PROGRAMMA INCONTRI VALE ROMA



Documenti analoghi
Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

Contingente Italiano FIS - Federazione Italiana dello Scautismo VADEMECUM PER VIVERE AL MEGLIO IL PERCORSO EDUCATIVO DEL JAMBOREE

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

YouLove Educazione sessuale 2.0

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

Italian Model European Parliament

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura

MA TU QUANTO SEI FAI?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

PROGETTO GESTIONE BIBLIOTECA COMUNALE

organizzazioni di volontariato

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

Cittadinanza e Costituzione

L'accoglienza presso la Scuola dell infanzia di Via Mercadante 129

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma ottobre 2008

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@ .

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

Indicazioni per l insegnante

Progetto murale della Scuola Media di Veggiano

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

BANDO DI CONCORSO. Regione Veneto Provincia di Venezia Comune di Venezia. Assessorato all Istruzione della Provincia di Venezia

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

La Scuola Primaria F. Busoni di Pozzale presenta il progetto Gioco Scopro

Teambuilding: The Invisible Cities

LA COMBUSTIONE. Proposta didattica per la classe terza. Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano. Anno scolastico

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

Archeologia a scuola

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

C REATIVE B RAINSTORMING

Every Child Needs a Teacher Traccia per le attività

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana.

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci

Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

PROGETTI VINCITORI ASSOCIAZIONE CAPOFILA PROGETTO

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

SCUOLA DELLE OPERE Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo Presentazione settimana

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

Non è un problema! Esperienze in atto per guardare senza timore il problema

In collaborazione con.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

L AQUILONE vola alto

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

MIND FITNESS STRETCH YOUR BRAIN WITH ART. MIND FITNESS Milano

PROGETTO ACCOGLIENZA: programma delle attività

progettiamoci Progetto Educativo Gruppo AGESCI Trento 4

MOCA. Modulo Candidatura. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO.

GIORGETTO L ANIMALE CHE CAMBIA ASPETTO E L ALFABETO BRAILLE

Mappe di Comunità come strumento di valorizzazione del territorio

Rimini Fiera 7-10 novembre 07 ECOMONDO

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

Anna Frank. C.T.P. Adulti

Inaugurazione dell anno accademico Università degli studi di Brescia, 24 febbraio 2014

INDICE PRIMA PARTE Le migrazioni internazionali pag La nostra memoria pag. 9

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Visita il sito

Da dove nasce l idea dei video

Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

FINESTRE INTERCULTURALI

UNITA 1 COSA CONOSCO DEL PASSATO DELLA MIA CITTA? ATTIVITA TEMPI OBIETTIVI DIDATTICI E MODALITA DI SOMMINISTRAZIONE Presentazione e patto formativo

Le frasi sono state mescolate

LA PROGETTAZIONE DI UN NUOVO STRUMENTO PER IL WEB


Che cosa può rendere felice la società? Quale lavoro può migliorare la società? Guida per l insegnante

FINESTRE INTERCULTURALI

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

Mentore. Presentazione

A scuola di valori: legalità, cittadinanza ed economia

Che cosa è l Affidamento?

2. Un teorema geniale e divertente anche per la scuola elementare

SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE

Rispecchia il rispetto (Di)Segni di non violenza

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!!

Percorsi didattici ed educativi

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

Mostra Personale Enrico Crucco

Transcript:

