Applicativo Presenze Project

Documenti analoghi
Applicativo Calendario Presenze

CONSULTAZIONE SCHEMATICA SOMMARI CAMBIAMENTI

CONSULTAZIONE SCHEMATICA SOMMARI CAMBIAMENTI

GUIDA NUOVA FUNZIONE CARICO FLUSSI. Sommario. Carico Flussi pag. 2 Opzioni pag. 4 Sostituzioni pag. 5 Esiti pag. 7

Dichiarazione FGas: Istruzioni per eseguire il caricamento massivo delle dichiarazioni

Teseo - Release

GECOS + Rendicontazione ore

Applicativo PAGHE PROJECT

Scadenziario. Questa voce di menu permette la Visualizzazione dello Scadenziario relativo alle Verificazioni da effettuare

Modulo FILCONAD. 1. Campi dell'anagrafica clienti (scheda anagrafica della GDO): MIGG Informatica & Ricerca - 1

Applicativo 770Web. Gestione dichiarazione modello 770. Versione del 14 aprile 2014

Dichiarazioni Fiscali 2010

Acceleratore rapido per inserire giustificativi di assenza

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB

Addendum al Manuale Operativo di. Cipro32. Plug-In Pegasus 2004/2005. Lato fornitore

Cedolino a sviluppo automatico edilizia: gestione

Manuale EacqCE_Daemon. Versione manuale Copyright 2011 MMS Srl. Manuale EacqCE_Daemon Pagina 1

Applicativo Presenze Project

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

Fasi CED Passaggi di stato con INTERMEDIARIO Estrazione del telematico Utilizzo Bacheca...6

L EVOLUZIONE DEL SOFTWARE SMS SENDER. Unisoft S.r.l.

FATTURA ELETTRONICA CLI60

ELENCO PASSI DA ESEGUIRE DOPO LE INSTALLAZIONI. A) VERIFICARE i diritti di scrittura sulla cartella di SID RAPPORTI e di CORA

Cooperazione Applicativa INPS

Guida operativa per il collaboratore

1. Unico Uniemens per un azienda con una sola sede (unica matricola INPS)

PROCEDURA BONIFICI. Le varie fasi operative per la creazione del supporto magnetico per la banca sono le seguenti

CTU 4.0

GUIDA PER L'INTERSCAMBIO DATI TRA SCUOLANEXT E DARWIN

Erizone Gestione Segnalazioni

WebDisk. TeamPortal - WebDisk

Supporto On Line Allegato FAQ

CeIMS Cloud e-invoice Management System. Nuova funzionalità di export fatture

(figura 2) Premere Invio File (1) per accedere alla funzione che permette di importate i file denunce all interno della procedura.

*Tesseramento.* Scrittore 2010/02/26 15:47

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

M O D E L L O S R 4 1

Comunicazione annuale operazioni Black List

Vademecum inserimento Modello Organizzativo attraverso

A D H O C R E V O L U T I O N A D D E N D U M Contenzioso GENERAZIONE INSOLUTI C O N T E N Z I O S O

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers ***

Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a euro Release 7.0

Tool Libro Unico Collegamento paghe ESA_OMNIA_2001_MENSILE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

E2K Suite. Configurazione fatturazione P.A.

Manuale per la gestione dei calendari delle attività formative Piani formativi approvati e presenti su PG2F. Soggetti Presentatori

Applicativo Gestione Risorse Umane

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO

QUICK GUIDE ESAMI DI STATO

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.11 ***

Manuale Utente. Trasmissione dei Documenti Contabili Armonizzati. Bilanci Armonizzati. Versione 1.1

MANUALE OPERATIVO PROGRAMMA DI GESTIONE DATI DI SENSIBILITÀ AGLI ANTIBIOTICI.

