Come migliorare la compliance del paziente nella gestione della patologia cronica: impariamo da Medicina Narrativa

Documenti analoghi
MEDICINA NARRATIVA. le Linee di indirizzo dell Istituto Superiore di Sanità. Domenica TARUSCIO e Amalia Egle GENTILE

Second International Congress Narrative medicine and rare diseases 13 June 2014 Aula Rossi, Istituto Superiore di Sanità, Rome

Medicina narrativa. Domenica TARUSCIO Direttore Centro Nazionale Malattie Rare, Istituto Superiore di Sanità, Roma

Introduzione: Perché la Medicina Narrativa

L'assistenza al "Sistema Famiglia" nel percorso post-trattamento del mesotelioma da esposizione all'amianto

Introduzione. diseases: a vital investment. Questo documento descrive i progetti e gli

Il paziente fragile. Azienda Sanitaria Firenze. Firenze settembre Telemaco Signorini, 1860 Primavera

31 Congresso Nazionale ANIARTI. Davide Bove. Riva del Garda,

A. PERSICO A. ROSSO 27 febbraio 2015 Ospedale Infantile Regina Margherita TORINO

SCLEROSI MULTIPLA 2018

L Anziano un utente che cambia: nuovo approccio terapeutico/assistenziale per casi ad alta complessità sanitaria in residenzialità e/o a domicilio

Corso ECM La medicina umanistica e narrativa (Roma, marzo 2015 I edizione)

Sandro Spinsanti Istituto Giano, Roma. L utilizzo della Medicina Narrativa nella pratica clinica

La continuità assistenziale

MEDICINA NARRATIVA. La pratica della cura di fronte a un cambio di paradigma. Sandro Spinsanti Istituto Giano, Roma

Medicina narrativa e tumori: «raccontare la malattia aiuta la diagnosi»

Giornata Studio Medicina Narrativa in Oncologia. Appunti di viaggio. Struttura Complessa di Oncologia Medica ASL 10 Firenze

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Valenti Donato. ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo. Telefono Fax

«Narrare ed ascoltare come terapia. L esperienza di malattia dell operatore sanitario come processo empatico».

MEDICINA NARRATIVA E TERAPIA DEL DOLORE

LABORATORIO PERMANENTE di MEDICINA NARRATIVA nel contesto della Malattia Renale Cronica. Congresso Nazionale EDTNA/ERCA novemaggioduemiladiciassette

- Cpsi Dott.ssa Catia Pisoni

A distanza di un anno :

F O R M A T O E U R O P E O

MNEMOS Master di Narrazione in. Organizzazioni Sanitarie

Il malato si racconta

GUARDA MICHELA. Gennaio 2009 ad oggi Clinica S. Marco. Viale XXI Aprile, Latina

CASE MANAGEMENT IN ONCOLOGIA

IL MALATO OGGI: LE SFIDE DELLA BIOETICA

Antonella Moretti Cattedra di Reumatologia Scuola di Specializzazione in Reumatologia Università Politecnica delle Marche -

Sandro Spinsanti Istituto Giano, Roma. MEDICINA NARRATIVA e relationship care

IL LUTTO E IL VISSUTO DI PERDITA IN CURE PALLIATIVE: nuovi criteri diagnostici e nuove prospettive di presa in carico

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

COMUNICARE LA DIAGNOSI ALL INTERNO DEI PROGRAMMI DI SCREENING DELLA REGIONE PIEMONTE: STRATEGIE RELAZIONALI PER AFFRONTARE LE CRITICITÁ

Franca Savia Coordinatore Infermieristico Oncologia ASL VCO

ESSERE INFERMIERA IN HOSPICE. Corso di formazione Donatella Piazza San Vito al T. 24 marzo 2015

LA CATTEDRA DELL UMANITA

La gestione proattiva della BPCO: un paradigma per migliorare aderenza e l impatto della malattia

Io, giornalista, testimone di Parole che curano Relatore Maurizio Maria Fossati giornalista scientifico

Franca Savia Coordinatore Infermieristico SOC Oncologia ASL VCO Torino 17 marzo 2016

aspetti teorici, di ricerca e di assistenza

CORSO DI BIOETICA. Il tempo di malattia / La relazione di cura. Ivrea, 15 aprile Dott. Marco Tampellini

Convegno La violenza e il disagio femminile La metodologia della narrazione nei casi di violenza e disagio femminile

Antonella Moretti Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche - Ancona

Implementazione buone pratiche di fine vita

Proposta della Fimmg E.R. per la gestione della cronicità nella Regione Emilia Romagna

