Appropriatezza dell intervento di sorveglianza sanitaria



Documenti analoghi
I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

La necessità di appropriatezza

Marisa Arpesella. Dipartimento di Sanità pubblica Cattedra di Igiene Università degli Studi di Pavia

Seminario su D.Lgs.81/08

A.A Obiettivi formativi del CI di Metodologia epidemiologica OBIETTIVO GENERALE

Competenze generali delle professioni sanitarie SUP. Competenze professionali specifiche del ciclo di studio in Cure infermieristiche

LA GESTIONE DEL RISCHIO PROFESSIONALE IN MEDICINA GENERALE

Trials clinici. Disegni di studio

Politiche della Qualità Servizio Qualità e Medicina Legale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Salute in tutte le politiche. Carlo Favaretti Università Cattolica del Sacro Cuore

CONCETTI E DEFINIZIONI

La genomica in una prospettiva di Sanità Pubblica Dr.ssa Annamaria Del Sole Medico Dirigente Azienda Ulss 19 Adria

Definizione di SALUTE O.M.S.

MASTER di PRIMO LIVELLO

Emilia Romagna. Il Piano Nazionale della Prevenzione e la programmazione della prevenzione nella Regione Lazio

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

BS OHSAS 18001: Occupational. Health. Safety. Assesments. Series

TECNOLOGIE SANITARIE

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data:

Il progetto regionale di ricerca MACONDO

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

ENTE TITOLARE: ISTITUTO VENETO PER IL LAVORO

del 25 novembre 1996 (Stato 5 dicembre 2006)

Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE

CHE FARE? - Ruolo dei medici e delle sue organizzazioni - Centralità della Formazione - Una rivoluzione culturale

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

L apporto della comunità scientifica italiana alle prove di efficacia in medicina del lavoro

Le verifiche di qualità. Antonino Salvia

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Il ruolo dell Health Technology Assessment (HTA) nell allocazione delle risorse

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

La Ricerca Infermieristica: Stato dell arte e prospettive

Il futuro degli screening: dalle politiche agli strumenti, ai compagni di strada Una simbiosi più serrata è possibile?

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata

OSPEDALE e TERRITORIO

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

Linea guida 21 Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti

La metodologia della Consensus Conference secondo il SNLG

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO

SORVEGLIANZA SANITARIA

Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali

La norma UNI EN ISO Competenza e valutazione degli auditor

GESTIONE DEL RISCHIO NEI DISPOSITIVI MEDICI: DALLA CLASSIFICAZIONE ALLA COMMERCIALIZZAZIONE

1 La politica aziendale

3. APPLICABILITÀ La presente procedura si applica nell organizzazione dell attività di Alac SpA.

VERSO UN SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO DELLA SICUREZZA PER LA SANITA DEL VENETO.

Consistono nell applicazione di una procedura che consente l identificazione di una malattia in una fase iniziale una condizione a rischio

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO E LA SELEZIONE DEL PERSONALE

Sistemi di Gestione: cosa ci riserva il futuro? Novità Normative e Prospettive

Alberta Riccio (Responsabile Qualità, Ambiente, Sicurezza e Risorse Umane)

Il processo di assistenza infermieristica o processo di NURSING Relatore Infermiere Claudio Trovato

FORNITORE: SEDE: TELEFONO FAX INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

Competenze generali delle professioni sanitarie SUP. Competenze professionali specifiche del ciclo di studio in Ergoterapia

REGIONANDO 2000 REGIONE EMILIA ROMAGNA AZ OSP. POLICLINICO MODENA

Il Corso di Laurea in Infermieristica

della ricerca scientifica che anticipano il futuro con il paradigma pluralistico integrato Evidence and Practice based

La Prevenzione dei Tumori Occupazionali. il Registro di Esposizione ad Agenti Cancerogeni e Mutageni

Metodologie per l identificazione e la qualificazione del rischio nell attività del Collegio Sindacale

IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE

dell istruttoria espletata dall Ufficio n. 3, e confermata dal Dirigente del Servizio, riferisce:

TECNICHE DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO

Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie

APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA. MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

LA RETE DI GENETICA MEDICA IN EMILIA-ROMAGNA

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81 E S.M.I. ASPETTI DELLA NORMATIVA CHE RIGUARDANO LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

Decreto Interministeriale del Attuazione di quanto previsto dall art. 29 comma 5 del D.L.vo 81/08

PROCEDURE - GENERALITA

Prof. Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione igiene

Scuola di Specializzazione in Psichiatria. Libretto Diario

La Health Related Quality of Life (HRQoL): analisi dell evoluzione di un concetto

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

Standard di competenza ENETOSH per formatori ed istruttori relativo alla sicurezza e alla salute sul luogo di lavoro

PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI UN PROGRAMMA DI SCREENING. Relatore: Brunella Spadafora

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente:

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

P ercorsi ECM per la formazione delle figure professionali dell équipe per gli Interventi assistiti con gli animali

Evidenziare le modalità con le quali l azienda agrituristica produce valore per i clienti attraverso la gestione dei propri processi.

