PATOLOGIE DELL AORTA

Documenti analoghi
CAPITOLO 5. LA CARDIOLOGIA RIABILITATIvA

L esercizio fisico nel paziente con arteriopatia obliterante cronica periferica

MALATTIE ARTERIOSE OBLITERANTI DELLE ESTREMITA

Lo sport ti salva la vita: esercizio terapia nella prevenzione delle malattie cardiovascolari Lo Scompenso Cardiaco

URGENZE VASCOLARI TRAUMI VASCOALRI DEL TORACE E DELL ADDOME. VELOCITA D IMPATTO RISCHIO DI LESIONE ( % ) (km/h) MORBILITA MORTALITA

SISTEMA VASCOLARE ARTERIOSO

RIVASCOLARIZZAZIONE ENDOVASCOLARE DEI VASI SOTTOPOPLITEI

INSUFFICIENZA CELIACO-MESENTERICA.

Anno Accademico Corso di Laurea in Infermieristica Chirurgia Specialistica - Chirurgia Vascolare Docente: Prof.

Corso per Soccorritori di Livello avanzato 118 Empoli

CARDIOPATIA ISCHEMICA

ISTITUTO CARDIOVASCOLARE DI CAMOGLI L ATTIVITA FISICA FISIOTERAPISTA COORDINATORE FABIO MORESI

La sorveglianza dei pazienti in Terapia Anticoagulante Orale. Indicazioni alla Terapia Anticoagulante Orale. Dott Daniela Poli 17 giugno 2008

INSUFFICIENZA CELIACO MESENTERICA CRONICA (ICM).

Prescrizione dell attività fisica. Dott. Antonio Verginelli MMG

Introduzione. supportare al meglio il chirurgo in alcuni suoi comportamenti. confermare o correggere determinate strategie

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA (6 CFU)

CATETERISMO CARDIACO, CORONAROGRAFIA, ANGIOGRAFIA PERIFERICA CONSENSO INFORMATO CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA PER EMODINAMICA E

Prima parte. sistema cardiocircolatorio

Medicina a piccole dosi: AGGIORNAMENTO PATOLOGIE VASCOLARI.

Riabilitazione dopo sindrome coronarica acuta

VALUTAZIONE E DIGIUNO

Come migliorare le performances

OSPEDALE SANTA MARIA NUOVA Chirurgia Generale, Bariatrica e Metabolica Firenze. L ischemia intestinale: cosa fare e cosa non fare.

Malattie dell Apparato Respiratorio e Cardiovascolare. Settore scientifico-disciplinare di riferimento (SSD)

COMPLICANZE VASCOLARI NEL PAZIENTE DIABETICO

Anatomia e fisiologia Insufficienza cardiaca Arresto Cardiaco. Comitato Provinciale Trento - Formazione

L Esercizio Fisico Adattato nel Paziente Vasculopatico Dott.M.Martinelli

MEDICINA DELLO SPORT LEZIONE 3 ATEROSCLEROSI

Cardiopatia ischemica

Centro Biotecnologie AORN A Cardarelli Napoli, 7 Aprile Dott.ssa Chiara Sepe U.O. Cardioliogia Riabilitativa AORN «A.

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

Esiti e qualità dell assistenza diabetologica.

Integrazione plurispecialistica nel paziente con arteriopatia vascolare periferica

Apparato Cardio Circol.

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019

Ospedale Evangelico Internazionale - Genova

CARDIOPATIE CONGENITE E VALVOLARI

LA RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA. Dr.Paolo Musso Responsabile Servizio di Riabilitazione Cardiologica Maria Pia Hospital

PERCHE FARE SPORT DOPO I 60 ANNI. Dr.ssa Pasqualini Rita Sabato 26 novembre 2011

Il sonno nelle patologie cardiovascolari. Dott. Augusto Fontana Neurologo

Le Malattie Cardiovascolari:

Gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco dalla fase acuta alla dimissione

Informazioni Prova da Sforzo

LA MALATTIA CORONARICA

PRESENTAZIONI ATIPICHE DELLE MALATTIE NELL ANZIANO. Prof. Giampaolo Bianchi Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Università di Bologna

MUOVERSI CONVIENE A CHI E COME? 25 settembre 2018 Brescia ATS BRESCIA

SCOMPENSO CARDIACO E ATTIVITÀ FISICA

INFARTO MIOCARDICO ACUTO: ISCHEMIA MIOCARDICA PROLUNGATA CON NECROSI CELLULARE DOVUTA A PATOLOGIE CORONARICHE, DISTURBI DEL RITMO, TROMBO-EMBOLIE