Prendersi cura dell altro: la promozione dell umanizzazione delle cure

Patologia Neonatale e Comitato di Bioetica Ospedale di Treviso

Il ruolo dell infermiere nelle terapie.di supporto (la buona informazione) Laura Orlando - Milano

Lab Emotional Intelligence ( LEI ): terapia emotiva nel paziente psichiatrico

Approccio olistico alla salute: L educazione terapeutica del paziente nelle patologie croniche

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

ascolto comunicazione relazione

7 Incontro: LUNEDI 23 MAGGIO ORE TAVOLA ROTONDA MMG, SIMONA CODEVILLA, BONIZELLA BIAGIOLI: QUALE LUOGO DI CURA ALLA FINE DELLA VITA?

Il PDTA come strumento della gestione della BPCO. Il punto di vista del Direttore del Distretto. Napoli Maggio 2016 Dott Vito Cilla

Il ruolo dell Infermiere. Cristina Rossi Azienda USL Toscana Centro

Il trapianto nella transizione

SCLEROSI MULTIPLA A BRESCIA LA CONTINUITÀ DELLE CURE È REALTÀ

San Vito al Tagliamento 24 Febbraio 2015

Prima di ogni uomo e di ogni donna adulta c è un bambino. E dietro un bambino c è, se è fortunato, una famiglia. Fausto Russo

Malattie Rare: Il ruolo del MMG

F O R M A T O E U R O P E O

CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE

Cristian Sarotto. Coordinatore Infermieristico Struttura Complessa Riabilitazione e Rieducazione Funzionale Ospedale Cottolengo - Torino

Gestione delle cronicità: dai PDTA ai piani assistenziali individuali per un assistenza di precisione (Il caso della Sanità d Iniziativa in Toscana)

Il ruolo dell'infermiere 04/11/16

RASSEGNA STAMPA

La responsabilità nell ambito delle professioni sanitarie: la tutela dell utente dall assistenza al Consenso Informato

L APPROCCIO NARRATIVO E I BENEFICI DELLA SCRITTURA

PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO

PSICOLOGIA GENERALE. 1 Università degli Studi dell Insubria - Psicologia Generale Docente: F. Carini

Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale sulla Celiachia

Una mattina per chi si prende cura Ring: Strumenti Formativi per Caregiver 24 Febbraio 2011 La sperimentazione del KIT nei servizi sanitari

Una testimonianza ROMA, 18 NOVEMBRE 2017 SESSIONI NURSING AND TECHNICAL I SESSIONE FOCUS SUL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO: CURARE E PRENDERSI CURA

IPOTESI DI STUDI QUALITATIVI SULLO STATO D ANIMO E LE PERCEZIONI DEI GENITORI CHE SI TROVANO IMPROVVISAMENTE UN FIGLIO RICOVERATO IN RIANIMAZIONE

Il ruolo infermieristico nell'accoglienza del paziente all'inizio del percorso di cura

Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni. (P. Coelho)

Centralità del territorio e ruolo della persona in cura. Il modello organizzativo della «Casa della Salute»

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax. Data di nascita 17/08/1972 ESPERIENZA LAVORATIVA

RISVOLTI LEGALI DELLE CONSEGNE INFERMIERISTICHE: ASPETTI E RICADUTE NELL OPERATIVITA

S.C. Pediatria PO di Moncalieri ASL 8 (poi TO5) Chieri. Date Dal 7 febbraio 1994 al 7 settembre 1997

Essere infermiere significa sostenere i pazienti

Il professionista sanitario impegnato in ambito vaccinale: aspetti comunicativo-relazionali

Semplicemente io Slavi. L amore in prosa

16 maggio 2017 International Forum on Cancer Patients Empowermen

Educazione Terapeutica. Definizione

Bioetica e Medicina narrativa. Nuove prospettive di cura 24 maggio Medicina narrativa: un nuovo strumento di cura

LA PIANIFICAZIONE CONDIVISA DELLE CURE. Prof. ssa Rossana Cecchi Dipartimento di Medicina e Chirurgia Istituto di Medicina Legale Università di Parma

[Corso teorico-pratico]

CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO DIDATTICO. Giovanna LUCENTI

più anziani, più ammalati, più soli

Medicina narrativa e malattie rare

La relazione infermiere-bambino come strumento di cura e di crescita personale

F O R M A T O E U R O P E O

APERTURA DELLE PORTE AI FAMILIARI IN TERAPIA INTENSIVA: ANALISI DELLE RESISTENZE E DELLE CRITICITA.

