Struttura della presentazione

Documenti analoghi
CODIFICARE I PRODOTTI

WINCAR GESTIONE E DEPOSITO PNEUMATICI CONTO / TERZI

INVENTARIO LYBRO/3CLICK...

Manuale tecnico. Lybro. Oggetto INIZIO ATTIVITA Numero documento Software LYBRO 2012 / 3CLICk Dalla versione

Scadenziario. Questa voce di menu permette la Visualizzazione dello Scadenziario relativo alle Verificazioni da effettuare

Catalogo Elettronico Lancia, Fiat e Alfa Romeo Manuale sulla Navigazione

Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo # sp6

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers ***

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Regione Piemonte - Sala Riunioni Torino, 11 Dicembre Presentazione Registrazione Prelievi di Carburante Agricolo

GUIDA RAPIDA DESTINATARI. Versione del 24 giugno PRODUTTORI INTERMEDIARI TRASPORTATORI DESTINATARI

GESTIONE INVENTARIO e RETTIFICHE INVENTARIALI

GUIDA MAGAZZINO FACILE

NOTE DI RILASCIO GAT rel /08/2015

Manuale Sito Videotrend

Catalogo Elettronico Opel

Manuale Operativo PosCassa. Ver. 7

Corrispettivi Giornalieri Grafici

Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale

Cedaf Informa Documentazione per nuovo esercizio contabile e IVA Anno 2015

MUDE Piemonte. Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati

Manuale registro elettronico per docenti

INTRODUZIONE SCHEDE. Le schede visualizzano i dati in tre categorie principali: Cliente - Macchina - Intervento

Tramite questa procedura vengono emessi i documenti di trasporto relativi alla merce che facciamo produrre all esterno dell azienda.

MANUALE PERMESSO A COSTRUIRE Versione 1.0.0

I pagamenti telematici con Consolle Avvocato

Infor LN [GUIDA INFOR LN] [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev /2013. Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur

MANUALE UTENTE... INTRODUZIONE

PSC Doc Manuale d uso

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel E. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale versione Mobile (Smartphone Tablet)

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.11 ***

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S componente Merito INDICE

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

4.12 FORNITORI PLUS: Variazione conto in generazione fattura [5.20.1B]

Rel. 1.1 del UBI: \\kerberos\websupernova\depliant\azienda\azienda_5gl.doc

Stock&Store MOBILE il back office a 360 su piattaforma mobile. Out-side is In-side

OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative

Avvertenze. Descrizione dell aggiornamento. Istruzioni

20. Riepilogo Venduto - Giacenze

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Portale Edicola CARD - Manuale Utente.

CASO 1. ENTRATE SUL PROGETTO C/TERZI IN ATTIVITA COMMERCIALE

5 Creare una ditta contabile

OGGETTO: Procedure da effettuarsi il primo giorno lavorativo anno 2013 AREA CONTABILITA'

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP

Aggiornamenti Gennaio Febbraio Marzo

PRO. Investi qualche minuto del tuo tempo per valorizzare la tua attività su

In questo capitolo si descrive la procedura operativa per la creazione di un documento di vendita di olio sfuso.

MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO)

Sistema On Line di Gestione Richieste Visite Mediche

APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI

Note_Batch_Application 04/02/2011

PC line s.a.s di RANDI SERGIO & C. Hardware & Software - Informatica Gestionale - Assistenza

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO

Invio Fatture 730. in FastAmb Medico di Famiglia. BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ

MANUALE OPERATIVO 00132

UTENTI SPRING SQ/SB INIZIARE LE REGISTRAZIONI DELL ESERCIZIO 2017 SPRING SQ/SB

Ministero dell Interno

Coordinate Relative/Assolute, Nomi, Collegamenti

Sommario Accettazione:... 3 Numerazione code:... 3 Emissione ricevuta:... 4 Aggiunta prestazione in cassa:... 5

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi

Comunicazione Polivalente Operazioni rilevanti ai fini I.V.A. (c.d. Spesometro)

# Come creare un soggetto contabile

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti

Il Target settore abbigliamento e calzature

Manuale Utente. Modulo TS INPS release 1.0

GESTIGAS GASpolicella

Sistema Tessera Sanitaria - Casi Particolari

Manuale Utente Versione 0.3. Costi e performance. Manuale dell Utente. Pubblicazione: 14/11/2005 Pagine: 1/20

