Identificazione degli usi e applicazione degli scenari di esposizione in azienda



Documenti analoghi
L allegato alla scheda dati di sicurezza e gli scenari espositivi per le sostanze registrate

Relazione sulla Sicurezza Chimica (CSR): panoramica su requisiti e strumenti

Il colloquio delle aziende con l ECHA: cosa comunicare, come comunicare

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

Scenari di esposizione: la gestione delle criticità

REACH-CLP CLP e luoghi di lavoro: sicurezza chimica. SafetyDaySymposium Milano 17 Novembre Leonello Attias

I principali cambiamenti introdotti nelle SDS dai Regolamenti REACH e CLP 2 parte

I LEGAMI TRA CLP E REACH: LE SDS E GLI SCENARI DI ESPOSIZIONE. Ilaria Malerba


Prime analisi sul contenuto delle schede di sicurezza estese (e-sds)

Aggiornamenti nella valutazione e nella gestione del rischio chimico negli ambienti di lavoro

Le schede di sicurezza estese: valutazione delle 16 sezioni e degli scenari di esposizione.


Raffaella Butera Domenico Maria Cavallo

VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: IL NUOVO MODELLO INFORIK della Regione Piemonte

Eigenmann & Veronelli S.p.A. Come è cambiata la comunicazione lungo la filiera nell era REACH

Come applicare gli scenari espositivi in azienda e come supportare i propri clienti

Informazioni aggiuntive sui regolamenti REACh e CLP per gli Utilizzatori a Valle

SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE AZIENDE SANITARIE

Reach: cosa fare dopo la pre-registrazione? Dr. Pier Giorgio Dalzero

IL RUOLO DEGLI IMPORTATORI E/O FABBRICANTI E DEI FORMULATORI

Le schede dei dati di sicurezza secondo REACH e CLP. Dott.ssa Cristina Bancomina - S.C. Igiene Sanità Pubblica

Contenuti delle SDS e scenari espositivi: aspetti tossicologici delle sostanze e miscele

REACH e CLP: i problemi emersi e le soluzioni suggerite

Il Regolamento REACH: la raccolta e la trasmissione delle informazioni sulle sostanze

Reach, CLP e D.Lgs. 81/08

REACH CLP. Scheda di sicurezza. Reg. 1907/06/CE Registration Evaluation Authorization CHemicals. Reg. 1272/08/CE Classification Labelling Packaging

L'impatto della gestione della Scheda di Sicurezza sul budget aziendale

Gli obblighi degli Utilizzatori a Valle sotto il Regolamento REACH. Asso Service Bari

Presentazione REACH & CLP

Università di Macerata Facoltà di Economia

GHS-CLP-REACH: confronti, definizioni, cenni su scenari espositivi, tempistiche. Ilaria Malerba Direzione Tecnico Scientifica

Le ricadute dei Regolamenti REACH e CLP in materia. e sicurezza dei lavoratori

Il rischio Chimico ai sensi dei regg. REACH-CLP e del D.Lgs. 81/08 Il punto della situazione a due anni di distanza

Regolamento REACH Lo scambio di informazioni: il punto di vista delle imprese del commercio chimico

Prossime scadenze e obblighi: REACH, CLP, esds " Chiara Pozzi Direzione Tecnico Scientifica Federchimica

I NUOVI REGOLAMENTI EUROPEI: GLI IMPATTI SULLA VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO CHIMICO

ACCREDIA L ENTE ITALIANO DI ACCREDITAMENTO

LA SCHEDA DI SICUREZZA Parte 5 Fonti di informazione

REACH/CLP Le ricadute della nuova normativa sulla operatività dei RLS

Panoramica sugli obblighi REACH. Stefano Arpisella

Il piano nazionale dei controlli sul regolamento Reach.

