1 - Il business plan 1.1 Pianificazione con metodo 1.2 Elementi per costruirne uno



Documenti analoghi
Il business plan. (piano d impresa) Francesca Vanzetti

Business Plan Legacoop Modena. Dati forniti da Marcello Cappi Ufficio studi LEGACOOP MODENA

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER

Lo sviluppo e la redazione di un Business Plan. Dr.ssa Michela Floris

Il piano economico-finanziario. Luca Buccoliero Marco Meneguzzo Università Bocconi Milano

Business Plan ASPETTI ECONOMICI

Business plan. (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA:

Indice di rischio globale

Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia

BUSINESS PLAN NATURAL...MENTE SCUOLA

SCHEDA TECNICA DI PROGETTO

CONCESSIONE CONTRIBUTI ALLE NUOVE IMPRESE

Dalla business idea alla sua realizzazione: il ruolo del business plan

MODELLO PER LA CREAZIONE DI UN BUSINESS PLAN

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo

Dalla Business Idea al Business Plan - 1 -

Banca - Impresa verso un linguaggio comune Business planning in azienda. Fabio Tamburini

La valorizzazione della ricerca e la costituzione di imprese innovative

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

Dott. Giorgia Rosso Casanova Il Business Plan

ex HERION Incubatore d impresa Giudecca - Venezia - Business Plan - (schema di riferimento)

BUDGET FINANZA E CONTROLLO

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

SEZIONE A - INFORMAZIONI SULL INVESTIMENTO

CURRICULUM VITAE (Da compilare per ogni componente del gruppo imprenditoriale)

A volte il risultato della revisione è l'attribuzione di un rating peggiorativo, che può portare alla revoca in tronco degli affidamenti!

Duplice finalità Interna Esterna

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL INTERVENTO FINANZIARIO A SOSTEGNO DELLA CREAZIONE DI IMPRESA

Bilanci previsionali Stato Patrimoniale

(traccia di business plan da allegare alla domanda in duplice copia e possibilmente senza spillature)

DIAMO ALLE GIOVANI IMPRESE

BUSINESS PLAN BUSINESS PLAN DI PER APERTURA PIZZERIA

BUSINESS PLAN, UNO STRUMENTO

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA

La finanza e l intraprendere

3 PASSI NELL IMPRESA E NEL LAVORO AUONOMO. Appunti di Finanza Aziendale Dott. Vulpinari Gianluigi

Viene utilizzato in pratica anche per accompagnare e supportare adeguatamente le richieste di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.

IL PROGETTO D IMPRESA

3.2 ANALISI DELLA CONCORRENZA Riferimento al prodotto/servizio offerto ed ai collegati prodotti sostitutivi

RELAZIONE ECONOMICO - FINANZIARIA

Allegato D CONCEDENTE

LE OPERAZIONI DELLA GESTIONE AZIENDALE SONO ALL ORIGINE DEL FLUSSO DELLE INFORMAZIONI CHE DESCRIVONO L ATTIVITA DELL AZIENDA

VALUTARE GLI EQUILIBRI DELL IMPRESA

Puntata precedente !!!

BUSINESS PLAN e FINANZIAMENTI

I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE

Fonti di finanziamento: l effetto positivo della leva finanziaria

LL.RR. n. 55/98 (Art. 8) 143/95 e 96/97 C-17 FORMULARIO 2 - SOGGETTI INDIVIDUALI

L azienda e la sua gestione P R O F. S A R T I R A N A

BUSINESS PLAN. PER IMPRESE START UP (incluse imprese nate da meno di 12 mesi)

La dimensione economico finanziaria del business plan. Davide Moro

Voucher per la costituzione di startup. Formazione di base. Incontri con venture capitalist. Formazione specialistica

Schema di riferimento per il business plan

Concetto di patrimonio

Indici di Bilancio. Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo. Milano-Bicocca University All rights reserved

Business plan: prima parte descrittiva; indice ragionato degli argomenti

Nominativo Codice fiscale Qualifica. Nominativo Codice fiscale Qualifica

tale processo di creazione e distribuzione del valore viene misurato dai PREZZI DI MERCATO