ONE versione Elaborazione cartellino

I pagamenti telematici con Consolle Avvocato

SOMMARIO. Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ufficio Nazionale per il Servizio Civile

Manuale d uso anagrafe alunni. Manuale anagrafe alunni

Applicativo Presenze Project Versione del 21 Ottobre 2016

MANUALE OPERATIVO Generazione e gestione degli invii telematici RED

Scheda Gestione Enpals Versione Data 01/07/2013 GESTIONE ENPALS

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende

INDICE. Vista Libretto Livello Digitale 2. Importazione di dati da strumento 3. Inserisci File Vari 5. Compensazione Quote 5.

9.3 Funzionalità utente RL Sblocco di un piano in attesa di validazione Funzionalità utente Guest Funzionalità utente Comunale

Manuale Operativo. Richieste di Ritiro Sottoscrittore. Versione: 1.3 Sottoscrittore

I pagamenti telematici con Consolle Avvocato

Aggiornamento Archivi

Applicativo CU/770WEB

1. CODICE DI ATTIVAZIONE 2. PROGRESSIVI DITTA. Nella pagina Varianti occorre inserire i seguenti dati:

HR WORKFLOW PIANO FERIE 2017

INTRODUZIONE INTERFACCIA UTENTE SCENARIO D INTEGRAZIONE CON L ANAGRAFE REGIONALE FILTRI DI RICERCA MINIMI RICHIESTI...

AGGIORNAMENTO E 26/11/2015

Wgcontatti v Guida d'installazione ed Utilizzo

Importante: queste operazioni e controlli sono da eseguire ASSOLUTAMENTE prima di procedere alla generazione dell archivio Antielusione.

Gestionale CIA -Operazioni massive associati-

Elaborazione 14 nello STESSO cedolino fiscale (esempio GIUGNO) PAGINA 1/1-

CU- CREAZIONE MODELLO CU 2015

SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014)

Note di rilascio Colf & Badanti

VERSIONE MINIMA COMPATIBILE

LINEE GUIDA PER GLI ENTI ADERENTI. Raccolta Fabbisogni: Referente

Importazione Dati da Bilancio Windows

TABELLA STAMPANTI (GES2BR34)

Contenuto del rilascio

COMPLETAMENTO FATTURE E AUTOCERTIFICAZIONI CON DATI DI PAGAMENTO:

Gestione comunicazione operazioni con paesi a fiscalità privilegiata (Black List) Sviluppo # sp6

E2K Suite. Configurazione profili

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X

Gestione Deleghe e Acquisizione 730 Precompilato

La Back Office Console consente di costruire lo scheletro degli schema.

Maschere compilazione fatture PA:

Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H2. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Comunicazione Certificazione Unica percipienti.

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

8.1 [5.0.1C\9] Cespiti: Vendita di un cespite senza plusvalenza/minusvalenza

A39 - Patentini Fitosanitari. Manuale Utente

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

Guida per le Aziende Dichiarazione Aiuti di Stato Utenti Conto Formazione

Export_Documenti. CNA - Rete Per l Informatica. Ferrara Forlì-Cesena Ravenna Reggio Emilia

Applicativo WorkFlow

Transcript:

Applicativo Presenze Project Versione 19.03.99 del 30 Aprile 2015 Elenco contenuti 1 - Anomalie...2 2 - Festività...3 3 - Gestione Orari...3 4 - Importazioni/Esportazioni...4 5 - Integrazione Package...4 6 - Interrogazioni...5 7 - Macrocomandi...6 8 - Stampe...7 9 - Allineamento HRMASTERDB 07.08.00...9 Versione 19.03.99 Data rilascio 30/04/2015 Pag. 1 / 11

