Il trattamento endoscopico dell obesitá nell ambito di una patologia multidisciplinare i li SERVIZIO DI PSICOLOGIA CLINICA

Documenti analoghi
LA TERAPIA COMPORTAMENTALE DI GRUPPO E L AUTO-MUTUO-AIUTO

La relazione terapeutica col paziente sovrappesoobeso: la relazione terapeutica classica vs l approccio integrato

SINDROME DI TOURETTE SCUOLA E LAVORO. Il disagio psicosociale. Dott.ssa Donatella Comasini Psicologia Clinica

Fibromialgia: casi clinici

MENS SANA IN CORPORE SANO. COME ESSERE IN FORMA E VIVERE FELICI

La prevenzione dell Aids

Prevenzione e gestione dello stress quale fattore di rischio per le malattie cardiovascolari

Stile di vita attivo nel diabete di tipo 2

Corso di Prevenzione delle cadute nell anziano fragile a domicilio, nelle strutture residenziali e in ospedale

( memorie di un paziente )

LA TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE DELL OBESITA (CBT-OB)

Alcune idee di base:

Introduzione: Strategie terapeutiche per il trattamento del BED

Pagina Psicologia clinica Psicologia clinica

PSICOLOGIA CLINICA. dott.ssa Paoletta Florio psicologa-psicoterapeuta

IL RUOLO DELLO PSICOLOGO NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO

Biology MODELLI MULTIDIMENSIONALI DELL OBESITA. Modello BBATS. Behaviour OBESITÀ E DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

Stare insieme a tavola: unione e condivisione. Gli aspetti psicologici della celiachia

Percorso assistenziale al bambino con eccesso ponderale: un programma di educazione ai corretti stili alimentari e motori

REAZIONE ALLA MALATTIA IL PAZIENTE OSPEDALIZZATO

COUNSELING CIBO & SALUTE

La consulenza psicologica preliminare all'intervento chirurgico. ObesitàModena. Percorso Aziendale Trattamento dell'obesità Grave

APPROCCIO MOTIVAZIONALE E TERAPIA COGNITIVA NEI DISTURBI DA USO DI SOSTANZE. Mascetti Walter

Indice di Resilienza. LA COMUNICAZIONE EFFICACE IN SANITÀ: dal risk management alla capacità di resilienza. 25 Maggio PESCARA

Corso base psicologia oncologica

Leggere il cambiamento nel contesto sociale Spunti applicativi

Il vissuto di malattia

STRESS CLINICO E RESILIENZA

IL COUNSELLING PER LA PROMOZIONE DI STILI DI VITA SALUTARI MOTIVAZIONE E CAMBIAMENTO IL MODELLO TRANSTEORICO: STADI, STRATEGIE E INTERVENTO

ObesitàModena. La Terapia Multidisciplinare dell'obesità Grave: dal Medico di Medicina Generale allo Specialista

Percorso aziendale obesità

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

MOTIVAZIONE TEORIE DEL PROCESSO

IL PROCESSO DI REAZIONE ALLA DIAGNOSI NEI GENITORI DI BAMBINI CON EPILESSIA

ICF E SCUOLA (verso una didattica inclusiva)

EDUCAZIONE DEL PAZIENTE LA DIAGNOSI DI MALATTIE CRONICHE O A PROGNOSI INFAUSTA

Regione del Veneto Giunta Regionale Ufficio Stampa

DEMENZA: IL PESO DELL ASSISTENZA

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Il Caregiver nell assistenza patient oriented

Giuliana Valerio Maria Rosaria Licenziati

EDUCAZIONE TERAPEUTICA DEL MALATO E DELLA SUA FAMIGLIA

Tavola Rotonda. L Oncoematologia pediatrica tra vincoli e possibilità

I DSA e lo studio sostenere i b/r nei compiti a casa

VALORI PERCENTUALI 20,63%

Seminario Dott.sa Benvenuto Sabrina. DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA Un percorso di crescita sportiva IO E IL GRUPPO, IO E IL GRUPPO SPORTIVO

VALORI PERCENTUALI. 2) Sesso M F 81,59% 18,41% Sesso 18,41% 81,59% 2) Sesso 0,00% 10,00% 20,00% 30,00% 40,00% 50,00% 60,00% 70,00% 80,00% 90,00%

Sovrappeso e obesità nell ASL 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010

La resilienza. Parte Resiliente: introduzione generale. Enza Paola Cela

Clinica Medica AMBULATORIO SINDROME METABOLICA

IPNOSI 4. Prof. R. Weilbacher. La Terapia Ipnotica delle dipendenze: FUMO ALCOOL OBESITA. 9 marzo 2013 (ore )

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

L OBESITA E LE SUE CLASSIFICAZIONI

PET THERAPY COME TECNICA DI RIABILITAZIONE. Dottoressa Sara Castelli

La collaborazione della Medicina Generale con gli Attori Sociali FRANCESCO F. MORBIATO DANIELE CAMPISI

Come considerano il proprio peso le persone intervistate?

