LABORATORIO DI ANALISI DEI FARMACI

Documenti analoghi
LABORATORIO DI ANALISI BIO-FARMACEUTICA E FARMACEUTICA. Prof.ssa Manuela Bartolini Prof.ssa Rita Gatti

TARIFFARIO DEL DIPARTIMENTO (approvato dalla Giunta in data e ss.mm. e ii.)

Tariffario UNITECH OMICs

I - CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE

Università degli Studi G. d Annunzio. Chieti-Pescara. Dipartimento di FARMACIA INTERNATO DI LABORATORIO OFFERTA FORMATIVA A SCELTA A.A.

Corso di Laurea magistrale in Medicina Veterinaria (LM42) Anno Accademico 2018/2019

Corso di Laurea triennale in Biotecnologie Piano farmaceutico

Corso di Laurea triennale in Biotecnologie Piano farmaceutico

Chimica Analitica II

RUOLO PROTETTIVO DEL MICROBIOTA INTESTINALE NEI MECCANISMI NEUROPATOLOGICI MEDIATI DA BETA-AMILOIDE

FACOLTA' DI FARMACIA Corso di Laurea in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE PIANO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2004/2005

Corso Falsificazione Farmaci Roma, 6 7 aprile 2017

PROGETTO di ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Rivelazione, identificazione, caratterizzazione strutturale

Chimica Analitica Docente di riferimento Prof. DANILO SCIARRONE.

CHIMICA ANALITICA AMBIENTALE (4 CFU, 32 ore frontali) Dott.ssa Mara Mirasoli - Dipartimento di Chimica G. Ciamician

LM in Chimica Clinica, Forense e dello Sport. Progetti di TESI per l a.a (al )

APPELLI DEGLI ESAMI AA LAUREA SPECIALISTICA (0038)

Caratterizzazione chimico-analitica dell aroma del formaggio

Importo lordo soggetto. ciclo. Susi Pellotti I PhD scienze medico-forensi.

Fondamenti di Chimica Farmaceutica

GUIDA AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE

I sessione I prova

ESTRAZIONE PURIFICAZIONE. Modificazione chimica ANALISI STRUMENTALE

Tariffario: DIPARTIMENTO DI SCIENZE FARMACEUTICHE. Codice prestazione

Modulo 3. Lavorare con le proteine

Fondamenti di Chimica Farmaceutica. Farmacocinetica

Struttura esame Biochimica per Sc. Biologiche DM270 e DM509 da gennaio 2017

CHIMICA ANALITICA AMBIENTALE (4 CFU, 32 ore frontali) Prof.ssa Mara Mirasoli - Dipartimento di Chimica Giacomo Ciamician

Esempio di valutazione degli effetti delle tecnologie alimentari sulla digeribilità degli alimenti

Dall introduzione al testo Chimica Organica, edi-ermes (2012) a cura del prof. Bruno Botta:

Polifenoli naturali nella valorizzazione di matrici biologiche e come lead compounds nella ricerca di nuovi farmaci

CHIMICA FARMACEUTICA - ANALISI CHIMICO- TOSSICOLOGICA DELLE PIANTE OFFCINALI E DEI PRODOTTI NUTRACEUTICI

Bioraffinazione di reflui oleari

Codice Denominazione insegnamento CFU A.A. G570SC Laboratorio ambientale - biochimica ambientale ed ecotossicologia 6 2

Quali esami? ( DGR ) Metodologie? ( screening iniziale e test di II Livello ) Comunicazione dei risultati ( al MC )

Seminario di Cacciatore Rosalia

FORMULAZIONI FARMACEUTICHE INNOVATIVE PER MODULARE LA DISPONIBILITÀ BIOLOGICA DI FARMACI CON CARATTERISTICHE BIOFARMACEUTICHE CRITICHE

TECNICHE SPETTROSCOPICHE

Introduzione alla Chimica Analitica

Stefano PONTONE Dipartimento di Scienze Chirurgiche

Allegato 3. COD_TD2 MATERIE E PROVE DI ESAME

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Gli enzimi sono i catalizzatori dei processi biologici. Possono essere proteine globulari oppure acidi nucleici (ribozimi)

Preparazione del campione analitico

IL PROBLEMA ANALITICO

Lo studio delle varie conformazioni del DNA

I ANNO II ANNO III ANNO

Campionamento ed analisi di composti volatili in matrici alimentari

Perché la UNITECH OMICS

REGISTRO DELLE LEZIONI

CARATTERIZZAZIONE DELLE INTERAZIONI

CORSO DI ALTA FORMAZIONE TEORICO-PRATICO EVIDENCE-BASED PHYTOTHERAPY

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE. (Classe LM9) CARATTERISTICHE E FINALITA' DEL CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE

Farmaci antiblastici nei pazienti oncologici dializzati: ruolo del farmacologo clinico

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA XXII CICLO

CORSO DI ALTA FORMAZIONE TEORICO-PRATICO

dall introduzione al testo Chimica Organica, edi-ermes (2012) a cura del prof. Bruno Botta: non è più possibile considerare la Chimica organica come

Regolamento del Percorso di Eccellenza per il Corso di Laurea Magistrale in Farmacia

PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITA DI RICERCA DEL CIRI AGROALIMENTARE. Mattia Di Nunzio CIRI Agroalimentare

Dicroismo circolare e chiralità. Una molecola si dice chirale se non è sovrapponibile alla sua immagine speculare.