MANUALE D USO ALLA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA DIABETOLOGICA

Gestione Alunni. Gestione Alunni GESTIONE ALUNNI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi

Creazione di database, tabelle e associazioni con Access 2003

REGISTRO DELLE IMPRESE

Manuale utilizzo b2b Sezione Meccanica

Fiat Group Purchasing Supplier Quality SQP Manuale Utente Versione 1, Novembre 2008

REGISTRI DIDATTICI CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALI

DOCUMENTO DI SUPPORTO ALLA RENDICONTAZIONE DELLE SPESE SUL SISTEMA SYNERGIE CTE

Guida SkyAccounting Lite Regime Forfettario

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT

Utilizzo collegamento remoto

Gestione Anagrafica Comune per AUTORIZZAZIONE DELEGA. Dal quadro Impostazioni con Ctrl+B si accede nell Anagrafica Comune del contribuente

Ambito Territoriale di Caccia Pistoia 16 CACCIA DI SELEZIONE AGLI UNGULATI SISTEMA DI TELEPRENOTAZIONE ARTEMIDE

GLI INCASSI CON I RID

PREZZI E SCONTI PERSONALIZZATI

Questa gestione permette di calcolare in automatico la competenza di costi e ricavi.

GESTIONE INVENTARIO Note operative

RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO

Guida operativa richiesta certificato congruità (1.0)

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso

Manuale di istruzioni per Nidigratis Super Amministratore

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.

Aggiorna. La Funzione Aggiorna Listino Aggiornare Listino Pr7 / Le connessioni / Listino METEL. Aggiorna Lis no. Aggiornamento del listino

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE

Per accedere alle funzionalità di stampa, occorre selezionare la voce Web-Print del portale. Web-Print

Guida SkyAccounting Lite Semplificata

Novità MODIFICHE. LISTINI - Creato pulsante Esportazione Listini in Excel da Gestione Listini

Frequenza 2016/2017 Anagrafe nazionale alunni-aggiornamento frequenze

Transcript:

1

2

Struttura della presentazione Informazioni generali Obiettivi generali di Gesoff2K Funzionalità di Gesoff2K Processo di compilazione COMMESSA Nuova gestione dei Preventivi Nuova modalità Touch Screen Prossimi sviluppi di Gesoff2K Nuovo Gestool 2K Integrato in Gesoff2K A sé stante (Si veda la presentazione separata: GESTOOL) 3

Obiettivi generali di Gesoff2K Ottimizzare la gestione di un officina autorizzata Restituire le informazioni sul lavoro svolto Uniformare la comunicazione con IVECO Ottimizzare il rapporto con il cliente Supportare la certificazione di qualità 4

Funzionalità di Gesoff2k (1) Gestione della COMMESSA Listino e tempario aggiornati da CD IVECO Prelievo articoli da catalogo IVECO, già prezzati Storia veicolo immediatamente visibile Ripropone il contenuto degli inconvenienti già trattati Gestione della GARANZIA Ricerca facilitata dei codici inconveniente Tempario IVECO in linea Tariffe e sconti applicati automaticamente S. R. generata automaticamente alla chiusura commessa Invio file S.R. per Sigma/Invasor/ecc. via e-mail FATTURAZIONE Fattura generata automaticamente alla chiusura commessa Lavori in garanzia riportati anche su fattura Cliente Possibile vendita al banco ed emissione di corrispettivi Esiste un sistema contabile completamente integrato 5

Funzionalità di Gesoff2k (2) Carico, scarico, giacenze MAGAZZINO Scarico automatico con l utilizzo in commessa Avviso automatico raggiunta quota di riordino Inventario (non contabile) al prezzo o al costo Gestione del PERSONALE Attribuzione ore direttamente da commessa Piano presenze e Analisi del lavorato Piani MANUTENZIONE veicoli Stampa scadenzario manutenzioni Avviso se al chilometraggio veicolo sono state omesse operazioni di manutenzione Stampe di sintesi Sintesi costi Officina, Storia articolo, Costo commesse aperte, ecc. Manutenzione ATTREZZATURE Gestool 2K, prodotto specifico, anche proposto a sé stante 6