1 - Anomalie Nella funzione Elaborazioni Gestione presenze Gestione analisi Anomalie è stata introdotta la possibilità di estrarre i dipendenti che, in caso di gestione di validazione del cartellino da WorkFlow, hanno il cartellino non ancora mandato in validazione o non ancora validato dal rispettivo responsabile. Le due nuove opzioni disponibili sono: Cartellini Workflow in attesa di validazione: Applica un conteggio dei cartellini in attesa di approvazione (ESITO= app ) nel periodo selezionato. Se viene lanciata la funzione con un periodo diverso dal mese intero vengono presi in considerazione i mesi interi intersecati. Esempio: Periodo 01/01/2015 31/01/2015 Considera il cartellino del 01/2015 Versione 19.03.99 Data rilascio 30/04/2015 Pag. 2 / 11

Periodo 01/01/2015 05/01/2015 Considera il cartellino del 01/2015 Periodo 15/01/2015 15/02/2015 Considera i cartellini del 01/2015 e 02/2015 Questo flag è utilizzabile solo se è installato l applicativo Workflow. Il conteggio verrà effettuato solo sui dipendenti che hanno attiva la validazione cartellino: (Applicativi HR Workflow Anagrafici Soggetto Workflow Workflow Attiva gestione validazione cartellino ). Cartellini Workflow non mandati in validazione: Applica un conteggio dei cartellini non ancora inviati per l approvazione (record non presente) nel periodo selezionato. Se viene lanciata la funzione con un periodo diverso dal mese intero vengono presi in considerazione i mesi interi intersecati. Esempio: Periodo 01/01/2015 31/01/2015 Considera il cartellino del 01/2015 Periodo 01/01/2015 05/01/2015 Considera il cartellino del 01/2015 Periodo 15/01/2015 15/02/2015 Considera i cartellini del 01/2015 e 02/2015 Questo flag è utilizzabile solo se è installato l applicativo Workflow. Il conteggio verrà effettuato solo sui dipendenti che hanno attiva la validazione cartellino: (Applicativi HR Workflow Anagrafici Soggetto Workflow Workflow Attiva gestione validazione cartellino ). 2 - Festività Introdotta nel calendario festività, una nuova opzione 'Solo festività' al flag 'Genera profilo festivo' che fa in modo che non venga generato il profilo festivo, ma che la giornata venga comunque considerata festiva ai fini del calcolo delle apposite maggiorazioni. 3 - Gestione Orari 3.1 Orari alternativi in base al terminale Introdotta la tabella Profili per terminale (Tabelle Tabelle di calcolo Gestione Orari) che permette di effettuare l'associazione tra l'orario di lavoro del dipendente e il terminale in cui ha effettuato le timbrature della giornata. L'attivazione di questa funzionalità può essere effettuata associando la tabella: sul singolo dipendente (Rapporto di Lavoro > Gestione presenze > Tabelle, sezione "Profili alternativi" campo "Profili per terminale") sull'azienda (Azienda > Gestione presenze > Analisi, sezione "Gestione analisi" campo "Profili per terminale") Durante la quadratura giornaliera il sistema valuta la presenza di una tabella abbinata all'anagrafica del rapporto di lavoro e all'azienda In caso non sia associata nessuna tabella il modulo in questione non viene attivato. Viceversa, se è stato possibile determinare un codice tabella dai campi sopra indicati, il modulo verrà eseguito per determinare il codice orario da utilizzare nella giornata (con priorità Rapporto di lavoro e successivamente Azienda). Il controllo avviene prima della valutazione dei profili alternativi, in modo da poter eventualmente utilizzare questa gestione combinata con la gestione dei profili Versione 19.03.99 Data rilascio 30/04/2015 Pag. 3 / 11