R. Tasinato, M. Dei Negri, S. Pillirone, E. Biral, E. Tiso, F. Meggiolaro, P. Da Pian

SINDROME DA ANTICORPI ANTI-FOSFOLIPIDI

IL PROCESSO ATEROSCLEROTICO

LISTINO RISERVATO ISCRITTI E FAMILIARI UGL LISTINO ESAMI ECOGRAFICI

Piano formativo del Master biennale di II livello in ANGIOLOGIA - cod

1. L INSUFFICIENZA RENALE CRONICA (IRC)

Patologia Vascolare Periferica Informazioni per il Paziente

Programma training pratico

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 MESI NEI SOPRAVVISSUTI AD INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO. PROTOCOLLO OPERATIVO

ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI

Saper riconoscere e trattare

S H O C K CARDIOGENO. Stefano Simonini Cardiologia NOCSAE

Get the core: advancing in Screening e diagnosi precoce. risk stratification and. treatment in heart failure

Regolamento. Allegato 1. Requisiti psicofisici per la certificazione medica dei paracadutisti (PARA)

Tabacco e malattie cardiovascolari: le evidenze scientifiche

Paziente MMG Cardiologia Infermiere Dietista Distretto

Eventi maggiori cardiovascolari e cerebrovascolari (MACCE) entro 12 mesi da un ricovero per infarto acuto del miocardio.

Ecocolordoppler Tronchi Sopra- Aortici: Criteri di appropriata prescrizione ed indicazioni per la richiesta di Ecocolordoppler TSA.

scaricato da

ALLENAMENTO ALL ESERCIZIO FISICO.

PROFILASSI ANTITROMBOTICA IN CHIRURGIA GENERALE

Il Diabete come fattore di rischio per le malattie cardiovascolari

ASSISTENZA PERIOPERATORIA

congresso nazionale ottobre Rimini Centro Congressi Grand, Incontri Segreteria Organizzativa

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: ECOCARDIOGRAFIA TRANSESOFAGEA

Patologia generale, Fisiopatologia Clinica ANNO DI CORSO

Ictus Acuto: Fase di Ospedalizzazione (Diagnosi) Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento

SENIOR IN VIAGGIO CONSIGLI PER VIAGGIARE SERENI AD OGNI ETÀ

aggiustamenti respiratori durante l esercizio fisico

L esercizio fisico: una nuova terapia per lo scompenso cardiaco cronico

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

CAPITOLO 1 L AREA CRITICA: EVOLUZIONE E COMPLESSITÀ ASSISTENZIALE 1

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 ME SI DE I SOPR AVVISUTI DOPO UN RICOVERO PER ICTUS ISCHEMICO PROTOCOLLO OPERATIVO

Tempi di attesa esami

Impatto sugli accessi al pronto soccorso e sulle ospedalizzazioni.

FIBRILLAZIONE ATRIALE

ESERCITAZIONE PRATICA: IL POSIZIONAMENTO DELLE CALZE ELASTICHE CONFEZIONARE UN BENDAGGIO. INFERMIERA Nadia Tessarin

Comorbosità CIRS (Cumulative illness Rating Scale) IDS (Index of Disease Severity) CCI (Charlson Comorbidity index)

Tempi di attesa esami

CRITERI CLINICI ASSISTENZIALI DELLA CHIRURGIA ORDINARIA, DIURNA, AMBULATORIALE

FISIOPATOLOGIA dell APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO

LO SHOCK ANAFILATTICO

SCOMPENSO CARDIACO E ATTIVITÀ FISICA

MALATTIE DELL APPARATO CARDIOVASCOLARE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO

Transcript:

PATOLOGIE DELL AORTA

LE ISCHEMIE MESENTERICHE EMBOLIA: Occlusione acuta soprattutto in pazienti cardiopatici con disturbi del ritmo o alterazioni valvolari reumatiche. L'EMBOLO si arresta dove il calibro dell'arteria mesenterica superiore si riduce di calibro TROMBOSI: si verifica su una lesione preesistente aterosclerotica; la sede più interessata è l'origine dell'arteria mesenterica superiore. Può essere associata ad ipertensione portale e stati di ipercoagulità. La più importante è la cirrosi che comporta un ostacolo al flusso Mesenterico- Portale.

ARTERIA MESENTERICA SUPERIORE

ISCHEMIA MESENTERICA 1)EMBOLIA ARTERIOSA 2)TROMBOSI ARTERIOSA 3)TROMBOSI VENOSA 4)ISCHEMIA FUNZIONALE 5)FORME MISTE

SINTOMATOLOGIA DELL'INFARTO INTESTINALE 1)Il paziente presenta nausea, vomito, diarrea. Non vi è contrattura di difesa, l'attività peristaltica è aumentata. Le condizioni generali sono ancora buone. 2)Dopo due ore c'è la fase paralitica che dura 12-24 ore, si attenuano i dolori ma le lesioni evolvono, l'addome si distende e aumentano leucocitosi ed acidosi metabolica 3)Necrosi di parete, con assenza di peristalsi, fino ad arrivare allo shock e l'intervento chirurgico non ha possibilità di successo.

