CAPITOLO 5. LA CARDIOLOGIA RIABILITATIvA

Documenti analoghi
LA RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA. Dr.Paolo Musso Responsabile Servizio di Riabilitazione Cardiologica Maria Pia Hospital

Riabilitazione dopo sindrome coronarica acuta

PATOLOGIE DELL AORTA

L esercizio fisico nel paziente con arteriopatia obliterante cronica periferica

RIABILITAZIONE AMBULATORIALE

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

L esercizio fisico: una nuova terapia per lo scompenso cardiaco cronico

INDAGINE RETROSPETTIVA SULLA POPOLAZIONE DI UTENTI COINVOLTI NEL PROGETTO DI RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA DELL U.L.S.S. N 2 DI FELTRE dal febbraio

Posso andare in montagna?

ISTITUTO CARDIOVASCOLARE DI CAMOGLI L ATTIVITA FISICA FISIOTERAPISTA COORDINATORE FABIO MORESI

PERCHE FARE ATTIVITA FISICA?

Prescrizione dell attività fisica. Dott. Antonio Verginelli MMG

Riabilitazione in cardiologia

Eventi maggiori cardiovascolari e cerebrovascolari (MACCE) entro 12 mesi da un ricovero per infarto acuto del miocardio.

ATTIVITA LAVORATIVA e MALATTIE CARDIOVASCOLARI: CONSENSI, LIMITAZIONI E STRATEGIE

VALORI PERCENTUALI. 2) Sesso M F 81,59% 18,41% Sesso 18,41% 81,59% 2) Sesso 0,00% 10,00% 20,00% 30,00% 40,00% 50,00% 60,00% 70,00% 80,00% 90,00%

La Cardio-Riabilitazione. Riabilitazione: nuova opportunità per i pazienti cardiopatici

RELAZIONE CARDIOPATICO ANALISI GRAFICA TRAINING ANALYSIS TAFURO

SCOMPENSO CARDIACO E ATTIVITÀ FISICA

ALLENAMENTO ALL ESERCIZIO FISICO.

AGE.NA.S Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Prevenzione e gestione dello stress quale fattore di rischio per le malattie cardiovascolari

Il RITARDO EVITABILE: 15 anni dopo

IL TRATTAMENTO APPROPRIATO DELLA CARDIOPATIA ISCHEMICA CRONICA: QUANDO RIVASCOLARIZZAZIONE E QUANDO TERAPIA MEDICA. Francesco Fattirolli

I.N.R.C.A. Istituto a Carattere Scientifico. I.N.R.C.A. Via della Montagnola - ANCONA

Comorbosità CIRS (Cumulative illness Rating Scale) IDS (Index of Disease Severity) CCI (Charlson Comorbidity index)

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 ME SI DE I SOPR AVVISUTI DOPO UN RICOVERO PER ICTUS ISCHEMICO PROTOCOLLO OPERATIVO

LE NUOVE SFIDE DELLA SANITÀ INTEGRATIVA Michele Carpinetti. Vademecum tra cibi e diete Franco Fraioli

LO SCOMPENSO CARDIAC0

INDICE GENERALE. CAPITOLO 1 Fondamenti di anatomia e fisiologia cardiovascolare

Migliora la tolleranza allo sforzo e la qualità della vita

attività fisica Antonio Verginelli SIMPeSV

Centro Biotecnologie AORN A Cardarelli Napoli, 7 Aprile Dott.ssa Chiara Sepe U.O. Cardioliogia Riabilitativa AORN «A.

Le Malattie Cardiovascolari:

Riabilitazione multidisciplinare del paziente oncologico

ANNI Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto. L analisi regionale. Le sindromi coronariche acute

S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO DIRETTO RE: DOTTO R ANGELO SANTE BONGO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea interfacoltà in Scienze delle Attività Motorie e Sportive

CAMPAGNA DI INFORMAZIONE DELLA REGIONE PIEMONTE

ATTIVITA FISICA e benessere

Dott.ssa Anna Tanzini

Malattie dell Apparato Respiratorio e Cardiovascolare. Settore scientifico-disciplinare di riferimento (SSD)

INSERIMENTO IN LISTA DI TRAPIANTO CARDIACO ASPETTI PSICOLOGICI

Scompenso Cardiaco Avanzato Riabilitazione Cardiologica: realisticamente per chi?

Come migliorare le performances

Il trattamento del dolore del rachide lombare. Dradi Umberta

Allegato 1 al Decreto n. 115 del 21 aprile 2011 pag. 1/11

LA RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA COME OCCASIONE PER UN CAMBIAMENTO NEGLI STILI DI VITA

Prevenzione e cura dell obesit. obesità

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

Occlusioni Croniche Coronariche: nuove tecnologie

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE R. VALTURIO RIMINI ANNO SCOLATICO 2014/2015

Ma si può morire di Crepacuore solamente per una forte emozione?

intensità mediante la Frequenza Cardiaca (1)

Epidemiologia e profilassi delle malattie cardiovascolari

Programma Nazionale Esiti - PNE

La Situazione Ipertensione in Valle d Aosta

IL POST-ACUTO: LA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA

Cardiologia. scheda Poliambulatorio specialistico

Piano della ASL di Milano per le demenze

Una stretta al cuore FRONTEGGIARE.

