TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE



Documenti analoghi
U.O. ANESTESIA RIANIMAZIONE TERAPIA ANTALGICA OSPEDALE DI CHIOGGIA LA TERAPIA ANTALGICA INVASIVA NEL DOLORE ONCOLOGICO DOTT.

Dolore neuropatico Trattamento non farmacologico. G. Pinato. Istituto Oncologico Veneto (I.O.V.) Padova

La Terapia Antalgica Invasiva. Il 4 Gradino4. DR. S. Di Santo

Sviluppo del tronco encefalico

Dispositivi per la terapia del dolore aspetti pratici. Maria Paola Manfredi - S.C.Terapia del Dolore e Cure Palliative

Dott Giani Stefano U.O.anestesia,Rianimazione,terapia antalgica Ospedale di Pistopia

Il dolore acuto e transitorio è localizzato e risulta chiaramente legato ad uno stimolo (meccanico, termico o chimico) di alta intensità

SCS Nelle Algie Cervico-Brachiali: Indicazioni E Limiti. Leonardo Consoletti. AOU Ospedali Riuniti Policlinico di FOGGIA. Gruppo Algologi Pugliesi

Proprietà delle fibre dolorifiche

SENSIBILITA SOMATICA. Pr. Francesco SIGNORELLI Cattedra ed U.O. Neurochirurgia Università Magna Græcia, Catanzaro

scaricato da

Midollo spinale e nervi spinali

2.Sistemi sensoriali 2 Le vie somatosensoriali

Trattamento neurochirurgico del dolore cronico

LO STATO DELL ARTE DELLA TERAPIA DEL DOLORE IN ONCOLOGIA CERVICO-CEFALICA

La Terapia del dolore

La NeurostimolazioneMidollare nel trattamento del dolore cronico post-intervento vertebrale

Terapia del dolore con Stimolazione Midollare


Anestesia loco-regionale. Anestesia Spinale

al dolore neuropatico.

TRATTAMENTO DEL DOLORE POSTOPERATORIO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Anatomia Umana Lezione 10 SNC-Midollo Spinale

Il dolore nel trattamento delle lesioni cutanee

Dolore esperienza sensoriale ed emotiva spiacevole, spesso, ma non necessariamente (dolore psicogeno), associata a un danno tissutale reale/potenziale

IL DOLORE. Principi di Terapia Antalgica. Dott. M. Allegri US interdipartimentale Terapia del Dolore. Collegio S. Cate"na - 9 marzo 2011

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO. a cura di Antonio Matarangolo Luciana Rocchitelli

Presentazione. Strategie europee contro il cancro 3

La sensibilità tattile

Dolore Cronico e Terapie antalgiche invasive

La spasticità: nuove possibilità di trattamento

Minzione (Svuotamento della vescica)

Indice delle illustrazioni Guida per lo studente Presentazione dell opera

del dolore cronico Furio Zucco

La Vescica Immagazzina l Urina e si Svuota Periodicamente

TECNICHE DI RF NEL DOLORE CERVICALE. Dott. Carmelo Costa Unità operativa di Terapia del Dolore Humanitas-Catania

IL RUOLO DELLA NEUROSTIMOLAZIONE NEL TRATTAMENTO DEL DOLORE NEUROPATICO

MIDOLLO SPINALE Nervi spinali e gangli sensitivi

Sistema delle colonne dorsalilemnisco Sistema anterolaterale

Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10

Encefalo. Gangli. Nervi. Midollo spinale SISTEMA NERVOSO. (contenuto nella scatola cranica) (contenuto nel canale vertebrale) Encefalo.

Introduzione alla NeuroKinesiTerapia. Dr. R. Bergamo FT, D.O.

5.Controllo Motorio SNC 1. Prof. Carlo Capelli Fisiologia Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive Università di Verona

IL DOLORE: MALATTIA DA CURARE (FISIOPATOLOGIA DEL DOLORE)

SISTEMA NERVOSO sistema nervoso

ZICONOTIDE ( )

ASL AL PO. SPIRITO CASALE MONFERRATO. SOS TERAPIA DEL DOLORE Resp. Dott. Bellini Roberto HUB PIEMONTE SUD EST RETE REGIONALE TERAPIA DEL DOLORE

1fase: riempimento graduale della vescica, con aumento della tensione di parete, fino all'attivazione del riflesso della minzione

Informazioni generali

Il dolore, esperienza spiacevole, sensitiva ed emozionale, associata con danno tissutale reale o. è parte integrante della nostra esistenza

