GLOSSARIO DEI MOVIMENTI GINNASTICI E SPORTIVI. Atteggiamenti

Documenti analoghi
Scienze Motorie e Sportive

Il linguaggio dell insegnante

Corpo libero punti 8. Descrizione. Penalità FALLI TIPICI

8) Coscia e anca: a) flessione; b) estensione; c) abduzione; d) adduzione; e) rotazione interna; f) rotazione esterna.

LA CINESTESI DEL CORPO UMANO ASSI E PIANI SPAZIALI

Biomeccanica del Movimento Umano. Prof. Francesco Marcello

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L'ALLUNGAMENTO MUSCOLARE Testo e disegni di Stelvio Beraldo

A.I.C.S. ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA E SPORT GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE PROGRAMMA TECNICO PROVINCIALE QUADRIENNIO

PROMO GR GR Regione Toscana

Gara Provinciale Uisp Ginnastica Artistica Femminile e Maschile

OBIETTIVI E METODI DELLE VARIE POSTURE A LETTO

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L'ALLUNGAMENTO MUSCOLARE

PROMO GAF ANNI DI NASCITA 2009

Suolo GAM GRIGLIE MOVIMENTI SUOLO GAM 0,10 0,20 0,30 0,40 0,50

IN... FORMA. Esercizi per le spalle. Esercizi per le spalle

TONIFICAZIONE 2: PETTORALI E BICIPITI

POSIZIONI E PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Definizioni

ESERCIZIO 1 FLESSO ESTENSIONI DELLA COLONNA. Posizione di partenza Seduti sulla sedia da lavoro, nella posizione normalmente assunta.

A.I.C.S. ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA E SPORT GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE PROGRAMMA TECNICO PROVINCIALE

Guerriero 1 (Virabhadrasana 1)

GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE E FEMMINILE

EFFICACIA DI STRATEGIE DI INTERVENTO BASATE SULL ATTIVITA MOTORIA PER AFA IN ACQUA PROGRAMMA DI ATTIVITA FISICA ADATTATA PER LA PISCINA

COMITATO TERRITORIALE REGGIO EMILIA Coordinamento Le Ginnastiche. Programma Provinciale Uisp Reggio Emilia Ginnastica Ritmica

LEGA NAZIONALE PATTINAGGIO SETTORE FORMAZIONE o Via Riva Reno, 75/ Bologna tel fax

Muscolo retto dell addome Esercizio di base

I piani del corpo. Tratto dal sito:

Criteri quantitativi Ripetizioni Da 8 a 15. Durata totale dell esercizio POSIZIONE INIZIALE DESCRIZIONE DEI MOVIMENTI POSIZIONE FINALE

M.I.U.R. C.O.N.I. C.I.P. Giochi Sportivi Studenteschi 2009/2010 Istituzioni scolastiche secondarie di II grado GINNASTICA AEROBICA

M.S.P ITALIA SEZIONE GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE PROGRAMMA CAMPIONATO NAZIONALE

PROGRAMMI TECNICI 2015/2016

MUSCOLI DELL ARTO SUPERIORE E DEL PETTO. Elena Camon Zeno Mancassola Pierre Menlah Benedetta Quaratino

10 settimane 3 allenamenti a settimana + allenamento

ANAT ANA O T MIA G ENERALE GENERALE U MANA UMANA

Trofeo Gym Joy. Programma di gara amatoriale rivolto ai ragazzi che si avvicinano per la prima volta alla ginnastica artistica.