FORMULARIO PER LE SOCIETA E COOPERATIVE

1 anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno Iva % Amm.% iva anno 2 anno 3 anno 4 anno 5 anno 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

SCHEMA SEMPLIFICATO PER LA REDAZIONE DEL BUSINESS PLAN

PROGETTO D IMPRESA. Guida alla Compilazione del Business Plan 1

IDEE TECNICHE MANAGEMENT. Analisi di Bilancio Basic

L avvio di un attività

Dott. Maurizio Massaro

Guida per presentare un'idea

ENTRO IL 30/09/ /12/2014 SASSARI ENTRO IL 30/10/14

la realizzazione dell idea sia in grado di produrre guadagni. Diventa utile, allo scopo, redigere un piano d impresa business plan.

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra)

Dall'idea all'impresa. Dott.ssa Zifaro Maria 1

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

6 La gestione. aziendale. 1 La gestione aziendale SCHEDA

CONTRIBUTI PER PROGETTI IMPRENDITORIALI IN AREE DI DEGRADO URBANO PROGETTO FINANZIAMENTI ALLE PICCOLE IMPRESE IN PERIFERIA 2012

POR Obiettivo 3 Misura D3

IL BUSINESS PLANNING COS E E PERCHE SI FA. Ing. Ferdinando Dandini de Sylva

IL BUSINESS PLAN SONIA PERON - DOTTORE COMMERCIALISTA

Le analisi di bilancio per indici

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato

Informazioni preliminari per la stesura di un BUSINESS PLAN

SCon-PO Schema di Business Plan 1/8. - Business Plan. (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA

Appendice 2 Piano di business preliminare

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica

LE OPERAZIONI E I PROCESSI AZIENDALI. Finanziamento Investimento Produzione Vendita

FORMULARIO DI PRESENTAZIONE PROGETTO

Nozioni di base sulla stesura di un piano economico-finanziario. Daniela Cervi Matteo Pellegrini 10 Febbraio 2014

Cash flow e capacità di rimborso

MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U)

BUSINESS PLAN CESSIONI FUSIONI ACQUISIZIONI RISTRUTTURAZIONI FINANZIARIE REPERIMENTO RISORSE FINANZIARIE PERCHÈ MARCAP

BUSINESS PLAN: IL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO. CLaSEP - Simulazioni e Business Plan

LEZIONE DI PIANIFICAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA

SCHEDA TECNICA. 1) Titolo del progetto innovativo di sviluppo (di seguito Progetto ) presentato: ANALISI DEL PROGETTO

Infine, sviluppi a scelta due dei seguenti punti:

GLI INDICI DI BILANCIO PER LE ANALISI FINANZIARIE

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004

LE PREVISIONI ECONOMICO-FINANZIARIE Nuovi progetti imprenditoriali

PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

L'importanza del Business Plan. Maurizio Longo

Valutazione del merito creditizio criteri generali

Transcript:

1 - Il business plan 1.1 Pianificazione con metodo 1.2 Elementi per costruirne uno 2 - La pianificazione economico - finanziaria 2.1 - L impresa come sistema 2.2 La struttura economico - finanziaria

1.1 Pianificazione con metodo Il business plan ovvero il romanzo della mia idea imprenditoriale, dalle motivazioni alle attitudini, dall inquadramento giuridico all analisi del mercato, dalle fonti di finanziamento alla definizione della fattibilità economica e finanziaria... Il business plan è lo strumento tecnicoinformativo che si rende necessario elaborare per pianificare l idea imprenditoriale nel suo complesso

1.1 Pianificazione con metodo Creare un impresa... costruire il mio futuro... una scommessa da giocare...... o un azzardo da tentare???? Dall idea...... alla sua realizzazione...... un percorso complesso e al tempo stesso affascinante, un puzzle da costruire con attenzione, serietà e onestà

1.1 Pianificazione con metodo Creare un nuova impresa è il sogno di molti, realizzare una micro attività autonoma una quotidiana realtà; una semplicistica affermazione che racchiude il concetto, ben più ampio, di creazione d impresa.