La valutazione dei rischi. La valutazione dei rischi -- Programma LEONARDO

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

GIMBE. Dr. Giuseppe Donato Medico di Famiglia ASL RmF Responsabile Area Formazione Cooperativa Medi.Ter

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

DOCUMENTO SULLA POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI E DI TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI E DELL AMBIENTE

Transcript:

settembre 2004 Appropriatezza dell intervento di sorveglianza sanitaria G Franco 10 Orientamenti della Regione Emilia- Romagna sulla sorveglianza sanitaria dei lavoratori

Appropriatezza dell intervento Sorveglianza sanitaria Medicina basata sulle prove di efficacia

Appropriatezza dell intervento: perché? Costi crescenti delle prestazioni Risorse decrescenti Migliore utilizzo delle risorse Miglioramento delle prestazioni

Appropriatezza Definizione Dimensioni Interpretazione economica Valutazione

Definizione di appropriatezza un intervento (effettuato da un professionista sanitario medio e rivolto all individuo medio) i cui benefici attesi siano superiori (con un sufficiente margine) alle eventuali conseguenze negative escludendo considerazioni di ordine economico Brook RH. Editorial BMJ 1994

Interpretazione economica dell appropriatezza E inappropriato il sottoutilizzo (underuse) di interventi che comportino benefici in rapporto al costo E inappropriato il sovrautilizzo (overuse) di interventi che non comportino benefici netti (in rapporto al costo) E inappropriato l utilizzo erroneo (misuse) di interventi che non comportino benefici WHO Regional Office for Europe. Appropriateness in health care services, 2000

Dimensioni dell appropriatezza Efficacia Efficienza Salvaguardia dei principi etici WHO, 2000

Valutazione dell appropriatezza di un intervento: il percorso 1. identificazione di soggetti e gruppi a rischio 2. identificazione dell outcome e sua misura (prima e dopo l intervento) 3. confronto dell intervento con interventi di altro tipo ovvero con l assenza di intervento

Sorveglianza sanitaria: obiettivo CEE, NIOSH, OSHA la protezione della salute e prevenzione della malattia lavorativa in un accezione ampia che comprenda la prevenzione del danno, ma anche la prevenzione del malessere e, ove attuata con strumenti adeguati, possa fornire una previsione del benessere ILO descrivere le condizioni di salute delle popolazioni lavorative e dei grupp socio-economici attraverso la stima dell insergenza di malattie e infortuni stimolare studi di epidemiologia occupazionale allo scopo di identificare i relativi fattori di rischio fornire una previsione della comparsa di infortuni e malattie al fine di focalizzare specifici interventi preventivi predisporre ricerche finalizzate all eliminazione delle cause di infortunio e malattia e a migliorarne la prognosi attraverso la cura e la riabilitazione valutare l efficacia delle misure di prevenzione predisposte

Sorveglianza sanitaria: interpretazione Accertamento periodico dei lavoratori con l obiettivo di protezione della salute e di prevenzione delle malattie correlate al lavoro ed esclusione della diagnosi di malattia da lavoro conclamata (controllo degli adverse effects ) (Zielhuis) Mantenimento della salute del lavoratore e sua protezione anche attraverso la valutazione dell esposizione e degli eventuali effetti biologici precoci (Cooper)

L incertezza alla base delle decisioni Conoscenza incompleta del problema Informazioni incomplete fornite dal lavoratore/paziente Informazioni incomplete ottenute dal medico Informazioni errate fornite dal lavoratore/paziente Registrazione errata delle informazioni da parte del medico Interpretazione errata delle informazioni da parte del medico Ragionamento fallace da parte del medico

Diagnosi basata sull applicazione dei criteri di anormalità dei test Probabilità che un individuo presenti test normali=(0,95) n Esecuzione di 1 test=1,0-(0,95)=5% alterazioni 2 test=1,0-(0,95x0,95)=9,75% alterazioni 3 test=1,0-(0,95x0,95x0,95)=14,26% alterazioni 12 test=46% alterazioni Cebul & Beck, 1987

Screening del tumore del polmone in esposti a cancerogeni Non esistono prove sulla validità dello screening con Rx torace ed esame citologico dell espettorato sulla popolazione generale Lo screening periodico con Rx torace è associato a un aumento della mortalità dell'11% I dati sull utilizzo della TAC spirale necessitano di ulteriori studi Non esistono studi sufficienti che valutino l'efficacia della sorveglianza sanitaria in esposti a Rn

