Università degli Studi di Bari I Clinica Pediatrica V.L.Miniello, A.Laneve, S.Straziuso, R.Francavilla,C.Franco

Documenti analoghi
Presentazione dei dati

La Prevenzione dell obesità infantile: Presentazione del progetto Mi voglio Bene

Riduzione dei patogeni

L. POGLIANI, F. MENEGHIN, S. COLETTO, L. DE ANGELIS, G.V. ZUCCOTTI

VITAMINA D E DENSITÀ MINERALE OSSEA IN PAZIENTI PEDIATRICI CON MALATTIA INFIAMMATORIA CRONICA INTESTINALE (MICI)

Evoluzione dell ECG in età pediatrica : dal neonato all adolescente. Novembre 2015

Il profilo assistenziale del neonato sano e la dimissione dal Nido

Novel ultrasound parameters to predict the response to induction of labor in postdate pregnancy

Età (anni compiuti): Paese Origine Madre Italia Estero. Scolarità Madre: elementare media inf. media sup. laurea n.c.

Uso dei farmaci e allattamento al seno

Determinanti prenatali della crescita nei primi anni di vita in tre paesi con differente sviluppo economico

LE MODIFICHE PREVISTE PER IL 2007

VALUTAZIONE AUXOLOGICA IN ETA EVOLUTIVA

L allattamento al seno alla nascita I dati Cedap della provincia di Trento Trend

Il rene regola l escrezione dei diversi soluti indipendentemente l uno dall altro, controllandone la velocità di riassorbimento.

Criteri di eligibilita dei contraccettivi ormonali : linee guida a confronto. Daniela Spettoli

Percorso allattamento 24/10/12& MONITORAGGIO ALIMENTAZIONE DEL LATTANTE IN OSPEDALE E TERRITORIO REGIONE PIEMONTE ASL VCO

Misure di dispersione (o di variabilità)

Dott.ssa D.Sansone S.C. Diabetologia ed Endocrinologia ASLCN1

N 01. Guida alla Prevenzione Quando la prevenzione nasce da un gesto d amore

MINISAL PROGRAM. Università degli Studi di Foggia - Clinica Pediatrica, Foggia, 2. Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Napoli, 3

Antonio Barberio e Luigi Zago in collaborazione con

Appropriata assistenza alla nascita: strumenti dell assistenza ostetrica e loro utilizzo

Il parto pretermine ed i late preterm : il quadro epidemiologico ed il progetto della Fondazione Confalonieri Ragonese

Tindaro Iraci L uso di strumenti informatici nello screening opportunistico del Diabete non diagnosticato e delle condizioni di disglicemia.

UN CASO DI DIARREA INTRATTABILE, MA TRATTABILE. Dott.ssa Enrica Strati PLS, Frosinone

Come utilizzare la scala di Jadad

Sessione 30 MODIFICARE LE ROUTINE. Valutare e modificare routine. Come svolgere l esercizio:

IL PARTO E IL NEONATO FISIOLOGICI

MeB Pagine Elettroniche Volume XIX Ottobre 2016 numero 8 APPUNTI DI TERAPIA

- Valutare la qualità delle cure: come, quando, perché - Strumenti informativi e analisi dei dati: il CeDAP

Caratteristiche neonatali e materne associate all introduzione precoce di cibi solidi nella coorte Piccolipiù

L allattamento al seno

LE NASCITE E I RICOVERI IN CIFRE

Curve di crescita fetale customizzate: personalizzazione dell assistenza alla maternità. One size does not fit all.