Il dolore il confine tra psiche e corpo

Il midollo spinale è un cordone che decorre all interno della colonna vertebrale, costituita da ossa chiamate vertebre

LE PARESTESIE: introduzione

IL RUOLO DELLA RADIOTERAPIA NEL DOLORE ONCOLOGICO. S.C. Radioterapia ASL TO4 Ivrea Maria Rosa La Porta

TRONCO ENCEFALICO: porzione assile dell encefalo

I segnali elettrici generati nei neuroni sono modificazioni del potenziale di riposo determinate dall apertura o chiusura di canali ionici:

MEDICINA DEL DOLORE E TERAPIA ANTALGICA

Dott. Silvestre Crinò Resp. U.O.S. Anestesia, T.I., Terapia del dolore P.O. Villa delle Ginestre A.S.P. Palermo. Catania, giugno 2013

dolore Dolore toracico non da cancro Ruolo dell Algologo Dolore toracico non cardiaco Centro Incontri della Provincia CUNEO IL ottobre 2005

Sensi somatici Tatto Pressione Propriocezione Temperatura Dolore

Anatomia Umana, Lezione 13

SCHEMA FUNZIONALE DEL SISTEMA NERVOSO

Foremg elettromiografo holter 4 canali

Delle lezioni del prof. P.P. Battaglini. Dichiarazione

LAMINE DI REXED SOSTANZA GRIGIA DEL MIDOLLO SPINALE SEGMENTO TORACICO

La Discolisi i con ozono: ernia discale

Terapia di stimolazione del midollo spinale (SCS): documento informativo

AO VALTELLINA VALCHIAVENNA AO LEGNANO AO MACCHI VARESE Q.TA' BIENNALE BIENNALE BIENNALE BIENNALE

IL SISTEMA NERVOSO. Organizzazione e struttura

Introduzione anatomica al sistema nervoso

LA SEDAZIONE NEL MALATO TERMINALE


Sistema nervoso. Midollo spinale


Corso formativo. teorico-pratico in PROTESI FISSA. Anno 2015 Coordinatore Dott. Attilio Bedendo

MIDOLLO SPINALE Nervi spinali e gangli sensitivi

Il sistema nervoso. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

Sistema nervoso. Midollo spinale

Infiltrazioni Epidurali (o peridurali) Selettive RX Guidate

F O R M A T O E U R O P E O

Gestione del Dolore Incidente

VIE DI SOMMINISTRAZIONE

Il Dolore da Travaglio di Parto: conoscerlo e controllarlo

Formazione cure palliative. Carpi 14/12/2013. Caso clinico

NEUROMODULAZIONE SOLO AGLI DEI SCORRE LA VITA ETERNAMENTE SENZA MAI DOLORE ESCHILO (AGAMENNONE)

PACEMAKERS E DEFIBRILLATORI IMPIANTABILI: PRESENTE E FUTURO

Sistema Nervoso Centrale (nelle cavità ossee)

Generalità sulle tecniche neurolesive.

EFFETTI COLLATERALI. bla bla bla bla

Classificazione del dolore

TERAPIE MEDICHE SPECIFICHE IN EMERGENZA

VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DEL DOLORE ONCOLOGICO

Organizzazione e Percorsi nel trattamento del DOLORE CRONICO

Ernia discale cervicale. Trattamento mini-invasivo in Radiologia Interventistica:

PRINCIPALI TIPI CELLULARI DEL SISTEMA NERVOSO NEURONI (CELLULE NERVOSE ) CELLULE GLIALI, O GLIA

La Sclerosi Multipla (SM) è una patologia infiammatorio-degenerativa del Sistema Nervoso Centrale a decorso cronico che colpisce il giovane adulto.

IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA

LA NEUROSTIMOLAZIONE SPINALE NELLE LESIONI NERVOSE PERIFERICHE

Transcript:

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE S.C. Medicina di Base e Specilistica S.C. Centro di Terapia del Dolore e Cure Palliative

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE Tecniche di neuromodulazione Tecniche di neuroablazione (neurolesive)

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE La neuromodulazione modifica il flusso di afferenze nocicettive stimolando il sistema antinocicettivo endogeno. La neurolesione interrompe selettivamente le vie della nocicezione con risparmio delle fibre afferenti per il tatto e la propriocezione e delle efferenti motorie e simpatiche.