Processo di compilazione commessa Apertura commessa Inserimento dati veicolo, solo se nuovo Inserimento dati cliente, solo se nuovo Annotaz. inconvenienti (anche senza codice) Rilascio modulo accettazione e congedo Cliente Compilazione modulo lavorazione (da operai) Inserimento ARTICOLI utilizzati Inserimento MANO D OPERA e Operai oppure: Uso dell opzione Touch Screen Chiusura commessa Generazione automatica FATTURE e SEGNAL. RECLAMO. 7

Gestione dei dei PREVENTIVI. Viene qui SOLO nominata, perché il preventivo è identico alla commessa, MA: Non scarica il magazzino È compatibile con l esistenza di altre commesse aperte Può essere conservato intatto, anche dopo che è stato convertito in commessa, per confronti con il consuntivo. Consente la duplicazione di preventivi sullo stesso modello (creazione di un modello di preventivo). 8

Struttura di una commessa 9

Processo di compilazione commessa Apertura commessa Inserimento dati veicolo, solo se nuovo Inserimento dati cliente, solo se nuovo Annotazione inconvenienti (anche senza codice) Rilascio modulo accettazione e congedo Cliente Compilazione modulo lavorazione (da operai) Inserimento ARTICOLI utilizzati Inserimento MANO D OPERA e Operai oppure: Uso dell opzione Touch Screen Chiusura commessa Generazione automatica FATTURE e SEGNAL. RECLAMO. 10

Viene presentato l elenco delle commesse aperte, oppure chiuse ecc. selezionando il pallino Pulsante per nuova commessa 11

Se il veicolo non è presente, si può introdurne uno con il pulsante NUOVO (*) (*) La tendina presenta tutti i veicoli introdotti Conoscendo codice, targa o telaio, basta digitarne uno solo per identificare il veicolo 12

I dati su sfondo bianco sono imputati, quelli su sfondo grigio sono dati dal sistema Inserito un veicolo, sono dati: data e Km della commessa precedente.. Conta Km e Km reali differiscono se c è sfasamento conta Km.. ed i Km previsti alla data odierna... Pulsante per conferma imputazione 13

E data la storia completa del veicolo per titoli degli inconvenienti. E possibile la stampa completa con tutti gli articoli usati 14

Processo di compilazione commessa Apertura commessa Inserimento nuovo veicolo Inserimento nuovo Cliente Annotazione inconvenienti (anche senza codice) Rilascio modulo accettazione e congedo Cliente Compilazione modulo lavorazione (da operai) Inserimento ARTICOLI utilizzati Inserimento MANO D OPERA e Operai oppure: Uso dell opzione Touch Screen Chiusura commessa Generazione automatica FATTURE e SEGNAL. RECLAMO. 15

La tendina presenta tutti i modelli che rispondono ai criteri di ricerca (*) Pulsante per dare i criteri di ricerca; in questo caso si è detto di presentare tutti i modelli che contengono 35 (*) 16

Se il cliente non c è ancora si può aggiungere con il pulsante NUOVO (**) La tendina presenta tutti i clienti che rispondono al criterio di scelta fatto con il pulsante SELEZIONA (*). In questo casi si è scelta la parola ROC (**) (*) 17

Si può scegliere se gestire Km, ore, o nessuno dei due La tendina presenta i Concessionari in elenco 18

Processo di compilazione commessa Apertura commessa Inserimento dati veicolo, solo se nuovo Inserimento nuovo Cliente Annotazione inconvenienti (anche senza codice) Rilascio modulo accettazione e congedo Cliente Compilazione modulo lavorazione (da operai) Inserimento ARTICOLI utilizzati Inserimento MANO D OPERA e Operai oppure: Uso dell opzione Touch Screen Chiusura commessa Generazione automatica FATTURE e SEGNAL. RECLAMO. 19

Tutte le tendine presentano l elenco dei dati presenti nelle rispettive tabelle. Con ciascuno dei pulsanti NUOVO si può aggiornare la tabella relativa (*) (**) Lo sconto (*) e la Tariffa M.O. (**) saranno applicati automaticamente in commessa 20

Processo di compilazione commessa Apertura commessa Inserimento dati veicolo, solo se nuovo Inserimento dati cliente, solo se nuovo Annotazione inconvenienti Rilascio modulo accettazione e congedo Cliente Compilazione modulo lavorazione (da operai) Inserimento ARTICOLI utilizzati Inserimento MANO D OPERA e Operai oppure: Uso dell opzione Touch Screen Chiusura commessa Generazione automatica FATTURE e SEGNAL. RECLAMO. 21