Rapporto sulla Natalità

I PROBIOTICI SONO UTILI? IPOTESI A SFAVORE. Dott.ssa Simona C. Bellodi PdF Genova

Patogenesi dell Allergia. Prof. Silvana Fiorito

CONGRESSO REGIONALE Marzo 2013 Rimini Centro Congressi SGR

Dal test di gravidanza positivo all'affidamento al punto nascita:... l'ostetrica sul territorio

Test di depistaggio prenatale del 1 trimestre Informativa per lo studio medico

Congresso SIAIP CAMPANIA

I compartimenti liquidi corporei

RIVISTA: lnt Journal of lmpotence Research (2006) 18, MJ. Dresser, D. Desai, S. Gidwani, AD. Seftel, NB. Modi O B I E T T I V I

Monitoraggio della terapia eparinica in corso di Angioplastica Coronarica Transluminale Percutanea: dati preliminari

RAZIONALE PER L IMPIEGO DELLA N.A. :INDICAZIONI E CRITERI DI SCELTA

MASTER DI II LIVELLO Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica AA

Diabete gestazionale Modalità e timing del parto. Prof. Roberto Marci

DIARREA ACUTA: PERDITA DI ACQUA CON LE FECI, SUPERIORE A 10 ml/kg/die E DI DURATA INFERIORE A 2 SETTIMANE

Il feto in travaglio di parto

Farmaci e Patologie croniche della madre

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

PUCCIO A.M. PUCE R. OLTREMARINI G. REBECCHI I. GIORDANO G. ISTITUTO PALAZZOLO FONDAZIONE DON GNOCCHI-MILANO PREMESSA:

SCHEDE: ALIMENTAZIONE e PATOLOGIE DIARREA e ALIMENTAZIONE NEL BAMBINO

70 CONGRESSO ITALIANO DI PEDIATRIA

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013

Il bambino con disordine funzionale gastrointestinale

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA

ESPERIENZA PRESSO L AZIENDA OSPEDALIERA SAN GERARDO DI MONZA

PROBLEMATICHE ALIMENTARI IN BAMBINI PREMATURI: INTERVENTO INTEGRATO MEDICO-PSICOLOGICO

Corso di Laurea in Medicina e Chirugia Corso Integrato di Pediatria Generale e Specialistica Anno Accademico Le vaccinazioni

Minaccia di parto pretermine e/o rottura pretermine delle membrane: Protocollo di Trasporto

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Consumo di sale in Italia: i risultati del Progetto MINISAL

I ricoveri nelle Unità di Terapia Intensiva Neonatale del Lazio. Anno 2006 Analisi dei dati inseriti nel programma UTIN on-line

MiPSA. Minimally Invasive Pelvic Surgery Association

FARMACOCINETICA 1. Farmacologia generale FARMACOCINETICA FARMACOLOGIA FARMACODINAMICA

Translucenza Nucale e Difetti Cromosomici: valutazione della letteratura internazionale alla luce della nostra esperienza clinica

Deficit di lattosio: Malassorbimento o Intolleranza: Linee Guida

17 novembre Giornata mondiale della prematurità

Energia introdotta (cibo) = + Energia conservata

Obiettivo della terapia è guarire l infezione in atto in collaborazione col sistema immunocompetente.

I parti pretermine in Sicilia: la fonte informativa dei CeDAP

TIMECEF 1 G/4 ML POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE PER USO INTRAMUSCOLARE

Screening e fattori di rischio. Dottor Paolo Sarasin

Parti e nascite in Sardegna

Ripercussioni fetali e disordini metabolici in pazienti con diabete gestazionale

Farmacocinetica. Lo studio di questi quattro processi viene definito come FARMACOCINETICA del farmaco

L insufficienza renale cronica mild to moderate e la gravidanza La gravidanza nelle donne con malattia renale cronica con GFR>30 ml/min

INDAGINE SUL PERCORSO NASCITA UNITÀ 2

FISIOLOGIA E PATOLOGIA DELLA BARRIERA GASTROINTESTINALE. Adima Lamborghini

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

Quanto l ambiente sociale influenza lo sviluppo cognitivo. Veronica Mariotti

HIPPIRON. complesso di saccarato ferrico

Alla ricerca delle evidenze: terapia enzimatica e vitaminica sostitutiva. Riunione scientifica O.F.FI.CI.UM 26/1/2013

Tab. 1 - Nati per genere del parto e anno. Anni Valori assoluti e percentuali.

