PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Documenti analoghi
PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGETTAZIONE FORMATIVA DISCIPLINARE anno scolastico

DISCIPLINA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI CLASSE DI CONCORSO: A035 - C270

IIS M. MALPIGHI Crevalcore (BO) Classe 4^ A PAI A.S Docenti: Tosto F. Troia.

Anno scolastico Materia Classe TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI

PIANO DI LAVORO. a.s / 2019

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

ISIS C. Facchinetti INDIRIZZO: MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA. OPZIONE apparati,impianti e servizi tecnici industriali e civili

SEQUENZA PROGRAMMA (dalla pagina successiva)

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Disciplina: T P S I T A.S /17

IIS M. MALPIGHI Crevalcore (BO) Classe 5^ B PAI A.S Docenti: Tosto F. Ferrari L.

PROGRAMMAZIONE anno scolastico

Titolo unità didattiche in cui è diviso il Ore previste modulo

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE DI VITTORIO - LATTANZIO. Liceo Scientifico delle Scienze applicate

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE a.s. 2018/2019

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE DI VITTORIO - LATTANZIO Liceo Scientifico delle Scienze applicate

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale

PIANO DIDATTICO INDIVIDUALE

Min istero della Pubblica Istru zione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.CENA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI INFORMATICA DOCENTI

Giordano Bruno Budrio PIANO DI LAVORO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE CORSO SERALE. Sistemi automatici

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-DISCIPLINARE

I.I.S.S. Rinaldo d Aquino. Programma Svolto. Anno scolastico 2017/2018. Docente: Simonelli C. Napolillo S. Classe IV sez.

LAVORO SVOLTO INDICAZIONI DIDATTICHE PER IL RECUPERO. Anno Scolastico 2016 / Docenti Dott. Ing. DOMENICO LA RUSSA dott.

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classe: 3^B RIM A.S. 2015/2016

OTTICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Disciplina:DIRITTO-ECONOMIA Classe:2 A A.S. 2014/2015 Docente: Prof.ssa Adriana Carlotto

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale

Riferimenti tecnici e normativi. Componenti e sistemi per la domotica

ISIS C. Facchinetti Sede: via Azimonti, Castellanza COMPORTAMENTO DEGLI STUDENTI, CLIMA DI LAVORO E PROFITTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

1. Situazione di partenza. 1d Fasce di livello Strumenti attivati per individuare la situazione di partenza:

Disciplina: Tecnolog ie Inf ormati che A.S. 2017/18

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Disciplina: INFORMATICA

Servizi Socio sanitari Espressioni grafiche ed elementi di storia dell arte

PROGRAMMAZIONE INIZIALE

Istituto alberghiero e commerciale di Pesaro. IIS S. Marta e G. Branca. Piano di Lavoro Individuale TIC A.S. 2018/2019

PROGRAMMA ANALITICO PER MATERIA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO COGNITIVO DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI COMPORTAMENTALI

PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA a.s. 2018/2019 PROGRAMMAZIONE ANNUALE (SEQUENZA DI LAVORO)

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PECUP ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ELETTROTECNICA SISTEMI AUTOMATICI TERZO COMPETENZE ABILITA' CONOSCENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2009/2010 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ELEMENTI DI ARCHITETTURA CLASSE 4 SEZ.

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi

PROGRAMMAZIONE - PIANO ANNUALE DI LAVORO Materia:Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici

FISICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE CLASSE: 1 B SETTORE: IPSIA INDIRIZZO: MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA OPERATORE MECCANICO

Anno scolastico 2017 / Elettrotecnica ed elettronica Sistemi automatici. Docenti. Firma. Firma

PROGRAMMAZIONE anno scolastico

ELEMENTI DI TELECOMUNICAZIONI- PETRINI Editore KOSTOPOULOS

Laboratorio di Sistemi e Automazione (A020-C320) esperienza competenze Competenze trasversali

PIANO DI LAVORO ANNUALE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI COMPORTAMENTALI

Classe 1^ A m.a.t. sede coordinata S. Antioco

PIANO DIDATTICO INDIVIDUALE

INFORMATICA INDUSTRIALE

Disciplina: Tecnologie della Comunicazione

Elettrotecnica ed Elettronica

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore. Carlo Emilio Gadda

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017. I.I.S.S. C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI

TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI

MATERIA: LINGUA ITALIANA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE DI VITTORIO - LATTANZIO. Liceo Scientifico delle Scienze applicate