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE Tecniche di neuromodulazione neuromodulazione farmacologica: somministrazione di farmaci per via peridurale,subaracnoidea,ventricolare. neuromodulazione con stimolazione elettrica: PNS (peripheral nerve stimulation) SCS (spinal cord stimulation)

Neuromodulazione farmacologica

Neuromodulazione farmacologica 1. dura madre 2. aracnoide 3. pia madre 4. nervo spinale 5. radice dorsale (posteriore) 6. radice ventrale (anteriore) 7. plesso venoso vertebrale subaracnoidea peridurale

SISTEMA CON PORT SOTTOCUTANEO Pompa esterna Port-reservoir Pompa impiantabile

Pompa a flusso fisso Pompa programmabile

FARMACI PER VIA SPINALE MORFINA BACLOFEN CLONIDINA BUPIVACAINA ZICONOTIDE

LA VIA SPINALE POTENZA EQUIVALENTE DELLA MORFINA FATTORI DI CONVERSIONE 1/3 Via endovenosa Dose via orale 1/10 1/100 Via peridurale 1/10 Via subaracnoidea Morfina ( orale ) 30 60 90 120 150 180 210 Morfina ( e.v. ) 10 20 30 40 50 60 70 Morfina ( peridurale ) 3 6 9 12 15 18 21 Morfina ( intratecale ) 0,3 0,6 0,9 1,2 1,5 5 1,8 2,1

Prevention of intrathecal drug delivery catheter-related complications Kennet A. Follet et al., Neuromodulation 2003 ;6 : 32-41 L analisi di tre trial clinici sul trattamento mediante sistemi impiantabili ha evidenziato che nel 20-25% dei casi si rileva una complicanza correlata al catetere sposizionamento 6,1 % rottura 5,1 % kinking o occlusione 4,0 % taglio o puntura 3,0 % L analisi ha evidenziato che la maggior parte delle complicanze è correlata alla procedura di posizionamento più che a difetti e/o malfunzionamenti dell impianto.

SPINAL CORD STIMULATION

S.C.S.

L attivazione ortodromica ( 1 ) e antidromica ( 2 ) delle fibre A - β, quale ipotetico meccanismo d azione della SCS. L elettrodo ( EL ) posto dietro le colonne dorsali ( DC ) attiva le fibre di questi fasci ortodromicamente, aumentando gli impulsi che raggiungono i nuclei dei fascicoli gracile e cuneato ( 1 ) e antidromicamente, attivando le collaterali che raggiungono le lamine basali del corno dorsale del midollo spinale ( 2 ). In nero è rappresentato l interneurone inibitorio sul quale convergono le collaterali delle fibre A - β e le vie inibitorie nel funicolo dorsolaterale ( DLF ). STT = fascio spinotalamico laterale

VIE ASCENDENTI NOCICETTIVE nuclei fascicoli gracile e cuneato VIE DISCENDENTI INIBITORIE 5 HT NOR lamine corno dorsale ADENOSINA - GABA - AAE ENK - AFFERENTI PRIMARI SP ALTRI NEUROPEPTIDI

STIMOLAZIONE MIDOLLARE Monopolare Bipolare Tripolare

SI DIVIDE IN DUE FASI L IMPIANTO Temporanea: prova per 15 giorni Definitiva: impianto permanente

PRIMA FASE : impianto temporaneo INSERIMENTO DELL ELETTROCATETERE ELETTROCATETERE NELLO SPAZIO PERIDURALE COLLEGATO A STIMOLATORE ESTERNO PORTATILE MEDIANTE CAVO DI ESTENSIONE TEMPORANEO

REPERI RADIOLOGICI PROCESSI ARTICOLARI PROCESSO SPINOSO

PREPARAZIONE CAMPO OPERATORIO

Tecnica del Mandrino Liquido

SECONDA FASE: impianto definitivo INTASCAMENTO SOTTOCUTANEO IN ZONA ADDOMINALE O SOTTOCLAVEARE DEL GENERATORE DI IMPULSI. COLLEGAMENTO DI QUEST ULTIMO ULTIMO ALL ELETTROCATETERE MEDIANTE NUOVO CAVO DI ESTENSIONE DEFINITIVO

RADIOFREQUENZA Radiofrequenza Pulsata: 1. Impostare il timer 180 sec. 2. La temperatura si imposta in modo atumatico a 42 C Radiofrequenza Continua: 1. Impostare il timer 60 sec. 2. Impostare la temperatura massima 70-80-90 c

RADIOFREQUENZA Inserimento Termocoppia all interno della cannula guida

RADIOFREQUENZA