1.1 Pianificazione con metodo Se creare un impresa può essere un sogno occorre non dimenticare come tra l aspirazione imprenditoriale e la sua realizzazione il passo non sia ne semplice ne breve.... un cammino da percorrere in buona compagnia...

1.1 Pianificazione con metodo I dati periodicamente forniti dalle Camere di commercio ben fotografano la turbolenta realtà delle imprese: tante ne nascono e altrettante ne muoiono, soprattutto nel settore delle micro imprese e delle imprese artigiane.

1.1 Pianificazione con metodo Le statistiche, pur nella loro aridità numerica, sono estremamente chiare: la maggior parte delle imprese di nuova costituzione non riesce a varcare la soglia dei cinque anni di vita e quelle che chiudono prima di festeggiare il primo compleanno sono un numero altrettanto significativo.

1.1 Pianificazione con metodo imprenditori si nasce... se comincio a pensare troppo non parto più... se è riuscito l amico perché non dovrei riuscirci io... NON sono, NON possono e NON devono essere la regola prima di chi si avvicina alla creazione d impresa

1.1 Pianificazione con metodo L IMPRESA non è una vacca grassa da mungere e spremere sino all ultima goccia di latte per poi mandarla al macello... L IMPRESA è un giovane vitellino che deve essere allevato con cura e con amore affinchè, un domani, possa diventare un buon produttore di latte.

1.1 Pianificazione con metodo L IMPRESA è un investimento di medio-lungo periodo e come tale dobbiamo garantirle il tempo necessario per crescere e svilupparsi. Un solo modo per garantirci il tempo necessario: un adeguato e coerente finanziamento.

1.1 Pianificazione con metodo La funzione del business plan 1) Funzione interna 2) Funzione esterna Può essere attivato per analizzare e valutare una nuova iniziativa imprenditoriale ma altrettanto può essere utilizzato per verificare possibili modificazioni in una impresa già esistente

1.1 Pianificazione con metodo 1) Funzione interna Serve al futuro imprenditore per valutare tutti gli aspetti e le problematiche legati alla creazione di una nuova impresa e alla realizzazione della sua idea di business nonché a evidenziare i punti di forza e i punti di debolezza

1.1 Pianificazione con metodo 2) Funzione esterna Serve a presentare all esterno la futura impresa e a evidenziare i ragionamenti che sono alla base del proprio business

1.2 Elementi per costruirne uno 1. Sintesi del business plan Contenuti Obiettivi 2. La storia dei soci Caratteristiche anagrafiche Titoli di studio-professionali Esperienze lavorative Motivazioni al lavoro in proprio 3. L origine dell idea imprenditoriale Perché???

1.2 Elementi per costruirne uno 4. Il mercato Il prodotto-servizio I concorrenti Punti di forza e debolezza I clienti I fornitori 5. Modalità produttive Fasi operative Tecnologie e competenze Materiali e lavorazioni

1.2 Elementi per costruirne uno 6. Pubblicizzazione Contenuti, mezzi e risorse 7. Ruoli, compiti e mansioni Chi fa che cosa (soci, dipendenti, collaboratori) 8. Il piano economico e finanziario Investimenti e finanziamenti Costi fissi Margine di contribuzione Capacità produttiva

L impresa come sistema

2.1 L impresa come sistema L IMPRESA Mercati, risorse, valore 1) L impresa come sistema di relazioni con i mercati 2) L impresa e le azioni atte a creare valore 3) L impresa e le risorse: valorizzazione e remunerazione maggio

2.1 L impresa come sistema L impresa come sistema di relazioni con i mercati attraverso le quali si generano delle azioni utilizzando e gestendo risorse per produrre valore MERCATI AZIONI RISORSE

2.1 L impresa come sistema Le relazioni con i mercati Mercato del lavoro Mercato finanziario IMPRESA Mercato dei beni e servizi Mercato dei beni e servizi

Mercato dei beni e servizi 2.1 L impresa come sistema Le azioni e la creazione di valore IMPRESA Mercato dei beni e servizi Acquista 1.000 Trasforma 500 Vende 1.500 Valore iniziale Valore aggiunto Valore finale