Il linguaggio dell insegnante. Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo

GINNASTICA RITMICA. ESERCIZI INDIVIDUALI - Corpo Libero - fune - cerchio - palla

GLOSSARIO MOVIMENTI GINNASTICI E SPORTIVI (TERMINOLOGIA RIFERITA ALLE POSIZIONI E AI MOVIMENTI DEL CORPO) DALLA LETTERA M ALLA LETTERA O

IN... FORMA. Esercizi per il dorso curvo. Esercizi per il dorso curvo

GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE FEMMINILE

ESERCIZIO DI TRAZIONE DELLE BRACCIA ALLA SBARRA ALTA Testo e disegni di Stelvio Beraldo

ILLUSTRAZIONE DI MODA

VALUTAZIONE e SCHEDA POSTURALE

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Claudio Tedeschi - Direttore. RAFFORZAMENTO della MUSCOLATURA del TRONCO

STRECHING ROUTINE E PREVENZIONE MAL DI SCHIENA

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE

COMITATO TERRITORIALE REGGIO EMILIA Coordinamento Le Ginnastiche. Programma Provinciale Uisp Reggio Emilia Ginnastica Ritmica

GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE TROFEO REGIONALE BASIC GYM. A cura di. Cinzia Pennesi, Ilenia Oberni e Monia Melis

Appunti prof. Alessandro Cattich

GRIGLIE MOVIMENTI MINITRAMPOLINO GAM - GAF 0,10 0,20 0,30 0,40


Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni

CAMPIONATO NAZIONALE DI GINNASTICA ARTISTICA PROGRAMMA TECNICO 2013

BALL HANDLING Esercizi per il miglioramento del controllo di palla

La pedana posturometrica e stabilometrica. Postura e Baricentro.

Esercizi di ginnastica per tornare in forma in 4 settimane

Appunti dalle lezioni del modulo di mobilizzazione articolare e stretching

ESERCIZI DA EFFETTUARSI DAL 15 GIORNO DOPO L INTERVENTO

massamagra.com Programmi per pedane vibranti DKN

ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI 1.ARTI INFERIORI 2.BUSTO 3.SPALLE E ARTI SUPERIORI - ARTI INFERIORI -

PUMP TRAINING FUNZIONALE

ESECUZIONE REQUISITO MINIMO Buono=3 SUFF=2 INS=1. Data: Firma Giudice

Circuito di Cross Training n.1 Forza

Buone Vacanze e Buon Divertimento

CRUNCH A TERRA (Addominali)


ESERCIZI PER SPALLE E ARTI SUPERIORI

*** 1 - RESPIRAZIONI QUESTO ESERCIZIO VA CONSIDERATO IL PIU IMPORTANTE.

YOGA E MEDITAZIONE Scheda tecnica n. 31

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute

GINNASTICA GENERALE COLLO

Comitato Provinciale di Roma. Corso Allievi Allenatori 2013 LA DIFESA. Corso Allievi Alleatori

Suolo Sbarra fissa Trampolino

ARTICOLO TRATTO DAL SITO:

La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs

F.I.N. I Principali Muscoli Scheletrici. Apparato Locomotore. Trapezio Flessione in dietro e lat., rotazione

Tecniche strutturali. Perone

RANA Facoltà di Scienze Motorie Tecnica e didattica dell attività motoria in acqua

ALLENAMENTO TOTAL BODY CON ERCOLINA

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri - Direttore IN... FORMA. Esercizi per la Colonna Vertebrale

PROTOCOLLO SPALLA. Esercizio 1

VALORE DI PARTENZA PER L ESECUZIONE AL SUOLO

Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il

4 Convegno Sport: istruzioni per l uso. Esercizi propedeutici del lancio del disco

Lo stato posturale è relativo alle condizioni biologiche dell osso e delle cartilagini articolari e meccaniche del sistema articolare, all attività

massamagra.com Programmi per pedane vibranti DKN

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute

GINNASTICA AEROBICA (Scuola media I grado)

PROGRAMMA DI RINFORZO DELLA CUFFFIA DEI ROTATORI E STABILIZZAZIONE DEL CINGOLO SCAPOLARE

COLLETTIVO. Gara provinciale UISP Modena 2015/2016

ALLENAMENTO MUSCOLO GRANDE DORSALE Testo e disegni di Stelvio Beraldo

LA PALESTRA TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SUL CORPO UMANO

mobilizzazione distretto della spalla (revisione 1)

Allenamento tipo ginnaste 6/7 anni

FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA

Non viene proposto come allungamento ma come esercizio di mobilità per ridurre le tensioni presenti sulla colonna.