Quando paga il cliente si può descrivere l inconveniente senza usare la codifica 22

Si può cercare il codice la cui denominazione contenga una parola data. In questo caso si è scelta la parola elastic 23

Se non si usa la selezione (*), ognuna delle tendina espone tutti i codici del suo livello. (*) La denominazione è costruita automaticamente dal codice ed è modificabile 24

Per Risanamenti basta digitare 000000 e inserire il nuovo codice avaria con (*) (*) Finestra che si apre con (*) 25

Processo di compilazione commessa Apertura commessa Inserimento dati veicolo, solo se nuovo Inserimento dati Cliente, solo se nuovo Annotaz. inconvenienti (anche senza codice) Congedo Cliente con modulo accettazione Compilazione modulo lavorazione (da operai) Inserimento ARTICOLI utilizzati Inserimento MANO D OPERA e Operai oppure: Uso dell opzione Touch Screen Chiusura commessa Generazione automatica FATTURE e SEGNAL. RECLAMO. 26

27

Processo di compilazione commessa Apertura commessa Inserimento dati veicolo, solo se nuovo Inserimento dati cliente, solo se nuovo Annotazione inconvenienti (anche senza codice) Rilascio modulo accettazione e congedo Cliente Compilazione modulo lavorazione (da operai) Inserimento ARTICOLI utilizzati Inserimento MANO D OPERA e Operai oppure: Uso dell opzione Touch Screen Chiusura commessa Generazione automatica FATTURE e SEGNAL. RECLAMO. 28

Non è ancora predisposto un MODULO LAVORAZIONE soddisfacente. Ne esiste una grande varietà ed ogni Officina utilizza il proprio. Con l analisi qualità si cercherà di definirne uno standard. Se ne espone uno a titolo di esempio 29

30

31

Dettaglio commessa, stampato a fine lavoro, per controllo con Foglio lavorazione 32

Processo di compilazione commessa Apertura commessa Inserimento dati veicolo, solo se nuovo Inserimento dati cliente, solo se nuovo Annotaz. inconvenienti (anche senza codice) Rilascio modulo accettazione e congedo Cliente Compilazione modulo lavorazione (da operai) Inserimento ARTICOLI Inserimento MANO D OPERA e Operai oppure: Uso dell opzione Touch Screen Chiusura commessa Generazione automatica FATTURE e SEGNAL. RECLAMO. 33

Tipi di articolo inseribili A listino IVECO, noto il numero di disegno A listino non IVECO A listino IVECO, da catalogo Ricambi NB - Tutti gli articoli vengono già inseriti con PREZZO e SCONTO prestabiliti Articoli fuori listino e Lavoro Terzi Mano d Opera fuori tempario Mano d Opera a TEMPARIO NB - Tutta la Mano d Opera viene già inserita con la TARIFFA prestabilita Attribuzione agli Operai della M.O. utilizzata 34

Inserimento di un articolo a listino IVECO essendo noto il numero 35

Basta imputare il numero Tutti gli altri dati vengono caricati automaticamente Il costo per l Officina è prelevato dai dati del magazzino Lo sconto è prelevato automaticamente dal cliente: IVECO, contratti M & R 36

Inserimento di una serie di articoli prelevati dal catalogo ricambi IVECO 37

Con il tasto F2-Items (*) si fa comparire la tabella degli articoli della Tavola Si selezionano i disegni che si vogliono associare all inconveniente su cui si sta lavorando Si mette il flag su Solo i selezionati 38

Si salva con il tasto F12 La tabella contiene solo i particolari scelti Flag settato 39

Compare la finestra Scegliere ITEMFILE e premere OK Lasciare i catalogo aperto e tornare a Gesoff. 40

Premendo il Tasto Import da Catalogo, tutti i particolari scelti vengono caricati, in quantità = 1, sull inconveniente interessato, già valorizzati a listino. Occorre precisare la quantità usata, se diversa da 1. 41

Inserimento di un articolo a listino, ma non IVECO 42

È possibile inserire a listino NON IVECO tutti i particolari di uso frequente; anche OLII, GRASSI, FLUIDI sono di questo tipo (*) La tendina presenta tutti gli articoli di questo tipo. Con il pulsante NUOVO (*) è possibile inserirne altri 43