DISPOSIZIONI PER GARANTIRE L'ACCESSO ALLE CURE PALLIATIVE E ALLA TERAPIA DEL DOLORE LEGGE 15 MARZO 2010, N. 38

RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI ,29%

Assistenza e diritto alla cura delle persone non autosufficienti

Transcript:

Come migliorare la compliance del paziente nella gestione della patologia cronica: impariamo da Medicina Narrativa X Congresso Regionale ANÍMO Toscana Firenze Conference Florentia Hotel 23 Ottobre 2015 Relatore: Stefania Stoppioni

Come nasce la «Narrative Medicine» La Medicina Narrativa (NM) nasce in America da Rita Charon, che inaugura il primo programma universitario nel 2000 alla Columbia University, offrendo workshop, seminari e spazi di confronto sulla nuova materia. Nel 2009 inaugurerà anche il primo Master al mondo, sempre nella stessa università. La Medicina Narrativa si concretizza nel tentativo di colmare la mancanza di umanizzazione della Medicina Basata sull Evidenza (EBM)

La Narrative Medicine fortifica la pratica clinica con la competenza narrativa per riconoscere, assorbire, metabolizzare, interpretare ed essere sensibilizzati dalle storie della malattia: aiuta medici, infermieri, operatori sociali e terapisti a migliorare l efficacia di cura attraverso lo sviluppo della capacità di attenzione, riflessioni, rappresentazione e affiliazione con i pazienti e i colleghi. (Rita Charon)

Come nasce «Medicina Narrativa» In Italia è da qualche anno che si è acceso l interesse nei confronti della Medicina Narrativa. L Istituto Superiore di Sanità ha avviato da tempo un iniziativa importante, che ha portato ad una serie di convegni e progetti a livello nazionale. Nel febbraio-marzo 2015 viene prodotto una conferenza di consenso «Linee di indirizzo per l utilizzo della Medicina Narrativa in ambito clinicoassistenziale, per le malattie rare e cronicodegenerative»

Qual è la definizione di Medicina Narrativa? Con il termine di Medicina Narrativa si intende una metodologia d intervento clinico-assistenziale basata su una specifica competenza comunicativa. La narrazione è lo strumento fondamentale per acquisire, comprendere e integrare i diversi punti di vista di quanti intervengono nella malattia e nel processo di cura. Il fine è la co-costruzione di un percorso di cura personalizzato e condiviso.

La Medicina Narrativa fa riferimento prevalentemente a tre differenti approcci analitici derivanti da diversi ambiti disciplinari: 1. narratologico (letteratura) 2. fenomenologico-ermeneutico (filosofia) 3. socio-antropologico (scienze sociali)

Quali strumenti? colloquio condotto con competenze narrative interviste narrative semi-strutturate parallel charts Story Sharing Intervention (SSI) scrittura riflessiva narratore vicario videointervista

La Medicina Narrativa si avvale del mondo dell arte; la narrazione infatti prende vita attraverso diversi strumenti: dalla scrittura alla musica, dalle arti figurative alla fotografia, dal teatro al cinema.

Criteri di utilizzo degli strumenti: importanza di lasciare libero l intervistato nell usare la modalità narrativa a lui più confacente contenere la dimensione del racconto, finalizzandolo ad un risvolto operativo nelle cure

Quale può essere l utilità e in quali ambiti e contesti esperienze applicative?

prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione aderenza al trattamento funzionamento del team di cura consapevolezza del ruolo professionale e del proprio mondo emotivo da parte degli operatori sanitari e socio-sanitari prevenzione del burn-out degli operatori e dei caregiver promozione e implementazione dei PDTA ottimizzazione delle risorse economiche prevenzione dei contenziosi giuridici e della medicina difensiva

Effetti della Medicina Narrativa La narrazione della patologia del paziente al medico viene considerata al pari dei segni e dei sintomi clinici della malattia stessa. Comunicare il proprio stato di malattia e relazionarsi empaticamente aiuta inoltre il paziente a: prendere decisioni con più consapevolezza; relazionarsi con gli altri e superare l isolamento ; esprimere stati d animo e disagi; condividere testimonianze, che potranno essere utili ad altri medici o pazienti.