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali

Le sanzioni, le tariffe e le ispezioni

Guida alle prescrizioni in materia d informazione e valutazione della sicurezza chimica

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi

Linee Guida inerenti compiti e azioni consigliate per gli utilizzatori a valle, secondo le disposizioni del Regolamento REACH (Regolamento CE

7 conferenza Sicurezza Prodotti REACH CLP&SDS: l esperienza di un distributore chimico. Milano, 4 ottobre 2011

Governare il processo della sicurezza

Adempimenti per gli utilizzatori di sostanze (Downstream users) Schede di sicurezza (SDS) Recupero sostanze UTILIZZATORE (DU)

Le criticità per le imprese della distribuzione chimica. 13^ Conferenza Sicurezza Prodotti Milano, 22 settembre 2015

11. Evoluzione del Software

Sistemi Informativi 01CIT 13 Febbraio 2008

CONCETTI E DEFINIZIONI

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

Richiesta-Approvazione-Consegna Dispositivi di Protezione Individuale

R E A C H C L P T. U.

nell ambito del progetto

SCENARIO. Personas ALICE Lucchin / BENITO Condemi de Felice. All rights reserved.

Guida riassuntiva La Valutazione della Sicurezza Chimica (Chemical Safety Assessment CSA)

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi

BOLOGNA TO BUSINESS BENEFICI DELLA ESTERNALIZZAZIONE SUL CONTO ECONOMICO

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI

12. Evoluzione del Software

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo

MIFID Markets in Financial Instruments Directive

Sanzioni CLP e REACH

SOSTANZE PERICOLOSE. rispettate le dosi consigliate dal produttore. È utile quindi utilizzare dei sistemi di dosaggio.

Assessorato allo Sviluppo Economico Direzione Cultura Turismo e Sport Servizio Promozione Economica e Turistica

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

PROGRAMMA DIDATTICO I MODULI DEL PERCORSO MODULO 1

PERICOLO o FATTORE DI RISCHIO

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

CONFERENZA CLP. Roma 19 maggio 2015 Auditorium Biagio D Alba Ministero Salute

Concetto e sistema di Marketing

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

NUMERICA RISK STP FUNZIONI FONDAMENTALI SII

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto

Il Processo di Valutazione dei Rischi nel Contesto Organizzativo delineato dal D.lgs.n 81/08 e smi

AGENTI CHIMICI VALUTAZIONE DEL RISCHIO

Nuovi obblighi per l incasso delle fatture. Edizione 2014

CSA Teramo L Aquila Ingegneria Ambiente Sicurezza Energia

L implementazione del Regolamento REACH nel Gruppo ERG

Valutazione del potenziale

ANALISI E MAPPATURA DEI PROCESSI AZIENDALI

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Guida per gli utilizzatori a valle

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004

Comunità Montana Valtiberina Toscana Sansepolcro,16 giugno 2005 Acquisti Verdi

Raccolta dei Requisiti con i Casi D'uso. Corso di Ingegneria del Software Anno Accademico 2012/13

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara

EasyLOG Peculiarità e scopi della soluzione

Le fattispecie di riuso

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB

Creare valore dalla valutazione del rischio stress lavoro-correlato

Transcript:

Identificazione degli usi e applicazione degli scenari di esposizione in azienda Raffaella Butera IRCCS Fondazione Maugeri e Università degli Studi di Pavia raffaella.butera@unipv.it

Scenari di esposizione

pericolosità esposizione = rischio normative di prodotto basate sul controllo del rischio ammettono l inevitabilità di una certa quota di pericolosità intrinseca ruolo rilevante del controllo dell esposizione normative sociali ammettono il controllo del rischio tendono ad eliminare alla fonte il pericolo

ECHA. Guidance on information requirements and chemical safety assessment. Part A: Introduction to the Guidance Document. May 2008

Risk assessment e risk management hazard identification dose-response relationship exposure assessment risk characterization risk assessment risk management risk communication

Risk assessment e risk management hazard identification dose-response relationship exposure assessment REACH, CLP conoscenza CLP comunicazione risk characterization risk assessment REACH rischio risk management controllato

Cosa vuol dire scenario di esposizione? L insieme delle condizioni, comprese le condizioni operative e le misure di gestione dei rischi, che descrivono il modo in cui la sostanza è fabbricata o utilizzata durante il suo ciclo di vita il modo in cui il fabbricante o l importatore controlla o raccomanda agli utilizzatori a valle di controllare l esposizione delle persone e dell ambiente. e Questi scenari d esposizione possono coprire un processo o un uso specifico o più processi o usi specifici, se del caso. Regolamento REACH, art. 3.37