Inserimento di un articolo Fuori listino o di un Lavoro Terzi 44

Si indica che il particolare è FUORI LISTINO Si scrive una denominazione a piacere Si indica l unità di misura Per il Lavoro Terzi è PEZZI Si indica la classe del particolare fuori listino che si sta inserendo. NOTA - Questa tabella iveco è fondamentale per le Segnalazioni Reclamo Solo per il Lavoro Terzi si accede alle fatture fornitori 45

Finestra che si apre premendo il tasto (*) Tasti per la ricerca di un fornitore in archivio o l aggiunta di un nuovo fornitore (*) Ricarico su fattura; presa dal fornitore e modificabile Non si applica per lavori in garanzia 46

Processo di compilazione commessa Apertura commessa Inserimento dati veicolo, solo se nuovo Inserimento dati cliente, solo se nuovo Annotaz. inconvenienti (anche senza codice) Rilascio modulo accettazione e congedo Cliente Compilazione modulo lavorazione (da operai) Inserimento ARTICOLI utilizzati Inserimento MANO D OPERA e Operai oppure: Uso dell opzione Touch Screen Chiusura commessa Generazione automatica FATTURE e SEGNAL. RECLAMO. 47

Inserimento di un articolo di Mano d Opera senza consultazione del tempario (Lavoro non codificato a carico cliente, o lavoro in economia in garanzia) 48

Nell inserimento articoli, per inserire un articolo di MANO D OPERA basta usare il pulsante (*). Viene aperto un nuova articolo, con la tariffa adeguata (Garanzia o Cliente) (*) 49

Inconveniente in garanzia R riparazione sotto contratto Tariffa: STANDARDIVEM QUI, al posto della denominazione tariffa, si descrive l operazione in economia.. e si indica la quantità Trattandosi di Mano d Opera posso indicare chi ha eseguito l operazione (*) (*) 50

Si inserisce il nome dell operaio che ha eseguito il lavoro e la data. Possono esserci più nomi per lo stesso lavoro, o lo stesso nome in date diverse. Viene controllato che la somma coincida con il valore indicato sull operazione 51

Inserimento di un articolo di Mano d Opera con consultazione del TEMPARIO IVECO (Lavoro in garanzia) 52

(*) In apertura l operazione presenta il codice inconveniente, che può essere variato. Il tasto (*) apre il TEMPARIO sul codice scelto (**) (**) (**) (**) Se non si trovano operazioni si può allargare la ricerca ai livelli più alti con i tasti (**) 53

Operazioni del TEMPARIO sul codice scelto Finestra sui cicli aperta con il pulsante (*) (*) 54

Articolo di Mano d Opera generato automaticamente dalla consultazione tempario con tempo e tariffa già esatti Anche in questo caso si può indicare l esecutore 55

In qualunque momento, e da qualsiasi posizione ci si trovi, è sempre possibile conoscere il costo totale raggiunto dalla commessa, premendo il tasto (*) (*) 56

(*) (*) Prima di chiudere la commessa, si può variare l ordine di stampa fattura variando l ordine degli articoli con i pulsanti (*) 57

Processo di compilazione commessa Apertura commessa Inserimento dati veicolo, solo se nuovo Inserimento dati cliente, solo se nuovo Annotaz. inconvenienti (anche senza codice) Rilascio modulo accettazione e congedo Cliente Compilazione modulo lavorazione (da operai) Inserimento ARTICOLI utilizzati Inserimento MANO D OPERA e Operai oppure: Opzione Touch Screen Chiusura commessa Generazione automatica FATTURE e SEGNAL. RECLAMO. 58

L opzione TOUCH SCREEN La commessa, con gli inconvenienti già inseriti, viene pre-aperta in stato touch screen In officina, uno schermo a contatto consente all operaio, dopo la bollatura di ingresso, di scegliere la commessa, e l inconveniente, su cui lavorare. Indicando il suo nome segnala che inizia il lavoro e con il lettore di codice a barre dà la propria password che ha sul tesserino. Con lettore di codice a barre introduce gli articoli che usa. Per gli articoli indefiniti, i codici sono su un tabellone Può introdurre articoli fuori listino. L inizio di un nuovo lavoro, automaticamente termina il precedente. 59

