Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Documenti analoghi
Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Università del Sannio

approfondimento Lavoro ed energia

Cap 7 - Lavoro ed energia Lavoro di una forza costante

Lavoro ed energia cinetica

LAVORO ED ENERGIA. Dott.ssa Silvia Rainò

g.bonomi fisica sperimentale (mecc., elettrom.) Introduzione

ESERCIZI SU LAVORO ED ENERGIA. Dott.ssa Silvia Rainò

Lavoro. Esempio. Definizione di lavoro. Lavoro motore e lavoro resistente. Lavoro compiuto da più forze ENERGIA, LAVORO E PRINCIPI DI CONSERVAZIONE

15/aprile Esercizi

Lavoro. Energia. Mauro Saita Versione provvisoria, febbraio Lavoro è forza per spostamento

Problema 1: SOLUZIONE: 1) La velocità iniziale v 0 si ricava dal principio di conservazione dell energia meccanica; trascurando

Don Bosco 2014/15, Classe 3B - Primo compito in classe di Fisica

Capitolo 12. Moto oscillatorio

Esercitazione 3. Soluzione. F y dy = 0 al 2 dy = 0.06 J

L energia potenziale gravitazionale di un oggetto di massa m che si trova ad un altezza h rispetto ad un livello scelto come riferimento è: E PG = mgh

Dinamica: Forze e Moto, Leggi di Newton

Energia e Lavoro. Energia, Energia potenziale, Energia cine2ca Definizione di lavoro

Esercitazione 2. Soluzione

Applicazioni delle leggi della meccanica: moto armnico

8. Energia e lavoro. 2 Teorema dell energia per un moto uniformemente

Fisica applicata Lezione 5

Facoltà di Farmacia - Anno Accademico A 18 febbraio 2010 primo esonero

Lezione 4 Energia potenziale e conservazione dell energia

Attrito statico e attrito dinamico

I PROVA INTERCORSO FISICA INGEGNERIA MECCANICA (N-Z)

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE A.A. 2012/2013 APPELLO 18 Luglio 2013

Facoltà di Farmacia - Anno Accademico A 08 Aprile 2015 Esercitazione in itinere

Grandezze importanti. Un lavoro positivo si chiama lavoro motore, mentre un lavoro negativo si chiama lavoro resistente.

IL LAVORO E LE ENERGIE Giuseppe Frangiamore con la collaborazione di Carmelo Bastillo

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

Dinamica Rotazionale

Problemi di dinamica del punto materiale

Verifica sommativa di Fisica Cognome...Nome... Data

ENERGIA LAVORO ED ENERGIA

1 Indipendendenza dal percorso per forze conservative

Unità didattica 2. Seconda unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia

Esame di Fisica per Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni (Parte I):

Quando un corpo è in movimento??? Ulteriori attività formative a.a. 2011/12 2

Massa, temperatura, volume, densità sono grandezze scalari. La forza è una grandezza vettoriale

ESERCIZIO SOLUZIONE. 13 Aprile 2011

Bilancio di energia: il Primo Principio della Termodinamica. Termodinamica dell Ingegneria Chimica

Densità e volume specifico

Introduzione alla Meccanica: Cinematica

ESERCIZI Lavoro Potenza - Energia cinetica - Teorema delle forze vive.

3. Si dica per quali valori di p e q la seguente legge e` dimensionalmente corretta:

Prova scritta del corso di Fisica e Fisica 1 con soluzioni

Errata Corrige. Quesiti di Fisica Generale

Grandezze angolari. Lineare Angolare Relazione x θ x = rθ. m I I = mr 2 F N N = rf sin θ 1 2 mv2 1

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE A.A. 2013/2014 1) FLUIDI V= 5 dm3 a= 2 m/s2 aria = g / cm 3 Spinta Archimedea Tensione della fune

Fisica. Esercizi. Mauro Saita Versione provvisoria, febbraio 2013.

