LABORATORIO DI SVILUPPO E SOSTEGNO ALL INNOVAZIONE RIORDINO ISTRUZIONE TECNICA. Gruppo di settore: Informatico



Documenti analoghi
IL NUOVO INDIRIZZO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo

Informatica e Telecomunicazioni

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

BIENNIO COMUNE a tutti gli indirizzi DISCIPLINE. Quadro Orario BIENNIO COMUNE. Nuovi Indirizzi Istituti Tecnici Pagina 1 1 BIENNIO

Roma, ITIS G. GALILEI 28 ottobre 2010

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO

ITI - ORARIO COMUNE L ITI NUOVI CORSI SPECIALIZZAZIO. ITI - Attività e insegnamenti generali comuni agli indirizzi

Istituto Istruzione Superiore. G. Giorgi

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

MIUR. I nuovi. Istituti Tecnici

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA

SISTEMI E RETI 4(2) 4(2) 4(2) caratteristiche funzionali

Il Dipartimento individua conoscenze, abilità e competenze in uscita nel biennio e nel triennio ripartite come segue:

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico, Grafico e Comunicazione

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

QUADRI ORARI E COMPETENZE SPECIFICHE DEGLI INDIRIZZI

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

COMPETENZE IN ESITO (5 ANNO) ABILITA' CONOSCENZE

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

I nuovi Istituti Tecnici

SETTORE ECONOMICO PROFILO DELL INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA SISTEMI E RETI Classi IV articolazione informatica A.S

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA INDIRIZZO TECNICO SCIENTIFICO NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Tecnologie e Progettazione di Sistemi Classi QUINTE A.S

MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE QUARTE SECONDE QUINTE

Anno scolastico 2015 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

DISCIPLINE CONCORRE NTI CONOSCENZE UDA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO UDA

Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico e Comunicazione. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

REFERENZIAZIONI 2001) NUP

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

DISCIPLINA TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Gestione Progetto Organizzazione d'impresa Classi QUINTE A.S

IL NUOVO INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE MAGISTRI CUMACINI COMO

Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo

Anno Scolastico: 2014/2015. Indirizzo: Sistemi informativi aziendali. Classe: terza. Disciplina: Informatica. prof. Silvia Tondo

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Tecnologie e Tecniche di Installazione e Manutenzione Classi QUARTE A.S. 2014/2015

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

Anno scolastico Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing

Istituti Tecnici - Settore tecnologico Indirizzo Informatica e telecomunicazioni Articolazione Informatica

INFORMATICA. Obiettivi Biennio Economico in termini di competenze:

Anno scolastico Programmazione Classe Terza Indirizzo Finanza e Marketing

TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE

L Istituto Tecnico Vittorio Emanuele II ha attivato fino all anno scolastico in corso i seguenti tre indirizzi:

Istituto Istruzione Secondaria Superiore PEANO. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE (Parte 1 a )

Istituto Tecnico G.Galilei Livorno

SINPAWEB corso per Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web co.reg matricola 2012LU1072

Percorso Apprendisti MODULO BASE

ASSESSORATO PER LA SANITA'

TECNICO SUPERIORE PER LO SVILUPPO DEL SOFTWARE

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO

Piazza Palermo, SAN GIOVANNI VALDARNO Tel.: Fax: Sito Internet: ferraris@itissgv.

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

TECNICO SUPERIORE PER LE TELECOMUNICAZIONI

PROGRAMMAZIONE ANUALE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI ISTITUTO TECNICO a.s

ANNO SCOLASTICO: DISCIPLINA: INFORMATICA CLASSE: 5 SI INDIRIZZO: SISTEMI INFORMATIVI DOCENTI: TISO EMANUELE BARBARA SECCHI

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO MOSSOTTI

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore tecnologico

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2015/2016

Glossario delle Aree di Studio (*)

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA. Classe 4ATI A.S. 2013/2014

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

BOZZA DEL 06/09/2011

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO AMBROGIO FUSINIERI VICENZA PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' DIDATTICA A.S MATERIA: TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

INDIRIZZO Informatica e Telecomunicazioni

PIANO DI LAVORO (a.s.2013/2014)