I compartimenti liquidi corporei

Prevalenza destra in epoca fetale: studio retrospettivo di 100 feti

INDICATORI DELLA SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA RELATIVA AI CERTIFICATI DI ASSISTENZA AL PARTO (CeDAP): ANNI

Fattori clinici e parametri funzionali associati allo status di frequente riacutizzatore nei pazienti con BPCO di grado severo

L aggiornamento pubblicato nel marzo del 2007 è stato integrato con la pubblicazione della prima lista di farmaci essenziali ad uso pediatrico

regole d oro per la prevenzione della calcolosi renale

PROFILO GLUCIDICO E LIPIDICO IN UNA POPOLAZIONE GERIATRICA AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE

Un caso aziendale di mortalità neonatale suina. Dal superamento della crisi all eugenetica

Pasquale Causa. La prevenzione della malattia emorragica del neonato da deficit della vitamina K

Tindaro Iraci. Medicina d iniziativa e informatizzazione: due aspetti essenziali per la Best Practise nello screening del Diabete Mellito di tipo 2

Criptorchidismo: Ecografia diagnostica

Il rapporto nascita in Emilia Romagna

LA FLORA BATTERICA INTESTINALE E IL SUO RUOLO QUARTA PARTE PREBIOTA. maya idee provider STANDARD 501 riproduzione vietata

Modello Standard CAN. 27 Settembre 2013 Novara

Transcript:

Università degli Studi di Bari I Clinica Pediatrica V.L.Miniello, A.Laneve, S.Straziuso, R.Francavilla,C.Franco I prebiotici nel latte in formula: il correlato funzionale del latte materno VIII Congresso Nazionale SIPPS

Obiettivo dello studio Valutare il tempo di maturazione della barriera attraverso la intestinale la determinazione della permeabilità intestinale 1) in lattanti sani nati a termine da parto vaginale, esclusivamente alimentati al seno, senza storia familiare per atopia 2) in lattanti sani nati a termine da parto vaginale alimentati con latte formula, andomizzati per ricevere una formula supplementata con una miscela prebiotica (GOS/FOS, 0.8 g/100ml) o placebo.

ackground (Insoft RM. Ped Clin N Am 1996; 43: 551) 1. La maturazione del tratto gastro-intesinale è un processo dinamico, ancora in progress alla nascita; il piccolo intestino funziona come una barriera selettiva alle macromolecole. 2. Poichè la funzione barriera non è ancora consolidata alla nascita, una aumentata permeabilità intestinale (PI) rappresenta una condizione fisiologica in epoca neonatale. Questo può avere effetti benefici (uptake di fattori di crescita, sviluppo della tolleranza), ma anche sfavorevoli (incrementato uptake di agenti infettivi, sensibilizzazione)

l test di assorbimento degli zuccheri si basa sulla misurazione dell escrezione urinaria di zuccheri somministrati per os (lattulosio e mannitolo) e del loro rapporto (La/Ma) Riflette l estensionel della superficie assorbitiva Il mannitolo,, piccolo monosaccaride, è assorbito attraverso pori presenti sulla parte apicale della membrana citoplasmatica degli enterociti (via transcellulare) Mannitolo MW<200 Da

Il lattulosio, disaccaride più grande, può passare solo attraverso gli spazi intercellulari (via paracellulare) Lattulosio MW>300 Da Riflette la chiusura e la maturazione delle tight junctions In soggetti sani il rapporto La/Ma è basso (<0.04) in quanto la permeabilità al lattulosio (molecola grande) è minore di quella al mannitolo (molecola

Disegno dello studio Randomizzato doppio cieco controllato Grandezza del campione 25 lattanti 30 lattanti

Criteri di inclusione a) sani (Apgar score >8), b) a termine (>37 settimane); c) parto vaginale, d) appropriati per età gestazionale, e) calo ponderale < 10% del peso corporeo Criteri di esclusione a) terapia con probiotici o antibiotici b) allattamento misto c) febbre o malattie congenite o croniche d) familiarità positiva per atopia