alternativi. 4 - Importazioni/Esportazioni Introdotta Esportazione Workday. La nuova procedura è utile per l'esportazione dei dati relativi a totalizzatori, giustificativi e ritorno al lavoro al termine di un assenza prolungata (eventi di assenza) su tre tracciati differenti. Per ognuno di essi verrà generato uno specifico file csv ed in fase di lancio dovrà essere specificato il prefisso con il quale verrà composto il nome del file, il percorso assoluto riferito al server nel quale il file verrà salvato ed il campo da cui reperire il codice azienda/matricola. Nell esportazione dei giustificativi, sarà inoltre possibile selezionare il tipo di conversione voce retributiva che si vuole utilizzare in fase di export. Le due maschere di lancio, raggiungibili in menù in Elaborazioni su archivi Utility Esportazione Workday, sono: esportazione totalizzatori Workday per l esportazione dei totalizzatori; esportazione assenze/ritorni al lavoro Workday per l esportazione dei giustificativi e ritorno a lavoro (eventi di assenza). L'esportazione dei totalizzatori necessita inoltre della compilazione della tabella di configurazione dei totalizzatori da esportare (menù in Elaborazioni su archivi Gestione totalizzatori), nella quale vengono definiti: il totalizzatore; la colonna del totalizzatore da esportare; il codice voce sul quale passerà nel file (sostituisce la gestione della conversione voci retributive); l unità di misura con la quel verrà esportato l eventuale numero di decimali ed il relativo separatore Sulla maschera di lancio dell esportazione delle assenze e dei ritorni a lavoro è possibile selezione da quali archivi recuperare le informazioni scegliendo tra richieste a preventivo richieste workflow ed eventi di assenza. 5 - Integrazione Package L'importazione package consente di inizializzare le tabelle fondamentali di lavoro partendo da un db "vuoto", ovvero un db sul quale non sia mai stato configurato PresJ prima di questo momento. Con questo sistema si eviterà quindi di dover fornire un db "minimo" utile all'avviamento dell'applicativo. Verranno forniti con la webapps dei package iniziali di presj per tutte le nuove installazioni contenenti record essenziali per una corretta gestione dell ambiente. Questo meccanismo si avvierà in automatico solo nel caso di nuove installazioni, mentre non verrà eseguito negli ambienti già avviati. L'importazione package,eseguita durante l amministrazione, esporrà nello spool dei logs un resoconto di quanto processato: verranno indicate diverse informazioni tra cui Cod tabelle, record elaborati, record inseriti, esito ed altro. Versione 19.03.99 Data rilascio 30/04/2015 Pag. 4 / 11

La procedura cercherà sempre di elaborare cinque file zip con relativo progressivo. Ogni file potrà avere all interno più tabelle. Se viene importato solo un file, come ad esempio START01_TM3_190399_000.zip ignorare i quattro messaggi nei log relativi a file non trovati: File START02_TM3_190399_000.zip non presente File START03_TM3_190399_000.zip non presente File START04_TM3_190399_000.zip non presente File START05_TM3_190399_000.zip non presente I package verranno importati su tutti gli ambienti ad eccezione di xxx, zpred, zdemo. Il file del package per lo start db dovrà quindi essere pre-caricato nello zip del rilascio dell'applicativo nella cartella DBM_ZUCC presente nella cartella principale. Il nome del file dovrà essere così composto: [PREFIX][FLCOMPANY][PROG]_[APP]_[ANVERSION]_[UPD].zip dove: [PREFIX] = prefisso che in questo caso sarà fisso a START [FLCOMPANY] = in caso di dati per ambiente vale XXX altrimenti blank [PROG] = progressivo per prefisso (è previsto poter caricare fino a n file) [APP] = codice applicativo [ANVERSION] = versione corrente dell'applicativo nel formato MMmmpp (dove MM=major / mm=minor / pp=patch) [UPD] = numero upd nel formato NNN Esempio nel caso di WF versione 07.06.99 UPD 000: START01_HRW_070699_000.zip STARTXXX01_HRW_070699_000.zip Esempio nel caso di PRESJ versione 19.03.99 UPD 000: START01_TM3_190399_000.zip STARTXXX01_TM3_190399_000.zip 6 - Interrogazioni Introdotti all'interno del monitor chiusure aziende due nuovo flag dipendenti effettivi e dipendenti differiti che permettono di poter conteggiare separatamente i dipendenti differiti e quelli effettivi. I due flag sono visualizzati solo se in Setup Ambiente è attiva la funzione Gestione mese effettivo/differito. In fase di visualizzazione del monitor la griglia risulterà suddivisa in due sezioni che mostreranno separatamente la "Situazione chiusura effettivi" e la "Situazione chiusure differiti". Segue esempio: Versione 19.03.99 Data rilascio 30/04/2015 Pag. 5 / 11