! "! " #$% & "! "&% &&

DESTINATARI: ALUNNI DEL TRIENNIO E LE LORO FAMIGLIE PERCORSI E PROGETTI CURRICOLARI ED EXTRACURRICOLARI

Tecnologie dell informazione e della comunicazione per le aziende

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa De Gasperi Emanuela

Roma, ITIS G. GALILEI 28 ottobre 2010

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Linee guida Secondo ciclo di istruzione

ISTRUZIONE PROFESSIONALE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI ARTICOLAZIONE ARTIGIANATO OPZIONE PRODUZIONI TESSILI - SARTORIALI

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e

Istituto Tecnico settore Economico. Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE


Perito Informatico. Dipartimento Informatica. I.S. Ascanio Sobrero Casale Monferrato (AL) Presentazione del corso di studio

Liceo scientifico statale Galileo Galilei Selvazzano Dentro (PD) Anno scolastico Dipartimento di Informatica: Obiettivi Disciplinari

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Programmazione annuale docente classi 4^

PROGETTO PON/FESR

SCHEDA DI PROGETTO (Proposta)

Transcript:

LABORATORIO DI SVILUPPO E SOSTEGNO ALL INNOVAZIONE RIORDINO ISTRUZIONE TECNICA Gruppo di settore: Informatico 1. Composizione del gruppo Carlo Bocchetti (Itsos Curie) Coordinatore Fabrizio Camuso (IIS Romani) Franco Cocca (IS Perlasca) Annarella Corini (IS Piamarta) Liliana Iafrate (ITIS Volta) Antonella Maccagni (IIS Romani) Pierpaolo Maini (IIS Majorana) Elefteria Morosini (ITSOS Cernusco) Claudia Prati (IS Perlasca) Paola Premi (IIS Romani) Emanuele Rossi (ITI Piamarta) Giovanna Ruggeri (ITIS Cannizzaro) Enrico Sartirana (ITIS Cannizzaro) Diego Zanga (IIS Majorana) Enrico Pallotta (ITIS Volta) Annamaria Romagnolo (USR Lombardia) Team di supporto tecnico Esperti aziendali Amedeo Veglio - ASSOLOMBARDA Luca Lepore - CISCO Silvia Negri - RAI Franco Pellegrini - UNISYS 2. Date incontri 16-04-2009 - USRL 13-05-2009 - USRL 28-05-2009 - Assolombarda 18-06-2009 - Assolombarda 3. Modalità di lavoro Parte del lavoro è stato svolto in presenza, parte in rete. Nelle riunioni in presenza si sono affrontati, discussi e condivisi i temi e gli obiettivi; si sono individuati i compiti e i tempi per la realizzazione dei prodotti. I componenti del gruppo hanno elaborato singolarmente o con i colleghi delle rispettive scuole quanto concordato con il gruppo ed hanno inserito nel sito i materiali, divenuti oggetto di riflessione sia in rete sia nella successiva riunione in plenaria. E stata condivisa la metodologia; sono state concordati gli strumenti di lavoro e il linguaggio da utilizzare che sono andati unificandosi progressivamente. I docenti di area comune hanno deciso, nel corso del terzo incontro, di tentare di esplicitare il contributo che le discipline di base possono dare alla delineazione del profilo e all individuazione delle competenze traguardo da accertare. 1

4. Elenco materiali prodotti Entro il periodo stabilito sono state predisposte: Profilo della Figura Professionale Perito Informatica e Telecomunicazioni e tabella estesa processi/prestazioni Profilo della Figura Professionale Perito Informatica e Telecomunicazioni tabella minimale processi/fasi/prestazioni/conoscenze 2