DIAGNOSTICA STRUMENTALE DELL'INFARTO INTESTINALE RADIOGRAFIA ADDOMINALE ANGIOGRAFIA TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA ECO-COLOR-DOPPLER ENDOSCOPIA ANGIOGRAFIA A RISONANZA MAGNETICA

STRATEGIE TERAPEUTICHE NELL'INFARTO INTESTINALE TERAPIA MEDICA: in tutti i pazienti. TERAPIA ANGIORADIOLOGICA: in un numero selezionato di casi. TERAPIA CHIRURGICA: nella maggior parte dei casi

RIEDUCAZIONE DEL PAZIENTE CON INFARTO INTESTINALE La rieducazione è descritta come programma completo a lungo termine che comprende valutazione medica, prescrizione di esercizio fisico, modificazione dei fattori di rischio, educazione e consulenza specifica.

RIEDUCAZIONE DEL PAZIENTE CON INFARTO INTESTINALE Gli effetti della rieducazione sono il ripristino e il mantenimento di un ottimale condizione fisiologica, psicologica, sociale e professionale compatibile con la patologia sottostante.

RIEDUCAZIONE DEL PAZIENTE CON INFARTO INTESTINALE I soggetti colpiti da infarto intestinale non devono sottoporsi a un esercizio di intensità superiore alla risposta cardiovascolare durante i test. Gli esami da sforzo effettuati prima della dimissione del paziente, per la stratificazione del rischio, sono utili come base per le raccomandazioni iniziali all esercizio.

RIEDUCAZIONE DEL PAZIENTE CON INFARTO INTESTINALE L intensità dell esercizio tra il 50-70% del livello più alto di sicurezza emerso nel corso del test da sforzo, ha prodotto miglioramenti nella capacità funzionale e nella resistenza, con minor rischio di complicanze e miglior accettazione da parte del paziente

ARTERIOPATIA OBLITERANTE CRONICA PERIFERICA (AOCP) E una sindrome che provoca riduzione del flusso di sangue agli arti inferiori e si manifesta con la claudicatio intermittens, cioè un dolore crampiforme ai muscoli degli arti inferiori Si distinguono le AOCP di Fontaine e di Rutherford

VARI TIPI DI CLAUDICATIO CLAUDICATIO LIEVE: il soggetto è in grado di camminare per più di 200 mt CLAUDICATIO MODERATA: il soggetto è in grado di percorrere una distanza inferiore a 200 mt CLAUDICATIO SEVERA: il soggetto non supera i 100 mt. di percorrenza

TREADMILL TEST Serve a valutare la capacità di marcia di un soggetto affetto da AOCP I parametri usati sono: L ICD cioè la distanza della claudicatio iniziale con primi sintomi che consentono al soggetto di continuare a camminare L ACD cioè la distanza della claudicatio assoluta con dolori crampiformi che costringono il soggetto a fermarsi

CLASSIFICAZIONE DELL AOCP DI FONTAINE E RUTHERFORD

TRAINING FISICO NELL AOCP TRAINING FISICO CONTROLLATO (per claudicatio moderata e severa): allenamento eseguito con la supervisione di medici e infermieri TRAINING FISICO CONSIGLIATO (per claudicatio lieve): allenamento eseguito solo dal paziente su indicazione del personale medico

TRAINING FISICO CONTROLLATO Durata complessiva 3-6 mesi sedute settimanali 3 durata di ogni seduta 1 ora ( suddivisa in periodi di 10 intervallati da alcuni minuti di riposo)

TRAINING FISICO CONSIGLIATO Programma di allenamento domiciliare personalizzato tarato sulla soglia del dolore iniziale, guidato da un segnapassi personalizzato.

BENEFICI DEL TRAINING FISICO NEL SOGGETTO AFFETTO DA AOCP Migliora il consumo di ossigeno Riduce la frequenza cardiaca Riduce la ventilazione La marcia diventa frequente, ad una velocità maggiore, per tempi lunghi Migliora la qualità della vita che induce ad una gratificazione psicologica

I SOGGETTI AFFETTI DA AOCP PER CUI E CONTROINDICATO IL TRAINING FISICO Non possono svolgere il training fisico coloro che hanno: patologie invalidanti: ortopediche, neurologiche, pneumologiche Insufficienza cardiaca in classe NYHA-3-4 Angina pectoris non controllata farmacologicamente