APRILE, MESE DELLA PREVENZIONE ALCOLOGICA. Alcol e anziani. Un bicchiere in meno, momento in più I RISCHI DELL'ALCOL AUMENTANO CON L'ETÀ

Documenti analoghi
Piano d azione cantonale alcol: consumo problematico negli anziani

,5 82,8-96, ,7 62,6-80, ,7 56,7-76,8. Sesso. uomini 85,4 79,3-91,4 donne 65,9 57,8-74,0. Istruzione

ASL della Provincia di Mantova Servizio di Medicina Preventiva delle Comunità INTRODUZIONE AGLI ASPETTI SANITARI DELLA SICUREZZA STRADALE

unità di strada cosa devi sapere dell alcol DUBBI, DOMANDE, INFORMAZIONI SU ALCOL, DROGHE E MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI

Lombardia Statistiche Report

Alcol e guida. di Giuseppe Balducci

Decreto del Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali, 30 luglio 2008

Campagne sicurezza CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

L alcol, il lavoro e la guida

Fonti di alcol nella dieta

Giovani=Strade Sicure QUESTIONARIO POST INTERVENTO DESTINATARI FINALI CONTESTO EDUCATIVO. Questionario numero: (non compilare)

Perché andare dallo psicologo?

ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE. Il dolore cronico come espressione di disagio psicologico dr.ssa Chiara Pagnanelli

Risultati dello studio PASSI 2006 (AUSL Modena, Regione Emilia- Romagna)

Progetto HPH: Ospedale libero dall Alcol

Etiledil. Progetto di informazione dei lavoratori edili sui rischi da assunzione di bevande alcoliche

SAPER LEGGERE LE SITUAZIONI. dalle conoscenze agli atteggiamenti corretti MODULO A - 2

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat

Dott.ssa Chiara Calabrese Psicologa psicoterapeuta

L Alcoldipendenza. Se hai risposto sì anche solo a due domande sei un bevitore a rischio!! (Nucleo Operativo Alcologia) - SerT 2

lyondellbasell.com Gestione dell Ipertensione

Malattie da alcol. Abuso cronico o malattia alcolica,

Se hai risposto sì anche solo a due domande sei un bevitore a rischio!

a cura di Elisa Bottura

Sintesi dei risultati della sorveglianza PASSI

Sistema di sorveglianza PASSI Tabella riassuntiva anno 2009

CoRolAR SPLIT A ONDA 3

Rischi legati. al consumo di alcol. Alcol, ebbrezza e rischio > A 2

La malattia di Parkinson e la vescica

Gruppo di progetto ALCOL

FOCUS DI AGGIORNAMENTO SUL PAZIENTE ANZIANO POST-SCA. La valutazione psico-affettiva

LE SCALE M U S I C A PER LA TUA SALUTE CALORIEE AUTOSTIMA LONGEVITÀ EFFICIENZA. Aumenti la tua salute, se sali le scale. Perdi peso, se sali le scale

COME VIVERE MEGLIO LA TERZA ETA'

Consumo di alcol. Gli indicatori Passi

I COMPORTAMENTI A RISCHIO

Abuso di alcol e binge drinking in Italia dalle indagini ISTAT

DIAGNOSI DIFFERENZIALE INTEGRATA

AD - Amici del DIABETICO. Come affrontare il disagio del diabete. Quando e perché ricorrere all aiuto dello psicologo

STRESS LAVORO CORRELATO

TERAPIE AUSILIARIE DI SUPPORTO PER I PAZIENTI AFFETTI DA MESOTELIOMA

Indagine conoscitiva DONNE ITALIANE E MENOPAUSA

OMEOSTASI ENERGETICA

Effetti dell alcol sulla guida

Dr.ssa SUSANNA MONDINI. CENTRO di MEDICINA DEL SONNO U.O. NEUROLOGIA POLICLINICO S.ORSOLA-MALPIGHI

MAGNESIO CLORURO IN COMPRESSE (B100)

ALIMENTAZIONE AZIENDA SANITARIA LOCALE BI - BIELLA

PASSI Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia

IL PRINCIPIO DELLA SUPERCOMPENSAZIONE

Controllo sanitario Questionario anamnestico

Entrata vigore delle nuove normative per la prevenzione di incidenti alcol correlati (Codice della strada)

Consumo di alcol nella ex ASL Lanciano-Vasto Report

DOSSIER Mercoledì, 10 agosto 2016

Se mi muovo mi mantengo in forma!