LABORATORIO DI SVILUPPO E SOSTEGNO ALL INNOVAZIONE RIORDINO ISTRUZIONE TECNICA Gruppo di Settore: Informatica Titolo del documento e autori LucidiMetologiaQRSP Autore Carlo Bocchetti Abstract LucidiMetologiaQRSP I lucidi sono stati scritti con l obiettivo di condividere con tutto il gruppo terminologia e metodologia. Viene presentato il QRSP, una definizione di profilo, competenze, abilità, conoscenze e processi, e vengono illustrate le regole costruttive e descrittive per profilo, competenze, abilità e conoscenze. Documento Il documento è allegato. Materiali/documenti utilizzati Quadro Regionale degli Standard Professionali (Delibera 8486 Direzione Generale Istruzione, Formazione e Lavoro del 30/07/2008) Linee Guida http://www.formalavoro.regione.lombardia.it CNIPA - Organizzazione della funzione ICT e dizionario dei profili professionali Linee guida sulla qualità dei beni e dei servizi ICT per la definizione ed il governo dei contratti della Pubblica Amministrazione http://www.cnipa.gov.it EUCIP I profili professionali in ambito ICT http://www.eucip.it/profili Quadro europeo delle qualifiche per l apprendimento permanente (EQF) http://ec.europa.eu/education/lifelong-learning-policy/doc44_en.htm ASSOLOMBARDA Domanda professionale e istruzione tecnica. Documento di sintesi www.requs.it Fondazione Giovanni Agnelli, Rapporto sulla scuola in Italia 2009, ed. Laterza, Bari 2008 3

Cesare Scurati, Nuove didattiche, Linee di ricerca e proposte formative, La scuola ed., Brescia 2008 Programma OCSE\PISA (Programme for International Student Assessment). L'intero programma PISA, con i dati esistenti e le prove, si può trovare il rete al sito http://www.pisa.oecd.org M. Authier e P. Lévy Gli alberi di conoscenze - Educazione e gestione dinamica delle competenze, Feltrinelli, Milano 2000 (Francia 1992) Contributo presentato dal Prof. Elio Damiano, figura di massimo rilievo nel campo della pedagogia italiana, al convegno della SIPED (Società Italiana di Pedagogia), tenutosi a Monte Sant'Angelo (FG) il 4 giugno del 2008. Fornisce un prezioso quadro della non facile questione della didattica per competenze e del concetto stesso di competenza, nonché della pertinenza scolastica di questo stesso concetto. Il prof. Damiano ne ha concesso la pubblicazione sul sito OPPI Walter Ong, Oralità e scrittura. Le tecnologie della parola, Il Mulino, Bologna 1986 (2004) Roberto Maragliano nel Nuovo manuale di didattica multimediale (Laterza, Roma- Bari 1998 Antonio Calvani, I nuovi media nella scuola Daniela Bertocchi e altri, L italiano a scuola, La Nuova Italia (vedi ampliamenti successivi) 4

LABORATORIO DI SVILUPPO E SOSTEGNO ALL INNOVAZIONE RIORDINO ISTRUZIONE TECNICA Figura Professionale Perito Informatica e Telecomunicazioni Il Perito in Informatica e Telecomunicazioni: - ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell elaborazione dell informazione, delle applicazioni e tecnologie Web, delle reti e degli apparati di comunicazione; - ha competenze e conoscenze che, a seconda delle declinazioni che le singole scuole vorranno approfondire, si rivolgono all analisi, progettazione, installazione e gestione di sistemi informatici, basi di dati, reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati di trasmissione dei segnali; - ha competenze orientate alla gestione del ciclo di vita delle applicazioni che, sempre a seconda della declinazione che le singole scuole vorranno approfondire, possono rivolgersi al software: gestionale orientato ai servizi per i sistemi dedicati incorporati ; - esprime le proprie competenze nella gestione di progetti, operando nel quadro di normative nazionali e internazionali, concernenti la sicurezza in tutte le sue accezioni e la protezione delle informazioni ( privacy ); - è in grado di esprimere le proprie competenze, nell ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale e di intervenire nel miglioramento della qualità dei prodotti e nell organizzazione produttiva delle imprese; - esprime le proprie competenze nella pianificazione delle attività di produzione dei sistemi, dove applica capacità di comunicare e interagire efficacemente, sia nella forma scritta che orale; - nell analisi e realizzazione delle soluzioni ha un approccio razionale, concettuale e analitico, orientato al raggiungimento dell obiettivo, che esercita in contesti di lavoro caratterizzati prevalentemente da una gestione in team; - possiede un elevata conoscenza dell inglese tecnico specifico del settore per interloquire in un ambito professionale caratterizzato da forte internazionalizzazione; utilizza e redige manuali d uso. 5