PROGRAMMA INCONTRI VALE ROMA 5 INCONTRI + 1 USCITA + FESTA FINALE Gli incontri con le classi (due terze medie- Parri- e due secondi superiori Piaget-) avranno una struttura similare dove, per ogni incontro proposto ci sarà la presenza del professionista membro dello staff del progetto e di un anziano del Consiglio degli Anziani. Il professionista proporrà ai ragazzi un diverso e nuovo modo di conoscere il proprio territorio e di rapportarsi con esso attraverso la conoscenza (che in aula avverrà con l utilizzo di materiale informatico e cartaceo) del cospicuo patrimonio culturale che connota il V Municipio. Gli anziani, per poter rispettare le singole peculiarità e le differenti storie e testimonianze da raccontare, interverranno nei singoli incontri, e avranno la possibilità di tramandare ai ragazzi le loro esperienze legate al territorio, inserendosi, per quanto possibile, all interno del programma di scoperta del municipio da parte dei ragazzi. I professori, oltre ad essere i primi tramiti nei confronti dei ragazzi delle informazioni e delle esperienze che essi vivranno nell ambito del progetto, saranno coinvolti anche come animatori delle curiosità e delle istanze che i ragazzi, man mano che procederanno in questa scoperta, vorranno proporre alle istituzioni. I ragazzi, insieme agli anziani, saranno i veri protagonisti di questa scoperta, e saranno stimolati nel prendere consapevolezza della loro importanza come portatori d idee nuove. Si cercherà, alla fine del progetto, di creare un ristretto gruppo di ragazzi che, partendo dalle esigenze da loro espresse e con il supporto dell ordine degli architetti di Roma, elaboreranno e si faranno promotori di un idea progettuale da proporre alle istituzioni municipali.

CONSIGLIO DEGLI ANZIANI Si occuperà di elaborare, insieme al coordinatore degli anziani, testi, racconti, post e altro da inserire nella pagina Facebook o sul sito così da creare un canale di comunicazione e di scambio con i ragazzi, ma anche con i docenti e con le famiglie. Gli argomenti riguarderanno naturalmente i temi storico culturali e i racconti delle storie personali degli anziani del V Municipio e delle zone limitrofe, alla fine del quale produrre una pubblicazione con la raccolta del materiale più significativo. Sintesi finale, come sopra citato, sarà la pubblicazione di un opuscolo con la raccolta del materiale più significativo. Durante le riunioni del Consiglio degli Anziani, che durante il periodo degli incontri con i ragazzi dovrà riunirsi una volta a settimana, verranno concordati, con il docente, gli interventi che gli anziani avranno con i ragazzi e che riguarderanno, comunque, le loro esperienze passate e il loro rapporto con il territorio e con qualche monumento in particolare. COMPONENTI Aurora Di Tullo Anna Luigetti Piera Costantino Leonardo Galli Vincenzo Luciani Giorgio Grillo Enzo Labasi Giorgio Endrizzi Umberto De Felice

1. L URBE E LA SUA STORIA.LA NOSTRA STORIA Durata: 2 ore Presentazione del progetto per sommi capi e ripresa delle tematiche emerse durante la conferenza. Presentazione del sito (www.valeroma.it) e della pagina Facebook LA STORIA COSI NON L AVEVO ANCORA SCOPERTA. Con una presentazione in PP (l URBE E LA SUA STORIA.LA NOSTRA STORIA) verrà mostrato il percorso che Roma ha tracciato per poter giungere fino a noi. In forma di diapositive si narrerà, per sommi capi e non in maniera puntuale, la storia della città, in maniera più analitica si concentrerà l attenzione su strade, architettura e leggi, i tre monumenti che Roma ha lasciato in eredità anche a noi. Lo scopo di questa prima carrellata d immagini sarà di iniziare a far prendere ai ragazzi la consapevolezza che il luogo dove vivono è portatore, esse stesso, di molti valori e tesori, giunti fino a loro e che devono ancora essere valorizzati. Roma, un sogno che continua a far vivere a milioni di turisti un tempo magico, che continua ad ospitare, sul suo suolo milioni di persone, che può ancora dare molto al mondo basta saper guardare con attenzione il tesoro che conserva e che sta a noi preservare, tutelare e valorizzare. GIOCO: Chi vuol essere un romano Roma, e il V Municipio, più li conosci e più li ami. Il gioco, strutturato sulla base de Chi vuol essere milionario, prevedendo una piccola sfida tra i ragazzi (divisi per comodità in due o tre squadre), avrà lo scopo di introdurli nel pieno del progetto, quello, cioè, di far conoscere, riconoscere e iniziare a valorizzare il proprio territorio. Attraverso l utilizzo dello strumento gioco i ragazzi saranno portati ad un primo incontro con il patrimonio culturale del municipio, si cercherà fin da questo momento di far comprendere loro come i ruderi che vedono ogni giorno, sono parte del complesso culturale che connota il V Municipio. ANZIANI IN CLASSE: Al termine dell incontro, ci sarà la testimonianza di un anziano (UMBERTO????) che comincerà a far intuire ai ragazzi di oggi come anche i ragazzi di ieri che vivevano sul loro stesso territorio (notevolmente diverso da quello moderno) potevano godere di quelle bellezze che anche loro, oggi, vedono. E strano pensare ad un tempo prima di noi, eppure quel tempo c è stato (e che tempo!), la Roma della grande storia la possiamo solo immaginare e studiare, ma la Roma di un altro tempo, e quasi di un altro luogo l abbiamo ancora qui con noi, grazie alle memorie di coloro che sono ancora i testimoni di un luogo e di un tempo ormai scomparso. (attività da svolgere a casa)..raggolgo LE FONTI STORICHE (FOTO, RITAGLI, RICORDI) Ai ragazzi verrà chiesto di raccogliere del materiale che mostri il quartiere come era prima (non necessariamente molti anni prima.) Presentazione foto della conferenza del 14 novembre 2013 Al termine dell incontro, si mostreranno ai ragazzi le foto della conferenza del 14 novembre 2013

