BANDO TETTI FOTOVOLTAICI PER IL TERRITORIO PROVINCIALE DI SAN GIOVANNI GEMINI

Documenti analoghi
500 Tetti Fotovoltaici in Casentino

500 Tetti Fotovoltaici in Casentino

BANDO TETTI FOTOVOLTAICI PER IL TERRITORIO PROVINCIALE DI BENEVENTO

COMUNE DI PALO DEL COLLE. Bando pubblico BANDO 100 TETTI SOTTO IL SOLE NEL COMUNE DI PALO DEL COLLE

500 Tetti Fotovoltaici in Casentino

BANDO GAZEBO FOTOVOLTAICI IN PROVINCIA DI FROSINONE

Provincia di Lecce Servizio Ambiente e Tutela Venatoria Via Umberto I, Lecce

COMUNE DI POLISTENA ****** Progetto Nazionale 100 impianti fotovoltaici per 100 comuni d Italia ****** Bando pubblico

BANDO TETTI FOTOVOLTAICI IN PROVINCIA DI VITERBO

Ancora 300 tetti Fotovoltaici in Valle Umbra

MERCATO S. SEVERINO: Città del Sole

LA PROVINCIA TI PORTA IL SOLE IN CASA

AVVISO PUBBLICO. per la realizzazione gratuita di impianti fotovoltaici di potenza di 3 KWp nel territorio del Comune di San Giovanni Gemini

nato/a a il / /, residente, ovvero con sede, in via n. IN QUALITÀ DI censito al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al Foglio n.

COMUNE DI PIANIGA 3 Settore Edilizia Privata - Urbanistica

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA MODIFICA INTESTAZIONE CONTRATTO (Art. 45 e 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

Allegato A. Modello di domanda. DGC n. 77 del 27/05/2015 DATI DEL RICHIEDENTE: Il/la sottoscritto/a. il residente in Provincia ( ) alla via. C.F. Tel.

DOCUMENTI NECESSARI PER LA RIATTIVAZIONE FORNITURA

DOMANDA DI VOLTURA DI OCCUPAZIONE PERMANENTE DI SUOLO PUBBLICO

COMUNE DI VAGLIA città metropolitana di FIRENZE

1.000 TETTI FOTOVOLTAICI. Bando per la realizzazione fino a impianti fotovoltaici di potenza di 3 KWp nel territorio provinciale di Catania

Il sottoscritto / La sottoscritta cognome nome. nato a il / / residente a indirizzo C H I E D E

richiedente cognome nome nato a il / / residente a indirizzo C H I E D E

Il sottoscritto / La sottoscritta richiedente 1 cognome nome. nato a il / / residente a indirizzo

RICHIESTA DI ATTESTAZIONE DI IDONEITÀ ALLOGGIATIVA

OGGETTO: Istanza di voltura di provvedimento in ambito stradale. Il sottoscritto. Via n. CAP. Indirizzo mail indirizzo PEC (1)

COMUNE DI SANT AGOSTINO PROVINCIA DI FERRARA Settore Territorio - Urbanistica - Ambiente Ricostruzione e Rilevamento del danno privato

COMUNE DI CANAL SAN BOVO UFFICIO TECNICO COMUNALE

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE

Richiesta di autorizzazione paesaggistica (art. 146, comma 9, D.Lgs.vo 22 gennaio 2004, nr. 42 e D.P.R. 13 febbraio 2017, nr. 31)

Al Comune di Sospirolo

DOMANDA PER APERTURA SALA GIOCHI (ai sensi dell art. 86 del T.U.L.P.S.) Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a prov. nazione il

MODULO DI DISDETTA. Contatore parzialmente accessibile ( interno ma in zona condominiale) Contatore non accessibile (indicare numero di telefono )

Al Responsabile del Servizio Attività Produttive - S.U.A.P. del Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, Genzano di Roma RM

CHIEDE Il rilascio del certificato di agibilità

PROROGA P.di C. n. del VOLTURA P.di C. n. del

SUBINGRESSO NELL ATTIVITA DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Acquisto 1^ casa

Segnalazione Certificata di Inizio Attività per attività di servizi funebri.

