EQUAZIONE LOGISTICA: MODELLO POLINOMIALE PER LA CRESCITA DEMOGRAFICA

Documenti analoghi
Modelli differenziali per le scienze della vita

Modelli matematici sull evoluzione demografica mondiale

il modello logistico

La logistica: una curva semplice con molte applicazioni

Appunti sulla mappa logistica

APPLICAZIONI DEL CONCETTO DI DERIVATA

Charles Darwin che su Alfred Russel Wallace per la formulazione della loro teoria evoluzionista.

Limiti di funzioni I. Limiti per x che tende all infinito

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA

ISTITUTO LICEALE S. PIZZI PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA LICEO SCIENTIFICO

3. Traccia il grafico della funzione scelta in un piano cartesiano avente in ascisse il tempo t espresso in ore e in

iv Indice c

Programmazione per competenze del corso Matematica, Quinto anno

Liceo Classico Statale Vittorio Emanuele II Matematica in analisi

Appello di Sistemi Dinamici Prova scritta del 22 settembre 2017

Modelli matematici. La matematica applicata alla vita reale. Progetto Lauree Scientifiche

Elementi di Teoria dei Sistemi. Definizione di sistema dinamico. Cosa significa Dinamico? Sistema dinamico a tempo continuo

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria Gestionale ANALISI ARMONICA

PROGRAMMA CONSUNTIVO

Derivazione numerica. Introduzione al calcolo numerico. Derivazione numerica (II) Derivazione numerica (III)

INTERPOLAZIONE. Introduzione

ITCS Erasmo da Rotterdam. Anno Scolastico 2014/2015. CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio

FUNZIONI ALGEBRICHE PARTICOLARI

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler)

Istituto d Istruzione Superiore A. Tilgher Ercolano (Na)

percorso 4 Estensione on line lezione 2 I fattori della produzione e le forme di mercato La produttività La produzione

Programmazione Dipartimento Area Scientifica T. Rossi A.S. 2015/2016

Modelli matematici e realtà:

Corso di Matematica per la Chimica. Dott.ssa Maria Carmela De Bonis a.a

Matematica 2. Derivate Esercizi. y=sen( x 4 3x) y' =cos(x 4 3x)(4x 3 3) y=logsen( x x) y' = sen(x 4 +3x) cos(x4 +3x)(4x 3 +3)

ANALISI ARMONICA. G(s) Analisi armonica. Funzione di risposta armonica

Istituzioni di Matematica I

Moto vario nelle correnti a superficie libera Nozione elementare di onda In termini generali un'onda consiste nella propagazione di un segnale

Consorzio Nettuno - Corso di Matematica 1 Schede di lavoro guidato per le esercitazioni

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI

PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA a.s

PROGRAMMA DI MATEMATICA APPLICATA

Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture / Metodi. partecipazione degli alunni. 2 Completamento equazioni e disequazioni.

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale

Esercizio 1. f(x) = 4 5x2 x 2 +x 2. Esercizio 2. f(x) = x2 16. Esercizio 3. f(x) = x2 1 9 x 2

08. Analisi armonica. Controlli Automatici

Correzione secondo compitino, testo B

Risoluzione di problemi ingegneristici con Excel

Analisi Matematica 1

1 Successioni di funzioni

Introduzione alla Macroeconomia (CLEMI: M-Z)

INDICE. XIII Prefazione

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ELENA DI SAVOIA PIERO CALAMANDREI BARI. ISTITUTO TECNOLOGICO CHIMICO Ambientale e Sanitario

Calcolo Combinatorio Il fattoriale, coefficienti binomiali e loro proprietà; formula del binomio di Newton

RENDITE. Ricerca del tasso di una rendita

CORSO DI MATEMATICA E LABORATORIO ESERCIZI ASSEGNATI NELL A.A. 2016/17

A.A. 2016/17 - Analisi Matematica 1

Esercitazioni di Matematica

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI

dato da { x i }; le rette verticali passanti per

Corso di Matematica per la Chimica

SOLUZIONE COMMENTATA TEST DI AUTOVALUTAZIONE

Diario del corso di Analisi Matematica 1 (a.a. 2016/17)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MATEMATICA. Competenze da conseguire alla fine del IV anno relativamente all asse culturale:

L ECONOMIA E LE FUNZIONI DI UNA VARIABILE (COSTO FISSO E VARIABILE, COSTO TOTALE, MEDIO E MARGINALE) Prof.ssa Angela Donatiello 1

Queste note (attualmente, e probabilmente per un bel po ) sono altamente provvisorie e (molto probabilmente) non prive di errori.