Esercizio 1 Meccanica del Punto

Energia meccanica. Lavoro Energia meccanica Concetto di campo in Fisica. Antonio (

Esercizi Quantità di moto ed Urti

Problemi di paragrafo

(trascurare la massa delle razze della ruota, e schematizzarla come un anello; momento d inerzia dell anello I A = MR 2 )

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Secondo Compitino di FISICA 15 giugno 2012

Legge di conservazione dell Energia Meccanica

l'attrito dinamico di ciascuno dei tre blocchi sia pari a.

Compito del 14 giugno 2004

4. Su di una piattaforma rotante a 75 giri/minuto è posta una pallina a una distanza dal centro di 40 cm.

Oscillazioni. Si produce un oscillazione quando un sistema viene perturbato rispetto a una posizione di equilibrio stabile

e una frequenza = 0 /2 =1/T (misurata in Hertz). Infine è la fase, cioè un numero (radianti) che dipende dalla definizione dell istante t=0.

Meccanica dei Fluidi: statica e dinamica

circostanze che lo determinano e lo modificano. Secondo alcuni studi portati avanti da Galileo GALILEI e Isac

Esercizi sulla Dinamica del punto materiale. I. Leggi di Newton, ovvero equazioni del moto

Elettrostatica II. Energia Elettrostatica (richiamo) Potenziale Elettrico. Potenziale di cariche puntiformi. Superfici equipotenziali.

Dalla definizione se una forza è perpendicolare allo spostamento il lavoro

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 13/01/2014

L ENERGIA E LA QUANTITÀ DI MOTO

Teorema dell energia cinetica

m1. 75 gm m gm h. 28 cm Calcolo le velocità iniziali prima dell'urto prendendo positiva quella della massa 1: k 1

Test Esame di Fisica

VETTORE o SCALARE. definita come

Dinamica del punto materiale

Fisica 1 Anno Accademico 2011/2012

Teorema dell impulso o della quantità di moto. Teorema delle forze vive o dell energia cinetica

b) DIAGRAMMA DELLE FORZE

Fisica Generale per Ing. Gestionale e Civile (Prof. F. Forti) A.A. 2010/2011 Prova in itinere del 4/3/2011.

Principio di inerzia

Dottorato in Fisica XIV ciclo n.s. 21 gennaio 2013 Prova scritta n.1

ESERCIZI PER L ATTIVITA DI RECUPERO CLASSE III FISICA

ENERGIA POTENZIALE GRAVITAZIONALE

Esercizio (tratto dal Problema 4.24 del Mazzoldi 2)

MODULO BIMESTRALE N.1:Le Grandezze in Fisica

Esercizio. Fisica - M. Obertino

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 16/01/2015

Esercitazioni di Meccanica Razionale

Esercitazione VI - Leggi della dinamica III

Prova scritta del corso di Fisica con soluzioni. Prof. F. Ricci-Tersenghi 14/11/2014

Alcuni problemi di meccanica

ENERGIA MECCANICA. DOWNLOAD Il pdf di questa lezione (0404a.pdf) è scaricabile dal sito calvini/scamb/ 04/04/2012

Lezione del F t = componente lungo la tangente della forza lungo il percorso.

IIS Moro Dipartimento di matematica e fisica

Problemi di Fisica per l ammissione alla Scuola Galileana Problema 1

Esercizio (tratto dal Problema 3.35 del Mazzoldi 2)

FISICA GENERALE Ingegneria edile/architettura

4. LE FORZE E LA LORO MISURA

Misura del coefficiente d attrito dinamico

Esercizio 1. Risoluzione :

Transcript:

Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione del tempo. E possibile trattare i problemi dinamici in modo differente, spesso più semplice e in ogni caso più potente, tramite il concetto di Energia. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo L Energia è un concetto della massima importanza in Fisica. Appare sotto varie forme, come ad esempio: Energia Cinetica velocità Energia Potenziale posizione Energia Termica temperatura Possiamo definire l Energia come capacità di compiere un lavoro.

Trasferimento e Conservazione dell Energia L energia di un corpo può variare solo se avviene un trasferimento di energia dall ambiente circostante al corpo stesso. Tale trasferimento può avvenire per esempio tramite Forze: compimento di lavoro meccanico Scambio di calore (termodinamica)... In un sistema isolato (in cui non avvengono scami di energia con l esterno), l energia si conserva (ovvero rimane invariata).