Cause di criticità della pratica professionale in salute occupazionale Carenza di studi sull output del processo decisionale Carenza di studi sulla concordanza tra decisioni assunte da medici diversi (concordanza inter-medico) Carenza di studi sulla riproducibilità delle decisioni assunte dallo stesso medico (riproducubilità intra-medico) Carenza di studi sugli esiti degli interventi (outcome) Carenza di studi su standard di riferimento

Evidence-Based Medicine: nuovo modello di pratica clinica L uso coscienzioso descrive una pratica clinica consistente nell applicazione dell evidenza scientifica a tutti quei pazienti ove è possibile applicarla L uso giudizioso richiede ai medici di saper utilizzare le raccomandazioni generali fornite dalle linee-guida e di riuscire ad adattarle ai singoli pazienti L uso esplicito consiste nella possibilità di poter sempre dimostrare con trasparenza la fondatezza scientifica delle decisioni adottate

Applicazione dell EBM ad altre specializzazioni Medicina di base Pediatria Emergenza e urgenza Chirurgia Cardiologia Psichiatria Medicina di laboratorio Sanità pubblica

Evidence Based Medicine (EBM), Evidence Based Public Health (EBPH), Evidence Based Occupational Health (EBOH) illustrare il concetto di evidence chiarire il concetto di EBM e illustrarne l applicazione nelle specializzazioni mediche confrontare l EBM e l EBPH, esaminando gli obiettivi e le fasi di applicazione analizzare le caratteristiche, le differenze e le specificità dell EBM e dell EBOH fornire alcuni esempi di formulazione di quesiti

Applicazione del del paradigma EBM per proporre soluzioni appropriate per la la protezione del del lavoratore Confronto tra tra paradigmi Tipo Tipo di di prova prova Oggetto Contesto e circostanze Preferenze e azioni azioni Intervallo di di tempo tempo dall intervento all all outcome Medicina basata basata su su prove prove di di efficacia Scientifica (Sperimentale: Gold Gold Standard) Individuo Circostanze e condizioni cliniche cliniche del del paziente Preferenze individuali Tipicamente breve breve Salute Salute occupazionale basata basata su su prove prove di di efficacia Scientifica (Osservazionale e quasi-sperimentale) Individuo, comunit à Diversità a seconda del del luogo, luogo, diversità socioculturali Preferenze di di varie varie parti parti in in causa causa Tipicamente lungo lungo Franco Franco G. G. Scand Scand J Work Work Environ Environ Health Health 2003;29:78-9 2003;29:78-9 G G Franco Franco - - Dipartimento Dipartimento di di Medicina Medicina e e Specialità Specialità Mediche Mediche Universit Universit à à di di Modena Modena e e Reggio Reggio Emilia Emilia

La Medicina basata sulle prove di efficacia e la Medicina del Lavoro: differenze e specificità La tutela della salute del lavoratore è responsabilità dell impresa, mentre diagnosi, cura e riabilitazione sono responsabilità del Sistema Sanitario Nazionale Le funzioni di Medico Competente e Medico del lavoro sono espletate all interno di un sistema di regole codificato e regolamentato La professionalità di Medico Competente e Medico del lavoro è basata su competenze (conoscenze e abilità) in parte non attinenti al dominio sanitario

EBM in salute occupazionale: un opportunità per migliorare le prestazioni La pratica in salute occupazionale può fare riferimento ai criteri dell EBM in quanto il professionista è in grado di usare appropriate tecniche finalizzate alla revisione sistematica della letteratura valutare studi sulla relazione causa-effetto e studi di diverso disegno sull efficacia degli interventi preventivi utilizzare linee guida e raccomandazioni che pongono l accento su popolazioni piuttosto che sull individuo fornire prove che sono oggetto di scelte politiche

La Medicina basata sulle prove di efficacia e la Salute occupazionale: fattori critici di successo Accettazione di approcci basati sulle prove di efficacia come numerose altre branche specialistiche Superamento di pratiche inefficaci (costo per l azienda e assenza di benefici per il lavoratore) Inserimento in una logica aziendale di comportamenti ispirati all assicurazione della qualità dell intervento

Alcuni aspetti dell applicazione dell EBM alla pratica L evidenza/prova non è la decisione: una buona evidenza rende possibile una buona decisione Avere a disposizione l evidenza non è applicare l evidenza L evoluzione dalla pratica consuetudinaria all esperienza basata sull EBM non è stata ancora raggiunta completamente EBM riflette lo spostamento da un atteggiamento deterministico a uno probabilistico L EBM non è sostitutiva delle capacità e dell esperienza professionale