Metodiche di analisi utilizzate: 1. Il test di PI è stato effettuato dopo 2 ore di digiuno alla nascita ed in 10,, 20,, 40 and 70 giornata 2. Soluzione contenente 5 gr di Lattulosio e 2 gr di Mannitolo in 100 ml di acqua (375 mosm). La soluzione test veniva somministrata per os alla dose di 2 ml/kg di peso corporeo. 3. Urine raccolte nelle successive 5 ore. Chlorhexidina (0.1 ml di una soluzione al 20%) usata come preservativo.. Il volume delle urine volume era misurato ed i campioni conservati a -80 C. 4. Le concentrazioni di La e Ma erano misurate per mezzo di cromatografia a scambio ionico con un rilevatore amperometrico per gli zuccheri.. Le escrezioni degli zuccheri nelle urine ed il rapporto La/Ma veniva in seguito calcolato. (Generoso M. J Cromatogr 2003;783:349)

isultati 1. 55 neonati [24 M (48%)] hanno completato lo studio. 2. Età gestazionale mediana di 38 settimane e 5 giorni (range 37-40 settimane) e peso alla nascita di 3440 g (range 2740g 4300g). 3. La prima PI era eseguita entro i primi tre giorni dalla nascita [mediana 50 a ora (range 24-72) e successivamente in 10 a (range 7-11) 7 11), 20 a (range 19-21) 21), 40 a (range 39-42) e 70 a giornata (range 68-73) 73). 4. 16 neonati (32%) della PI. (32%) hanno hanno mancato una determinazione 5. Tutti i bambini hanno tellerato bene il test.

isultati LATTULOSIO p<0,01 Lactulose Urinary Excretion % 1,3 1,0 0,8 0,7 0,5 0,4 0,2 0,1 0,6 0,4 0,3 p<0,02 0,3 0,1 0 D0 D10 D20 D40 D70

isultati MANNITOLO p<0,001 p<0,04 20 Mannitol Urinary Excretion % 17 14 11 8 5 2 0 4,4 5,9 7,5 8,1 8,4 D0 D10 D20 D40 D70

ermeabilità intestinale 0% La/Ma ratio 16% 40% 56% 96% p<0,0001 p<0,003 0,25 p<0,002 0,21 La/Ma ratio 0,17 0,13 0,10 0,06 0,02 0,16 0,07 0,04 0,03 0,02 0 D0 D10 D20 D40 D70

Conclusioni gruppo latte materno 1. La progressiva riduzione dell assorbimento del lattulosio riflette le modificazioni che avvengono in sede paracellulare come la chiusura delle tight junctions e/o l estenzione dell asse villo cripta. 2. Il progressivo aumento dell assorbimento del mannitolo riflette una maggiore permeabilità transcellulare secondaria al fisiologico incremento postnatale della superficie assorbente. 3. Il nostro studio dimostra che il neonato ha un caratteristico pattern di Permeabilità Intestinale postnatale: elevata alla nascita, rapidamente declinante nei primi 10 giorni di vita, raggiunge il valore medio di normalità entro i primi 20 giorni e si completa entro i

Speculazione e premessa Il nostro gruppo selezionato di neonati (a termine, da parto vaginale, appropriati per età gestazionale, senza familiarità di atopia ed esclusivamente allattati al seno) rappresenta un buon modello fisiologico di maturazione della PI e possono essere utilizzati come gruppo di referenza per altri studi su neonati con particolari condizioni mediche

ruppo Latte Formula 15 P GOS (90%) 0.8 g/100ml Inulina (10%) 15 m Maltodestrine

Conclusioni gruppo latte formula b) per il costituirsi di una eventuale sensibilizzazione 1. Il nostro studio dimostra che i neonati allattati con latte formula presentano un pattern di PI simile a quello dei bambini alimentati con latte materno,, ma 2. ai tempi 10 e 20 giorni,, solo i lattanti che assumono latte formulato supplementato con la miscela di prebiotici (GOS e Inulina) presentato una PI significativamente differente da quelli allattati con formula standard e simile ai lattanti alimentati al seno 3. Tale periodo riveste una notevole importanza a) per il consolidamento della barriera mucosale

Grazie dell ascolto