Energia Cinetica Definizione : K = 1 2 mv2 (per un punto materiale di massa m). L energia cinetica (e non solo) si misura in Joule: 1 J = 1 Kg m 2 /s 2. Se ci sono più particelle nel sistema, l energia cinetica complessiva del sistema è la somma delle energie cinetiche di tutte le particelle. L energia cinetica è l energia dovuta al moto delle particelle ed è presente anche a livello microscopico: l energia termica o interna della Termodinamica in un gas è energia cinetica di atomi o molecole! Notare che 1 2 mv2 = 1 m( v v). 2

Energia Cinetica e Lavoro Cosa fa variare l energia cinetica? Se sulla particella agisce una forza F, il lavoro L if fatto da tale forza fra il punto iniziale i e finale f, definito come: f L if = F d r è responsabile della variazione di energia cinetica: i K f K i = L if Questo importante risultato va sotto il nome di Teorema dell energia cinetica. Se il lavoro è positivo, si ha aumento dell energia cinetica; se è negativo, si ha diminuzione dell energia cinetica. Il lavoro, come l energia cinetica e l energia in generale, si misura in J. Nel seguito il lavoro sarà indicato semplicemente come L in tutti i casi non ambigui

Lavoro, in generale In generale il lavoro dipende dalla traiettoria seguita dal punto Matematicamente il lavoro è è un integrale di linea, ovvero il limite della somma di tanti contributi L = F r piccoli, calcolati lungo la traiettoria. Nell esempio accanto, il calcolo e l interpretazione geometrica del lavoro L = xf x i F (x)dx per una forza F (x) in un caso unidimensionale.

Teorema dell energia cinetica, dimostrazione Richiamo: Il prodotto scalare è A B = A x B x + A y B y + A z B z = AB cos θ = B A. La derivata del prodotto scalare è D( A B) = (D A) B + A (D B). Dimostrazione del Teorema dell energia cinetica: K f K i = f i dk = f i m v d v = f i m d r dt d v ovvero K f K i = f i ( m d v ) dt d r = f i F d r = L.

Lavoro di una forza costante Il lavoro di una forza costante è L = F r, dove r è il vettore spostamento dalla posizione iniziale a quella finale. Solo la componente di F lungo la direzione dello spostamento r, F cos θ, compie lavoro. Il lavoro L = F r = F cos θ r è: positivo se lo spostamento avviene nella direzione della forza (cos θ > 0) nullo se lo spostamento è perpendicolare alla forza (cos θ = 0) negativo se lo spostamento avviene in direzione contraria alla forza (cos θ < 0).

Lavoro eseguito da più forze Se più forze agiscono su di una particella, la forza totale (o risultante) è F = F n e il lavoro L fatto dalla forza F : n L = f i ( n F n ) d r = n f i F n d r = n L n è uguale alla somma dei lavori fatti dalle singole forze, L n. Nell esempio accanto, solo la forza F fa lavoro; la forza peso e la reazione vincolare non fanno lavoro.

Esempio Supponiamo che le tre forze valgano: F 1 = 5 N, F 2 = 9 N, F 3 = 7.8 N. La cassa, di massa M = 3 Kg, viene spostata di 3 m verso sinistra. Calcolare il lavoro totale fatto dalle tre forze sulla cassa. L 1 = 15 J, L 2 = 13.5 J, L 3 = 0 L energia cinetica della cassa cresce o diminuisce? cresce perché L = L 1 + L 2 + L 3 = 1.5 J > 0 Assumendo che parta da ferma, quale sarà la sua velocità finale? mv 2 /2 = 1.5 J v = 1.0 m/s

Lavoro fatto dalla forza peso Un oggetto viene lanciato in aria con velocità iniziale v i. Lavoro fatto dalla forza peso sul corpo quando è arrivato all altezza d: L = f i F d r = mgd < 0 (negativo perché F e d r sono opposti) da cui L = K f K i v f < v i Una volta raggiunta la massima altezza, l oggetto ricade, L > 0, e l energia cinetica aumenta.

