RISPOSTE CLASSE PRIMA MONGOLIA

Documenti analoghi
SCHEDA RISPOSTE CLASSE PRIMA SUD AFRICA

CARI AMICI, QUESTO PROBLEMA ERA MOLTO DIFFICILE, MA GRAZIE AL VOSTRO AIUTO SIAMO RIUSCITI A TROVARE LA SOLUZIONE.

SOLUZIONI QUARTA TAPPA CLASSE PRIMA

Marchini Marchini /Ferrari*(entra8.30) Marchini Marchini /Ferrari Marchini ITALIANO ITALIANO ITALIANO ITALIANO MATEMATICA

2. Quesiti dell area scientifica e scientifico-tecnologica

Proprio nel bel mezzo dello spettacolo, Pulcinella ha recitato una filastrocca con gran divertimento di tutti gli spettatori.

Giochiamo con i fiammiferi. Ivana Sacchi -

CARNEVALE ARIA DI FESTA RITORNANO MASCHERE NELLE VIE E BIMBI FELICI CON VESTITI VARIOPINTI ALLIETANO LE STRADE CON SCHERZI E MANCIATE DI CORIANDOLI!

verso l esame di stato scuola secondaria di primo grado

Si richiede ai Docenti di dettare sul libretto/diario degli studenti la parte sottolineata solo per la scuola sec. di I grado:

I N F I N I T I T R I A N G O L I. (Tk) D I T A R T A G L I A. (possibili applicazioni in geometria (k + 2) - dimensionale)

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

1.2. Inserisci nel testo le parole che hai trovato con il cruciverba. Le parole sono elencate qui sotto in ordine alfabetico.

dei n 2 LE MALIZIE DEI KOALA N 2

Modulo1. Ricercare nella Rete

Esercizi di geometria per il corso PAS A059

Che cosa non è la matematica

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI ITALIANO. Comprensione della lettura. Scuola... Classe... Alunno...

F 2. i = F n F n+1. i=1 F 2 1 = 1 = F 1 F 2. Per n 1, supponiamo vero per n, dimostriamo per n + 1. F 2i+1 = F 2n+2. i=0

a.s.06/07 scuola primaria G. Bellini cl.3^b insegnante Ferrari Elisa

Risultati ottenuti con i testi de la Spiga


DIREZIONE DIDATTICA DI FIGLINE VALDARNO

GUIDA AL REFERENDUM COSTITUZIONALE

LINEE SEMPLICI INTRECCIATE. Colora di giallo le linee semplici, di verde quelle intrecciate.

INVALSI_pdf:invalsi :18 Pagina 1

Capitolo 9. I problemi 9.1 Che cos è un problema? Come risponderemmo alla domanda? Come risponderebbero i nostri alunni?

Coloriamo i numeri. Osservate il disegno che avete ottenuto e rispondete a queste domande, che riguardano tre pallini messi in questo modo:

Simulazione della Prova Nazionale. Matematica

COMUNICAZIONE COMPRENSIBILE

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MINEO

VERIFICA FINALE ITALIANO A.S. 2016/2017 ALUNNO... CL.IV PUNTEGGIO.

!"#$%&%'()"#*+,+ -+.(+#/+)"#*&$%/%+&%&+0+"(1*&$%/%2+

Statistica - Un Esempio

Logica proposizionale

9 a GARA MATEMATICA CITTÀ DI PADOVA 19 MARZO 1994 SOLUZIONI

A.1 Osserva l'immagine: a cosa ti fa pensare? Parlane con un compagno.

Comunicare in famiglia. Come costruire un ponte tra due mondi diversi?

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI ITALIANO. Scuola Elementare. Classe Seconda. Codici.

Obiettivi di apprendimento CLASSI PRIME - INGLESE

RELAZIONE FINALE. Sono stati coinvolti 12 alunni delle classi quinte della scuola Don Milani di Manzolino.

I quantificatori. 1 Osserva i disegni, fai attenzione ai quantificatori evidenziati. in neretto, e rispondi alle domande.

DIREZIONE DIDATTICA STATALE DI CALUSO Via Gnavi, CALUSO (To) Tel. 011/ Fax 011/ E

I Circuiti combinatori: LOGISIM

La neve scende lenta e tranquilla. Si posa a terra ricoprendo tutte le cose con un manto candido. Riesce addirittura a diminuire i rumori che di

giochi 2008

Mission Maths. Mobilità studenti Zamosc, Polonia Aprile 2016

Certezza e Verità. Per una introduzione a Cartesio. a cura di Pietro Gavagnin

Indicate il numero di mattonelle bianche e il numero di mattonelle grigie che mancano. Spiegate come avete trovato la risposta.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

Io penso, dunque siamo

Matematica con il foglio di calcolo

INDUMENTI E COLORI. Leggi, disegna e colora. I pantaloni sono rossi e la camicia è bianca. Le scarpe sono marroni e i calzini sono gialli

La meditazione presenta anche molteplici benefici, dimostrati da numerosi studi scientifici.