Cosa vuol dire scenario di esposizione? Nel CSR (CSR-ES) fotografia delle modalità di utilizzo della sostanza

Cosa vuol dire scenario di esposizione? Nella e-sds (SDS-ES) strumento di gestione dell esposizione alla sostanza

Cosa vuol dire scenario di esposizione? Nella e-sds lo scenario di esposizione deve consentire al destinatario di controllare (= gestire) l esposizione dell uomo e dell ambiente parametri chiave margini di manovra

Scenari di esposizione calcolo dell esposizione attesa per l uomo e per l ambiente in base alle caratteristiche di rilascio e di esposizione modalità di fabbricazione e uso caratteristiche della sostanza confronto con un parametro di non effetto DNEL, DMEL VLEP, OEL, TLV PNEC calcolo del rapporto di caratterizzazione del rischio (RCR) esposizione attesa / esposizione sicura < 1

Come applicare gli scenari espositivi in azienda applicazione degli scenari in azienda creazione degli scenari per i propri prodotti e supporto dei clienti analisi delle attività reali previste negli ES (CSR-ES o SDS-ES) verifica delle corrispondenze completa parziale assente azioni conseguenti

Flusso delle informazioni per gli ES è facilitato chi ha svolto un ruolo di registrante attivo destinatario e utilizzatore di sostanze attivo ma nella maggior parte dei casi registrante passivo destinatario e utilizzatore di sostanze passivo nella situazione attuale, le aziende subiscono le informazioni che ricevono ma hanno l obbligo di applicarle e trasmetterle (anche se non ciecamente!)

Flusso delle informazioni per gli ES informazioni sugli usi lead registrant member registrants informazioni sugli usi informazioni sugli usi downstream users downstream users informazioni sugli usi informazioni sugli usi downstream users downstream users

Flusso delle informazioni per gli ES informazioni sugli usi lead registrant member registrants CSR con scenari informazioni sugli usi e-sds con scenari informazioni sugli usi e-sds con scenari downstream users downstream users informazioni sugli usi e-sds con scenari informazioni sugli usi e-sds con scenari downstream users downstream users

Analisi delle attività attività reali predisporre un set di descrittori d uso per descrivere le attività già fatto nel 2009 ancora da fare attività previste negli ES (CSR-ES o SDS-ES) esaminare gli scenari ricevuti identificare il proprio scenario o per lo meno lo scenario più vicino alla propria situazione reale se più fornitori, iniziare dalla documentazione ricevuta dal fornitore principale e poi reiterare la valutazione per gli altri

Verifica delle corrispondenze confrontare titolo dello scenario ricevuto con la propria attività confrontare descrittori d uso riportati nello scenario selezionato (SU, PC, AC) singoli scenari contributivi (fasi di lavorazione) confrontare all interno di ogni singolo scenario contributivo descrittori di processo (es. PROC, ERC) OC (es. tempi di impiego, concentrazione) RMM (es. ventilazione, DPI)

Verifica delle corrispondenze confrontare titolo dello scenario ricevuto con la propria attività confrontare descrittori d uso riportati nello scenario selezionato (SU, PC, AC) singoli scenari contributivi (fasi di lavorazione) confrontare all interno di ogni singolo scenario contributivo descrittori di processo (es. PROC, ERC) OC (es. tempi di impiego, concentrazione) RMM (es. ventilazione, DPI)

Titolo e scenari contributivi

Verifica delle corrispondenze confrontare titolo dello scenario ricevuto con la propria attività confrontare descrittori d uso riportati nello scenario selezionato (SU, PC, AC) singoli scenari contributivi (fasi di lavorazione) confrontare all interno di ogni singolo scenario contributivo descrittori di processo (es. PROC, ERC) OC (es. tempi di impiego, concentrazione) RMM (es. ventilazione, DPI)