7 - Macrocomandi 7.1 RTF Introdotto nuovo macrocomando "RTF" per creare richieste di inserimento timbrature di profilo. 7.2 Implementazione maschera RT Implementato il macrocomando RT per permettere l'inserimento contemporaneo di più timbrature attraverso l'icona "+" che permette di inserire più timbrature con un solo passaggio. Versione 19.03.99 Data rilascio 30/04/2015 Pag. 6 / 11

8 - Stampe 8.1 Stampa comporto (Stampe Interrogazioni Presenze - assenze Stampa comporto). Permette di stampare (ordinati per dipendente) tutti gli eventi di assenza che intersecano il periodo indicato (date di inizio/fine) e le eventuali quantità delle voci di riclassificazione. E' necessario indicare: Tabella comporto: indicare la tabella del comporto (in cui sono definiti gli scaglioni di riclassificazione) che verrà utilizzata dalla procedura come base del confronto per le voci di riclassificazione. Mostra residui: flag per determinare la modalità di stampa. Ordinamento: ordinamento alfabetico o per codice dipendente. Esempio: 8.2 Stampa di controllo dati esportati a paghe Introdotta una nuova stampa di controllo dei dati passati alle paghe. Questa può essere lanciata in fase di generazione file paghe e/o costi nelle maschere di: totalizzazione definitiva totalizzazione provvisoria (simulando chiusura delle giornate) creazione file paghe creazione file costi Le informazioni esportate sul report sono: periodo azienda azienda per paghe Versione 19.03.99 Data rilascio 30/04/2015 Pag. 7 / 11

modulo paghe utilizzato matricola cognome e nome del soggetto matricola per paghe codice voce presenze descrizione voce presenze unità di misura quantità codice voce per paghe descrizione voce per paghe quantità valore data da/a codice trasformazione cantiere La generazione di questa stampa prevede due diverse modalità, definite attraverso Genera stampe di controllo : totali: il file contiene una riga per ogni voce nel mese; dettaglio: il file contiene anche le informazioni relative ad azienda e matricola. Le voci per cui non è prevista l'esportazione (voci per cui non è stata compilata la tabella Conversione ) compariranno solo nella colonna relativa alla Voce Presenza, mentre la colonna relativa alla Voce paga non sarà compilata. Layout Stampa dettaglio: Versione 19.03.99 Data rilascio 30/04/2015 Pag. 8 / 11

Layout Stampa totali: Attualmente la stampa è disponibile per i seguenti export paghe: Zucchetti Paghe Project (su database) Zucchetti Paghe Project (su file) Zucchetti Paghe Web (su database) Zucchetti Paghe Web (su file) Zucchetti Paghe Web XML Zucchetti Giove Inaz Inaz Cobol Inaz 2005 9 - Allineamento HRMASTERDB 07.08.00 9.1 Rapporto di lavoro - Variazioni massive Implementata la gestione della Variazione massiva Rapporto di lavoro, già presente con la versione 07.07.00 di HRMasterDB, introducendo il Filtro aggiuntivo in aggiunta a quanto indicato nelle Opzioni di selezione. Si precisa che come filtro aggiuntivo possono essere utilizzati, oltre ad i campi comuni del Rapporto di lavoro anche i campi specifici dell'applicativo; il filtro verrà risolto utilizzando come data di validità quanto indicato in valore valido dal. 9.2 Anagrafico Soggetto Sezione Indirizzi Aggiunti nella sezione Indirizzi dell'anagrafico Soggetto i seguenti nuovi campi, non obbligatori: Residenza/Domicilio fiscale Contatto di emergenza Domicilio fiscale/sede legale Contatto di emergenza Si precisa che l'informazione richiesta è generica Versione 19.03.99 Data rilascio 30/04/2015 Pag. 9 / 11

