brugherio (mb) POLITICA di Prevenzione degli Incidenti Rilevanti

Documenti analoghi
DOCUMENTO di POLITICA di PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA. OBBLIGATORIO PER ATTIVITA IN ARTICOLO 6 E 8 DEL D.Lgs. 334/99

DOCUMENTO SULLA POLITICA DI PREVENZIONE PREMESSA

AREA C: SISTEMI INTEGRATI

I SISTEMI DI GESTIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SALUTE E SICUREZZA

20 ALLEGATO. Questo allegato contiene i seguenti documenti: 1- ESEMPIO DI PROCEDURA DI RIESAME DELLA DIREZIONE

brugherio (mb) POLITICA AZIENDALE

I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014

cos è nel quotidiano

I Sistemi di Gestione della Sicurezza e la Certificazione BS OHSAS 18001

SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE AZIENDE SANITARIE

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE)

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE)

RIESAME DELLA DIREZIONE

Il Sistema Gestione Ambientale secondo UNI EN ISO 14001:2004

La sicurezza nel cantiere edile alla luce del D. Lgs 106/09 di modifica al T.U.

Elenco generale dei files contenuti nel pacchetto PROCEDURE SGSL v2.0 Edizione WINPLE ITALIA

POLITICA AZIENDALE DESTRI S.R.L.

"Organizzazione del lavoro, Responsabilità amministrativa degli enti ed efficacia esimente ai sensi dell'art. 30 dlgs 81/08: l'importanza

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SECONDO GLI STANDARD UNI EN ISO 14000

PROCEDURE QUARS Gestione sistemi integrati

SISTEMA DI GESTIONE SALUTE E SICUREZZA E AMBIENTE

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ORGANIZZAZIONI PRODUTTIVE

POLITICA QUALITA -AMBIENTE- SICUREZZA ALIMENTARE Revisione: 01

SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATI 231, Sicurezza, Ambiente e Qualità

Concetti generali e introduzione alla norma UNI EN ISO 9001/2008

Manuale Qualità. INCPLAST Group srl

I Modelli di organizzazione e di gestione (MOG) con efficacia esimente ex art. 30 DLgs 81/08: il punto di vista delle Regioni

GESTIONE DEL SISTEMA SICUREZZA OHSAS CON L UTILIZZO DI QUALIBUS CASO DI STUDIO Q061

Manuale di Gestione per la Salute e la Sicurezza dei Lavoratori

DOCUMENTO DI POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI, SICUREZZA E PROTEZIONE DELLA SALUTE E DELL AMBIENTE DI ESSECO srl

LA NUOVA NORMA UNI IMPIANTI A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE - SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA- TERMINOLOGIA E REQUISITI ESSENZIALI

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3.

Registro della Documentazione


ADRIAFER.A.POL POLITICA DELLA SICUREZZA

LA POLITICA AZIENDALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTICENDIO. Prevenzione Incendi

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO Monitoraggio dei processi e di salute e sicurezza sul lavoro

DOCUMENTO TECNICO DI RIFERIMENTO STABILIMENTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE STOGIT S.P.A. - STOCCAGGI GAS ITALIA S.P.A

Come gestire l ambiente?

DOCUMENTO TECNICO DI RIFERIMENTO STABILIMENTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE CONSORZIO AGRARIO DI RAVENNA SOC. COOP. A.R.L.

LA NORMA INTERNAZIONALE SPECIFICA I REQUISITI DI UN SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ PER UN'ORGANIZZAZIONE CHE:

Istituto Tecnico Aeronautico di Stato. Francesco De Pinedo 1. Roma - Via F. Morandini, 30 - Tel PG01 Audit Interni

PROCEDURA VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE

Ing. Francesco Bini Verona NUOVO CONTESTO NORMATIVO. D. Lgs. 231/01, Legge 123/07, Testo Unico D.Lgs. 81/08

I REQUISITI INNOVATIVI DELLA ISO Alessandra Peverini Perugia 23 ottobre 2015

Politica per. la Qualità, per l Ambiente e per la Responsabilità Sociale. Lecce, 26 Ottobre Curriculum

Politica per la qualità

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

ESEMPIO DI PROCEDURA PER LA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

Tel fax Tel fax

DOCUMENTO TECNICO DI RIFERIMENTO STABILIMENTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE PROCTER & GAMBLE ITALIA S.P.A. INDICE 1. INFORMAZIONI DI BASE

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

MODULO 1 INTRODUZIONE AL SISTEMA INTEGRATO

Il percorso tecnico e formativo. Il modello SGSL

RIESAME DI DIREZIONE DEL SISTEMA

CAPITOLO 7 GESTIONE DEI PROCESSI

SERAM S.p.A MANUALE SGSL, Allegato 2 - Elenco documenti Sistema di Gestione della Sicurezza Doc. EL SGSL 01 Rev 3. Aeroporto di Fiumicino

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE E LA SICUREZZA

ORGANIZZAZIONE Un modello organizzativo per l efficacia e l efficienza dello Studio

Politica Integrata Qualita Ambiente Sicurezza Alimentare. Responsabilità sociale. CALISPA S.p.A.