Kangourou della Matematica 2017 Coppa Kangourou a squadre Semifinale turno A Cervia, 6 maggio Quesiti

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE

Soluzioni 1. Mate-Invalsi. Copia gratuita allegata al volume Mate-Invalsi 1. Fabio Semprini. Prima Classe Scuola Secondaria di I Grado

PSICOMETRIA E ANALISI DEI DATI

Come cambiare una gomma della bici della

Testo Categoria: E3 (Alunni di terza elementare)

Morfologia(mi fa riconoscere la natura delle parole) Analisi logica(mi fa capire quale compito svolgono le parole nella frase)

Rassegna Stampa lunedi 09 maggio 2016

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco

Pragmatica e atti linguistici

Esercizi di logica discussi in due esercitazioni di novembre Molti sono esercizi tratti dai compiti di esame degli scorsi anni.

PERCORSO 2 Poligoni e triangoli

3x 2 = 6. 3x 2 x 3 = 6

B5. Equazioni di primo grado

Argomento La frase Le espansioni. Attività La terza area della frase: le espansioni

Settimana 5 Personal Branding Personalità Target Offerte

LA CAMERA DEGLI SPECCHI

Articoli per tutti 1 Colora in blu le parti che contengono gli articoli determinativi, in rosso quelle

Area di figure irregolari a contorno curvilineo

2A-RS_11tempo2. SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011

Efficacia Esterna Corso di Laurea Moda e design Anno 2014/2015

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

Valutare per valorizzare

Partiamo da un informazione comune a tutti gli alunni della scuola italiana: La somma degli angoli interni di un triangolo è 180.

Come usare la piattaforma StartUp

Esercizi sui numeri complessi. Corso di Laurea in Informatica A.A. Docente: Andrea Loi. 1. Trovare parte reale e immaginaria dei numeri complessi:

Quarta Edizione Giochi di Achille e la tartaruga Giochi Matematici( ) Soluzioni Categoria E3 (Alunni di terza elementare)

Un poligono può avere tre, quattro, cinque o più lati. Il vertice è il punto d incontro di due lati; i vertici si indicano

SPAZIO E FIGURE: ROMPIAMO LE SCATOLE

«Sciente e Tecnologie dei Beni Culturali»

MATEMATICA. Indicazioni di lavoro:

Poligoni inscritti e circoscritti ad una circonferenza

Scuola d'italiano Roma

I problemi di questa prova

Rigidità di una similitudine

Calcolare x n = x x x (n volte)

Il kit del pellegrino italiano

IL TUO VOTO CONTA!!! REFERENDUM COSTITUZIONALE 4 DICEMBRE 2016

Prerequisiti didattici

WORKSHOP TEATRO Come strutturare un percorso di animazione teatrale 26 NOVEMBRE 2010

Piano annuale di lavoro anno scolastico classe quinta Corsi Giunti Scuola Annarita Monaco PROGETTAZIONE DIDATTICA.

FLATlandia. "Abbi pazienza, ché il mondo è vasto e largo" (Edwin A. Abbott) Flatlandia Problema gennaio Commento alle soluzioni ricevute

SCHEMI DI MATEMATICA

ISTITUTO COMPRENSIVO PRALBOINO - SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 201_/ 201_ QUADRIMESTRE 1 2 PROGRAMMAZIONE PER ALUNNI NON ITALOFONI ALUNNO/I CLASSE

Transcript:

RISPOSTE CLASSE PRIMA MONGOLIA - LA GHER CON IL PAVIMENTO PIU GRANDE E QUELLA INDICATA DALLA LETTERA B - LE GHER CON IL PAVIMENTO PIU GRANDE SONO QUELLE INDICATE DALLE LETTERE.. - LA GHER CON IL PAVIMENTO PIU PICCOL0 E QUELLA INDICATA DALLA LETTERA.. - LE GHER CON IL PAVIMENTO PIU PICCOLO SONO QUELLE INDICATE DALLE LETTERE A, F - SI POSSONO TROVARE AL MASSIMO 6. SISTEMAZIONI DIVERSE TOTALE 30 giochi 005 - www.quadernoaquadretti.it