ARBITRI APPARTENENTI ALL ORGANO TECNICO PROVINCIALE

STELLA 1 ESORDIENTI B 1* ANNO 9 anni nel 2014, per le nate nel 2005 Cognome Nome Anno di nascita Società TRANSIZIONI E POSIZIONI DI BASE

Lezione pratica n 6. Le prove di valutazione (test) 1 - IRI Test (Indice di recupero immediato)

Tecnica di arrampicata

C) CADO SPINGO ESTENDO APPOGGIO

Transcript:

Atteggiamenti POSIZIONI DEL CORPO CHE RISULTANO INDIPENDENTI DAL CONTATTO CON IL SUOLO O IN RELAZIONE CON ATTREZZI E OGGETTI 1

Atteggiamenti a)atteggiamento tipo b)atteggiamento ruotato o torto c)atteggiamento ad arco d)atteggiamento in ginocchio e)atteggiamento a raccolta f)atteggiamento a squadra 2

Attitudini DESCRIVONO IL RAPPORTO CHE INTERCORRE TRA IL CENTRO DI GRAVITA DEL CORPO E IL MEZZO DI SOSTEGNO 3

a) Attitudine di appoggio 1) appoggio frontale 2) appoggio dorsale b) Attitudine di sospensione 1) sospensione frontale 2) sospensione dorsale 3) sospensione laterale c) Attitudine di volo d) Attitudine neutra Atteggiamenti Attitudini e) Attitudine combinata 1) di doppio appoggio 2) di doppia sospensione 3) mista 4

Movimenti del corpo riferiti all anatomia AZIONI CHE INTERESSANO UNA O PIU PARTI DEL CORPO, NORMALMENTE RIGUARDANO IL PASSAGGIO DA UNA POSIZIONE GINNICA ALL ALTRA 5

1) Capo: a) flessione e/o inclinazione in avanti; b) flessione e/o inclinazione indietro con iperestensione del rachide cervicale; c) flessione e/o inclinazione (a destra e a sinistra); d) rotazione (a destra e a sinistra). Movimenti del corpo riferiti all anatomia 2) Tronco: a) flessione; b) estensione e iperestensione; c) inclinazione o flessione laterale a destra e a sinistra; d) rotazione a destra e a sinistra. 6

3) Spalla: a) elevazione; b) abbassamento o depressione; c) spalla indietro o retroposizione; d) spalla avanti o anteposizione. Movimenti del corpo riferiti all anatomia 4) Braccio: a) in avanti (fino a 60 circa anteposizione); b) in avanti-alto o flessione; c) indietro o estensione (fino a 45 circa retroposizione); d) infuori o abduzione; e) infuori alto o elevazione; f) in basso o adduzione; g) indentro sul piano frontale; h) indentro sul piano orizzontale; i) infuori sul piano orizzontale; l) rotazione interna; m) rotazione esterna. 7

5) Avambraccio: a) flessione; b) estensione; c) pronazione o rotazione interna; d) supinazione o rotazione esterna. 6) Polso e mano: a) flessione; b) estensione; c) abduzione; d) adduzione. 7) Dita della mano: a) flessione; b) estensione; c) abduzione; d) adduzione. GLOSSARIO DEI MOVIMENTI GINNASTICI E SPORTIVI Movimenti del corpo riferiti all anatomia Il pollice compie movimenti di flessione, estensione, abduzione, adduzione e opposizione. 8

Movimenti ginnastici Movimenti fondamentali dei segmenti del corpo: PO: sione avanti (1), indietro o estensione (2), a destra e a sinistra (3); ta avanti (1), indietro (2), zione a destra e a sinistra; onduzione verso destra e verso sinistra. 9

