SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA



Documenti analoghi
SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

ENTE CARATTERISTICHE PROGETTO

CATASTO AREE PUBBLICHE DISCARICHE ABUSIVE E TERRENI PRIVATI ABBANDONATI AL DEGRADO

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico.

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

CRESCE LA VOGLIA DI BIBLIOTECA. L'utente cliente e le sue esigenze al primo posto.

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

A.N.P.AS. - Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

Anpas - Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze SERVIZIO CIVILE NAZIONALE SOCIO C.N.E.S.C. CONFERENZA NAZIONALE ENTI SERVIZIO CIVILE

PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA. Parte I

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Progetto: Virgilio Tutorato per la motivazione allo studio e il recupero di situazioni di svantaggio

Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

PROTOCOLLO D INTESA TRA. L UNIONE ITALIANA dei CIECHI e degli IPOVEDENTI ONLUS. Imera Agrigento; rappresentata legalmente dal Sig.

SETTORE e Area di Intervento: Protezione civile: settore B area 02 Interventi emergenze ambientali

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

1. La disciplina di cui al presente regolamento si informa ai seguenti principi generali: - 1 -

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

1) Titolo del progetto: 2) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): 3) Obiettivi del progetto:

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Linee guida per le Scuole 2.0

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Università degli Studi di Milano-Bicocca Servizio Assistenza Disabili

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

Si ricorda che: PROGETTO PUNTI DI RIFERIMENTO CENTRO DI ORIENTAMENTO E FORMAZIONE

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett.

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Piano Annuale per l Inclusione

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015

FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AL GRAN PRIX DELLA FORMAZIONE EDIZIONE N 5 ANNO 2015

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Scheda sintetica del progetto di servizio civile Meridiana a sud

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

1 PIANO D ISTITUTO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO A.S. 2012/2013

Scheda sintetica del progetto di servizio civile La vita è bella insieme è bellissima!

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S

CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE

SCHEDA PROGETTI SCN COMUNE DI FORMIA 2009

STRUTTURA CONTENUTI E SCADENZE SCHEDA SUA CDS. Anno Accademico 2014/2015

Istituto per la Ricerca la Formazione e la Riabilitazione. SM/sm Prot.n.4770/2013 del 04/10/2013 Alle Sezioni Provinciali I.Ri.Fo.R.

Piano di studio. Certificato di studi avanzati (CAS) SUPSI Educazione socio-emotiva

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA NAZIONALE

ELEMENTI DI SINTESI DEL PROGETTO

LINEE GUIDA PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA SCOLASTICA SPECIALISTICA (SASS) DEL COMUNE DI CARLOFORTE

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Formulario di presentazione

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario

MANAGEMENT DELLA SICUREZZA E GOVERNANCE PUBBLICA - MASGOP

PROMOZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA RIVOLTA AI TUTOR AZIENDALI DEGLI APPRENDISTI IN APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

PROTOCOLLO D INTESA. Tra. Provincia di Potenza. Ufficio Scolastico Provinciale

SCHEDA PROGETTI SCN COMUNE DI FORMIA 2015

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA SHALOM ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ONLUS

PREMESSA UNI CEI EN ISO/IEC e UNI CEI EN ISO/IEC 17025, l Istituto Guglielmo Tagliacarne Roma marzo e aprile 2014 UNI EN ISO 9001:2008

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Transcript:

(Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE : ISTITUTO DEI CIECHI DI MILANO 1) Ente proponente il progetto: ISTITUTO DEI CIECHI di MILANO Via Vivaio, 7 20122 Milano Tel. 02772266.1 Fax 0276022158 e-mail : segreteria.generale@istciechimilano.it sito internet : www.istciechimilano.it 2) Codice di accreditamento: NZ01336 3) Albo e classe di iscrizione: 4 CARATTERISTICHE PROGETTO 4) Titolo del progetto: Sostegno per l integrazione professionale e sociale dei non vedenti. 5) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): A Settore Assistenza 06 disabili