Esempio (con attrito) In assenza di attrito, con quale velocità arriva in fondo la massa m? K f K i = L = mgd sin 30 = mgh (dove h è l altezza) da cui mvf 2 /2 = mgh ovvero v f = 2gh = 3.13 m/s E quanto vale v f in presenza di attrito dinamico con coefficiente µ d = 0.2? Il lavoro della forza peso è lo stesso di prima; in più c è il lavoro negativo della forza di attrito, L a = mµ g gd cos 30, da cui mvf 2/2 = mgh mgdµ d cos 30 ovvero v f = 2g(h dµ d cos 30 ) = 2.53 m/s Il lavoro fatto dalle forze di attrito è sempre negativo!

Altro esempio Una cassa di massa m = 15 Kg è trascinata in salita su di un piano inclinato per d = 5.7 m a velocità costante, fino ad un altezza h = 2.5m Calcolare il lavoro fatto dalla tensione del filo e dalla forza peso T = mg sin θ perché la velocità è costante; L T = L g = mgd sin θ = mgh = 368J In presenza di attrito dinamico (coefficiente µ d = 0.1) cosa cambia? L a = µ d mgd cos θ = 75.5J; L g invariato, L T = L a L g = 443.5J

Lavoro fatto da una forza elastica Forza elastica: forza variabile il cui modulo è proporzionale allo spostamento rispetto alla posizione a riposo Legge di Hooke: F (x) = kx k è detta costante della molla e si misura in N/m. L > 0 o L < 0 a seconda che la massa si avvicini o si allontani dalla posizione di riposo

Potenza Rapidità con cui viene svolta una certa quantità di lavoro. Potenza media: P = L t ( L è il lavoro fatto in un tempo t) Potenza istantanea: P = dl dt = F v Dimostrazione: basta osservare che dl = F d r Unità di misura: 1 joule / 1 s = 1 watt (W)

Forze Conservative In generale il lavoro fatto da una forza (o da un campo di forze): L = f i F d r, può dipendere dal percorso seguito dalla particella. Se il lavoro fatto da una forza (o da un campo di forze) durante uno spostamento qualsiasi dipende solo dalla posizione iniziale e finale, ovvero è indipendente dal percorso scelto, si dice che la forza (o il campo di forze) è conservativa. (E immediato dimostrare che il lavoro fatto su di un percorso chiuso da forze conservative è nullo). A livello microscopico, tutte le forze sono conservative!

Forze Conservative e non Sono esempi di forze conservative: La forza gravitazionale (forza peso) La forza elastica (forza di una molla) La forza elettrostatica (attrazione fra cariche) e in generale, tutte le forze centrali, ovverosia forze dipendenti solo dalla distanza dal centro e dirette verso il centro Sono invece non conservative: Le forze di attrito e di resistenza

Forza peso: lavoro Il lavoro fatto dalla forza peso dipende solamente dalla differenza di quota fra punto iniziale e punto finale. E immediato verificare che per qualunque percorso, il lavoro fatto dalla forza peso è sempre L = mgh dove h = y i y f E immediato dimostrare che tutti i campi di forza costante sono conservativi.

Forza Elastica: lavoro Il lavoro fatto dalla forza elastica dipende solo dall allungamento della molla nel punto iniziale e finale. Calcoliamo esplicitamente il lavoro fatto fra x i e x f : L = xf x i F (x)dx = xf x i ( kx)dx = k x2 2 x f = 1 x i 2 k(x2 i x 2 f) (assumiamo una molla ideale e senza massa!)

Forza di attrito: lavoro Il lavoro fatto dalla forza di attrito dipende dal percorso fatto! Esempio: oggetto che striscia su superficie. Il lavoro fatto è proporzionale alla lunghezza del percorso: la forza di attrito è diretta in direzione opposta allo spostamento. NB: l attrito statico non fa lavoro, per definizione! Non fa lavoro nemmeno l attrito dinamico, se lo spostamento è ortogonale alla forza di attrito (è il caso della ruota).