0.1 STATO DI REVISIONE DELLE SEZIONI 0.3 I PRINCIPI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ 0.4 COMPATIBILITÀ CON ALTRI PROCESSI DI GESTIONE

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

La gestione del Sistema Integrato con Qualibus Qualità ISO 9001:2015 Ambiente ISO 14001:2015 Sicurezza ISO 45001:2016

CORSO DI AUDITOR INTERNO ED ESTERNO

Regolamento particolare per la certificazione dei sistemi di gestione ambientale

CASE STUDY: SISTEMA INTEGRATO ISO:9001-GVP

Gestione delle risorse

Ambienti confinati e rischi per la salute e sicurezza Imparare dagli errori: analisi delle dinamiche infortunistiche. Dott. Ing. Sebastiano Spampinato

CORSO DI FORMAZIONE Art. 37, comma 2, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. g Antonio Giorgi RSPP

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 9

Corso per Progettisti dei Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 32 ORE

MANUALE SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO QUALITA AMBIENTE E SICUREZZA

ACCREDITAMENTO LABORATORI DI ANALISI UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005. Dr.ssa Eletta Cavedoni Cosmolab srl Tortona

i SISTEMI aziendali IGPDecaux ISO 9001:2000 ISO 14001:2004 SA 8000:2001

I sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. La norma OHSAS 18001

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi

REQUISITI LEGALI E CONFORMITÀ

IL PROCESSO DI CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001 DEI DIPARTIMENTI DI PREVENZIONE

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

SALUTE SICUREZZA AMBIENTE

Politica Aziendale Modello Organizzativo 231

In altri termini cos è

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO LINEE GUIDA

I passi per la certificazione del Sistema di Gestione dell Energia in conformità alla norma ISO Giovanni Gastaldo Milano, 4 ottobre 2011

Gestione della sicurezza Sistema di gestione della sicurezza antincendio. Ing.Giuditta Floridia

Seminari / Corsi / Percorsi formativi INDICE

Ministero dei Trasporti

ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA

Responsabilità della Direzione INDICE SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI NORMATIVI FIGURE E RESPONSABILITÀ...

PROGETTAZIONE / PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDICE. Revisioni

INDICE CAPITOLO 1: NORMAZIONE, CERTIFICAZIONE E ACCREDITAMENTO... 15

ALLEGATO N. 16 ESEMPIO DI PROCEDURA DI MONITORAGGIO DEI PROCESSI E PRODOTTI MEDIANTE INDICATORI DI PERFORMANCE

Perchè un Modello Organizzativo Gestionale? La sperimentazione di un MOG in alcune realtà produttive della provincia di Pistoia

Procedura Operativa per l Asseverazione dei Sistemi di Gestione della Salute e della Sicurezza (SGSL) delle aziende dei Servizi Ambientali

Programma 9 Sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare

Sistemi di Gestione INTEGRATI. Riccardo Beltramo Anno accademico

Transcript:

brugherio (mb) POLITICA di Prevenzione degli Incidenti Rilevanti

Brugherio, 20 gennaio 2016 rev.01 piomboleghe srl via eratostene, 1-20861 brugherio (mb) tel. 039289561 fax 039880244 info@piomboleghe.it www.piomboleghe.it cap. soc. 1.300.000,00 i.v. rea 1135099 c.f./p.iva 07057350154 Emesso: RSGI Approvazione: AMM (Gestore) Consultazione: RLS Modifiche rispetto alla revisione precedente rev.00: prima emissione rev.01: utilizzo nuovo format. Aggiornamento del documento al D.Lgs 105/2015 e separazione della politica RIR dal documento di politica aziendale per la Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Etica.