6) Descrizione del contesto territoriale e/o settoriale entro il quale si realizza il progetto con riferimento a situazioni definite, rappresentate mediante indicatori misurabili: L Istituto dei Ciechi di Milano opera per l esclusivo perseguimento di finalita di assistenza, riabilitazione, formazione professionale e integrazione sociale dei non vedenti e degli ipovedenti mediante l offerta di diversi servizi. Il progetto, nel caso specifico, integra e sviluppa le attivita relative ai : Corsi di formazione professionale, annuali e biennali, per centralinisti telefonici non vedenti e ipovedenti; Corsi di formazione informatica per alunni con minoranza visiva di ogni ordine di scuola e per adulti disabili visivi; Produzione di materiali didattici tiflologici e di trascrizione di testi in Braille e a caratteri ingranditi, per le diverse eta e per i diversi livelli di scolarizzazione degli allievi non vedenti di Milano e Provincia, al fine di promuovere il loro processo di apprendimento e di integrazione scolastica. 7) Obiettivi del progetto: Il progetto intende impiegare i giovani volontari con il compito di affiancare e fornire supporto ed assistenza agli operatori professionali impegnati nei servizi ed attivita dell Ente, per l attuazione dei rispettivi programmi di settore e precisamente: Cooperare a mantenere e promuovere l indipendenza, l autonomia delle persone disabili; Sviluppare e integrare gli interventi di supporto ed assistenziali inerenti le attivita di formazione professionale ed integrazione sociale dei non vedenti ed ipovedenti; Fornire al giovane volontario abilita utili al futuro percorso umano e professionale; Conformarsi alle indicazioni della Legge 64/2001 attuandone lo spirito e le finalita, recependone la duplice valenza di strumento di progresso della comunita e di occasione di crescita del cittadino.

8) Descrizione del progetto e tipologia dell intervento che definisca dal punto di vista sia qualitativo che quantitativo le modalità di impiego delle risorse umane con particolare riferimento al ruolo dei volontari in servizio civile: 8.1 Piani di attuazione previsti per il raggiungimento degli obiettivi 8.2 Complesso delle attività previste per la realizzazione dei piani di attuazione. 8.3 Risorse umane complessive necessarie per l espletamento delle attività previste, specificando se volontari o dipendenti a qualunque titolo dell ente. 8.4 Ruolo ed attività previste per i volontari nell ambito del progetto. 9) Numero dei volontari da impiegare nel progetto: 4 10) Numero posti con vitto e alloggio: 11) Numero posti senza vitto e alloggio: 12) Numero posti con solo vitto: 4 13) Numero ore di servizio settimanali dei volontari, ovvero monte ore annuo: 1400 14) Giorni di servizio a settimana dei volontari (minimo 5, massimo 6) : 5 15) Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio: Disponibilita alla flessibilita nella turnazione oraria di servizio, previa valutazione delle esigenze personali. 16) Eventuali attività di promozione e sensibilizzazione del servizio civile nazionale: -Sito internet: www.istciechimilano.it -Quotidiano a diffusione nazionale -Locandine presso gli Istituti e le scuole di formazione nel settore socio-educativoassistenziale e presso le Universita di Milano 17) Eventuali autonomi criteri e modalità di selezione dei volontari: Modalita : valutazione psicoattidudinali

18) Ricorso a sistemi di selezione verificati in sede di accreditamento (eventuale indicazione dell Ente di 1^ classe dal quale è stato acquisito il servizio): no 19) Piano di monitoraggio interno per la valutazione dei risultati del progetto: Il sistema di rilevazione per monitorizzare le attivita svolte sara effettuato: - nell ambito dei momenti di verifica, valutazione del lavoro e delle attivita in atto negli specifici settori di impiego; - dopo il primo semestre si effettuera una valutazione del servizio svolto, per verificare i risultati dell attivita e il gradimento da parte del VSC; - alla fine del servizio per valutare il rapporto nel suo complesso, visto da parte del volontario, degli utenti e dell Ente, (si predisporranno all uopo schede di valutazione specifiche). 20) Ricorso a sistemi di monitoraggio verificati in sede di accreditamento (eventuale indicazione dell Ente di 1^ classe dal quale è stato acquisito il servizio): si 21) Eventuali requisiti richiesti ai canditati per la partecipazione al progetto oltre quelli richiesti dalla legge 6 marzo 2001, n. 64: Idoeneita fisica psicoattitudinale e relazionarsi con persone disabili 22) Eventuali risorse finanziarie aggiuntive destinate in modo specifico alla realizzazione del progetto: 1.000,00 23) Eventuali copromotori e partners del progetto con la specifica del ruolo concreto rivestito dagli stessi all interno del progetto: - 24) Risorse tecniche e strumentali necessarie per l attuazione del progetto: Professionali : Strumentali : - Il personale dipendente e professionale dell Ente, secondo le specifiche diverse specializzazioni e competenze nell ambito dell assistenza sociosanitaria e della riabilitazione; - strumenti ed apparecchiature tecnologiche, tiflotecniche,