Movimenti ginnastici 2) BUSTO: a) flessione avanti (1), indietro o estensione (2), a destra e a sinistra (3) b) inclinazione; c) elevazione; d) torsione a destra e a sinistra; e) circonduzione verso destra e verso sinistra; f) piegamento; g) rizzamento; h) oscillazione in varie direzioni. 10

Movimenti ginnastici 3) SPALLE: a) avanti; b) indietro; c) in alto; d) in basso; e) circonduzioni avanti, in alto, indietro, in basso e viceversa. 11

. Movimenti ginnastici 4) BRACCIO (il braccio non può eseguire movimenti senza interessare per intero il proprio arto): a) flessione in varie direzioni; b) piegamento; c) rizzamento; d) spinta in varie direzioni; e) rotazione interna (1); rotazione esterna (2); f) oscillazione in varie direzioni; g) circonduzione sagittale e frontale nei due sensi; h) slancio in varie direzioni; i) elevazione in varie direzioni; l) abbassamento in varie direzioni. 12

Movimenti ginnastici 5) AVAMBRACCIO: a) flessione; b) estensione; c) rotazione interna; d) rotazione esterna. 6) MANO: a) flessione; b) estensione; c) abduzione; d) adduzione; e) circonduzione nei due sensi. 13

Movimenti ginnastici 7) COSCIA: La coscia non può eseguire movimenti senza interessare per intero il proprio arto a) flessione in varie direzioni; b) estensione; c) piegamento; d) rizzamento; e) spinta in varie direzioni; f) rotazione interna; g) rotazione esterna; h) oscillazione in varie direzioni; i) slancio in varie direzioni; l) elevazione in varie direzioni; m) abbassamento in varie direzioni; n) circonduzione sagittale e frontale nei due sensi. 14

Movimenti ginnastici 8) COSCIA E ANCA: a) flessione; b) estensione; c) abduzione; d) adduzione; e) rotazione interna; f) rotazione esterna. 15

Movimenti ginnastici 9) Gamba: a) flessione. b) estensione. c) rotazione interna d) Rotazione esterna 10) Piede: a) flessione dorsale o flessione; b) flessione plantare o estensione; c) rotazione interna o supinazione; d) rotazione esterna o pronazione; e) Circonduzione nei due sensi 16

Movimenti ginnastici B) Principali movimenti ginnastici del corpo a) ELEVARE b) ABBASSARE c) SLANCIARE d) FLETTERE e) ESTENDERE f) SPINGERE (passaggio rapido) g) PIEGARE h) RIZZARE i) TORCERE l) RUOTARE m) APRIRE n) CHIUDERE o) DIVARICARE p) RIUNIRE q) OSCILLARE (passaggio lento) r) CIRCONDURRE s) INCROCIARE t) SLANCIARE (passaggio rapido); u) INCLINARE v) CAPOVOLGERE 17

Movimenti ginnastici C) Movimenti ginnastici particolari del corpo: a) DEAMBULAZIONE b) CORSA c) BALZO d) SALTO e) SALTELLO (minore ampiezza ed elevazione) f) ANDATURA g) ASSECONDAMENTO h) MOLLEGGIO 18

POSIZIONI del CORPO SONO LE POSIZIONI CHE IL CORPO ASSUME IN RELAZIONE ALL AMBIENTE 19

POSIZIONI del CORPO A) POSIZIONI FONDAMENTALI: a) eretta; b) seduta; c) ginocchio (1), chiuso (2), aperto (3), gamba protesa (4); d) decubito supino o dorsale; e) decubito prono o ventrale; f) decubito laterale destro o sinistro. 20

POSIZIONI del CORPO B 21

POSIZIONI del CORPO C. POSIZIONI RIFERITE AI VARI SEGMENTI DEL CORPO: Posizioni del capo: a) ERETTO b) FLESSO: (1) indietro, (2) a destra, a sinistra (3) c) SPINTO: avanti (1), indietro (2); d) TORTO o RUOTATO a destra e a sinistra. 22

