La nuova fattispecie di Autoriciclaggio (art. 648-ter.1. c.p.). Ovvero: la sistematica del bastone e della carota.

Documenti analoghi
Il nuovo delitto di Autoriciclaggio e l impatto sul Modello Organizzativo. Milano, 16 aprile 2015

AGGIORNAMENTI LEGISLATIVI SUCCESSIVI ALLA APPROVAZIONE DA PARTE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Modifiche alla disciplina in materia di autoriciclaggio

La responsabilità dei componenti dell O.d.V. (art. 6, D.Lgs. 231/2001)

E autoriciclaggio se il reato presupposto è commesso prima dell'entrata in vigore del nuovo art. 648ter1 c.p.?

Presupposti e limiti di applicabilità delle cause di esclusione della punibilità alle condotte oggetto di collaborazione volontaria

Dr. Guido Rispoli, Procuratore della Repubblica di Bolzano

REATI DI RICETTAZIONE, RICICLAGGIO E IMPIEGO DI DENARO, BENI O UTILITÀ DI PROVENIENZA ILLECITA, NONCHE AUTORICICLAGGIO

ECOSAVONA SRL PARTE SPECIALE 4. Reati di riciclaggio, ricettazione e impiego di beni o utilità di provenienza illecita, nonché autoriciclaggio

TESTO UNIFICATO ADOTTATO DALLA COMMISSIONE PER I DISEGNI DI LEGGE N. 19, 657, 711, 846, 847, 851, 868

Michele Pisani. Responsabile Servizio Antiriciclaggio BPER Banca. Modena, 3 maggio 2018

Reati tributari, autoriciclaggio e nuovi reati di falso e frode connessi alla Voluntary Disclosure

ANTIRICICLAGGIO & CONTROLLI GdF Dalla teoria alla pratica. Consulenza Formazione Supporto

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO

La valutazione del rischio: antiriciclaggio, anticorruzione e codice penale delle società

MODELLO ORGANIZZATIVO

Profili penali del contribuente irregolare e responsabilità del professionista che lo ha assistito

DIRITTO PENALE VATICANO IL REATO DI RICICLAGGIO E AUTORICICLAGGIO

SE.GI. S.p.a. 1.La tipologia dei reati previsti dagli artt. 648, 648 bis e 648 ter del codice penale(art. 25 octiesdel D.Lgs. n.

MARIA TERESA TRAPASSO LA PUNIBILITÀ DELLE CONDOTTE AUTORICICLATORIE

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo - Parte Speciale F

Decreto 231/2001, riciclaggio, auto-riciclaggio ed Export Control

Protocollo di comportamento n. 06. Prevenzione dei reati di cui all art octies del D.Lgs. 231/01

CAPITOLO 1 IL RICICLAGGIO

AVV. PROF. MARIO ZANCHETTI STUDIO LEGALE PULITANÒ ZANCHETTI

AUTORICICLAGGIO: I TIMORI DI CONFINDUSTRIA E LA POSIZIONE DI ASSO231

Il riciclaggio di proventi illeciti da evasione fiscale: spunti di riflessione

L antiriciclaggio: oltre alla forma LA SOSTANZA

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ex D. Lgs. n. 231/2001

PARTE SPECIALE C PARTE SPECIALE REATO DI UTORICICLAGGIO

Chimec S.p.A. Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D. Lgs. n. 231 del 8 giugno 2001

REATI DI RICETTAZIONE, RICICLAGGIO E IMPIEGO DI DENARO, BENI O UTILITA DI PROVENIENZA ILLECITA NONCHE AUTORICICLAGGIO

INQUADRAMENTO NORMATIVO SUL RICICLAGGIO SULL AUTORICICLAGGIO E SUL FINANZIAMENTO AL TERRORISMO I reati presupposto nella pratica quotidiana

INDICE-SOMMARIO. capitolo primo L USURA (ARTT. 644 E 644 TER)

DIRITTO PENALE VATICANO E AUTORICICLAGGIO

LA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO UN BREVE ESAME AD USO E CONSUMO DEL BANCARIO

Finalmente introdotto il reato di autoriciclaggio!

SE.RI.MI. SRL SERVIZI RIUNITI MIRA

La gestione del rischio fiscale

«AUTORICICLAGGIO. Prof. Andrea Perini LE NUOVE FATTISPECIE DI AUTORICICLAGGIO» Le nuove fattispecie di autoriciclaggio. Torino, 25 marzo 2015

Avv. Gian Piero Chieppa. 27 novembre 2015

I DELITTI CONCERNENTI LE DICHIARAZIONI

Penale: omesso versamento IVA ed indebita compensazione

Tax Compliance Riciclaggio e Autoriciclaggio

Edizione dicembre 2011

DISEGNO DI LEGGE. Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione.

PROFILI PENALI DEL CONTRIBUENTE IRREGOLARE E RESPONSABILITÀ DEL PROFESSIONISTA CHE LO HA ASSISTITO

5.2 Delitto di autoriciclaggio

I REATI DI RICETTAZIONE, RICICLAGGIO E IMPIEGO DI DENARO, BENI O UTILITA DI PROVENIENZA ILLECITA, NONCHE AUTORICICLAGGIO EX ART. 25 OCTIES D.LGS.