PROGETTAZIONE DIDATTICA DEL DOCENTE

OBIETTIVI FORMATIVI PROGRAMMA CONSUNTIVO E RELAZIONE FINALE A.S. 2018/19 INTRODUZIONE. Materia : Docente/i : Classe :

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

- Sviluppare la capacità di usare la lingua orale e scritta in modo competente ed adeguato alle diverse situazioni comunicative

PROGRAMMAZIONE ANNUALE CONSIGLIO DI CLASSE

PIANO DIDATTICO INDIVIDUALE

MATERIA ITALIANO PROGRAMMAZIONE INIZIALE

FISICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

DOCENTE : ZOCCA STEFANO MATERIA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DEI SITEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI A.S.: CLASSE: 4^ AES 2 PERIODO 2 LIVELLO

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGETTAZIONE DIDATTICA

TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI CLASSE 2ME

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Indirizzo: ELETTROTECNICA ed ELETTRONICA. Articolazione: ELETTROTECNICA. Elettrotecnica ed Automatica

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Leonardo da Vinci con sez. Commerciale annessa BORGOMANERO (NO) PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico

Competenze di base in campo tecnologico

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

MINISTERO DELLA ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

PROGRAMMA DI LAVORO LABORATORI TECNOLOGICI CLASSE 1 A ANNO SCOLASTICO 2015 / 2016

MATERIA: SISTEMI AUTOMATICI Marco Perzolla A.S.: CLASSE: 5BET. Continuità di insegnante nella materia rispetto all anno precedente Si No

Transcript:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA Caduti della Direttissima Via Toscana n.21-40035 Castiglione dei Pepoli (BO) Tel. 0534/803511 - Fax 0534/92004 C.F.92004610371 posta@isicast.org Anno Scolastico: 2012/2013 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Prof.: SECRETI OTTAVIO CLASSE: 3 APE Materia d insegnamento: LABORATORI TECNOLOGICI

1. Profilo della classe La classe 3Ap è composta da 13 allievi. di cui 8 sono provenienti dalla 2Ap e 2Bp dello scorso anno, due ripetenti, e 1 proveniente da altro indirizzo. Dal punto di vista disciplinare la classe è tranquilla, ha una attenzione ed una partecipazione assidua alle lezioni svolte fino ad ora. La classe, non si presenta omogenea nell apprendimento delle nozioni teoriche, sarà in ogni modo mio compito cercare di recuperare le lacune anche attraverso eventualmente lo svolgimento di un corso pomeridiano e nel frattempo cercare di stimolare le situazioni più favorevoli. 2. Obiettivi trasversali Oltre che lavorare per raggiungere gli obiettivi previsti dalla programmazione della disciplina in questione, sarà opportuno ancorché fondamentale per un corretto percorso formativo, raggiungere i seguenti obiettivi trasversali: Rispetto delle regole d Istituto; Corretto comportamento con i propri compagni di classe, l Insegnante e tutto il personale della scuola; Capacità di lavorare in gruppo in modo costruttivo su semplici progetti; Capacità di gestire autonomamente un proprio percorso formativo sulla base delle indicazioni fornite da ogni insegnante per ogni singola disciplina. Abilità linguistiche ed espressive per esporre in forma scritta ed orale le conoscenze acquisite utilizzando correttamente e in modo appropriato i termini tecnici. Puntualità nella consegna dei lavori svolti; 3. Obiettivi disciplinari Questi obiettivi sono funzionali al profilo professionale dell indirizzo e coerenti con gli standard minimi stabiliti nelle riunioni del coordinamento disciplinare. Alla fine di questo terzo anno scolastico l allievo dovrà essere in grado di progettare è realizzare semplici automatismi industriali sia in logica cablata che con logica programmabile, dovrà essere in grado di scegliere i componenti adeguati, collaudare e tarare, semplici circuiti di allarme, inoltre dovrà essere in grado di regolare la velocità dei motori passo-passo e dei motori in corrente continua cosi come previsto nel programma ministeriale. In conclusione dovrà essere in grado di gestire in piena autonomia le unità operative prevedendo la progettazione, la realizzazione e l applicazione tipica, e il collaudo delle unità proposte con l ausilio della strumentazione adeguata.