PROCEDURA E DOCUMENTAZIONE PER BENEFICIARE DELL IVA RIDOTTA*:

Mod. QC 4/A Pag. 1 di 5

IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE CARBURANTE COMUNICAZIONE

Al Dipartimento SUAP Sportello Unico Attività Produttive Comune Di Messina

REGISTRO ANAGRAFE CONDOMINIALE (LEGGE 220/2012) IDENTIFICAZIONE CONDOMINIO

COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) Il sottoscritto nato a

C O M U N E D I P I S C I O T T A U f f i c i o T e c n i c o

Comunicazione di riapertura stagionale per campeggio/villaggio turistico

Al Comune di Piombino Via Ferruccio n PIOMBINO (LI) Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. con residenza anagrafica nel Comune di prov.

COMUNICAZIONE FINE LAVORI

D.I.A. - DENUNCIA D INIZIO DI ATTIVITÀ

RICHIESTA PREVENTIVO DI PREDISPOSIZIONE:

DICHIARAZIONE DELL IMPRESA RELATIVA ALLA IDENTIFICAZIONE DEI MACCHINARI E DEGLI IMPIANTI OGGETTO DI AGEVOLAZIONI

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI VIAREGGIO UFFICIO CONCESSIONI COMUNALI CONCESSIONE COMUNALE RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLA CESSIONE DI QUOTE

RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE PER RISTRUTTURAZIONE PRIMA CASA 1. DATI DELL ADERENTE

HERA S.p.A - Gestione Clienti Via Razzaboni, MODENA (MO)

COMUNE DI MOLITERNO. Delibera di Giunta Comunale n. 47 del 16 maggio 2016 MODULO A - DOMANDA. Il/La sottoscritto/a. , (prov.

RICHIESTA CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA (art. 30 comma 2 DPR 380/2001)

RICHIESTA VIDIMAZIONE TABELLA DEI GIOCHI PROIBITI. DICHIARA (artt. 46 e 47, DPR 445/2000)

DOMANDA DI ADESIONE AL CONSORZIO CEV (compilare tutti i campi richiesti)

SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INZIO ATTIVITA DI ESTETISTA

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE EDILIZIA E SANATORIA PER MANUTENZIONE STRAORDINARIA E RESTAURO. l sottoscritt Chiede Autorizzazione Edilizia per:

ATTIVITA DI ACCONCIATORE E/O ESTETISTA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI

Il/La sottoscritto/a nato/a a. (Prov. ) il C.F. (Cittadinanza ) residente nel Comune di (Prov. di ) C.A.P. Via/Piazza n.

AZIENDA OSPEDALIERO- UNIVERSITARIA PISANA REGOLAMENTO PER AFFRANCAZIONE LIVELLI. U.O. Patrimonio

N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2

BANDO Tetti Fotovoltaici. per la realizzazione fino a impianti fotovoltaici di potenza di 3-6 KWp nel territorio provinciale di Benevento

AL COMUNE DI CODIGORO (Provincia di Ferrara)

Richiesta di autorizzazione al subingresso nella concessione demaniale (Art. 46 Cod.Nav.)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) art. 22 del D.P.R. 6 giugno 2001, n Legge 30 luglio 2010, n. 122

DENUNCIA D INIZIO ATTIVITA AGENZIE DI AFFARI (ai sensi dell art. 115 del T.U.L.P.S.)

RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE PER RISTRUTTURAZIONE PRIMA CASA 1. DATI DELL ADERENTE

CONI SERVIZI S.p.A. MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ALLA PROCEDURA DI ACQUISTO DI UN IMMOBILE NEL COMUNE DI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA Ai sensi art. 24 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i.

A V V I S O CON DELIBERA DI C.S.G. N 157 DEL 9/4/2010 I DIRITTI DI SEGRETERIA PER INTERVENTI DI NATURA EDILIZIO-URBANISTICA

Il/La sottoscritto/a. nato a Prov. il. residente a Via/P.za n. Telefono . titolare della patente di guida cat. n.

Oggetto: Domanda d autorizzazione al trasferimento della titolarità di farmacia a Società.

MODULO DI RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE. Acquisto della prima casa di abitazione per sé (in misura non superiore al 75% della posizione maturata);

CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI RIETI

CERTIFICATO DI AGIBILITA'/ABITABILITA' per immobili di vecchia costruzione e/o oggetto di condono edilizio

DICHIARAZIONE DI OMESSO VERSAMENTO DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

CHIEDE IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA. Relativo ALL IMMOBILE O ALLE PORZIONI D IMMOBILE identificati nella tabella che segue:

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

Segnalazione Certificata di Inizio Attività per attività di servizi funebri. (legge regionale n. 33/2009 e regolamento regionale n.

