Prefazione. Caratteristiche del testo



Documenti analoghi
Più di 350 test sono presentati in un formato conciso, completo e facilmente leggibile.

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente:

Medici a laboratori clinici: quale rapporto e livello di comunicazione?

EUROPEAN OSTEOPATHIC UNION L ITER FORMATIVO

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

L infermiere al Controllo di Gestione

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

PROPOSTA PROGETTUALE a cura del Coordinamento associazioni educazione e promozione della lettura

SENATO DELLE REPUBBLICA

Dalla Diagnostica per Immagini all Imaging Molecolare

PIANO DI STUDI. Biologia applicata agli studi medici 6. Genetica medica 5. Storia della medicina 2

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

Applicazione dei principi e delle metodologie della Fisica alla medicina. F. Paolo Gentile FISICA MEDICA. Canale Monterano (RM)

STUDI SU MATERIALE GENETICO

Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia Suppl. Straordinario al n maggio 2009 ALLEGATO C

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini

Consenso Informato e Privacy

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE

PERCORSO DI FORMAZIONE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA (D.M. 270)

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

Migliorare la gestione del paziente con BPCO in Medicina Generale.

ISTITUTO PROFESSIONALE

Febbraio Agosto Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma)

LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO. Guida per Studente

20 febbraio Muore Renato Dulbecco

Brescia, 11 febbraio 2012

CORSO DI LAUREA IN: MEDICINA E CHIRURGIA

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

Le Medical Humanities

Migliorare la gestione del paziente con BPCO in Medicina Generale.


QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

ALMA MATER STUDIORUM

Scuola di Specializzazione in Psichiatria. Libretto Diario

CHE FARE? - Ruolo dei medici e delle sue organizzazioni - Centralità della Formazione - Una rivoluzione culturale

Il futuro della normazione tecnica tra legislazione, condivisione e mercato. Gian Luca Salerio Responsabile Area Normazione UNI

Corso di Laurea in Fisioterapia

Sede del corso : NOVARA - Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

PROTOCOLLI, PROCEDURE E PIANI ASSISTENZIALI

Corsi Ayala Calendario. Sede Palermo. ADOS -2, Integrativo. Sede Saronno. Sede Roma. Sede Palermo

PAZIENTE IN GRAVIDANZA A CONTATTO CON MALATTIA ESANTEMATICA

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina

QUESTIONARIO. Grazie

IL RETTORE D E C R E T A

PROCEDURE - GENERALITA

* Obiettivi trasversali con tecnologia

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

M. Schiavoni, Infermiera neolaureata in Scienze Inf.che ed Ostetriche

La TC. e il mezzo di. contrasto

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

La tutela dei pazienti affetti da malattie rare

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

Lettura critica dei Piani Pandemici di alcune ASL lombarde

LE MALATTIE AUTOIMMUNI IN GRAVIDANZA

INFORMATIVA PAZIENTI

NOTE METODOLOGICHE PER LA STESURA DEL PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE (PAA)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Franco Vimercati. Presidente FISM

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Ricerca. si cura meglio dove si fa ricerca

Odontoiatria e Protesi Dentaria

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

L informazione ai pazienti

dott. Francesco Cavasin

Le Raccomandazioni ministeriali per la prevenzione dei rischi in chirurgia: linee di indirizzo regionali di implementazione a livello aziendale

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE GRIMOLDI, MERONI, CONSIGLIO, CAVALLOTTO. Riconoscimento dell osteopatia come professione sanitaria primaria

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del

ATTIVITA E TECNICHE PER L INSEGNAMENTO DELL ITALIANO L2 BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE Piacenza IV Circolo didattico Marta Pioggiosi

La valutazione del rischio chimico

Corso coadiutore del cane e di altre specie animali (gatto, coniglio) negli interventi assistiti dagli animali

Orientamento in uscita - Università

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

Al termine del lavoro ad uno dei componenti del gruppo verrà affidato l incarico di relazionare a nome di tutto il gruppo.

RELAZIONE SANITARIA 2007

Documento di accompagnamento: mediane dei settori bibliometrici

Analisi Bioelettronica ATC 330 ed effetti di Vibracell sul Terreno Cellulare

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

C.S.A.M. O.N.L.U.S. Cooperativa Sociale Arti e Mestieri. n Medaglia d Oro CONGRESSO COMPRENDERE E CURARE LA DEPRESSIONE

Ufficio di Segreteria LL.PP. e Ufficio Servizi Cimiteriali

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

Salute e Scienze Sclerosi multipla, SLA, Alzheimer e Parkinson: novità diagnostiche e terapeutiche

Il Sistema Nazionale di Autovalutazione

LA NASCITA Credenze, attualità e curiosità

IL RUOLO DELL INFERMIERE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

Le figure professionali di riferimento per l Ingegneria Biomedica

Questionario conoscitivo ALSO

Strumenti e metodi di ausilio didattico per i dislessici

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA

Transcript:

Cap00-Nicoll Page IX Tuesday, April 15, 2008 10:22 AM Obiettivi La Guida Pratica ai Test Diagnostici e Strumentali, quinta edizione, può servire come manuale di riferimento tascabile per studenti in medicina, in discipline infermieristiche e in altre discipline sanitarie, medici tirocinanti, medici di medicina generale. Si tratta di una guida rapida per la selezione e l interpretazione dei test diagnostici più comunemente utilizzati, procedure di laboratorio previste per la pratica clinica, test di laboratorio (chimica, ematologia, immunologia, microbiologia e test molecolari e genetici), procedure diagnostiche per immagini (radiografia, TC, RM ed ecografia), elettrocardiografia e impiego dei test nella diagnosi differenziale, inclusi utili algoritmi. Questo libro aiuterà pertanto i lettori a comprendere i test diagnostici più comunemente in uso e a formulare gli approcci diagnostici alle patologie più comuni. Caratteristiche del testo Sono presenti più di 350 test formulati in maniera sintetica ma completa e di facile consultazione. Sono ampliate le informazioni riguardanti i test molecolari e genetici. È stata aggiunta la microbiologia dei patogeni emergenti (nuovi) e riemergenti e degli agenti infettivi. Gli ambiti considerati includono la medicina interna, la pediatria, la chirurgia, la neurologia e la ginecologia. Sono sottolineati i costi e i rischi delle varie procedure e dei test. Per ogni test sono incluse le referenze bibliografiche con numero progressivo di inserimento in PubMed (PMID). Un indice per una consultazione rapida è riportato in quarta di copertina. IX

Cap00-Nicoll Page X Tuesday, April 15, 2008 10:22 AM X Organizzazione del testo Questo manuale non intende descrivere tutti i test diagnostici o tutte le malattie possibili. Gli autori hanno selezionato quei test e quelle malattie che sono più comuni e rilevanti nella pratica clinica. La Guida si articola in nove sezioni: 1. Principi di base per l uso e l interpretazione dei test diagnostici. 2. Procedure di laboratorio nella pratica clinica. 3. Selezione e interpretazione dei più comuni test di laboratorio. 4. Monitoraggio terapeutico dei farmaci: principi e interpretazione dei test. 5. Microbiologia: selezione dei test. 6. Diagnostica per immagini: selezione e interpretazione dei test. 7. Elettrocardiografia di base. 8. Test diagnostici nella diagnosi differenziale e algoritmi diagnostici. 9. Nomogrammi e materiale bibliografico. Le novità di questa edizione 1. Più di una dozzina di nuovi test clinici di laboratorio, inclusi: Bcr/abl, traslocazione t(9;22) per RT-PCR, qualitativa; analisi della mutazione Bcr/abl (genotipo Bcr/ Abl); proteina C reattiva ad alta sensibilità; analisi dei fattori: fattore II (protrombina); mutazione G20210A; eparina anti-xa; rilevamento dell'anticorpo eparinaassociato (sviluppo di trombocitopenia indotta dall'eparina); test quantitativo per il genoma epatite B (HBV-DNA) (carica virale); test quantitativo per epatite C RNA (carica virale); genotipi del virus dell'epatite C; test quantitativo per l'hiv RNA (carica virale); test di resistenza per HIV; omocisteina; mutazione Jak2 (V617F); fenotipi leucemia/linfoma mediante citometria a flusso; mutazione metilentetraidrofolatoreduttasi (MTHFR); funzioni delle piastrine (PFA-100); sirolimus; tacrolimus; recettore solubile della transferrina (stfr). 2. Test microbiologici per patogeni emergenti (nuovi) e riemergenti e agenti infettivi. 3. Più di una dozzina di nuove tabelle e algoritmi riguardanti l approccio diagnostico di: anemia, squilibri acido-base, disordini di sanguinamento, cascata della coagulazione, ipocalcemia; iperlipidemia; infertilità femminile; immunofenotipizzazione e genetica di leucemie e linfomi; policitemia; prolungamento del tempo parziale di tromboplastina attivato; disturbi del sonno; trombocitopenia; trombocitosi; trombosi venosa; trasfusioni (preparazione e utilizzo dei componenti del sangue). A chi è rivolto il libro Gli studenti in medicina troveranno in questo volume un agile sintesi di tematiche di diagnostica di laboratorio, microbiologica e per immagini, nonché di elettrocardiografia, che risulteranno sicuramente di grande aiuto durante i turni di guardia. I medici tirocinanti e i medici di medicina generale potranno avvalersi di un organizzazione del testo chiara e fruibile; le citazioni aggiornate della letteratura saranno utili per progettare un adeguata gestione del paziente. Gli infermieri e altri operatori sanitari troveranno il formato della Guida e gli obiettivi che si propone preziosi per comprendere l utilizzo dei test diagnostici nella gestione del paziente.