MODULO 1 IMPIANTI ELETTRICI TRADIZIONALI CIVILI E PER IL TERZIARIO PUNTO LUCE INTERROTTO E PUNTO PRESA PUNTO LUCE COMMUTATO PUNTO LUCE DEVIATO E PUNTI PRESE PUNTO LUCE INVERTITO E PUNTI PRESE PUNTO LUCE COMANDATO DA TRE POSTI CON RELE' INTERRUTTORE PUNTO LUCE COMANDATO DA TRE POSTI CON RELE' COMMUTATORE IMPIANTO LUCE SCALE COMANDATODA TRE POSTI CON RELE' TEMPORIZZATORE PUNTI LUCE COMANDATI DA RELE' CREPUSCOLARE IMPIANTI TIPICI PER TUBO FLUORESCENTE IMPIANTO DI SEGNALAZIONE ACUSTICA A SUONO DISTINTO (CHIAMATA ESTERNA E INTERNA) SEGNALAZIONE ACUSTICA PER EDIFICI SCOLASTICI CON PROGRAMMATORE ORARIO IMPIANTO CITOFONICO CON PORTIERE ELETTRICO IMPIANTI CON VIDEOCITOFONI SCHEMI DI IMPIANTI PER UNITA' ABITATIVA MANUTENZIONE E GUASTI IMPIANTI ELETTRICI CON SOLUZIONI DOMOTICHE Componenti base di un sistema domotico. Accorgimenti installativi e messa in servizio dei sistemi domotici. Saper distinguere le principali apparecchiature che si utilizzano per gli impianti elettrici per abitazioni.

MODULO 2 IMPIANTI PER IL TERZIARIO AUTOMAZIONE IN LOGICA CABLATA PRINCIPALI APPARECCHIATURE ELETTROMECCANICHE ED ELETTRONICHE, PULSANTIERE, FINECORSA, FOTOCELLULE A RAGGI LUMINOSI E AD INFRAROSSI, RADIOCOMANDI, TEMPORIZZATORI, CONTAPEZZI PRESELEZIONATI, ECC.. PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI CICLI DI COMANDO MANUALI ED AUTOMATICI CON L UTILIZZO DI APPARECCHUIATURA ELETTRICA ED ELETTRONICA. Saper distinguere le principali apparecchiature che si utilizzano in logica cablata. Saper progettare piccoli quadri di controllo con apparecchiature elettriche ed elettroniche. MODULO 3 AUTOMAZIONE A LOGICA PROGRAMMABILE INTRODUZIONE AI COMANDI ELETTRONICI ED AI CONTROLLORI A LOGICA PROGRAMMABILE. FONDAMENTI SUL PLC; PARTI INGRESSI/USCITE; UNITA DI ELABORAZIONE CENTRALE CPU; UNITA DI PROGRAMMAZIONE; Saper riconoscere le parti costituenti e fondamentali dei PLC. Caratteristiche delle interfacce Input/Output dei PLC. Caratteristiche delle CPU dei PLC. Caratteristiche principali delle unità di Programmazioni dei PLC.

MODULO 4 INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE SPECIFICHE INGRESSI USCITE; ASSEGNAZIONI INGRESSI USCITE;SCHEMA FUNZIONALE ( FLOW- CART); TRADUZIONE DELLO SCHEMA FUNZIONALE NEL LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE SCELTO. Specifiche ingressi digitali e analogici dei PLC. Tabella assegnazioni I/O dei PLC. Schema Funzionale. Traduzione dello schema funzionale in (KOP). MODULO 5 LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE LINGUAGGIO A CONTATTI (KOP); LISTA DI ISTRUZIONI (AWL); LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE A BLOCCHI LOGICI (FUP); Conoscere i vari tipi linguaggi di programmazione dei PLC. MODULO 6 USO DELLA CONSOLLE DI PROGRAMMAZIONE SCRITTURA ED EDITAZIONE DEL PROGRAMMA; VERIFICA ED ESECUZIONE DEL PROGRAMMA; MEMORIZZAZIONE DEL PROGRAMMA; Saper scrivere, editare e verificare i programmi svolti al PLC con un linguaggio di programmazione.