Se mi muovo mi mantengo in forma!

INFO 31 Ultimo aggiornamento 03 luglio Breve guida divieto di assunzione «Alcol e Droghe»

Con Giulia & Angela ricapitoliamo Alcol e droghe, quali fattori di rischio per i lavoratori

Materiali e metodi. 2 Sistema di sorveglianza PASSI Rapporto nazionale 2007 e Rapporto nazionale 2008

Alberto Perra, CNESPS Roma, Settembre 2013

Comportamenti a rischio delle donne in gravidanza, in Italia

Di cosa parleremo? Fumo di sigaretta Consumo di alcol Attività fisica Consumo di frutta e verdura Confronto con dati CEDAP (validità dati)

Alcol al volante. Chi guida non beve. upi Ufficio prevenzione infortuni

RUOLO DEL MEDICO DI M.G. NELLA GESTIONE DELLE INTOLLERANZE ALIMENTARI. DOTT Pesola

I pericoli ambientali. Breve ricerca sulle principali peculiarità

Uso e abuso di alcol in Emilia-Romagna. Anni 2013 e 2014


DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani.

SALUTE E SICUREZZA: meno rischi sulla strada

ATTIVITA FISICA e benessere

La diffusione del consumo di alcolici tra gli adulti e gli adolescenti. Stili di vita come link tra le generazioni

La fatica mentale. Concetto di salute I NUOVI RISCHI LAVORATIVI. Organizzazione Mondiale della Sanità 1948 D.Lgs. 81/2008, articolo 2: «SALUTE»

Caso clinico. Anamnesi personale: ipertensione arteriosa e ipercolesterolemia, bassi livelli di cortisolo.

ASSISTENZA PERIOPERATORIA

FONDO NAZIONALE DI INTERVENTO PER LA LOTTA ALLA DROGA,

ISTITUTO PIERO DELLA FRANCESCA. Risultati questionario Uso di alcool (n. 826 questionari)

RILASSAMENTO PSICO-FISICO

Essere donna oltre la malattia oncologica

STRESS LAVORO CORRELATO Valutazione del rischio psicosociale

DISTURBI SPECIFICI DELL ADOLESCENZA! IL PESO DELLE DIFFICOLTA IN ETA EVOLUTIVA 2014/2015

Docente: prof. Marco Ingrosso Restituzione esercitazione a cura di Pierpaola Pierucci

ESPERIENZA NEL COMPARTO EDILE DEL TERRITORIO DELL ASL NO - NOVARA

STILI DI VITA E SALUTE IN A.ULSS 14: i dati del sistema di sorveglianza PASSI.

Aspetti psicologici del dolore

Talking about depression: 13 reasons why!

La scatola blu: un portale "smart" per la prevenzione del disagio psichico!

Unità didattica 1: Analisi dei problemi psico-sociali

Guida alla Carta Alcologica distrettuale dell Unione dei Comuni del Distretto Ceramico e dell Unione dei Comuni Valli Dolo, Dragone e Secchia

MODULO DI RACCOLTA DATI ASSICURAZIONI

Consumo di alcol. Quante persone consumano alcol?

CORSO DI FORMAZIONE PER LAVORATORI AUTONOMI SETTORE AUTOTRASPORTI

Patologia Vascolare Periferica Informazioni per il Paziente

Il sistema italiano di sorveglianza d e l l a s a l u t e

Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità!