PROCESSI DI LAVORO ATTIVITÀ/ FASI PRESTAZIONI CONOSCENZE Sistemi informatici stand-alone analisi Individuare i sistemi software e hardware che meglio si adattano all esigenza del cliente, valutando il rapporto richieste-qualità-prezzo-prestazioni implementazione Installazione: assemblare il sistema, testare il corretto funzionamento Installare e configurare i software di base (SO, Drivers, ecc), i software per la sicurezza (firewall, antivirus, spyware ecc) ed i software applicativi (sia Server-Side che Client_Side) gestione Svolgere la manutenzione, ricercare e rilevare eventuali guasti Aggiornare l hardware, i SW e i SO installati Diagnosticare e risolvere i principali problemi software Eseguire operazioni di Backup/ripristino Architettura di un calcolatore Sistemi operativi (caratteristiche e servizi attivabili) Tipologie di software e relativo stato dell'arte Prestazioni e prezzi di mercato di Hw e Sw più comuni Normativa sulle Licenze e Opensource Procedura di assemblaggio (sequenza) Bios, caratteristiche principali Procedura di installazione (sequenza) Politiche di aggiornamento Politiche di sicurezza e mantenimento dei dati Sviluppo software analisi Analizzare la realtà di competenza del progetto (definire la realtà in esame, valutare l eventuale sistema esistente, identificare il flusso dei dati) Progettare la soluzione (semplici applicazioni in linguaggi procedurali, orientati all oggetto e database, applicaioni web) Documentare a diversi livelli (tecnico, utente) implementazione Progettare la soluzione (semplici applicazioni in linguaggi procedurali, orientati all oggetto e database, applicaioni web) Realizzare l'applicazione in modo conforme alle specifiche (anche di medio livello di difficoltà, se in team) Documentare a diversi livelli (tecnico, utente) Modelli testuali e grafici di algoritmi (pseudo codice,flow chart) Fondamenti della OOA (Object Oriented Analysis) e OOD (Design) con i principali diagrammi UML Algoritmi e strutture dati statiche e dinamiche notevoli (ADT); Un linguaggio procedurale Un linguaggio OOP ed un framework per lo sviluppo di applicazioni GUI Caratteristiche e funzioni di un moderno IDE Principi di web design (XHTML, CSS, XML) Linguaggi client side e server side per lo sviluppo WEB DBMS relazionali con accesso sia in locale che remoto Linguaggio SQL 6

PROCESSI DI LAVORO ATTIVITÀ/ FASI PRESTAZIONI CONOSCENZE Reti e sistemi di telecomunicazione Rapporto con il cliente gestione Testare l applicazione Manutenere l'applicazione verificandone l aderenza alle specifiche e apportando semplici modifiche analisi Analizzare LAN in semplici realtà valutando l eventuale sistema esistente ed eventuali espandibilità future Analizzare e individuare i parametri principali di dispositivi e apparati di TLC Progettare semplici reti locali: scegliere gli apparati di rete e definire i servizi di rete implementazione Installare e configurare i vari apparati e i componenti di una LAN, compreso i servizi software Progettare realizzare, testare semplici interfaccie in ambito di telecontrollo e piccola automazione gestione Gestire elementi di base della sicurezza informatica Diagnosticare e risolvere semplici malfunzionamenti Manutenere sistemi e apparati di TLC analisi Comprendere e interpretare correttamente le esigenze del cliente Preparare un preventivo implementazione Realizzare il servizio/la prestazione in modo conforme alle specifiche richieste gestione Relazionare al cliente o verso il gruppo di lavoro con padronanza sicura della lingua italiana e dello specifico linguaggio tecnico Produrre una documentazione adeguata Tecniche di conduzione di un test Principi di web design (XHTML, CSS, XML) Linguaggi client side e server side per lo sviluppo WEB Linguaggio SQL Principi di funzionamento delle reti locali Concetti base di segnale, rappresentazione/codifica, mezzo trasmissivo, protocollo Caratteristiche e differenze dei più diffusi mezzi di trasmissione (wired e wireless) Standard per il cablaggio: standard EIA/TIA 568A Apparati di rete Protocolli: TCP/IP, HTTP, FTP, SSH Elementi di sicurezza delle reti Cenni sulle norme e sistemi di sicurezza Inglese tecnico Prestazioni e prezzi di mercato Linguaggio tecnico di settore Strumenti e tecniche di comunicazione 7