Posizioni del busto: POSIZIONI del CORPO a) ERETTO b) FLESSO: avanti (1), indietro (2), a destra e a sinistra (3); c)inclinato: avanti, indietro, a destra e a sinistra; d) TORTO o RUOTATO: verso destra o verso sinistra; e) PIEGATO 23

POSIZIONI del CORPO Posizioni delle spalle: a) NORMALI b) AVANTI c) INDIETRO d) IN ALTO e) IN BASSO 24

POSIZIONI del CORPO Posizioni degli arti superiori in atteggiamento lungo: a) BRACCIA IN BASSO b) BRACCIA IN AVANTI c) BRACCIA IN ALTO d) BRACCIA IN FUORI e) POSIZIONI INTERMEDIE SUL P. SAGITTALE: 1. braccia basse 2. avanti-basso 3. avanti 4. avanti-alto 5. in alto 6. dietro-alto 7. dietro-basso f) POSIZIONI INTERMEDIE SUL P. LONGITUDINALE: 1. braccia basse 2. fuori-basso 3. infuori 4. fuori-alto 5. in alto 25

POSIZIONI del CORPO Posizioni degli arti superiori in atteggiamento breve: a) mani alla nuca; b) mani al petto; c) mani alle spalle; d) braccia flesse. Posizioni degli arti superiori in atteggiamento semibreve: d) mani ai fianchi; e) braccia conserte; f) braccia ad arco in alto g) braccia a cerchio in alto. 26

Posizioni degli avambracci: GLOSSARIO DEI MOVIMENTI GINNASTICI E SPORTIVI POSIZIONI del CORPO a) avambraccio flesso; b) avambraccio esteso; c) avambraccio torto o ruotato: indentro (1), infuori (2). Posizioni delle dita e delle mani: In rapporto con il palmo della mano: a) dita tese; b) dita flesse. In reciproco rapporto c) dita unite; d) dita divaricate. Posizioni delle mani (tese o a pugno): a) mano in linea; b) mano flessa: palmare (1), dorsale (2), radiale (3), ulnare (4). 27

Posizioni delle cosce: POSIZIONI del CORPO In reciproco rapporto a) cosce unite; b) cosce divaricate; c) cosce incrociate. In rapporto con gli assi del corpo d) coscia in basso; e) coscia avanti; f) coscia in fuori. Nelle posizioni intermedie: g) coscia avanti-basso; h) coscia dietro-basso; i) coscia fuori-basso. In rapporto con il busto l) coscia flessa: avanti (1), indietro (2), infuori (3); m) coscia estesa; n) coscia ruotata: indentro (1), infuori (2). 28

POSIZIONI del CORPO Posizioni delle gambe (ciascuna gamba): a) gamba flessa; b) gamba estesa; c) gamba ruotata: indentro (1), infuori (2). Posizioni dei piedi: In reciproco rapporto: a) piedi uniti o giunti; b) piedi divaricati; c) piedi paralleli; d) piedi indentro. In rapporto con la rispettiva gamba: e) piede in posizione normale; f) piede esteso; g) piede flesso; h) piede addotto; i) piede abdotto. 29

POSIZIONI del CORPO Posizioni delle dita dei piedi: In rapporto con la pianta e col dorso: a) dita tese; b) dita flesse: verso la pianta (1), verso il dorso (2); In reciproco rapporto: c) dita unite; d) dita divaricate. 30

Dal loro reciproco rapporto: GLOSSARIO DEI MOVIMENTI GINNASTICI E SPORTIVI a) gambe unite (1), divaricate (sui varia assi) (2), incrociate (3) Dal loro rapporto col suolo: POSIZIONI del CORPO Posizioni riferite agli arti inferiori in atteggiamento lungo: b) POSATA: avanti (1), dietro (2), in fuori (3) sin. e dex. c) PROTESA: avanti (1), dietro (2), in fuori (3) sin. e dex; d) SOLLEVATA: avanti (1), dietro (2), in fuori (3) sin. e dex; e) ELEVATA: avanti (1), orizzontale prona (2), orizzontale laterale (3) sulla gamba destra e sulla gamba sinistra. 31