Nell ambito della promozione di stili di vita sani, il consumo di alcol ha assunto un importanza sempre maggiore, perché


Consumo di alcol. Reggio Emilia 19 maggio 2007

Copia. Diabete in breve. «Passo dopo passo per una salute migliore!»

Uno Psicologo in biblioteca

Emanuela Bedeschi Responsabile Servizio Sanita' Pubblica Direzione Generale Sanita' e Politiche Sociali Regione Emilia-Romagna

Transcript:

PROGRAMMA PROMOZIONE SALUTE APRILE, MESE DELLA PREVENZIONE ALCOLOGICA Alcol e anziani Un bicchiere in meno, un momento in più I RISCHI DELL'ALCOL AUMENTANO CON L'ETÀ

Alcol e anziani ALCOL, COS È? L alcol è uno dei principali fattori di rischio per la salute del singolo e della comunità. L alcol etilico è una sostanza tossica dal punto di vista farmacologico e fisiologico perché altera la funzionalità del sistema nervoso centrale, dà assuefazione e dipendenza, induce comportamenti ad alta pericolosità sociale. L alcolemia è la concentrazione di alcol nel sangue e la sua unità di misura è data dai grammi di alcol presenti per litro di sangue.

CONSUMO ALCOLICO A RISCHIO PER LA SALUTE Non esistono quantità di alcol considerate sicure per la salute. Solo se il consumo è zero non si corre alcun rischio. Le quantità giornaliere attualmente considerate a basso rischio dai 16 ai 64 anni non devono superare: 2 unità alcoliche per l uomo a stomaco pieno 1 unità alcolica per la donna a stomaco pieno 5 Birra bicchiere 330 ml Vino bicchiere 125 ml 12 18 36 Aperitivo bicchiere 80 ml Superalcolico bicchiere 40 ml 1 Unità alcolica (circa 12 grammi di alcol) 1 BICCHIERE = 1 UNITÀ = 12 GRAMMI DI ALCOL CONSUMO A BASSO RISCHIO OLTRE I 65 ANNI DI ETÀ (Organizzazione Mondiale della Sanità) UOMO E DONNA: massimo 1 unità alcolica al giorno a stomaco pieno UN BICCHIERE IN MENO, UN MOMENTO IN PIÙ Sono molte le occasioni per mantenere uno stile di vita attivo: una passeggiata, una partita a carte, un ballo, il giardinaggio, il tempo dedicato ai nipoti. Momenti da raccontare, che possono essere vissuti senza la compagnia dell alcol.

Alcol e......anziani Gli anziani sono più vulnerabili agli effetti dell alcol per: la riduzione della superficie corporea un calo del rapporto liquidi/grassi corporei un cambiamento nel funzionamento dei reni e del fegato una diminuita reattività cerebrale...patologie MEDICHE Un consumo eccessivo di alcol può aumentare la frequenza di alcuni tipi di cancro, provocare danni al fegato, disturbi del sistema immunitario e del sistema nervoso. Inoltre può peggiorare alcune condizioni di salute, come osteoporosi, diabete, ipertensione e ulcere. È perciò sconsigliabile consumare alcolici quando si è affetti da patologie mediche....reni E FEGATO Un consumo di alcol superiore alla quantità consigliata è in grado di compromettere il funzionamento dei reni e del fegato.