2.1 L impresa come sistema Le risorse e la remunerazione Le risorse dell impresa LAVORO TECNOLOGIA CAPITALE La remunerazione Stipendio Ammortamento ROI

La struttura economico finanziaria

Investimenti Finanziamenti Costi fissi Margine di contribuzione Struttura finanziario - patrimoniale 2.2 La struttura economico - finanziaria Struttura economica Equilibrio finanziario Flessibilità Fatturato di pareggio (BEP) Margine di sicurezza (MdS)

2.2 La struttura economico - finanziaria Struttura finanziaria Investimenti Finanziamenti Breve periodo Breve periodo Medio /lungo Medio /lungo periodo periodo Equilibrio finanziario

2.2 La struttura economico - finanziaria Area economica Costi fissi Margine di contribuzione Fatturato di pareggio (BEP) Fatturato previsto Margine di sicurezza

2.2 La struttura economico - finanziaria Analisi e valutazione degli investimenti Cassa/Banca Credito clienti Magazzini Impieghi di breve periodo Immobilizzazioni Cauzioni Avviamenti Impieghi di mediolungo periodo

2.2 La struttura economico - finanziaria Analisi e valutazione dei finanziamenti Fido bancario Castelletto Debito fornitori Capitale proprio Finanziamento Mutuo Leasing Debiti di breve periodo Debiti di mediolungo periodo

2.2 La struttura economico - finanziaria Analisi e valutazione degli investimenti Cosa vedo... Cosa rischio di non vedere... z Attrezzature z Macchinari z Impianti z Arredi z Automezzi z Licenze z Brevetti zcredito clienti z Magazzino materie z Magazzino prodotti z Cauzioni z Avviamenti

2.2 La struttura economico - finanziaria Analisi e valutazione dei costi fissi Cosa vedo... Cosa rischio di non vedere... z Affitto z Energia elettrica z Riscaldamento z Pubblicità z Assicurazioni z Stipendi z Carburanti zremunerazione figurativa titolare z Ammortamenti z Remunerazione capitale

2.2 La struttura economico - finanziaria La definizione del Margine di Contribuzione Il margine di contribuzione è la differenza tra il prezzo di vendita di un bene/servizio e il relativo costo diretto (materie prime, merci, semilavorati, lavorazioni esterne, provvigioni,ecc.)... ovvero, se non vendo non compro... ma affitto, luce, gas, telefono, dipendenti (i costi fissi) li devo sostenere ugualmente.

2.2 La struttura economico - finanziaria Gli indicatori di bilancio

2.2 La struttura economico - finanziaria Copertura finanziaria Capitale proprio più debiti a medio/lungo diviso immobilizzazioni nette

2.2 La struttura economico - finanziaria Copertura massima Capitale investito diviso immobilizzazioni nette

2.2 La struttura economico - finanziaria Flessibilità finanziaria Capitale proprio più debiti a medio/lungo meno immobilizzazioni nette

2.2 La struttura economico - finanziaria Fatturato di pareggio (BEP) Costi fissi diviso Margine di contribuzione %

2.2 La struttura economico - finanziaria Margine di sicurezza Fatturato (hp) meno Fatturato (BEP)

Margine di sicurezza % (Fatturato (hp) meno Fatturato BEP) ) diviso Fatturato (hp) per 100

2.2 La struttura economico - finanziaria La verifica della capacità produttiva Il tempo/uomo è sufficiente? ovvero il dimensionamento delle risorse umane è coerente al progetto imprenditoriale? Il tempo/macchina è sufficiente? ovvero il dimensionamento tecnologico è coerente al progetto imprenditoriale?

2.2 La struttura economico - finanziaria I principali fattori rischio z Disequilibrio e flessibilità finanziaria z Mancata remunerazione del Capitale investito z Mancata o errata valutazione dei costi fissi

2.2 La struttura economico - finanziaria I principali fattori rischio z Mancata o errata valutazione del margine di contribuzione medio e del mix di prodotti/servizi proposti al mercato z Mancata valutazione del costo del proprio lavoro

2.2 La struttura economico - finanziaria I principali fattori rischio z Mancato accantonamento degli ammortamenti z Mancata valutazione della saturazione della capacità produttiva