AGENZIA D AFFARI Comunicazione

Comune di Acquaviva Picena Provincia di Ascoli Piceno ECONOMATO RAGIONERIA SERVIZI SOCIALI TRIBUTI

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE (art. 20, D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 D.P.R. 7 settembre 2010, n. 160)

COMUNE DI BORDIGHERA UFFICIO COMMERCIO VIA XX SETTEMBRE N B O R D IG H E R A. Il/La sottoscritto/a

Modulo di domanda CITTADINI (da inserire, debitamente compilato, nella BUSTA A Documentazione Amministrativa )

DOMANDA DI CONNESSIONE PASSIVA ALLA RETE AGS SpA

RICHIESTA DI PREVENTIVO PER LA CONNESSIONE ALLA RETE ELETTRICA DI ARETI S. p. A. a Socio Unico MT-AT

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ai sensi dell art. 80 comma 2 L.R.T. n.01/2005 e s.m.i. (ex. art. 6 comma 2 lettera a) D.P.R. n.

PRATICA INTESTATA A (Indicare Cognome/Nome o Impresa)

RICHIESTA PREVENTIVO PER FORNITURE TEMPORANEE

Marca da bollo vigente

APRIAMO GLI OCCHI SULLA CITTA

Transcript:

BANDO 1.000 TETTI FOTOVOLTAICI PER IL TERRITORIO PROVINCIALE DI SAN GIOVANNI GEMINI Allegato B DOMANDA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, N. 445) _l_ sottoscritto/a Nato/a a il / / C.F., Domiciliato/a in loc. Via/Piazza n. cap. Tel. Fax e-mail LA COMPILAZIONE DEI SUDDETTI DATI NON E NECESSARIA PER LE PERSONE FISICHE nella sua qualità di (titolare, legale rappresentante, amministratore, altro) della (ragione sociale ditta, ente, società, altro) con sede legale in loc. Via/Piazza n. cap. C.F. P. IVA Tel. Fax e-mail intendendo partecipare al Bando 1.000 tetti fotovoltaici nel territorio provinciale di San Giovanni Gemini per la realizzazione di un impianto fotovoltaico di potenza pari a 3 kwp sull'immobile ubicato nel Comune di. Via/Piazza n. cap. insistente al foglio particella n. sub del Catasto Fabbricati del Comune di la cui proprietà risulta di (nominativo persona fisica, ragione sociale ditta, ente, società, altro) domiciliato in loc. Via/Piazza n. cap. CHIEDE di essere ammesso/a al Bando 1.000 tetti fotovoltaici per il territorio provinciale di San Giovanni Gemini, dove si prevede la realizzazione fino a 1.000 impianti. A tal fine, consapevole delle sanzioni penali, richiamate dell art.76 del D.P.R. 445/2000, nel caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti e della decadenza dai benefici previsti dall art. 46 del D.P.R. 445 del 28.12.2000, DICHIARA 1) di essere a conoscenza di quanto contenuto nel D.M. 19.02.2007; 1