SULLO SCERMO COMPAIONO LE COMMESSE SU CUI SI STA LAVORANDO IN OFFICINA LO SCHERMO È RINFRESCATO CONTINUAMENTE PER VEDERE ALTRE COMMESSE AGGIUNTE Col pulsante si aprono gli inconvenienti 60

L OPERAIO NON PUÒ AGGIUNGERE INCONVENIENTI, MA SOLO LAVORARE SU QUELLI ESISTENTI DALLE POSTAZIONI NORMALI SI POSSONO INVECE AGGIUNGERE. UN CONTINUO REFRESH LI AGGIORNA. L operaio può inserire articoli o Mano d opera propria 61

Inserimento di Mano d Opera 62

1 - Con il pulsante Mano d Opera, viene presentato l elenco degli operai abilitati. L operaio sceglie il suo nome; 2 - Premendo inizio lavoro (su quella commessa/inconveniente) viene chiesta la password. 3 - legge poi la password scritta in Bar Code sul suo tesserino 4 - Accettata la password, si interrompe automaticamente il lavoro precedente 63

Inserimento di Articoli (ricordiamo che, in teoria, non esiste tastiera) 64

L articolo viene prelevato con il lettore di codice a barre La quantità viene definita con pulsanti 65

Per materiali a magazzino esiste un tabellone con i codici a barre relativi. Per materiali indefiniti sono previsti i decimali 66

Sono visualizzati TUTTI gli articoli inseriti nell inconveniente in cui si lavora 67

Solo il responsabile abilitato con password può attivare i pulsanti. (*) Pulsante per chiudere una operazione (ved. seguito) Passa dallo stato touch scr allo stato Aperta Pulsanti per la delimitazione dell orario di lavoro. (*) (*) (*) (*) 68

Col pulsante Termina Operazione (figura precedente) viene presentato l elenco di tutti gli addetti attivi Stabilisce la fine lavoro della riga selezionata 69

Chiusura nello stato touch screen. La commessa resta in stato Aperta 70

Processo di compilazione commessa Apertura commessa Inserimento dati veicolo, solo se nuovo Inserimento dati cliente, solo se nuovo Annotaz. inconvenienti (anche senza codice) Rilascio modulo accettazione e congedo Cliente Compilazione modulo lavorazione (da operai) Inserimento ARTICOLI utilizzati Inserimento MANO D OPERA e Operai OPPURE: Uso dell opzione Touch Screen Chiusura commessa con generazione automatica di FATTURE e S.R. 71

Chiudendo la commessa con il pulsante (*) viene indicato che cosa si genera automaticamente (*) 72

Fattura per il concessionario 73

Fattura per il cliente 74

Le Fatture possono essere riportate su un file a tracciato prefissato, per essere importate nel programma di contabilità del cliente Con la contabilità integrata le fatture non sono più viste in Gesoff2K. Chiudendo la commessa sono generate direttamente, e stampate, nel programma contabile 75

Segnalazione Reclamo 76

Le Segnalazioni Reclamo sono anche riportate su un file Standard Iveco. Questo file, inviato via e-mail, aggiorna il sistema del concessionario, e di qui, passa direttamente a Torino. 77

Maschera per completamento Fattura 78

Esempi di Stampe riassuntive 79

Resoconto COSTI OFFICINA 80

Resoconto COMMESSE 81

Storia articolo - inizio stampa 82

Storia articolo - fine stampa 83

Esempio di Storia Veicolo 84

Esempio di Scadenzario Manutenzioni 85

Esempio di Analisi Lavorato 86

PERCHE GESOFF? ABBIAMO CONCEPITO GESOFF IN IVECO E CONTINUIAMO A EVOLVERLO CON GLI STESSI CRITERI LA GESTIONE DELLA COMMESSA DIVENTA FACILE E VELOCE; NON FA PERDERE TEMPO ASSISTENZA TELEFONICA FORNITA IN ORARIO D UFFICIO DA PERSONALE ESPERTO, CHE VI GUIDERA NELLA SOLUZIONE DEI VARI PROBLEMI SEGNALAZIONI RECLAMO AL CONCESSIONARIO, SENZA LAVORO AGGIUNTIVO AGGIORNAMENTI DAL SITO DI: LISTINO, TEMPARIO, SOSTITUZIONI, E DEL SOFTWARE 87