documento di politica di Prevenzione degli Incidenti Rilevanti 1. scopo del documento 1.1 Il presente documento è redatto e strutturato conformemente alle indicazioni dell Allegato B, punto 1, del D.Lgs 105/2015 ed in esso sono contenuti e descritti: i principi generali su cui si intende basare la politica di prevenzione; gli obiettivi che l azienda intende perseguire nel campo della prevenzione degli incidenti rilevanti; l impegno a realizzare, adottare e mantenere un sistema di gestione della sicurezza, in attuazione a quanto richiesto dell art. 14 (Allegato B) del D.Lgs 105/2015; l articolazione del sistema di gestione della sicurezza; il piano di attuazione del sistema di gestione della sicurezza che si intende adottare. 2. principi generali e norme di riferimento 2.1 La presente politica per la prevenzione degli incidenti rilevanti, definita e approvata dal Gestore di Piomboleghe srl, definisce i principi generali su cui si basa la politica societaria inerente gli incidenti rilevanti e gli obiettivi da perseguire per assicurare una corretta gestione della sicurezza e dell ambiente. Tale politica, congiuntamente con la politica integrata di qualità, ambiente, salute, sicurezza ed etica, definisce i valori primari della società per assicurare l equilibrio tra l operatività produttiva e l ambiente e la popolazio- 1

ne circostante. Tale documento è parte integrante di un sistema di gestione integrato conforme alle UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001, OHSAS 18001 ed SA 8000, nonché alle UNI 10617/2012 e al D.Lgs 105/2015. La presente politica, in conformità alla legislazione vigente, viene attuata e mantenuta attiva dall organizzazione aziendale e riveduta periodicamente con cadenza almeno biennale. 3. obiettivi 3.1 Obiettivo generale prioritario di Piomboleghe è quello di assicurare l equilibrio tra le esigenze della salute e sicurezza delle persone e dell ambiente ed i fini societari. È obiettivo di Piomboleghe operare nel rispetto della salute delle persone, prevedendo gli incidenti rilevanti e mitigandone gli effetti dannosi, gestendone l evoluzione. Infine, lavorare secondo lo stato della conoscenza, della tecnologia e della normativa di riferimento. I principali obiettivi che l azienda si impegna a perseguire, raggiungere e mantenere, mediante l attuazione di piani di azione, sono: mantenimento continuo del sistema di gestione integrato in conformità agli standard UNI EN ISO 9001, 14001, OHSAS 18001, SA8000 e, nello specifico, in conformità delle normative UNI 10617:2012, DM 9 agosto 2000 e D.Lgs 105/2015; prevenzione di situazioni pericolose o incidenti, eliminando, quando possibile, qualsiasi situazione di pericolo, assicurando che il rischio derivante dalle attività dello stabilimento sia il minimo ragionevole, perseguibile con le attuali conoscenze e tecnologie; minimizzare gli impatti derivanti da un potenziale scenario di incidente rilevante, attraverso la tempistica e corretta applicazione delle misure di protezione previste; valorizzare e arricchire il patrimonio di esperienze e conoscenze del personale, attraverso la formazione, l addestramento e la sensibilizzazione a tutti i livelli dell organizzazione; migliorare la gestione organizzativa aziendale, attraverso una puntuale definizione dei livelli di autorità/responsabilità e un miglior coinvolgimento del personale; monitorare costantemente i processi aziendali interni, promuovendo, a tutti i livelli, il MIGLIORAMENTO CONTINUO degli stessi; 2

3

4

miglioramento e mantenimento della manutenzione preventiva, programmata e correttiva, con ricorso ad eventuale sostituzione di parti di impianto o attrezzature; garantire che la Politica per la Prevenzione degli Incidenti Rilevanti, assieme alla Politica Aziendale sia diffusa, recepita e implementata a tutti i livelli. Gli obiettivi specifici, che sono alla base delle azioni indicate periodicamente nel Programma di miglioramento annuale, costituiscono la base del programma di miglioramento della prevenzione degli incidenti rilevanti. Tali obiettivi del Gestore sono definiti annualmente e riproposti negli anni successivi, in caso che questi non siano stati completamente realizzati. 4. impegni per la prevenzione dei rischi d incidente rilevante 4.1 Allo scopo di conseguire gli obiettivi prefissati e descritti nel paragrafo precedente, l azienda si impegna ad attuare quanto richiesto dall art. 14, comma 5, del D.Lgs 105/2015 ed in particolare assicurare: l organizzazione delle risorse umane, in termini di competenza, autonomie e responsabilità; la definizione di obiettivi specifici e strumenti per il conseguimento di un miglioramento continuo, provvedendo a verificarne periodicamente lo stato di attuazione; l impegno delle risorse necessarie a realizzare interventi tecnici, organizzativi e gestionali; l informazione, formazione e addestramento di tutti i dipendenti, in modo che possano operare con piena cognizione dei rischi connessi con l attività; l introduzione e applicazione di procedure e metodologie di sorveglianze e verifica al fine di controllare l attuazione della politica; la predisposizione di appropriate misure, perché il personale di terzi, operante nello stabilimento, adotti comportamenti coerenti con la presente politica; la progettazione e il funzionamento degli impianti nel rispetto degli standards di sicurezza nazionali e internazionali e sulla scorta dell analisi di rischio, in modo da essere compatibili con la tutela della sicurezza, della salute e dell ambiente; 5