POSIZIONI del CORPO Posizioni riferite agli arti inferiori in atteggiamento breve e semibreve: a) GAMBE PIEGATE: 1. con le ginocchia divaricate 2. con le ginocchia unite 3. con le gambe divaricate Talloni sollevati o aderenti al suolo; b) GAMBE SEMIPIEGATE: 1. con le ginocchia divaricate 2. con le ginocchia unite 3. con le gambe divaricate Talloni sollevati o aderenti al suolo; 32

POSIZIONI del CORPO c) PIEGATA: avanti (1), dietro (2), in fuori (3) sinistra e destra; d) TUTTA PIEGATA: avanti (1), dietro (2), in fuori (3) sinistra e destra e) CONTROPIEGATA: avanti (1), dietro (2), in fuori (3) sinistra e destra; f) TUTTA CONTROPIEGATA: avanti (1), dietro (2), in fuori (3) sinistra e destra; g) AFFONDO: avanti (1), dietro (2), infuori (3) sinistro e destro; h) CONTRAFFONDO: avanti (1), dietro (2), in fuori (3) sinistro e destro; 33

POSIZIONI del CORPO i) GINOCCHIO: arti inferiori uniti (1), con le cosce divaricate (2), con le gambe divaricate (3), ginocchio chiuso (4) ginocchio aperto (5), con la gamba protesa avanti (6), con la gamba protesa in fuori (7) a sinistra e a destra; l) GAMBA FLESSA: avanti (1), indietro (2), infuori (3) a sinistra e a destra; m) GAMBA RUOTATA: in dentro (1), in fuori (2). 34

Posizioni riferite al corpo proteso in attitudine di doppio appoggio al suolo: a) CORPO PROTESO AVANTI; b) CORPO PROTESO DIETRO; c) FRAMEZZO. POSIZIONI del CORPO 35

IMPUGNATURE (principali) a b) Impugnatura digitale (o con le sole dita). c) Impugnatura ad anello. d) Impugnatura a pollici corrispondenti (o mista). e) Impugnatura pollice unito. f) Impugnatura pollice opposto. g) Impugnatura prona a gancio 36

PASSO (presa) Spazio intercorrente tra due contatti con l'attrezzo (presa). Passo (riferito agli arti superiori) a) passo unito; b) passo stretto; c) passo normale; d) passo largo; e) passo incrociato. 37

PRESE PRINCIPALI a) PRESA PALMARE b) PRESA DIGITALE c) PRESA BRACHIALE d) PRESA TIBIALE e) PRESA POPLITEA f) PRESA PLANTARE 38

Capovolta Rotolamento del corpo: a) avanti; b) indietro. Candela 39

Ribaltata a) AVANTI b) IN DIETRO (FLIC FLAC) 40

Corpo: nomenclatura ginnastica 41

Piani anatomici Per piano anatomico si intende convenzionalmente il corpo umano in posizione eretta con i talloni uniti, le punte dei piedi divaricate a circa 45º, le braccia distese e leggermente allontanate dal tronco, con i palmi delle mani rivolti in avanti. Questa viene assunta come la posizione anatomica di partenza. Relativamente al movimento e quindi alla sua corretta interpretazione, il corpo umano è diviso in 3 piani anatomici: Piano Frontale (l asse X nella rappresentazione Cartesiana) Piano Sagittale o Mediano (l asse Y nella rappresentazione Cartesiana) Piano Trasversale o Orizzontale (l asse Z nella rappresentazione Cartesiana) Ognuno di questi divide il corpo in due metà: Anteriore e Posteriore Destra e Sinistra Inferiore e superiore Piano Frontale Piano Sagittale Piano Trasversale 42