2 Allegato B 2) di essere a conoscenza di quanto contenuto nella Delibera n.74/2008 dell AEEG in materia di nuovo contratto di scambio sul posto; 3) di essere a conoscenza e di approvare ed accettare i contenuti del presente bando; 4) di essere proprietario della struttura edilizia cui si riferisce l'intervento o, negli altri casi, di avere il titolo e/o i poteri che lo autorizzano a formulare la richiesta di adesione al bando; 5) che l'immobile è stato realizzato in base a legittimi titoli abilitativi ovvero oggetto di sanatoria, anche per condono ovvero realizzato antecedentemente al 01/09/1967 (limitatamente ai Comuni la cui regolamentazione non prevedeva il rilascio di licenza o autorizzazione) e che l immobile è conforme ai medesimi titoli; 6) che la struttura cui si riferisce l'intervento non è gravata da servitù in contrasto con l'installazione dell impianto fotovoltaico; 7) che l immobile è fornito di regolare contratto di fornitura di energia elettrica, ovvero che è stato dato corso alla richiesta di fornitura; 8) che, in caso di accoglimento della domanda di ammissione ed inserimento in graduatoria, con i criteri stabiliti all art. 9 del presente Bando, si impegna a: a) autorizzare ed agevolare il Consorzio abn alla redazione di tutta la documentazione occorrente all'accesso alle tariffe incentivanti di cui all'art. 5 del D.M. 19.02.2007; b) provvedere a proprio carico, nel caso in cui il contratto di fornitura di energia elettrica relativo all immobile oggetto della richiesta sia intestato ad un soggetto diverso dal richiedente, alla richiesta di voltura a favore del richiedente stesso; c) autorizzare il Consorzio abn alla realizzazione dell'impianto fotovoltaico da 3 kwp sull'immobile oggetto dell intervento, ivi comprese le eventuali opere murarie occorrenti alla realizzazione dell'impianto, il tutto realizzato a perfetta regola d'arte senza oneri a carico del richiedente; d) riconoscere al consorzio abn la qualifica di soggetto responsabile dell impianto il quale sarà titolato a sottoscrivere con il Gestore per i Servizi Elettrici le convenzioni per il riconoscimento sia della tariffa incentivante sia del contributo in conto scambio sul posto, come disciplinato dalla delibera dell Autorità per l Energia ARG/elt 74/08 del 3 giugno 2008 e successive integrazioni e modificazioni ed a riscuotere e trattenere il relativo Contributo in Conto Tariffa Incentivante, ed a riscuotere e trasferire a favore del cittadino il Contributo in Conto Scambio dichiarandosi altresì disponibile, qualora necessario, ad autorizzare il GSE o l Autorità per l Energia Elettrica e il Gas affinché questo avvenga; e) accettare che l impianto venga realizzato secondo quanto previsto dall art. 5 del D.M. 19.02.2007 e che lo stesso entrerà in funzione entro e non oltre il 31 dicembre 2011; f) farsi carico, nel caso in cui le caratteristiche strutturali dell immobile oggetto dell intervento non permettessero l utilizzo del trabattello mobile per l installazione dell impianto, degli oneri relativi alla montatura del ponteggio ovvero piattaforma elevatrice. Il cittadino potrà rinunciare, senza alcun costo, a far installare l impianto nel caso in cui dovesse ritenere troppo esoso il costo per l installazione del ponteggio; g) sottoscrivere con il Consorzio abn il Contratto di deposito e mandato senza rappresentanza descritto nell Allegato A al presente Bando; h) versare al Consorzio abn quale soggetto co-promotore del progetto e preposto a partecipare all'istruttoria delle domande di ammissione, la somma di euro 500,00 (Eurocinquecento/00) oltre I.V.A. come per legge per complessivi euro 600,00 (euroseicento/00), con la causale: progetto 1000 tetti fotovoltaici contributo per istruttoria domanda, per le spese legate a tutta la fase di istruttoria propedeutica per la realizzazione degli impianti, entro 10 (dieci) giorni dalla data di comunicazione dell esito favorevole del sopralluogo da parte dei Proponenti, a pena interruzione dell'istruttoria;