QUADROB1a: Descrizione del percorso di formazione (Regolamento Didattico del CdS)

L approccio analitico

Controllo della crescita con antibiotici: batteriostatici

Università degli Studi di Napoli Federico II

Saranno effettuate lezioni frontali. Sono previste esercitazioni teorico-pratiche e seminari di approfondimento.

Corso di Studio in CHIMICA e TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

Manifesto degli studi Corso di Laurea in Chimica Applicata

ANALISI ELEMENTARE. Carbonio, azoto, idrogeno 30,00 Carbonio, azoto, idrogeno, zolfo (singolo elemento) 15,00 PARAMETRI CHIMICO-FISICI GENERALI

CHIMICA FARMACEUTICA - ANALISI CHIMICO- TOSSICOLOGICA DELLE PIANTE OFFCINALI E DEI PRODOTTI NUTRACEUTICI

Manifesto degli studi Corso di Laurea Magistrale in Chimica

Sabrina Moret Tel

Corso di Farmacologia e Farmacoterapia

ITI G. Marconi - Padova

Cromatografia Dal greco chroma : colore, graphein : scrivere 1903 Mikhail Twsett (pigmenti vegetali su carta)

LA SPETTROMETRIA DI MASSA

Applicazione della tecnica ESI-MS/MS all identificazione e quantificazione di molecole complesse Carla Zannoni

Biotecnologie Mediche

Composizione della materia vivente. Composizione molecolare delle cellule: acqua, sali, aminoacidi, proteine, glicidi, lipidi e acidi nucleici.

cromatografia Esplorando le proteine

Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base

Prefazione. Pietro Palatini

1. Quali dei seguenti fattori influenza l assorbimento di un farmaco?

CHEMIOTERAPIA-1 PRINCIPI DI CHEMIOTERAPIA

Argomenti di tesi disponibili presso il Gruppo di Chimica Bioinorganica e Bioelettrochimica

Università degli Studi di Firenze

Manifesto degli studi Corso di Laurea in Chimica

Il controllo qualità del set off applicato al metal packaging Controllo analitico e sviluppo metodiche d analisi

Regolazione enzimatica Isoenzimi

TIPI DI CROMATOGRAFIE

DIAGNOSTICA CHIMICA PER LA AUTENTICITA ALIMENTARE. BIOTEC AGRO C.R. Enea - Trisaia

Strategie per la purificazione delle proteine

Determinazione del contenuto di licopene

COMMENTO DEI RISULTATI DEL PROGRAMMA VEQ FARMACOLOGIA I E II (CICLO 2016)

CHIMICA IN FLUSSO. DISCIPLINE COINVOLTE Chimica Organica, Biochimica, Chimica Analitica, Chimica di processo

Centro Interdipartimentale Ricerca Industriale (CIRI) Agroalimentare dell Università di Bologna

Liceo Tecnologico. Indirizzo Chimico e Materiali. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati

Transcript:

LABORATORIO DI ANALISI DEI FARMACI Prof. Carlo Bertucci Prof. Roberto Gotti Prof.ssa Rita Gatti Prof.ssa Anna Maria Di Pietra Dott.ssa Manuela Bartolini Dott.ssa Jessica Fiori

Argomenti di tesi Screening di composti naturali o sintetici di interesse farmaceutico Interazione farmaco-proteina Interazione proteina-proteina Studi di aggregazione proteica Caratterizzazione stereochimica di farmaci chirali Tecniche analitiche utilizzate Cromatografia HPLC Gas cromatografia (GC) Elettroforesi capillare (CE) Biocromatografia (HPALC) Spettroscopia UV / Fluorimetria Spettrometria di massa (MS) Dicroismo circolare (CD) Biosensore ottico (SPR)

(M. Bartolini) Scopo della Tesi Individuazione di nuovi composti di interesse farmaceutico Prodotti di sintesi Prodotti naturali In collaborazione con gruppi di ricerca UniBo, di altre università italiane o europee o statunitensi Drug discovery Estratti di piante dal Brasile e dal Cameroon (collaborazione con Università di Pavia) Composti potenzialmente utili per il trattamento la malattia di Alzheimer. Bersagli molecolari considerati: enzimi colinesterasici (AChE, BuChE), peptide beta-amiloide

Caratterizzazione del profilo di attività di composti di interesse farmaceutico Saggi con enzima/proteina in soluzione Saggi con enzima/proteina immobilizzata Saggi fluorimetrici o spettrofotometrici HPLC - Potenza inibitoria (target enzimatico o peptidico) - Meccanismo d azione - Cinetica di azione

(C. Bertucci) Parametri ADME Studio della farmacocinetica di un farmaco: A Assorbimento D Distribuzione M Metabolismo E Escrezione Solo la frazione libera del farmaco può legare al target