LA SINCOPE: COS È? È un disturbo frequente? Quali sono le cause?

Percorso scompenso cardiaco secondo Chronic Care nella zona montana: a che punto siamo, quali sono i problemi e quali le prospettive di sviluppo.

FAST-TRACK PROTOCOLLO DI RECUPERO RAPIDO

INTRODUZIONE. Le malattie cardiovascolari costituiscono oggi il problema sanitario

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORI DI CARDIOLOGIA VALDAGNO

Integrazione plurispecialistica nel paziente con arteriopatia vascolare periferica

Efficienza gestionale. appropriatezza in sanità. I trattamenti di angioplastica. Antonio Marzocchi. Ferrara, 18 settembre 2009

Indagine conoscitiva sulle vasculopatie centrali e periferiche

SCOMPENSO CARDIACO E ATTIVITÀ FISICA

(a) la fase della prevenzione

Patologia Vascolare Periferica Informazioni per il Paziente

RISK MANAGEMENT DEL PAZIENTE A RISCHIO TROMBOEMBOLICO

Informazioni per i pazienti

Gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco dalla fase acuta alla dimissione

S.O.C. CARDIOLOGIA E RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA

L ESERCIZIO FISICO NEL PAZIENTE DiabetICO ESPERIENZE DELL ULSS 13

La riabilitazione del paziente sottoposto a trattamento respiratorio semi-intensivo. intensivo. Ft. Bagatti Simone

Il recupero delle disautonomie e il training fisico

CARATTERISTICHE ATLETA ADULTO

Ictus: cause, sintomi e terapie Salute e Benessere Inviato da : Kristina Bella Pubblicato il : 3/8/2016 8:20:00

RISCHIO CARDIOVASCOLARE RESIDUO NEI DIABETICI DOPO STEMI TRATTATO CON ANGIOPLASTICA CORONARICA

Curriculum Vitae di CLAUDIO RAVELLI

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA E RESPIRATORIA(6 CFU)

CONGRESSO REGIONALE DI DIABETOLOGIA AMD-SID 6 NOVEMBRE Dott.ssa Elena Manca: Centri Diabetologici Distrettuali di Trieste

benefici e rischi Bissolotti L., Passeri E.W., Calabretto C.,Chiari S. Domus Salutis Brescia

Sezione L. 1 Prospetto generale su indici di "fuga" dalla prov. di CT. 2 Primi 50 DRGs di "fuga" dalla prov. di CT

MORTALITÀ A TRENTA GIORNI DALL INTERVENTO PER TUMORE MALIGNO DEL FEGATO PROTOCOLLO OPERATIVO

Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Bari U.O.C. Cardiologia Ospedaliera L. Colonna

Lo sport come prevenzione di vita

Costi e benefici nelle sale operatorie del futuro

Piano di prevenzione degli effetti del caldo sulla salute Anno Individuazione dei soggetti fragili da inserire nel percorso di monitoraggio

La Scintigrafia Miocardica: cos è e che dati fornisce. Dott. G. Bertuccio S.C. Medicina Nucleare ASLTO5

I pazienti con diabete di tipo 1 sono in gran parte giovani, ma sono una piccola minoranza rispetto al totale. La maggior parte dei diabetici,

ISMETT UPMC: DATI DELLA QUALITÀ DELLE ATTIVITÀ CLINICHE

un cardiologo sempre con te 24 ore su 24 Adesso posso controllare il cuore dei miei pazienti sempre e ovunque

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra

CARTA DEL SERVIZIO. Dell Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia - Lonigo. Responsabile: Dott. Mauro Boschello

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

Transcript:

CAPITOLO 5 LA CARDIOLOGIA RIABILITATIvA

Che cos è la cardiologia riabilitativa? Un tempo la cura dell infarto miocardico comprendeva periodi prolungati di riposo a letto e di ricovero in ospedale. Il recupero di una buona condizione psicofisica era molto lento ed incompleto. Troppo frequentemente residuavano timori, ansie ed una scadente qualità di vita. Oggi non è più così! Certi timori erano del tutto ingiustificati come ha dimostrato la scienza medica! Infatti, una lunga degenza a letto comporta alcune gravi conseguenze: predispone alla formazione di trombi nelle vene, facilita la caduta della pressione arteriosa e l eccessivo incremento della frequenza cardiaca mettendosi in piedi, riduce la capacità di ventilazione dei polmoni e la capacità di esercizio fisico, ecc... L organizzazione mondiale della sanità (OMS) e la società europea di cardiologia hanno ha definito la riabilitazione dei pazienti con malattia cardiovascolare, come la somma degli interventi richiesti per garantire le migliori condizioni fisiche, psicologiche e sociali in modo che i pazienti con cardiopatia cronica o post-acuta possano conservare o riprendere il proprio ruolo nella società. Da questa definizione si può comprendere come la riabilitazione sia indicata non solo al paziente con infarto miocardico, ma anche ai soggetti sottoposti a rivascolarizzazione miocardica (bypass aortocoronarico, angioplastica), a intervento di sostituzione valvolare e a trapianto cardiaco. È indicata anche nei soggetti con cardiopatia ischemica stabile o con arteriopatia cronica periferica (ischemia cronica agli arti inferiori che causa dolore muscolare, detta anche claudicatio intermittens). Non solo, è utile anche nel paziente con scompenso cardiaco. La CARDIOLOGIA RIABILITATIvA è quindi una forma di terapia, che insieme a quella farmacologica e/o chirurgica, deve far parte integrante del trattamento di un cardiopatico. 65