la cooperazione con le pubbliche Autorità per la gestione delle procedure di emergenze e di eventuali problematiche in materia di RIR. Gli impegni sopra elencati permettono all azienda di realizzare, adottare e mantenere il MIGLIORAMENTO CONTINUO del proprio sistema di gestione della sicurezza. 5. integrazione con il sistema di gestione aziendale e con gli altri sistemi 5.1 Piomboleghe ha adottato un sistema di gestione della sicurezza per la prevenzione degli incidenti rilevanti, integrato con le norme volontarie UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001, OHSAS 18001 e SA8000 (SGI QASE-RIR). L insieme della documentazione del sistema di gestione della sicurezza per la prevenzione di rischi da incidente rilevante contiene gli elementi richiesti dal D.Lgs 105/2015 Allegato B e, in alcune parti, è comune con il sistema di gestione integrato qualità, ambiente, sicurezza ed etica, certificato da IGQ e da BVI. In ogni momento è disponibile il dettaglio di tutta la documentazione coerente con lo standard di riferimento. L applicazione del sistema di gestione integrato aziendale ha lo scopo di migliorare i processi aziendali in termini di: qualità del prodotto, aspetti ambientali, tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e popolazione circostante. Il sistema di gestione per la prevenzione degli incidenti rilevanti si integra bene anche con il modello organizzativo 231 applicato in Piomboleghe. 6. attuazione e articolazione del sistema di gestione della sicurezza 6.1 Il sistema di gestione della sicurezza per la prevenzione degli incidenti rilevanti, attuato presso Piomboleghe, è basato sui principi dell Allegato B del D.Lgs 105/2015, ed è in generale il quadro di riferimento per stabilire, riesaminare e verificare il conseguimento degli obiettivi e dei traguardi che si intendono perseguire nel campo della prevenzione e del controllo dei rischi. L emissione dei documenti di sistema e la loro diffusione, formazione, audit e verifica di efficacia è parte integrante della metodica di gestione dell intero sistema integrato. Allo stesso modo la verifica di conformità, adeguatezza 6

ed efficacia del sistema di gestione della sicurezza è svolta secondo i requisiti di controllo e revisione previsti dalle linee guida del D.Lgs 105/2015 (Lista di riscontro - Appendice 3) durante il riesame della direzione che riguarda l intero sistema di gestione integrato. L articolazione del sistema di gestione della sicurezza e le procedure che lo strutturano sono relative a: 6.2 Organizzazione e personale Gestione delle procedure e della documentazione: emissione, distribuzione, applicazione, aggiornamento. Organigramma e procedura dell organizzazione e del personale: ruoli e responsabilità. raccolta, studio, archiviazione delle disposizioni di legge, in particolare su sicurezza e ambiente. Informazione, formazione, addestramento e comunicazione verso il personale. Approvvigionamento, selezione e qualifica dei fornitori. Regole di accesso e circolazione. Gestione dei mezzi di protezione collettiva e DPI, segnaletica di pericolo e sicurezza. 6.3 Identificazione e valutazione dei pericoli Documentazione tecnica di reparto: manuali, procedure, specifiche, istruzioni. Analisi di rischio: metodo, realizzazione, criteri. 6.4 Controllo operativo Documentazione tecnica di reparto per la gestione delle operazioni di produzione: ricevimento della materia prima e trattamento, frantumazione, cristallizzazione, fusione, raffinazione e imballaggio. Documentazione tecnica per la gestione degli impianti di abbattimento dei fumi e di trattamento delle acque. Documentazione tecnica per la gestione delle operazioni di manutenzione, permessi di lavoro. Manuali di uso e manutenzione di attrezzature, macchine ed impianti. 6.5 Gestione delle modifiche Procedura per la gestione delle modifiche di impianto o di sostanze presenti nell impianto. 6.6 Pianificazione delle emergenze Gestione degli infortuni. PEI - Piano di Emergenza Interno. PEE - Piano di Emergenza Esterno. 7