CAPITALI ILLECITAMENTE DETENUTI ALL ESTERO: NON SUSSISTE RICICLAGGIO SENZA LA PROVA DEL DELITTO PRESUPPOSTO

Le nuove regole in materia di antiriciclaggio

Aggiornamento del Modello ex D.Lgs. 231/01.

Lezione 1: Riferimenti normativi

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO. I DELITTI DI CONCUSSIONE E CORRUZIONE di Lorena Ciarniello

PUBLIES - Energia Sicura S.r.l.

FORMAZIONE EX D.LGS 231/2001:

Schrèder S.p.a. Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo. Parte Speciale - 9- [ex D.Lgs. 231 del 2001] Edizione Agosto 2015

PARTE SPECIALE RICETTAZIONE E RICICLAGGIO. Art. 25 octies D.Lgs. 231/2001

Collaborazione volontaria (art.1)

LA SEGNALAZIONE DI OPERAZIONI SOSPETTE AI FINI ANTIRICICLAGGIO. 12 Febbraio 2018

LA VOLUNTARY DISCLOSURE. IL RIENTRO DEI CAPITALI DALL ESTERO E LA REGOLARIZZAZIONE INTERNA

Novità e profili di criticità

VOLUNTARY DISCLOSURE Cinque buoni motivi per aderire. Avv. Armando Simbari

INDICE-SOMMARIO. Parte I ASPETTI STRUTTURALI DEL FATTO TIPICO. Capitolo I L EVOLUZIONE NORMATIVA DELLA FATTISPECIE

ASPETTI PENALI DELLA VOLUNTARY DISCLOSURE

Finalità Aspetti teorico pratici

Normativa antiriciclaggio nel contesto nazionale ed internazionale: effetti economico-giuridici. Dott. Arrigo Cimica

Indice. Capitolo 1 Principi generali

Voluntary disclosure e diritto penale, tra soluzioni innovative e questioni irrisolte. Alessandro Gentiloni Silveri Avvocato in Roma

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Disposizioni in materia di corruzione nel settore privato

INDICE PARTE I INTRODUZIONE ALLA DISCIPLINA SANZIONATORIA IN MATERIA DI STUPEFACENTI

Indice. I I reati contro la persona. Capitolo 1. I reati contro la vita. Isabella Leoncini

IL PROGRAMMA MODULO I - I PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO PENALE DELL IMPRESA 1 2 febbraio

INTRODUZIONE GENERALE: IL PERCHE' DI UNA NORMA ANTIRICICLAGGIO E LA FILOSOFIA DELLA STESSA

MODELLO ORGANIZZATIVO

ENTRATO IN VIGORE: 1 LUGLIO 2015

AUTORICICLAGGIO E RESPONSABILITA DELL ENTE EX D.LGS. 231/2001. Avv. Carlo Cavallo 1

I DESTINATARI DELLA NORMATIVA Gli obblighi degli organi di controllo societari

Le azioni a tutela del settore agrituristico e del turismo rurale dei Nuclei Antifrodi Carabinieri: finanziamenti pubblici e prodotti di qualit.

Possibile il sequestro finalizzato alla confisca anche per la società schermo

2. LA TUTELA DEL MERCATO FINANZIARIO.

Parte speciale. Altri reati previsti dal Decreto. ( D.Lgs. 231/2001) Modello organizzativo 231 Parte speciale N Documento riservato

Foglio1. Valutazione rischi. Probabilità (p) Impatto (I) Tipologia di Reato. Controlli attuati. Norma Reato Come si genera

Indice degli Autori... IL RICICLAGGIO: FENOMENOLOGIA ED EVOLU- ZIONE DELLA FATTISPECIE NORMATIVA

Modello di organizzazione, gestione e controllo ex. d.lgs. 231/2001

Retroattive le nuove soglie per i reati tributari anche per i giudizi in corso

S t u d i o L e g a l e A v v. C a r l o C a v a l l o

L ACQUISTO DEI PRODOTTI CONTRAFFATTI: LE GRAVOSE RESPONSABILITA IN CAPO AL CONSUMATORE

SOMMARIO. TRACCIA 1 Principio di legalità, CEDU e diritto dell unione. Il regime nazionale della prescrizione tra Cestaro e Taricco.

INDICE GENERALE CAPITOLO I LE FRODI IVA CAPITOLO II LA REPRESSIONE PENALE DELLE FRODI IVA NELL ORDINAMENTO ITALIANO. pag. XIII PREFAZIONE...