La riabilitazione cardiovascolare, combinando la prescrizione dell attività fisica con la modificazione dei fattori di rischio (prevenzione secondaria), ha come obiettivo la riduzione dei sintomi legati alla malattia, il miglioramento della capacità di esercizio fisico, la riduzione della disabilità, il reinserimento lavorativo e la riduzione del rischio di nuovi eventi cardiovascolari. È stato dimostrato che un programma di esercizio fisico personalizzato ed un adeguata correzione dei fattori di rischio comportano oltre ad un miglioramento della qualità di vita, un prolungamento della durata della vita stessa. Il paziente, all inizio della riabilitazione, viene sottoposto ad una visita cardiologica, una prova da sforzo e a tutti quegli accertamenti cardiologici che si rendano necessari per una migliore valutazione delle condizioni cardiocircolatorie. A questo punto, presso il Centro di Riabilitazione viene eseguito un programma di ricondizionamento fisico, di educazione sanitaria ed una valutazione da parte della dietista e dello psicologo. È consigliabile che anche i famigliari vengano coinvolti nei programmi educativi. La durata di questa fase sarà personalizzata in base alle problematiche presenti in ciascun soggetto e potrà variare dalle 2 alle 8 setti- 66

mane. Al termine di questo periodo, seguirà una fase di mantenimento che dovrà essere proseguita per tutta la vita. Questa fase, verrà gestita autonomamente dagli stessi pazienti, che potranno trovare nei club coronarici ( Amici del Cuore ) un punto d incontro e di stimolo, per mantenere ed incrementare i risultati ottenuti. Come viene praticato l esercizio fisico? Nel Centro di Riabilitazione, il programma di allenamento individualizzato inizierà dopo che il paziente avrà eseguito gli accertamenti necessari, in particolare il test da sforzo. Infatti, se non vi sono stati segni di ischemia o aritmie importanti, la frequenza cardiaca che sarà opportuno raggiungere durante le sedute di allenamento corrisponderà, in genere, al 70-85% di quella massima raggiunta al test da sforzo. Chiedete al cardiologo qual è la vostra frequenza cardiaca allenante. Lo sforzo (con cyclette, corsa od esercizi che devono interessare grossi gruppi muscolari) inizierà con un breve periodo di riscaldamento (5 minuti), proseguirà con una fase di lavoro più intenso (almeno 20 minuti) e terminerà con un periodo di defaticamento (5 minuti). È possibile curare anche la claudicatio intermittens con l esercizio fisico? Certamente! L esercizio fisico ha dimostrato di apportare notevoli benefici alla maggior parte dei pazienti affetti da claudicatio intermittens. Può essere molto utile partecipare ad un programma di esercizio 67

sotto controllo medico ed infermieristico: generalmente tale programma riabilitativo prevede 3 sedute alla settimana, ciascuna della durata di 30-60 minuti, per un periodo di 3 mesi. Qualora non fosse possibile accedere ad un tale programma, è comunque utile praticare, almeno 3 volte alla settimana, passeggiate in piano. Quando il dolore alla gamba diventa abbastanza intenso bisognerà fermarsi ed attendere che il disturbo scompaia completamente prima di riprendere il cammino. Questo esercizio, andrà ripetuto più volte, per una durata totale di 30-45 minuti. Come per ogni programma di attività fisica, bisognerà iniziare lentamente e poi aumentare gradualmente l intensità e la durata dell esercizio. Sia che si partecipi ad un programma controllato in ambiente ospedaliero (ove si potranno generalmente ottenere benefici maggiori) sia che l attività fisica venga effettuata autonomamente, i benefici potranno essere notati dopo circa 2 mesi. RACCOMANDAZIONE: al termine del programma di allenamento per mantenere i benefici ottenuti, bisognerà praticare con regolarità almeno 2 sedute la settimana di cammino in piano. Solo in questo modo si potrà beneficiare appieno e per molto tempo dei vantaggi che l attività fisica è in grado di apportare alla nostra salute. Vantaggi che non riguardano solo il miglioramento della marcia, ma includono tutti i benefici sull apparato cardiovascolare che abbiamo trattato in precedenza. 68