Aiuta il medico : Nella fase della diagnosi della malattia Migliora la Pratica Clinica permettendo una diagnosi approfondita Fornisce materiale utile da analizzare per nuove strategie di cura Facilita la riflessione del medico e degli operatori sulle pratiche professionali svolte, portando ad una maggiore presa di coscienza del proprio operato

Narrative based nursing L'uso delle narrazioni comincia a diffondersi in maniera strutturata all'interno della disciplina infermieristica, in modo tale da poter assumere la definizione di Nbn (Narrative based nursing). In Italia la Nbn si è evoluta negli ultimi dieci anni, in particolare nel campo della ricerca qualitativa, nella valutazione della dimensione emica della malattia da parte del paziente.

la prospettiva narrativa diventa strumento dell'infermieristica, introducendo nell'universo disciplinare e pratico con ancora maggiore forza la dimensione olistica della persona. soprattutto come strumento per la valutazione e la ridefinizione stessa dell'infermieristica; nella sostanza raccontami la tua storia, non solo per farti aiutare, ma per capire di più anche chi sono e chi posso essere io, l'infermiere.

«Un altro giro di giostra» I miei medici tenevano conto esclusivamente dei fatti e non di quell inafferrabile altro che poteva nascondersi dietro ai fatti, così come i cosiddetti fatti apparivano loro. Io ero un corpo, un corpo malato da guarire. E avevo un bel dire: ma io sono mente, sono anche spirito e certo sono un cumulo di storie, esperienze e sentimenti, di pensieri, emozioni che con la mia malattia hanno probabilmente avuto un sacco a che fare! (Tiziano Terzani)

l Infermieristica Narrativa si può applicare anche in contesti acuti come Pronto soccorso, Area Critica, Terapia Intensiva e Rianimazione. Quest affermazione è supportata dalle esperienze dei Diari del paziente in Terapia Intensiva molto diffusi nei paesi nord europei, in particolare quelli scandinavi. I «diari del paziente» servono come relazione d aiuto, sono finalizzati a co-costruire la storia dell esperienza del ricovero; i pazienti possono ritrovare se stessi e dare un senso a periodi critici della loro vita.

La medicina narrativa favorisce un elevata aderenza al trattamento nel paziente e offre all operatore una metodica per la rilevazione del vissuto soggettivo di malattia. Il paradigma narrativo diventa poi indispensabile quando ci si accosta a chi è affetto da patologie croniche e con vari gradi di disabilità. In questi casi il soggetto e la sua famiglia entrano a pieno titolo come protagonisti e co-autori del percorso di cura.

Anna 62 anni Il dolore può essere misurato, la sofferenza deve essere raccontata (P. Cattorini)

La fine è il mio inizio Quello che ci fa paura, che ci congeda davanti a quel momento è l idea che scomparirà in quell attimo tutto quello a cui noi siamo attaccati. Prima di tutto il corpo. Del corpo ne abbiamo fatto un ossesione. Tu pensa: uno cresce con questo corpo, si identifica. Guarda te, sei giovane, sei forte, pieno di muscoli. Oh, ero così anch io! Ogni giorno correvo dei kilometri per tenermi in forma, facevo ginnastica, avevo delle gambe dritte, avevo i baffi e la testa piena di capelli corvini. Ero un bel ragazzo. Guardami ora. Pelle e ossa, magrissimo, le gambe gonfie, la pancia come un pallone. Mi si è rovesciata la geometria del corpo. Prima uno ha le spalle larghe e la vita stretta; ora ho le spalline strette strette e una vita enorme. Allora come posso essere attaccato a questo corpo. E poi, quale corpo? Un corpo che cambia tutti i giorni, che perde i capelli, che si azzoppa, che si accascia, che viene tagliato a pezzi dal chirurgo? Tiziano Terzani

I figli «I figli non sono album da colorare come piace a noi». Rahim Khan, Il cacciatore di Aquiloni

La Maschera Maschera, ti ho fissato a lungo, sei bella, perfetta, sicura. Il volto che tu nascondi come è? quale espressione ha che sentimenti manifesta? Tu hai un anima?...sicuramente no Tuttavia sembri essere necessaria, utile per nascondere paure emozioni pensieri sentimenti Oserei dire aiuti a vivere.! ma avere il coraggio di gettarti via, mostrare il vero volto la propria anima la propria umanità ed essere veri come sarebbe bello! Giuditta De Feo

L infermiere Come le storie vissute hanno aiutato a crescere la mia persona, la mia professionalità e competenza.

Ho cominciato a scrivere storie sui pazienti che mi disturbavano e mi sconcertavano. Più scrivevo su i miei pazienti e su me stessa, e più mi convincevo che lo scrivere questi racconti mi permetteva un accesso alla conoscenza del paziente e di me stessa che altrimenti sarebbe rimasta fuori dalla mia portata. Diventavo maggiormente partecipe, più curiosa più coinvolta nella loro realtà, più dalla loro parte. Charon R. Narrative and medicine. N Engl J Med 2004, 350:862