MOTIVAZIONE AL LAVORO

Alimentazione. Qual è lo stato nutrizionale della popolazione? Quante e quali persone sono in eccesso ponderale?

ATTIVITÀ DI RICERCA SCIENTIFICA APPLICATA

Prof G. Trovato. Facoltà di Scienza della Formazione Corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche AA

Piano Triennale della Formazione

Risvolti psicologici dell attività sportiva nei soggetti con disabilità CONVEGNO DISABILITA E SPORT MODENA 10 MAGGIO 2013

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Cos è la vecchiaia? Prof.ssa Elvira Schiavina 10 febbraio 2016

In-Dolore: Psicologi e Medici insieme nella Gestione del Dolore

Stress lavoro-correlato

STRESS LAVORO CORRELATO

Fattori di rischio della funzione genitoriale: la patologia pediatrica

COUNSELING NUTRIZIONALE

PERCHE FARE SPORT DOPO I 60 ANNI. Dr.ssa Pasqualini Rita Sabato 26 novembre 2011

Cosa sono le emozioni?

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari della popolazione della città di Rieti e della sua Provincia

Emozione e Cognizione

Integrazione e personalizzazione degli interventi farmacologici, psicologici e psicosociali; contrattualità del paziente e compliance

Schede PASSI 2016: le abitudini alimentari

DISTURBI SPECIFICI DELL ADOLESCENZA! IL PESO DELLE DIFFICOLTA IN ETA EVOLUTIVA 2014/2015

Il sostegno psicologico nella malattia di Parkinson: l intervento sul paziente e sul caregiver

METODICHE DIDATTICHE

D T O T.. GIA I NLU L IG I I I SP S ATA

Ripensare l educazione? Educazione non è riempire un vaso ma accendere un fuoco

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE U.O.C. Igiene e Sanità Pubblica U.O.S.D. Igiene degli Alimenti e Nutrizione STILI DI VITA E MASS MEDIA

Quali pazienti potrebbero essere ad alto rischio di non aderenza dopo il trapianto?

YOGA TERAPIA TERAPISTA COMPLEMENTARE SPECIALIZZATO IN. 4 anni

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

L ALUNNO DISATTENTO E IPERATTIVO A SCUOLA. Mario Di Pietro

Il senso del counselling in pediatria. di Raffaele Arigliani

Sistema di sorveglianza Passi

La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante importante delle sue condizioni di salute. In particolare

Esistono studi che possono farci comprendere come poter gestire queste problematiche? Cos è lo stress? Esiste uno stress positivo?

RECUPERO PSICOLOGICO DELL ATLETA INFORTUNATO

ambientali personali influenze sociali, culturali e mass media pressioni della famiglia e del gruppo dei pari status socio-economico

Promozione dell attività motoria nel contesto locale: realizzare azioni efficaci nel tempo

Scritto da Marta Romanelli Domenica 23 Ottobre :18 - Ultimo aggiornamento Domenica 23 Ottobre :23

Uno Psicologo in biblioteca

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

INVECCHIAMENTO CEREBRALE

Transcript:

OSPEDALE: CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO San Giovanni Rotondo ( Foggia) Il trattamento endoscopico dell obesitá nell ambito di una patologia multidisciplinare i li 22 novembre 2008 Perchè è così difficile cambiare stile di vita? SERVIZIO DI PSICOLOGIA CLINICA Dott.ssa Mariarosaria Spedicato Dott.ssa Maria Placentino Dott.ssa Giuliana Placentino

CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA San Giovanni Rotondo (Fg) Servizio di Psicologia Clinica PERCHÉ È COSÌ DIFFICILE CAMBIARE STILE DI VITA? Il dimagramento arreca numerosi benefici psicologici tra cui: la diminuzionei i dell ansia La riduzione della depressione L aumento dell autostima La diminuzione dell insoddisfazione corporea Il miglioramento dei rapporti interpersonali (O Neil & Jarrell, 1992; Foster & Wadden, 1994),

CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA San Giovanni Rotondo (Fg) Servizio di Psicologia Clinica PERCHÉ È COSÌ DIFFICILE CAMBIARE STILE DI VITA? Il recupero ponderale, sebbene sia stato poco studiato è un fenomeno avverso perché determina un peggioramento dell insoddisfazione corporea e della fiducia in se stessi. Il fatto che i pazienti non si sforzino di mantenere il peso, anche se questo non è tanto basso quanto avevano sperato, dipende probabilmente da alcuni meccanismi cognitivi e comportamentali.

CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA San Giovanni Rotondo (Fg) Servizio di Psicologia Clinica MECCANISMI COGNITIVI E COMPORTAMENTALI DEL PAZIENTE OBESO Da un punto di vista cognitivo, il recupero del peso corporeo è la conseguenza di due processi tra loro collegati (Cooper & Fairburn) la diminuzione progressiva della convinzione di poter controllare il proprio peso corporeo, che spesso porta all abbandono del programma; il ritorno, in queste condizioni, delle vecchie abitudini alimentari, con il conseguente aumento ponderale. Questi due processi sono spesso la conseguenza di una o più delle seguenti situazioni:

Servizio di Psicologia Clinica MECCANISMI COGNITIVI E COMPORTAMENTALI DEL PAZIENTE OBESO La mancanza di abilità nel fronteggiare le situazioni ad alto rischio Uno stile di vita sbilanciato Il mancato raggiungimento degli obiettivi di peso corporeo e degli obiettivi primari

Servizio di Psicologia Clinica Presenza di risposte di coping Aumento autoefficacia Diminuita probabilità di relapse Situazione ad alto rischio diminuzione Assenza di autoefficacia i Effetto della lapse risposte di coping violazione Aspettative del controllo positive per le conseguenze relapse

servizio di psicologia clinica LO STILE DI VITA SBILANCIATO Lo stile di vita sbilanciato tipico del paziente obeso è caratterizzato da una moltitudine di Doveri in cui non sembra esserci spazio per il Piacere. I voglio sono tutte le attività sentite come piacevoli e gratificanti I devo sono tutte quelle occupazioni percepite come un dovere

servizio di psicologia clinica LO STILE DI VITA SBILANCIATO La scelta della ricaduta, comporta un conflitto decisionale tra due conseguenze, quella desiderabile di una gratificazione immediata e quella temuta dei rischi a lungo termine per la salute. Due risposte difensive: La razionalizzazione: consiste nel crearsi una scusa legittima per poter assumere un particolare comportamento (es. Ho bisogno di mangiare per sentirmi rilassato ) La negazione: consiste nel negare gli effetti secondari di un particolare comportamento (es. Per una volta cosa vuoi che succeda )

servizio di psicologia clinica MANCATO RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DI PESO CORPOREO E DEGLI OBIETTIVI PRIMARI Secondo Cooper & Fairburn il recupero del peso nei pazienti obesi sarebbe la conseguenza di due processi cognitivi tra loro collegati: 1. Mancato raggiungimento del peso corporeo e degli obiettivi primari ad esso collegati, con il conseguente abbandono di qualsiasi sforzo per dimagrire. 2. Negazione della necessità di apprendere abilità di mantenimento con il conseguente recupero del peso corporeo perduto.

servizio di psicologia clinica PRINCIPI GUIDA NEL TRATTAMENTO Utilizzare un modello Cognitivo- Comportamentale Pensare a degli interventi limitati nel tempo Favorire un linguaggio psicoeducazionale Favorire lo sviluppo di una mentalità e di comportamenti finalizzati al mantenimento del peso Favorire l accettazione delle modificazioni del peso e delle forme corporee che questi cambiamenti hanno determinato Lavorare sugli obiettivi primari Sviluppo di abilità comportamentali e risposte cognitive (automonitoraggio, controllo degli stimoli, addestramento alla risoluzione dei problemi, adottare uno stile di vita attivo)

OSPEDALE: CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO San Giovanni Rotondo ( Foggia) SERVIZIO DI PSICOLOGIA CLINICA 22 novembre 2008 GRAZIE PER L ATTENZIONE! Dott.ssa Mariarosaria Spedicato Dott.ssa Maria Placentino Dott.ssa Giuliana Placentino