Energia potenziale Perché le forze conservative sono così importanti? Per una particella sottoposta ad una forza conservativa è sempre possibile introdurre una funzione della posizione della particella, detta energia potenziale, U, tale per cui: U i U f = L if dove L if è il lavoro fatto dalle forze conservative fra lo stato iniziale i e lo stato finale f (che non dipende dal percorso seguito). Per un corpo nel campo gravitazionale terrestre: U(y) = mgy Per un corpo sottoposto a forze elastiche: U(x) = 1 2 kx2 Da notare che l energia potenziale è definita a meno di una costante. Solo differenze di energia potenziale sono significative.

Energia meccanica La quantità E = K + U è detta energia meccanica. Dal teorema dell energia cinetica e dalla definizione di energia potenziale: L if = K f K i, L if = U i U f si ottiene immediatamente la conservazione dell energia meccanica: K i + U i = K f + U f ovvero E non varia durante il moto (in presenza di sole forze conservative): è una costante del moto.

Energia meccanica in presenza di attrito Per una particella sottoposta ad una forza conservativa e a forze di attrito, l energia meccanica non si conserva. E però possibile enunciare, a partire dal teorema dell energia cinetica, una legge più generale: (K + U) = (K f + U f ) (K i + U i ) = L a dove L a è il lavoro (sempre negativo) fatto dalle forze di attrito. NB: l energia si conserva sempre! L energia meccanica persa riappare sotto forma di energia termica (ovvero, di aumento della temperatura) della particella e della superficie con attrito. Vedere l equivalenza fra calore e lavoro enunciata in Termodinamica.

Forze ed Energia potenziale Le forze conservative determinano l energia potenziale tramite il lavoro. Possiamo determinare le forze se è nota l energia potenziale? Consideriamo un caso unidimensionale per semplicità. Per definizione: U(x) = U(x i ) x x i F (x )dx. Da qui si ricava immediatamente la forza: F (x) = d dx U(x). In tre dimensioni: ( F = x U(x, y, z), y U(x, y, z), ) U(x, y, z). z

Forze ed Energia potenziale (2) Per un corpo nel campo gravitazionale terrestre: U(y) = mgy, F = du dy = mg Per un corpo sottoposto a forze elastiche: Notare che: U(x) = 1 2 kx2, F = du dx = kx la forza è nulla nei minimi e massimi di U; nei minimi l equilibrio è stabile, nei massimi è instabile (vedi figura) la forza punta nella direzione in cui U diminuisce.

Esempio Quando inizia la salita, il camion viaggia a v = 130 Km/h Non c e attrito Calcolare il minimo valore di L affinché il camion si arresti (momentaneamente) K i = mv 2 /2 = mgl sin 15 da cui L = v 2 /(2g sin 15 ) = 257 m (v = 130Km/h (1000m/1Km) (1h/3600s) = 36.1 m/s; sin 15 = 0.258

Esercizi Inizialmente la molla è compressa di 20 cm, poi è lasciata libera. Quanto lontano lungo il piano inclinato viene spinto il blocco? Il blocco di massa m = 3.5 Kg viene spinto via da una molla di costante k = 640 N/m inizialmente compressa, si distacca quando la molla ha raggiunto la posizione di riposo, si ferma dopo 7.8 m per l attrito (µ d = 0.2). Di quanto era compressa la molla inizialmente?

Esercizio: pendolo semplice La pallina m è inizialmente ferma ad un altezza h 1. Quanto vale e in quale punto è massima la sua velocità? A quale altezza h risale dall altro lato? Se L = 1 m e θ 0 = 15, calcolare la velocità di m nella posizione θ 1 = 10.

Esercizio: skateboard m = 25 Kg, R = 3 m. Qual è la velocità alla fine della discesa (partendo da fermo)? E se invece salta giù dall altra parte? Supponiamo che l attrito riduca la velocità finale a v f = 7m/s. Quanto vale il lavoro fatto dalle forze di attrito?