3. Le condotte punibili. 4. Il carattere decettivo della condotta.

NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO ADEMPIMENTI PER I PROFESSIONISTI

ALLEGATO E Ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita ( art 25 octies)

SOMMARIO. Premessa... XV PARTE PRIMA LEZIONI E SENTENZE DI DIRITTO PENALE PARTE GENERALE. LEZIONE P1 Lex mitior e resistenza del giudicato

Chimec S.p.A. Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D. Lgs. n. 231 del 8 giugno 2001

Presentazione alla terza edizione... pag. XIII. Capitolo I

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Disposizioni in materia di traffico di influenze illecite

Transcript:

La nuova fattispecie di Autoriciclaggio (art. 648-ter.1. c.p.). Ovvero: la sistematica del bastone e della carota.

L'introduzione di una nuova fattispecie di reato accanto al Riciclaggio (art. 648 bis c.p.) ed all'impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita (art. 648 ter c.p.): scelta di politica legislativa. Il rischio di "sovraffollamento". Sarebbe stato sufficiente eliminare la "clausola di riserva" dalla fattispecie di riciclaggio?

L'interesse giuridico tutelato (reato plurioffensivo): 1) Il patrimonio. 2) Mercato e concorrenza. 3) Amministrazione della giustizia, ordine pubblico, economia pubblica.

Comma I: "Chiunque, avendo commesso o concorso a commettere un delitto non colposo, impiega, sostituisce, trasferisce, in attività economiche, finanziarie, imprenditoriali o speculative, il denaro, i beni o le altre attività provenienti dalla commissione di tale delitto, in modo da ostacolare concertatamente l'identificazione della loro provenienza delittuosa".

Reato proprio il cui autore è individuato per relationem rispetto alla pre-commissione di un delitto presupposto non colposo.

Differenze da sottolineare immediatamente rispetto al riciclaggio. 1) Sono state eliminate le "altre operazioni" sanzionate dalla fattispecie di riciclaggio: maggiore determinatezza della fattispecie. 2) É stato introdotto l'avverbio "concretamente" in relazione all'idoneità della condotta ad ostacolare la provenienza delittuosa. Reato di pericolo concreto.

Conseguenza delle novità: maggiore tipicità della condotta ed espunzione dall'alveo del penalmente rilevante di alcune tipologie di condotte. Il problema del mero deposito del denaro presso un istituto di credito (rilevanza della condotta ai fini della fattispecie di riciclaggio: Cass. Pen., sez. II, 13085/2013, nonché Cass. Pen., sez. VI, 43534/2012).

Le attività economiche, finanziarie, imprenditoriali o speculative: riferimento al solo impiego o anche alla sostituzione ed al trasferimento? Il rilievo penale del versamento sul conto corrente di un terzo.

Un'altra interessante problematica applicativa: il concorso del terzo riciclatore nel reato di autoriciclaggio. Possibili scenari.

La delicata questione del risparmio di imposta come oggetto materiale di autoriciclaggio. Più in generale: la giurisprudenza penale sul tema del "profitto del reato". Cass. Pen., sez. II, n. 6061/2012, nel definire il concetto di "altre utilità" rilevante ai fini del riciclaggio afferma che "in esse devono farsi rientrare non solo quegli elementi che incrementano il patrimonio dell'agente, ma anche quelle attività fraudolenta seguito delle quali l'agente impedisce che il proprio patrimonio si impoverisca. Di conseguenza, rientra tra i reati presupposti anche il reato di frode fiscale...". La questione del riciclaggio "per equivalente".

Comma II: Sanzione attenuata nel caso di delitto non colposo punito con la reclusione inferiore nel massimo a cinque anni. Aggravante o fattispecie autonoma? Previsione molto discutibile: forse avrebbe avuto più logica ancorare il tutto all'ammontare della somma.

Comma III: Sanzione aggravata nel caso di criminalità organizzata.

Comma IV: Non punibilità delle condotte "per cui il denaro, i beni o le altre utilità vengono destinate alla mera utilizzazione o al godimento personale". Il tutto "Fuori dai casi dei commi precedenti". Ulteriore delimitazione delle condotte penalmente rilevanti. É davvero utile?

I "casi limite": 1) Acquisto di un appartamento in una località di villeggiatura. 2) L'acquisto di cui al punto 1) viene effettuato tramite una società interamente controllata dall'agente. 3) L'acquisto di cui al punto 1) viene effettuato tramite un terzo, al quale l'agente abbia preventivamente versato i danari. 4) Acquisto di un immobile con la finalità di darlo in affitto. 5) La cena promozionale. 6) La cena con amici ed il godimento diffuso: socievolezza limitata e socievolezza estesa.

Comma V: Aumento della sanzione nel caso di esercizio di un'attività bancaria o finanziaria o di altra attività professionale. Richiamo al concetto di "altra attività professionale" molto generico.

Comma VI: Diminuzione della sanzione per chi "si sia efficacemente adoperato per evitare che le condotte siano portate a conseguenze ulteriori o per assicurare le prove del reato e l'individuazione dei beni, del denaro e delle altre utilità provenienti dal delitto".

Comma VII: Punibilità anche nel caso in cui l'autore del reato presupposto non sia imputabile, non sia punibile ovvero difetti una condizione di procedibilità.

Art. 25-octies D. Lgs. 231/2001. Autoriciclaggio reato presupposto per la responsabilità amministrativa degli enti.