30-35 mg/l 13

SCARICHI CIVILI E ATTIVITA AGRICOLE: QUALITA DELLA RISORSA SOTTERRANEA VALORI MASSIMI RILEVATI INTRUSIONE CUNEO SALINO: CLORURI (V.L. 250 ppm) Diffuso su tutti i Comuni dell Elba 700 Cecina 600 Bibbona 300 S.Vincenzo 600 Piombino 600 14

SCARICHI CIVILI E ATTIVITA AGRICOLE: QUALITA DELLA RISORSA SOTTERRANEA VALORI MASSIMI RILEVATI INTRUSIONE CUNEO SALINO: METALLI PESANTI: ARSENICO (V.L. 10 ppb) Diffuso sull Isola d Elba 40 Pomarance Monteverdi Suvereto Campiglia 20 20 20 30 Castelnuovo 50 50 Radicondoli Piombino 20 15

QUALITA DELLA RISORSA SOTTERRANEA Tecnologie di Trattamento As L IMPIANTO CONSISTE nell abbattimento dell As tramite filtrazione con idrossido di ferro granulato polarizzato. Il processo è basato sul principio di passaggio di acqua su letto filtrante assorbente. Vantaggi: Permette di abbattere sia l Arsenico Trivalente che il Pentavalente. Non produce reflui di alcun tipo. Il granulato è rigenerabile. Costo Investimento 550.000 fin.30% Costi Esercizio /mc 0,25 Ingresso As (ppb) Uscita 41 0,7 55 0,5 51 2 46 0,3 16 59 0,2

SCARICHI CIVILI E ATTIVITA AGRICOLE: QUALITA DELLA RISORSA SOTTERRANEA VALORI MASSIMI RILEVATI INTRUSIONE CUNEO SALINO: METALLI PESANTI: BORO (V.L. 1000 ppb) Cecina 2000 Diffuso sull Isola d Elba Monteverdi 1500 3000 Suvereto 3000 Campiglia 3000 Piombino 5000 17

QUALITA DELLA RISORSA SOTTERRANEA Tecnologie di B Le resine a scambio ionico sono particolari sistemi costituiti resine in grado di scambiare gli ioni di Sodio con gli ioni di Boro presenti nell acqua. ASA ha effettuato un test con IMPIANTO PILOTA. Problematiche: Resina ad oggi usata quasi esclusivamente in impianti industriali. Sostenibilità tecnico economica dell abbattimento chimico del boro. Necessità di stoccaggio di elevate quantità di acido e base forte. Scarico Costo Impianto da 985 mc/h 3.350.000 Costi Esercizio+Ammortamento /mc 0,50 Ingresso B (ppb) Uscita 2.8 <0.05 3 <0.05 18

QUALITA DELLA RISORSA SOTTERRANEA Rosignano M.mo Centrale Caprioli DORSALE TIRRENICA +40 Adeguamento reti di distribuzione Dismissione pozzi Urbani Sviluppo Ubanistico Pozzo S.Carlo S.Vincenzo Serbatoio Adeguamento S.Costanza reti di distribuzione S.Vincenzo Dismissione pozzi Sviluppo Ubanistico -80 Campo pozzi S.P.Palazzi 170 l/s B 0,3 Cecina Nuovo serbatoio Paratino 125 l/s B 0,3 Piombino 150 l/s Pozzi Paratino Campo Pozzi Campi al Mare B 1,8 B 0,2 Sistema Anello B 0,2 125 l/s Costo realizzazione. 14.860.525 Bibbona Castagneto C.cci Campiglia 105 l/s Suvereto Macchialta Adeguamento reti di distribuzione Sviluppo Ubanistico B 3,2 Produzione in l/s 150 19

QUALITA DELLA RISORSA SOTTERRANEA ABBATTIMENTO B ENTRO I LIMITI di LEGGE COSTI CAD IMPIANTO 8,8 M COSTI CAD ESERCIZIO 0,55 /mc (+40) Serbatoio S.Costanza S.Vincenzo Piombino B 0,2 125 l/s Campiglia Suvereto Adeguamento reti di distribuzione Sviluppo Ubanistico B 0,9 Sistema Anello 60 l/s Macchialta B 3,0 Dissalatore modulare 20-80 l/sec Dissalatore 60-80 l/sec senza resine B=0,5 Franciana Produzione l/s 150 Possibilità di inviarla verso nord 20

SCARICHI CIVILI E ATTIVITA AGRICOLE: QUALITA DELLA RISORSA SOTTERRANEA VALORI MASSIMI RILEVATI INTRUSIONE CUNEO SALINO: METALLI PESANTI: MERCURIO (V.L. 1 mg/l) Diffuso sull Isola d Elba <0.1 Piombino 2,5 21

QUALITA DELLA RISORSA SOTTERRANEA VALORI MEDI RILEVATI ( COMUNI IN ROSSO) Trialometani da disinfezione puntuale con ipoclorito su acque ad elevato tenore di sostanza organiche a basso peso molecolare THM (V.L. 30 ppb) Livorno Collesalvetti Santa Luce Rosignano Castellina Volterra MontecatiniVC Riparbella Montescudaio Cecina Guardistallo Casale Bibbona Castelnuovo <10-50 Isola d Elba Castagneto Monteverdi Radicondoli Sassetta 80 <10-50 S.Vincenzo Campiglia Suvereto Piombino 22

QUALITA DELLA RISORSA SOTTERRANEA Tecnologie di Trattamento Mercurio e THM L IMPIANTO CONSISTE in: un gruppo di prefiltrazione mediante sistema a cartuccia in acciaio inox; uno stadio di adsorbimento su carboni attivi in fase liquida; filtrazione di protezione da fughe di carbone; immissione in rete IMPIANTI ATTUALI: N. 4+1 Comune di Cecina IMPIANTI IN FASE DI APPALTO N. 7 Isola d ELBA n. 1 Distretto Nord EST n. 4 Alta Val di Cecina N. 2 Bassa Val di Cecina N. 3 Franciana (Piombino) 23

PROBLEMATICHE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO RETI ACQUEDOTTISTICHE INTERCONNESSIONE ACQUEDOTTI QUALITA DELLA RISORSA IDROPOTABILE DEFICIT IDROPOTABILE 24

DEFICIT IDROPOTABILE DISTRIBUZIONE EMUNGIMENTI IDROPOTABILI TOTALE DISTRIBUITO a. 2008 : 46.601.951 mc 364 pozzi idropotabili 80 piezometri e pozzi spia 182 sorgenti 4 opere di presa superficiali 1376 impianti 25

DEFICIT IDROPOTABILE Territorio con vocazione turistica: c.ca 188.500 fluttuanti su 374.000 residenti (50%) Volume distribuito Giugno/Settembre 18,2 Mmc pari al 40% del totale Implementazioni emungimenti altri utenti su acque di falda Acque superficiali Autobotti 1723 viaggi per 19.344 mc 502 Agriturismo di cui 175 con piscine 26

27