6.7 Controllo delle prestazioni Audit interni ed esterni da parte di enti di certificazione e clienti. Gestione delle non conformità e dei quasi-incidenti. Controllo e prove periodiche dei componenti critici e dotazioni di emergenza. Gestione degli strumenti di misura per le prestazioni del processo produttivo e per il monitoraggio ambientale. Verifiche periodiche di legge e volontarie: messa a terra, impianti antincendio, estintori, simulazioni di emergenza. 6.8 Controllo e revisioni Riunioni periodiche della sicurezza. Indicatori di prestazione per la verifica di efficacia del SGI QASE-RIR. Monitoraggio di obiettivi e traguardi di qualità, ambiente, etica, sicurezza e RIR. Riesame della direzione. 7. programma di attuazione e miglioramento 7.1 Durante il riesame annuale viene attentamente valutato il grado di approfondimento del SGI QASE-334, per garantire che esso sia sviluppato con un grado di dettaglio delle singole problematiche corrispondente all effettiva pericolosità dello stabilimento. In questa occasione è approvato dal gestore un piano di miglioramento riportante gli obiettivi specifici correlati agli obiettivi generali, condiviso dall organizzazione, che dettaglia le attività, gli investimenti e le scadenze per il miglioramento della sicurezza, in termini di RIR. Il piano di miglioramento è parte integrante della politica di gestione del rischio di incidente rilevante e di seguito allegato (allegato 1). Le modalità di redazione del piano, con l individuazione degli obiettivi specifici e, ove applicabile, relativi indicatori misurabili, sono riportati nella PO 02 del SGI QASE-RIR. 8

9

programma di miglioramento per la gestione del rischio di incidente rilevante Allegato 1 alla Politica RIR n riferimento al dm 9 agosto 2000 obiettivo specifico 1 art. 6 cultura di sicurezza dell organizzazione Rieditare le schede di sicurezza facilitate per gli operatori in funzione, secondo i nuovi standard CLP 2 art. 6 cultura di sicurezza dell organizzazione I responsabili dell applicazione degli adempimenti RIR, devono frequentare un corso specifico aggiuntivo relativo alle modifiche apportate dal D.lgs 105/2015 3 art. 6 definire i requisiti minimi di formazione, informazione e addestramento per tutto il personale coinvolto in attività rilevanti, ai fini della sicurezza, proprio o di terzi, fisso od occasionale Formare il personale ai recenti aggiornamenti del D.Lgs 105/2015, estendendo il percorso formativo anche al personale esterno che opera stabilmente in Piomboleghe 4 art. 12 la valutazione periodica, documentata e sistematica, deve essere effettuata dal gestore, anche mediante verifiche ispettive (safety audit), con verificatori interni e/o esterni Miglioramento dell attuale documentazione di sistema e della sua applicazione, attraverso la verifica ispettiva interna, effettuata mediante consulenti esterni specializzati 10

Emissione del 20 gennaio 2016 Aggiornamento del 26 febbraio 2016 tempi risorse interne giorni costi giugno 2016 ASPP/RSGI 2 500 aprile 2016 consulente esterno 1 500 settembre 2016 tecnologie d Impresa 2 2360 ottobre 2016 esterna società specializzata 1 n. a. 11

n riferimento al dm 9 agosto 2000 obiettivo specifico 5 art. 3 requisiti generali e struttura del sistema di gestione della sicurezza Adeguare il SGS RIR alle segnalazioni emerse nell audit del 2015. Valutare, con la collaborazione di un tecnico esterno, le modifiche da apportare alla notifica e all allegato V previste dal D.Lgs 105/2015 6 art. 3 requisiti generali e struttura del sistema di gestione della sicurezza Implementare i contenuti riportati nell ultima edizione della Seveso (D.Lgs 105/2015) 7 art. 6 cultura di sicurezza dell organizzazione Comunicare a tutti i fornitori, aventi influenza sugli scenari del Rapporto di sicurezza, la criticità delle loro forniture in Piomboleghe, essendo un azienda assoggettata agli adempimenti di cui al D.Lgs 105/2015, qualificandoli preventivamente e controllando le loro attività 8 mantenimento dei requisiti di sicurezza Portare a zero il n. di segnalazioni di anomalie su impianti/processi RIR 12

tempi risorse interne giorni costi giugno 2016 RSGI/ consulente esterno 2 da definirsi giugno 2016 RSGI/esterna società specializzata non stimabile da definirsi aprile 2016 AVAP 1 n. a. dicembre 2016 RTP / n. a. 13

piomboleghe srl via eratostene, 1-20861 brugherio (mb) tel. 039289561 fax 039880244 info@piomboleghe.it www.piomboleghe.it