...ATROFIA CEREBRALE L abuso di alcol può provocare un certo grado di atrofia cerebrale, con deficit in: percezione visiva, pensiero astratto, apprendimento e memoria a breve termine....attenzione L alcol rallenta i riflessi, abbassa la soglia di attenzione e lo stato di allerta, compromette la coordinazione e aumenta il rischio di infortuni e incidenti....fratture E INCIDENTI Gli effetti dell alcol in una persona anziana, che raggiunge rapidamente il tasso alcolico limite nel sangue, rischiano di aggravare una condizione di fragilità psico-motoria (es: mancanza di equilibrio e di prontezza nei riflessi, dolori articolari, ecc.). L alcol espone dunque maggiormente gli anziani al rischio di cadute e di infortuni domestici....sonno L alcol non deve essere utilizzato come sonnifero. Anche in piccola quantità interferisce con il sonno, aumenta il rischio di svegliarsi durante la notte e compromette il sonno profondo....cambiamenti DI VITA Invecchiare significa anche adattarsi a cambiamenti. Alcuni sono vissuti bene, altri sono difficili da sopportare: malattia, pensionamento, perdita di persone care, solitudine, calo progressivo di certe capacità. Queste situazioni non possono essere evitate quando si presentano, ma almeno affrontate nel miglior modo possibile. L alcol non risolve alcun problema e non migliora una situazione difficile, anzi espone al rischio di dipendenza. Condurre una vita equilibrata, frequentare amici, fare una passeggiata possono essere momenti di gioia che aiutano a meglio sopportare i cambiamenti.

...FARMACI L alcol può aumentare o ridurre l effetto dei farmaci, con effetti indesiderati tanto più pericolosi quanto più coinvolgono il sistema nervoso centrale. Interagisce anche con medicine non soggette a prescrizione medica. È necessario consultare il medico per sapere se è sconsigliato consumare alcolici in caso di assunzione di un farmaco....ansia E DEPRESSIONE L alcol può aggravare i sintomi di ansia e depressione e contribuire allo stress. Le modalità migliori per affrontare le sfide della vita comprendono l applicazione di tecniche per affrontare i problemi, pratiche di rilassamento, l esercizio fisico regolare e il sostegno sociale....dolore FISICO A volte l alcol viene usato come automedicazione per alleviare, oltre la sofferenza psicologica, anche quella fisica, esponendo al rischio di sviluppare una dipendenza....guida L alcol influisce negativamente sulla guida, esponendo a forti rischi di incidenti stradali. Oltre ai pericoli per la salute propria e di altri, il binomio alcol e guida mette a rischio anche di ritiro patente e di altre sanzioni. Inoltre coloro che guidano autoveicoli dovrebbero rinunciare all alcol, in particolare se altri fattori, come problemi visivi, affaticamento, assunzione di medicamenti, già riducono l attitudine alla guida. Se si deve guidare, non bere alcolici è il comportamento più sicuro....tollerabilità Spesso si dice: «Ma io sopporto bene l alcol!» Il fatto di «sopportare bene» l alcol non significa che esso non sia nocivo per la salute. L organismo può soffrirne ugualmente, anche quando se ne percepiscono meno gli effetti.

QUANDO SMETTERE È NECESSARIO Se una persona si riconosce in una o più delle seguenti condizioni, smettere di bere è la scelta migliore per mantenere la salute e provare la piacevole sensazione di stare bene : si hanno spesso vuoti di memoria o dimenticanze ci si sente soli o depressi si bevono alcolici appena svegli si è provato disagio o senso di colpa a causa del bere qualcuno ci ha fatto rilevare la necessità di smettere o ridurre il bere si sono avuti problemi di dipendenza ora o in passato. PROBLEMI DI ALCOL? A chi rivolgersi quando si ritiene di aver una difficoltà con il bere: al Medico di famiglia ai Centri alcologici distrettuali dell Azienda USL di Modena ai Gruppi di auto aiuto attivi nel territorio Questi professionisti e volontari hanno lo scopo di aiutare e consigliare senza giudicare. Medici e operatori sanitari sono sottoposti al segreto professionale. ALCUNI VANTAGGI DEL NON BERE Maggior salute fisica e psicologica minore rischio di problemi al fegato e di altri problemi di natura sanitaria e sociale più divertimento, meno rimpianti, più controllo maggiori probabilità di mantenere il peso desiderato più soldi a disposizione meno litigi

In collaborazione con Comuni della provincia di Modena, A.I.O.P. Emilia-Romagna, Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Ordine provinciale dei Farmacisti, Federfarma Modena, Farmacie Comunali di Modena SpA I volontari di AUSER Modena coinvolti nella realizzazione dell'iniziativa Info: www.ppsmodena.it/alcol tracce.com