2. Durata: 1 ora (2 ore) IL V MUNICIPIO E LA SUA STORIA.LA NOSTRA STORIA PRIMA CONOSCENZA DEL TERRTORIO Il nuovo V municipio è poi così nuovo?..." Eppure mi sembra di aver visto, laggiù, qualcosa, cosa?" Verranno proposte le immagini che rappresentano il patrimonio culturale del V Municipio, ma, a differenza del precedente incontro, per ogni singolo monumento verrà fornita una descrizione più dettagliata e riferimenti bibliografici utili ad una prima fase di ricerca. L attività sarà volta a far emergere nei ragazzi la curiosità per ciò che li circonda, ma che spesso, non viene considerato come importante, o degno di essere considerato patrimonio culturale. Scopo di questo incontro sarà quello di far comprendere ai ragazzi come loro siano inseriti in una comunità e in un determinato territorio, il V Municipio, appunto, che, benché non sempre se ne rendano conto, li avvolge e li influenza con tutto ciò che su di esso si trova. IL V MUNICIPIO E LA SUA STORIA.LA NOSTRA STORIA Terminata la presentazione, e prima che ci sia l intervento dell anziano, ai ragazzi verrà chiesto di mostrare alla classe il materiale raccolto (che sarà preso e riversato su supporto informatico, per essere, così, reso disponibile a tutti), chiedendo loro di commentare, riportando, magari, i ricordi dei nonni e dei genitori. E importante che i ragazzi capiscano che il materiale deve essere legato sì ai ricordi ma quei particolari ricordi che riguardano il nostro territorio, e che costituiranno il primo nucleo di storie che saranno raccolte nel libro in preparazione. Visionando il materiale proposto dai ragazzi, s inizierà l incontro con l intervento di un ANZIANO IN CLASSE che tenterà di trasportare i ragazzi nel tempo, e nei luoghi, che lui ha visto e vissuto quando aveva la loro età. I ragazzi saranno, così, portati in un iniziale processo di comprensione delle trasformazioni del territorio che proseguono anche oggi, un territorio che per secoli è rimasto campagna romana e solo negli ultimi 100 anni lo ha visto protagonista di un processo di urbanizzazione che lo ha radicalmente mutato nell aspetto per rispondere alle crescenti necessità insediative di una città di nuovo in crescita. In questo senso la testimonianza dell anziano sarà tutta rivolta all illustrazione di queste trasformazioni realizzate negli ultimi decenni, cercando di far comprendere loro come un territorio possa continuare a vivere, e a sopravvivere, anche quando l uomo, impone la sua opera e come oggi, l individuazione di quei monumenti, un tempo isolati, diventi quasi una caccia al tesoro nascosto tra una foresta di edifici contemporanei. Al termine dell incontro verrà chiesto ai ragazzi di guardare, osservare, notare tutto quello che, da sempre, gli sta intorno, li circonda dal passato, racconta loro una storia (attività da svolgere a casa)..cosa VEDO INTORNO A ME