Abs (uau) Biocromatografia (HPALC) Metodi analitici 140000 2,05 Frazione del farmaco legato 110000 80000 50000 3,71 Legame enantioselettivo Parametri di legame 20000-10000 0 1 2 3 4 5 6 Interazioni tra farmaci -40000 Time (min) Dicroismo circolare (CD) 1/ 1 /0 1/ 1 /0.5 1/ 1 / 1 1/1/2 1/ 1 /4 1/1/6 1/1/8 Biosensore ottico (SPR) Configurazione assoluta del farmaco Legame enantioselettivo Parametri di legame Interazioni tra farmaci Cambi conformazionali della proteina Specificità di legame (Yes/No reponse) Concentrazione attiva dell analita nel campione Parametri cinetici dell interazione (k on, k off ) Affinità di legame tra analita e target (k D )

Caratterizzazione stereochimica

(R. Gotti) 1 a linea: Elettroforesi capillare (CE) -Il principio di separazione (elettroforesi zonale) offre selettività ortogonale e alternativa rispetto a HPLC e GC e permette separazioni di campioni complessi. echinacoside chlorogenic cynarine Es: Analisi di estratti di interesse fitochimico -analisi di acidi fenolici e alcammidi in E. purpurea (areale Nord America) -analisi di estratti bioattivi di H. indicus (India) -analisi di polifenoli in Tea sinensis (Asia) 0 1 2 3 4 1 5 6 7 8 9 10 11 min caffeic cichoric caftaric 320 nm 260 nm Complesso proteina (AT) - eparina Studio di interazione farmaci (es. eparina) e proteine (es. ATIII) 40 μm 30 μm 20 μm 10 μm 3.5 μm 0 μm AT AT AT AT 0 2 4 6 8 10 12 14 min La tecnica permette di osservare e misurare l entità di Interazione sfruttando la variazione di mobilità del complesso proteina (peptide)-farmaco. Kd = 4.07 ± 0.68 µm; r 2 = 0.90 Si può stimare la forza di di legame, utile alla comprensione dell azione del farmaco

2 a linea: Gas Cromatografia-Spettrometria di massa - Il campionamento Solid phase microextraction (SPME) offre la possibilità di ampliare le applicazioni GC-MS Estrazione SPME Desorbimento termico Alla colonna GC-MS per la separazione ed analisi Analisi di sostanze aromatizzanti in alimenti, cosmetici, etc utili nella caratterizzazione e controllo qualità del prodotto 35 30 25 20 15 10 5 1.51 6.78 3 4 21.49 18.44 16.76 32.91 1 2 14.06 5 8 9.86 31.24 6 3.72 23.48 42.53 11.91 33.32 38.50 46.51 0 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 Time (min) 7 9 Food Odorants: 1 1,5-octadien-3-one 2 Linalol oxide 3 Heptadienal 4 Linalol 5 Nonadienal 6 Menthol (IS) 7 β-damascenone 8 β-damascone 9 β-ionone 100 80 60 40 20 0 acetico 12,01 d8-butirrico propionico 13,13 14,11 butirrico 14,21 14,72 valerico 15,50 Campione biologico 10 11 12 13 14 15 16 17 18 Analisi di metaboliti (es. acidi grassi, SCFA) in campioni biologici per la caratterizzazione del profilo metabolico utili nello studio di patologie e comprensione degli effetti dello stile di vita sulla salute

(J. Fiori) CROMATOGRAFIA LIQUIDA E GASSOSA INTERFACCIATE ALLA SPETTROMETRIA DI MASSA (LC-MS, GC-MS): DRUG DISCOVERY e CONTROLLO DI QUALITÁ Caratterizzazione, determinazione, dosaggio, stabilità di farmaci, composti naturali e molecole bioattive ANALISI DI MATRICI COMPLESSE Formulazioni farmaceutiche, estratti cellulari e vegetali, fluidi biologici, metaboliti fecali BIOMARKERS IN ESTRATTI CELLULARI QUANTITATION IDENTIFICATION

Monomer Area / IS Area % SPETTROMETRIA DI MASSA (LC-MS, MALDI-MS and GC-MS) in: - Myr + Myr ANALISI DI PEPTIDI E PROTEINE Biomarkers, interazioni proteina-proteina, mutazioni proteiche, acetilazioni e isoforme, interazioni tra batteri e proteine umane ANALISI DI METABOLITI Determinazione di metaboliti del microbiota intestinale quali marker della salute dell ospite uomo. AGGREGAZIONE PROTEICA E INIBIZIONE (Amyloid-beta 1-42, 1-40, 25-35) LC-ESI-QTOF MALDI-TOF 120 100 80 60 40 20 -Myr +Myr t 1/2 : -Myr 12h +Myr 75h 0 0 25 50 75 100 125 150 175 Time (h) ESI-IT MS

Informazioni pratiche Durata della tesi: 6 mesi di lavoro sperimentale Liste di attesa: brevi ma variabili, per maggiori info contattate direttamente i relatori Sarete seguiti da un tutor durante tutto il progetto di tesi Non è necessario aver fatto prima il tirocinio Avere sostenuto il maggior numero di esami prima della tesi è un vantaggio (soprattutto per voi )