j) provvedere al pagamento a favore di ENEL per ottenere la connessione dell impianto fotovoltaico alla rete di distribuzione locale, consistente in due quote di importo pari ad 120,00 (centoventi) ciascuno. k) farsi carico delle seguenti spese annuali per: o quota fissa e quota potenza annuale a favore del locale distributore di energia in base alla potenza impegnata ed alla tariffa di mercato applicata; o quota annuale da corrispondere al G.S.E. per spese amministrative ammontante ad 30,00 più IVA; o l I.V.A. di legge sulle voci sopra descritte nonché su tutte le componenti previste in bolletta l) nel caso dovessero rientrare tra i beneficiari utenti i cui immobili siano ubicati in zone soggette a vincolo della Soprintendenza ai BBCCAA, ciascun beneficiario dovrà provvedere a produrre, entro 60 giorni dalla comunicazione di esito positivo del sopralluogo effettuata dal proponente, la relativa autorizzazione; m) manlevare il Consorzio abn da ogni responsabilità causata da eventuali ritardi, disguidi, disservizi in relazione all invio delle domande, per cause non imputabili allo stesso; n) effettuare, per l'impianto realizzato, esclusivamente lo scambio di energia elettrica sul posto con il fornitore individuato dal proponente (ai sensi della deliberazione 224/2000 dell'autorità per l'energia elettrica e il gas), e non effettuare la vendita dell'energia prodotta a terzi (art. 5 comma 1 D.M. 19.02.2007); o) effettuare, per un periodo non inferiore a venti (20) anni a decorrere dalla data di entrata in esercizio del sistema fotovoltaico, la custodia dell'impianto, preservandolo da tutte le eventuali costruzioni che possano impedire le migliori condizioni di funzionamento, impegnandosi a non asportarlo o disattivarlo, avendo cura di attuare le necessarie precauzioni per preservarlo da atti vandalici o comunque da azioni dirette a causare danni al sistema fotovoltaico, alle persone e alle cose circostanti; p) autorizzare Consorzio abn ad accedere al luogo di installazione dell impianto a semplice richiesta dello stesso; q) autorizzare Consorzio abn alla manutenzione ordinaria e straordinaria dell impianto estesa ad un periodo di 20 anni a decorrere dalla data di entrata in esercizio del sistema fotovoltaico, comprendente tutte le attività atte al mantenimento in perfetta efficienza di tutti i componenti elettrici, elettronici e meccanici dell impianto stesso, esclusa la pulizia della superficie dei moduli fotovoltaici, che spetta al beneficiario; r) eleggere domicilio presso il luogo indicato dal proponente al momento della stipula del contratto di mandato senza rappresentanza e deposito; s) far sì che, in caso di alienazione o cessione in godimento a qualsiasi titolo della struttura edilizia, il subentrante nella titolarità del sistema fotovoltaico si impegni con atto scritto, le cui spese relative alla sottoscrizione dell atto non saranno a carico dei soggetti Proponenti, a mantenere il sistema medesimo per il periodo residuo rispetto ai venti anni successivi all entrata in esercizio dell impianto, cosi come previsto dal presente bando. t) nel caso in cui nel corso dei venti anni successivi all istallazione dei pannelli il richiedente per cause non imputabili all impianto, decida di rifare il tetto, dovrà farsi carico delle spese di smantellamento e reinstallazione dell impianto, nonché della minore produzione determinata dal fermo attività dell impianto; u) nel caso di risoluzione del contratto a causa o per volontà del cittadino, questi dovrà a corrispondere ai soggetti proponenti privati una penale proporzionale al periodo di mancato funzionamento dell impianto rispetto alla durata contrattuale, comprensiva delle spese di smantellamento. 3

v) al fine di garantire le migliori condizioni di esercizio dell impianto, ad effettuare la pulizia dei moduli fotovoltaici con cadenza almeno annuale. Dichiara, altresì, che in caso di ammissione ai benefici del bando, si impegna ad integrare la documentazione integrativa prevista all art. 10 del Bando. Allega alla presente domanda: a) modulo di adesione con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, in conformità all Allegato B al presente bando, debitamente compilato e sottoscritto dal richiedente, e attestante quanto riportato all art. 4; b) copia fotostatica di un documento di identità del richiedente in corso di validità; c) copia fotostatica dell ultima fattura disponibile relativa alla fornitura di energia elettrica presso l immobile oggetto dell intervento; d) copia del titolo di proprietà della struttura edilizia cui si riferisce l intervento (atto di vendita, atto di successione, donazione, ecc.) oppure, negli altri casi, il titolo, i poteri, il tipo di atto che attribuisce il titolo o i poteri, e la relativa data, in base ai quali viene formulata l istanza di contributo; e) dichiarazione sulla proprietà dell immobile (Allegato C); f) copia del certificato catastale aggiornato (nello specifico visura per immobile ); g) copia delle planimetrie catastali aggiornate orientate e copia dell estratto del foglio di mappa in cui ricade l immobile; h) documentazione fotografica di dettaglio dell area interessata dall intervento (cartacea ovvero su supporto informatico) composta da almeno 3 foto e non più di 5, incluso il prospetto dell edificio dove dovrà essere realizzato l impianto fotovoltaico; i) copia delle planimetrie (in scala non inferiore 1/100) della superficie (falda, lastrico, terrazzo) dell immobile destinata ad accogliere il sistema fotovoltaico; j) certificato di destinazione urbanistica della zona dove ricade l immobile con l indicazione di eventuali vincoli. In alternativa, in via provvisoria, dovrà essere presentata autocertificazione attestante l eventuale esistenza e il tipo di vincoli sull area in cui ricade l immobile per il quale si chiede l installazione dell impianto FV ; FORMULA DI CONSENSO Il sottoscritto acquista l informativa di cui all art. 13 D.Lgs 196/03, dichiarando di avere avuto, in particolare, conoscenza che alcuni dei propri dati personali potrebbero rientrare nel novero dei dati sensibili, acconsente al trattamento dei propri Dati, nonché alla loro comunicazione e diffusione, ai soli fini previsti dal bando secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia di privacy. Per ogni comunicazione: Nome e Cognome Telefono e-mail Luogo, data / / 4

(Firma leggibile) 5