3. Durata: 1 ora (2 ore) HO GUARDATO, HO IMMAGINATO ORA OSSERVO : ACQUEDOTTI : STRADE : IL PARCO ARCHEOLOGICO DI CENTOCELLE :LE CATACOMBE DEI SANTI MARCELLINO E PIETRO Nella prosecuzione della conoscenza del nostro patrimonio culturale alle singole classi verrà proposto una presentazione analitica di un monumento in particolare (dopo averne discusso con i professori e aver concordato con loro quello più idoneo). Ai ragazzi sarà proposta la scoperta di una parte del patrimonio del Municipio (ma anche di Roma), attraverso l analisi e la conoscenza approfondita (naturalmente tarata sulla loro età) di una porzione del patrimonio culturale che, a vario titolo, connota il quartiere. Oltre a far vedere e comprendere le tecniche di costruzione, si farà loro provare ad immaginare la vita delle persone che abitavano anticamente Roma e il nostro quartiere. Scopo di questo incontro sarà quello di far comprendere ai ragazzi come i ruderi che loro vedono, ma ai quali non danno molta attenzione, in realtà sono parte di un passato importante, e sono stati studiati, in maniera approfondita, da numerose persone. A questo incontro si cercherà di far partecipare anche un funzionario della Soprintendenza. ROMA LE SUE INNVOAZIONI ED INVENZIONI, LA NOSTRA EREDITA Visti con queste nuove lenti i monumenti proposti potranno, così, acquistare agli occhi dei ragazzi una connotazione nuova, che potranno essere resi sempre più consapevoli delle potenzialità (spesso ancora inespresse) del territorio. Ai ragazzi, inoltre, verrà chiesto di cominciare a fare un salto nella consapevolezza della loro partecipazione alla vita del loro municipio e di provare ad immaginare cosa vorrebbero, cosa si aspetterebbero di trovare e cosa desierebbero se arrivassero a Roma, nel V Municipio ora. Questo passaggio sarà l aggancio con la conoscenza di un ANZIANO IN CLASSE: L incontro sarà incentrato sulle impressioni e sulle speranze che hanno contrassegnato la vita degli anziani e di come le loro scelte (anche politiche) hanno influenzato la nostra vita. I sogni (ci sono ancora?), le impressioni e le speranze (quelle non possono mancare) dei forestieri (i nostri nonni, i nostri genitori) quando da lontano arrivavano a Roma

4. Durata: 4/5 ore (USCITA) UN NUOVO MONDO MA E SEMRE STATO LI? (Villa Gordiani) o (Via Prenestina antica) -à (Biblioteca Gianni Rodari) Vedere con altri occhi luoghi e monumenti che sempre sono stati lì, ma che non sempre hanno ricevuto le dovute attenzioni. I ragazzi saranno portarti verso un rapporto anche fisico col manufatto, li porteremo sul luogo per far toccare con le loro mani i materiali di cui sono composti, per sentirne la consistenza e il calore, per fargli comprendere in che rapporto dimensionale si trovino col monumento e con esso creare un rapporto nuovo che gli consenta di imparare, finalmente, a vedere questi tesori così vicini senza più passarci accanto con indifferenza. L uscita sarà presentata ai ragazzi come una sorta di "caccia al tesoro" (il momento ludico servirà solo da lancio, e momento ricreativo dell intera giornata, ma non sarà l elemento caratterizzante delle varie attività), dove il "tesoro" non sarà altro che la scoperta del territorio, tramite la scoperta fisica dei luoghi (alcuni dei quali non visitabili dal pubblico, ma appositamente aperti solo per l occasione) e attraverso l'ausilio dei testi presenti nella Biblioteca Comunale (la Biblioteca "Gianni Rodari" ha dato la sua disponibilità in tal senso) e che saranno utilizzati dai ragazzi per poter imparare a vedere il patrimonio culturale che li circonda anche con un angolazione differente, quella proposta dai testi cosiddetti tecnici. In quest attività è previsto il coinvolgimento della Soprintenda Speciale per i Beni Archeologici di Roma, e della Soprintenda Capitolina (alcuni funzionari di entrambe, già coinvolti nella conferenza di presentazione si sono resi disponibili). Il coinvolgimento degli enti preposti alla salvaguardia del patrimonio culturale potrebbe servire come un ulteriore stimolo nei confronti dei ragazzi che, conoscendo fisicamente i guardiani dei monumenti potrebbero cominciare a comprendere come la salvaguardia di un territorio è un operazione complessa ed articolata che necessita dell ausilio e della coordinazione di più forze per poter arrivare ad essere realmente incisiva e determinante sul territorio. Al termine della giornata i ragazzi saranno portati a riflettere sulle innumerevoli possibilità di attrazione turistica del municipio. L intervento dell ANZIANO IN USCITA consentirà ai ragazzi di sentir raccontare da persone ormai appartenenti ad un altro tempo il loro modo di vivere e di vedere il territorio; questo potrebbe essere un ulteriore utile strumento di approfondimento e di crescita nella consapevolezza che loro (i ragazzi) sono inseriti in un contesto (di tempo e di luogo) ben più ampio di quello che fino ad ora hanno percepito. (attività da svolgere a casa).cosa desidero cosa sarebbe utile: dopo aver iniziato a conoscere meglio, e in maniera più approfondita il proprio territorio ed esserci resi conti dei punti di forza e di debolezza che in esso ci sono, ai ragazzi (e agli anziani) verrà chiesto, di provare a progettare, meglio a riprogettare il Municipio. In questa fase non sarà importante la completezza del progetto quanto l idea progettuale in se, che servirà, poi, nell incontro successivo come base di partenza del poter armonizzare le diverse istanze emerse.