Piani anatomici a) Piano longitudinale, traslato anteriormente e posteriormente assume la rispettiva denominazione di piano frontale e piano dorsale. b) Piano sagittale. c) Piano trasversale. 43

Piani anatomici 44

La postura è la POSIZIONE DEL CORPO NELLO SPAZIO e LA RELATIVA RELAZIONE che sussiste fra i VARI SEGMENTI CORPOREI). POSTURA CORRETTA LA POSIZIONE PIU IDONEA DEL NOSTRO CORPO NELLO SPAZIO per vincere la forza di gravità con il minor dispendio energetico sia in situazioni statiche che dinamiche. Molto importante è il concetto di EQUILIBRIO miglior rapporto tra il soggetto e l ambiente circostante RICERCA del LA POSTURA è soggetta ad influenze interne ed esterne: Interne: la nostra personalità, il nostro vissuto. Ad esempio, una persona timida ed introversa avrà un atteggiamento in chiusura (spalle arrotolate, capo in avanti ecc.). Esterne: il tipo di attività lavorativa o lo sport praticato, traumi, lesioni ecc 45

LA CONQUISTA DELLA STAZIONE ERETTA E LA SUA PERDITA La posizione eretta è la risultante di una perfetta sinergia muscolare, legamentosa e ossea. L evoluzione della specie, il progresso tecnologico e forse anche il benessere ci stanno sicuramente facendo compiere una INVOLUZIONE POSTURALE. Massima attenzione quindi a tutto quello che ci ruota quotidianamente attorno, ma certamente occhi ben aperti e fari puntati sul nostro sistema posturale, sempre più sotto stress e sempre con meno capacità adattative. 46

Geometria della postura corporea in posizione eretta 47

BARICENTRO o CENTRO DI GRAVITA di UN CORPO Ogni massa o corpo è composta da una moltitudine di piccole particelle attratte verso il centro della terra dalla forza di gravità (forza che imprime ai corpi una accellerazione verso il basso). Questa attrazione a cui sono soggette le particelle del corpo produce un sistema di forze praticamente parallele e la RISULTANTE (punto in cui si può applicare una singola forza) DI QUESTE FORZE che agiscono verticalmente verso il basso equivale al PESO CORPOREO. Questo punto è detto centro di gravità o baricentro, punto in cui si pensa sia concentrato tutto il peso del corpo centro esatto della massa di un soggetto, centro geometrico (soggetto con massa simmetricamente distribuita):. 48

BARICENTRO o CENTRO DI GRAVITA di UN Nel corpo CORPO umano, con una forma molto irregolare e con una massa distribuita in modo asimmetrico, il baricentro è assai difficile da stabilire. CONVENZIONALMENTE viene collocato a livello del nucleo polposo fra D9 e D10 SINFISI BUBICA (a c.a il 53-55% dell altezza totale dell individuo). Se dalla POSTURA ERETTA se si prolunga una linea verticale, dal centro di gravità fino alla base di appoggio, essa si va a cadere nel mezzo della base di appoggio, che è definita da un POLIGONO (di forma quasi trapezoidale), costituito dal profilo laterale dei piedi e dalle due linee immaginarie che uniscono rispettivamente la parte anteriore e quella posteriore dei piedi). 49

BARICENTRO o CENTRO DI GRAVITA di UN CORPO LINEA GRAVITARIA BARICENTRO Sinfisi pubica D9 D10 50

BARICENTRO o CENTRO DI GRAVITA di UN CORPO LINEA GRAVITARIA: risultante delle diverse forze che operano per mantenere il corpo in equilibrio. NON E UNA LINEA IMMOBILE! BARICENTRO Per avere uno stato di equilibrio è necessario che la forza o la risultante delle forze applicate al corpo cadano all interno del poligono di appoggio. 51