RISPOSTE CLASSE SECONDA - MONGOLIA - La gher con il pavimento più grande è quella indicata dalla lettera B.. - Le gher con il pavimento più grande sono quelle indicate dalla lettere - La gher con il pavimento più piccolo è quella indicata dalla lettera.. - Le gher con il pavimento più piccolo sono quelle indicate dalle lettere A, D - Ulantseteg ha ragione SI - Ulantseteg ha torto 3 - Al massimo si possono trovare sistemazioni diverse per 6 sere. Qualcuno dice 3 sere perchè pensa ogni sera di cambiare recinto a ogni gruppo di animali come si dice nel testo, ma nella frase di risposta l accento è messo sulle sistemazioni diverse che sono effettivamente 6. (5) TOTALE 40 giochi 005 - www.quadernoaquadretti.it

RISPOSTE CLASSE TERZA - MONGOLIA - La gher con il pavimento più grande è quella indicata dalla lettera B.. oppure - Le gher con il pavimento più grande sono quelle indicate dalle lettere - La gher con il pavimento più piccolo è quella indicata dalla lettera.. - Le gher con il pavimento più piccolo sono quelle indicate dalle lettere A, F - Ulantseteg ha ragione SI - Ulantseteg ha torto 3 Al massimo si possono trovare sistemazioni diverse per 6 sere. Qualcuno dice 3 sere perché pensa ogni sera di cambiare recinto a ogni gruppo di animali come si dice nel testo, ma nella frase di risposta l accento è messo sulle sistemazioni diverse che sono effettivamente 6. - (5) giochi 005 - www.quadernoaquadretti.it 3

- Ecco come può fare: - si possono mettere il mattino dei sassolini in una ciotola, uno per ogni cammello che esce, e poi la sera si può - togliere un sassolino per ogni cammello che entra: se la sera tutti i sassolini vengono tolti dalla ciotola, allora sono rientrati tutti i cammelli. 4 Evidentemente non è questa l unica soluzione: qualcuno fa proposte migliori dal punto di vista operativo, qualcuno fa proposte peggiori o addirittura fa proposte inutilmente complicate 0 TOTALE 60 giochi 005 - www.quadernoaquadretti.it 4

RISPOSTE CLASSE QUARTA - MONGOLIA - La gher con il pavimento più grande è quella indicata dalla lettera C.. - Le gher con il pavimento più grande sono quelle indicate dalle lettere - La gher con il pavimento più piccolo è quella indicata dalla lettera.. - Le gher con il pavimento più piccolo sono quelle indicate dalle lettere A, F.. Si può costruire una gher con il pavimento più largo se si costruisce con i pali un poligono regolare di 6 lati, per esempio, ma ci sono anche altre soluzioni e alcune le hanno proposte - Ulantseteg ha ragione SI - Ulantseteg ha torto 3 Al massimo si possono trovare sistemazioni diverse per 6 sere. Qualcuno dice 3 sere perché pensa ogni sera di cambiare recinto a ogni gruppo di animali come si dice nel testo, ma nella frase di risposta l accento è messo sulle sistemazioni diverse che sono effettivamente 6. (5) giochi 005 - www.quadernoaquadretti.it 5

- Ecco come può fare: - si possono mettere il mattino dei sassolini in una ciotola, uno per ogni cammello che esce, e poi la sera si può togliere un sassolino per ogni cammello che entra: se la sera tutti i sassolini vengono tolti dalla ciotola, allora sono rientrati tutti i cammelli. 4 Evidentemente non è questa l unica soluzione: qualcuno fa proposte migliori dal punto di vista operativo, qualcuno fa proposte peggiori o addirittura fa proposte inutilmente complicate 0 TOTALE 60 giochi 005 - www.quadernoaquadretti.it 6

SCHEDA RISPOSTE CLASSE QUINTA - MONGOLIA - La gher con il pavimento più grande è quella indicata dalla lettera C.. - Le gher con il pavimento più grande sono quelle indicate dalla lettere - La gher con il pavimento più piccolo è quella indicata dalla lettera.. - Le gher con il pavimento più piccolo sono quelle indicate dalle lettere..a,f.. Si può costruire una gher con il pavimento più largo se si costruisce con i pali un poligono regolare di 6 lati, per esempio, ma ci sono anche altre soluzioni e alcuni le hanno proposte. - Ulantseteg ha ragione SI - Ulantseteg ha torto 3 - Al massimo si possono trovare sistemazioni diverse per 4 sere giochi 005 - www.quadernoaquadretti.it 7

- Ecco come può fare: - si possono mettere il mattino dei sassolini in una ciotola, uno per ogni cammello che esce, e poi la sera si può togliere un sassolino per ogni cammello che entra: se la sera tutti i sassolini vengono tolti dalla ciotola, allora sono rientrati tutti i cammelli 4 Evidentemente non è questa l unica soluzione: qualcuno fa proposte migliori dal punto di vista operativo, qualcuno fa proposte peggiori o addirittura fa proposte inutilmente complicate 0 TOTALE 60 giochi 005 - www.quadernoaquadretti.it 8