9.3 Ricezione orizzontale Aggiunta la nuova opzione Data assunzione da Rapporto/Organico, solo per il Rapporto di lavoro, in Imposta data inizio validità con, che permette di indicare come data di inizio validità delle sezioni del rapporto di lavoro che si stanno importando la data di assunzione già presente nella sezione Rapporto/organico ; se quest'ultima non dovesse esistere verrà indicata come data di inizio validità 01/01/1800. 9.4 Codice impianto - Filtro popolazione Implementata la gestione del filtro di popolazione sulla selezione del codice impianto. Ora è possibile selezionare gli impianti relativi al raggruppamento terminali '000000' oppure con raggruppamento terminali uguale a quello associato alle aziende autorizzante all'utente collegato. 9.5 Ricezione verticale integrata Gestione files da importare in codifica UTF-8 Per poter gestire files da importare in codifica UTF-8 sono state apportate le seguenti modifiche: Inserita in Definizione ricezione Sezione Definizione l'opzione Codifica UTF-8, di default a No (valore non spuntato), che sarà a cura dell'utente indicare a Si (valore spuntato) se il file da importare è in codifica UTF-8. Inserita in Definizione ricezione Sezione File da importare l'opzione Codifica UTF-8 di default a No (valore non spuntato), che sarà a cura dell'utente indicare a Si (valore spuntato) se il file da importare è in codifica UTF-8; l'opzione è stata aggiunta per file in modo tale che si possano importare file con o senza codifica UTF-8. Adeguata di conseguenza anche l'elaborazione della Ricezione verticale integrata. Nuove tipologie Aggiunte due nuove tipologie per i campi seleziona per i dati da importare ( in Definizione ricezione Dato da importare nel combo-box Tipo ) quali: Data e ora Permette di importare anche i dati con tipologia Data e ora ; in quest'ultima caso oltre al formato della data verrà richiesta l'indicazione anche del formato dell'ora che di default è a hhmmss. Logico Permette di importare anche i dati con tipologia Logico ; in quest'ultima caso verrà impostata la lunghezza fissa a 1, non modificabile, e non verranno richieste le posizioni decimali. Adeguata di conseguenza anche l'elaborazione della Ricezione verticale integrata. Soggetto HR Sezione Presenze ( hrdd_subject 15/16/17) Versione 19.03.99 Data rilascio 30/04/2015 Pag. 10 / 11

Adeguata la ricezione verticale per poter importare anche la sezione Presenze del Soggetto HR. Le specifiche per come compilare il riferimento sono le seguenti: Box Presenze ( HRDD_SUBJECT15) Riferimento: Impianto (6 caratteri) + Tessera (40 caratteri) Box Terminale ( HRDD_SUBJECT16) Riferimento: Data attivazione(aaaammgg) + Impianto (6 caratteri) + Tessera (40 caratteri) Box Rapporto di lavoro ( HRDD_SUBJECT17) Riferimento: Data attivazione(aaaammgg) + Impianto (6 caratteri) + Tessera (40 caratteri) Si precisa che tutti gli altri campi anche se in chiave unique dovranno essere passati come dati, ove necessario. Rapporto di lavoro Sezione Assegnazione temporanea ad ore Da questa versione è possibile importare anche la sezione Assegnazione temporanea ad ore con riferimento: Riferimento: Tipo assegnaz. Temporanea (3 caratteri)+ Dalle ore (14 caratteri) + Alle ore (14 caratteri) Cordiali saluti ZUCCHETTI Divisione HR Versione 19.03.99 Data rilascio 30/04/2015 Pag. 11 / 11