= y h. m x0 (h) = y Q y P x Q x P. f(x 0 + h) f(x 0 )

Funzioni esponenziali e logaritmiche Indice

Daniela Lera A.A

Richiami sullo studio di funzione

Corso di Matematica per le Scienze Sociali anno accademico 2001/02. Foglio di esercizi per casa numero 8 22 maggio Il concetto di derivata

Esercizi di Calcolo e Biostatistica con soluzioni

Economia Politica e Istituzioni Economiche

y x y x A (x 1,y 1 ) = (c, f(c)) B(x 2,y 2 ) = (c+h, f(c+h)) m =

Scheda elaborata dalla prof.ssa Biondina Galdi Docente di Matematica

Matematica. dott. francesco giannino. a. a chiusura del corso. 1

By Fabriziomax. Storia del concetto di derivata:

Programmazione disciplinare per competenze (Rif.to ALLEGATI del DPR 15 marzo 2010 n. 89)

Attrito statico e attrito dinamico

Indice Funzioni e limiti 1 Lo spazio numerico R Il campo dei numeri reali (3). Valore assoluto e distanza euclidea (5). Insiemi di numeri reali (7). E

06. Analisi Armonica. Controlli Automatici. Prof. Cesare Fantuzzi Ing. Cristian Secchi Ing. Federica Ferraguti

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA

Lavoro. Esempio. Definizione di lavoro. Lavoro motore e lavoro resistente. Lavoro compiuto da più forze ENERGIA, LAVORO E PRINCIPI DI CONSERVAZIONE

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori.

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: tecnico della grafica

Matematica generale con il calcolatore

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno.

A cura di Giuseppe Gori e Gianluca Antonecchia ΔY con g Y. Più in generale, la notazione g x indicherà

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler)

Detto x 0 il numero di minuti di conversazione già effettuati nel mese corrente, determina x 1 tale che: g ( x 1. )= x 0

Laboratorio di Calcolo Numerico

PROGRAMMA DI MATEMATICA APPLICATA Classe III SIA sez. A A.S. 2015/2016

ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA Prof. Luigi Marattin 11 LUGLIO 2014

CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA

ESERCITAZIONE 10 : EQUAZIONI E DISEQUAZIONI

I Limiti di una funzione ANNO ACCADEMICO

Conoscenze. L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la regola di Ruffini, il teorema. del resto.

CRESCITA DI POPOLAZIONI. Consideriamo una popolazione di esseri viventi e indichiamo con n(t) il numero di individui della popolazione al tempo t:

Modello matematico di un sistema fisico

Matematica per le Applicazioni Economiche I (M-P)

Funzioni esponenziali e logaritmiche

Esercitazioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA 1 Facoltà di Architettura Anno Accademico 2005/2006

COMUNE DI PARTINICO SETTORE TECNICO ED ATTIVITA' PRODUTTIVE

Transcript:

EQUAZIONE LOGISTICA: MODELLO POLINOMIALE PER LA CRESCITA DEMOGRAFICA L equazione logistica, anche nota come modello di Verhulst o curva di crescita logistica è un modello di crescita della popolazione, proposto da Pierre François Verhulst; che descrive una crescita con andamento ad S : lenta crescita iniziale, seguita da un accelerazione e poi da un successivo rallentamento in prossimità del valore massimo permesso, che costituisce un limite asintotico della funzione dove non c è più crescita. Secondo questo modello il tasso di riproduzione è proporzionale alla popolazione esistente e all ammontare delle risorse disponibili. L'incremento di una popolazione in natura viene condizionato da diversi fattori che costituiscono la cosiddetta resistenza ambientale e che pongono un limite a tale sviluppo. Per cui una data popolazione avrà sì un accrescimento esponenziale, ma solo inizialmente, per poi subire un flesso ad un certo punto a causa della resistenza ambientale, la quale pone un limite superiore alla curva sotto forma di un asintoto K, per cui tale curva avrà un andamento sigmoide. Essa viene definita curva logistica. [1] L'asintoto rappresenta l'equilibrio raggiunto tra popolazione ed ecosistema. Come tale, perciò, dovrebbe rimanere costante. In realtà l'ambiente è un sistema dinamico, soggetto quindi a continue variazioni, e, di conseguenza, sia l'asintoto sia la curva di accrescimento di una certa popolazione subiscono continue fluttuazioni. la Terra è un pianeta limitatoe finito, come d altronde lo sono le risorse alimentari e energetiche, non di meno guerre, epidemie e carestie rappresentano fattori limitanti per l incremento demografico. Quindi lapopolazione non può aumentare in modo esponenziale, ma dovrà trovare un punto di equilibrio tra la crescita e i mezzi di sussistenza per sostenere tale crescita; l equilibrio di ciò è rappresentato dal valore soglia, che in termini matematici è l asintoto orizzontale superiore y =K della funzione logistica. Tale parametro è di tipo sperimentale e dipende dalle condizioni iniziali. nel mio modello porrò d'ora in poi K=1, non influendo questo dato per nulla sullo studio della funzione. L'equazione logistica può essere approssimata, secondo lo sviluppo in serie di Taylor [2], ad una funzione polinomiale fratta (si ricordi che il modello reale prevede una funzione esponenziale, frutto di una equazione differenziale): = ( ) + P0 Dove, ponendo x>0 (vincolo fisico), X=tempo (può essere un anno, come un mese o un decennio), Y=popolazione in base al tempo; P0=popolazione iniziale; K=termine asintotico della popolazione (valore massimo raggiunto) e r=fattore di crescita. In questo senso ne deriva che: K deve essere sempre > di P0, e Pf, cioè la popolazione finale è data dalla somma di K + P0. Quello che segue è un modello puramente teorico analizzato secondo le conoscenze fornitemi nel corso di quest anno scolastico; pur sapendo che esistono però anche altri modelli simili.

Nel mio studio preliminare mi sono occupata di studiare la funzione =, ponendo quindi K, r =1, e P0=0. Ho quindi svolto uno studio di funzione polinomiale fratta, soffermandomi poi sulla derivata seconda, da cui ho svolto un approssimazione numerica di flesso, secondo il metodo della bisezione o di Newton. In seguito ho provato a variare la variabile r e a sottrarre valori, quali x e 0,1x; ponendo indicativamente P0=1, per osservarne il cambiamento dell andamento di crescita demografica a livello puramente grafico. Grafico della popolazione al variare di r Variando r si può osservare che, al diminuire di r, la crescita iniziale sarà più repentina, in quanto potrebbe rappresentare la quantità di risorse disponibili inizialmente.

Modelli ulteriori: Guerra Ipoteticamente sottraendo x si potrebbe rappresentare il caso di una guerra continua che non permette una crescita demografica, ma anzi fa calare drasticamente la popolazione. Invece sottraendo 0,1 x si potrebbe rappresentare una situazione simile, in presenza però di una certa

quantità di risorse, che permettono all inizio una leggera crescita demografica, seguita poi da una caduta progressiva della popolazione. = + +1 = - 0,1x Modello ulteriore:diffusione di una malattia Con questa funzione =

si può ipoteticamente rappresentare una situazione di diffusione di una malattia, di cui si è però trovata la cura: la popolazione infatti scende inizialmente, per poi risalire improvvisamente. Conclusioni Il modello preso in esame, descrive con una buona approssimazione la funzione logistica, funzione che sarebbe stata impossibile da studiare con le conoscenze acquisite nel corso di Matematica del 5 anno del liceo di Scienze sociali, dove ci siamo limitati allo studio delle sole funzioni razionali intere fratte e irrazionali. Il mio modello pur non prevedendo alcuna equazione differenziale, ma limitandosi ad approssimare l'equazione logistica già nota, permette tuttavia di poter fare alcuni passi ulteriori, come il modello di malattia, di guerra o di cambiare parametricamente il fattore di crescita. Il modello è inoltre interessante perchè permette di determinare numericamente il flesso della funzione usando il metodo di bisezione, anche questo mai studiato a scuola. Infine, da tale studio ho capito come utilizzando la matematica, si riescono a fare previsioni e studi su altri campi di ricerca, come quello della dinamica delle popolazioni. Bibliografia [1] http://mathworld.wolfram.com/logisticequation.html [2] http://www.liceo-newton.com/serie_di_taylor.htm

[3] Generalizzazione dell'equazione logistica di A. Urso, scaricabile presso http://www.matematicamente.it/staticfiles/approfondimenti/urso-logistica.pdf [4] Modelli di evoluzione di una popolazione isolata, Modello di Malthus, scaricabile presso calvino.polito.it/~mazzi/analisi%20ii/malthus.pdf [5] http://numerici.liceofoscarini.it/equazioni/bisezione.html