Descrittori d uso e di processo Descrittore Significato Regola Popolazione Settore d uso (SU) Dov'è usata la sostanza Industriale (SU3), professionale (SU22), consumatore (SU21) ed eventuali altri settori Tutte le popolazioni, secondo scelta opportuna Categoria di prodotto (PC) Tipo di prodotto in cui è usata la sostanza Preparazioni/miscele (settore di mercato) Tipico per consumatori Categoria di articolo (AC) Tipo di articolo in cui è usata la sostanza Tipo di articolo durante la vita utile della sostanza o quando è rifiuto Tipico per consumatori Categoria di processo (PROC) Com'è usata la sostanza Tecnica di applicazione o tipo di processo (per usi industriali o professionali) Tipico per lavoratori industriali e professionali Categoria di rilascio ambientale (ERC) Come la sostanza è rilasciata nell ambiente Prospettive ambientali derivanti dall uso Tutte le popolazioni, secondo scelta opportuna

Descrittori d uso e di processo

Verifica delle corrispondenze confrontare titolo dello scenario ricevuto con la propria attività confrontare descrittori d uso riportati nello scenario selezionato (SU, PC, AC) singoli scenari contributivi (fasi di lavorazione) confrontare all interno di ogni singolo scenario contributivo descrittori di processo (es. PROC, ERC) OC (es. tempi di impiego, concentrazione) RMM (es. ventilazione, DPI)

Condizioni operative (OC) e misure di gestione del rischio (RMM)

Verifica delle corrispondenze Uso pulitore SU impiego in ambito industriale PC/AC non specificato PROC 4 - uso in processi a batch 9 - travaso in piccoli contenitori? ERC 4 - coadiuvante di processo industriale

Verifica delle corrispondenze PROC 8a PROC 9

Verifica delle corrispondenze facilitata da uso di griglia di verifica, specie per OC e RMM

Scenari di esposizione scaling adattamento delle condizioni operative utilizzate nello scenario di esposizione fornito dal registrante alle effettive condizioni operative dell utilizzatore a valle

ECETOC TRA Workers

ECETOC TRA Workers

ECETOC TRA Workers

ECETOC TRA Workers

Stima dell esposizione

Criticità delle stime di esposizione I modelli per la stima delle esposizioni sono adatti per la stima dell esposizione di una popolazione specifica adatti per la stima dell esposizione attraverso una via specifica conservativi non validati ma ampiamente utilizzati Le misurazioni fatte presso il sito di lavoro possono aiutare a sostenere le predizioni del modello Attenzione nella scelta del modello per i determinanti di esposizione da utilizzare non essere eccessivamente conservativi

Calcolo dell RCR RMM

Parametri surrogati

Limiti di esposizione VLEP = Valore Limite di Esposizione Professionale (D.Lgs. 81/08) 118 valori OEL = Occupational Exposure Limit (SCOEL) 120 valori TLV = Threshold Limit Value (ACGIH) circa 700 valori MAK, NIOSH REL, OSHA PEL DNEL e DMEL (workers) circa 1800 valori

Situazioni possibili DNEL > OEL > expo rischio controllato OEL > DNEL > expo rischio controllato expo > DNEL > OEL situazione critica expo > OEL > DNEL situazione critica DNEL > expo > OEL problema D.Lgs. 81/2008 OEL > expo > DNEL problema REACH

Regolamento REACH e D.Lgs. 81/08 il livello di tutela REACH non può essere inferiore al livello di tutela della normativa relativa ai luoghi di lavoro al livello di tutela delle normative ambientali

Obblighi ai quali ottemperare

Obblighi ai quali ottemperare

Verifica delle corrispondenze e azioni successive diversi SU PC AC PROC ERC diversi uguali CSR-DU finalità (titolo) finalità (SU, PC, AC) finalità (PROC, ERC) diversi NO gerarchia CSR-DU uguali SU PC AC PROC ERC SI gerarchia OC o RMM OC e RMM = just doc e scaling just doc uguali OC o RMM OC e RMM = scaling ok

Verifica delle corrispondenze e azioni successive corrispondenza completa nessuna azione richiesta corrispondenza parziale approfondimento approccio gerarchico a descrittori scaling uso di parametri surrogati adeguamento per attenersi alle informazioni ricevute sostituzione della sostanza ricerca di nuovo fornitore

Verifica delle corrispondenze e azioni successive corrispondenza assente adeguamento per attenersi alle informazioni ricevute richiesta a monte di prevedere un nuovo uso creazione di un nuovo scenario di esposizione aggiornamento del dossier di registrazione CSR del DU e notifica all ECHA sostituzione della sostanza ricerca di nuovo fornitore