MODULO 7 REALIZZAZIONE DI CICLI AUTOMATICI CON L UTILIZZO DEL PLC REALIZZAZIONE DI CICLI AUTOMATICI CON L UTILIZZO DEL PLC (PER VERIFICARE LA FLESSIBILITA DEL SISTEMA, E OPPORTUNO RIELABORARE ANCHE I CICLI DI AUTOMAZIONE ESEGUITI IN LOGICA CABLATA); Saper progettare semplici automatismi in logica programmata e saper cogliere le opportunità offerte da quest ultima rispetto alla logica cablata MODULO 8 ALLARMI PROTEZIONE VOLUMETRICA (INFRAROSSI E MICROONDE); PROTEZIONE PERIMETRICA; RILEVATORI DI FUGHE DI GAS; RILEVATORI DI FUMI; ESERCITAZIONI DI IMPIANTI DI ALLARME; Saper scegliere i componenti adeguarti, tarare e collaudare semplici impianti di antifurto. Metodi e strumenti Metodi di insegnamento I vari argomenti del programma saranno svolti facendo ricorso a diverse metodologie per sviluppare negli studenti abilità e competenze diverse in funzione degli obiettivi fissati: - la lezione frontale nei momenti introduttivi e di raccordo tra le varie unità didattiche; - esercitazioni individuali in classe e in laboratorio guidate dal docente ed esercitazioni di gruppo allo scopo di consolidare le conoscenze acquisite. Strumenti di lavoro Le unità Didattiche proposte e previste saranno svolte esclusivamente in un laboratorio predisposto ed attrezzato allo scopo, in tal modo è come se si operasse realmente in un ambiente aziendale e comunque vicino alla realtà lavorativa. Un approccio di questo tipo cosi vicino alla realtà, fornirà stimolo è ancor più l interesse per lo studio della disciplina. Saranno comunque utilizzati il libro di testo, manuali tecnici, apparecchiature elettriche, schede di lavoro, software applicativi sussidi

multimediali e lavagna luminosa. 4. Valutazione dei risultati degli alunni (Strumenti e metodi) La realizzazione di ogni esercitazione di laboratorio consentirà, un voto in decimi, da 0 a 10, la cui entità sarà il risultato del: Collaudo (positivo o negativo) Comportamento sul posto di lavoro Esecuzione a regola d arte e rispetto delle norme di sicurezza, secondo la normativa vigente, dell esercitazione assegnata. Cura del materiale fornito per la realizzazione dell esercitazione. Consegna di un elaborato scritto (relazione tecnica), contenente la lista del materiale occorrente per la realizzazione dell esercitazione, gli schemi, i calcoli e le relative tabelle, una breve esposizione scritta del lavoro eseguito e degli argomenti teorici trattati. La valutazione sarà sufficiente con collaudo positivo e consegna dell elaborato scritto. La soglia della sufficienza per tutte le esercitazioni è pari a 6/10. Le esercitazioni di laboratorio contribuiscono alla valutazione finale ma non saranno l unica base di giudizio in quanto il voto unico conclusivo non sarà il risultato di medie aritmetiche pure e semplici ma va formulato sulla base della valutazione delle conoscenze, delle competenze operative e delle capacità di recupero. Si utilizzeranno i parametri di valutazione definiti dal Dipartimento disciplinare e concordati con il Consiglio di classe, tenuto conto degli orientamenti del Collegio docenti. In particolare, nella valutazione finale, si terrà conto: - del livello di partenza dei singoli alunni e del gruppo classe; - degli obiettivi minimi previsti dalla programmazione; - dei progressi mostrati nonché della partecipazione, dell interesse e dell impegno di ciascun allievo; - della personalità dell allievo e del suo diritto alla formazione. 7. Strumenti di valutazione dell efficacia dell insegnamento (Raffronto dei risultati reali con quelli attesi) I casi pratici proposti durante l anno scolastico saranno molteplici per ogni quadrimestre, ed ognuno singolarmente, come già esposto, fornirà un voto. La verifica, dell azione didattica sarà effettuata sul campo, ogni qualvolta si proporrà un nuovo caso pratico, poiché ciò implica la conoscenza del caso immediatamente svolto

in precedenza. Saranno in ogni modo effettuate delle interrogazioni orali, dei compiti scritti, che insieme alle relazioni di laboratorio forniranno maggiori indicazioni sulle competenze acquisite da ogni singolo allievo. Qualora detti risultati si ritenessero insoddisfacenti, in riferimento agli obiettivi minimi prefissati, si imposterà un lavoro di recupero generale o personalizzato impiegando metodologie e strumenti diversi da quelli usati in precedenza nello svolgimento delle varie unità didattiche. Castiglione dei Pepoli, 26/11/2012