informatiche - aule di formazione e materiale didattico dell Ente CARATTERISTICHE DELLE CONOSCENZE ACQUISIBILI 25) Eventuali crediti formativi riconosciuti: 26) Eventuali tirocini riconosciuti : Certificate e riconosciute dall Ente proponente il progetto. 27) Competenze e professionalità acquisibili dai volontari durante l espletamento del servizio, certificabili e validi ai fini del curriculum vitae: Certificate e riconosciute dall Ente proponente il progetto attraverso la realizzazione di appositi moduli formativi realizzati da professionisti del settore della durata di 10 ore. Formazione generale dei volontari 28) Sede di realizzazione: Istituto dei Ciechi di Milano Via Vivaio, 7 Milano 29) Modalità di attuazione: La formazione e effettuata in proprio, presso l ente che mette a disposizione tutte le professionalita necessarie per la realizzazione del progetto: - i formatori: selezionati tra il personale dell Ente, dipendente e collaboratori esterni secondo le diverse competenze e collaborazioni; - i locali della sede. 30) Ricorso a sistemi di formazione verificati in sede di accreditamento ed eventuale indicazione dell Ente di 1^ classe dal quale è stato acquisito il servizio: no

31) Tecniche e metodologie di realizzazione previste: La formazione si propone di offrire ai giovani volontari l opportunita di poter riflettere sul significato della loro scelta ed esperienza traducendola in consapevolezza di cittadinanza attiva e responsabile. La metodologia e finalizzata ad attuare una formazione volta ad introdurre e preparare i volontari all esperienzadi servizio civile, fornendo loro una base, in termini di informazioni e spunti di riflessione, utile ad affrontare l esperienza stessa ed a costruire il significato. In particolare gli obiettivi della formazione sono: Esplicare le motivazioni della scelta dei volontari e le attese dei volontari; Delineare l evoluzione del servizio civile come riferimento istituzionale di cittadinanza attiva; Illustrare il contesto legislativo, culturale, sociale, istituzionale, progettuale, organizzativo in cui si svolge il servizio sociale. 32) Contenuti della formazione: Ordinamento del servizio civile : i principi, la storia dell obiezione di coscienza; L evoluzione del concetto di difesa, pace e globalizzazione; La Carta Etica del Servizio Civile Nazionale; Documentazione Legislativa normativa- procedurale; La responsabilita civile; Presentazione del progetto generale d impiego : analisi degli obiettivi,ambito di intervento, contenuti, sistema di monitoraggio e verifica dei risultati conseguiti. 33) Durata: 40 ore Formazione specifica (relativa al singolo progetto) dei volontari 34) Sede di realizzazione: Istituto dei Ciechi di Milano Via Vivaio, 7 20122 Milano 35) Modalità di attuazione:

La formazione e effettuata in proprio, presso l Ente che mette a disposizione tutte le professionalita necessarie per la realizzazione del progetto: - i formatori: selezionati tra il personale dell ente, dipendente e collaboratori esterni secondo le doverse competenze e specializzazioni, nell ambito della tiflologia e dell organizzazione e dell assistenza sanitaria e riabilitativa. - I locali della sede. - Gli strumenti e le apparecchiature tecnologiche, tiflotecniche, informatiche e materiale didattico necessario per gli interventi formativi. 36) Nominativo/i e dati anagrafici del/i formatore/i: Dott.ssa Anna Soldati, Responsabile del Centro Produzione Materiale didattico tiflologico e Centro Trascrizione libri Braille e a caratteri ingranditi dell Istituto dei Ciechi di Milano; Dott. Abele Suardi, Responsabile della RSA Casa Famiglia dell Istituto dei Ciechi di Milano. 37) Competenze specifiche del/i formatore/i: I formatori sono dipendenti dell Ente, scelti secondo le diverse competenze e specializzazioni, nell ambito gestionale, tiflologico e dell organizzazione di servizi socio-assistenziali e sociosanitari. 38) Tecniche e metodologie di realizzazione previste: La formazione viene attuata su due piani: - teorico: con lezioni frontali - tirocinio pratico e discussione in gruppo. 39) Contenuti della formazione: 40) Durata: 60 ore Il mondo dell handicap, con particolare riferimento alla cecita e alle minorazioni visive; Le problematiche connesse al processo di normalizzazione di chi perde la vista in eta adulta o avanzata; Conoscenza codice Braille e degli strumenti tiflotecnici ed informatici; Conoscenza delle problematiche connesse all uso degli strumenti tiflotecnici ed informatici per non vedenti. Mobilita ed orientamento : l accompagnamento e la guida delle persone minorate della vista; Il contatto relazionale con il cieco.

Altri elementi della formazione 41) Modalità di monitoraggio del piano di formazione (generale e specifica) predisposto: Le verifiche vengono effettuate: -con la predisposizione e somministrazione di schede/questionati; -Al termine del corso di base verra richiesta una breve relazione scritta. Milano, 04/10/2006 Il Progettista Prof. Abba Giancarlo Il responsabile del Servizio Civile Nazionale Avv.Antonio Picheca Il Rappresentante legale dell Ente (Gr Uff:Rodolfo Masto)