Cap00-Nicoll Page XI Tuesday, April 15, 2008 10:22 AM XI Ringraziamenti Gli editors sono riconoscenti a William M. Detmer, MD e Tony M. Chou, MD per l inestimabile contributo editoriale fornito alle prime tre edizioni di questo volume. Inoltre, ringraziano G. Thomas Evans, Jr., MD, che ha contribuito al capitolo sull elettrocardiografia per la seconda e terza edizione. Nella quarta e nella quinta edizione, il capitolo è stato rivisto da Fred M. Kusumoto, MD. Ringraziamo i nostri colleghi per il loro contributo a questo volume e siamo grati ai molti medici, specializzandi e studenti che hanno fornito utili suggerimenti. Tutti i commenti e le indicazioni dei nostri lettori per le future edizioni saranno benvenuti. San Francisco Settembre 2007 Diana Nicoll, MD, PhD, MPA Stephen J. McPhee, MD Michael Pignone, MD, MPH Chuanyi Mark Lu, MD

Cap00-Nicoll Page XIII Tuesday, April 15, 2008 10:22 AM Presentazione dell edizione italiana L incredibile sviluppo che ha visto protagoniste la scienza e la tecnologia negli ultimi decenni ha messo a disposizione del medico una notevole varietà di test di laboratorio e strumentali a supporto della decisione diagnostica, che comunque non può prescindere dalla valutazione del paziente nella sua unità, operando con capacità una sintesi tra i segni obiettivi della semeiotica classica e i supporti tecnologici, sempre più raffinati, oggi a disposizione. In medicina di laboratorio assistiamo continuamente all introduzione di nuove metodiche di dosaggio per analisi che consentono di seguire con elevata sensibilità e accuratezza le variazioni fisiopatologiche di organo, il follow-up a seguito di trattamenti farmacologici, così come l evidenziazione di stati infettivi fin dal loro sorgere. La diagnostica strumentale, supportata dalla rivoluzione informatica costituisce oggi il terzo occhio del medico, con possibilità di esplorazione del corpo umano che solo pochi anni fa potevano apparire fantascientifiche. Le tecniche di immagine, dalla tomografia nelle sue varie tipologie, alla risonanza magnetica e alla PET hanno determinato un nuovo modo di vedere il paziente, con riflessi notevoli anche nelle tecniche chirurgiche che si sono arricchite della radiologia interventistica. È solo il caso di accennare al supporto fornito dalle tecniche ecografiche e dalle nuove applicazioni strumentali in varie patologie, soprattutto in quella cardiocircolatoria. Il dirompente sviluppo della tecnologia può fuorviare rispetto al concetto etico principale che deve vedere il paziente al centro del nostro universo. Ovviamente questo sviluppo determina costi della sanità che si riflettono nelle economie della società. Non è scopo di questa presentazione analizzare gli aspetti economici e sociosanitari del settore della medicina cui è orientato il testo di Diana Nicoll e dei suoi collaboratori. Ritengo, però, che tutti i Colleghi debbano primariamente porsi in una posizione critica, ancorché positiva, rispetto ai mezzi tecnologici oggi a nostra disposizione. Tutto ciò al fine di non cadere in quella che un illustre Collega ha definito come Sindrome di Ulisse, cioè il peregrinare da una diagnosi all altra in funzione dei riscontri obiettivi che otteniamo dalle nostre macchine e che possono, sebbene raramente in XIII

Cap00-Nicoll Page XIV Tuesday, April 15, 2008 10:22 AM XIV Presentazione dell edizione italiana funzione della variabilità biologica che governa anche la nostra specie, fornire dati fuorvianti e isolati dal contesto della patologia in esame. Pocket guide to diagnostic tests ha una vasta diffusione negli Stati Uniti, giustificata dalla capacità che hanno avuto gli Autori di racchiudere in un volumetto, quasi tascabile, un enorme quantità di informazioni sia sui principi dell utilizzazione dei test diagnostici, sia sulle principali procedure di preparazione dei campioni. Sul fronte strumentale questa guida costituisce un ottima sintesi dei dati oggi ottenibili con la diagnostica per immagini e con l elettrocardiografia. Di particolare utilità sono le sintesi della parte finale che in algoritmi, nomogrammi e tabelle consentono una valutazione dell uso appropriato e dell interpretazione dei vari test di laboratorio. In questa quinta edizione italiana sono stati aggiunti ulteriori test di laboratorio, alcuni dei quali concernenti anche i più utilizzati test di biologia molecolare per l analisi di polimorfismi. Il capitolo della precedente edizione legato agli algoritmi, alle tabelle e ai nomogrammi è stato sdoppiato nei due capitoli finali, ove è posta una particolare attenzione anche agli aspetti di diagnosi differenziale. Questo testo è fondamentalmente rivolto al medico pratico di base, ai medici tirocinanti, agli specializzandi e agli studenti di medicina nel loro primo approccio al paziente, poiché la struttura, particolarmente agile e concisa, permette di orientarsi immediatamente nell iter diagnostico e di interpretare criticamente i dati ottenuti. La complessità, il numero e la variabilità nel costo delle varie procedure vengono analizzate esame per esame, indirizzando il medico verso una gestione oculata del paziente. La descrizione in dettaglio delle modalità di interazione medico-laboratorio rappresenta un elemento importante per la gestione preanalitica del campione biologico. È stato un piacere curare con alcuni miei collaboratori questa nuova edizione italiana che, sono certo, avrà lo stesso successo di quella che l ha preceduta. Giorgio Federici