5. Durata: 1 ora (2 ore) Brain storming IL MIO MUNICIPIO. Riprendendo le tematiche emerse nell incontro precedente, i ragazzi saranno chiamati a rendere pubbliche le loro idee e a farne partecipe l intera classe. I ragazzi, al termine degli incontri, porteranno le loro proposte e le rendono pubbliche alla classe e per chi l ha fatto, esponendo una breve relazione sull incontro con gli anziani e con i monumenti. SE FOSSI.GRANDE... I ragazzi parlano dei loro desideri, formulano le loro proposte, immaginano il loro futuro.provano a scrivere il loro libro.la classe sintetizza una proposta da presentare alle istituzioni durante la festa finale. GLI ANZIANI. Gli anziani parlano dei loro desideri, formulano le loro proposte, immaginano il loro futuro.provano a scrivere il loro libro. l Ordine degli Architetti della Provincia di Roma potrebbe essere coinvolto in un concorso di idee per la valorizzazione del municipio partendo proprio dalle proposte dei ragazzi)... Si cercherà, alla fine del progetto, di creare un ristretto gruppo di ragazzi che, partendo dalle esigenze da loro espresse e con il supporto dell ordine degli architetti di Roma, elaboreranno e si faranno promotori di un idea progettuale da proporre alle istituzioni municipali.

6 FIESTA Durata: 4/5 ore Sabato I protagonisti (ragazzi e anziani) mostreranno a tutti le loro scoperte e le loro immagini per il futuro V Municipio. Alla festa saranno invitate tutte le autorità già contattate per la conferenza di presentazione. Alla festa potrebbero essere invitati alcuni gruppi di turisti (precedentemente contattati), verso i quali i ragazzi e gli anziani potrebbero fornire un primo servizio di accoglienza... (piccoli ciceroni crescono...babysitter...anziani ciceroni raccontano...)-à (in questa direzione si potrebbe creare una sorta di albo dei ciceroni del V municipio) I ragazzi e gli anziani, in questa occasione, presenteranno formalmente una serie di richieste e proposte da far attuare al consiglio municipale... In oltre ci potrebbe essere: Mostra fotografica delle varie fasi del progetto. Mostra dei lavori di progettazione proposti dai ragazzi e dagli anziani.?...rappresentazioni di un c'era una volta (ragazzi e anziani insieme)...ricostruzione di un fatto storico che ha coinvolto il nostro territorio. Concorso di poesia in dialetto romanesco ( coinvolgendo, in questo il giornale "Abitare A", il centro culturale" Le Petit" e la biblioteca comunale "Gianni Rodari", già attivi, in passato in questo genere di iniziative.). Naturalmente, le varie iniziative proposte per la festa finale saranno attuate se, e solo se, i ragazzi, in comune accordo con i professori si impegneranno in un ulteriore parte del programma.